Il Lombardia 2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da meriadoc »

qual è l'ultima volta che un colombiano ha vinto una monumento?
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19579
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Ce n'e' mai stata una?Non ricordo
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
antani
Messaggi: 2310
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 12:31

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da antani »

meriadoc ha scritto:qual è l'ultima volta che un colombiano ha vinto una monumento?
non vorrei dire cavolate ma non credo che nessun colombiano abbia mai vinto un monumento
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21681
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da galliano »

antani ha scritto:
meriadoc ha scritto:qual è l'ultima volta che un colombiano ha vinto una monumento?
non vorrei dire cavolate ma non credo che nessun colombiano abbia mai vinto un monumento
Un po' troppe negazioni ;)
No, nessun colombiano ha vinto una monumento.
Faccio fatica a ricordarne uno sul podio.
Forse Uran in qualche Lombardia.
Per il resto zero assoluto.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6926
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da simociclo »

galliano ha scritto:
antani ha scritto:
meriadoc ha scritto:qual è l'ultima volta che un colombiano ha vinto una monumento?
non vorrei dire cavolate ma non credo che nessun colombiano abbia mai vinto un monumento
Un po' troppe negazioni ;)
No, nessun colombiano ha vinto una monumento.
Faccio fatica a ricordarne uno sul podio.
Forse Uran in qualche Lombardia.
Per il resto zero assoluto.

uran ha fatto terzo in un lombardia di Cunego e credo nient'altro.

Anche a livello di corse in linea protour o worldtour mi sa che siamo fermi a Uran in canada
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da dietzen »

uran ha due terzi posti al lombardia, il miglior risultato di un colombiano in una grande corsa in linea è comunque suo, l'argento olimpico di londra.
alla liegi forse il miglior piazzamento è un quarto posto di betancur, come andando indietro di un paio di generazioni troviamo un quarto posto di meija al mondiale di stoccarda vinto da bugno.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11823
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Saranno migliaia di metri di dislivello sotto la pioggia. Se parte qualcuno giusto sul Sant'Abbondio arrivano uno a uno
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da meriadoc »

Uran cadde in discesa a Firenze quand'era nel quintetto vincente
chissà come sarebbe finita
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17322
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da nino58 »

Maìno della Spinetta ha scritto:Saranno migliaia di metri di dislivello sotto la pioggia. Se parte qualcuno giusto sul Sant'Abbondio arrivano uno a uno
Piove sabato sulle Prealpi ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da Eshnar »

Maìno della Spinetta ha scritto:Saranno migliaia di metri di dislivello sotto la pioggia. Se parte qualcuno giusto sul Sant'Abbondio arrivano uno a uno
Renzo o Lucia?
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11823
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Eshnar ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Saranno migliaia di metri di dislivello sotto la pioggia. Se parte qualcuno giusto sul Sant'Abbondio arrivano uno a uno
Renzo o Lucia?
Ah ah:)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
crevaison
Messaggi: 822
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da crevaison »

considerano le 5 classiche monumento (milano-sanremo, giro delle fiandre, parigi-roubaix, liegi-bastone-liegi e lombardia), il miglior risultato per un colombiano fu un terzo posto di Uran nel 2012 al Lombardia vinto da Rodriguez

sabato tempo variabile con bassa probabilità di pioggia

per me il favorito e ARU :grr:
34x27

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da 34x27 »

crevaison ha scritto: sabato tempo variabile con bassa probabilità di pioggia
Insomma, mica tanto... qui sembra che piova discretamente:

http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-dopodomani
BIG
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2016, 17:01

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da BIG »

Ma Moscon ci sarà?

Mi pareva fosse nella starting list della Mi-To ma poi non l'ha corsa
34x27

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da 34x27 »

BIG ha scritto:Ma Moscon ci sarà?

Mi pareva fosse nella starting list della Mi-To ma poi non l'ha corsa
Pare non corra, copio da PCS:

211 Kennaugh, Peter
212 Kiryienka, Vasil
213 König, Leopold
214 Landa, Mikel
215 Nieve, Mikel
216 Poels, Wout
217 Roche, Nicolas
218 Swift, Ben
BIG
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2016, 17:01

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da BIG »

Azz peccato...

era nei programmi...
Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

34x27 ha scritto:
BIG ha scritto:Ma Moscon ci sarà?

Mi pareva fosse nella starting list della Mi-To ma poi non l'ha corsa
Pare non corra, copio da PCS:

211 Kennaugh, Peter
212 Kiryienka, Vasil
213 König, Leopold
214 Landa, Mikel
215 Nieve, Mikel
216 Poels, Wout
217 Roche, Nicolas
218 Swift, Ben
Ci stava è Gianni al posto di Swift... Anche giusto per avere un italiano in gara...
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
BIG
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2016, 17:01

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da BIG »

Credo debba preparare la crono squadre del mondiale...peccato...peccato anche per le altre classiche italiane.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da Admin »

34x27 ha scritto:
crevaison ha scritto: sabato tempo variabile con bassa probabilità di pioggia
Insomma, mica tanto... qui sembra che piova discretamente:

http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-dopodomani
Con quel link scatenerai un'ondata d'odio, vedrai... :D :D
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da l'Orso »

Le previsioni "meno improbabili" per ora prevedon piogge di lieve intensità verso sera e qualche pioggerella la mattina su alcune zone del percorso, comunque cielo coperto per tutta la giornata.

