Pagina 4 di 4
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:38
da barrylyndon
gybbyr ha scritto:Tanto forte quanto privo di classe. Potrà vincere tanto ma non entrerà mai nel cuore della gente. Fra decenni nessuno lo ricorderà.
I gusti son gusti..non si discutono..
C'e' chi piace la volata sulla rampa a 700 metri dall'arrivo..e chi piace l'azione a svariati km dall'arrivo.Posto che Froome in passato ha vinto ed attaccato anche ad una mezza dozzina di km dall'arrivo..c'e' chi con azioni da lontano ha sovvertito l'esito di un grande giro..
Ma non puoi discutere sui gusti personali.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:41
da Il Complottista
Ma in una gara tra Haters di
Nibali
Froome
Contador
Chi vincerebbe ?
Io non ho dubbi , La De Stefano è il Landa del Gruppo Anti Froome e la sua presenza sbilancerebbe tutto su quelli del Kenyano
Buon Dio , mi tocca pure sentire dire che fa il bene del ciclismo una che infama Froome e esaltava Armstrong come esempio di ciclismo corretto
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:44
da Brogno
Winter ha scritto:
Quindi in tutti gli arrivi in salita..lasci tirare la sky , ritmo regolare..e pensi di staccare froome all ultimo km?
ma non è una tattica un po difensiva?
Certo e' una tattica difensiva. Pero' in questo momento Froome ha dimostrato di essere superiore, quindi penso ci possa stare correre sulla difensiva. Alla fine oggi Nibali, Contador, hanno contenuto il distacco in 15" (circa), penso che se avessero provato a fare qualcosa, il loro distacco sarebbe stato maggiore. Per me questa settimana ci poteva stare giocare cosi. Alla fine i distacchi non sono abissali e tutto e' possibile. Ovvio, se poi si arriva a madrid senza che nessuno ci provi, allora mi troverai d'accordo. Ma oggi, alla prima settimana, penso che ci potesse anche stare che molti cercassero semplicemente di limitare i danni, e secondo me ci sono riusciti bene.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:47
da Brogno
Luca90 ha scritto:nella storia rimane chi emoziona i tifosi... cancellara boonen nibali contador gilbert sagan...
Visione soggettiva non comprovata dai fatti. Nella storia rimane chi vince e basta. Ti piace pensare che Froome sparira' dalla storia perche non ti piace, ma la verita' e' che Froome rimarra nella storia di questo sport.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:51
da Winter
barrylyndon ha scritto:gybbyr ha scritto:Tanto forte quanto privo di classe. Potrà vincere tanto ma non entrerà mai nel cuore della gente. Fra decenni nessuno lo ricorderà.
I gusti son gusti..non si discutono..
C'e' chi piace la volata sulla rampa a 700 metri dall'arrivo..e chi piace l'azione a svariati km dall'arrivo.Posto che Froome in passato ha vinto ed attaccato anche ad una mezza dozzina di km dall'arrivo..c'e' chi con azioni da lontano ha sovvertito l'esito di un grande giro..
Ma non puoi discutere sui gusti personali.
al tour , negli ultimi ventanni , che io ricordi solo uno (anzi due..) .. ma lui era un mito
quando al tour con un attacco ai 400 metri (forse meno) dall'arrivo , froome perse venti secondi
ricordo che i superlativi volavano.. (e froome era con le gambe morte da un'ora)
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:55
da Winter
Brogno ha scritto:Winter ha scritto:
Quindi in tutti gli arrivi in salita..lasci tirare la sky , ritmo regolare..e pensi di staccare froome all ultimo km?
ma non è una tattica un po difensiva?
