Re: Vuelta 2018
Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 10:53
Ora c'è tutto 

Ma dove?White Mamba ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 12:27 le tappe per velocisti mi sembrano parecchie però
Ne approfitto per segnalarti che nella 20a tappa mi sono dimenticato di scrivere "ed arrivo" inBasso ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 14:05 Cambia computer![]()
http://www.cicloweb.it/2018/08/22/vuelta-a-espana-2018/
Io una domanda ce l'avrei... ma non ha strettamente a che fare con l'articolo. Perché Collada della Gallina è segnata come GPM di soli 3.5 km ? anche sul roadbook è così e immagino tu abbia riportato il dato. Ma proprio non capiscoPatate ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 15:26Ne approfitto per segnalarti che nella 20a tappa mi sono dimenticato di scrivere "ed arrivo" inBasso ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 14:05 Cambia computer![]()
http://www.cicloweb.it/2018/08/22/vuelta-a-espana-2018/
i 97 chilometri che separano partenza ed arrivo di tappa.
Se ci sono altre sviste fate sapere che ho dato solo una ricontrollata!
Io ho scritto solo le descrizioncine, quindi non so dirti!cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 15:35 Io una domanda ce l'avrei... ma non ha strettamente a che fare con l'articolo. Perché Collada della Gallina è segnata come GPM di soli 3.5 km ? anche sul roadbook è così e immagino tu abbia riportato il dato. Ma proprio non capisco
Collada de la Gallina (1480 m-3.5 km-8.7%-HC-Arrivo) km 97.3Patate ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 15:37Io ho scritto solo le descrizioncine, quindi non so dirti!cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 15:35 Io una domanda ce l'avrei... ma non ha strettamente a che fare con l'articolo. Perché Collada della Gallina è segnata come GPM di soli 3.5 km ? anche sul roadbook è così e immagino tu abbia riportato il dato. Ma proprio non capisco
Strano che sul Garibaldos segnino questa lunghezza, a memoria dovrebbe essere lunga 7,5 km
cioè non ho capito hanno tagliato un pezzo o è solo sbagliato quello che c'è scritto?Basso ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 15:55 Direi scelta (bizzarra) degli organizzatori. Da Sant Esteve de Bixessarri, dove la strada inizia a salire, sono esattamente 7.1 km al traguardo (con pendenza media del 7.8%). Come sempre, in casa ASO/Unipublic tirano fuori perle senza alcuna motivazione.
Non arrivano in cima al colle (1910 metri) ma solo al Santuario de Canolich a quota 1480, da qui la salita è ufficialmente di soli 3.5 km. Comunque prima dell'inizio ufficiale della salita, la strada già sale un po' come si nota dall'altimetriaLuca90 ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 16:11cioè non ho capito hanno tagliato un pezzo o è solo sbagliato quello che c'è scritto?Basso ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 15:55 Direi scelta (bizzarra) degli organizzatori. Da Sant Esteve de Bixessarri, dove la strada inizia a salire, sono esattamente 7.1 km al traguardo (con pendenza media del 7.8%). Come sempre, in casa ASO/Unipublic tirano fuori perle senza alcuna motivazione.
La cosa strana è che nell'altimetria il Comienza Puerto lo hanno messo ai -7,5Seb ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 16:22 Non arrivano in cima al colle (1910 metri) ma solo al Santuario de Canolich a quota 1480, da qui la salita è ufficialmente di soli 3.5 km. Comunque prima dell'inizio ufficiale della salita, la strada già sale un po' come si nota dall'altimetria
Questo il dettaglio della salita
http://1001puertosdemontana.blogspot.co ... llina.html
Sì, questa l'avevo vista anchio, ma non c'è l'analisi del percorso, ma l'analisi dei favoriti, che è un'altra cosa.Basso ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 14:05 Cambia computer![]()
http://www.cicloweb.it/2018/08/22/vuelta-a-espana-2018/
se scorri in basso la pagina trovi tutte le tappe dove puoi aprire di ciascuna altimetria e analisi del percorso.peek ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 23:53Sì, questa l'avevo vista anchio, ma non c'è l'analisi del percorso, ma l'analisi dei favoriti, che è un'altra cosa.Basso ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 14:05 Cambia computer![]()
http://www.cicloweb.it/2018/08/22/vuelta-a-espana-2018/
In effetti però sul percorso non ci sarebbe stato poi molto da scrivere. Ci sono solo salite.
Vince Froome dai, come hai pronosticato al Tour..
Porte è uscito a 3, ora è a 7. Tu sai bene cosa significa...
in effetti hai ragione, avevo visto superficialmente.peek ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 13:10Ma dove?White Mamba ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 12:27 le tappe per velocisti mi sembrano parecchie però
No, non vince perché è caduto in salita e non sta bene
Bemma, daniel martin quotato a 101 non interessa a nessuno?Walter_White ha scritto: ↑sabato 25 agosto 2018, 12:12No, non vince perché è caduto in salita e non sta bene
Ci sarà un colpo di un outsiders molto probabilmente, magari uno più credibile di nonno Horner o del bisonte Cobo
Per me la fa in funzione mondialebeppesaronni ha scritto: ↑sabato 25 agosto 2018, 12:17Bemma, daniel martin quotato a 101 non interessa a nessuno?Walter_White ha scritto: ↑sabato 25 agosto 2018, 12:12No, non vince perché è caduto in salita e non sta bene
Ci sarà un colpo di un outsiders molto probabilmente, magari uno più credibile di nonno Horner o del bisonte Cobo
Fatemi un po' gongolare, che alla vigilia della Vuelta avevo pronosticato Mas sul podioMarco Gaviglio ha scritto: ↑martedì 21 agosto 2018, 23:57 Non dico che siano i favoriti, ma qualche stellina la darei a gente come Pello Bilbao (possibile top 5 all'insegna della regolarità, considerando che praticamente ogni giorno ci sarà qualche big o presunto tale che uscirà di classifica) e soprattutto a Enric Mas (possibile classica rivelazione da Vuelta, esplodesse potrebbe anche essere da podio).
Quintana è l'unico che abbia veramente tutto da perdere da questa Vuelta: penso sia la sua ultima chiamata per continuare ad essere considerato un corridore di riferimento per i GT. (E non sto affatto dando per scontato che vinca, anche se chiaramente ci può stare, non fosse altro per il fatto che, a 'sto giro, la Movistar dovrebbe essere veramente il faro della corsa; cmq, continuano ad esserci troppe tappe con salita secca e breve, a lui poco adatte, e poche tappe che esaltino il fondo).
Poi vedo bene Kelderman che, avendo corso poco, è in assoluto il corridore più fresco e probabilmente quello (insieme ad Aru, ma vabeh, i concetti "Aru" e "freschezza" hanno smesso di andare daccordo da molto tempo a questa parte...) che ha avuto il modo di preparsi meglio alla Vuelta. Però, proprio come per Porte, confido molto sulla sua capacità di cadere rovinosamente lungo i 21 giorni di gara.
Bah, può vincere davvero chiunque, forse anche uno tra Lopez e Carapaz, chi lo sa (per tutti e due, però, il doppio GT potrebbe ancora essere prematuro, soprattutto per l'ecuadoriano) e cmq, davvero, mi aspetto Mas come possibile rivelazione.