Ovviamente aspetto news, sicuramente più attendibili, da Barry :hippy:
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da marc »

Una domanda per i tecnici, per chi ne capisce di allenamenti, carichi ecc…: come spiegate il fatto che molti campioni che puntano al Lombardia in realtà non disputino una corsa da settimane? è possibile che il vincitore arrivi tra quei campioni che non ne hanno corso nemmeno una tra Emilia, Tre Valli, Mi-to e Piemonte?

Dan Martin che dice di preparare il Lombardia da quando è finito il Tour, da quant'è che non corre? Gesink dice di essersi preparato a puntino per il Lombardia ma non corre dalla Vuelta, o c'era in questi giorni e me lo son perso? E Mollema?(ripeto, non ho controllato le startin list delle ultime gare italiane) E Alaphilippe non ha più corso dall'Europeo? E Rui Costa, a cui questa monumento può sorridere molto che al compagno Ulissi?

Perché altrimenti se ci basiamo su chi ha corso almeno una delle ultime quattro semiclassiche italiane il pronostico dovrebbe essere ristretto a Chaves, Lopez, Bardet, Uran e forse Aru...
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da l'Orso »

marc ha scritto:Una domanda per i tecnici, per chi ne capisce di allenamenti, carichi ecc…: come spiegate il fatto che molti campioni che puntano al Lombardia in realtà non disputino una corsa da settimane? è possibile che il vincitore arrivi tra quei campioni che non ne hanno corso nemmeno una tra Emilia, Tre Valli, Mi-to e Piemonte?

Dan Martin che dice di preparare il Lombardia da quando è finito il Tour, da quant'è che non corre? Gesink dice di essersi preparato a puntino per il Lombardia ma non corre dalla Vuelta, o c'era in questi giorni e me lo son perso? E Mollema?(ripeto, non ho controllato le startin list delle ultime gare italiane) E Alaphilippe non ha più corso dall'Europeo? E Rui Costa, a cui questa monumento può sorridere molto che al compagno Ulissi?

Perché altrimenti se ci basiamo su chi ha corso almeno una delle ultime quattro semiclassiche italiane il pronostico dovrebbe essere ristretto a Chaves, Lopez, Bardet, Uran e forse Aru...
Mollema all'emilia è partito (ma si è ritirato se non erro)

Martin ha fatto l'europeo, Rui Costa era al via anche ieri....
l'unico che non corre da molto, fra quelli citati, è Gesink mi sa...
cmq siamo a fine stagione, per chi ha corso molto, è normale che si stacchi un po' di più
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da Celun »

meteo:

la temperatura si abbassa proprio sabato(non violentemente),
però diventa una buona variabile rispetto ai gradevoli 20-25 gradi di questi giorni.
ieri ero in cima a valcava(1340) e si stava bene.
per sabato invece le proiezioni sono sui 10 gradi alle 14.
http://www.ilmeteo.it/meteo/valcava
ma niente pioggia.(quindi ben coperti in discesa per evitare colpi di freddo direi molto importante)

in generale ilmeteo.it non da pioggia sulla bergamasca
sul selvino 15 gradi senza pioggia il pomeriggio.

invece pioggie deboli in mattinata zona ghisallo,
http://www.ilmeteo.it/meteo/magreglio
certo che se ti becchi un temporale a 800 metri, quello potrebbe rimanere nelle gambe a più di qualcuno..

in generale oltre il km,
altro mondo fare su è giù dai 1000metri ai 300 metri 4-5 volte...
valcava snodo fondamentale,
per dislivello, pendenze, altitudine.
Ultima modifica di Celun il giovedì 29 settembre 2016, 15:29, modificato 2 volte in totale.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da meriadoc »

ci sono delle quote da qualche parte?
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
antani
Messaggi: 2310
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 12:31

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da antani »

marc ha scritto:Una domanda per i tecnici, per chi ne capisce di allenamenti, carichi ecc…: come spiegate il fatto che molti campioni che puntano al Lombardia in realtà non disputino una corsa da settimane? è possibile che il vincitore arrivi tra quei campioni che non ne hanno corso nemmeno una tra Emilia, Tre Valli, Mi-to e Piemonte?

