Pagina 4 di 15

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 8 giugno 2016, 12:47
da nino58
tetzuo ha scritto:poi posso ''capire'' Aru, che ha dieci anni in meno e una carriera da costruire e magari il tifo può accecare, ma anche il paragone con JRO, ha vinto il doppio di lui e fino a oltre 30 anni purito era un suo gregario, il paragone con Landa poi... che ha un giro del trentino e un paio di tappe nei GT :drink:
Effettivamente, il vero confronto iberico è Valverde vs Contador.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 8 giugno 2016, 13:36
da tetzuo
ecco piuttosto...

dove uno è uno dei migliori (10? 15?) interpreti delle corse a tappe di sempre, probabilmente/sicuramente il più forte degli anni 2000, l'altro è uno dei più forti interpreti delle corse di un giorno, ma che è stato capace in carriera di essere competitivo un po' ovunque, come davvero pochi o nessuno nell'epoca della specializzazione.

Anche solo si parlasse di bravura in montagna, mi sembrano un po' ingenerosi i paragoni con TJVG e lo stesso Purito...

Su Landa e Aru si potrebbe anche discutere, se non altro per il fatto di avere una decina di anni di meno.

Poi come detto nei post precedenti, le settimane scorse, trovatemi uno capace di vincere Liegi e Freccia più e più volte, di salire innumerevoli volte sul podio in un mondiale e di ottenere i risultati nei GT, con la sua continuità. COme ha detto bene Meriadoc (e ci sono anche i miei freddi numeri a dismostrarlo), dietro i ''4'' c'è lui al momento, senza se e senza ma. Poi mI parlate poi di poca concorrenza o di GT poco montagnosi...l'anno scorso 3° al Tour con un parterre stellare e una corsa tutt'altro che facile, eppure...

Poi può non piacere, io dopo questo Giro ho deciso che tiferò anche per lui :clap:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 8 giugno 2016, 15:45
da matteo9502
Secondo me i migliori Van Garderen e Purito in salita (GT) non vanno meno del miglior Valverde. La differenza la fa l'impressionante continuità di Alejandro nel corso della propria carriera, cosa che gli altri due si sognano.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 8 giugno 2016, 16:13
da l'Orso
matteo9502 ha scritto:Secondo me i migliori Van Garderen e Purito in salita (GT) non vanno meno del miglior Valverde. La differenza la fa l'impressionante continuità di Alejandro nel corso della propria carriera, cosa che gli altri due si sognano.
concordo, aggiungo anche che le buone prestazioni in salita di Valverde son frutto del suo enorme fondo che ha, dote che condivide con pochissimi pedalatori odierni.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 8 giugno 2016, 20:18
da Oude Kwaremont
Sono molto contento di leggere che Valverde ha apprezzato il Giro, esprimendo anche la decisa volontà di tornarci.
Difficilmente lo vincerà, ma sarà sempre una presenza di spessore, da qualsiasi punto di vista lo si guardi. :)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 8 giugno 2016, 21:07
da Patate
Contentissimo anch'io, si è espresso più o meno con le stesse parole di Gilbert l'anno scorso parlando di percorsi belli e duri e di una carovana più calda e vivibile di quella ansiogena dell'organizzazione imponente del Tour. (sommata, poi, alla -letteralmente- ossessione di Valverde per il podio al Tour, si capisce lo stato d'animo del murciano)
I grandi campioni che in età avanzata si innamorano del Giro e si pentono di averlo lasciato in disparte nei loro anni ruggenti fanno un gran servizio alla causa Rosa!

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 9:22
da tetzuo
bon, ma davvero TJVG ha dimostrato di andare forte quanto Valverde in salita? Evidentemente come sempre ho gravi problemi di memoria, perché sinceramente tutte 'ste grandi corse dell'americano in salita non le ricordo.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 9:55
da Scattista
tetzuo ha scritto:bon, ma davvero TJVG ha dimostrato di andare forte quanto Valverde in salita? Evidentemente come sempre ho gravi problemi di memoria, perché sinceramente tutte 'ste grandi corse dell'americano in salita non le ricordo.
TJVG è un grandissimo bluff. Non so perché gode di tutta questa considerazione. Non ha mai dimostrato niente, tranne al Delfinato l'anno scorso dove però era al 110% percento contro avversari che preparavano il Tour. Valverde nei GT gli è tre spanne sopra.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 12:50
da meriadoc
forse Van Garderen dà l'impressione di essere più forte di Valverde nei GT perchè sostanzialmente prepara solo quelli
Valverde va forte in parecchie corse diverse, quindi sembra quasi un corridore prestato ai GT, e quindi, incosciamente, meno adatto rispetto a chi si è specializzato solo su quelli
e questo puo' forse influenzare il giudizio prima ancora che i risultati effettivi, perchè a ben vedere Valverde è sempre andato forte nei GT, nel 2003 a 23 anni fu già terzo alla Vuelta, in crescendo nella terza settimana, quando vinse la cronoscalata conclusiva
Van Garderen ha vinto il Giro della California e... Sagan pure

