La maglia di Sinkeldam è veramente orrenda. Il contrasto con la maglia indossata da Groenewegen negli ultimi 12 mesi rende tutto ancora più evidente.
Comunque la cosa mi sorprende moltissimo: la Sunweb è una squadra olandese e avere in rosa il campione olandese poteva essere un motivo di visibilità. Un'altra cosa strana è che la maglia di campione a cronometro di Dumoulin della stessa squadra era stata finora di stampo classico.
La maglia di campione nazionale, come c'è scritto, andrebbe anche accettata dalla federazione nazionale. Spero che quella italiana non accetti la maglia di Aru, qualora dovesse essere come quella di Nibali 2014/2015
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup 2018: 3° GC, TotA 2019: 4° GC, Limburg, California 2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay 2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT 2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi 2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Sarebbe anche ora che si mettesse un freno. Ormai ognuno fa la maglia come diavolo vuole. A sto punto sarebbe meglio dire: signori, noi dobbiamo portare il marchio dello sponsor, non c'è spazio per le maglie dei campioni nazionali.
Comunque, a me la maglia della Sky piace. Almeno si rompe un pò coi colori scuri e sicuramente ai corridori non dispiacerà essere un tantino più freschi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
andriusskerla ha scritto:La maglia di Sinkeldam è veramente orrenda. Il contrasto con la maglia indossata da Groenewegen negli ultimi 12 mesi rende tutto ancora più evidente.
Comunque la cosa mi sorprende moltissimo: la Sunweb è una squadra olandese e avere in rosa il campione olandese poteva essere un motivo di visibilità. Un'altra cosa strana è che la maglia di campione a cronometro di Dumoulin della stessa squadra era stata finora di stampo classico.
Tecnicamente il Team Sunweb è Tedesco non Olandese.
andriusskerla ha scritto:La maglia di Sinkeldam è veramente orrenda. Il contrasto con la maglia indossata da Groenewegen negli ultimi 12 mesi rende tutto ancora più evidente.
Comunque la cosa mi sorprende moltissimo: la Sunweb è una squadra olandese e avere in rosa il campione olandese poteva essere un motivo di visibilità. Un'altra cosa strana è che la maglia di campione a cronometro di Dumoulin della stessa squadra era stata finora di stampo classico.
Tecnicamente il Team Sunweb è Tedesco non Olandese.
Da qualche stagione batte bandiera tedesca, però l'anima è olandese. I corridori sono prevalentemente olandesi (10) tra cui l'uomo di punta, mentre i tedeschi sono 6. Manager e DS sono quasi tutti olandesi, a partire dal GM Iwan Spekenbrink e dal capo dei DS Rudi Kemna. Lo sponsor è olandese. La sede della squadra è in Olanda.
Non so perchè corrano con bandiera tedesca, ma non trovo errato quel che scrive andrius
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
La maglia di campione nazionale, come c'è scritto, andrebbe anche accettata dalla federazione nazionale. Spero che quella italiana non accetti la maglia di Aru, qualora dovesse essere come quella di Nibali 2014/2015
a me invece la maglia Astana che indossava Nibali stra-piaceva: il celestino con la banda tricolore poteva addirittura richiamare la vecchia maglia dei cadetti ai Tour anni '50, e cmq era molto vintage. Poi mi rendo conto anch'io che si tratta di una coincidenza tra il celeste-Astana e la vaga somiglianza con l'azzurro-Italia (molto simile, in particolare, al celeste usato alle Olimpiadi di Barcellona '92, se vi ricordate) e che il volere del team è quello di privilegiare i colori sociali (per cui, ad esempio, la stessa maglia celestina bordata del tricolore francese o tedesco non c'entrerebbe nulla), ma ripeto, a me la maglia Astana di campione italiano usata gli anni scorsi è sempre piaciuta. Lo scandalo, semmai, era stata quella Katusha che conservava il profilo di Mosca sulla maglia tricolore, e proprio non si poteva vedere.
