Pagina 4 di 7
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: sabato 5 settembre 2020, 20:59
				da Winter
				Ma che senso ha far correre un tour..ad uno che ogni sera deve fare tre ore di fisioterapia alla schiena?
Non era meglio farlo ritirare lunedì?
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: sabato 5 settembre 2020, 21:24
				da Oro&Argento
				nicoros ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 20:54
Pinot ha sicuramente una fragilità nei gt, ma al netto di questo penso che la pressione su di lui al tour sia enorme. Al giro d'altronde un quarto posto lo aveva fatto e nell'altro fino all'ultima tappa era sul podio. Credo che il suo problema più che fisico sia di testa e tornare al correre il giro senza pressioni sarebbe un'ottima idea per lui
 
Beh un momento, a questo giro c'entra la caduta, ha un forte mal di schiena
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: sabato 5 settembre 2020, 21:28
				da sceriffo
				A parte un grande Lombardia, ma quei giorni era in stato di grazia, ha sempre palesato grossi, grossissimi limiti paragonato alle enormi aspettative riposte su di lui
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: sabato 5 settembre 2020, 21:37
				da matter
				É comunque un bel corridore,non di primissima fascia magari,ma comunque i due flop negli ultimi tour non sono proprio colpa sua.Oltre che di testa mi pare che ci sia una bella fetta di problema fisico(aggiungendo anche quanto gli é capitato al giro 2018).Magari si deve concentrare sulle classiche dure e sulle brevi corse a tappe e vivere i GT senza pressione,perché é un buon piazzato che sembra trai favoriti o sul  podio per 2 settimane e poi crolla nel finale.
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: sabato 5 settembre 2020, 21:43
				da nicoros
				Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 21:24
nicoros ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 20:54
Pinot ha sicuramente una fragilità nei gt, ma al netto di questo penso che la pressione su di lui al tour sia enorme. Al giro d'altronde un quarto posto lo aveva fatto e nell'altro fino all'ultima tappa era sul podio. Credo che il suo problema più che fisico sia di testa e tornare al correre il giro senza pressioni sarebbe un'ottima idea per lui
 
Beh un momento, a questo giro c'entra la caduta, ha un forte mal di schiena
 
Secondo me è proprio la sua fragilità mentale che lo porta ad avere problemi fisici. Non può essere un caso che capitino sempre tutte a lui
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: sabato 5 settembre 2020, 21:53
				da Oro&Argento
				nicoros ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 21:43
Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 21:24
nicoros ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 20:54
Pinot ha sicuramente una fragilità nei gt, ma al netto di questo penso che la pressione su di lui al tour sia enorme. Al giro d'altronde un quarto posto lo aveva fatto e nell'altro fino all'ultima tappa era sul podio. Credo che il suo problema più che fisico sia di testa e tornare al correre il giro senza pressioni sarebbe un'ottima idea per lui
 
Beh un momento, a questo giro c'entra la caduta, ha un forte mal di schiena
 
Secondo me è proprio la sua fragilità mentale che lo porta ad avere problemi fisici. Non può essere un caso che capitino sempre tutte a lui
 
Eh? É caduto nella prima tappa , adesso non esageriamo
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: sabato 5 settembre 2020, 21:57
				da qrier
				Non mi pare il giorno giusto per tirare conclusioni.
Pinot può ancora dire la sua. Forse per togliergli pressioni dovrebbe essere co-capitano, c'è Gaudu ad esempio che promette bene.
Secondo me è solo dispiaciuto per la squadra, ma non è colpa sua.
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: sabato 5 settembre 2020, 22:29
				da sagittario1962
				Il Complottista ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 20:11
Ha vinto un Lombardia .
Può fare benissimo nelle classiche e nelle brevi corse a tappe .
6 anni dal podio al Tour 2014 e appena una Top Five raggiunta da allora nelle corse di tre settimane .
Non è sempre sfiga su , al netto che lo scorso anno forse faceva podio ma sarebbe anche potuto saltare ( come al Giro 2018) , non ha la testa e la resistenza per arrivare in fondo a un grande Giro .
Altro corridore rovinato per non ottenere che un pugno di mosche .
 
come ho avuto già modo di dire seguo spesso il ciclismo specie il tour sulla tv francese, Pinot sono anni che lo vedono come il salvatore della patria ciclistica, caricandolo di responsabilità che causa una fragilità psicologica, non è in grado di reggere, come del resto il suo antagonista bardet che probabilmente più forte mentalemente (o più conscio dei suoi limiti) ne risente molto meno....... purtroppo i francesi sono molto peggio di noi in questo senso (d'altronde 35 anni che non vincono il tour, 31 il giro e 25 la vuelta si fanno sentire)
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: sabato 5 settembre 2020, 22:45
				da pietro
				Luca90 ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 19:43
oggi pinot ha riposto nel cassetto per sempre le ambizioni di far classifica in un grande giro... lo ha detto anche lui troppe sconfitte...
6 ritiri su 12 grandi giri fatti sono tanti...
e pensare che nel 2012 al primo tour lo aveva chiuso in top ten...
dispiace per lui...
 