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 13:16
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:forse Van Garderen dà l'impressione di essere più forte di Valverde nei GT perchè sostanzialmente prepara solo quelli
Valverde va forte in parecchie corse diverse, quindi sembra quasi un corridore prestato ai GT, e quindi, incosciamente, meno adatto rispetto a chi si è specializzato solo su quelli
e questo puo' forse influenzare il giudizio prima ancora che i risultati effettivi, perchè a ben vedere Valverde è sempre andato forte nei GT, nel 2003 a 23 anni fu già terzo alla Vuelta, in crescendo nella terza settimana, quando vinse la cronoscalata conclusiva
Van Garderen ha vinto il Giro della California e... Sagan pure
Van Garderen, ha quasi 28 anni ed è arrivato 2 volte 5° al Tour (2012 e 2014). Negli altri tre Tour disputati ha fatto 82° nel 2011, all'esordio, 45°nel 2013 e si è ritirato lo scorso anno. Non ha mai corso il Giro e ha disputato due volte la Vuelta, raccogliendo un ritiro lo scorso anno e un 35°nel 2010. Vanta 12 vittorie da prof (18 se si contano anche quelle ottenute quando era alla Rabobank Continental, ovvero corse riservate ai giovani). Le uniche corse a tappe vinte in carriera sono 1 Giro della California e 2 Giri del Colorado.

Un corridore che era passato con ottime credenziali, poi si è assestato su un livello che gli permetterà di raccogliere diversi piazzamenti e ben poche vittorie di peso. Anche se Valverde non vincerà mai un Giro ed un Tour, credo che sia molto meglio dello statunitense anche nelle corse a tappe.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 13:33
da matteo.conz
Scattista ha scritto:
tetzuo ha scritto:bon, ma davvero TJVG ha dimostrato di andare forte quanto Valverde in salita? Evidentemente come sempre ho gravi problemi di memoria, perché sinceramente tutte 'ste grandi corse dell'americano in salita non le ricordo.
TJVG è un grandissimo bluff. Non so perché gode di tutta questa considerazione. Non ha mai dimostrato niente, tranne al Delfinato l'anno scorso dove però era al 110% percento contro avversari che preparavano il Tour. Valverde nei GT gli è tre spanne sopra.
ma appunto...nn c'è proprio paragone

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 15:39
da matteo9502
Al Delfinato dello scorso anno Van Garderen è riuscito a seguire quasi sempre le frullate di Froome (e anche a staccarlo in un'occasione). Però lo ha fatto l'americano quindi per forza Froome non è al meglio come tutti gli altri mentre lo yankee deve essere al 110%.
L'anno prima Contador fece una cosa molto simile (e in quel caso Froome mostrò veramente di non essere al 100%) e mi pare che i commenti furono diversi. C'è gente che si basa su quelle prove al Delfinato per dire che Contador avrebbe vinto il Tour senza caduta. Fate voi.

Detto questo, lo scorso anno è vero che si ritirò per un malanno ma non scordiamoci che era terzo in classifica fino a quel momento e il podio, considerando anche il finale di Tour dei principali avversari, non era utopia. Non sono qui a dire che TJ sia un miglior uomo da GT rispetto a Valverde (cosa che avete scritto voi) perché non lo penso ma semplicemente che in salita, con entrambi al massimo, non c'è una differenza troppo evidente tra i due. Tra l'altro non dimentichiamo che Van Garderen ha ancora molto anni di carriera davanti e che Valverde ha raggiunto il suo massimo livello da corridore da GT ben oltre dopo i 30 anni.
Poi, liberi di concordare o meno.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 17:08
da tetzuo
matteo9502 ha scritto:Al Delfinato dello scorso anno Van Garderen è riuscito a seguire quasi sempre le frullate di Froome (e anche a staccarlo in un'occasione). Però lo ha fatto l'americano quindi per forza Froome non è al meglio come tutti gli altri mentre lo yankee deve essere al 110%.
ah beh allora scusa, mi rimangio quello che ho detto.

se TJVG è riuscito a seguire ''quasi sempre'' le accelerazioni del più grande scalatore di tutti i tempi, in una beve corsa a tappe come il delfinato, non c'è dubbio che sia più forte lui di valverde

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 17:32
da matteo9502
tetzuo ha scritto:
matteo9502 ha scritto:Al Delfinato dello scorso anno Van Garderen è riuscito a seguire quasi sempre le frullate di Froome (e anche a staccarlo in un'occasione). Però lo ha fatto l'americano quindi per forza Froome non è al meglio come tutti gli altri mentre lo yankee deve essere al 110%.
ah beh allora scusa, mi rimangio quello che ho detto.

se TJVG è riuscito a seguire ''quasi sempre'' le accelerazioni del più grande scalatore di tutti i tempi, in una beve corsa a tappe come il delfinato, non c'è dubbio che sia più forte lui di valverde
Dal 2012 in poi in quanti possono dire di aver resistito e successivamente staccato un Froome in forma (non in forma Tour ma comunque quando si presenta al via per vincere nelle corse a tappe di una settimana sta comunque molto bene) ?
Comunque ripeto, Valverde è un fenomeno assoluto. Ma per me sulle salite lunghe non è uno dei migliori 5 al mondo e ci sono diversi ciclisti che sono ad un livello simile come massima prestazione. Detto questo, chiudo il discorso. Abbiamo semplicemente opinioni differenti. E spero che Teejay mi dia ragione nel prossimo Tour :cincin:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 18:00
da Boll
Ma di che stiamo parlando? Confronti con TJVG? Dal 2006 ad oggi Valverde ha preso parte a 14 GT.

E' uscito dai 10 una volta, nel 2012 al Tour dopo la squalifica (20esimo).
E' uscito dai 5 cinque volte. (65% di top5)
E' andato a podio sette volte. (50% di podi).