Certo e' una tattica difensiva. Pero' in questo momento Froome ha dimostrato di essere superiore, quindi penso ci possa stare correre sulla difensiva. Alla fine oggi Nibali, Contador, hanno contenuto il distacco in 15" (circa), penso che se avessero provato a fare qualcosa, il loro distacco sarebbe stato maggiore. Per me questa settimana ci poteva stare giocare cosi. Alla fine i distacchi non sono abissali e tutto e' possibile. Ovvio, se poi si arriva a madrid senza che nessuno ci provi, allora mi troverai d'accordo. Ma oggi, alla prima settimana, penso che ci potesse anche stare che molti cercassero semplicemente di limitare i danni, e secondo me ci sono riusciti bene.
io non mi aspettavo sti distacchi , visto il percorso
Mi aspettavo in un minuto dieci corridori
Gli ultimi gt (Giro - Tour) hanno insegnato che non è facile recuperare secondi in salita
Spesso il livello è molto simile
Per me la Vuelta la puo' perdere solo Froome
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 21:01
da barrylyndon
Winter ha scritto:barrylyndon ha scritto:gybbyr ha scritto:Tanto forte quanto privo di classe. Potrà vincere tanto ma non entrerà mai nel cuore della gente. Fra decenni nessuno lo ricorderà.
I gusti son gusti..non si discutono..
C'e' chi piace la volata sulla rampa a 700 metri dall'arrivo..e chi piace l'azione a svariati km dall'arrivo.Posto che Froome in passato ha vinto ed attaccato anche ad una mezza dozzina di km dall'arrivo..c'e' chi con azioni da lontano ha sovvertito l'esito di un grande giro..
Ma non puoi discutere sui gusti personali.
al tour , negli ultimi ventanni , che io ricordi solo uno (anzi due..) .. ma lui era un mito
quando al tour con un attacco ai 400 metri (forse meno) dall'arrivo , froome perse venti secondi
ricordo che i superlativi volavano.. (e froome era con le gambe morte da un'ora)
Infatti li', a posteriori, ha vinto il Tour..
Bravo lui,polli gli altri..
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 21:16
da antani
gybbyr ha scritto:
di questi ultimi 20 anni nessuno
MARCO PANTANI .......Per dire .......................
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 1:12
da nemecsek.
beppesaronni ha scritto:gybbyr ha scritto:Farà fatica ad arrivare a cinque di tour
Doveva far fatica anche ad arrivare a 4.
Ti dico cosa succederà nei prossimi 12 mesi, così ti evito di seguire il ciclismo e ti puoi dedicare a sport altrettanto belli.
Da due anni Chris insegue seriamente la doppietta, per entrare definitivamente nella leggenda....lo scorso anno diciamo che è stato sfortunato....forse quest'anno andrà meglio.
Vincesse la vuelta, anche considerata l'età, libero da questa ossessione, il prossimo anno preparerà solo il.tour.
Nei mesi di avvicinamento non vincerà nulla e voi mi sparerete 15 papabili nomi di successori dando le solite zero chances a froome. ...da aru a chaves ad amaro antunes, Mosconi, Viviani, porte ovviamente, il.clamoroso ritorno di contador e tutti i maestri della pipa, da quintana a landa passando per doumulin.
Il tour ovviamente lo.vincerà il vero spazzacamino del gruppo, quello magro keniano vestito di nero.
La daikin farà un balzo in borsa del 69% e tutti tornerete ad inventarvi nomi per il 2019
Luca90 ha scritto:
e se prendesse la paga da dumoulin?
questa mi pare l unica obiezione sensata
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 8:23
da lemond
chinaski89 ha scritto:
Era un altro ciclismo però, ancora oggi al Fiandre ed alla Roubaix la corsa esplode da lontano, in tappe come oggi e alla Freccia non puoi farlo è lampante, se parti prima ti suicidi "basta correre come negli anni 80 e 90" eh certo come no, tutti scemi per te? Se non lo fanno ci sarà un motivo non trovi? Sulla tappa di oggi poi non capisco che vantaggio avrebbe avuto un Nibali (per dirne uno) a suicidarsi con uno scatto ai -3
Prendo le mosse dal mio amico China, al quale rivolgo il mio