Poi però sono d'accordo anch'io che andrebbe adottato uno standard uniforme per le maglie di campione nazionale: in fondo, come già le maglie di leader sono preparate dagli organizzatori delle gare a tappe e lasciano agli sponsor del club gli spazi su pancia e schiena, così anche le maglie di campione nazionale andrebbero preparate dalle rispettive federazioni (che in questo modo, per altro, avrebbero la possibilità di piazzare anche i loro sponsor, in piccolo, su petto, fianchi e spalline come accade appunto per le maglie rosa, gialla, a pois, ecc) con lo spazio bianco su pancia e schiena per gli sponsor del team.
Marco Gaviglio ha scritto:
a me invece la maglia Astana che indossava Nibali stra-piaceva: il celestino con la banda tricolore poteva addirittura richiamare la vecchia maglia dei cadetti ai Tour anni '50, e cmq era molto vintage. Poi mi rendo conto anch'io che si tratta di una coincidenza tra il celeste-Astana e la vaga somiglianza con l'azzurro-Italia (molto simile, in particolare, al celeste usato alle Olimpiadi di Barcellona '92, se vi ricordate)
vero, ricordo la maglia delle olimpiadi di barcellona, ma in tutti gli sport, negli anni, possiamo trovare esempi di maglie nazionali più tendenti al celeste che non all'azzurro vero e proprio. e in effetti sono d'accordo che la maglia di campione italiano di nibali (come presupponiamo sarà quella di aru) non stona affatto, proprio per il richiamo (per quanto casuale) alla tradizione nostrana.
(fra l'altro sarebbe perfetta anche per un eventuale campione belga perché con lo stesso disegno visto per nibali avremmo in pratica la maglia con cui gareggiano ai mondiali)
Io vado controcorrente e dico che la maglia di Sinkeldam mi piace, come mi piacevano la maglia di Nibali e quella di Pozzato con lo skyline di Mosca.
In generale trovo che queste maglie siano molto "pensate", che ci sia uno sforzo creativo dietro, e che rappresentino un che di novità che non guasta. Troppo facile schiaffarci un tricolore e via, preferisco dei design più particolari, e tra l'altro la curiosità di vedere come le varie squadre "interpretano" le maglie di campioni nazionali è un giochino al quale mi lascio andare molto volentieri.
dietzen ha scritto:
(fra l'altro sarebbe perfetta anche per un eventuale campione belga perché con lo stesso disegno visto per nibali avremmo in pratica la maglia con cui gareggiano ai mondiali)
ci pensavo anch'io alla maglia Astana che ben si presta ad un campione belga... o anche spagnolo, pensando alle maglie grigino-azzurre con banda giallorossa degli anni 70-80
Admin ha scritto:Io vado controcorrente e dico che la maglia di Sinkeldam mi piace, come mi piacevano la maglia di Nibali e quella di Pozzato con lo skyline di Mosca.
In generale trovo che queste maglie siano molto "pensate", che ci sia uno sforzo creativo dietro, e che rappresentino un che di novità che non guasta. Troppo facile schiaffarci un tricolore e via, preferisco dei design più particolari, e tra l'altro la curiosità di vedere come le varie squadre "interpretano" le maglie di campioni nazionali è un giochino al quale mi lascio andare molto volentieri.
Un'affermazione che ti dovrebbe togliere automaticamente il ruolo di amministratore
Marco Gaviglio ha scritto:
a me invece la maglia Astana che indossava Nibali stra-piaceva: il celestino con la banda tricolore poteva addirittura richiamare la vecchia maglia dei cadetti ai Tour anni '50, e cmq era molto vintage. Poi mi rendo conto anch'io che si tratta di una coincidenza tra il celeste-Astana e la vaga somiglianza con l'azzurro-Italia (molto simile, in particolare, al celeste usato alle Olimpiadi di Barcellona '92, se vi ricordate)
vero, ricordo la maglia delle olimpiadi di barcellona, ma in tutti gli sport, negli anni, possiamo trovare esempi di maglie nazionali più tendenti al celeste che non all'azzurro vero e proprio. e in effetti sono d'accordo che la maglia di campione italiano di nibali (come presupponiamo sarà quella di aru) non stona affatto, proprio per il richiamo (per quanto casuale) alla tradizione nostrana.
