Pagina 4 di 11
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: sabato 8 aprile 2017, 13:14
da Salvatore77
guidobaldo de medici ha scritto:lambohbk ha scritto:Daniel Oss, grande gregario, ma che ha corso 7 Roubaix senza mai andare oltre il 60° posto, avrà sempre la sua stelletta

e non la danno a quinziato che ha fatto credo un 8° e un 13° o qualcosa del genere

Va detto che Quinziato domenica scorsa al Fiande è stato il primo in assoluto a dover tirare per ridurre lo svantaggio rispetto alla fuga della prima ora, quella con Troia e mancavano almeno 140 km, infatti non ha concluso il Fiandre. Credo che il suo ruolo domenica sarà più o meno lo stesso.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: sabato 8 aprile 2017, 14:24
da guidobaldo de medici
skawise ha scritto:guidobaldo de medici ha scritto:Montana Miller ha scritto:
"A Parigi-Roubaix è di circa la resistenza e la capacità di mantenere la vite in acqua a differenza di alcuni degli altri classici in cui a Peake con potenza pazzesco sopra gli aumenti esplosivi, in modo che il corso mi si adatta"
E in una lingua comprensibile che dice?
bisogna mantenere la vite in acqua!

cioè credo resistenza e costanza, non serve l'esplosività. poi chiaro, è tutto relativo. ma in una corsa come la parigi-roubaix l'esplosività diventa quasi un difetto.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: sabato 8 aprile 2017, 17:49
da Armati
Ma di Stuyven che ne pensate, in questo periodo ?
Saprà far meglio del Fiandre e, soprattutto, in casa Trek sarà libero per eventuali attacchi da lontano, o sarà votato alla causa Degenkolb ?
Rowe invece credo che abbia livelli di sfiga piuttosto alti, anche se ha iniziato bene, ma continuato così così...
Keukeleire invece, si sarà ristabilito?
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: sabato 8 aprile 2017, 19:42
da Merlozoro
Dantes79 ha scritto:Ma di Stuyven che ne pensate, in questo periodo ?
Saprà far meglio del Fiandre e, soprattutto, in casa Trek sarà libero per eventuali attacchi da lontano, o sarà votato alla causa Degenkolb ?
Rowe invece credo che abbia livelli di sfiga piuttosto alti, anche se ha iniziato bene, ma continuato così così...
Keukeleire invece, si sarà ristabilito?
Stuyven per me la correrà da co-capitano (in marcatura su Terpstra, molto più veloce dell'olandese in uno sprint nel velodromo)
Rowe ha una gran gamba e in più il pavè francese lo esalta
La vedo dura per Keukeleire, difficile fare bene alla Roubaix se non sei al meglio
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: sabato 8 aprile 2017, 20:46
da nemecsek.
guidobaldo de medici ha scritto: cioè credo resistenza e costanza, non serve l'esplosività. poi chiaro, è tutto relativo. ma in una corsa come la parigi-roubaix l'esplosività diventa quasi un difetto.
eccellentissimi forumisti, approfondiamo questo aspetto?
e poi, previsioni del tempo?
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: sabato 8 aprile 2017, 20:56
da guidobaldo de medici
nemecsek. ha scritto:
e poi, previsioni del tempo?
sole pieno per tutto il giorno e niente vento. quindi bene.
(poi lo so che c'è qualcuno che vuole la pioggia per poter vedere l'impresa "epica" mentre scoreggia sul divano)
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: sabato 8 aprile 2017, 21:39
da chinaski89
Con la pioggia la roubaix diventa mille volte più bella. E già da asciutta è la corsa che preferisco
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: sabato 8 aprile 2017, 22:00
da Fedaia
Mi gioco il pokerissimo di Tom Boonen.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: sabato 8 aprile 2017, 23:25
da herbie
guidobaldo de medici ha scritto:Montana Miller ha scritto:
"A Parigi-Roubaix è di circa la resistenza e la capacità di mantenere la vite in acqua a differenza di alcuni degli altri classici in cui a Peake con potenza pazzesco sopra gli aumenti esplosivi, in modo che il corso mi si adatta"
bisogna mantenere la vite in acqua!

