Pagina 4 di 4
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: lunedì 17 luglio 2017, 9:57
da sceriffo
Spartacus ha scritto:ordine d'arrivo (di livello piuttosto basso) del Matteotti:
1 Sergey Shilov
2 Manuel Belletti
3 Marco Canola
4 Paolo Toto
5 Andrea Palini
6 Nicola Toffali
7 Antonino Parrinello
8 Nicola Gaffurini
9 Simone Velasco
10 Dmitriy Strakhov
'na pena, se penso ai Matteotti di un decennio fa
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: lunedì 17 luglio 2017, 16:49
da Fabian von Paterberg
sceriffo ha scritto:Spartacus ha scritto:ordine d'arrivo (di livello piuttosto basso) del Matteotti:
1 Sergey Shilov
2 Manuel Belletti
3 Marco Canola
4 Paolo Toto
5 Andrea Palini
6 Nicola Toffali
7 Antonino Parrinello
8 Nicola Gaffurini
9 Simone Velasco
10 Dmitriy Strakhov
'na pena, se penso ai Matteotti di un decennio fa
andando a vedere l'edizione del '67 con Zandegù davanti a Sgarbozza... nostalgia canaglia
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: lunedì 17 luglio 2017, 20:28
da Gianluca Avigo - bove
Non ho potuto vedere la gara, ma leggendovi mi è passata la voglia di vederla anche in streaming.
Bene che il prossimo anno venga spostata a settembre. Non so se vincerà un italiano, ma sicuramente il livello sarà più alto.
Quando aumenta la concorrenza, bisogna necessariamente trovare il modo di rendere il proprio prodotto più attraente. Non si campa di sola tradizione, il mondo va avanti e non aspetta.
L'idea di concentrare le gare in settembre ( come possibile alternativa alla vuelta, in funzione mondiale ) e più che valida. Andrebbe coordinata e promossa. Certo poi tanto arriva l'UCI a mettere il bastone tra le ruote.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: lunedì 17 luglio 2017, 22:38
da maglianera
fa bene il Matteotti a spostarsi a settembre, ma più che promuovere questa concentrazione settembrina sarebbe il caso si pensasse a come rimediare il fatto che in tutta la stagione estiva giugno-luglio-agosto per i professionisti, in Italia, rimanga solo il campionato italiano. Neppure ai tempi di Gerbi e Girardengo. Solo durante la sospensione per le due guerre mondiali c'erano meno corse

Re: Coppa Italia 2017
Inviato: lunedì 17 luglio 2017, 23:27
da Gianluca Avigo - bove
maglianera ha scritto:fa bene il Matteotti a spostarsi a settembre, ma più che promuovere questa concentrazione settembrina sarebbe il caso si pensasse a come rimediare il fatto che in tutta la stagione estiva giugno-luglio-agosto per i professionisti, in Italia, rimanga solo il campionato italiano. Neppure ai tempi di Gerbi e Girardengo. Solo durante la sospensione per le due guerre mondiali c'erano meno corse

Facile! Con i soldi.
A già. Non ce ne sono.
Scherzi a parte è l'amara verità, temo.
Ragione in più per ottimizzare al massimo quello che c'è
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 8:50
da nino58
maglianera ha scritto:fa bene il Matteotti a spostarsi a settembre, ma più che promuovere questa concentrazione settembrina sarebbe il caso si pensasse a come rimediare il fatto che in tutta la stagione estiva giugno-luglio-agosto per i professionisti, in Italia, rimanga solo il campionato italiano. Neppure ai tempi di Gerbi e Girardengo. Solo durante la sospensione per le due guerre mondiali c'erano meno corse

Diciamo che giugno-luglio-agosto ormai in Italia sono caldissimi, certamente più di trent'anni fa.
Si può correre il Val d'Aosta o spostare il Giro del Trentino (o come cavolo si chiama adesso) in quel periodo.
Pescara ed il suo entroterra sono un forno a luglio, manco la brezza marina.
Però il trittico lombardo a fine agosto si potrebbe pure ripristinare.
Corse per settembre non ne mancherebbero.