(fra l'altro sarebbe perfetta anche per un eventuale campione belga perché con lo stesso disegno visto per nibali avremmo in pratica la maglia con cui gareggiano ai mondiali)
Sarebbe stata perfetta anche per il campione ungherese
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Admin ha scritto:Io vado controcorrente e dico che la maglia di Sinkeldam mi piace, come mi piacevano la maglia di Nibali e quella di Pozzato con lo skyline di Mosca.
In generale trovo che queste maglie siano molto "pensate", che ci sia uno sforzo creativo dietro, e che rappresentino un che di novità che non guasta. Troppo facile schiaffarci un tricolore e via, preferisco dei design più particolari, e tra l'altro la curiosità di vedere come le varie squadre "interpretano" le maglie di campioni nazionali è un giochino al quale mi lascio andare molto volentieri.
Eh si effettivamente per fare 3 inserti colorati in orizzontale immagino che "brainstorming" e riunioni ci saranno state.
A parte gli scherzi,proprio in fatto di maglia di campione Nazionale,non vedo perchè bisogna per forza fare qualcosa di nuovo.
Un corridore con il tricolore classico,a mio modesto parere,è veramente bello da vedere in gruppo.
Assai strano che per Sinkeldam sia stata proposta quella porcheria e per Dumoulin a crono abbiano optato per un body total color della bandiera olandese
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Io sono d'accordo con Admin sul fatto che ogni tanto è interessante vedere qualcosa di creativo e diverso dai semplici tricolori. Un po' come la maglia di campione nazionale neozelandese, che sfrutta un simbolo del paese piuttosto che metterci solo i colori della bandiera. Ma la maglia di campione nazionale della Sunweb è proprio brutta, non solo per l'estetica ma anche perché sembra voler dire "non ce ne frega un cazzo di quel titolo".
Non che in altri lidi facciano molto meglio, comunque
Marco Gaviglio ha scritto:Poi però sono d'accordo anch'io che andrebbe adottato uno standard uniforme per le maglie di campione nazionale: in fondo, come già le maglie di leader sono preparate dagli organizzatori delle gare a tappe e lasciano agli sponsor del club gli spazi su pancia e schiena, così anche le maglie di campione nazionale andrebbero preparate dalle rispettive federazioni (che in questo modo, per altro, avrebbero la possibilità di piazzare anche i loro sponsor, in piccolo, su petto, fianchi e spalline come accade appunto per le maglie rosa, gialla, a pois, ecc) con lo spazio bianco su pancia e schiena per gli sponsor del team.
epperò se io craft spendo millemila milioni per fornire le maglia alla Bora così che sto in tutte le foto di sagan, poi mi girano un pochetto "i chitarrini" (cit) se la maglia iridata che veste per tutto l'anno porta bello spiaccicato il logo di Santini
(comunque pure a me la maglia moscovita di pozzato piaceva molto, e pure quella bianca col tricolore che gli imposero dopo. quella iraniana di nibali invece mi ha sempre
fatto ribrezzo)
cauz. ha scritto:
epperò se io craft spendo millemila milioni per fornire le maglia alla Bora così che sto in tutte le foto di sagan, poi mi girano un pochetto "i chitarrini" (cit) se la maglia iridata che veste per tutto l'anno porta bello spiaccicato il logo di Santini
(comunque pure a me la maglia moscovita di pozzato piaceva molto, e pure quella bianca col tricolore che gli imposero dopo. quella iraniana di nibali invece mi ha sempre
fatto ribrezzo)
infatti non parlavo della maglia di campione del mondo, che è bianca e difficilmente si presta a chissà quali voli pindarici nel design; però sì, il tuo ragionamento vale anche per le maglie di campiona nazionale, ovviamente, perché la Craft sarebbe altrettanto scontenta di vedersi oscurare dalla maglia di campione slovacco, se Sagan tornasse a vestirla. Ad ogni modo, la soluzione per dare la giusta visibilità agli sponsor la si trova, solo mi limitavo a far notare la differenza tra il fatto che le maglie di leader le producono gli organizzatori delle corse (e cosa dovrebbe dire, allora, la stessa Craft nel momento in cui per le tre settimane di Tour Sagan se ne va in giro di verde vestito? ), mentre quelle di campione nazionale sono a discrezione del team.