Dan Martin che dice di preparare il Lombardia da quando è finito il Tour, da quant'è che non corre? Gesink dice di essersi preparato a puntino per il Lombardia ma non corre dalla Vuelta, o c'era in questi giorni e me lo son perso? E Mollema?(ripeto, non ho controllato le startin list delle ultime gare italiane) E Alaphilippe non ha più corso dall'Europeo? E Rui Costa, a cui questa monumento può sorridere molto che al compagno Ulissi?

Perché altrimenti se ci basiamo su chi ha corso almeno una delle ultime quattro semiclassiche italiane il pronostico dovrebbe essere ristretto a Chaves, Lopez, Bardet, Uran e forse Aru...

se posso permettermi di rispondere( anche se non sono uno troppo esperto in materia di allenamenti ecc.), credo che comunque le corse in linea si differiscono molto dalle corse a tappe quanto a preparazione , intanto perchè si è visto (almeno quest'anno ) che chi ha corso con continuità non solo con la presenza ma sopratutto dal punto di vista dei risultati ha poi brillato nei grandi giri , questo perchè credo avesse non solo una condizione atletica ottimale , ma proprio perchè ha acquisito quel ritmo gara e quella regolarità che nei grandi giri è fondamentale . Nelle classiche credo che più che il top della condizione ( fattore comunque determinante ) serve comunque esplosivita , cioè secondo me serve propio quel motore necessario per far si che si possa brillare in una gara di un giorno . Poi ovvio nei gt ci sono piu margini di errori , rispetto alle classiche nelle quali comunque ogni errore costa molto caro . In quanto ai corridori che hai citato credo che per ogni corridore il discorso cambi , per esempio Daniel martin nel 2014 cadde al giro si ritiro preparo la vuelta , mi pare arrivo nella top 10 e poi andò al lombardia senza mai avver vinto una corsa qull'anno (se non erro) eppure al lombardia ( comunque diverso da questo ) vinse . Poi credo che quest'anno credo che i favorito d'obbligo sia chaves , gli altri mi sembrano allo stesso livello forse uran può giocarsela , ma alla fine le classiche sono un terno al lotto
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da marc »

l'Orso ha scritto:
marc ha scritto:Una domanda per i tecnici, per chi ne capisce di allenamenti, carichi ecc…: come spiegate il fatto che molti campioni che puntano al Lombardia in realtà non disputino una corsa da settimane? è possibile che il vincitore arrivi tra quei campioni che non ne hanno corso nemmeno una tra Emilia, Tre Valli, Mi-to e Piemonte?

Dan Martin che dice di preparare il Lombardia da quando è finito il Tour, da quant'è che non corre? Gesink dice di essersi preparato a puntino per il Lombardia ma non corre dalla Vuelta, o c'era in questi giorni e me lo son perso? E Mollema?(ripeto, non ho controllato le startin list delle ultime gare italiane) E Alaphilippe non ha più corso dall'Europeo? E Rui Costa, a cui questa monumento può sorridere molto che al compagno Ulissi?

Perché altrimenti se ci basiamo su chi ha corso almeno una delle ultime quattro semiclassiche italiane il pronostico dovrebbe essere ristretto a Chaves, Lopez, Bardet, Uran e forse Aru...
Mollema all'emilia è partito (ma si è ritirato se non erro)

Martin ha fatto l'europeo, Rui Costa era al via anche ieri....
l'unico che non corre da molto, fra quelli citati, è Gesink mi sa...
cmq siamo a fine stagione, per chi ha corso molto, è normale che si stacchi un po' di più
ok Martin e Alaphilippe han fatto l'Europeo, d'accordo fare gli stacchi. Ma non fare una corsa da 3 settimane, nemmeno una, non è un rischio per chi punta a sbancare sabato?
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da meriadoc »

marc ha scritto: ok Martin e Alaphilippe han fatto l'Europeo, d'accordo fare gli stacchi. Ma non fare una corsa da 3 settimane, nemmeno una, non è un rischio per chi punta a sbancare sabato?

boh, l'anno scrso sagan vinse il mondiale quasi un mese dopo essersi ritirato dalla vuelta
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da marc »

antani ha scritto:
marc ha scritto:Una domanda per i tecnici, per chi ne capisce di allenamenti, carichi ecc…: come spiegate il fatto che molti campioni che puntano al Lombardia in realtà non disputino una corsa da settimane? è possibile che il vincitore arrivi tra quei campioni che non ne hanno corso nemmeno una tra Emilia, Tre Valli, Mi-to e Piemonte?

Dan Martin che dice di preparare il Lombardia da quando è finito il Tour, da quant'è che non corre? Gesink dice di essersi preparato a puntino per il Lombardia ma non corre dalla Vuelta, o c'era in questi giorni e me lo son perso? E Mollema?(ripeto, non ho controllato le startin list delle ultime gare italiane) E Alaphilippe non ha più corso dall'Europeo? E Rui Costa, a cui questa monumento può sorridere molto che al compagno Ulissi?