E' vero che quasi tutte sono Vuelta, ma comunque ha fatto un podio anche negli altri due GT.
Se questo non è il profilo di un ottimo atleta da GT, non so chi si possa ritenere tale.

Certo, nelle classiche è un fuoriclasse, nei GT "solo" un campione.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 18:06
da tetzuo
matteo9502 ha scritto:
tetzuo ha scritto:
matteo9502 ha scritto:Al Delfinato dello scorso anno Van Garderen è riuscito a seguire quasi sempre le frullate di Froome (e anche a staccarlo in un'occasione). Però lo ha fatto l'americano quindi per forza Froome non è al meglio come tutti gli altri mentre lo yankee deve essere al 110%.
ah beh allora scusa, mi rimangio quello che ho detto.

se TJVG è riuscito a seguire ''quasi sempre'' le accelerazioni del più grande scalatore di tutti i tempi, in una beve corsa a tappe come il delfinato, non c'è dubbio che sia più forte lui di valverde
Dal 2012 in poi in quanti possono dire di aver resistito e successivamente staccato un Froome in forma (non in forma Tour ma comunque quando si presenta al via per vincere nelle corse a tappe di una settimana sta comunque molto bene) ?
Comunque ripeto, Valverde è un fenomeno assoluto. Ma per me sulle salite lunghe non è uno dei migliori 5 al mondo e ci sono diversi ciclisti che sono ad un livello simile come massima prestazione. Detto questo, chiudo il discorso. Abbiamo semplicemente opinioni differenti. E spero che Teejay mi dia ragione nel prossimo Tour :cincin:
Si, ma aspetta qui c'è un fraintendimento alla base. Non ho mai assolutamente parlato di Valverde come uno dei 5 migliori scalatori al mondo, ma ho parlato di lui come corridore, purtroppo, unico per il rendimento che riesce ad avere sia nei GT che nelle Grandi Classiche. E di quinto al mondo, quello sì, come rendimento nei GT negli ultimi anni (un lustro, due lustri fai tu, più o meno è uguale). Da qui le mie perplessità verso un paragone (anche in montagna) con un corridore che non eguaglia il palmares (ma nemmeno le sensazioni date) dello spagnolo nemmeno se tenessimo conto dei primissimi anni di carriera.

Se poi, perdonami, tu mi stai dicendo che il buon TJVG (contro cui non ho nulla, anzi, l'unico corridore per cui faccio tifo contro è Bouhanni), è uno dei 5 al mondo nelle salite lunghe, permettimi di dirti di ripassarti un po' di ciclismo (ma qui credo/spero di aver capito male io). Il tutto lo sto dicendo senza rancore o cattiveria eh :cincin: anche perché sono un semplice osservatore senza pretese di avere la verità nella tastiera :cincin:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 18:09
da Filarete
Grandissimo: podio e vittoria di tappa in tutti e tre i gt. Forse avrebbe potuto addirittura ottenere di più nelle classiche se dopo la vittoria della Vuelta avesse scelto di concentrarsi solo su quelle e correre i gt solo per ottenere vittorie di tappa, però il suo palmares rimane comunque eccellente e difficilmente eguagliabile dai futuri protagonisti del ciclismo.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 18:16
da Celun
Boll ha scritto:Ma di che stiamo parlando? Confronti con TJVG? Dal 2006 ad oggi Valverde ha preso parte a 14 GT.

E' uscito dai 10 una volta, nel 2012 al Tour dopo la squalifica (20esimo).
E' uscito dai 5 cinque volte. (65% di top5)
E' andato a podio sette volte. (50% di podi).

E' vero che quasi tutte sono Vuelta, ma comunque ha fatto un podio anche negli altri due GT.
Se questo non è il profilo di un ottimo atleta da GT, non so chi si possa ritenere tale.

Certo, nelle classiche è un fuoriclasse, nei GT "solo" un campione.
aggiungiamoci 11 successi di tappa nei grandi giri+4 che aveva già prima del 2006.
15 in totale.

il suo anno nerissimo è stato il 2013 :diavoletto:
solo 4 vittorie minori,
secondo all'amstel e al lombardia terzo alla liegi alla vuelta e al mondiale,
nessuna tappa alla vuelta o al tour..
che annataccia insomma! ;)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 18:37
da meriadoc
Celun ha scritto:
Boll ha scritto:Ma di che stiamo parlando? Confronti con TJVG? Dal 2006 ad oggi Valverde ha preso parte a 14 GT.

E' uscito dai 10 una volta, nel 2012 al Tour dopo la squalifica (20esimo).
E' uscito dai 5 cinque volte. (65% di top5)
E' andato a podio sette volte. (50% di podi).

E' vero che quasi tutte sono Vuelta, ma comunque ha fatto un podio anche negli altri due GT.
Se questo non è il profilo di un ottimo atleta da GT, non so chi si possa ritenere tale.

Certo, nelle classiche è un fuoriclasse, nei GT "solo" un campione.
aggiungiamoci 11 successi di tappa nei grandi giri+4 che aveva già prima del 2006.
15 in totale.

il suo anno nerissimo è stato il 2013 :diavoletto:
solo 4 vittorie minori,
secondo all'amstel e al lombardia terzo alla liegi alla vuelta e al mondiale,
nessuna tappa alla vuelta o al tour..
che annataccia insomma! ;)

la Freccia è una vittoria minore?

