Pagina 4 di 5

Re: Simon Yates

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 23:36
da matter
Luca90 ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 23:32
matter ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 23:15
Luca90 ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 21:23 comunque in questi anni avrei voluto vederlo in un gt insieme al fratello con entrambi al top e vedere cosa sarebbe potuto succedere...
Sbaglio o non fecero entrambi il Tour l'anno scorso?
Uno dei 2 veniva dal giro o sbaglio?
Si Simon che infatti faceva le tappe,ma Adam comunque andò pure peggio di quest'anno.

Re: Simon Yates

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 2:40
da Luca90
A me sarebbe piaciuto vederli fare un gt al top entrambi come i fratelli schleck...

Re: Simon Yates

Inviato: domenica 23 maggio 2021, 15:27
da Walter_White
Può battere Bernal secondo voi?

Re: Simon Yates

Inviato: domenica 23 maggio 2021, 15:37
da pietro
Walter_White ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 15:27 Può battere Bernal secondo voi?
Non è da escludere. Anche vedendo la sua posizione in gruppo, credo che da ieri sia iniziato il suo Giro

Re: Simon Yates

Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 17:22
da Leonardo Civitella
Sbaglio o il buon Simon indossa una maglia o un body differente dai propri compagni di squadra?

Re: Simon Yates

Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 17:39
da pietro
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 17:22 Sbaglio o il buon Simon indossa una maglia o un body differente dai propri compagni di squadra?
L'ho notato anch'io. Chissà perché :dubbio:

Re: Simon Yates

Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 17:42
da Seb
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 17:22 Sbaglio o il buon Simon indossa una maglia o un body differente dai propri compagni di squadra?
Sì, mi pare che Simon utilizzi il body integrale, gli altri invece sono sempre con il classico pantaloncino e maglietta. Ci sta che ci siano piccole differenze nel disegno

Re: Simon Yates

Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 18:45
da jan80
Walter_White ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 15:27 Può battere Bernal secondo voi?
solo se va in crisi il colombiano....altrimenti no assolutamente

Re: Simon Yates

Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 18:50
da nino58
Walter_White ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 15:27 Può battere Bernal secondo voi?
Lo scoprirà domani, attaccando.
Potrà staccarlo se il problema di ieri, per Bernal, era serio altrimenti no.
Di sicuro non può aspettare sabato.

Re: Simon Yates

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 22:23
da nemecsek.
Se guardi nel buio a lungo, c'è sempre qualcosa.




E' notorio che io di ciclismo capisca sega, ma per me sto Yates, che mi piaceva pure, è un enigma.
Ma che gli manca?
Incostanza? Limiti fisici?
Illuminatemi.

Re: Simon Yates

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 22:49
da galliano
nemecsek. ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 22:23 Se guardi nel buio a lungo, c'è sempre qualcosa.




E' notorio che io di ciclismo capisca sega, ma per me sto Yates, che mi piaceva pure, è un enigma.
Ma che gli manca?
Incostanza? Limiti fisici?
Illuminatemi.
Simon mi sta simpatico, mi ricorda un po' Stan Laurel, ma evidentemente non ha un gran recupero e quindi va un po' sulle montagne russe.

Re: Simon Yates

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 22:52
da cassius
nemecsek. ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 22:23 Se guardi nel buio a lungo, c'è sempre qualcosa.




E' notorio che io di ciclismo capisca sega, ma per me sto Yates, che mi piaceva pure, è un enigma.
Ma che gli manca?
Incostanza? Limiti fisici?
Illuminatemi.
In questo Giro: non aveva la squadra di Bernal, che ha salvato il colombiano più di una volta. A Sega di Ala e Alpe di Mera, se Bernal avesse avuto una squadra "normale", forse si poteva trovare un colpo da ko.
A questo Giro però abbiamo visto finalmente un Simon da terza settimana del Giro, e questo è un segnale confortante per i suoi futuri tentativi.

Re: Simon Yates

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 23:06
da Andrea93
È un corridore che mi esalta parecchio quando è in giornata, ma è un po' troppo discontinuo poi sembra soffrire il maltempo
Cosa farà adesso? Andrà al Tour a caccia di tappe come nel 2019?

Re: Simon Yates

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 23:20
da Fedaia
Ottimo corridore, dalla bella sparata, ma a me pare sempre difettare di potenza e fondo.
Penso che possa (ri) vincere solo Vuelta, eventualmente.