L'anno scorso poteva essere il suo anno, peccato
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: domenica 6 settembre 2020, 1:37
				da Passista Scalatore
				L’anno scorso aveva l’occasione della vita. Sui Pirenei volava e sulle Alpi lo stoccata decisiva poteva essere la sua.  E ne è consapevole. 
Oggi solo tanta rassegnazione.
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: domenica 6 settembre 2020, 2:35
				da ucci90
				Settimo anno dal podio al Tour; da allora un 4º al Giro è un 6º alla Vuelta, poi stop. Corridore abbastanza mitologico a mio parere per i GT, mi sembra arrivato il momento dei giudizi abbastanza definitivi.
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: domenica 6 settembre 2020, 2:50
				da Lambohbk
				Se corresse per divertirsi, quindi le corse che più gli piacciono, senza dover sacrificare tutto per il Tour, vincerebbe il triplo (non parlo della generale ma di tappe e classiche)
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: domenica 6 settembre 2020, 7:24
				da Fabruz
				sagittario1962 ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 22:29
Il Complottista ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 20:11
Ha vinto un Lombardia .
Può fare benissimo nelle classiche e nelle brevi corse a tappe .
6 anni dal podio al Tour 2014 e appena una Top Five raggiunta da allora nelle corse di tre settimane .
Non è sempre sfiga su , al netto che lo scorso anno forse faceva podio ma sarebbe anche potuto saltare ( come al Giro 2018) , non ha la testa e la resistenza per arrivare in fondo a un grande Giro .
Altro corridore rovinato per non ottenere che un pugno di mosche .
 
come ho avuto già modo di dire seguo spesso il ciclismo specie il tour sulla tv francese, Pinot sono anni che lo vedono come il salvatore della patria ciclistica, caricandolo di responsabilità che causa una fragilità psicologica, non è in grado di reggere, come del resto il suo antagonista bardet che probabilmente più forte mentalemente (o più conscio dei suoi limiti) ne risente molto meno....... purtroppo i francesi sono molto peggio di noi in questo senso (d'altronde 35 anni che non vincono il tour, 31 il giro e 25 la vuelta si fanno sentire)
 
 
Aggiungici pure 20 anni senza manco una classica e un mondiale
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: domenica 6 settembre 2020, 11:02
				da Patate
				Winter ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 20:59
Ma che senso ha far correre un tour..ad uno che ogni sera deve fare tre ore di fisioterapia alla schiena?
Non era meglio farlo ritirare lunedì?
 
A me viene da pensare che sia stato proprio lui ad insistere di voler tenere duro, dalle interviste di un anno a questa parte sembrava tenere veramente tanto a questo Tour
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: domenica 6 settembre 2020, 11:12
				da Oro&Argento
				Fabruz ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 7:24
sagittario1962 ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 22:29
Il Complottista ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 20:11
Ha vinto un Lombardia .
Può fare benissimo nelle classiche e nelle brevi corse a tappe .
6 anni dal podio al Tour 2014 e appena una Top Five raggiunta da allora nelle corse di tre settimane .
Non è sempre sfiga su , al netto che lo scorso anno forse faceva podio ma sarebbe anche potuto saltare ( come al Giro 2018) , non ha la testa e la resistenza per arrivare in fondo a un grande Giro .
Altro corridore rovinato per non ottenere che un pugno di mosche .
 
come ho avuto già modo di dire seguo spesso il ciclismo specie il tour sulla tv francese, Pinot sono anni che lo vedono come il salvatore della patria ciclistica, caricandolo di responsabilità che causa una fragilità psicologica, non è in grado di reggere, come del resto il suo antagonista bardet che probabilmente più forte mentalemente (o più conscio dei suoi limiti) ne risente molto meno....... purtroppo i francesi sono molto peggio di noi in questo senso (d'altronde 35 anni che non vincono il tour, 31 il giro e 25 la vuelta si fanno sentire)
 