Il Matteotti e le corse toscane (più, magari, il Giro del Lazio) coprirebbero il periodo.
Un Matteotti oltre quelle esistenti ingolferebbe, secondo me.
Sì, la soluzione è riportare il trittico nella seconda metà di agosto.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 10:49
da Subsonico
Non ho in testa il calendario delle corse a luglio di 30 - 40 anni fa, ma la mia impressione è che il problema sia più internazionale che nazionale.
Questo anche perché il Tour de France ha totalizzato l'interesse, più di un tempo.
Però, non tutti i mali vengono per nuocere: con la stagione che si è prolungata da gennaio a ottobre, e i cambiamenti climatici che Nino già suggeriva, ci sta che per molti corridori, e molte squadre, ci sia un bel mese di stop nel bel mezzo. Per il riposo fisico, ma anche psicologico (di chi gestisce, amministra e viaggia). Diciamo che le squadre italiane professional attualmente hanno intrapreso questa strada (a luglio han corso quasi per niente).
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 11:05
da jerrydrake
nino58 ha scritto:
Diciamo che giugno-luglio-agosto ormai in Italia sono caldissimi, certamente più di trent'anni fa.
Almeno per quanto riguarda l'Italia i risultati di un'analisi statistica sulle temperature medie non evidenziano un riscaldamento percepibile negli ultimi 20 anni. Anche in Germania, secondo un recente studio effettuato da alcuni climatologi, la temperatura media non cresce da 25 anni.
Puoi andare qui:
https://www.ecmwf.int/
ti registri e ti scarichi tutti i dati che vuoi. Stiamo parlando del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (European Center Medium Weather Forecast, ECMWF), un'organizzazione intergovernativa sostenuta da 34 Stati. Semplicemente il più importante centro meteorologico al mondo.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 16:56
da Lopi90
Secondo me la Coppa Italia sta degenerando in toto e quella che poteva essere una buona idea sta creando mostri dal punto di vista della gestione di squadre e corse.
L'idea di fondo era corretta e portava vantaggi in molti sensi:
-una WC per il Giro assegnata in base a un merito oggettivo
-una Professional sicura gia` ad ottobre dell'invito al prossimo Giro, con tutti i vantaggi nella programmazione e nella raccolta di sponsor che questo puo` dare
-garanzia alle disastrate corse nazionali di avere al via almeno le squadre italiane in formazione tipo (coi tempi di magra attuali per molte corse avere garantiti Gavazzi, Canola, Belletti e Ciccone e` gia` qualcosa).
Il problema e` che, visto che la wc al giro per queste squadre e` assolutamente vitale si finisce per ottimizzare l'intera stagione sulla base di una classifica defintia con criteri discutibili, vedendo cosi`
-squadre che si fossilizzano sulle corse che danno punti per la Coppa italia trascurando tutto il resto, vedi l'Androni che va alla Strade Bianche con le terze linee.
-squadre che corrono per piazzare 3 corridori nei 15 piuttosto che rischiare di piu` per vincere
-squadre che si corrono palesemente contro preferendo lasciare vincere corridori non coinvolti nella competizione piuttosto che rischiare di aiutare formazioni rivali.
Le squadre italiane finiscono per farsi solo la guerra contro facendo vincere se va bene Ulissi, se va male Shilov, le corse si imbruttiscono con tatticismi inutili e nessuno ne guadagna.
Questa stagione chi mi fa veramente tristezza e` l'Androni, che dopo anni sottotono avrebbe una gran bella squadra (se si vede su CQ o PCS sono terzi tra le Professional dietro le corazzate Cofidis e Direct Energie) e la spreca per metter 4 uomini nei 15 al Matteotti.
Escludendo poi il fatto che la Bardiani ha vinto la Coppa 2016 con l'80% dei punti fatti da Colbrelli che se ne e` andato e poi si e` presentata al Giro con una formazione a livelli da continental asiatica.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 16:58
da Deadnature
jerrydrake ha scritto:nino58 ha scritto:
Diciamo che giugno-luglio-agosto ormai in Italia sono caldissimi, certamente più di trent'anni fa.