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 18:40
da Brogno
meriadoc ha scritto:
Celun ha scritto:
Boll ha scritto:Ma di che stiamo parlando? Confronti con TJVG? Dal 2006 ad oggi Valverde ha preso parte a 14 GT.

E' uscito dai 10 una volta, nel 2012 al Tour dopo la squalifica (20esimo).
E' uscito dai 5 cinque volte. (65% di top5)
E' andato a podio sette volte. (50% di podi).

E' vero che quasi tutte sono Vuelta, ma comunque ha fatto un podio anche negli altri due GT.
Se questo non è il profilo di un ottimo atleta da GT, non so chi si possa ritenere tale.

Certo, nelle classiche è un fuoriclasse, nei GT "solo" un campione.
aggiungiamoci 11 successi di tappa nei grandi giri+4 che aveva già prima del 2006.
15 in totale.

il suo anno nerissimo è stato il 2013 :diavoletto:
solo 4 vittorie minori,
secondo all'amstel e al lombardia terzo alla liegi alla vuelta e al mondiale,
nessuna tappa alla vuelta o al tour..
che annataccia insomma! ;)

la Freccia è una vittoria minore?
Era chiaramente ironico..

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 19:01
da matteo9502
tetzuo ha scritto: Si, ma aspetta qui c'è un fraintendimento alla base. Non ho mai assolutamente parlato di Valverde come uno dei 5 migliori scalatori al mondo, ma ho parlato di lui come corridore, purtroppo, unico per il rendimento che riesce ad avere sia nei GT che nelle Grandi Classiche. E di quinto al mondo, quello sì, come rendimento nei GT negli ultimi anni (un lustro, due lustri fai tu, più o meno è uguale). Da qui le mie perplessità verso un paragone (anche in montagna) con un corridore che non eguaglia il palmares (ma nemmeno le sensazioni date) dello spagnolo nemmeno se tenessimo conto dei primissimi anni di carriera.

Se poi, perdonami, tu mi stai dicendo che il buon TJVG (contro cui non ho nulla, anzi, l'unico corridore per cui faccio tifo contro è Bouhanni), è uno dei 5 al mondo nelle salite lunghe, permettimi di dirti di ripassarti un po' di ciclismo (ma qui credo/spero di aver capito male io). Il tutto lo sto dicendo senza rancore o cattiveria eh :cincin: anche perché sono un semplice osservatore senza pretese di avere la verità nella tastiera :cincin:
Nell'ultimo lustro Valverde è, risultati alla mano, il quinto corridore da GT al mondo. Ma non l'ho mai messo in dubbio. Dico solo che nel corso degli ultimi anni ci sono stati diversi ciclisti il cui massimo livello raggiunto in salita è/è stato simile a quello di Alejandro (post squalifica), che è un livello alto ma non irraggiungibile. La differenza sostanziale è che Valverde sono 10 e più anni che corre a questo livello mentre "gli altri" lo hanno fatto solo in più o meno brevi periodi della loro carriera.
Questo nulla toglie allo spagnolo e al suo essere il più forte ciclista completo di questa generazione.
Come è già stato detto: fenomeno nelle corse in linea, "solo" campione nei GT.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 4 agosto 2016, 23:05
da Felice
Leggo nella home page a proposito della prova su strada di Rio:

Il capitano, non poteva che essere altrimenti, sarà Alejandro Valverde, alla quarta (e forse ultima) gita olimpica: reduce dalla solita stagione ad altissima qualità, il murciano cerca di cogliere una delle pochissime soddisfazioni che manca nella sua sterminata bacheca.

Scrivevo poco fa nel thread Nibali2017 che tessere lodi a Valverde é diventato la moda del forum. A quanto pare non solo del forum...

Sterminata bacheca? Pochissime soddisfazioni che mancano? Scherzate? Se prendete a caso una delle maggiori corse del calendario avete ottime chanches di non trovarla nella bacheca di Valverde...

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 8:45
da Tranchée d'Arenberg
Felice ha scritto:Leggo nella home page a proposito della prova su strada di Rio:

Il capitano, non poteva che essere altrimenti, sarà Alejandro Valverde, alla quarta (e forse ultima) gita olimpica: reduce dalla solita stagione ad altissima qualità, il murciano cerca di cogliere una delle pochissime soddisfazioni che manca nella sua sterminata bacheca.

Scrivevo poco fa nel thread Nibali2017 che tessere lodi a Valverde é diventato la moda del forum. A quanto pare non solo del forum...

Sterminata bacheca? Pochissime soddisfazioni che mancano? Scherzate? Se prendete a caso una delle maggiori corse del calendario avete ottime chanches di non trovarla nella bacheca di Valverde...
però se prendi una delle maggiori corse del calendario hai ottime chance di trovare un podio nella sua bacheca...è anni che ripeto che il suo vero nick dovrebbe essere "el batido" :diavoletto: :diavoletto:
Comunque si, è verissimo. Ha vinto la Vuelta, 3 Liegi e 4 Frecce. Non ha mai vinto un Giro o un Tour, non ha altre classiche monumento e non ha vinto il mondiale. A momenti è meglio il palmares di Cunego. :D Dalla sua ha un'infinità di piazzamenti (ma quanto contano nel ciclismo?) e di vittorie in corse 'minori'. :hippy:

(ora arriverà il solito personaggio a dirmi che Valverde ha un motore superiore a Nibali e bla bla bla)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 9:15
da chinaski89
4 frecce e 3 liegi in effetti le vincono tutti, 1 tappa al Giro, 4 al Tour e 9 alla Vuelta idem, sul podio di tutti e tre i grandi giri ci salgono tutti ed una Vuelta la vincono cani e porci. Poi cosa ha vinto vediamo così a memoria mi viene una S Sebastian un Romandia e un delfinato ma ci saranno di sicuro altre vittoriucce tipiche di uno con una bacheca schifosa come lui. Così come è pieno di scarsoni che arrivano sei volte sul podio ai mondiali.