 
Aggiungici pure 20 anni senza manco una classica e un mondiale
 
Alaphilippe ha vinto la Sanremo, e Pinot il Lombardia
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: domenica 6 settembre 2020, 11:12
				da Patate
				Oro&Argento ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 11:12
Alaphilippe ha vinto la Sanremo, e Pinot il Lombardia
 
Senza contare Demare
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: domenica 6 settembre 2020, 11:14
				da Cthulhu
				
 Fabruz ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 7:24
sagittario1962 ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 22:29
Il Complottista ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 20:11
Ha vinto un Lombardia .
Può fare benissimo nelle classiche e nelle brevi corse a tappe .
6 anni dal podio al Tour 2014 e appena una Top Five raggiunta da allora nelle corse di tre settimane .
Non è sempre sfiga su , al netto che lo scorso anno forse faceva podio ma sarebbe anche potuto saltare ( come al Giro 2018) , non ha la testa e la resistenza per arrivare in fondo a un grande Giro .
Altro corridore rovinato per non ottenere che un pugno di mosche .
 
come ho avuto già modo di dire seguo spesso il ciclismo specie il tour sulla tv francese, Pinot sono anni che lo vedono come il salvatore della patria ciclistica, caricandolo di responsabilità che causa una fragilità psicologica, non è in grado di reggere, come del resto il suo antagonista bardet che probabilmente più forte mentalemente (o più conscio dei suoi limiti) ne risente molto meno....... purtroppo i francesi sono molto peggio di noi in questo senso (d'altronde 35 anni che non vincono il tour, 31 il giro e 25 la vuelta si fanno sentire)
 
 
Aggiungici pure 20 anni senza manco una classica e un mondiale
 
Nelle classiche però ultimamente di soddisfazioni se ne sono prese. E darebbero 100 giri o vueltas per un Tour
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: domenica 6 settembre 2020, 13:37
				da Winter
				Patate ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 11:02
Winter ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 20:59
Ma che senso ha far correre un tour..ad uno che ogni sera deve fare tre ore di fisioterapia alla schiena?
Non era meglio farlo ritirare lunedì?
 
A me viene da pensare che sia stato proprio lui ad insistere di voler tenere duro, dalle interviste di un anno a questa parte sembrava tenere veramente tanto a questo Tour
 
Be ma un ds dovrebbe prendere delle decisioni al posto del corridore
È come chi è all angolo di un pugile 
Quando la punizione è troppo severa..si lancia la spugna
Con Tre ore di fisioterapia alla schiena dove vuoi andare?
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: domenica 6 settembre 2020, 23:44
				da Arme
				Madiot ha rifatto lo stesso errore di non tenere Gaudu in classifica e si ritrova in braghe di tela come l'anno scorso. Poi sappiamo che tra cadute e dolori i camper delle squadre stanno messi peggio di un lazzaretto. Poi non lo darei neanche per bollito, e ancora uno degli scalatori più forti, anzi l'anno scorso era il più forte fino al Tourmalet. Direi che lui Landa e Porte vogliono rassicurare il mondo che tutto può tornare alla normalità
Anche Thomas era uno a cui ne capitava sempre una e poi un giorno din punto in bianco ha fatto le scarpe a Froome
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 9:58
				da Seb
				Arme ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 23:44
Madiot ha rifatto lo stesso errore di non tenere Gaudu in classifica e si ritrova in braghe di tela come l'anno scorso
 
Dopo la caduta del primo giorno, nella seconda tappa di Nizza Gaudu aveva seriamente rischiato di fare come Aru ieri: però in quel caso la fuga poi è partita, il gruppo ha rallentato e David era riuscito a rientrare e anche a riprendersi un po'. Ma quel giorno aveva preso 17 minuti, e non per scelta tattica.
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 19:04
				da Winter
				https://www.cyclismactu.net/news-tour-f ... 94160.html
Nessuna frattura
Ematomi nella muscolatura lombare e infiammazione all osso sacro
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:49
				da Winter
				http://www.chronoswatts.com/news/154/
La parte che riguarda pinot è molto interessante 
Premessa vayer odia madiot
Però in questo caso la pensa come lui
Hinault ha criticato duramente pinot
Dicendo che lui vinceva i tour anche da infortunato
Madiot ha risposto che era fuori questione ricorrere alle cure del passato (corticoidi)
Però in questo modo , si preclude ogni possibile futura vittoria al tour 
Ovviamente son d accordo
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 20:33
				da panta2
				Non sarà un fenomeno, ma probabilmente soffre molto di testa più che di gambe. Un po' come Cunego…
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 21:49
				da Winter
				io ho un'idea differente
Preferisce non prendere scorciatoie
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: sabato 12 settembre 2020, 19:51
				da panta2
				Winter ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 21:49
io ho un'idea differente
Preferisce non prendere scorciatoie
 
Hai controllato su Google Maps? 
  