Almeno per quanto riguarda l'Italia i risultati di un'analisi statistica sulle temperature medie non evidenziano un riscaldamento percepibile negli ultimi 20 anni. Anche in Germania, secondo un recente studio effettuato da alcuni climatologi, la temperatura media non cresce da 25 anni.
Mi potresti girare un link di queste ricerche? Perché non mi risulta questo stop nel riscaldamento (un rallentamento sì, ma è anche vero che il 1997-98 fu l'anno di un El Niño particolarmente estremo).
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 17:34
da vale95
Lopi90 ha scritto:Secondo me la Coppa Italia sta degenerando in toto e quella che poteva essere una buona idea sta creando mostri dal punto di vista della gestione di squadre e corse.
L'idea di fondo era corretta e portava vantaggi in molti sensi:
-una WC per il Giro assegnata in base a un merito oggettivo
-una Professional sicura gia` ad ottobre dell'invito al prossimo Giro, con tutti i vantaggi nella programmazione e nella raccolta di sponsor che questo puo` dare
-garanzia alle disastrate corse nazionali di avere al via almeno le squadre italiane in formazione tipo (coi tempi di magra attuali per molte corse avere garantiti Gavazzi, Canola, Belletti e Ciccone e` gia` qualcosa).
Il problema e` che, visto che la wc al giro per queste squadre e` assolutamente vitale si finisce per ottimizzare l'intera stagione sulla base di una classifica defintia con criteri discutibili, vedendo cosi`
-squadre che si fossilizzano sulle corse che danno punti per la Coppa italia trascurando tutto il resto, vedi l'Androni che va alla Strade Bianche con le terze linee.
-squadre che corrono per piazzare 3 corridori nei 15 piuttosto che rischiare di piu` per vincere
-squadre che si corrono palesemente contro preferendo lasciare vincere corridori non coinvolti nella competizione piuttosto che rischiare di aiutare formazioni rivali.
Le squadre italiane finiscono per farsi solo la guerra contro facendo vincere se va bene Ulissi, se va male Shilov, le corse si imbruttiscono con tatticismi inutili e nessuno ne guadagna.
Questa stagione chi mi fa veramente tristezza e` l'Androni, che dopo anni sottotono avrebbe una gran bella squadra (se si vede su CQ o PCS sono terzi tra le Professional dietro le corazzate Cofidis e Direct Energie) e la spreca per metter 4 uomini nei 15 al Matteotti.
Escludendo poi il fatto che la Bardiani ha vinto la Coppa 2016 con l'80% dei punti fatti da Colbrelli che se ne e` andato e poi si e` presentata al Giro con una formazione a livelli da continental asiatica.
Fa tristezza anche a me ma è nornale se purtroppo la Androni si rende conto che la Coppa Italia e la sua UNICA possibilità di essere invitata al Giro...
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 17:43
da jerrydrake
Deadnature ha scritto:jerrydrake ha scritto:nino58 ha scritto:
Diciamo che giugno-luglio-agosto ormai in Italia sono caldissimi, certamente più di trent'anni fa.
Almeno per quanto riguarda l'Italia i risultati di un'analisi statistica sulle temperature medie non evidenziano un riscaldamento percepibile negli ultimi 20 anni. Anche in Germania, secondo un recente studio effettuato da alcuni climatologi, la temperatura media non cresce da 25 anni.
Mi potresti girare un link di queste ricerche? Perché non mi risulta questo stop nel riscaldamento (un rallentamento sì, ma è anche vero che il 1997-98 fu l'anno di un El Niño particolarmente estremo).
Ho letto il cartaceo
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 21:41
da Gianluca Avigo - bove
Che il sistema di punteggio della ciclismo cup sia una ca..... pazzesca è a mio avviso evidente. Lo abbiamo già detto mille volte, correre per piazzarne tre nei 15 snatura il ciclismo stesso. Va premiata la vittoria ed i piazzamenti di rilievo 3/5 al max e poi qualche punto fino al 10/15. Le squadre corretebbero per vincere. Il calendario poi va studiato e coordinato bene, tenendo conto che però c'è madame UCI che decide il bello è cattivo tempo.
