Pagina 4 di 7
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 19:36
da Winter
un corridore professionista che senza cadute o evidenti problemi fisici o meccanici va fuori tempo massimo in un prologo..
perche' ha avuto l'insonnia il giorno prima
è una barzelletta
mi sbagliero' ma non ricordo al giro , in un prologo dei fuori tempo massimo
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 21:58
da Theakston
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 12:40
nino58 ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 12:21
Oltretutto, quest'anno la squadra di Scinto ha avuto risultati ben maggiori.
Ecco, anche le scelte premature sugli inviti non sono positive.
Sarebbe meglio "testare" i candidati almeno fino a tutto marzo.
Certo, dare gli inviti quando ancora la stagione non è neanche iniziata, non è una grande strategia. Uno dei problemi credo sia anche l'esigenza da parte delle professional di programmare la stagione. Sapere già a gennaio se farai o meno il Giro, cambia molto.
Però poi si creano situazioni come quella di quest'anno in cui Bardiani e Nippo meritavano il divano e la Neri meritava di correre. Ed è anche per rispetto dei corridori della Neri che certe cose vanno scritte.
Probabilmente han seguito un criterio di alternanza, poi l'anno scorso la Nippo aveva fatto benino e ci poteva stare, certo che il fatto che non riescano a mettere insieme otto corridori all'altezza è imbarazzante...
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 22:06
da Tranchée d'Arenberg
Theakston ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 21:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 12:40
nino58 ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 12:21
Oltretutto, quest'anno la squadra di Scinto ha avuto risultati ben maggiori.
Ecco, anche le scelte premature sugli inviti non sono positive.
Sarebbe meglio "testare" i candidati almeno fino a tutto marzo.
Certo, dare gli inviti quando ancora la stagione non è neanche iniziata, non è una grande strategia. Uno dei problemi credo sia anche l'esigenza da parte delle professional di programmare la stagione. Sapere già a gennaio se farai o meno il Giro, cambia molto.
Però poi si creano situazioni come quella di quest'anno in cui Bardiani e Nippo meritavano il divano e la Neri meritava di correre. Ed è anche per rispetto dei corridori della Neri che certe cose vanno scritte.
Probabilmente han seguito un criterio di alternanza, poi l'anno scorso la Nippo aveva fatto benino e ci poteva stare, certo che il fatto che non riescano a mettere insieme otto corridori all'altezza è imbarazzante...
Si ritorna al discorso di nino. Se tu le wc le dai a fine marzo magari ti rendi conto di va e chi non va. Facendolo a gennaio non hai nessun dato oggetivo su cui basarti. Il principio dell'alternanza secondo me è una cosa ingiusta. In questo momento l'Androni non potrebbe essere paragonata alle altre professional e non sarebbe giusto coinvolgerla in quest'alternanza.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 22:13
da castelli
Su Nishimura: Inquadrato al passaggio di Cattaneo sembra effettivamente rigido ma non da stanchezza. Non pare in affanno ma in trance.
Boh
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 22:21
da Theakston
castelli ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 22:13
Su Nishimura: Inquadrato al passaggio di Cattaneo sembra effettivamente rigido ma non da stanchezza. Non pare in affanno ma in trance.
Boh
Forse avrebbe sciolto la tensione andando a farsi un Big Mac con Mareczko

Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 14 maggio 2019, 4:20
da Admin
Coraggio Hiroki, conosciamo tutti a menadito precedenti di corridori che sul San Luca hanno visto le streghe e poi...
Ci rivediamo al Tour fra 3 anni!

Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 14 maggio 2019, 4:22
da il_panta
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 14 maggio 2019, 9:49
da Tranchée d'Arenberg
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 14 maggio 2019, 10:24
da Slegar
La Nippo ha il roster meno "profondo" di tutte le professional, anche se ha (aveva) sotto contratto dei buoni ciclisti. Se hai cinque giapponesi sui 17 ciclisti in rosa, uno in più del minimo consentito, è pacifico che su 12 ciclisti "buoni" per il Giro qualcuno ha qualche problema fai fatica a presentare una squadra competitiva.
Poi, a mio avviso, nei limiti del budget a disposizione l'ingaggio di Santaromita è una palla al piede, com'era Sella per l'Androni gli ultimi anni che ha corso; per l'esperienza bastano e avanzano Canola e Lobato.
Moreno Moser è stato come un gratta e vinci: se andava bene avrebbero fatto il botto. Peccato per lui e la squadra.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 22:06
Si ritorna al discorso di nino. Se tu le wc le dai a fine marzo magari ti rendi conto di va e chi non va.
Non sono d'accordo. Nella Coppa Italia 2014 la Neri-Sottoli parte a cannone nella stagione e guadagnerà quel vantaggio che sarà decisivo per conquistare il titolo e l'invito al Giro per l'anno successivo. Al Giro però la squadra si vaporizza e non ottiene nulla di significativo.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 14 maggio 2019, 10:28
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 10:24
La Nippo ha il roster meno "profondo" di tutte le professional, anche se ha (aveva) sotto contratto dei buoni ciclisti. Se hai cinque giapponesi sui 17 ciclisti in rosa, uno in più del minimo consentito, è pacifico che su 12 ciclisti "buoni" per il Giro qualcuno ha qualche problema fai fatica a presentare una squadra competitiva.
Questa è una cosa che ho ripetuto più volte in autunno. 12 corridori è l'organico di una continental.
Slegar ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 10:24
Poi, a mio avviso, nei limiti del budget a disposizione l'ingaggio di Santaromita è una palla al piede, com'era Sella per l'Androni gli ultimi anni che ha corso; per l'esperienza bastano e avanzano Canola e Lobato.
Moreno Moser è stato come un gratta e vinci: se andava bene avrebbero fatto il botto. Peccato per lui e la squadra.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 22:06
Si ritorna al discorso di nino. Se tu le wc le dai a fine marzo magari ti rendi conto di va e chi non va.
Non sono d'accordo. Nella Coppa Italia 2014 la Neri-Sottoli parte a cannone nella stagione e guadagnerà quel vantaggio che sarà decisivo per conquistare il titolo e l'invito al Giro per l'anno successivo. Al Giro però la squadra si vaporizza e non ottiene nulla di significativo.
Mah, anzitutto io eliminerei proprio la storia della Coppa Italia/Ciclismo Cup che è deleteria per il ciclismo italiano. Dopodichè ti dico che se dovessi fare le valutazioni io, non terrei in conto solo i risultati ottenuti in italia, ma anche quelli all'estero (Vendrame in Francia ha fatto molto più che bene in questa primavera). Se poi una squadra parte a tutta per essere invitata e poi fa un Giro anonimo, sei sempre in tempo per lasciarla a casa l'anno successivo. Ci vuole onestà insomma. Però è sempre meglio che fare i conti a gennaio quando magari consideri un Moreno Moser che invece poi non combina nulla.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 14 maggio 2019, 10:45
da Lopi90
Comunque anche dopo la storia di Nishimura continuo a pensare che la Nippo meritasse la wildcard piu` della Bardiani. Canola, Bagioli e Lobato sono corridori che al giro con un po' di fortuna una tappa la possono vincere, alla Bardiani servirebbe davvero un miracolo completamente illogico.