cioè credo resistenza e costanza, non serve l'esplosività. poi chiaro, è tutto relativo. ma in una corsa come la parigi-roubaix l'esplosività diventa quasi un difetto.
sono concetti troppo profondi. Meglio lasciare che ciascuno li possa meditare in solitudine.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: sabato 8 aprile 2017, 23:39
da guidobaldo de medici
herbie ha scritto:
sono concetti troppo profondi. Meglio lasciare che ciascuno li possa meditare in solitudine.
oggi un matematico mi ha detto che alla parigi-roubaix non devi andare troppo veloce, cioè, non devi andare né troppo lento né troppo veloce, perché la quantità di energia che impieghi oltre un certo limite non produce un rendimento adeguato ma via via minore, e oltretutto genera difficoltà di guida. in pratica bisognerebbe trovare la velocità giusta e costante che garantisce il massimo rendimento, ma senza andare mai al di sotto (per non rimanere indietro) e neanche al di sopra (per non disperdere energia).
pensavo a questo perché alcuni dei migliori specialisti (mi viene in mente stannard) sono proprio dei passisti-metronomi, cioè gente abituata a tenere una velocità di crociera costante per lunghi periodi di tempo.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 0:50
da Niи
ludovico ha scritto:
sembra strano che sagan non sia mai andato oltre un 6° posto, ma alla fine non è così strano. le famose "4 pedalate" che permettono a sagan di risolvere qualunque situazione sono meno proponibili in una corsa come la roubaix. sagan è troppo brillante, troppo incostante, strappa troppo la catena. ha continui alti e bassi. deve riposare dopo ogni sforzo, alternando sparate e fasi di recupero. una cosa che si nota è che spesso sagan non pedala... scivola nel gruppo... si lascia andare per un minuto o due e recupera. solo che sul pavé non puoi farlo. devi governare la bici metro per metro, perché se lasci correre le ruote finisci nel canale.
Scusa, ma non condivido questa visione. Sagan è certamente molto "brillante" quando decide un cambio di ritmo, ma non vedo in lui vistosi cali dopo le sparate. Il fatto che in mezzo al gruppo smetta di pedalare o abbia una pedalata sciolta, la vedo come una capacità di limare le energie. Quando richiede di aprire il gas, per sforzi di 15-20 min a tutta li tiene senza grossi problemi. Normalmente nelle fughe è uno di quelli che mantiene lunghe le tirate e copre anche qualche salto di cambio da parte di avversari dopo aver tirato, segno che quando spinge non ha necessità così immediata di recuperare. Al momento nelle cronometro è a un livello medio alto. Se si allenasse specificatamente sulla bici da crono, credo possa fare tranquillamente una top 10 in qualsiasi crono, anche lunghe. Al momento sul pavè francese ha reso poco per motivi diversi. Ad inizio carriera era troppo leggero. Negli ultimi 3 anni, nei quali secondo me ha maturato la sua "muscolatura", ha messo su il giusto peso e pedalata potente per poter far differenze anche in questa corsa. Lo scorso anno se non fosse rimasto fuori dalla fuga decisiva avrebbe seriamente rischiato di vincere.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 0:58
da matteo.conz
Ma secondo voi come se la giocherà boonen? Come l'anno scorso andandosene con un compagno appena gli altri restano appena indietro oppure uno due compagni in fuga e con l'aiuto del resto della squadra proverà a rimanere con gli altri favoriti fino al finale per un contropiede o al velodromo provando la volata?
Sarà comunque un'impresa romantica! io penso che provare come l'anno scorso non sia la migliore tattica per la vittoria: la gamba pare migliore e credo che gli convenga esser il più pragmatico possibile perchè è difficile che si ripropongano le condizioni "favorevoli" di un anno fa. Voi che ne dite?
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 2:22
da legnano
E se domani il colpaccio vero lo facesse Jasper Stuyven?? Il ragazzo è un grandissimo talento.. Come outsider dico anche occhio a Rowe e Durbridge
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 3:36
da Admin
legnano ha scritto:Come outsider dico anche occhio a Rowe e Durbridge
Durbridge è un nome che mi piace molto per domani, anche se ho dimenticato di metterlo nei vari pronostici e ormai non cambio più...