L'interesse internazionare per le gare di settembre ci sarebbe anche. Ricordo pochi anni fa al tanto odiato giro della padania, una starting list di tutto rispetto.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 21:53
da Basso
bove ha scritto:L'interesse internazionare per le gare di settembre ci sarebbe anche. Ricordo pochi anni fa al tanto odiato giro della padania, una starting list di tutto rispetto.
Bè, insomma. Meglio del Matteotti '17, ma tutt'altro che di buon livello

Edizione 2011, questi i team: 3 WT (Astana, Lampre, Liquigas), 9 Professional (Acqua & Sapone, Androni, Caja Rural, Colnago, De Rosa, Farnese, Landbouwkrediet, Saur, UnitedHealthcare), 10 Continental (Amore & Vita, Christina Watches, D'Angelo, Itera, La Pomme, Meridiana, Miche, Ora Hotels, Vorarlberg, WIT), 3 nazionali (Australia, Polonia, Slovenia)
Edizione 2012, questi i team: 2 WT (Lampre, Liquigas), 8 Professional (Acqua & Sapone, Androni, CCC, Colnago, Colombia, Farnese, Topsport, Utensilnord), 9 Continental (Adria Mobil, Concept Store, Idea, Itera, Leopard CT, Lokosphinx, Meridiana, Nippo, Vorarlberg)
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 22:30
da Gianluca Avigo - bove
Certo non era il tour, ma decisamente meglio dell'ultimo Matteotti. Cmq era solo per dire che, se ben collocata una gara può attrarre e può essere una buona alternativa alla vuelta in funzione mondiale. Se mettiamo insieme le gare di settembre e sufficientemente vicine, ne viene fuori una breve corsa a tappe.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 22:40
da Basso
Senza dubbio. Perché l'altra eventuale possibilità con una certa logica sarebbe quella di piazzarla il giovedì seguente alla Tirreno, quindi due giorni dopo la conclusione della prova World Tour. Ma il ritorno al sabato della Sanremo è un deterrente non da poco, purtroppo, a quest'ipotesi.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: mercoledì 13 settembre 2017, 17:19
da Gianluca Avigo - bove
Finisce l'estate e torna la coppa Italia. Coppa già praticamente, e meritatamente aggiungo io, nelle mani della Androni. Sarebbe stato bello vedere Bernal il prossimo anno al giro libero dai rigidi ruoli Sky, ma così non sarà. Buon per lui che va nel team più forte ( e più antipatico ) del momento. Con il giro in tasca, sicuramente Savio questo autunno un paio di colpetti al mercato li darà.
Nel frattempo attendiamo che la macchina enigma aggiorni la classifica
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: mercoledì 13 settembre 2017, 18:31
da Seb
bove ha scritto:Finisce l'estate e torna la coppa Italia. Coppa già praticamente, e meritatamente aggiungo io, nelle mani della Androni
Ma no, mancano troppe gare ancora: a Wilier e Nippo basterebbe vincere una gara 1.HC per tornare praticamente in scia. Comunque oggi facendo i conti al volo a occhio, la Wilier recupera due punti all'Androni
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: mercoledì 13 settembre 2017, 18:37
da Visconte85
Comunque Canola sta facendo una grande stagione in casa Nippo
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: mercoledì 13 settembre 2017, 21:05
da Gianluca Avigo - bove
In effetti siamo al giro di boa, però per come è andata la stagione delle professional italiane, penso che Androni se lo meriti. Vero che la vittoria in una delle gare Hc riaprirebbe i conti, però la vedo dura. Insomma non vedo un Colbrelli come nella passata stagione. Spero di sbagliare, così ci diverte di più
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: mercoledì 13 settembre 2017, 21:30
da Gianluca Avigo - bove
1. Androni Sidermec punti 337
2. Wilier Selle Italia punti 235
3. Nippo Fantini De Rosa punti 225
4. Bardiani CSF punti 120
5. UAE Emirates punti 111
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: mercoledì 13 settembre 2017, 22:14
da Lopi90
L'unico che sembra avere le forze per riaprire la contesa è Canola, la Willer ha una buona squadra, ma non credo ci siano corse per Mareczko e ai vari Mosca, Godoy e Busato servirebbe molta fortuna per vincere un'Hc. Di contro a tenere aperta la tenzone c'è l'ottima startlist di Emilia e MiTo che rende improbabile un successo di Bernal, che con i partenti dell'Agostoni avrebbe vinto con una gamba.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 2:06
da Luca90
Lopi90 ha scritto:L'unico che sembra avere le forze per riaprire la contesa è Canola, la Willer ha una buona squadra, ma non credo ci siano corse per Mareczko e ai vari Mosca, Godoy e Busato servirebbe molta fortuna per vincere un'Hc. Di contro a tenere aperta la tenzone c'è l'ottima startlist di Emilia e MiTo che rende improbabile un successo di Bernal, che con i partenti dell'Agostoni avrebbe vinto con una gamba.