Assegnare tutto a marzo finisce per essere deleterio, perche' costringe le squadre a partire a tutta e poi arrivare svuotati al giro.
Discorso alternanza: per me e` giusto, ma in secondo ordine rispetto al contenuto tecnico della squadra. Per dire quest'anno l'Androni e` nettamente la squadra piu` forte delle 4 e l'invito e` sacrosanto a prescindere da ogni altro discorso (anzi, secondo me e` fuori dal mondo che siano stati lasciati fuori dalla Tirreno), fra le altre 3 ci puo` stare il discorso che la Nippo ha gia` saltato gli anno scorsi, mentre Neri e Bardiani ci sono sempre state, e meriti un'opportunita`.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 8:36
da sceriffo
Mi dispiace immensamente che un tecnico valido, competente, preparato come Tebaldi non sia al Giro d'Italia ma dirottato in Giappone,
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 17:58
da Abruzzese
Alla partenza di Tortoreto Lido ho avuto occasione di fare due chiacchiere con Giovanni Lonardi

:
http://www.cicloweb.it/2019/05/20/giova ... ista-giro/
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 18:01
da Luca90
come scritto in altri post durante la tappa di frascati sono riuscito a farmi una foto con vari ciclisti ciccone, formolo, viviani, gaviria, carapaz...
siccome c'erano i dirigenti della nippo vicino a me la squadra al completo l'avevo vicina e ho provato a chiamare Canola ma mi ha ignorato (unico ciclista) mentre Lobato gentilissimo si è fermato

Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 18:32
da sceriffo
Leggo ora su un sito di ciclismo le dichiarazioni del GM e dello sponsor, esaltati per i 1000 km di fuga (inutili e molto spesso lasciate andare con il benestare del gruppo). Se questi sono gli obbiettivi, facilmente la nuova riforma UCI li seppellirà. Andare in fuga per "far veder la maglia", è un'idea che appartiene al ciclismo di una volta.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 18:46
da Abruzzese
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 18:32
Leggo ora su un sito di ciclismo le dichiarazioni del GM e dello sponsor, esaltati per i 1000 km di fuga (inutili e molto spesso lasciate andare con il benestare del gruppo). Se questi sono gli obbiettivi, facilmente la nuova riforma UCI li seppellirà. Andare in fuga per "far veder la maglia", è un'idea che appartiene al ciclismo di una volta.
Sugli aspetti tecnici del roster presentato a questo Giro abbiamo già detto nei giorni scorsi.
Se ci fai caso però il fine è sempre stato quello e indirettamente un grosso aiuto sotto il profilo della visibilità gli è venuto proprio dai giapponesi: a noi quella di Nishimura è parsa una pessima figura, però per alcuni giorni tutti hanno parlato di questo ragazzo. Poi è stata la volta di Hatsuyama e qui lo spazio che ha finito per dargli la Rai per bocca di Genovesi è stato enorme, tanto è vero che sulla strada hanno cominciato ad apparire cartelli che lo incitavano (io stesso a Pesaro ho scorto all'arrivo un signore che ne teneva uno in mano).
A loro va bene così, sanno che è dura competere con le altre formazioni e quindi si accontentano di avere più visibilità possibile. Della serie: anche se se ne parla male (vedi caso Nishimura) l'importante è che se ne parli.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 19:23
da cassius
Sulle WC date a marzo (direi post Tirreno), mi sembrano un'ottima idea. Non capisco chi dice che così la gente finalizza la preparazione alla primavera: non è che se fai bene fino a marzo, poi al Giro fai pena. O non per quel motivo.
Punti forte all'inizio stagione, wild card dopo la Tirreno, a quel punto breve scarico x i corridori shortlistati per il giro, ritiro, TOTA, Appennino e poi Giro.
Ma tanto un modo per convocare Bardiani lo troverebbero.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 20:07
da sceriffo
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 18:46
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 18:32
Leggo ora su un sito di ciclismo le dichiarazioni del GM e dello sponsor, esaltati per i 1000 km di fuga (inutili e molto spesso lasciate andare con il benestare del gruppo). Se questi sono gli obbiettivi, facilmente la nuova riforma UCI li seppellirà. Andare in fuga per "far veder la maglia", è un'idea che appartiene al ciclismo di una volta.
Sugli aspetti tecnici del roster presentato a questo Giro abbiamo già detto nei giorni scorsi.
Se ci fai caso però il fine è sempre stato quello e indirettamente un grosso aiuto sotto il profilo della visibilità gli è venuto proprio dai giapponesi: a noi quella di Nishimura è parsa una pessima figura, però per alcuni giorni tutti hanno parlato di questo ragazzo. Poi è stata la volta di Hatsuyama e qui lo spazio che ha finito per dargli la Rai per bocca di Genovesi è stato enorme, tanto è vero che sulla strada hanno cominciato ad apparire cartelli che lo incitavano (io stesso a Pesaro ho scorto all'arrivo un signore che ne teneva uno in mano).
A loro va bene così, sanno che è dura competere con le altre formazioni e quindi si accontentano di avere più visibilità possibile. Della serie: anche se se ne parla male (vedi caso Nishimura) l'importante è che se ne parli.
Dal punto strettamente del ritorno diretto o indiretto la tua analisi è corretta. Poi bisogna capire se Hatsuyama e Nishimura sono interesse, simpatia o più probabilmente folklore, è in questo caso il confine tra il tifo, la parodia e la presa in giro è molto labile. Il mio ragionamento è diverso però: nel ciclismo moderno, non puoi sperare in un WC se sul piatto metti i km di fuga o un top 10 in una volata quando metà gruppo, causa maltempo si è rialzato da 2 km. E sbandierare 1000 km di fuga, ma anche 3000, come un obbiettivo importante, sinceramente mi fa sorridere.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 20:07
da sceriffo
cassius ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 19:23
Sulle WC date a marzo (direi post Tirreno), mi sembrano un'ottima idea. Non capisco chi dice che così la gente finalizza la preparazione alla primavera: non è che se fai bene fino a marzo, poi al Giro fai pena. O non per quel motivo.
Punti forte all'inizio stagione, wild card dopo la Tirreno, a quel punto breve scarico x i corridori shortlistati per il giro, ritiro, TOTA, Appennino e poi Giro.
Ma tanto un modo per convocare Bardiani lo troverebbero.
La tocchi piano, eh...

Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 20:41
da Abruzzese
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 20:07
Dal punto strettamente del ritorno diretto o indiretto la tua analisi è corretta. Poi bisogna capire se Hatsuyama e Nishimura sono interesse, simpatia o più probabilmente folklore, è in questo caso il confine tra il tifo, la parodia e la presa in giro è molto labile. Il mio ragionamento è diverso però: nel ciclismo moderno, non puoi sperare in un WC se sul piatto metti i km di fuga o un top 10 in una volata quando metà gruppo, causa maltempo si è rialzato da 2 km. E sbandierare 1000 km di fuga, ma anche 3000, come un obbiettivo importante, sinceramente mi fa sorridere.
Come dicevo nei giorni scorsi, le cose hanno raggiunto un'alta connotazione caricaturale, quasi fossimo tornati ai tempi di Daisuke Imanaka o Hidenori Nodera.
Per il resto, direi che ci si sorprende poco. La mentalità di fondo è stata sempre quella. Per questo che mi aspetterei qualche colpo da coloro che sarebbero gli uomini più in vista (Lobato, Canola) oppure da un giovane interessante come Bagioli, che probabilmente è arrivato svuotato in una tappa in cui nel finale avrebbe potuto fare sicuramente bene (parlo della tappa di San Giovanni Rotondo) e che spero si faccia rivedere più avanti (la tappa di Como potrebbe essere quella buona).
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 21:04
da cassius
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 20:07
cassius ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 19:23
Ma tanto un modo per convocare Bardiani lo troverebbero
La tocchi piano, eh...
Ho amato alla follia le squadre di Reverberi padre e figlio.
Negli ultimi 2 anni, 3 con questa edizione se non quaglieranno qualcosa, la domanda è "che ci fanno?".
Nel 2017 capisco, la tranvata di Ruffoni e Pirazzi squalificati prima della partenza. Nel 2018 capisco meno e soprattutto in tutto il resto della stagione c'è il nulla o quasi. Di quest'anno non hanno neanche una vittoria professionistica, solo una tappa di una 2.2
Per l'anno prossimo, io inviterei 2 professional italiane per avviso ai naviganti ("il Giro è cresciuto, non é più la corsa di casa") e lancerei una bella call per le altre 2 wild cards (o 1 se con ICA c'è qualche contratto).
Risultati in primavera e valutazione ex post, se solo c'è il sospetto che il Giro non sia stato preso sul serio, raus per un po' di anni.
Le professional nei GT devono fare fughe (e fin lì Bardiani fa il compito) e proporre qualche giovane interessante (o rilanciare qualcuno che si era appannato). E almeno lottare per la maglia blu.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 21:17
da Lopi90
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 18:46
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 18:32
Leggo ora su un sito di ciclismo le dichiarazioni del GM e dello sponsor, esaltati per i 1000 km di fuga (inutili e molto spesso lasciate andare con il benestare del gruppo). Se questi sono gli obbiettivi, facilmente la nuova riforma UCI li seppellirà. Andare in fuga per "far veder la maglia", è un'idea che appartiene al ciclismo di una volta.
Sugli aspetti tecnici del roster presentato a questo Giro abbiamo già detto nei giorni scorsi.
Se ci fai caso però il fine è sempre stato quello e indirettamente un grosso aiuto sotto il profilo della visibilità gli è venuto proprio dai giapponesi: a noi quella di Nishimura è parsa una pessima figura, però per alcuni giorni tutti hanno parlato di questo ragazzo. Poi è stata la volta di Hatsuyama e qui lo spazio che ha finito per dargli la Rai per bocca di Genovesi è stato enorme, tanto è vero che sulla strada hanno cominciato ad apparire cartelli che lo incitavano (io stesso a Pesaro ho scorto all'arrivo un signore che ne teneva uno in mano).
A loro va bene così, sanno che è dura competere con le altre formazioni e quindi si accontentano di avere più visibilità possibile. Della serie: anche se se ne parla male (vedi caso Nishimura) l'importante è che se ne parli.
Però gli organizzatori non possono essere felici di avere al via una squadra che si presenta con il dichiarato obiettivo di coprirsi di ridicolo per far parlare di se. Il Giro è prima di tutto una competizione sportiva, non un reality show dove si va a cercare i soggettoni che fanno sorridere il pubblico.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 21:39
da Tranchée d'Arenberg
Lopi90 ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 21:17
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 18:46
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 18:32
Leggo ora su un sito di ciclismo le dichiarazioni del GM e dello sponsor, esaltati per i 1000 km di fuga (inutili e molto spesso lasciate andare con il benestare del gruppo). Se questi sono gli obbiettivi, facilmente la nuova riforma UCI li seppellirà. Andare in fuga per "far veder la maglia", è un'idea che appartiene al ciclismo di una volta.
Sugli aspetti tecnici del roster presentato a questo Giro abbiamo già detto nei giorni scorsi.
Se ci fai caso però il fine è sempre stato quello e indirettamente un grosso aiuto sotto il profilo della visibilità gli è venuto proprio dai giapponesi: a noi quella di Nishimura è parsa una pessima figura, però per alcuni giorni tutti hanno parlato di questo ragazzo. Poi è stata la volta di Hatsuyama e qui lo spazio che ha finito per dargli la Rai per bocca di Genovesi è stato enorme, tanto è vero che sulla strada hanno cominciato ad apparire cartelli che lo incitavano (io stesso a Pesaro ho scorto all'arrivo un signore che ne teneva uno in mano).
A loro va bene così, sanno che è dura competere con le altre formazioni e quindi si accontentano di avere più visibilità possibile. Della serie: anche se se ne parla male (vedi caso Nishimura) l'importante è che se ne parli.
Però gli organizzatori non possono essere felici di avere al via una squadra che si presenta con il dichiarato obiettivo di coprirsi di ridicolo per far parlare di se. Il Giro è prima di tutto una competizione sportiva, non un reality show dove si va a cercare i soggettoni che fanno sorridere il pubblico.
D'accordo con Lopi.
Certe situazioni andavano bene una volta, diciamo fino a 15 anni fa quando il Giro veniva snobbato da molte squadre di prima fascia e per arrivare a 22 non bastava invitare tutte le (tante) squadre italiane. Nel 2004, ultimo anno prima del ProTour, le squadre al via erano 19, 11 delle quali italiane. In quel periodo avere al via qualche formazione un pò più 'folkoristica' era normale, anzi ci sarebbe stato posto anche per qualche altra.
Oggi al Giro viene il meglio, siamo ormai ai livelli della start list del Tour de France. Soprattutto le wild card a disposizione sono solo 4 e ci sono diverse professional migliori della Nippo o della Bardiani. Presentarsi al via del Giro solo per fare qualche fuga o per far parlare di sè perchè si ha qualche giapponese in squadra, mi pare troppo poco. E qui sono sicuro che Abruzzese sarà d'accordo con me.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 23:04
da Seb
Lopi90 ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 21:17
Però gli organizzatori non possono essere felici di avere al via una squadra che si presenta con il dichiarato obiettivo di coprirsi di ridicolo per far parlare di se. Il Giro è prima di tutto una competizione sportiva, non un reality show dove si va a cercare i soggettoni che fanno sorridere il pubblico.