Perché altrimenti se ci basiamo su chi ha corso almeno una delle ultime quattro semiclassiche italiane il pronostico dovrebbe essere ristretto a Chaves, Lopez, Bardet, Uran e forse Aru...

se posso permettermi di rispondere( anche se non sono uno troppo esperto in materia di allenamenti ecc.), credo che comunque le corse in linea si differiscono molto dalle corse a tappe quanto a preparazione , intanto perchè si è visto (almeno quest'anno ) che chi ha corso con continuità non solo con la presenza ma sopratutto dal punto di vista dei risultati ha poi brillato nei grandi giri , questo perchè credo avesse non solo una condizione atletica ottimale , ma proprio perchè ha acquisito quel ritmo gara e quella regolarità che nei grandi giri è fondamentale . Nelle classiche credo che più che il top della condizione ( fattore comunque determinante ) serve comunque esplosivita , cioè secondo me serve propio quel motore necessario per far si che si possa brillare in una gara di un giorno . Poi ovvio nei gt ci sono piu margini di errori , rispetto alle classiche nelle quali comunque ogni errore costa molto caro . In quanto ai corridori che hai citato credo che per ogni corridore il discorso cambi , per esempio Daniel martin nel 2014 cadde al giro si ritiro preparo la vuelta , mi pare arrivo nella top 10 e poi andò al lombardia senza mai avver vinto una corsa qull'anno (se non erro) eppure al lombardia ( comunque diverso da questo ) vinse . Poi credo che quest'anno credo che i favorito d'obbligo sia chaves , gli altri mi sembrano allo stesso livello forse uran può giocarsela , ma alla fine le classiche sono un terno al lotto
grazie del parere..vero che nelle classiche entrano in gioco altri fattori rispetto al Gt, l'esplosività cui alludi è certamente qualità primaria nelle corse di un giorno, mi chiedo però se non sia un'incognita star lontano dalle gare 3 settimane prima di una grande classica, come appunto succede in questo caso per Martin e Alaphilippe…il loro avvicinamento mi pare strano: inoltre non ricordo se Martin nel 2014 vinse il Lombardia senza disputare alcuna gara del trittico di avvicinamento, se ne avesse fatta anche solo una cadrebbe il ragionamento.

Mollema forse non ne ha e forse per un non vincente come lui aver vinto a San Sebastian ha finito per saziarlo..

Mentre non capisco Rui Costa. è andato molto bene nelle gare canadesi, ma nelle gare italiane ha tenuto un profilo opposto rispetto al suo compagno di squadra Ulissi, il quale sulla carta ha molte meno possibilità di imporsi al Lombardia. Com'è la situazione in casa Lampre, su chi puntano realmente?
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da marc »

meriadoc ha scritto:
marc ha scritto: ok Martin e Alaphilippe han fatto l'Europeo, d'accordo fare gli stacchi. Ma non fare una corsa da 3 settimane, nemmeno una, non è un rischio per chi punta a sbancare sabato?

boh, l'anno scrso sagan vinse il mondiale quasi un mese dopo essersi ritirato dalla vuelta
grazie non ricordavo :hammer: però Sagan e Sagan :crazy: …non so, mi stupirebbe molto vedere trionfare uno dei due etixx
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da meriadoc »

per me Dan Martin è il favorito numero 1
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da marc »

in Lampre su chi puntano?
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
antani
Messaggi: 2310
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 12:31

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da antani »

marc ha scritto:
antani ha scritto:
marc ha scritto:Una domanda per i tecnici, per chi ne capisce di allenamenti, carichi ecc…: come spiegate il fatto che molti campioni che puntano al Lombardia in realtà non disputino una corsa da settimane? è possibile che il vincitore arrivi tra quei campioni che non ne hanno corso nemmeno una tra Emilia, Tre Valli, Mi-to e Piemonte?

Dan Martin che dice di preparare il Lombardia da quando è finito il Tour, da quant'è che non corre? Gesink dice di essersi preparato a puntino per il Lombardia ma non corre dalla Vuelta, o c'era in questi giorni e me lo son perso? E Mollema?(ripeto, non ho controllato le startin list delle ultime gare italiane) E Alaphilippe non ha più corso dall'Europeo? E Rui Costa, a cui questa monumento può sorridere molto che al compagno Ulissi?

Perché altrimenti se ci basiamo su chi ha corso almeno una delle ultime quattro semiclassiche italiane il pronostico dovrebbe essere ristretto a Chaves, Lopez, Bardet, Uran e forse Aru...