Re: Simon Yates

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 23:33
da luketaro
Faccio davvero fatica a capire perché negli ultimi 4 anni sia sempre venuto al giro. Secondo me è molto più adatto al tour, dove serve più esplosività e meno fondo (e soprattutto il clima è più caldo)

Re: Simon Yates

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 23:37
da Andrea93
luketaro ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 23:33 Faccio davvero fatica a capire perché negli ultimi 4 anni sia sempre venuto al giro. Secondo me è molto più adatto al tour, dove serve più esplosività e meno fondo (e soprattutto il clima è più caldo)
Ci pensavo anche io, sono d'accordo, potrebbe trovare percorsi e clima più adatti a lui

Re: Simon Yates

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 8:34
da qrier
In questo Giro ha dimostrato di aver imparato a gestirsi meglio nelle 3 settimane.
Resta però un corridore irregolare, soprattutto mi sa che soffre il freddo e infatti gran parte del distacco preso da Bernal lo ha beccato a Cortina (buon per lui che non si è corso sul percorso originario).

Re: Simon Yates

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 9:17
da ciclistapazzo
Questa del freddo però è una novità di quest'anno. Nel 2018 dominò nelle prime due settimane con tempo non sempre bello e crollò con giornate di sole

Re: Simon Yates

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 11:10
da udra
Credo si debba distinguere tra brutto tempo e freddo.
Ha vinto più volte in condizioni climatiche non proprio simpatiche (penso a Valdeblore Parigi-Nizza 2018 o Prat d'Albis Tour 2018) ma soffre le giornate meteo molto avverse (sempre nel 2018 crollò a Nizza sotto un mezzo nubifragio, quest'anno sul Giau anche).
Non credo ci sia correlazione con le alte quote (sull'Iseran fu l'unico, sebbene in fuga, a stare con Bernal) o con la capacità di recupero, è semplicemente terribilmente ondivago.
Un terzo posto al Giro con una bella tappa però credo lo possano soddisfare abbastanza, visto come si era messa dopo il primo riposo.

Re: Simon Yates

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 11:15
da Walter_White
Secondo me è più adatto al Tour, che dopo l'esplosione nel 2018 non ha mai corso con ambizioni di classifica. Certo, averlo al Giro ogni anno male non sarebbe comunque, anche perché credo che ormai se lo sia legato al dito il voler portarsi a casa il trofeo senza fine :D

Re: Simon Yates

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 11:18
da bugnogianni
luketaro ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 23:33 Faccio davvero fatica a capire perché negli ultimi 4 anni sia sempre venuto al giro. Secondo me è molto più adatto al tour, dove serve più esplosività e meno fondo (e soprattutto il clima è più caldo)
Quest'anno forse troppa crono al Tour per potersela giocare con gli sloveni, ma sono d'accordo per gli anni passati.

Re: Simon Yates

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 11:28
da Leonardo Civitella
Walter_White ha scritto: domenica 30 maggio 2021, 11:15 Secondo me è più adatto al Tour, che dopo l'esplosione nel 2018 non ha mai corso con ambizioni di classifica. Certo, averlo al Giro ogni anno male non sarebbe comunque, anche perché credo che ormai se lo sia legato al dito il voler portarsi a casa il trofeo senza fine :D
Dici che Nibali gli ha mostrato quanto sia bello in pendant con le geometrie del design moderno?
A roglic pare non interessi, abita pur sempre in uno chalet di legno confiscato agli avi di Wladimir Belli.

Re: Simon Yates

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 11:54
da GiboSimoni
E un ottimo corridore ma non un campione. Insalita è bravo e in alcune montagne si esalta per le caratteristiche che avete detto voi ma c'è gente più forte di lui. Comunque è un signor corridore mi sa che questo è il 3° podio in carriera in un Gt e ne ha vinto uno quindi :clap: a lui

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 0:26
da PedalatorePigro
Podio meritato più alla ''carriera giro'' che agli effettivi risultati sul campo. Comunque mi sta simpatico e spero di vederlo anche l'anno prossimo!

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 9:40
da Arme
Help! perché le tappe come quelle che piacciono a Yates si chiamano "unipuerto"?