Gli organizzatori devono benedire che ci sia qualcuno che va in fuga anche senza obiettivi, sennò altro che pennichelle pomeridiane...
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 23:11
da il_panta
Seb ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 23:04
Lopi90 ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 21:17
Però gli organizzatori non possono essere felici di avere al via una squadra che si presenta con il dichiarato obiettivo di coprirsi di ridicolo per far parlare di se. Il Giro è prima di tutto una competizione sportiva, non un reality show dove si va a cercare i soggettoni che fanno sorridere il pubblico.
Gli organizzatori devono benedire che ci sia qualcuno che va in fuga anche senza obiettivi, sennò altro che pennichelle pomeridiane...
Anch'io la penso così. Recentemente a Magrini è arrivata una domanda: "se le professional non andassero in fuga nelle tappe a destino segnato, lo farebbe qualcun altro?". Ecco, la risposta non la so ma istintivamente mi viene da pensare di no. Sapere che non ci sono in corsa i vari Frapporti e Cima secondo me disincentiva ancor più ad andare in fuga, perché è probabile trovarsi da soli o quasi. Non che la fuga sia un elemento di particolare interesse, ma prima degli ultimi chilometri in certe tappe è comunque la cosa più emozionante che si vede.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 23:15
da Luca90
il_panta ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 23:11
Seb ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 23:04
Lopi90 ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 21:17
Però gli organizzatori non possono essere felici di avere al via una squadra che si presenta con il dichiarato obiettivo di coprirsi di ridicolo per far parlare di se. Il Giro è prima di tutto una competizione sportiva, non un reality show dove si va a cercare i soggettoni che fanno sorridere il pubblico.
Gli organizzatori devono benedire che ci sia qualcuno che va in fuga anche senza obiettivi, sennò altro che pennichelle pomeridiane...
Anch'io la penso così. Recentemente a Magrini è arrivata una domanda: "se le professional non andassero in fuga nelle tappe a destino segnato, lo farebbe qualcun altro?". Ecco, la risposta non la so ma istintivamente mi viene da pensare di no. Sapere che non ci sono in corsa i vari Frapporti e Cima secondo me disincentiva ancor più ad andare in fuga, perché è probabile trovarsi da soli o quasi. Non che la fuga sia un elemento di particolare interesse, ma prima degli ultimi chilometri in certe tappe è comunque la cosa più emozionante che si vede.
alcune squadre che non hanno elementi per la classifica generale andrebbero a mio avviso...
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 23:16
da Luca90
cassius ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 19:23
Sulle WC date a marzo (direi post Tirreno), mi sembrano un'ottima idea. Non capisco chi dice che così la gente finalizza la preparazione alla primavera: non è che se fai bene fino a marzo, poi al Giro fai pena. O non per quel motivo.
Punti forte all'inizio stagione, wild card dopo la Tirreno, a quel punto breve scarico x i corridori shortlistati per il giro, ritiro, TOTA, Appennino e poi Giro.
Ma tanto un modo per convocare Bardiani lo troverebbero.
la bardiani viene convocata perchè hanno tutti giovani italiani... carboni ha tenuto 3 giorni la maglia bianca e per loro il giro è già vinto così...
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 23:25
da sceriffo
Seb ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 23:04
Lopi90 ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 21:17
Però gli organizzatori non possono essere felici di avere al via una squadra che si presenta con il dichiarato obiettivo di coprirsi di ridicolo per far parlare di se. Il Giro è prima di tutto una competizione sportiva, non un reality show dove si va a cercare i soggettoni che fanno sorridere il pubblico.
Gli organizzatori devono benedire che ci sia qualcuno che va in fuga anche senza obiettivi, sennò altro che pennichelle pomeridiane...
Sì però una fuga con in fuga Cima, Maestri e Frapporti (per buttar lì 3 nomi a casa) e gruppo compatto su piattume desolante, è la stessa cosa. Adrenalina a concentrazione trascurabile, e si dorme in ogni caso.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 23:46
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 23:04
Lopi90 ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 21:17
Però gli organizzatori non possono essere felici di avere al via una squadra che si presenta con il dichiarato obiettivo di coprirsi di ridicolo per far parlare di se. Il Giro è prima di tutto una competizione sportiva, non un reality show dove si va a cercare i soggettoni che fanno sorridere il pubblico.
Gli organizzatori devono benedire che ci sia qualcuno che va in fuga anche senza obiettivi, sennò altro che pennichelle pomeridiane...
Beh, in fuga ci va pure Frapporti, però poi l'Androni vince pure la tappa e ha due uomini in classifica che poi magari salteranno per aria però almeno si ha un'altra dimensione.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 0:28
da andriusskerla
L'Androni però è l'eccezione e non la regola. Anche le altre sfigurano in confronto.
Il Giro della Nippo per il momento non sta esaltando, ma non capisco le critiche sull'invito: chi ci sarebbe dovuto essere al loro posto?
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 1:49
da nikybo85
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 20:07
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 18:46
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 18:32
Leggo ora su un sito di ciclismo le dichiarazioni del GM e dello sponsor, esaltati per i 1000 km di fuga (inutili e molto spesso lasciate andare con il benestare del gruppo). Se questi sono gli obbiettivi, facilmente la nuova riforma UCI li seppellirà. Andare in fuga per "far veder la maglia", è un'idea che appartiene al ciclismo di una volta.
Sugli aspetti tecnici del roster presentato a questo Giro abbiamo già detto nei giorni scorsi.
Se ci fai caso però il fine è sempre stato quello e indirettamente un grosso aiuto sotto il profilo della visibilità gli è venuto proprio dai giapponesi: a noi quella di Nishimura è parsa una pessima figura, però per alcuni giorni tutti hanno parlato di questo ragazzo. Poi è stata la volta di Hatsuyama e qui lo spazio che ha finito per dargli la Rai per bocca di Genovesi è stato enorme, tanto è vero che sulla strada hanno cominciato ad apparire cartelli che lo incitavano (io stesso a Pesaro ho scorto all'arrivo un signore che ne teneva uno in mano).
A loro va bene così, sanno che è dura competere con le altre formazioni e quindi si accontentano di avere più visibilità possibile. Della serie: anche se se ne parla male (vedi caso Nishimura) l'importante è che se ne parli.