per dire a Winter (mi pare ti chiami Fabio? accidenti alla memoria

) che ho rivisto la tappa di Sagunto e forse tu, memore di Annibale, hai pensato che ci sia stato un assedio contro Froome. Invece non è andata così. La salita vera cominciava ai meno 4,5 dalla vetta e già allora il Nostro era rimasto con tre soli gregari (Stetina, il Bagnino e Poels) e il primo a tirare a tutta, prima di arrivare al 17% è stato l'americano, seguito dal duo Bagnino/Poels e poi è arrivato anche l'aiuto di Pantano, che era stato ripreso. Questa accelerazione ha prodotto circa 10 secondi di vantaggio ai meno 700 metri sul gruppetto che non aveva seguito, mentre davanti erano rimasti Froome, Bagnino, T.J il Beta e Polanc, che seguiva tranquillamente, pur essendo stato ripreso ai meno 2. Ai -630 c'è stata la caduta e quindi i primi inseguitori dei fuggitivi sono rimasti in tre e non si sa a quanto siano scollinati Nibali e c, ma non credo che il vantaggio sia stato molto diverso dai -700, perché gli ultimi metri erano quasi pianeggianti.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 8:27
da lemond
Marco Gaviglio ha scritto:
In fin dei conti, io è da giugno che dico che l'estate sta finendo e ora i fatti mi stanno dando ragione crazy:
In Liguria forse, ma qui a Empoli no davvero!

Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 8:29
da lemond
chinaski89 ha scritto:
Sicuro di non chiamarti Marco Stark?


Grande inverno!

Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 8:37
da lemond
Brogno ha scritto:Luca90 ha scritto:nella storia rimane chi emoziona i tifosi... cancellara boonen nibali contador gilbert sagan...
Visione soggettiva non comprovata dai fatti. Nella storia rimane chi vince e basta. Ti piace pensare che Froome sparira' dalla storia perche non ti piace, ma la verita' e' che Froome rimarra nella storia di questo sport.
S.m. avete ragione tutti e due: si può rimanere nella storia per entrambe le ragioni.
P.S. Ho risposto anche se storcendo la bocca, perché chi ha innescato la questione per me merita solo "riposte".

Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 9:17
da chinaski89
lemond ha scritto:Marco Gaviglio ha scritto:
In fin dei conti, io è da giugno che dico che l'estate sta finendo e ora i fatti mi stanno dando ragione crazy:
In Liguria forse, ma qui a Empoli no davvero!

Neanche in Lombardia, ma il buon Marco è uno Stark e ci continua a ripetere che l'inverno sta arrivando

Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 12:10
da riddler
comunque lo devo ammettere, Froome è un grande...
Il più grande corridore delle corse a tappe degli ultimi 15 anni...
Non si vedeva uno così grande dai tempi di Armstrong...
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 12:21
da lemond
Marco Gaviglio ha scritto:ma poi mi fa ridere tantissimo che, più o meno gli stessi secondo cui Froome arranca ed è destinato a saltare clamorosamente sulle vere montagne, danno poi credito a voci di doping e motorino portando come argomento il fatto che salga senza apparente sforzo. E allora, proprio, non capisco come i due punti di vista possano stare insieme
p.s. fa ancora molto caldo anche in Liguria, ma l'estate finirà lo stesso... e io potrò dire di averlo annunciato prima di tutti

NO DAVVERO, ha ragione China, la famiglia Stark di Grande Inverno ti ha preceduto, perché è da tempo immemore che ha come motto "L'inverno sta arrivando".

Anche se ormai, gli Stark hanno a capo uno Snow e, se si considera quanto scrive G. Martin nel suo "Il regno dei lupi e la regina dei draghi" tutti gli Stark sono bastardi, perché discendenti del re bruto Boel.

Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 12:54
da Steven
gybbyr ha scritto:Farà fatica ad arrivare a cinque di tour
Ne ha anche vinti un paio perchè praticamente li ha corsi da solo.
Avversari decenti per questo Froome non ne ho mai visti in 5 anni.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 13:02
da chinaski89
Steven ha scritto:gybbyr ha scritto:Farà fatica ad arrivare a cinque di tour
Ne ha anche vinti un paio perchè praticamente li ha corsi da solo.
Avversari decenti per questo Froome non ne ho mai visti in 5 anni.
Quintana per esempio?

Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 13:04
da Brogno
chinaski89 ha scritto:Steven ha scritto:gybbyr ha scritto:Farà fatica ad arrivare a cinque di tour
Ne ha anche vinti un paio perchè praticamente li ha corsi da solo.
Avversari decenti per questo Froome non ne ho mai visti in 5 anni.
Quintana per esempio?

Secondo questo ragionamento, praticamente nessuno che abbia mai vinto un GT negli ultimi 10 anni ha mai avuto avversari decenti..

Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 13:05
da Stylus
Qualche parola su Michael Woods? Ieri è stato esagerato..
troppo...
...troppo.
La miglior prestazione della carriera, e di gran lunga. (il secondo posto alla Milano - Torino non può essere paragonato al terzo di ieri)
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 13:11
da lemond
Steven ha scritto:gybbyr ha scritto:Farà fatica ad arrivare a cinque di tour
Ne ha anche vinti un paio perchè praticamente li ha corsi da solo.
Avversari decenti per questo Froome non ne ho mai visti in 5 anni.
A parte Armstron/Ullrich e Rasmussen/Leipheimer chi altri, prima e dopo ha avuto avversari? Indurain no di certo, magari il Bagnino con Andy, ma quest'ultimo era troppo ingenuo e onesto per battere uno maligno come l'avversario.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 13:29
da Fabian von Paterberg
Stylus ha scritto:Qualche parola su Michael Woods? Ieri è stato esagerato..
troppo...
...troppo.
La miglior prestazione della carriera, e di gran lunga. (il secondo posto alla Milano - Torino non può essere paragonato al terzo di ieri)
E' si un '86 ma ricordiamoci che corre solamente dal 2013, prima era impegnato con l'atletica: ai campionati panamericani del 2005 si aggiudicò la medaglia d'oro siglando il record continentale di categoria.
E' il suo primo anno da professionista vero, non aveva mai superato i 6000km prima d'ora, probabilmente stanno uscendo sul fondo le sue doti naturali che finora nel ciclismo erano rimaste nascoste.
Penso che qualche grossa soddisfazione sia alla sua portata, in fondo è arrivato insieme ai vincitori sia alla Liegi che alla Freccia e quest'anno sembra aver preso conoscenza dei propri mezzi.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 13:40
da Tranchée d'Arenberg
Fabian von Paterberg ha scritto:Stylus ha scritto:Qualche parola su Michael Woods? Ieri è stato esagerato..
troppo...
...troppo.
La miglior prestazione della carriera, e di gran lunga. (il secondo posto alla Milano - Torino non può essere paragonato al terzo di ieri)
E' si un '86 ma ricordiamoci che corre solamente dal 2013, prima era impegnato con l'atletica: ai campionati panamericani del 2005 si aggiudicò la medaglia d'oro siglando il record continentale di categoria.
E' il suo primo anno da professionista vero, non aveva mai superato i 6000km prima d'ora, probabilmente stanno uscendo sul fondo le sue doti naturali che finora nel ciclismo erano rimaste nascoste.
Penso che qualche grossa soddisfazione sia alla sua portata, in fondo è arrivato insieme ai vincitori sia alla Liegi che alla Freccia e quest'anno sembra aver preso conoscenza dei propri mezzi.