Per me Boonen non farà troppi calcoli, andrà alla "mucchio selvaggio" incontro alla morte. O all'apoteosi. Comunque andrà, sarà trionfo.
Terpstra ha la faccia di chi ha in canna un'altra magata. Rowe se non cade è effettivamente da top five. Van Avermaet ha detto che la Roubaix non è propriamente la sua corsa preferita, tipica dichiarazione di chi il giorno dopo la vince... Degenkolb mi pare lontano dal suo best, domani gli preferirei quasi quasi Kristoff.
Sagan può sempre vincere, e prima o poi verrà il suo giorno anche alla Roubaix. Che sia domani, dipende da tante variabili, ma certamente in un'ideale tris il suo nome andrebbe sempre inserito.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 4:56
da Road Runner
Vai Tommenekeeeeeeee !!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 6:32
da alex
Speriamo di vedere una bella corsa. Io son già sveglio, l'hype mi sta divorando

Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 8:11
da Salvatore77
guidobaldo de medici ha scritto:
oggi un matematico mi ha detto che alla parigi-roubaix non devi andare troppo veloce, cioè, non devi andare né troppo lento né troppo veloce, perché la quantità di energia che impieghi oltre un certo limite non produce un rendimento adeguato ma via via minore, e oltretutto genera difficoltà di guida. in pratica bisognerebbe trovare la velocità giusta e costante che garantisce il massimo rendimento, ma senza andare mai al di sotto (per non rimanere indietro) e neanche al di sopra (per non disperdere energia).
Alcuni esperti di pavè, cioè ex corridori affermano che è più efficiente una pedalata rotonda cioè con un rapporto non lunghissimo, questo conferisce al mezzo anche più governabilità.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 9:03
da barrylyndon
Non so se e' stato gia' detto, ma Colbrelli fa la Roubaix
Ps:no scusate.sono stato tratto in inganno da un twitt del team
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 9:04
da il_panta
Io sono un fisico. Sono convinto che su certe cose così complesse da modellizzare conti molto di più l'esperienza di chi pedala sul pavé che i calcoli di un uomo dal proprio ufficio.
Sagan sul pavé ci sa pedalare eccome. Spero che riesca a dimostrarlo oggi... E che poi perda!
Secondo me oggi Boonen se la gioca sullo scontro frontale.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 9:09
da Walter_White
nemecsek. ha scritto:guidobaldo de medici ha scritto: cioè credo resistenza e costanza, non serve l'esplosività. poi chiaro, è tutto relativo. ma in una corsa come la parigi-roubaix l'esplosività diventa quasi un difetto.
eccellentissimi forumisti, approfondiamo questo aspetto?
e poi, previsioni del tempo?
Bisogna distinguere di quale esplosivitá si sta parlando. Sono d'accordo anch'io che avere una sparata alla Purito nel gambe, alla Roubaix non serva a nulla. Ma Cancellara si può escludere dalla lista dei corridori "esplosivi"? Secondo me no; più di una volta in carriera ha dimostrato di avere un cambio di passo eccezionale in pianura, che gli consentiva di staccare chiunque senza alzarsi sui pedali. Alla Roubaix serve quel tipo di esplosivitá, la capacità di accelerare sulle pietre restando il più composti possibili in bici.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 9:34
da guidobaldo de medici
Salvatore77 ha scritto:
Alcuni esperti di pavè, cioè ex corridori affermano che è più efficiente una pedalata rotonda cioè con un rapporto non lunghissimo, questo conferisce al mezzo anche più governabilità.
sì, interessante, perché una pedalata leggermente più corta consente di controllare la ruota di più (ci sono meno "zone morte") e quindi di avere più aderenza rispetto al fondo stradale. con un rapporto lunghissimo ci sono fasi della pedalata nelle quali di fatto la bici va per conto suo, come se tu non pedalassi. è un po' come dire che la pedalata deve essere CONTINUA.