Dal punto strettamente del ritorno diretto o indiretto la tua analisi è corretta. Poi bisogna capire se Hatsuyama e Nishimura sono interesse, simpatia o più probabilmente folklore, è in questo caso il confine tra il tifo, la parodia e la presa in giro è molto labile. Il mio ragionamento è diverso però: nel ciclismo moderno, non puoi sperare in un WC se sul piatto metti i km di fuga o un top 10 in una volata quando metà gruppo, causa maltempo si è rialzato da 2 km. E sbandierare 1000 km di fuga, ma anche 3000, come un obbiettivo importante, sinceramente mi fa sorridere.
Mettendola così mi avvicino al tuo pensiero sulle fughe al km 0. Sono d'accordo sul fatto che facciano parte di un ciclismo di altra epoca.
Io però in generale le approvo, anche se non devono essere l'unico obbiettivo di una squadra. Se la fuga è di Frapporti poi c'è il resto del team che porta altri risultati. Se una squadra riesce a fare solo quello farà solo quello piuttosto che niente, ma a questo punto si può anche selezionare qualcosa di meglio.
Comunque, vediamo il proseguio di Nippo e Bardiani cosa porta...
P.S. i piazzamenti della Israel, col solo Cimolai, finora non è che siano molto superiori.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 2:51
da Abruzzese
Lopi90 ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 21:17
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 18:46
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 18:32
Leggo ora su un sito di ciclismo le dichiarazioni del GM e dello sponsor, esaltati per i 1000 km di fuga (inutili e molto spesso lasciate andare con il benestare del gruppo). Se questi sono gli obbiettivi, facilmente la nuova riforma UCI li seppellirà. Andare in fuga per "far veder la maglia", è un'idea che appartiene al ciclismo di una volta.
Sugli aspetti tecnici del roster presentato a questo Giro abbiamo già detto nei giorni scorsi.
Se ci fai caso però il fine è sempre stato quello e indirettamente un grosso aiuto sotto il profilo della visibilità gli è venuto proprio dai giapponesi: a noi quella di Nishimura è parsa una pessima figura, però per alcuni giorni tutti hanno parlato di questo ragazzo. Poi è stata la volta di Hatsuyama e qui lo spazio che ha finito per dargli la Rai per bocca di Genovesi è stato enorme, tanto è vero che sulla strada hanno cominciato ad apparire cartelli che lo incitavano (io stesso a Pesaro ho scorto all'arrivo un signore che ne teneva uno in mano).
A loro va bene così, sanno che è dura competere con le altre formazioni e quindi si accontentano di avere più visibilità possibile. Della serie: anche se se ne parla male (vedi caso Nishimura) l'importante è che se ne parli.
Però gli organizzatori non possono essere felici di avere al via una squadra che si presenta con il dichiarato obiettivo di coprirsi di ridicolo per far parlare di se. Il Giro è prima di tutto una competizione sportiva, non un reality show dove si va a cercare i soggettoni che fanno sorridere il pubblico.
Ma infatti, come dicevo in precedenza, alla Nippo sta benissimo mandare i suoi corridori in fughe fiume e non penso che siano così autolesionisti da aver convocato un corridore col chiaro intento di farlo andare fuori tempo massimo già alla prima tappa. Sappiamo tutti che, senza gli inconvenienti vari, al posto di Nishimura avrebbe gareggiato uno tra Zaccanti, Osorio o anche Moreno Moser (qualora non fosse giunto allo stop definitivo). Io penso che il solo Hatsuyama dei giapponesi avesse il posto assicurato perché uno doveva starci per forza, posto che Nakane doveva essere dirottato al Tour of Japan per chiari interessi di sponsor.
Solo che la debacle di Nishimura ha fatto parlare del ragazzo per un 2-3 giorni buoni e poi è venuto fuori Hatsuyama che, in parte per la sua fuga solitaria verso Orbetello, in parte per aver conquistato deliberatamente la simpatia di uno di coloro che sono chiamati quotidianamente a commentare in postazione Rai, è finito per diventare uno dei personaggi di questo Giro, nonostante ne sia uscita inevitabilmente un'immagine caricaturale. Il risultato però è che praticamente ogni giorno la Nippo e alcuni suoi corridori sono stati sulla bocca di tutti, vuoi per citazioni, vuoi perché attivamente protagonisti con le fughe. Loro con queste cose ci vanno a nozze, io stavo cercando solamente di far comprendere il loro punto di vista. Per la "filosofia del grintare" queste cose sono il massimo.
Logico che poi, se dobbiamo fare un mero discorso di valori tecnici e meritocrazia, le cose cambiano: se una squadra si deve far vedere solamente con le fughe ma a livello tecnico aggiunge molto poco alla corsa, è giusto che per la stagione seguente venga riconsiderata l'opportunità di ripresentarli al via. Credo sia abbastanza eloquente l'esempio della Gazprom: quando venne invitata al Giro per la prima volta, ci furono parecchie polemiche per il fatto che l'invito, per molti, nascesse esclusivamente da interessi di natura economica. I russi però in quella primavera si comportarono molto bene, con Firsanov che vinse la Coppi&Bartali e il Giro dell'Appennino e poi con Foliforov che, proprio al Giro, si aggiudicò la cronoscalata dell'Alpe di Siusi. Va da sé che si meritarono ampiamente la riconferma. Le cose però non andarono allo stesso modo nel 2017 e così, dopo un Giro abbastanza anonimo, i russi sono stati lasciati a casa nelle stagioni seguenti.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 11:39
da Caba
andriusskerla ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 0:28
L'Androni però è l'eccezione e non la regola. Anche le altre sfigurano in confronto.
Il Giro della Nippo per il momento non sta esaltando, ma non capisco le critiche sull'invito: chi ci sarebbe dovuto essere al loro posto?
Una di queste:
Manzana Postobon Team
Hagens Berman Axeon
Rally UHC Cycling
Team Novo Nordisk
Corendon-Circus
Sport Vlaanderen-Baloise
Wallonie Bruxelles
Wanty-Gobert Cycling Team
Riwal Readynez Cycling Team
Cofidis, Solutions Crédits
Delko Marseille Provence
Team Arkéa-Samsic
Total Direct Énergie
Vital Concept -B&B Hotels
Roompot-Charles
W52-FC Porto
Gazprom-RusVelo
Burgos-BH
Caja Rural-Seguros RGA
Euskadi Basque Country-Murias
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 14:33
da nikybo85
Caba ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 11:39
andriusskerla ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 0:28
L'Androni però è l'eccezione e non la regola. Anche le altre sfigurano in confronto.
Il Giro della Nippo per il momento non sta esaltando, ma non capisco le critiche sull'invito: chi ci sarebbe dovuto essere al loro posto?