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: sabato 12 settembre 2020, 21:00
				da Winter
				L ematocrito di diversi gt finiti.. bassissimo
E la risposta contro l uso dei corticoidi dopo la caduta di Nizza
Per me sono indicazioni importanti
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: domenica 20 settembre 2020, 7:52
				da Winter
				
Uno dei motivi per cui non ha abbandonato  
  
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 20:16
				da Winter
				oggi sull equipe c è una bellissima intervista (oggi non ho tempo di tradurla)
Purtroppo i problemi alla schiena non son ancora risolti 
 
A novembre , dal troppo dolore è stato costretto ad una iniezione di cortisone
Iniezione che va contro i suoi principi
Quante gare avrebbe finito in piu..con quelle iniezione (autorizzate dall uci)
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 22:15
				da jan80
				a me intervista non piace per nulla........un po' come lo sconfitto che rode che non riesce a stare con quelli davanti
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 22:50
				da Winter
				Non direi
Descrive la sua situazione
Il convivere con il dolore alla schiena
Il perché ha continuato il tour
Le continue ricadute con il dolore alla schiena
La scelta per attenuarlo nel ricorrere ad una puntura di cortisone 
I tanti episodi sfortunati in carriera
I cambiamenti che ci son stati nel ciclismo
L iper professionalismo che ha rovinato un po questo sport
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 8:26
				da ciclistapazzo
				Winter ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 22:50
Non direi
Descrive la sua situazione
Il convivere con il dolore alla schiena
Il perché ha continuato il tour
Le continue ricadute con il dolore alla schiena
La scelta per attenuarlo nel ricorrere ad una puntura di cortisone 
I tanti episodi sfortunati in carriera
I cambiamenti che ci son stati nel ciclismo
L iper professionalismo che ha rovinato un po questo sport
 
Anche a me è piaciuta moltissimo, inoltre i suoi dubbi su cortisoni e chetoni conferma la serietà della persona. Lo ammetto io sono un suo grandissimo tifoso.
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 13:38
				da pietro
				Ci fossero più perosne come Pinot nel ciclismo, si starebbe meglio
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:59
				da Il Complottista
				Io trovo molto paraculismo , scusate il termine .
In passato ciclisti che hanno fatto nomi e cognomi di persone che usavano pratiche non idonee o illegali hanno preso pesci in faccia e Sono  stati derisi e osteggiati dall'ambiente e bollata come nemici del ciclismo .
Pinot parla di metodi ma evita di fare nomi , un colpo al cerchio e una alla botte .
Capisco che un appassionato ci possa arrivare da solo ai nomi ma il suo contributo aggiunge zero al dibattito .
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 18:37
				da Luca90
				pietro ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 13:38
Ci fossero più perosne come Pinot nel ciclismo, si starebbe meglio
 
 
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 19:32
				da chinaski89
				Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 14:59
Io trovo molto paraculismo , scusate il termine .
In passato ciclisti che hanno fatto nomi e cognomi di persone che usavano pratiche non idonee o illegali hanno preso pesci in faccia e Sono  stati derisi e osteggiati dall'ambiente e bollata come nemici del ciclismo .
Pinot parla di metodi ma evita di fare nomi , un colpo al cerchio e una alla botte .
Capisco che un appassionato ci possa arrivare da solo ai nomi ma il suo contributo aggiunge zero al dibattito .
 