del resto, anche quando parliamo di PESO dei corridori vale lo stesso discorso. più sei pesante, più sei schiacciato sul terreno, e quindi maggiore è l'aderenza. l'obiettivo è sempre la maggiore aderenza possibile a un fondo stradale che non sarebbe adatto alla bici.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 9:42
da guidobaldo de medici
Niи ha scritto:
Scusa, ma non condivido questa visione. Sagan è certamente molto "brillante" quando decide un cambio di ritmo, ma non vedo in lui vistosi cali dopo le sparate. Il fatto che in mezzo al gruppo smetta di pedalare o abbia una pedalata sciolta, la vedo come una capacità di limare le energie. Quando richiede di aprire il gas, per sforzi di 15-20 min a tutta li tiene senza grossi problemi. Normalmente nelle fughe è uno di quelli che mantiene lunghe le tirate e copre anche qualche salto di cambio da parte di avversari dopo aver tirato, segno che quando spinge non ha necessità così immediata di recuperare. Al momento nelle cronometro è a un livello medio alto. Se si allenasse specificatamente sulla bici da crono, credo possa fare tranquillamente una top 10 in qualsiasi crono, anche lunghe. Al momento sul pavè francese ha reso poco per motivi diversi. Ad inizio carriera era troppo leggero. Negli ultimi 3 anni, nei quali secondo me ha maturato la sua "muscolatura", ha messo su il giusto peso e pedalata potente per poter far differenze anche in questa corsa. Lo scorso anno se non fosse rimasto fuori dalla fuga decisiva avrebbe seriamente rischiato di vincere.
per carità, dici cose giuste, è vero che ha la capacità di mantenere lunghe le tirate. tutto vero. però cosa ti posso dire? mi rimane l'impressione che sagan sia sempre un po' on/off, uno troppo incostante e troppo giocoliere per una gara come la roubaix. poi chiaro, stiamo sempre parlando di livelli altissimi. prima o poi la vincerà, non c'è dubbio.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 10:08
da Ferdinando
Secondo me sarà una Roubaix spettacolare e non vedo outsider vincere, anche se in queste corse basta una foratura, una caduta, e tutto può saltare. Saranno Boonen e la sua squadra (nettamente la più forte tra tutte) ad accendere la miccia e da lì tutto potrà succedere. Il bello è che Boonen spesso e volentieri ha dichiarato con facilità quello che poi avrebbe fatto, o comunque era noto a tutti, e con altrettanta facilità gli altri sono stati colti di sorpresa (in realtà forse senza gambe o superficiali). Vedremo oggi...
Al di fuori del belga i nomi sono i soliti: Degenkolb, adattissimo al pavé ma forse non ancora tornato come quello che la vinse, Van Avermaet e Sagan, che possono vincere quasi ogni corsa di un giorno, ma ai quali nella Roubaix è mancato quel quid (non ricordo bene le performance di GVA comunque). Quindi un favoritissimo non credo ci sia e ciò dovrebbe favorire il corpo a corpo tra i big, almeno me lo auguro!
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 10:19
da simociclo
Tra i partenti non leggo il nome di Benoot. Infortunato?
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 10:24
da padoaschioppa
Ragazzi buongiorno e buona domenica delle Palme, in che fascia oraria dovrebbero entrare nella Foresta?
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 10:50
da Basso
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 10:57
da TIC
Ma c'e' la diretta sulla RAI da prima della partenza fino alla fine ? dalle 10:30 alle17:30 ?
Incredibile... speriamo che ADS se ne stia buona.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 10:59
da TIC
Oggi per noi c'e' una sfida importante : Viviani vs Modolo.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 11:18
da Walter_White
Ferdinando ha scritto:Secondo me sarà una Roubaix spettacolare e non vedo outsider vincere, anche se in queste corse basta una foratura, una caduta, e tutto può saltare. Saranno Boonen e la sua squadra (nettamente la più forte tra tutte) ad accendere la miccia e da lì tutto potrà succedere. Il bello è che Boonen spesso e volentieri ha dichiarato con facilità quello che poi avrebbe fatto, o comunque era noto a tutti, e con altrettanta facilità gli altri sono stati colti di sorpresa (in realtà forse senza gambe o superficiali). Vedremo oggi...