Proprio meglio Cunego non c'è che dire :champion: :blabla:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 9:34
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto:4 frecce e 3 liegi in effetti le vincono tutti, 1 tappa al Giro, 4 al Tour e 9 alla Vuelta idem, sul podio di tutti e tre i grandi giri ci salgono tutti ed una Vuelta la vincono cani e porci. Poi cosa ha vinto vediamo così a memoria mi viene una S Sebastian un Romandia e un delfinato ma ci saranno di sicuro altre vittoriucce tipiche di uno con una bacheca schifosa come lui. Così come è pieno di scarsoni che arrivano sei volte sul podio ai mondiali.

Proprio meglio Cunego non c'è che dire :champion: :blabla:
Capisci l'ironia?

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 11:12
da Walter_White
chinaski89 ha scritto:4 frecce e 3 liegi in effetti le vincono tutti, 1 tappa al Giro, 4 al Tour e 9 alla Vuelta idem, sul podio di tutti e tre i grandi giri ci salgono tutti ed una Vuelta la vincono cani e porci. Poi cosa ha vinto vediamo così a memoria mi viene una S Sebastian un Romandia e un delfinato ma ci saranno di sicuro altre vittoriucce tipiche di uno con una bacheca schifosa come lui. Così come è pieno di scarsoni che arrivano sei volte sul podio ai mondiali.

Proprio meglio Cunego non c'è che dire :champion: :blabla:
Beh, la Vuelta in effetti la vincono spesso cani e porci, negli ultimi 30 anni mi vengono in mente, Alvaro Pino, Melchor Mauri, Angel Casero, Aitor Gonzales, Juan José Cobo e Nonno Horner, tutti corridori che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del ciclismo :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: (non è un intervento per sminuire Valverde, solo uno per farsi 2 risate)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 11:14
da Felice
chinaski89 ha scritto:4 frecce e 3 liegi in effetti le vincono tutti, 1 tappa al Giro, 4 al Tour e 9 alla Vuelta idem, sul podio di tutti e tre i grandi giri ci salgono tutti ed una Vuelta la vincono cani e porci. Poi cosa ha vinto vediamo così a memoria mi viene una S Sebastian un Romandia e un delfinato ma ci saranno di sicuro altre vittoriucce tipiche di uno con una bacheca schifosa come lui. Così come è pieno di scarsoni che arrivano sei volte sul podio ai mondiali.

Proprio meglio Cunego non c'è che dire :champion: :blabla:
Ragazzi, cerchiamo di non scaldarci e di interpretare correttamente quanto viene scritto. Tra bacheca "schifosa" e bacheca "sterminata" ci sono degli stadi intermedi.
"Une Vuelta la vincono cani e porci"... sicuramente no. Ma dalle origini ad ora, in quanti hanno vinto una Vuelta? Ad ogni modo, dire "una delle poche soddisfazioni che mancano alla sua bacheca" è palesemente un'assurdità, visto che mancano 2 GT su 3, 4 munumento su 5 e il mondiale. Questo ovviamente non vuol dire che la bacheca di Valverde sia vuota o che lui sia un brocco o ancora che non vada ammirato per la perseveranza e la costanza di rendimento, piuttosto rari ai giorni nostri.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 11:16
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto:
chinaski89 ha scritto:4 frecce e 3 liegi in effetti le vincono tutti, 1 tappa al Giro, 4 al Tour e 9 alla Vuelta idem, sul podio di tutti e tre i grandi giri ci salgono tutti ed una Vuelta la vincono cani e porci. Poi cosa ha vinto vediamo così a memoria mi viene una S Sebastian un Romandia e un delfinato ma ci saranno di sicuro altre vittoriucce tipiche di uno con una bacheca schifosa come lui. Così come è pieno di scarsoni che arrivano sei volte sul podio ai mondiali.

Proprio meglio Cunego non c'è che dire :champion: :blabla:
Beh, la Vuelta in effetti la vincono spesso cani e porci, negli ultimi 30 anni mi vengono in mente, Alvaro Pino, Melchor Mauri, Angel Casero, Aitor Gonzales, Juan José Cobo e Nonno Horner, tutti corridori che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del ciclismo :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: (non è un intervento per sminuire Valverde, solo uno per farsi 2 risate)

:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

però non hai tutti i torti

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 11:27
da Tranchée d'Arenberg
Felice ha scritto:
chinaski89 ha scritto:4 frecce e 3 liegi in effetti le vincono tutti, 1 tappa al Giro, 4 al Tour e 9 alla Vuelta idem, sul podio di tutti e tre i grandi giri ci salgono tutti ed una Vuelta la vincono cani e porci. Poi cosa ha vinto vediamo così a memoria mi viene una S Sebastian un Romandia e un delfinato ma ci saranno di sicuro altre vittoriucce tipiche di uno con una bacheca schifosa come lui. Così come è pieno di scarsoni che arrivano sei volte sul podio ai mondiali.