In pratica a che squadre si riferisce? Tra gli altri i Jumbo giusto? 
Non parla di pratiche illegali mi par di capire e ha pure ragione, ma concordo che in questi casi bisognerebbe parlare ancora più chiaro. Un po' come fece Tom a suo tempo sul MPCC salvo poi smentirsi due anni dopo
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 19:41
				da Winter
				Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 14:59
Io trovo molto paraculismo , scusate il termine .
In passato ciclisti che hanno fatto nomi e cognomi di persone che usavano pratiche non idonee o illegali hanno preso pesci in faccia e Sono  stati derisi e osteggiati dall'ambiente e bollata come nemici del ciclismo .
Pinot parla di metodi ma evita di fare nomi , un colpo al cerchio e una alla botte .
Capisco che un appassionato ci possa arrivare da solo ai nomi ma il suo contributo aggiunge zero al dibattito .
 
non so cosa ci sia di paraculismo 
Non ha mai fatto uso di tue durante la sua carriera ciclistica
A novembre il problema alla schiena continuava a fargli male
Dopo grosse riflessioni ha fatto un infiltrazione 
E si è posto delle domande
Perché per 25 giorni non ha sentito più dolore
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 19:47
				da Subsonico
				Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:41
Dopo grosse riflessioni ha fatto un infiltrazione
E si è posto delle domande
Perché per 25 giorni non ha sentito più dolore
 
Certo che si dovrebbe fare delle domande! 
Ma quale sarebbe la sua filosofia? Che se uno sta male non si deve curare?
Se è così non è un ciclista con principi, è semplicemente scemo.
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 19:51
				da Winter
				Subsonico ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:47
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:41
Dopo grosse riflessioni ha fatto un infiltrazione
E si è posto delle domande
Perché per 25 giorni non ha sentito più dolore
 
Certo che si dovrebbe fare delle domande! 
Ma quale sarebbe la sua filosofia? Che se uno sta male non si deve curare?
Se è così non è un ciclista con principi, è semplicemente scemo.
 
Ti puoi fermare
Ma non corri per 4 settimane
Cosa c è di sbagliato?
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 20:01
				da Subsonico
				Maddai, ha detto che l'infiltrazione l'ha fatta a Novembre, mica stava correndo. 
E poi è il solito discorso: stai male? Come tutte le persone, prendi un farmaco. Non è che l'atleta è diverso dagli altri in questo. 
Oppure è giusto che se uno viene punto da un Ape, come è successo ad Armée alla Vuelta, deve correre con la faccia grossa il doppio (con rischi enormi di sicurezza tra l'altro) piuttosto che prendere una banale pomata?
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 20:12
				da Winter
				No l atleta è diverso
Se con quel tue ti avvantaggi rispetto agli avversari,  non c è nulla di corretto
Con il cortisone hai meno male alle gambe ecc
E sei autorizzato dall antidoping
Poi però ...il tuo corpo te lo fa pagare
Quanti giocatori han giocato sotto infiltrazioni.?
Batistuta
https://calcio.fanpage.it/gabriel-batis ... ltrazioni/
E ce ne sono tantissimi di questi casi
Durante il giro l ematocrito e l emoglobina gt scendono
Arrivando a livelli preoccupanti 
Perché non alzarli con un farmaco?
Torni ai tuoi valori normali 
Ferrari direbbe che fa più male l aranciata
Hai falsato la corsa
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 20:13
				da Winter
				lui l ha fatta a novembre a stagione finita
Non l avrebbe mai fatta per finire una corsa
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 20:14
				da Slegar
				Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:12
No l atleta è diverso
Se con quel tue ti avvantaggi rispetto agli avversari,  non c è nulla di corretto
Con il cortisone hai meno male alle gambe ecc
E sei autorizzato dall antidoping
Poi però ...il tuo corpo te lo fa pagare
Quanti giocatori han giocato sotto infiltrazioni.?
Batistuta
https://calcio.fanpage.it/gabriel-batis ... ltrazioni/
E ce ne sono tantissimi di questi casi
Durante il giro l ematocrito e l emoglobina gt scendono
Arrivando a livelli preoccupanti 
Perché non alzarli con un farmaco?
Torni ai tuoi valori normali 
Ferrari direbbe che fa più male l aranciata
Hai falsato la corsa
 
Ancora un'anno di pazienza:
viewtopic.php?p=748207#p748207 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 20:16
				da Tranchée d'Arenberg
				Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:51
Subsonico ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:47
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:41
Dopo grosse riflessioni ha fatto un infiltrazione
E si è posto delle domande
Perché per 25 giorni non ha sentito più dolore
 
Certo che si dovrebbe fare delle domande! 
Ma quale sarebbe la sua filosofia? Che se uno sta male non si deve curare?
Se è così non è un ciclista con principi, è semplicemente scemo.
 
Ti puoi fermare
Ma non corri per 4 settimane
Cosa c è di sbagliato?
 