Marco Gaviglio ha scritto:Poi però sono d'accordo anch'io che andrebbe adottato uno standard uniforme per le maglie di campione nazionale: in fondo, come già le maglie di leader sono preparate dagli organizzatori delle gare a tappe e lasciano agli sponsor del club gli spazi su pancia e schiena, così anche le maglie di campione nazionale andrebbero preparate dalle rispettive federazioni (che in questo modo, per altro, avrebbero la possibilità di piazzare anche i loro sponsor, in piccolo, su petto, fianchi e spalline come accade appunto per le maglie rosa, gialla, a pois, ecc) con lo spazio bianco su pancia e schiena per gli sponsor del team.
epperò se io craft spendo millemila milioni per fornire le maglia alla Bora così che sto in tutte le foto di sagan, poi mi girano un pochetto "i chitarrini" (cit) se la maglia iridata che veste per tutto l'anno porta bello spiaccicato il logo di Santini
(comunque pure a me la maglia moscovita di pozzato piaceva molto, e pure quella bianca col tricolore che gli imposero dopo. quella iraniana di nibali invece mi ha sempre
fatto ribrezzo)
Veramente la maglia di Sagan è logata Craft. Santini è quella della premiazione dopo la vittoria del Campionato del Mondo
sceriffo ha scritto:
Veramente la maglia di Sagan è logata Craft. Santini è quella della premiazione dopo la vittoria del Campionato del Mondo
chiaro, ma il discorso che si ipotizzava era su una maglia prodotta ed assegnata dalle federazioni, e quindi dai loro sponsor, un po' come avviene per le maglie dei grandi giri. ad oggi questo non accade ne' con la maglia iridata ne' con quelle di campione nazionale, ovvio.
e per rispondere a marco gaviglio, è vero che il caso si pone già nei grandi giri, ma è effettivamente transitorio. certo, per la verde di sagan un po' meno, perchè di fatto la indossa da anni. fossi le coq sportif gli farei un bel regalone
La FdJ rispolvera il tricolore senza sponsor,già utilizzato da Vichot negli ultimi 2 anni.
Che dire,a me sembra stupenda una maglia di campione nazionale cosi fatta.Sarò strano io...
La foto è presa dell'account Twitter del team,non ho letto o visto comunicati ufficiali ma presumo Demare stia utilizzando il kit gara anche per la ricognizione odierna.
Bob House ha scritto:La FdJ rispolvera il tricolore senza sponsor,già utilizzato da Vichot negli ultimi 2 anni.
Che dire,a me sembra stupenda una maglia di campione nazionale cosi fatta.Sarò strano io...
La foto è presa dell'account Twitter del team,non ho letto o visto comunicati ufficiali ma presumo Demare stia utilizzando il kit gara anche per la ricognizione odierna.
però se noti la maglia Fdj è già un richiamo di per se al tricolore francese...per loro è più facile...stamane Aru fa la ricognizione ancora senza la maglia...Nibali la presentò con 3-4 giorni di anticipo...chissà cosa vedremo alla presentazione...
A me piacciono parecchi questi cambiamenti.
In realtà il bianco della Trek di per sè non è un cambiamento eccezionale, però io lo trovo meglio del rosso (che in ogni caso mi piaceva); buona anche l' idea della Sky di inserire il cognome del corridore.
Beh, riguardo il tricolore di Aru, si tira un sospiro di sollievo, subito seguito da un "grande!" Stavolta la maglia è davvero bella e hanno salvato capra e cavoli
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Admin ha scritto:A me invece onestamente quel bianco Trek non dice nulla.