l'androni ha gavazzi che garantisce tanti piazzamenti e oltre a bernal c'è anche cattaneo... dovrebbe succedere qualcosa di imprevedibile per perdere la coppa...
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 2:07
da Luca90
bove ha scritto:Finisce l'estate e torna la coppa Italia. Coppa già praticamente, e meritatamente aggiungo io, nelle mani della Androni. Sarebbe stato bello vedere Bernal il prossimo anno al giro libero dai rigidi ruoli Sky, ma così non sarà. Buon per lui che va nel team più forte ( e più antipatico ) del momento. Con il giro in tasca, sicuramente Savio questo autunno un paio di colpetti al mercato li darà.
Nel frattempo attendiamo che la macchina enigma aggiorni la classifica
chi potrebbe prendere l'androni oltre belletti? perchè belletti cattaneo gavazzi torres poi servono altri 5... quindi un paio di colpi dovrebbe farli... uno tipo filosi sarebbe stato buono ma anche manuel senni...
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 8:32
da Lopi90
Luca90 ha scritto:Lopi90 ha scritto:L'unico che sembra avere le forze per riaprire la contesa è Canola, la Willer ha una buona squadra, ma non credo ci siano corse per Mareczko e ai vari Mosca, Godoy e Busato servirebbe molta fortuna per vincere un'Hc. Di contro a tenere aperta la tenzone c'è l'ottima startlist di Emilia e MiTo che rende improbabile un successo di Bernal, che con i partenti dell'Agostoni avrebbe vinto con una gamba.
l'androni ha gavazzi che garantisce tanti piazzamenti e oltre a bernal c'è anche cattaneo... dovrebbe succedere qualcosa di imprevedibile per perdere la coppa...
Con il sistema di punteggio che c'è tutto può succedere, se Canola vince Memorial Pantani e Coppa Sabatini (cosa non banale ma non ridicolmente impossibile) la Nippo passa in testa.
Ora come ora direi Androni 70%, Nippo 20% Willier 10%, la Bardiani è distantissima e ha anche mollato, all'Agostoni non si sono neanche preoccupati di portarne 3 al traguardo per non prendere lo 0.
Luca90 ha scritto:
chi potrebbe prendere l'androni oltre belletti? perchè belletti cattaneo gavazzi torres poi servono altri 5... quindi un paio di colpi dovrebbe farli... uno tipo filosi sarebbe stato buono ma anche manuel senni...
Frapporti dovrebbe esserci sicuro. Poi per me Vendrame e Ballerini sono pronti per un GT.
L'Androni stando a un comunicato stampa con i soldi pagati da Sky per Bernal dovrebbe finalmente essere a posto finanziariamente dopo i pasticci con la sponsorizzazione venezuelana, quindi non dovrebbe stare con l'acqua alla gola a raccattare chi capita come gli ultimi anni. Di buoni corridori a spasso ce ne sono ancora, che ne so, Puccio, Sbaragli, Martinelli, magari qualcuno di loro è disposto a scendere di categoria per fare il capitano.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 9:06
da nino58
bove ha scritto:In effetti siamo al giro di boa, però per come è andata la stagione delle professional italiane, penso che Androni se lo meriti. Vero che la vittoria in una delle gare Hc riaprirebbe i conti, però la vedo dura. Insomma non vedo un Colbrelli come nella passata stagione. Spero di sbagliare, così ci diverte di più
No, beh !