Una di queste:
Manzana Postobon Team
Hagens Berman Axeon
Rally UHC Cycling
Team Novo Nordisk
Corendon-Circus
Sport Vlaanderen-Baloise
Wallonie Bruxelles
Wanty-Gobert Cycling Team
Riwal Readynez Cycling Team
Cofidis, Solutions Crédits
Delko Marseille Provence
Team Arkéa-Samsic
Total Direct Énergie
Vital Concept -B&B Hotels
Roompot-Charles
W52-FC Porto
Gazprom-RusVelo
Burgos-BH
Caja Rural-Seguros RGA
Euskadi Basque Country-Murias
Sono d'accordo sulla metà di esse...la Corendon È Mvdp..anche Roompot e Wallonie tolto qualche corridore da Nord che non sarebbe venuto sono poca cosa..e anche altre le vedo sotto la Nippo..la Rally avrebbe mandato in tilt De Luca visto che per lui esiste anche la Israel Rally cycling

Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 15:13
da Caba
Ma la mia era solo una provocazione.
Se si vuole veramente che il Giro sia un evento sportivo di altissimo livello, e per me lo è, allora non possiamo vincolarci al provincialismo nella scelta delle wild card.
Benissimo il premio a chi vince la Ciclismo Cup, ma gli altri tre posti dovrebbero essere riservati alle professional più forti.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 15:25
da sceriffo
Tra un pò ci toccherà aggiornare il numero di km in fuga, il vero grande obbiettivo
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 16:11
da Lopi90
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 14:33
la Rally avrebbe mandato in tilt De Luca visto che per lui esiste anche la Israel Rally cycling
Visto che si sta accettando l'idea di invitare le squadre per i meme, non vedo perche' non fare questo ragionamento.
Comunque, al posto di Bardiani e Nippo potevano esserci la Neri, che non vale l'Androni, ma ha sicuramente qualcosa in piu`, e poi magari la Vital Concept esclusa dal Tour.
Considerando che chi fa gia` Tour e Vuelta manderebbe gli scarti e che le varie squadre del Benelux in una corsa come il giro hanno poco da dire, forse la Wallonie avrebbe un paio di passisti veloci decenti, ma che al giro ti fanno giusto qualche settimo posto (e MVDP il giro non riesce ad incastrare nel suo calendario).
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 16:13
da Tranchée d'Arenberg
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 16:11
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 14:33
la Rally avrebbe mandato in tilt De Luca visto che per lui esiste anche la Israel Rally cycling
Visto che si sta accettando l'idea di invitare le squadre per i meme, non vedo perche' non fare questo ragionamento.
Comunque, al posto di Bardiani e Nippo potevano esserci la Neri, che non vale l'Androni, ma ha sicuramente qualcosa in piu`, e poi magari la Vital Concept esclusa dal Tour.
Considerando che chi fa gia` Tour e Vuelta manderebbe gli scarti e che le varie squadre del Benelux in una corsa come il giro hanno poco da dire, forse la Wallonie avrebbe un paio di passisti veloci decenti, ma che al giro ti fanno giusto qualche settimo posto (e MVDP il giro non riesce ad incastrare nel suo calendario).
Esatto. Ricordiamo che la Vitala Concept ha Rolland, Coquard e Vichot. Mica Hatsuyama o Bou
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 18:10
da nikybo85
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 16:11
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 14:33
la Rally avrebbe mandato in tilt De Luca visto che per lui esiste anche la Israel Rally cycling
Visto che si sta accettando l'idea di invitare le squadre per i meme, non vedo perche' non fare questo ragionamento.
Comunque, al posto di Bardiani e Nippo potevano esserci la Neri, che non vale l'Androni, ma ha sicuramente qualcosa in piu`, e poi magari la Vital Concept esclusa dal Tour.
Considerando che chi fa gia` Tour e Vuelta manderebbe gli scarti e che le varie squadre del Benelux in una corsa come il giro hanno poco da dire, forse la Wallonie avrebbe un paio di passisti veloci decenti, ma che al giro ti fanno giusto qualche settimo posto (e MVDP il giro non riesce ad incastrare nel suo calendario).
Sì ecco la Neri quest'anno mi sembra migliore della Nippo ( forse paga i brutti Giri degli anni scorsi, in particolare le processioni di tutta la squadra con Mareczko l'anno scorso). Le francesi tutte, soprattutto quelle che non saranno al Tour.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 18:12
da Lopi90
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 18:10
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 16:11
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 14:33
la Rally avrebbe mandato in tilt De Luca visto che per lui esiste anche la Israel Rally cycling
Visto che si sta accettando l'idea di invitare le squadre per i meme, non vedo perche' non fare questo ragionamento.
Comunque, al posto di Bardiani e Nippo potevano esserci la Neri, che non vale l'Androni, ma ha sicuramente qualcosa in piu`, e poi magari la Vital Concept esclusa dal Tour.
Considerando che chi fa gia` Tour e Vuelta manderebbe gli scarti e che le varie squadre del Benelux in una corsa come il giro hanno poco da dire, forse la Wallonie avrebbe un paio di passisti veloci decenti, ma che al giro ti fanno giusto qualche settimo posto (e MVDP il giro non riesce ad incastrare nel suo calendario).
Sì ecco la Neri quest'anno mi sembra migliore della Nippo ( forse paga i brutti Giri degli anni scorsi, in particolare le processioni di tutta la squadra con Mareczko l'anno scorso). Le francesi tutte, soprattutto quelle che non saranno al Tour.
Si, la Neri e` stata la Nippo del giro scorso, con tante situazioni al limite del ridicolo (ricordo che ad un certo punto erano tipo tranne uno tutti negli ultimi 10 della generale), e` comprensibile che abbia saltato un turno.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 18:17
da nikybo85
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 18:12
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 18:10
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 16:11
Visto che si sta accettando l'idea di invitare le squadre per i meme, non vedo perche' non fare questo ragionamento.
Comunque, al posto di Bardiani e Nippo potevano esserci la Neri, che non vale l'Androni, ma ha sicuramente qualcosa in piu`, e poi magari la Vital Concept esclusa dal Tour.
Considerando che chi fa gia` Tour e Vuelta manderebbe gli scarti e che le varie squadre del Benelux in una corsa come il giro hanno poco da dire, forse la Wallonie avrebbe un paio di passisti veloci decenti, ma che al giro ti fanno giusto qualche settimo posto (e MVDP il giro non riesce ad incastrare nel suo calendario).
Sì ecco la Neri quest'anno mi sembra migliore della Nippo ( forse paga i brutti Giri degli anni scorsi, in particolare le processioni di tutta la squadra con Mareczko l'anno scorso). Le francesi tutte, soprattutto quelle che non saranno al Tour.
Si, la Neri e` stata la Nippo del giro scorso, con tante situazioni al limite del ridicolo (ricordo che ad un certo punto erano tipo tranne uno tutti negli ultimi 10 della generale), e` comprensibile che abbia saltato un turno.
Quell'uno credo fosse poi Zardini, che forse era l'unico buono ed è stato sfortunato cadendo e dovendosi ritirare.
Se Canola,Lobato o Lonardi non fanno un miracolo l'anno prossimo toccherà a loro il divano..