Proprio meglio Cunego non c'è che dire :champion: :blabla:
Ragazzi, cerchiamo di non scaldarci e di interpretare correttamente quanto viene scritto. Tra bacheca "schifosa" e bacheca "sterminata" ci sono degli stadi intermedi.
"Une Vuelta la vincono cani e porci"... sicuramente no. Ma dalle origini ad ora, in quanti hanno vinto una Vuelta? Ad ogni modo, dire "una delle poche soddisfazioni che mancano alla sua bacheca" è palesemente un'assurdità, visto che mancano 2 GT su 3, 4 munumento su 5 e il mondiale. Questo ovviamente non vuol dire che la bacheca di Valverde sia vuota o che lui sia un brocco o ancora che non vada ammirato per la perseveranza e la costanza di rendimento, piuttosto rari ai giorni nostri.
Seriamente, mi pare che questo sia un intervento di grande equilibrio. Valverde ha vinto tanto, ma secondo me meno di quello che avrebbe potuto vincere. E con quest'affermazione mi riferisco non alla quantità di vittorie da prof (dovrebbe essere esattamente a quota 100, contando pure le 5 corse che gli han tolto per la squalifica), quanto all'assenza nel suo palmare di alcune di quelle corse che ti cambiano la carriera. Credo che il Tour fosse fuori dalla sua portata, mentre un Giro se c'avesse partecipato prima avrebbe potuto vincerlo (l'ha fatto Hesjedal...). Soprattutto credo che alla sua bacheca manchi un mondiale e il lombardia, corse che rappresentano invece un bel buco nel suo palmares. Al mondiale ha fatto incetta di medaglie, ma molte di quelle più che un alloro rappresentano un'occasione persa.

E' stato ed è ancora un corridore dotato di un grandissimo talento e di una continuità di rendimento mostruosa. Però come diceva herbie in altro thread :
herbie ha scritto: Per il resto, trovo da sempre che abbia un modo pessimo di gestire i finali di corsa, e per giunta, oltre che nella maggior parte dei casi autolesionistico, irritante per avversari e spettatori.
Quest'affermazione che quoto in toto, descrive molto bene una caratteristica che gli ha tolto parecchio, sia in termini di vittorie sia in termini di fama e popolarità presso gli appassionati.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 11:58
da Walter_White
Il mondiale gli manca, poche balle, e ormai non credo possa più vincerlo, l'unica sarebbe Innsbruck 2018, ma avrà 38 anni e vedo l'ipotesi alquanto improbabile....e a dirla tutta gli manca acnhe un Lombardia per uno con quelle caratteristiche, nel 2014 ce l'aveva in tasca ma l'ha perso davvero in malo modo....sui GT invece penso che abbia sempre fatto il massimo, ricordiamoci che è un corridore da classiche vallonate prestato ANCHE ai GT, quindi non credo che non ci saremmo mai dovuti aspettare una sua azione in grado di fare la differenza in salita e staccare negli anni passati Contador, Evans, Sastre e compagnia, oppure adesso Contador ancora, Nibali, Froome (messi in ordine casuale, non vorrei che qualcuno facesse polemica :D ) .....

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 12:23
da ucci90
Obiettivamente la grande pecca è il mondiale, soprattutto perché gliene hanno disegnati alcuni più che su misura (Firenze, Valkenburg, Ponferrada, Mendrisio....) e poi non ha mai avuto sfiga di cadute o incidenti, praticamente sempre semplicemente l'ha perso lui.
Almeno in due occasioni (Firenze e Ponferrada) per me era il più forte ma non l'ha saputa chiudere

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 12:30
da meriadoc
la bacheca di Valverde non è sterminata, ma se lodarlo è diventato una moda, trattasi di moda alquanto apprezzabile
questo soprattutto perchè per anni la moda è stata criticarlo (più di Froome ora)

quanto al mondiale, per me la vera occasione sprecata è stata Firenze
peraltro a livello mediatico, ne ha subito le conseguenze peggiori, quando, a mio avviso, le colpe furono, come minimo, da attribuire equamente a lui e Purito

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 12:32
da ucci90
meriadoc ha scritto:la bacheca di Valverde non è sterminata, ma se lodarlo è diventato una moda, trattasi di moda alquanto apprezzabile
questo soprattutto perchè per anni la moda è stata criticarlo (più di Froome ora)

quanto al mondiale, per me la vera occasione sprecata è stata Firenze
peraltro a livello mediatico, ne ha subito le conseguenze peggiori, quando, a mio avviso, le colpe furono, come minimo, da attribuire equamente a lui e Purito
La colpa fu al 80-90% di Purito, per me. Se il tuo compagno è il più veloce stai davanti al quartetto e tiri, non scatti.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 12:45
da meriadoc
ucci90 ha scritto:
meriadoc ha scritto:la bacheca di Valverde non è sterminata, ma se lodarlo è diventato una moda, trattasi di moda alquanto apprezzabile
questo soprattutto perchè per anni la moda è stata criticarlo (più di Froome ora)

quanto al mondiale, per me la vera occasione sprecata è stata Firenze
peraltro a livello mediatico, ne ha subito le conseguenze peggiori, quando, a mio avviso, le colpe furono, come minimo, da attribuire equamente a lui e Purito
La colpa fu al 80-90% di Purito, per me. Se il tuo compagno è il più veloce stai davanti al quartetto e tiri, non scatti.
si, più o meno quello che intendevo, una volta ripreso da Nibali sarebbe stato logico mettersi al servizio di Valverde, la sua chance l'aveva avuta, ben protetto da Valverde
pero Valverde avrebbe comunque dovuto andar dietro a rui costa