Una squadra con un corridore già vincitore di Monumento e di tappe al Tour ci sarebbe pure.
La squadra è attualmente seconda in classifica.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 10:57
da Gianluca Avigo - bove
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 22:12
da Gianluca Avigo - bove
Eeeee niente la macchina enigma si è inceppato e con la classifica siamo fermi alla Agostoni.
Attendiamo fiduciosi
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 23:39
da Seb
bove ha scritto:Eeeee niente la macchina enigma si è inceppato e con la classifica siamo fermi alla Agostoni.
Attendiamo fiduciosi
L'Androni guadagna sulla Wilier 10 punti alla Bernocchi e 7 al Pantani; la Nippo recupera qualcosina al secondo posto.
Androni 377
Wilier 258
Nippo 254
Bardiani 151
UAE 130
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 9:04
da Slegar
A mio avviso la Coppa Italia sarebbe realmente interessante se disputata in formula Open: classifica aperta a tutte le professional registrate all'UCI e la vincitrice si porta a casa l'invito a tutte le gare RCS della stagione successiva. Sarebbe un bel modo per attrarre le squadre straniere alle gare italiane e per dare una scossa alle squadre italiane.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 9:12
da Lopi90
Sì, ma bisogna modificare altri punti chiave, come il punteggio (ma non sarebbe meglio semplicemente usare il ranking continental europeo ristretto alle corse italiane?) altrimenti vengono fuori corse deliranti in cui tutte le professional corrono per metterne 3 nei 10 e Sangemini e Amore e Vita vincono tutte le prove.
Inoltre a quel punto gli farei assegnare più di un posto, in modo che sia complicato ottenere l'invito senza partecipare seriamente a questa competizione.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 9:45
da Slegar
Quello dei punteggi è ovvio; una buona proposta sarebbe usare i punteggi del ranking UCI e considerare solamente il meglio piazzato di ogni squadra. Un altro premio potrebbe essere sempre che la prima squadra italiana ottenga l'invito al Giro della stagione successiva, purché si classifichi nelle prime tre.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 14:22
da Gianluca Avigo - bove
Che io sappia non è vietata la partecipazione ai team esteri, basta pagare 5.000,00 di iscrizione. Qualche anno fa se non erro lo fece la MTN-Qhubeka.
Per il punteggio ho già espresso tutto l'esprimibile. Questo sistema è delirante. Anche secondo me basterebbe utilizzare ne più e ne meno che i punteggi UCI. Magari conteggiare i primi tre di ogni team e stop. Visto che il punteggio UCI è già sbilanciato verso la VITTORIA, si correrebbe per vincere e non per portarne 3 nei 10.
Ci arriveranno? mmmmmmaaaaaaa !!!
nuovi punteggi UCI
http://www.uci.ch/mm/Document/News/Rule ... nglish.pdf
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 14:27
da Otto Kruger
Ragazzi attenti, a mio avviso siete già nel mirino dei Servizi della FCI. Le vostre proposte destabilizzerebbero il Sistema, dovranno necessariamente eliminarvi...
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 14:48
da Gianluca Avigo - bove
Otto Kruger ha scritto:Ragazzi attenti, a mio avviso siete già nel mirino dei Servizi della FCI. Le vostre proposte destabilizzerebbero il Sistema, dovranno necessariamente eliminarvi...