In pratica sto ragazzo ha iniziato a correre nel 2013 con una piccola continental canadese, la Garneau-Quebecor, facendosi notare al Tour de Beauce. L'anno successivo ha corso mezza stagione con l'Amore&Vita e l'altrà metà con la 5-Hour Energy, facendo nuovamente bene al Beauce e ai campionati nazionali e arrivando addirittura a correre i mondiali di ponferrada dopo aver disputato le prove WT canadesi.
A questo punto la Optum (attuale Rally Cycling) ovvero la migliore continental statunitense, lo ha notato e ingaggiato nel 2015, venendo subito ripagata alla grande: all'esordio ha fatto 12° in una corsa d'alto livello come l'Algarve e pochi giorni dopo 1° nella Classica de Loulè, sempre in portogallo. Nei mesi successivi ha raccolto una tappa e il 4° posto nella generale del Tour of Gila, un 2° posto nella Philadelphia Classic, una tappa e la seconda posizione al Tour of Utah, il 10° posto nel Tour of Alberta.
Questa fu la sua prima vera stagione da ciclista e di conseguenza Vaughters decise di giocarsi questa scommessa.
E lui sin da subito ha dimostrato di poterci stare alla grande nel ciclismo che conta. All'esordio nel WT ha immediatamente raccolto un 5° posto nella generale del Down Under, un 12° alla Freccia e ha sfiorato la vittoria alla Milano-Torino.
Storia per molti versi simile a quella di Primoz Roglic.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 14:13
da Marco Gaviglio
Steven ha scritto:gybbyr ha scritto:Farà fatica ad arrivare a cinque di tour
Ne ha anche vinti un paio perchè praticamente li ha corsi da solo.
Avversari decenti per questo Froome non ne ho mai visti in 5 anni.
Ma non sarà anche merito.di Froome se spesso i suoi avversari sono sembrati poca cosa?
Io non capisco come si possa relativizzare una vittoria al Tour, dove per definizione c'è il mondo, ogni anno.
E cmq, c'è chi relativizzerebbe (sbagliando altrettanto) il valore di un podio con Peraud e Pinot.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 14:17
da castelli
in effetti woods pare atleticamente parlando una bestia.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 14:27
da castelli
Ma non sarà anche merito.di Froome se spesso i suoi avversari sono sembrati poca cosa?
Io non capisco come si possa relativizzare una vittoria al Tour, dove per definizione c'è il mondo, ogni anno.
E cmq, c'è chi relativizzerebbe (sbagliando altrettanto) il valore di un podio con Peraud e Pinot.[/quote]
froome ha battuto contador e quintana.
se avesse vinto per quattro anni battendo corridori di seconda fascia rispetto a quelli citati allora se ne potrebbe parlare.
uno può dire che pantani abbia vinto il tour per culo, senza la cotta di ullrich (senza il suo attacco sul galibier...direbbe un altro).
ma ha battuto ullrich nel 1998 dopo quello che il tedesco ha fatto vedere nel 1997.
e l'ha battuto dopo la spazzolata della maddalena dove praticamente non sarebbe resistito nessuno al mondo a quegli attacchi.
questo può ai miei occhi nobilitare la vittoria di pantani.
cioè se avesse vinto con 10 minuti su bobby e 15 su rinero o massi il discorso sarebbe stato diverso. ciò è innegabile.
per me il tour di pantani non è quello di sastre per una serie di motivi.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 18:12
da Walter_White
lemond ha scritto:Steven ha scritto:gybbyr ha scritto:Farà fatica ad arrivare a cinque di tour
Ne ha anche vinti un paio perchè praticamente li ha corsi da solo.
Avversari decenti per questo Froome non ne ho mai visti in 5 anni.
A parte Armstron/Ullrich e Rasmussen/Leipheimer chi altri, prima e dopo ha avuto avversari? Indurain no di certo, magari il Bagnino con
Andy, ma quest'ultimo era troppo ingenuo e onesto per battere uno maligno come l'avversario.