se posso permettermi di rispondere( anche se non sono uno troppo esperto in materia di allenamenti ecc.), credo che comunque le corse in linea si differiscono molto dalle corse a tappe quanto a preparazione , intanto perchè si è visto (almeno quest'anno ) che chi ha corso con continuità non solo con la presenza ma sopratutto dal punto di vista dei risultati ha poi brillato nei grandi giri , questo perchè credo avesse non solo una condizione atletica ottimale , ma proprio perchè ha acquisito quel ritmo gara e quella regolarità che nei grandi giri è fondamentale . Nelle classiche credo che più che il top della condizione ( fattore comunque determinante ) serve comunque esplosivita , cioè secondo me serve propio quel motore necessario per far si che si possa brillare in una gara di un giorno . Poi ovvio nei gt ci sono piu margini di errori , rispetto alle classiche nelle quali comunque ogni errore costa molto caro . In quanto ai corridori che hai citato credo che per ogni corridore il discorso cambi , per esempio Daniel martin nel 2014 cadde al giro si ritiro preparo la vuelta , mi pare arrivo nella top 10 e poi andò al lombardia senza mai avver vinto una corsa qull'anno (se non erro) eppure al lombardia ( comunque diverso da questo ) vinse . Poi credo che quest'anno credo che i favorito d'obbligo sia chaves , gli altri mi sembrano allo stesso livello forse uran può giocarsela , ma alla fine le classiche sono un terno al lotto
grazie del parere..vero che nelle classiche entrano in gioco altri fattori rispetto al Gt, l'esplosività cui alludi è certamente qualità primaria nelle corse di un giorno, mi chiedo però se non sia un'incognita star lontano dalle gare 3 settimane prima di una grande classica, come appunto succede in questo caso per Martin e Alaphilippe…il loro avvicinamento mi pare strano: inoltre non ricordo se Martin nel 2014 vinse il Lombardia senza disputare alcuna gara del trittico di avvicinamento, se ne avesse fatta anche solo una cadrebbe il ragionamento.

Mollema forse non ne ha e forse per un non vincente come lui aver vinto a San Sebastian ha finito per saziarlo..

Mentre non capisco Rui Costa. è andato molto bene nelle gare canadesi, ma nelle gare italiane ha tenuto un profilo opposto rispetto al suo compagno di squadra Ulissi, il quale sulla carta ha molte meno possibilità di imporsi al Lombardia. Com'è la situazione in casa Lampre, su chi puntano realmente?
Penso che il discorso lampre valga lo stesso per l'astana io credo che in queste corse è meglio correre sfruttando tutte le situazioni che si vengono a creare in corsa , ulissi per esempio potrebbe brillare come potrebbe affondare , rui costa è (secondo me ) uno di quei corridori che magari non parte mai col favore dei pronostici che però va tenuto sott'occhio . Mollema non credo sara in lotta per la vittoria . Poi rimane Contador che credo proprio aiuterà majka , anche se è uno di quelli che può inventarsi qualsiasi cosa in qualsiasi momento . Anche se ovviamente nelle classiche ( esclusaa milano torino 2012) non è mai riuscito ad essere protagonista.
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
White Mamba
Messaggi: 2089
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da White Mamba »

mio personale ranking

favoriti: Chaves, Martin, Uran
subito sotto: Bardet, Aru, Alaphilippe
outsiders: Dumoulin , Contador, Rui Costa, Lopez

tantissime incognite (e curiosità) per Poels e Mollema
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da marc »

qualcuno prima aveva chiesto se erano uscite delle quote. per ora ho trovato queste di better.
Da notare che c'è un equilibrio incredibile, anche se mi pare eccessivamente basso Martin dato a 8 come secondo favorito dietro Chaves a 6. Si sono dimenticati di quotare un certo Poel, Doumolin, Gesink, Albasini, in compenso abbiamo Van Avermaet.. https://www.lottomatica.it/scommesse/av ... ardia.html
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19579
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Per quanto riguarda il meteo, non e' facile ora decifrare gli aggiornamenti dei modelli.
Non dovrebbe esserci maltempo.
Cio' non esclude un po' di pioggia sul percorso.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
el_condor

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da el_condor »

antani ha scritto:[
Penso che il discorso lampre valga lo stesso per l'astana io credo che in queste corse è meglio correre sfruttando tutte le situazioni che si vengono a creare in corsa , ulissi per esempio potrebbe brillare come potrebbe affondare , rui costa è (secondo me ) uno di quei corridori che magari non parte mai col favore dei pronostici che però va tenuto sott'occhio . Mollema non credo sara in lotta per la vittoria . Poi rimane Contador che credo proprio aiuterà majka , anche se è uno di quelli che può inventarsi qualsiasi cosa in qualsiasi momento . Anche se ovviamente nelle classiche ( esclusaa milano torino 2012) non è mai riuscito ad essere protagonista.
figuriamoci se Contador corre per fare il gregario a Majka...: se ha deciso di fare il Lombardia e' per tentare di vincerlo..
E' vero Alberto di classiche ne ha corse poche: oltre alla vittoria alla Milano Torino ricordo un terzo posto alla Freccia Vallone...
ciao

el_condor
Avatar utente
antani
Messaggi: 2310
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 12:31