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 20:29
da Theakston
Caba ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 11:39
andriusskerla ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 0:28
L'Androni però è l'eccezione e non la regola. Anche le altre sfigurano in confronto.
Il Giro della Nippo per il momento non sta esaltando, ma non capisco le critiche sull'invito: chi ci sarebbe dovuto essere al loro posto?
Una di queste:
Manzana Postobon Team
Hagens Berman Axeon
Rally UHC Cycling
Team Novo Nordisk
Corendon-Circus
Sport Vlaanderen-Baloise
Wallonie Bruxelles
Wanty-Gobert Cycling Team
Riwal Readynez Cycling Team
Cofidis, Solutions Crédits
Delko Marseille Provence
Team Arkéa-Samsic
Total Direct Énergie
Vital Concept -B&B Hotels
Roompot-Charles
W52-FC Porto
Gazprom-RusVelo
Burgos-BH
Caja Rural-Seguros RGA
Euskadi Basque Country-Murias
Sinceramente solo Van Der Poel avrebbe dato qualcosa in più alla corsa.
Poi si sa, le 2-3 francesi o la Wanty sono le uniche che con i migliori non sfigurano nelle corse World Tour. Con questo sistema per le squadre di serie B non ce n'è, inutile discutere se uno avrebbe fatto un quarto posto piuttosto di un settimo della Bardiani...
Comunque se a qualcuno piace di più il WT a 20, si divertirà con lo spettacolo della Cofidis piuttosto che con un italiana....
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: mercoledì 22 maggio 2019, 2:17
da Abruzzese
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 18:17
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 18:12
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 18:10
Sì ecco la Neri quest'anno mi sembra migliore della Nippo ( forse paga i brutti Giri degli anni scorsi, in particolare le processioni di tutta la squadra con Mareczko l'anno scorso). Le francesi tutte, soprattutto quelle che non saranno al Tour.
Si, la Neri e` stata la Nippo del giro scorso, con tante situazioni al limite del ridicolo (ricordo che ad un certo punto erano tipo tranne uno tutti negli ultimi 10 della generale), e` comprensibile che abbia saltato un turno.
Se Canola,Lobato o Lonardi non fanno un miracolo l'anno prossimo toccherà a loro il divano..
Lonardi, considerando che il Giro non doveva neppure farlo, direi che ha fatto già abbastanza il suo, ottenendo due top 10 (tra l'altro, se si vuol leggere la sua intervista, il link l'avevo postato ieri, basta risalire un po' più su coi messaggi

).
Sia Canola che Lobato invece al momento si sono visti pochissimo: il vicentino è arrivato nei 10 soltanto a Pesaro (ottavo) mentre Lobato finora non si è visto proprio e di occasioni ormai ne restano ben poche (tolta Novi Ligure, resta solo Santa Maria di Sala, qualora dovesse svilupparsi anche una fuga). Confiderei poi di rivedere Bagioli nei prossimi giorni, specialmente nella tappa di Como (ma anche in quella di Pinerolo se verrà lasciato spazio alla fuga).
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: mercoledì 22 maggio 2019, 8:19
da sceriffo
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 22 maggio 2019, 2:17
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 18:17
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 18:12
Si, la Neri e` stata la Nippo del giro scorso, con tante situazioni al limite del ridicolo (ricordo che ad un certo punto erano tipo tranne uno tutti negli ultimi 10 della generale), e` comprensibile che abbia saltato un turno.
Se Canola,Lobato o Lonardi non fanno un miracolo l'anno prossimo toccherà a loro il divano..
Lonardi, considerando che il Giro non doveva neppure farlo, direi che ha fatto già abbastanza il suo, ottenendo due top 10 (tra l'altro, se si vuol leggere la sua intervista, il link l'avevo postato ieri, basta risalire un po' più su coi messaggi

).
Sia Canola che Lobato invece al momento si sono visti pochissimo: il vicentino è arrivato nei 10 soltanto a Pesaro (ottavo) mentre Lobato finora non si è visto proprio e di occasioni ormai ne restano ben poche (tolta Novi Ligure, resta solo Santa Maria di Sala, qualora dovesse svilupparsi anche una fuga). Confiderei poi di rivedere Bagioli nei prossimi giorni, specialmente nella tappa di Como (ma anche in quella di Pinerolo se verrà lasciato spazio alla fuga).
Top 10 ottenute una sotto il diluvio universale, l'altra con un gruppetto di 20 corridori falcidato dalle cadute. Io non ce l'ho con loro, capisco la necessità di enfatizzare tutto per compiacere gli sponsor, ma il ciclismo, ripeto, non è più quello della fuga per far veder la maglia. In Francia e in Spagna, tanto per dire, le Professional non hanno questa mentalità, che giocoforza, in un contesto dove il livello in termini di approccio e comunicazione è totalmente cambiato, porta inevitabilmente ad estinguersi
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: mercoledì 22 maggio 2019, 9:27
da Slegar
Sho Hatsuyama genio e sregolatezza del gruppo.
Ieri dopo un inizio di tappa in cui la distrazione poteva costargli cara, con un colpo da finisseur coglie le difficoltà di Denz e lo scavalca nella classifica più importante di tutte.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: mercoledì 22 maggio 2019, 9:42
da Tranchée d'Arenberg
Theakston ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 20:29
Caba ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 11:39
andriusskerla ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 0:28
L'Androni però è l'eccezione e non la regola. Anche le altre sfigurano in confronto.
Il Giro della Nippo per il momento non sta esaltando, ma non capisco le critiche sull'invito: chi ci sarebbe dovuto essere al loro posto?
Una di queste:
Manzana Postobon Team
Hagens Berman Axeon
Rally UHC Cycling
Team Novo Nordisk
Corendon-Circus
Sport Vlaanderen-Baloise
Wallonie Bruxelles
Wanty-Gobert Cycling Team
Riwal Readynez Cycling Team
Cofidis, Solutions Crédits
Delko Marseille Provence
Team Arkéa-Samsic
Total Direct Énergie
Vital Concept -B&B Hotels
Roompot-Charles
W52-FC Porto
Gazprom-RusVelo
Burgos-BH
Caja Rural-Seguros RGA
Euskadi Basque Country-Murias
Sinceramente solo Van Der Poel avrebbe dato qualcosa in più alla corsa.
Poi si sa, le 2-3 francesi o la Wanty sono le uniche che con i migliori non sfigurano nelle corse World Tour. Con questo sistema per le squadre di serie B non ce n'è, inutile discutere se uno avrebbe fatto un quarto posto piuttosto di un settimo della Bardiani...
Comunque se a qualcuno piace di più il WT a 20, si divertirà con lo spettacolo della Cofidis piuttosto che con un italiana....
Criticare la Nippo non vuol dire voler un WT a 20 squadre. Mi pare un'estrapolazione del tutto gratuita questa, visto che nessuno sta dicendo nulla di simile, mi pare.