Diciamo che non voleva provare a vincere. Tolto il Galibier (grandissima impresa), ha sempre avuto paura di correre sfavorendo il fratello; non a caso il suo miglior Tour l'ha fatto quando Frank s'è dovuto ritirare. E anche in quel caso ad Avoriaz non approfittò di un Contador non in giornata attaccando solo nell'ultimo km...
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 18:18
da lemond
Walter_White ha scritto:
Diciamo che non voleva provare a vincere. Tolto il Galibier (grandissima impresa), ha sempre avuto paura di correre sfavorendo il fratello; non a caso il suo miglior Tour l'ha fatto quando Frank s'è dovuto ritirare. E anche in quel caso ad Avoriaz non approfittò di un Contador non in giornata attaccando solo nell'ultimo km...
Giusto, hai detto meglio te.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 18:46
da lucks83
lemond ha scritto:Steven ha scritto:gybbyr ha scritto:Farà fatica ad arrivare a cinque di tour
Ne ha anche vinti un paio perchè praticamente li ha corsi da solo.
Avversari decenti per questo Froome non ne ho mai visti in 5 anni.
A parte Armstron/Ullrich e Rasmussen/Leipheimer chi altri, prima e dopo ha avuto avversari? Indurain no di certo, magari il Bagnino con Andy, ma quest'ultimo era troppo ingenuo e onesto per battere uno maligno come l'avversario.
Indurain senza avversari? Ha corso contro Pantani, e già questo basterebbe. Poi ha battuto... vediamo... chiappucci, bugno, LEMOND(e già ha battuto anche lui nel 91 quando era detentore del Tour), delgado, rominger, riis, zulle, virenque, leblanc, fignon, hampesten, ugrumov,chioccioli e tonkov. Solo per nominare i più famosi. Prima di parlare male di Indurain mi documenterei, visto che se c'è un corridore che ha battuto fior di campioni quello è proprio il Navarro!
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 19:05
da kreuziger80
MI chiedo cosa avrebbe combinato Indurain su arrivi come questi e con soli quaranta km a cronometro.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 19:46
da lemond
lucks83 ha scritto: Indurain senza avversari? Ha corso contro Pantani, e già questo basterebbe. Poi ha battuto... vediamo... chiappucci, bugno, LEMOND(e già ha battuto anche lui nel 91 quando era detentore del Tour), delgado, rominger, riis, zulle, virenque, leblanc, fignon, hampesten, ugrumov,chioccioli e tonkov. Solo per nominare i più famosi. Prima di parlare male di Indurain mi documenterei, visto che se c'è un corridore che ha battuto fior di campioni quello è proprio il Navarro!
Ma scherzi? chiappucci, bugno, lemond con la malattia, delgado che ormai .., rominger, rijs che era gregario, zulle che non ci vedeva, virenque che doveva concedergli una decina di minuti in partenza, leblanc, fignon che stava smettendo, ugrumov, chioccioli, tonkov. Discorso a parte merita Pantani, ma che lo fo a fare?
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 20:13
da barrylyndon
Numeri impressionanti per Froome ed eccellenti per gli altri..
Nibali non parla cagate, come qualcuno vuol far credere..
Questo solo per dire che Nibali, sta andando forte..e credo intendesse pure lui..di piu' non puo' dare a questo punto della carriera.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 20:57
da Marco Gaviglio
kreuziger80 ha scritto:MI chiedo cosa avrebbe combinato Indurain su arrivi come questi e con soli quaranta km a cronometro.
Avrebbe perso peso, allenato l'agilità e le pendenze estreme. Sarebbe stato un corridore simile a Froome o Armstrong, e avrebbe vinto lo stesso tantissimo.
Sono paragoni che non si possono fare, perché ovvio che i corridori si regolano di conseguenza alla loro epoca. Per dire: Coppi oggi non sarebbe mai partito sulla Maddalena con cinque colli da fare, se non a fine carriera.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: martedì 29 agosto 2017, 8:17
da castelli
scoprono l'acqua calda.