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da antani »

el_condor ha scritto:
antani ha scritto:[
Penso che il discorso lampre valga lo stesso per l'astana io credo che in queste corse è meglio correre sfruttando tutte le situazioni che si vengono a creare in corsa , ulissi per esempio potrebbe brillare come potrebbe affondare , rui costa è (secondo me ) uno di quei corridori che magari non parte mai col favore dei pronostici che però va tenuto sott'occhio . Mollema non credo sara in lotta per la vittoria . Poi rimane Contador che credo proprio aiuterà majka , anche se è uno di quelli che può inventarsi qualsiasi cosa in qualsiasi momento . Anche se ovviamente nelle classiche ( esclusaa milano torino 2012) non è mai riuscito ad essere protagonista.
figuriamoci se Contador corre per fare il gregario a Majka...: se ha deciso di fare il Lombardia e' per tentare di vincerlo..
E' vero Alberto di classiche ne ha corse poche: oltre alla vittoria alla Milano Torino ricordo un terzo posto alla Freccia Vallone...
ciao

el_condor

se pantani ha avuto l'umiltà di fare da gregario a garzelli sull'izoard quando avrebbe potuto cercare gloria personale ,non vedo perchè Contador nel caso (ribadisco ) nel caso in cui si crei la situazione per cui contador è impossibilitato a cercare la vittoria personale cerchi di aiutare il polacco. Non fraintendermi spero io in primis che il pistolero di Pinto tenti qualcosa (anzi ne sono sicuro ) , purtroppo però quest'anno cause di forza maggiore non è mai stato il più forte nelle corse in cui sperava (giustamente ) di esserlo . poi che lui non corra mai per allenarsi o per presenza su questo credo siamo tutti d'accordo , d'altronde nel primo tour che ho seguito (nel 2007) lo ricordo sul galibier staccare tutti (dopo gli scattini di valverde) di prepotenzza e lo ricordo sprintare sul peryersourd .il problema è che son passati 9 anni e il tempo passa per tutti . Anche se uno come lui credo che vincerà ancora delle corse di un certo spessore a patto che non si punti troppo sul tour de france ( dove comunque secondo me può ancora dire la sua )
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da meriadoc »

marc ha scritto:qualcuno prima aveva chiesto se erano uscite delle quote. per ora ho trovato queste di better.
Da notare che c'è un equilibrio incredibile, anche se mi pare eccessivamente basso Martin dato a 8 come secondo favorito dietro Chaves a 6. Si sono dimenticati di quotare un certo Poel, Doumolin, Gesink, Albasini, in compenso abbiamo Van Avermaet.. https://www.lottomatica.it/scommesse/av ... ardia.html
Albasini non corre, normale che non sia quotato
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da marc »

meriadoc ha scritto:
marc ha scritto:qualcuno prima aveva chiesto se erano uscite delle quote. per ora ho trovato queste di better.
Da notare che c'è un equilibrio incredibile, anche se mi pare eccessivamente basso Martin dato a 8 come secondo favorito dietro Chaves a 6. Si sono dimenticati di quotare un certo Poel, Doumolin, Gesink, Albasini, in compenso abbiamo Van Avermaet.. https://www.lottomatica.it/scommesse/av ... ardia.html
Albasini non corre, normale che non sia quotato
mizzega oggi non me ne fai passare una :diavoletto:
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
el_condor

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da el_condor »

marc ha scritto:qualcuno prima aveva chiesto se erano uscite delle quote. per ora ho trovato queste di better.
Da notare che c'è un equilibrio incredibile, anche se mi pare eccessivamente basso Martin dato a 8 come secondo favorito dietro Chaves a 6. Si sono dimenticati di quotare un certo Poel, Doumolin, Gesink, Albasini, in compenso abbiamo Van Avermaet.. https://www.lottomatica.it/scommesse/av ... ardia.html

la quota di Aru per me e' incomprensibile: in salita non ha brillato una sola volta nel 2016 (una breve cronoscalata non fa testo).
Non mi stupirei se Aru non arrivasse nei 10 ma mi stupirei molto arrivasse nei 5...(non mi stupirei nemmeno se Aru naufragasse...)
ciao
el_condor
el_condor

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da el_condor »

antani ha scritto:[
se pantani ha avuto l'umiltà di fare da gregario a garzelli sull'izoard quando avrebbe potuto cercare gloria personale ,non vedo perchè Contador nel caso (ribadisco ) nel caso in cui si crei la situazione per cui contador è impossibilitato a cercare la vittoria personale cerchi di aiutare il polacco. Non fraintendermi spero io in primis che il pistolero di Pinto tenti qualcosa (anzi ne sono sicuro ) , purtroppo però quest'anno cause di forza maggiore non è mai stato il più forte nelle corse in cui sperava (giustamente ) di esserlo . poi che lui non corra mai per allenarsi o per presenza su questo credo siamo tutti d'accordo , d'altronde nel primo tour che ho seguito (nel 2007) lo ricordo sul galibier staccare tutti (dopo gli scattini di valverde) di prepotenzza e lo ricordo sprintare sul peryersourd .il problema è che son passati 9 anni e il tempo passa per tutti . Anche se uno come lui credo che vincerà ancora delle corse di un certo spessore a patto che non si punti troppo sul tour de france ( dove comunque secondo me può ancora dire la sua )

vedo che hai ricordi molto precisi (e apprezzo molto il tuo intervento..).
Il caso Pantani, Garzelli e' pero' ben diverso...All'epoca Pantani favori' al vittoria al Giro della sua squadra..
ciao
el_condor
el_condor