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 12:55
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:
ucci90 ha scritto:
meriadoc ha scritto:la bacheca di Valverde non è sterminata, ma se lodarlo è diventato una moda, trattasi di moda alquanto apprezzabile
questo soprattutto perchè per anni la moda è stata criticarlo (più di Froome ora)

quanto al mondiale, per me la vera occasione sprecata è stata Firenze
peraltro a livello mediatico, ne ha subito le conseguenze peggiori, quando, a mio avviso, le colpe furono, come minimo, da attribuire equamente a lui e Purito
La colpa fu al 80-90% di Purito, per me. Se il tuo compagno è il più veloce stai davanti al quartetto e tiri, non scatti.
si, più o meno quello che intendevo, una volta ripreso da Nibali sarebbe stato logico mettersi al servizio di Valverde, la sua chance l'aveva avuta, ben protetto da Valverde
pero Valverde avrebbe comunque dovuto andar dietro a rui costa
e non l'ha fatto. Secondo me le colpe più che da ricercare in quello che fecero i due in quegli ultimi km, sarebbero da attribuire al clima che da anni, dal dopo Freire in poi, si respira nella nazionale spagnola (cosa che anni prima accadeva pure da noi). Quando i rapporti non sono idilliaci ste cose succedono.

A proposito vediamo che fanno domani. Valverde ne ha 3, Purito in pratica corre da solo :hippy:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 12:58
da barrylyndon
ucci90 ha scritto:
meriadoc ha scritto:la bacheca di Valverde non è sterminata, ma se lodarlo è diventato una moda, trattasi di moda alquanto apprezzabile
questo soprattutto perchè per anni la moda è stata criticarlo (più di Froome ora)

quanto al mondiale, per me la vera occasione sprecata è stata Firenze
peraltro a livello mediatico, ne ha subito le conseguenze peggiori, quando, a mio avviso, le colpe furono, come minimo, da attribuire equamente a lui e Purito
La colpa fu al 80-90% di Purito, per me. Se il tuo compagno è il più veloce stai davanti al quartetto e tiri, non scatti.
Perche'?
Se sei in superiorita' numerica e ne hai scatti eccome..
Fu al 90% colpa di Valverde..che corse solo su Nibali

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 13:02
da barrylyndon
Tra le altre cose, il buco, sulla salitella di Via Trieste(almeno credo fosse quella), lo fece proprio Valverde, costringendo Nibali ad inseguire..
Quindi l'azione di Jro l'aveva partorita anche il Murciano..
Puo' darsi che dopo non ne avesse piu'..
O che giocasse a non far vincere Nibali.
Di sicuro non ha favorito la sua squadra, non inseguendo Rui Costa.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 13:20
da GregLemond
Non è banale Via Triento eh... Vieni da una discesa ripida (Trieste) e ti trovi davani un 20%...

Resto dell' idea che le colpe siano da dividere equamente... bisogna parlarsi...

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 13:22
da barrylyndon
GregLemond ha scritto:Non è banale Via Triento eh... Vieni da una discesa ripida (Trieste) e ti trovi davani un 20%...

Resto dell' idea che le colpe siano da dividere equamente... bisogna parlarsi...
Se Valverde ha fatto il buco, si presume che i due fossero d'accordo..

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 13:23
da GregLemond
barrylyndon ha scritto:
GregLemond ha scritto:Non è banale Via Triento eh... Vieni da una discesa ripida (Trieste) e ti trovi davani un 20%...

Resto dell' idea che le colpe siano da dividere equamente... bisogna parlarsi...
Se Valverde ha fatto il buco, si presume che i due fossero d'accordo..
Alla fine della fiera hanno perso un mondiale, a prescindere.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 13:33
da nino58
GregLemond ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
GregLemond ha scritto:Non è banale Via Triento eh... Vieni da una discesa ripida (Trieste) e ti trovi davani un 20%...

Resto dell' idea che le colpe siano da dividere equamente... bisogna parlarsi...
Se Valverde ha fatto il buco, si presume che i due fossero d'accordo..
Alla fine della fiera hanno perso un mondiale, a prescindere.
Buttato via, più che perso.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 13:34
da barrylyndon
In modo cocente.oserei dire..

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 14:46
da Subsonico
Felice ha scritto:Leggo nella home page a proposito della prova su strada di Rio:

Il capitano, non poteva che essere altrimenti, sarà Alejandro Valverde, alla quarta (e forse ultima) gita olimpica: reduce dalla solita stagione ad altissima qualità, il murciano cerca di cogliere una delle pochissime soddisfazioni che manca nella sua sterminata bacheca.

Scrivevo poco fa nel thread Nibali2017 che tessere lodi a Valverde é diventato la moda del forum. A quanto pare non solo del forum...
Su ciò che si scrive in un'analisi dei partenti in home non si loda, si osserva. E quella che menzioni è un'osservazione. Se non ne sei convinto, prova a confutarla... :sherlock:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 14:57
da il_panta
GregLemond ha scritto:Non è banale Via Triento eh... Vieni da una discesa ripida (Trieste) e ti trovi davani un 20%...