è chiaro che per vincere il tour de france devi avere un ftp coi controcoglioni.
probabile che x 67/68 kg l'ftp di froome si aggiri su numeri veramente spaventosi tipo 410/420 watt e che froome sia uno che a differenza di altri tali numeri spaventosi li tiene senza sbalzi.
chiaro che se riesce a tenere potenze simili vicino all'ora quando si tratta di stare sui 10/15 minuti i numeri inevitabilemente lievitino di un 15% buono.
detto questo quei numeri mi sembrano un po' pompati ad arte. probabile sia una potenza a 70 kg (che comunque si avvicina al peso reale di froome), non credo che serva tutta quella potenza se stai in scia anche se la salita tira molto. penso serva qualcosina meno, non molto ma significativa.
se li avesse fatti da solo il discorso cambia.
ritengo più spaventose le prestazioni del 2015 a psm e al delfinato il mese prima. o se si va indietro delfinato prima tappa 2014, ax3 d 2013. cioè su salite con qualche grado in meno di pendenza.
distruggere gli avversari dove la scia ti avvantaggia di un 10 % ecco lì la potenza ti serve ed è tutta tua.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: martedì 29 agosto 2017, 14:19
da lucks83
lemond ha scritto:lucks83 ha scritto: Indurain senza avversari? Ha corso contro Pantani, e già questo basterebbe. Poi ha battuto... vediamo... chiappucci, bugno, LEMOND(e già ha battuto anche lui nel 91 quando era detentore del Tour), delgado, rominger, riis, zulle, virenque, leblanc, fignon, hampesten, ugrumov,chioccioli e tonkov. Solo per nominare i più famosi. Prima di parlare male di Indurain mi documenterei, visto che se c'è un corridore che ha battuto fior di campioni quello è proprio il Navarro!
Ma scherzi? chiappucci, bugno, lemond con la malattia, delgado che ormai .., rominger, rijs che era gregario, zulle che non ci vedeva, virenque che doveva concedergli una decina di minuti in partenza, leblanc, fignon che stava smettendo, ugrumov, chioccioli, tonkov. Discorso a parte merita Pantani, ma che lo fo a fare?
Cioè tutti i nomi che ti ho elencato secondo te sono mezze cartucce? Fignon nel 91 al tour non aveva ancora 31 anni sai? Se ragioniamo cosi allora tutti coloro che vincono il Tour non hanno avversari. Non li ha froome che sta correndo contro un nibali e un contador in declino, non li aveva Armstrong che come rivale più pericoloso aveva un ragazzo che d'inverno arrivava a pesare quasi 90 km(ullrich). Rasmussen e leipheimer erano avversari forse in ambulatorio, visto che sono stati beccati entrambi per emotrasfusione. Ci vorrebbe un po' più rispetto per chi il Tour lo vince, e parlo per tutti , anche per Froome.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: martedì 29 agosto 2017, 14:33
da lucks83
Marco Gaviglio ha scritto:kreuziger80 ha scritto:MI chiedo cosa avrebbe combinato Indurain su arrivi come questi e con soli quaranta km a cronometro.
Avrebbe perso peso, allenato l'agilità e le pendenze estreme. Sarebbe stato un corridore simile a Froome o Armstrong, e avrebbe vinto lo stesso tantissimo.
Sono paragoni che non si possono fare, perché ovvio che i corridori si regolano di conseguenza alla loro epoca. Per dire: Coppi oggi non sarebbe mai partito sulla Maddalena con cinque colli da fare, se non a fine carriera.
Se girassi la domanda chiederei che cosa avrebbe fatto froome nel ciclismo anni 90 di indurain. Dove al tour c'erano due crono da 60/70 km l'una e tapponi con 4/5 salite in successione e quasi 6000 metri di dislivello. I corridori si preparano e si allenano anche a seconda dei percorsi che vengono proposti nel periodo in cui sono in attività...
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: martedì 29 agosto 2017, 15:02
da Marco Gaviglio
lucks83 ha scritto:Marco Gaviglio ha scritto:kreuziger80 ha scritto:MI chiedo cosa avrebbe combinato Indurain su arrivi come questi e con soli quaranta km a cronometro.