Neanche a me però di sicuro mi piace la tendenza verso 1-2 colori invece che diverse arlecchinate viste negli anni. E' "quasi" un ritorno alla semplicità ed eleganza delle classiche maglie di una volta.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Partendo dal fatto che sono letteralmente innamorato della nuova maglia tricolore di Aru,cosi come di quella di Naesen,continuo a non comprendere secondo quali criteri vengano elaborate le altre maglie.
FdJ:
La maglia di Sinkeldam è veramente la più brutta idea mai passata per la testa a chi si occupa di queste cose:
Poi ci sta la Movistar che ci tiene particolarmente a detenere il primato della tristezza
Un altro campione Olandese
I Bora hanno dato semplicemente continuità al loro design.Bene ma non benissimo
Quick Step che è un esempio lampante di come lo sponsor si adatta alla maglia e non viceversa.Notate posizione e colorazione per la maglia di Stybar
Sirena ha scritto:
Brutta proprio la nuova maglia bianca della Trek, sembra anche un po' trasparente.
Beh, tutte sono un po' trasparenti, viste da vicino.
Ma - in tema di cambi di livrea - nessuno si esprime su quella speciale di CW per il Tour? Ce l'ha firmata JPGaultier in persona! http://www.cicloweb.it/
Bob House ha scritto:Partendo dal fatto che sono letteralmente innamorato della nuova maglia tricolore di Aru,cosi come di quella di Naesen,continuo a non comprendere secondo quali criteri vengano elaborate le altre maglie.
FdJ:
Forse qui non si nota, ma anche la maglia di campione lituano di Konovalovas non ha lo sponsor. Evidentemente in FDJ ci tengono particolarmente ai campioni nazionali
Bob House ha scritto:Un altro campione Olandese
La maglia di campione britannico è sempre stata così, non si possono dare colpe ai DD
cauz. ha scritto:di colpo tutti i tricolori dell'astana (che fu), della sunweb, e via andare vengono spazzati via.
ecco la maglia di campione spagnolo elite.
Beh, ma qui c'è una questione politica. La squadra basca come potrebbe coprire i suoi colori con quelli spagnoli? E' già tanto che abbiano concesso quei pochi centimetri
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Beh, ma qui c'è una questione politica. La squadra basca come potrebbe coprire i suoi colori con quelli spagnoli? E' già tanto che abbiano concesso quei pochi centimetri
vero
e poi direi che si sono ispirati alle fascette usate dalla Movistar, solo forse ancora meno evidenti
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Beh, ma qui c'è una questione politica. La squadra basca come potrebbe coprire i suoi colori con quelli spagnoli? E' già tanto che abbiano concesso quei pochi centimetri
certo che è una questione politica, ma che assurdità rappresenta? qui andiamo ben oltre al concetto delle squadre-nazione tipo astana, bahrain o uae che devono far convivere colori altrui con i propri marchi. questa è una squadra spagnola, che per ragioni politiche (oddio, il termine "politica" meriterebbe più rispetto, forse è meglio parlare di ragioni di campanile) non riporta i colori spagnoli sulla maglia di campione nazionale.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Beh, ma qui c'è una questione politica. La squadra basca come potrebbe coprire i suoi colori con quelli spagnoli? E' già tanto che abbiano concesso quei pochi centimetri
certo che è una questione politica, ma che assurdità rappresenta? qui andiamo ben oltre al concetto delle squadre-nazione tipo astana, bahrain o uae che devono far convivere colori altrui con i propri marchi. questa è una squadra spagnola, che per ragioni politiche (oddio, il termine "politica" meriterebbe più rispetto, forse è meglio parlare di ragioni di campanile) non riporta i colori spagnoli sulla maglia di campione nazionale.
eh, il punto è quello. Vallo a dire ai Baschi che questa è una squadra spagnola. Potrebbero tagliarti la testa.
Seriamente, concordo con te quando dici che il termine 'politica' meriterebbe più rispetto, soprattutto quando si parla di questioni in fin dei conti futili come lo sport.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY