Pagina 4 di 20

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 20:04
da Bomby
Comunque esiste tivusat, che dovrebbe essere a prezzo accessibile o gratis qualora non si ricevesse il DTT. Anzi, ci sono pure più canali HD.

Poi non entro nel discorso tecnico sul digitale, non è esattamente il mio campo, ma è la materia che insegna il prof con cui sto facendo il dottorato (che ha anche collaborato a suo tempo con Mediaset per le sue antenne). Molto terra terra e un filo impreciso quanto detto da Basso, ma fondamentalmente corretto. Il segnale digitale è più delicato di quello analogico, regge una certa quantità di disturbi senza perdere qualità (e influisce anche il sistema antenna e decoder), ma poi oltre un certo punto crolla. Sicuramente un antenna decente e ben posizionata, un impianto adeguato e un buon decoder, insieme a qualche trucchetto possono risolvere parecchi problemi se la ricezione è solo sotto alla soglia minima.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 21:50
da nikybo85
Bisogna ringraziare la.Rai per quel che trasmette ma è giusto incazzarsi con la Raznovicj e casi simili..ancor più giusto incazzarsi se raisport non puoi che vederlo in streaming..lasciamo stare quei buoni 50/60 km di corsa in più che avrei potuto vedere in tv..ma per esempio senza raisport non ho mai Potuto seguire i posticipi della serie A di basket..eddai!!
E radiocorsa con bePpe conti :diavoletto: :champion:

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 12 aprile 2018, 10:27
da Bomby
Ieri ho controllato, tivusat è gratis, ovviamente bisogna installare decoder e parabola.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 12 aprile 2018, 18:02
da Slegar
Bomby ha scritto:Ieri ho controllato, tivusat è gratis, ovviamente bisogna installare decoder e parabola.
E' gratis la scheda di Tivusat, però bisogna essere in regola con il pagamento del canone TV, altrimenti nisba. Da vittima del digitale terrestre ho dovuto per forza di cosa comperare il decoder, costo € 100,00 circa se non ricordo male, l'antenna satellitare l'avevo già installata.

Il grande vantaggio di Tivusat, per me, è quello che di non sorbirmi tvzappando la sterminata schiera di (quasi inutili) emittenti locali, oltre al fatto che il segnale di Rai 3 è libero da eventuali "impicci" regionali, quali tribune eletttorali locali e trasmissioni varie.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 12 aprile 2018, 18:59
da Winter
Si ma se hai due tv.. devi mettere tvsat su entrambe :(
Io ho sky
solo che le reti mediaset vengono oscurate
e da digitale.. la partita della roma non l'ho praticamente vista , visto che saltava ogni venti secondi

ed è un problema di tantissimi paesi che sono nelle vallate o in montagna

mandi mail a Rai e Mediaset.. per migliorare
dura due giorni poi di nuovo come prima

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 12 aprile 2018, 19:03
da Winter
Basso ha scritto:No Winter, spetta. Il segnale digitale di per sé è qualitativamente buono, molto buono. La differenza fra digitale e analogico è un'altra e molto importante: il segnale digitale ha 2 valori, ossia 0 (non si vede) e 1 (si vede).

Per spiegarlo meglio, la tv digitale o la vedi o non la vedi; quando l'emissione è disturbata, non la vedi, serve la "perfezione" per vedere. Il segnale analogico, invece, aveva molti valori, motivo per cui si riceveva tranquillamente un segnale disturbato con stacchi, annerimenti continui ma qualcosa vedevi, anche se il segnale era di lieve intensità e qualità.

Nel caso di specie, il multiplex (ossia il "contenitore" di banda dove vengono messe le frequenze dei vari canali) Rai Mux 1 contiene i canali Rai1, Rai2, Rai3 e RaiNews24 (nel tuo caso di valdostano anche France2) e ha la banda migliore fra tutti quelli disponibili sul suolo italiano (in quanto canali di servizio pubblico) nonché il maggior numero di ripetitori (fonte Wikpedia, 2156 impianti).
RaiSport si trova nel multiplex Rai Mux 2 (406 impianti) mentre RaiSport HD in un altro ancora, ossia Rai Mux 4, assieme a Rai2 HD e Rai3 HD (398 impianti).

Va da sé che nelle zone montane è più facile che il segnale sia interrotto da rilievi geografici e, con meno ripetitori a disposizioni sul dato multiplex, che vi siano zone purtroppo meno coperte dal segnale. (La soluzione a tale problema è il satellite che, trasmettendo dall'alto molto alto :D, non ha fastidi di sorta)
No io (ma tanti amici idem) lo vedo disturbato
vengono fuori dei quadrati (e poi ogni tanto segnale non disponibile)
Hai citato France2 e la Svizzera Romanda prima non avevano mai problemi
anche quelli hanno lo stesso problema
eppure il nostro ripetitore non ha alcun problema di montagne (a parte arrivarci :D )
http://www.salite.ch/courtil.asp

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 12 aprile 2018, 22:52
da marc
Nel mio piccolo confermo che Raisport tuttora ha problemi di copertura: mio padre nn la vede, ed è a 30 km da Milano su una collinetta in Brianza, non in alta montagna. I magheggi tv sat e altro sono insormontabili per una larga fetta di Pensionati o di persone nn particolarmente motivate.

Il collegamento con Rai 2 o 3 x le gare più importanti resta fondamentale per intercettare un pubblico generalista o sporadicamente interessato al ciclismo. Credo che la differenza di audience sia ancora notevole: basterebbe confrontare i dati della Roubaix dello scorso anno, trasmessa interamente su Raisport, con quella del 2016 al passaggio su Rai 3.

Certo il passaggio alle 16.30 con le pantomima della raznovich è stato deplorevole, ma x Grandi classiche e grandi giri deve restare la staffetta con i canali generalisti

Concordo sul fatto che dobbiamo solo ringraziare la Rai x il servizio che fa al ciclismo imparagonabile a quello di altre tv pubbliche, fermo restando che certe baggianate vadano sottolineate proprio perché spesso frutto di sciatterie assurde (vedi Ganna e mondiali pista)

Giusto fare il paragone con la Francia, ma con la Spagna no: quanto a cultura ciclistica è imparagonabile al nostro.. sulle classiche poi nn ne parliamo: nn mi sorprende il trattamento riservato dalla tv iberica alla Roubaix. Un tipo di cultura ciclistica che secondo me ha influenzato la carriera di Valverde, uno che avrebbe potuto tranquillamente essere competitivo x Sanremo e Fiandre, ma questo è un altro discorso

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 13 aprile 2018, 15:10
da rizz23
Cambiando tema.

Nei prossimi 10 giorni sui canali Rai vedrete:
- l'Amstel a partire dalle 14.50 su Raisport+HD (compreso il finale della gara femminile in lieve differita) e dalle 15.30 su Rai3
- la Freccia a partire dalle 12 su Raisport+HD (la gara femminile non viene trasmessa dalla regia int.)
- la Liegi dalle 14.00 su Raisport+HD e dalle 15.30 su Rai3 (la gara femminile non viene trasmessa dalla regia int.)
- il Tour of Alps sempre in diretta per l'ultima ora e mezza, tranne mercoledì 18, quando sarà in differita ma anche in diretta streaming web
- il Giro di Croazia in diretta per tre tappe e in differita per le altre tre, in media per un'ora e mezza al giorno, con lo streaming web quando non c'è la diretta
- il Giro dell'Appennino in differita

Tutti gli eventi in diretta sul canale offrono anche lo streaming web ovviamente (Raisport+HD e Rai3 si vedono anche online).

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 13 aprile 2018, 15:23
da galliano
bove ha scritto:
galliano ha scritto:
Walter_White ha scritto:Ma a voi Raiplay vi fa rivedere le vecchie gare? Oggi volevo riguardarmi il Fiandre dell'anno scorso ma non fa partire il video :boh:
Rayplay sito oppure app?
Con la app io non riesco mai a rivedere le corse in bici, ne altri eventi sportivi, ad es. lo sci.
Mi pareva se ne fosse già parlato ma non ricordo in quale 3d.
Sull'app le gare recenti si vedono. Per esempio il fiandre c'è. Le gare dell'anno scorso non so
Grazie Bove, allora sono io imbranato perché con la app su smartphone android non c'è verso di far partire le corse ciclistiche.
Ho provato a vedere se parte la roubaix della scorsa domenica ma niente.
Eppure sono utente registrato.
Invece altre trasmissioni le vedo, sempre con la stessa app.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 13 aprile 2018, 20:27
da Bomby
Winter ha scritto:
Basso ha scritto:No Winter, spetta. Il segnale digitale di per sé è qualitativamente buono, molto buono. La differenza fra digitale e analogico è un'altra e molto importante: il segnale digitale ha 2 valori, ossia 0 (non si vede) e 1 (si vede).

Per spiegarlo meglio, la tv digitale o la vedi o non la vedi; quando l'emissione è disturbata, non la vedi, serve la "perfezione" per vedere. Il segnale analogico, invece, aveva molti valori, motivo per cui si riceveva tranquillamente un segnale disturbato con stacchi, annerimenti continui ma qualcosa vedevi, anche se il segnale era di lieve intensità e qualità.

Nel caso di specie, il multiplex (ossia il "contenitore" di banda dove vengono messe le frequenze dei vari canali) Rai Mux 1 contiene i canali Rai1, Rai2, Rai3 e RaiNews24 (nel tuo caso di valdostano anche France2) e ha la banda migliore fra tutti quelli disponibili sul suolo italiano (in quanto canali di servizio pubblico) nonché il maggior numero di ripetitori (fonte Wikpedia, 2156 impianti).
RaiSport si trova nel multiplex Rai Mux 2 (406 impianti) mentre RaiSport HD in un altro ancora, ossia Rai Mux 4, assieme a Rai2 HD e Rai3 HD (398 impianti).

Va da sé che nelle zone montane è più facile che il segnale sia interrotto da rilievi geografici e, con meno ripetitori a disposizioni sul dato multiplex, che vi siano zone purtroppo meno coperte dal segnale. (La soluzione a tale problema è il satellite che, trasmettendo dall'alto molto alto :D, non ha fastidi di sorta)
No io (ma tanti amici idem) lo vedo disturbato
vengono fuori dei quadrati (e poi ogni tanto segnale non disponibile)
Hai citato France2 e la Svizzera Romanda prima non avevano mai problemi
anche quelli hanno lo stesso problema
eppure il nostro ripetitore non ha alcun problema di montagne (a parte arrivarci :D )
http://www.salite.ch/courtil.asp
In quel caso il segnale che ricevi è molto disturbato, ma la situazione non è così tragica. Se hai un impianto vecchio (antenna, cavi, amplificatori e distributori), rinnovandolo potresti risolvere molti problemi.
Esistono poi ancora altri accorgimenti: io non ho provato, ma mi ero informato. Dal punto di vista ricezione TV anch'io abito in una zona sfigata: piena pianura padana, nel bel mezzo. Fatto sta che il segnale da Bologna, non so perchè, non lo riesco a ricevere, sarà anche il mio impianto un po' vecchiotto (risale ancora all'analogico); nonostante la maggiore distanza in linea d'aria (60 km vs 40 circa), prendo i segnali RAI e Mediaset dai Colli Euganei. Tutti i canali che mi interessano li vedo, a parte i canali rai HD che di sera se non c'è bel tempo se ne vanno (influisce pure quello!) e La7. Cercando un po' in giro ho notato che esistono dei preamplificatori da montare direttamente sull'antenna. Ora, c'entra tutta la teoria dei segnali dietro, ma se tu piazzi come primo stadio un elemento che magari amplifica poco, ma che ha bassissimo rumore, il segnale a valle manterrà il più alto possibile il rapporto segnale/rumore. Questo preamplificatore è costruito per amplificare poco il segnale captato dall'antenna, ma ha un rumore limitatissimo, e in caso di problemi dovrebbe aiutare. Se non c'è, il cavo che dall'antenna va all'amplificatore convoglia un segnale debole e accumula anche rumore (un cavo è un'antenna a sua volta, e raccoglie le interferenze): se segnale e rumore hanno ampiezza paragonabile, si combina un macello. I due segnali elettrici si sovrappongono e non li si riesce più a distinguere. Se si amplifica il segnale, il rumore non viene amplificato, e alla fine i dati non vengono corrotti. Alla fine il preamplificatore non l'ho preso perchè alla fine non vedo La7, mi spiace perchè alcune sue trasmissioni sono interessanti, ma in casa viviamo anche senza (ci tira molto andare dall'antennista).
Ah, ogni connessione non necessaria, passaggio per videoregistratori, decoder, altri apparecchi prima del televisore, introduce rumore.

In definitiva:
  • impianto vecchio (fatto prima del digitale o comunque con più di 10-15 anni) => cambiare impianto, acquistare antenne con grande guadagno (dell'antenna, non del rivenditore, si misura in dB) e nuovi miscelatori/amplificatori (il rivenditore, se è della zona, dovrebbe saperti consigliare al meglio in base ai segnali che si ricevono), se anche i cavi coassiali sono vecchi, sostituire pure quelli che male non fa, anche se l'intervento è più oneroso.
  • impianto nuovo => chiedere ai vicini se anche loro hanno problemi di ricezione, se non li hanno, percuotere selvaggiamente l'antennista. Altrimenti valutare l'installazione di un preamplificatore (chiedere ad un antennista valido se si riesce a farlo sulla propria antenna), non dovrebbe costare l'iradiddio e volendo è possibile fare anche da soli. Scollegare tutto quello che non è necessario a monte del televisore.
Questo è quello che so, imparato un po' conoscendo la teoria e un po' documentandomi. Di sicuro ci sono esperti migliori di me.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 13 aprile 2018, 20:46
da Winter
Grazie Bomby :clap: :clap: :clap: :clap:
Impianto vecchio , vedro' di agire

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 13 aprile 2018, 22:03
da Gianluca Avigo - bove
galliano ha scritto:
bove ha scritto:
galliano ha scritto: Rayplay sito oppure app?
Con la app io non riesco mai a rivedere le corse in bici, ne altri eventi sportivi, ad es. lo sci.
Mi pareva se ne fosse già parlato ma non ricordo in quale 3d.
Sull'app le gare recenti si vedono. Per esempio il fiandre c'è. Le gare dell'anno scorso non so
Grazie Bove, allora sono io imbranato perché con la app su smartphone android non c'è verso di far partire le corse ciclistiche.
Ho provato a vedere se parte la roubaix della scorsa domenica ma niente.
Eppure sono utente registrato.
Invece altre trasmissioni le vedo, sempre con la stessa app.
Magari sbagli strada
Accedi all'app
Dal menu in alto a sinistra vai su guida/replay
Vai su domenica 8 e su RAI tre
Cerca nella programmazione la Parigi roubaix
Clicca e ti si aprirà una schermata con il player
Pronto per partire

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 13 aprile 2018, 22:43
da Bomby
Winter ha scritto:Grazie Bomby :clap: :clap: :clap: :clap:
Impianto vecchio , vedro' di agire
In caso di ulteriori problemi, ti consiglio il forum digital-forum, lì è pieno di gente esponenzialmente più esperta di me, ci ero capitato quando cercavo di raccapezzarmi per la mia antenna.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 14 aprile 2018, 10:31
da sceriffo
In ricognizione sule strade del Giro. Qualche spot quà e là...
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 14 aprile 2018, 10:47
da 34x27
Basso ha scritto: RaiSport si trova nel multiplex Rai Mux 2 (406 impianti) mentre RaiSport HD in un altro ancora, ossia Rai Mux 4, assieme a Rai2 HD e Rai3 HD (398 impianti).
Che tu sappia è in previsione un aumento nel numero d'impianti per allargare il segnale il più possibile?

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 14 aprile 2018, 11:33
da Basso
34x27 ha scritto:
Basso ha scritto: RaiSport si trova nel multiplex Rai Mux 2 (406 impianti) mentre RaiSport HD in un altro ancora, ossia Rai Mux 4, assieme a Rai2 HD e Rai3 HD (398 impianti).
Che tu sappia è in previsione un aumento nel numero d'impianti per allargare il segnale il più possibile?
No, non ne so nulla. E il consiglio di Bomby, ossia quello di controllare i ben più competenti e informati utenti di digital-forum.it, può essere utile anche in questo caso :)

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 14 aprile 2018, 18:01
da 34x27
Basso ha scritto:
34x27 ha scritto:
Basso ha scritto: RaiSport si trova nel multiplex Rai Mux 2 (406 impianti) mentre RaiSport HD in un altro ancora, ossia Rai Mux 4, assieme a Rai2 HD e Rai3 HD (398 impianti).
Che tu sappia è in previsione un aumento nel numero d'impianti per allargare il segnale il più possibile?
No, non ne so nulla. E il consiglio di Bomby, ossia quello di controllare i ben più competenti e informati utenti di digital-forum.it, può essere utile anche in questo caso :)
L'impianto che non prende RaiSport (non è il mio) è nuovissimo, quindi credo proprio che sia un problema a monte di copertura mancata... :uhm:

rizz23 ha scritto: - il Tour of Alps sempre in diretta per l'ultima ora e mezza, tranne mercoledì 18, quando sarà in differita ma anche in diretta streaming web
In pratica mercoledì la diretta per la Freccia inizia alle 12 e dopo la conclusione si potrà vedere in differita la 3^ tappa del Trentino, esatto?

ps: perchè venerdì no live invece?

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 15 aprile 2018, 12:39
da rizz23
Prima che qualcuno si inalberi... inizio delle trasmissioni sull'Amstel ritardato alle 15.10 circa su RS+HD causa automobilismo.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 15 aprile 2018, 13:30
da 34x27
rizz23 ha scritto:Prima che qualcuno si inalberi... inizio delle trasmissioni sull'Amstel ritardato alle 15.10 circa su RS+HD causa automobilismo.
Te pareva! Toccherà sorbirsi una mezz'oretta di Magro & Greg :muro:

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 15 aprile 2018, 14:04
da galliano
bove ha scritto:
galliano ha scritto:
bove ha scritto: Sull'app le gare recenti si vedono. Per esempio il fiandre c'è. Le gare dell'anno scorso non so
Grazie Bove, allora sono io imbranato perché con la app su smartphone android non c'è verso di far partire le corse ciclistiche.
Ho provato a vedere se parte la roubaix della scorsa domenica ma niente.
Eppure sono utente registrato.
Invece altre trasmissioni le vedo, sempre con la stessa app.
Magari sbagli strada
Accedi all'app
Dal menu in alto a sinistra vai su guida/replay
Vai su domenica 8 e su RAI tre
Cerca nella programmazione la Parigi roubaix
Clicca e ti si aprirà una schermata con il player
Pronto per partire
Grazie bove, effettivamente con RAI 3 hai ragione, però con raisport HD non funziona, nel senso che non lascia rivedere le trasmissioni.

Attualmente raiplay da l'amstel su RAISPORT HD tra le 14:50 e le 15:30, poi su RAI 3 se la "simpaticona" acconsente.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 15 aprile 2018, 14:07
da riddler
rizz23 ha scritto:Prima che qualcuno si inalberi... inizio delle trasmissioni sull'Amstel ritardato alle 15.10 circa su RS+HD causa automobilismo.
Fanno vedere il gran premio di Cina????
Bello dai ci sta!

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 15 aprile 2018, 14:09
da Walter_White
riddler ha scritto:
rizz23 ha scritto:Prima che qualcuno si inalberi... inizio delle trasmissioni sull'Amstel ritardato alle 15.10 circa su RS+HD causa automobilismo.
Fanno vedere il gran premio di Cina????
Bello dai ci sta!
:diavoletto:

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 15 aprile 2018, 15:27
da galliano
Povero rizz, te ne combinano di tutti e colori. :crazy:
Che dire a quello che fa partire la sintesi femminile mostrando direttamente la volata? :bll:

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 15 aprile 2018, 15:37
da sceriffo
No, non ci posso credere! La corsa femminile, per giunta registrata, non si poteva trasmettere in coda? Voglio dire, interessa giusto a 4 gatti

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 15 aprile 2018, 15:39
da Patate
galliano ha scritto:Povero rizz, te ne combinano di tutti e colori. :crazy:
Che dire a quello che fa partire la sintesi femminile mostrando direttamente la volata? :bll:
E lui che glissa :D

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 15 aprile 2018, 16:04
da rizz23
Ragazzi che vi devo dire

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 17 aprile 2018, 15:53
da sceriffo
Il Commissario ha cominciato ad inizio salita di Pampeago a segnalare Froome in difficoltà: ecco si stacca, ora si stacca. E nemmeno quando in un batter d'occhio, con la sua squadra, si è portato in testa al gruppo ed ha ordinato di alzare il ritmo, lui, the commissar, l'aveva capito: si stacca, si stacca. Alla fine ha preso 4 secondi in volata. Passooooooooooo

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 15:04
da Basso
Presentato il Giro sulle reti Rai. Alcune novità, che si distinguono fra buone e meno buone http://www.cicloweb.it/2018/04/18/giro- ... ione-2018/

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 15:41
da crevaison
LA GRANDE CORSA...anche quest'anno!!! :clap: :clap: :clap:

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 16:23
da Bomby
Quantomeno è dal palco del Processo, con Fabretti e Cassani, che almeno se ne intendono. E dura solo mezz'ora. Preferirei non ci fosse, ma meglio che l'anno scorso.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 16:26
da Walter_White
Ma in quella mezz'ora, la diretta della corsa su RS resta?

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 16:28
da Basso
Walter_White ha scritto:Ma in quella mezz'ora, la diretta della corsa su RS resta?
Mi pare che sia chiaramente scritto che su RaiSport la trasmissione termina alle 14.30 :)

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 8:40
da 34x27
Basso ha scritto:
Walter_White ha scritto:Ma in quella mezz'ora, la diretta della corsa su RS resta?
Mi pare che sia chiaramente scritto che su RaiSport la trasmissione termina alle 14.30 :)
Quindi c'è un "buco" d'immagini dalla corsa tra le 14:30 e le le 15?

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 10:41
da sceriffo
Quindi Cassani fa il Ct e l'opinionista.
Garzelli fa il ds alla Nippo-Fantini e l'opinionista.
Vedrei meglio qualche disoccupato #redditodicittadinanza

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 12:19
da Basso
Le tappe trasmesse in maniera integrale dovrebbero essere la prima, la seconda, la terza, la quinta, la sesta, la settima, l'undicesima, la tredicesima, la sedicesima, la diciassettesima e la ventunesima.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 12:41
da Lambohbk
Si hanno notizie in merito? :D :D :D :D

Immagine

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 13:03
da nino58
lambo, è tua cugina ?

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 13:05
da Walter_White
nino58 ha scritto:lambo, è tua cugina ?
Laura Betto. Se poi è anche sua cugina, male ha fatto a nasconderlo :D :diavoletto: :crazy:

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 16:44
da Lambohbk
Walter_White ha scritto:
nino58 ha scritto:lambo, è tua cugina ?
Laura Betto. Se poi è anche sua cugina, male ha fatto a nasconderlo :D :diavoletto: :crazy:
Ahahahaha è Laura Betto e non è mia cugina :D

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 18:09
da Bomby
lambohbk ha scritto:
Walter_White ha scritto:
nino58 ha scritto:lambo, è tua cugina ?
Laura Betto. Se poi è anche sua cugina, male ha fatto a nasconderlo :D :diavoletto: :crazy:
Ahahahaha è Laura Betto e non è mia cugina :D
Peccato :(

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 21 aprile 2018, 17:28
da barrylyndon
Non perche' scrive qua..ma trovo piacevoli le telecronache del Giro di Croazia.
La coppia, con Giada Borgato nella veste di commentatrice tecnica, funziona..
A mio parere eh..

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 21 aprile 2018, 22:09
da Pat McQuaid
barrylyndon ha scritto:Non perche' scrive qua..ma trovo piacevoli le telecronache del Giro di Croazia.
La coppia, con Giada Borgato nella veste di commentatrice tecnica, funziona..
A mio parere eh..
Si Giada Borgato è brava al commento tecnico, so che faceva il ciclismo femminile, ma non lo guardo mai quindi è la prima volta che la sentivo, per me sta facendo una bella figura.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 22 aprile 2018, 14:05
da cauz.
per una volta bisogna fare solo complimenti a raisport e ADS. lo speciale dedicato a Michele Scarponi è davvero bello.

:clap: :clap:

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 22 aprile 2018, 14:18
da Nicker
mi aggrego ai complimenti. molto bello! :clap:

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 22 aprile 2018, 14:31
da sceriffo
cauz. ha scritto:per una volta bisogna fare solo complimenti a raisport e ADS. lo speciale dedicato a Michele Scarponi è davvero bello.

:clap: :clap:
C'è un link dove vederlo?
Grazie

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 22 aprile 2018, 14:33
da Lambohbk
sceriffo ha scritto:
cauz. ha scritto:per una volta bisogna fare solo complimenti a raisport e ADS. lo speciale dedicato a Michele Scarponi è davvero bello.

:clap: :clap:
C'è un link dove vederlo?
Grazie
http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 5dedb.html

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 22 aprile 2018, 14:41
da cauz.
lambohbk ha scritto:
sceriffo ha scritto:
cauz. ha scritto:per una volta bisogna fare solo complimenti a raisport e ADS. lo speciale dedicato a Michele Scarponi è davvero bello.

:clap: :clap:
C'è un link dove vederlo?
Grazie
http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 5dedb.html
questa è la versione parziale andata in onda ieri, oggi c'era quella integrale che dura 35'.
probabilmente lo caricheranno su raiplay a breve

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 22 aprile 2018, 16:07
da sceriffo
Hanno cambiato lo spot 'la storia della lira'. Sapete se è la versione definitiva pronta per il Giro 2018?

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 22 aprile 2018, 20:26
da Admin
Carino lo spot del Giro (anche se mi piacque di più quello dell'anno scorso). L'importante è che giri spesso sui vari canali.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 0:52
da guidobaldo de medici
"bisogna coadiuvare le forze". mi dico sempre che dovrei scrivermi le frasi di martinello, poi non lo faccio perché sono pigro.

però una me la ricordo anche se non me la sono scritta, e non è di martinello, è di saligari,

"da qui in poi è tutta una soluzione di continuità di sali e di scendi"

questa cosa saligari l'ha detta alle strade bianche. non c'è stato bisogno di scrivermela perché è una cosa che mi è rimbombata nella testa per giorni :ouch: è tutta una soluzione di continuità di sali e di scendi. quando l'ha detta, anche pancani poveretto è rimasto in silenzio 3 secondi.