Avrebbe perso peso, allenato l'agilità e le pendenze estreme. Sarebbe stato un corridore simile a Froome o Armstrong, e avrebbe vinto lo stesso tantissimo.
Sono paragoni che non si possono fare, perché ovvio che i corridori si regolano di conseguenza alla loro epoca. Per dire: Coppi oggi non sarebbe mai partito sulla Maddalena con cinque colli da fare, se non a fine carriera.
Se girassi la domanda chiederei che cosa avrebbe fatto froome nel ciclismo anni 90 di indurain. Dove al tour c'erano due crono da 60/70 km l'una e tapponi con 4/5 salite in successione e quasi 6000 metri di dislivello. I corridori si preparano e si allenano anche a seconda dei percorsi che vengono proposti nel periodo in cui sono in attività...
Esatto... E probabilmente con questi percorsi Pantani avrebbe vinto molti più GT, ma senza fare imprese eclatanti, e con l'iperspecializzazione di oggi difficilmente sarebbe riuscito a fare la doppietta.
Ricordiamocelo quando ci lamentiamo della mancanza di spettacolo e di coraggio dei corridori di oggi, perché resto convinto che a cambiare sia stato il ciclismo, non i corridori. E che Froome, come Pantani e chiunque alrro, è semplicemente figlio del suo tempo, si passerà ugualmente (e doverosamente) alla storia.
Altro che relativizzare i suoi successi facendo le pulci al modo di correre degli avversari!
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: martedì 29 agosto 2017, 15:59
da lemond
lucks83 ha scritto:Cioè tutti i nomi che ti ho elencato secondo te sono mezze cartucce? Fignon nel 91 al tour non aveva ancora 31 anni sai?
Aveva avuto diversi infortuni, che lo costrinsero a terninare prima la carriera, così come il Tasso (che ha chiuso a 32 anni) e Greg che nel 1991 ebbe i primi sintomi della malattia cronica, che lo aveva portato quasi a non parlare più! Meno male che ora è migliorato.
lucks83 ha scritto:
Se ragioniamo cosi allora tutti coloro che vincono il Tour non hanno avversari. Non li ha froome che sta correndo contro un nibali e un contador in declino, non li aveva Armstrong che come rivale più pericoloso aveva un ragazzo che d'inverno arrivava a pesare quasi 90 km(ullrich).
Jan, chili o no era un grandissimo, e Froome ha corso con Nibali e Contador che erano al massimo (Nibali), il leggero declino il Bagnino.
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: martedì 29 agosto 2017, 16:34
da matteo.conz
che trentin!!! a sto punto oltre rojas, mi fa paura sanchez che è sempre una volpe
bella corsa almeno per me che mi sono collegato da poco
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: martedì 29 agosto 2017, 16:36
da Walter_White
matteo.conz ha scritto:che trentin!!! a sto punto oltre rojas, mi fa paura sanchez che è sempre una volpe
3d sbagliato

Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: martedì 29 agosto 2017, 16:38
da matteo.conz
Walter_White ha scritto:matteo.conz ha scritto:che trentin!!! a sto punto oltre rojas, mi fa paura sanchez che è sempre una volpe
3d sbagliato

ecchecazzo!

Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: martedì 29 agosto 2017, 23:30
da Subsonico
kreuziger80 ha scritto:MI chiedo cosa avrebbe combinato Indurain su arrivi come questi e con soli quaranta km a cronometro.
Quello che ha combinato Tom Dumoulin al Giro d'Italia 'sto anno, più o meno
Re: Vuelta 2017 - 9a tappa - Orihuela > Cumbre del Sol - 174
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 9:26
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:kreuziger80 ha scritto:MI chiedo cosa avrebbe combinato Indurain su arrivi come questi e con soli quaranta km a cronometro.
Quello che ha combinato Tom Dumoulin al Giro d'Italia 'sto anno, più o meno
senza pit stop per i prati, però