Sono pronto

tra l'altro sono pure firmato per esteso

Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 14:53
da Gianluca Avigo - bove
Comunque. A questo punto io spero nella vittoria dell'Androni. Quasi certa ma non ancora al sicuro. La willier non mi sembra in formissima e con Pippo ai box e Belletti già accasato per il prossimo anno, la vedo tagliata fuori. La Bardiani come già detto quest'anno ha proprio mollato. L'unica è la Nippo. Certo se Damiano dovesse centrare il bersaglio grosso nelle gare HC rimaste........ ecco l'ho detto. Ora scatenate l'inferno

Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 15:54
da Lopi90
Il punto focale e` il giro di toscana. In quanto 2.1 assegna 160 punti al vincitore. Se Nippo o Willier riuscissero a vincere farebbero un salto notevole. La seconda tappa presenta un arrivo in salita 8km al 6% o qualcosa di simile (il garibaldi fa pena) non so se Canola possa tenere botta e sprintare o se Bernal e Cattaneo lo staccheranno senza fatica.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 16:00
da Pat McQuaid
La Androni deve solo controllare, non c'è speranza per Wilier e Nippo
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 20:10
da Gianluca Avigo - bove
Per come sta andando Bernal in salita, la vedo dura per le altre formazioni. Poi ovvio, nel ciclismo per fortuna ci sta tutto. Dalla foratura, all'incidente meccanico, alla caduta ed allo squaraus.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 10:05
da nino58
bove ha scritto:Per come sta andando Bernal in salita, la vedo dura per le altre formazioni. Poi ovvio, nel ciclismo per fortuna ci sta tutto. Dalla foratura, all'incidente meccanico, alla caduta ed allo squaraus.
Ma non a tre per volta, in genere.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 13:29
da Gianluca Avigo - bove
nino58 ha scritto:bove ha scritto:Per come sta andando Bernal in salita, la vedo dura per le altre formazioni. Poi ovvio, nel ciclismo per fortuna ci sta tutto. Dalla foratura, all'incidente meccanico, alla caduta ed allo squaraus.
Ma non a tre per volta, in genere.
Appunto. A mio avviso, salvo cataclismi, i giochi sono praticamente fatti
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 14:14
da Gianluca Avigo - bove
Per puro cazzeggio del tutto inutile
Questa la classifica considerando i punti UCI dei primi 3 di ogni team.
Alla luce di ciò, credo che Savio abbia avuto tutte le ragioni di incazzarsi questa primavera.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: giovedì 28 settembre 2017, 12:28
da Gianluca Avigo - bove
Aggiornamento classifica dopo il giro di Toscana
Androni 452
Nippo 310
Willier 307
Bardiani 211
Uae 158
Ormai sembra cosa fatta.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: venerdì 29 settembre 2017, 13:12
da tommaso
ma la wanty non partecipa?
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: venerdì 29 settembre 2017, 13:46
da Lopi90
No, hanno fatto poche corse e non credo siano particolarmente interessati al giro.
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 3 ottobre 2017, 19:29
da Basso
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: martedì 3 ottobre 2017, 21:28
da Gianluca Avigo - bove
Strameritata
C'è da dire che la Nippo ha almeno avuto uno scatto d'orgoglio in queste ultime gare. Willer e Bardiani non pervenute. Si sono viste di più certe continental
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 13:07
da bartoli
bove ha scritto:Strameritata
C'è da dire che la Nippo ha almeno avuto uno scatto d'orgoglio in queste ultime gare. Willer e Bardiani non pervenute. Si sono viste di più certe continental
All'Emilia Mosca in fuga tutto il giorno e Martinez e Godoy davanti ai Nippo
Ieri Martinez e Godoy davanti a tutti i Nippo
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 13:19
da Patate
Complimenti alla Androni che tornerà al Giro dopo tanto tempo
Certo, fa storcere il naso vedere vincere la Coppa Italia con la bellezza di zero successi ma il regolamento è così e l'Androni lo ha sfruttato egregiamente
Ma come mai c'è anche la UAE in classifica?
Re: Coppa Italia 2017
Inviato: giovedì 5 ottobre 2017, 12:59
da Gianluca Avigo - bove
Perchè l'UAE è iscritta alla coppa italia. Qualsiasi team ( non continental ) può iscriversi.
I Gruppi Sportivi non affiliati alla FCI e non associati alla Lega si iscrivono alla Ciclismo Cup-Campionato Italiano a Squadre 2017 versando alla Lega la quota di € 5.000,00 pari all’importo di Associazione alla Lega degli altri Gruppi Sportivi.