A me in generale non piace prendere farmaci, però se mi procuro uno strappo un pò di pomata la uso perchè è necessaria. Un atleta perchè non può farlo?
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 20:22
				da Winter
				Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:16
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:51
Subsonico ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:47
Certo che si dovrebbe fare delle domande! 
Ma quale sarebbe la sua filosofia? Che se uno sta male non si deve curare?
Se è così non è un ciclista con principi, è semplicemente scemo.
 
Ti puoi fermare
Ma non corri per 4 settimane
Cosa c è di sbagliato?
 
A me in generale non piace prendere farmaci, però se mi procuro uno strappo un pò di pomata la uso perchè è necessaria. Un atleta perchè non può farlo?
 
Perché falsa la competizione 
Perché tutti i ciclisti hanno l asma?
Perché tutti prima di un gt hanno un dolorino.. e possono chiedere un tue per il cortisone?
Così utilizzi,  autorizzato,  delle sostanze dopanti
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 20:25
				da Winter
				Slegar ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:14
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:12
No l atleta è diverso
Se con quel tue ti avvantaggi rispetto agli avversari,  non c è nulla di corretto
Con il cortisone hai meno male alle gambe ecc
E sei autorizzato dall antidoping
Poi però ...il tuo corpo te lo fa pagare
Quanti giocatori han giocato sotto infiltrazioni.?
Batistuta
https://calcio.fanpage.it/gabriel-batis ... ltrazioni/
E ce ne sono tantissimi di questi casi
Durante il giro l ematocrito e l emoglobina gt scendono
Arrivando a livelli preoccupanti 
Perché non alzarli con un farmaco?
Torni ai tuoi valori normali 
Ferrari direbbe che fa più male l aranciata
Hai falsato la corsa
 
Ancora un'anno di pazienza:
viewtopic.php?p=748207#p748207
 
si non potranno prenderlo durante la corsa
Ma i giorni precedenti si
Il tour inizia sabato
Il giorno prima posso chiedere un tue di cortisone per un dolorino al fondoschiena (che è poi quello che faceva wiggins prima di ogni gt..)
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 20:26
				da Tranchée d'Arenberg
				Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:16
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:51
Ti puoi fermare
Ma non corri per 4 settimane
Cosa c è di sbagliato?
 
A me in generale non piace prendere farmaci, però se mi procuro uno strappo un pò di pomata la uso perchè è necessaria. Un atleta perchè non può farlo?
 
Perché falsa la competizione 
Perché tutti i ciclisti hanno l asma?
Perché tutti prima di un gt hanno un dolorino.. e possono chiedere un tue per il cortisone?
Così utilizzi,  autorizzato,  delle sostanze dopanti
 
Ma così si generalizza. Sicuramente c'è gente che prende più del dovuto, ma così te la prendi con quello che ha un guaio fisico e non può curarsi. Non autorizzi il doping ma il diritto alla salute
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 20:29
				da Winter
				E chi stabilisce la differenza tra diritto alla salute e doping?
Ha fatto bene Pinot a non prendere nulla? O è stato scemo?
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 21:08
				da Subsonico
				E' stato decisamente scemo, perche' se non ha nulla da nascondere e se ha l'arbitrio per mantenersi non ha neanche nulla da temere ne' per l'immagine, ne' per la salute a lungo termine.
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 22:11
				da Walter_White
				Subsonico ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:01
Maddai, ha detto che l'infiltrazione l'ha fatta a Novembre, mica stava correndo. 
E poi è il solito discorso: stai male? Come tutte le persone, prendi un farmaco. Non è che l'atleta è diverso dagli altri in questo. 
Oppure è giusto che se uno viene punto da un Ape, come è successo ad Armée alla Vuelta, deve correre con la faccia grossa il doppio (con rischi enormi di sicurezza tra l'altro) piuttosto che prendere una banale pomata?
 
Quoto tutto
 
			 
			
					
				Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 22:50
				da chinaski89
				Subsonico ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:01
Maddai, ha detto che l'infiltrazione l'ha fatta a Novembre, mica stava correndo. 
E poi è il solito discorso: stai male? Come tutte le persone, prendi un farmaco. Non è che l'atleta è diverso dagli altri in questo. 
Oppure è giusto che se uno viene punto da un Ape, come è successo ad Armée alla Vuelta, deve correre con la faccia grossa il doppio (con rischi enormi di sicurezza tra l'altro) piuttosto che prendere una banale pomata?
 
Concordo.. mi sembrano esagerazioni al contrario