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da el_condor »

el_condor ha scritto:
antani ha scritto:[
se pantani ha avuto l'umiltà di fare da gregario a garzelli sull'izoard quando avrebbe potuto cercare gloria personale ,non vedo perchè Contador nel caso (ribadisco ) nel caso in cui si crei la situazione per cui contador è impossibilitato a cercare la vittoria personale cerchi di aiutare il polacco. Non fraintendermi spero io in primis che il pistolero di Pinto tenti qualcosa (anzi ne sono sicuro ) , purtroppo però quest'anno cause di forza maggiore non è mai stato il più forte nelle corse in cui sperava (giustamente ) di esserlo . poi che lui non corra mai per allenarsi o per presenza su questo credo siamo tutti d'accordo , d'altronde nel primo tour che ho seguito (nel 2007) lo ricordo sul galibier staccare tutti (dopo gli scattini di valverde) di prepotenzza e lo ricordo sprintare sul peryersourd .il problema è che son passati 9 anni e il tempo passa per tutti . Anche se uno come lui credo che vincerà ancora delle corse di un certo spessore a patto che non si punti troppo sul tour de france ( dove comunque secondo me può ancora dire la sua )

vedo che hai ricordi molto precisi (e apprezzo molto il tuo intervento..).
Il caso Pantani, Garzelli e' pero' ben diverso...All'epoca Pantani favori' al vittoria al Giro della sua squadra..
ciao
el_condor
P.S. dimenticavo..Contador quest'anno ha vinto due cronometro battendo i vari vari Quintana, Froome, porte etc..Pernetterai che nelle due occasioni sia stato il piu' forte..Comunque per sabato non so cosa pensare: l'ho messo vincente al fantaciclismo ma eì un pronostico dettato dal sentimento...
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21681
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da galliano »

el_condor ha scritto: figuriamoci se Contador corre per fare il gregario a Majka...: se ha deciso di fare il Lombardia e' per tentare di vincerlo..
E' vero Alberto di classiche ne ha corse poche: oltre alla vittoria alla Milano Torino ricordo un terzo posto alla Freccia Vallone...
ciao
el_condor
Effettivamente non si può non concordare.
Se Contador corre lo fa perché ha ambizioni personali di far bene.
Difficile che vinca, ma se si da credito ad Aru non vedo perché, a maggior ragione, non darlo a Contador.
Tra l'altro Majka mi pare tutt'altro che in forma eccellente quindi credo che Contador si giocherà le sue carte.
In una corsa senza un faro preciso, sono tanti che possono approfittare e uno con l'intelligenza tattica del madrileno non è da sottovalutare.
Avatar utente
antani
Messaggi: 2310
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 12:31

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da antani »

el_condor ha scritto:
el_condor ha scritto:
antani ha scritto:[
se pantani ha avuto l'umiltà di fare da gregario a garzelli sull'izoard quando avrebbe potuto cercare gloria personale ,non vedo perchè Contador nel caso (ribadisco ) nel caso in cui si crei la situazione per cui contador è impossibilitato a cercare la vittoria personale cerchi di aiutare il polacco. Non fraintendermi spero io in primis che il pistolero di Pinto tenti qualcosa (anzi ne sono sicuro ) , purtroppo però quest'anno cause di forza maggiore non è mai stato il più forte nelle corse in cui sperava (giustamente ) di esserlo . poi che lui non corra mai per allenarsi o per presenza su questo credo siamo tutti d'accordo , d'altronde nel primo tour che ho seguito (nel 2007) lo ricordo sul galibier staccare tutti (dopo gli scattini di valverde) di prepotenzza e lo ricordo sprintare sul peryersourd .il problema è che son passati 9 anni e il tempo passa per tutti . Anche se uno come lui credo che vincerà ancora delle corse di un certo spessore a patto che non si punti troppo sul tour de france ( dove comunque secondo me può ancora dire la sua )

vedo che hai ricordi molto precisi (e apprezzo molto il tuo intervento..).
Il caso Pantani, Garzelli e' pero' ben diverso...All'epoca Pantani favori' al vittoria al Giro della sua squadra..
ciao
el_condor
P.S. dimenticavo..Contador quest'anno ha vinto due cronometro battendo i vari vari Quintana, Froome, porte etc..Pernetterai che nelle due occasioni sia stato il piu' forte..Comunque per sabato non so cosa pensare: l'ho messo vincente al fantaciclismo ma eì un pronostico dettato dal sentimento...
grazie del complimento :cincin: beh sulle doti a crono di contador c'è poco da discutere, e neanche sulla sua classe infinita , comunque ovvio che quella di pantani era un'altra situazione ( visto che era un gt) volevo solo cercare di spiegare del perchè non mi sorprenderei nel vedere Contador (nel caso in cui per lui non si metterebbe bene in un ottica vittoria aiutare majka ) ovvio che poi spero e ne sono sicuro di vederlo protagonista , anche se la vittoria mi sembra un p'ò difficile ma per citare Bugno vedremo. su Aru non mi stupirebbe qualsiasi risultato , non mi stupirebbe la vittoria (certo se aspetta bergamo alta se la può scordare) non mi stupirebbe se
arrivasse a 20 minuti . ecco magari lui e contador potrebbero inventare qualcosa assieme e mettere scacco matto chaves. Tra l'altro Caves è pure forte in volata quindi per gli avversari principali sarebbe meglio evitare di portarlo in carrozza fino al traguardo
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da marc »

el_condor ha scritto:
marc ha scritto:qualcuno prima aveva chiesto se erano uscite delle quote. per ora ho trovato queste di better.
Da notare che c'è un equilibrio incredibile, anche se mi pare eccessivamente basso Martin dato a 8 come secondo favorito dietro Chaves a 6. Si sono dimenticati di quotare un certo Poel, Doumolin, Gesink, Albasini, in compenso abbiamo Van Avermaet.. https://www.lottomatica.it/scommesse/av ... ardia.html

la quota di Aru per me e' incomprensibile: in salita non ha brillato una sola volta nel 2016 (una breve cronoscalata non fa testo).
Non mi stupirei se Aru non arrivasse nei 10 ma mi stupirei molto arrivasse nei 5...(non mi stupirei nemmeno se Aru naufragasse...)
ciao
el_condor
tra l'altro non sono quotati né Gallopin né Wellens, due che al Lombardia qualcosa hanno fatto e qualcosa potrebbero fare…
(spero che questi signori siano al via, temo il castigo dell'implacabile meriadoc ;) )

Ragazzi c'è anche Van Avermaet al posto di Teuns, se il correttore automatico di gogol non mi tradisce. Non avrà ambizioni di vittoria, però GVA c'è….ho già l'acquolina in bocca
http://sporza.be/cm/sporza/wielrennen/1.2780750
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da peek »

Qualcuno ha notizie sicure sulla copertura televisiva? Perché sul sito Rai al momento dà solo un collegamento dalle 15.15 su Rai 3.
Spero che non sia così perché poi su Rai 3 generalmente cominciano anche in ritardo.
C'è una diretta che inizi un po' prima su Rai sport?
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17322
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da nino58 »

peek ha scritto:Qualcuno ha notizie sicure sulla copertura televisiva? Perché sul sito Rai al momento dà solo un collegamento dalle 15.15 su Rai 3.
Spero che non sia così perché poi su Rai 3 generalmente cominciano anche in ritardo.
C'è una diretta che inizi un po' prima su Rai sport?
Visti i precedenti con dei Lombardia, mi pare improbabile.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da marc »

nino58 ha scritto:
peek ha scritto:Qualcuno ha notizie sicure sulla copertura televisiva? Perché sul sito Rai al momento dà solo un collegamento dalle 15.15 su Rai 3.
Spero che non sia così perché poi su Rai 3 generalmente cominciano anche in ritardo.
C'è una diretta che inizi un po' prima su Rai sport?
Visti i precedenti con dei Lombardia, mi pare improbabile.
non si capisce nulla come al solito. alcuni siti davano l'inizio della diretta alle 14.30 su Rai sport e alle 15.15 su Rai3
guardando la nuova, oscena permettetemelo, guida tv Rai pare che non ci sia nulla prima delle 15.15…non capisco non è possibile fare come negli anni scorsi (non nel 2015) quando la diretta iniziava alle 14 o 14.30 su Rai sport per poi collegarsi a Rai 3

MI chiedo a che cosa serva Rai sport se nemmeno viene proposta un'oretta aggiuntiva di diretta di una classica monumento italiana… e come dici tu su Rai 3 iniziano quasi sempre in ritardo. Non so che cultura ciclistica abbia Cairo (credo superficiale, girocentrica come tanti spettatori italiani più o meno occasionali). Ma avrebbe dovuto cominciare a chiedere alla Rai di valorizzare il Lombardia, quantomeno di tornare al meccanismo di un paio d'anni fa. Ma dubito che Cairo abbia coscienza dell'importanza del Lombardia
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Luca90
Messaggi: 15385
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da Luca90 »

comunque stranamente contador salta il lombardia :sherlock:
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
White Mamba
Messaggi: 2089
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: Il Lombardia 2016

Messaggio da leggere da White Mamba »

Molto deluso
Rispondi