Resto dell' idea che le colpe siano da dividere equamente... bisogna parlarsi...
Via Trento 20%???

:bll:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 17:06
da Salvatore77
Non mi sarei aspettato che a 36 anni Valverde non avrebbe avuto in carniere nemmeno un mondiale.
Adesso c'è un'olimpiade adatta a lui, la sua nazionale ha un blocco Movistar, mi aspetto una sola tattica: corsa chiusa per Valverde.
La presenza di Rodriguez, per quanto dovuta e sacrosanta, sia vincolata alla premessa che si corre comunque per Valverde e la Spagna per tanti anni ha saputo fare quadrato attorno a Freire e secondo me lo farà attorno a Valverde.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 18:21
da Celun
e se prende una medaglia olimpica aggiunge un altro tassello.
se per caso fosse oro, sarebbe anche un tassello di un certo peso!
aspettiamo domani...

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 18:29
da Felice
Subsonico ha scritto:
Felice ha scritto:Leggo nella home page a proposito della prova su strada di Rio:

Il capitano, non poteva che essere altrimenti, sarà Alejandro Valverde, alla quarta (e forse ultima) gita olimpica: reduce dalla solita stagione ad altissima qualità, il murciano cerca di cogliere una delle pochissime soddisfazioni che manca nella sua sterminata bacheca.

Scrivevo poco fa nel thread Nibali2017 che tessere lodi a Valverde é diventato la moda del forum. A quanto pare non solo del forum...
Su ciò che si scrive in un'analisi dei partenti in home non si loda, si osserva. E quella che menzioni è un'osservazione. Se non ne sei convinto, prova a confutarla... :sherlock:
Cioè? Non ti sembra che abbia confutato quella frase abbastanza? :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Ad ogni modo: quelli che si "osservano" di solito sono i fatti. Affermare che la bacheca di Valverde è "sterminata" non è un fatto è un'opinione. Al limite un'osservazione potrebbe essere "una delle pochissime soddisfazioni che mancano dalla sua bacheca". Ebbene, quest' "osservazione" è semplicemente sbagliata, per la ragione che ho già scritto.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 18:50
da tetzuo
In pochi anni sono passato dal sopportarlo molto poco a tifare per lui in una gara come quella dei giochi olimpici: forza Alejandro, saresti un vincitore più che degno domani :champion:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 20:01
da Subsonico
Felice ha scritto:
Subsonico ha scritto:
Felice ha scritto:Leggo nella home page a proposito della prova su strada di Rio:

Il capitano, non poteva che essere altrimenti, sarà Alejandro Valverde, alla quarta (e forse ultima) gita olimpica: reduce dalla solita stagione ad altissima qualità, il murciano cerca di cogliere una delle pochissime soddisfazioni che manca nella sua sterminata bacheca.

Scrivevo poco fa nel thread Nibali2017 che tessere lodi a Valverde é diventato la moda del forum. A quanto pare non solo del forum...
Su ciò che si scrive in un'analisi dei partenti in home non si loda, si osserva. E quella che menzioni è un'osservazione. Se non ne sei convinto, prova a confutarla... :sherlock:
Cioè? Non ti sembra che abbia confutato quella frase abbastanza? :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Ad ogni modo: quelli che si "osservano" di solito sono i fatti. Affermare che la bacheca di Valverde è "sterminata" non è un fatto è un'opinione. Al limite un'osservazione potrebbe essere "una delle pochissime soddisfazioni che mancano dalla sua bacheca". Ebbene, quest' "osservazione" è semplicemente sbagliata, per la ragione che ho già scritto.
Le soddisfazioni sono quelle corse che un corridore cerca e desidera. E non siamo più negli anni '70, non possono essere tutte! La Roubaix non ne parliamo neanche, Fiandre e Lombardia non si è mai applicato seriamente (soprassiedo sulla Sanremo). Pensare poi che possa vincere un Giro d'Italia o un Tour de France significa sopravvalutare di gran lunga le sue caratteristiche.
A Valverde mancherebbe giusto un Mondiale. Che per come li ha corsi finora, quel vuoto se l'è meritato eccome, per carità.

E detto questo, la bacheca di Valverde è sterminata a confronto coi contemporanei. Non di un Merckx o di un Hinault. Lo batte giusto Nibali per biodiversità (ma Valverde lo doppia per quantità).

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 20:28
da Salvatore77
Valverde io l'ho sempre paragonato a corridori come Argentin, cioè adatti a percorsi misti quindi gare di un giorno. Argentin vanta un podio al giro ad inizio carriera e una top ten più o meno da gregario dopo 10 anni a fine carriera ma non ha mai pensato di dedicarsi ai GT.
La differenza fra i due è che Valverde, credo sia un po' più dotato in salita di Argentin, quel tanto da far sembrare il podio in un grande giro alla propria portata, quindi si è dedicato anche ai grandi giri senza mai pensare che forse Sanremo e Fiandre potevano essere anche un obiettivo raggiungibile.
Inoltre alcune Vuelta erano decisamente un po' meno dure di un Tour o un Giro.
Il fatto che ha sei podi al mondiale e comunque altre volte nella top ten mi fa pensare che l'oro olimpico sarebbe comunque una "parziale" ricompensa per un ciclista che forse meritava di più. E domani non è detto che vinca.