Al di fuori del belga i nomi sono i soliti: Degenkolb, adattissimo al pavé ma forse non ancora tornato come quello che la vinse, Van Avermaet e Sagan, che possono vincere quasi ogni corsa di un giorno, ma ai quali nella Roubaix è mancato quel quid (non ricordo bene le performance di GVA comunque). Quindi un favoritissimo non credo ci sia e ciò dovrebbe favorire il corpo a corpo tra i big, almeno me lo auguro!
GVA la stava andando a vincere nel 2015, poi Degenkolb si è inventato quel numero pazzesco.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 12:13
da TIC
Che strano che nessuno metta tra i favoriti Kung. E' una forza della natura, puo' vincere, Van Avermaet permettendo.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 13:00
da Arme
Quanto manca ad Aremberg?
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 13:02
da Walter_White
Arme ha scritto:Quanto manca ad Aremberg?
75 km circa
Caduto Durbridge
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 13:03
da Spartacus
caduto Durbridge, apparentemente senza conseguenze
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 13:09
da Arme
Arenberg scusate.
Cmq non c'è da stupirsi che non lascino spazio alle fughe. Dopo che l'hanno scorso ha vinto proprio uno che era andato in fuga...
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 13:10
da alex
mamma mia certo che stanno andando come se non ci fosse un domani

. Si sa la media delle prime due ore?
edit: rallentano proprio ora
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 13:14
da il_panta
Quali sono le squadre che si sono più impegnate a tenere le fughe?
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 13:14
da Tranchée d'Arenberg
Poco fa scenetta divertente. Ci provano Haller e il cinese Wang. Gran coraggio per il corridore del Team Bahrein. Peccato solo che su un tratto in leggera salita, mentre tirava Haller, Wang ha perso contatto. L'austriaco s'è girato verso il suo compagno di fuga e non l'ha più trovato. Credo che si sia sentito molto sfortunato nel ritrovarsi con un compagno di fuga così scadente.
Tra l'altro oggi il Team Bahrein s'è presentato al via con una squadra penosa: Bonifazio, Bozic, Garcia Cortina, Insausiti, Per, Pibernik e Wang. Solo 7 corridori di cui 3 neoprofessionisti e un cinese che non tiene le ruote neanche nei primi 70 km...
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 13:15
da Visconte85
TIC ha scritto:Che strano che nessuno metta tra i favoriti Kung. E' una forza della natura, puo' vincere, Van Avermaet permettendo.
aridajé con Kung

Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 13:18
da alex
il_panta ha scritto:Quali sono le squadre che si sono più impegnate a tenere le fughe?
parecchie ma soprattutto le professional, ag2r, uae e astana. Penso volessero entrare in fuga con qualche uomo anche loro
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 13:24
da peek
TIC ha scritto:Oggi per noi c'e' una sfida importante : Viviani vs Modolo.
Viviani farà il gregario per i primi 150 km. Modolo è capitano.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 13:30
da TIC
chi era lo sky caduto ?
Come temevo era Moscon
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 13:30
da udra
Mi pare di vedere un Sagan molto focalizzato sull'obiettivo
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 13:30
da TIC
peek ha scritto:TIC ha scritto:Oggi per noi c'e' una sfida importante : Viviani vs Modolo.
Viviani farà il gregario per i primi 150 km. Modolo è capitano.
sacha ha detto che aiutera marcato
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 13:32
da Walter_White
Iniziano le cadute, a terra mezza Ag2R e un QuickStep
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 13:43
da jianji
Lo Sky poteva essere Moscon, che mi pareva essere davanti al secondo gruppo che prova a recuperare sul pavè
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 14:01
da pereiro2982
per la sky non è periodo , dopo moscon anche stannard problemi che portano fatica in piu
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 14:04
da Walter_White
Sky a eliminazione: cade Moscon, fora Stannard, cade Rowe
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 14:05
da pereiro2982
cmq asciutta ma roubaix tiratissima
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 14:12
da Fabruz
Purtroppo con questo andamento il rischio è che la Foresta di Arenberg perda d'importanza
Oserei dire che c'è quasi troppo pavè prima della foresta.
Naturalmente staremo a vedere
Re: Parigi-Roubaix 2017
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 14:14
da galliano
Mi pare che nessuno abbia detto del capitombolo di naesen.
Adesso è rientrato ma ha inseguito a lungo e ha fatto un bel volo.