A me il WT (ovviamente molto diverso da come è inteso oggi) piacerebbe a 15, massimo 16 squadre. In questo modo si potrebbe creare una sorta di 'classe media' delle squadre e soprattuto gli organizzatori avrebbero molte più WC a disposizione per le proprie corse.
La Nippo è una buona continental. Tra le squadre sopracitate ce ne stanno diverse molto più forti. Lasciando stare le squadre invitate al Tour e le spagnole che punteranno tutto alla Vuelta, c'era una squadra che poteva essere invitata al loro posto garantendo molta più qualità. Mi riferisco all Vital Concept di Rolland, Coquard e Vichot. Solo questi 3 corridori valgono 100 volte la Nippo. Su questo spero che non ci siano dubbi perchè altrimenti è meglio non discuterne proprio. Senza dimenticare che la Neri (che l'anno scorso ha ricevuto la sua buona dose di critiche anche dal sottoscritto) quest'anno ha fatto molto meglio.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: mercoledì 22 maggio 2019, 9:54
da Lopi90
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 22 maggio 2019, 8:19
in Spagna, tanto per dire, le Professional non hanno questa mentalità, che giocoforza, in un contesto dove il livello in termini di approccio e comunicazione è totalmente cambiato, porta inevitabilmente ad estinguersi
L'erba nel giardino del vicino non è necessariamente più verde. Non mi sembra che le professional spagnole siano così più competitive delle nostre. La Caja Rural non vince una tappa alla Vuelta dal 2012, e ha sempre partecipato. La Burgos non vale la Giotti-Vittoria, in un anno e mezzo contano 1 vittoria, in Cina. L'Euskadi-Murias è la migliore, ma non vale l'Androni.
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: mercoledì 22 maggio 2019, 10:26
da Tranchée d'Arenberg
Lopi90 ha scritto: ↑mercoledì 22 maggio 2019, 9:54
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 22 maggio 2019, 8:19
in Spagna, tanto per dire, le Professional non hanno questa mentalità, che giocoforza, in un contesto dove il livello in termini di approccio e comunicazione è totalmente cambiato, porta inevitabilmente ad estinguersi
L'erba nel giardino del vicino non è necessariamente più verde. Non mi sembra che le professional spagnole siano così più competitive delle nostre. La Caja Rural non vince una tappa alla Vuelta dal 2012, e ha sempre partecipato. La Burgos non vale la Giotti-Vittoria, in un anno e mezzo contano 1 vittoria, in Cina. L'Euskadi-Murias è la migliore, ma non vale l'Androni.
Su questo sono abbastanza d'accordo. La Burgos è una delle professional meno forti in assoluto. Euskadi e Caja Rural sono di livello superiore, ma non valgono l'Androni. Tant'è che non ho mai capito la decisione di Malucelli di andare alla Caja Rural.
Ad ogni modo, lasciando da parte la spagna, ci sono professional migliori rispetto alla Nippo e alla Bardiani attuale. Poi è chiaro che non a casa non è stato lasciato nessun fuoriclasse (MvdP non lo prendo in considerazione per ovvi motivi).
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: mercoledì 22 maggio 2019, 11:02
da l'Orso
Quelli che vanno in fuga nelle tappe in cui il gruppo si fa i fatti suoi, servono eccome.
A volte mi sembra che ci si dimentichi che non si sta parlando di uno sport agonistico fine a se stesso, ma di uno spettacolo sportivo in cui l'agonismo è solo una parte del tutto.
Il ciclismo agonistico ignorato dai media (giornali locali a parte) è per forza di cose meno spettacolarizzato e più mirato all'esaltazione della prestazione, che sia il risultato finale o il salame del TV. Lì chi partecipa mira al far bene dal punto di vista della pura prestazione, non al "farsi vedere".
Il ciclismo "professionistico UCI" (così come altri eventi mediatici) mira a far ascolti per la felicità degli sponsor, ergo, qualsiasi cosa possa servire a spezzare la monotonia di una tappa corsa in sordina, se viene inquadrata dalle telecamere, è utile alla causa e arrivano i dindi.
Che a "sceriffo" o a "Tranchee" (ma pure a me, intendiamoci) questo non piaccia, a chi caccia i soldi e tiene in piedi economicamente la baracca, non frega una cippa.
Certo, in tappe "schifo", gli ascolti non si impennano per "pincopallotantomiriprendono" in fuga, ma migliorano quando ci va il giapponese solitario o "Fonzi", o pure "Cima" (o il corridore "di zona"), qualcuno che nel racconto della tappa, per qualsiasi motivo, possa stimolare anche altro, oltre alla prestazione fisica (certo, il poeta invadente melassoso, per quanto possa essere utile a cogliere la sfumatura da esaltare, se/quando diventa pedante fa scappare i 4 ascoltatori in più raccimolati...

).
Vedere Rolland fare ventesimo in una tappa di montagna (o 6° in una tappa mossa) non cambia di una virgola gli ascolti al Giro, idem se entra in una fuga "inutile" (si, il "poeta" coglierebbe l'attimo per parlare dell'eroico declino del mezzo-campione, ridotto a uomo spot ma fiero ed eroico, sopratutto eroico

). Se Pierre le stesse cose le facesse al Tour, le cose cambiano.
PS: le due fughe di Hatsuyama, che fanno da contraltare alla "tragedia sportiva" del suo connazionale Nishimura, in Giappone hanno mosso ben più di "4 gatti" o 3 forumisti brontoloni

e questo fa bene alla Nippo, ma anche ad RCS e di conseguenza al ciclismo "professionistico".
Re: Nippo-Vini Fantini!
Inviato: mercoledì 22 maggio 2019, 11:51
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 22 maggio 2019, 9:42
Lasciando stare le squadre invitate al Tour e le spagnole che punteranno tutto alla Vuelta, c'era una squadra che poteva essere invitata al loro posto garantendo molta più qualità. Mi riferisco all Vital Concept di Rolland, Coquard e Vichot. Solo questi 3 corridori valgono 100 volte la Nippo. Su questo spero che non ci siano dubbi perchè altrimenti è meglio non discuterne proprio. Senza dimenticare che la Neri (che l'anno scorso ha ricevuto la sua buona dose di critiche anche dal sottoscritto) quest'anno ha fatto molto meglio.
Sul fatto che la Vital Concept sia superiore alla Nippo non ci piove, ma le wild card del Giro vengono assegnate prima di quelle del Tour e nessuno poteva sapere quale Professional francese (Delko a parte) sarebbe rimasta fuori.
Per quanto riguarda la Neri mi pare abbia avuto le proprie occasioni negli anni scorsi e non ricordo prestazioni memorabili. Se vogliamo fare il discorso sulla stagione in corso chi doveva restare fuori era la Bardiani, non certo la Nippo,