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 9:54
da bugnogianni
PedalatorePigro ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 0:26 Podio meritato più alla ''carriera giro'' che agli effettivi risultati sul campo. Comunque mi sta simpatico e spero di vederlo anche l'anno prossimo!
Il quarto in classifica si è visto pochissimo, mentre Yates ha vinto in solitaria una tappa, staccato Bernal in un'altra e staccato tutti gli altri sullo Zoncolan.
Direi podio meritato pure agli effettivi risultati sul campo.

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 12:36
da cauz.
luketaro ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 23:33 Faccio davvero fatica a capire perché negli ultimi 4 anni sia sempre venuto al giro. Secondo me è molto più adatto al tour, dove serve più esplosività e meno fondo (e soprattutto il clima è più caldo)
Perché come ha sempre detto (anche l'altro giorno in val sesia), il Giro è la sua corsa preferita ed è quella che vorrebbe fare sempre. Può darsi che il Tour gli sia più adatto, ma a me piace questa scelta di cuore. Inoltre ho il sentore che non ami molto il nervosismo e questo lo mette fuori gioco nel far classifica al Tour (dove penso tornerà già quest'anno per vincere le tappe di montagna).

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 12:41
da simociclo
Arme ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 9:40 Help! perché le tappe come quelle che piacciono a Yates si chiamano "unipuerto"?
Perchè è forte nella tappe con una sola salita, preferibilmente con pendenze molto dure, che porta all'arrivo.
E sono tappe tipiche della vuelta e quindi prendono il nome spagnolo :)

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 12:47
da pereiro2982
secondo me la sua corsa ideale e la vuelta
infatti i suoi migliori Giri d'talia gli ha fatti su due percorsi "Vueltizzati" del giro

secondo me le salite del tour non lo esaltano anche se per temperature meteo gli è piu favorevole

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 12:52
da Stylus
Alla fine mi è piaciuto, purtroppo una prima settimana troppo sottotono non gli ha permesso di essere il vero rivale di Bernal, sarebbe stato bello avere una lotta più serrata. sI può almeno parlare di ciclista recuperato, visto che il suo 2020 è stato horribilis, e nel 2019 non è stato poì così brillante, non era scontato.

Comunque direi che l'impatto di lui e suo fratello vada ormai ridimensionato: al passaggio nel professionismo si parlava di nuovi fratelli Schleck, e ad oggi tra le grandi corse non hanno vinto che una Vuelta in due.

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 13:06
da Krisper
Yates non potrà vincere un giro non vueltizzato. Qui è stato anche graziato dal taglio di Fedaia e Pordoi.

Ma è sempre bello averlo al Giro per lo spettacolo che regala e per il rispetto che ha per questa corsa.

Meno simpatico è leggere come Yates potesse ribaltare il giro e Caruso no (articolo Eurosport).
Se fosse andato in crisi Bernal, Caruso era l'unico che poteva sottrargli la vittoria.
Ritenevo scontato che all'alpe motta Caruso avrebbe staccato Yates, così come Yates a Caruso a Mera.
Per non parlare della crono.

In ogni caso preferisco mille volte Simon al gemello Adam.

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 13:17
da Arme
simociclo ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 12:41
Arme ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 9:40 Help! perché le tappe come quelle che piacciono a Yates si chiamano "unipuerto"?
Perchè è forte nella tappe con una sola salita, preferibilmente con pendenze molto dure, che porta all'arrivo.
E sono tappe tipiche della vuelta e quindi prendono il nome spagnolo :)
Sì ma era una domanda etimologica per cui non vorrei aprire un trd apposta... perché si chiamano unipuerto?

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 13:22
da max
È stata un pò una delusione, perchè è arrivato 3° quasi per inerzia, in un Giro dove dal 4° in poi per motivi diversi hanno presi distacchi siderali. È stato il migliore in una sola tappa perchè anche su Zoncolan e Sega di Ala ha trovato qualcuno di piú forte. I numeri ce li ha, ma è troppo incostante, forse avrebbe fatto bene a cambiare team e a provare con altre squadre. Mi sa che è un pò testardo e restio ai cambiamenti perchè oltre ad esser rimasto sempre nello stesso ambiente di squadra, anche il programma è quasi sempre lo stesso con Giro come primo obiettivo.

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 13:34
da qrier
GiboSimoni ha scritto: domenica 30 maggio 2021, 11:54 E un ottimo corridore ma non un campione. Insalita è bravo e in alcune montagne si esalta per le caratteristiche che avete detto voi ma c'è gente più forte di lui. Comunque è un signor corridore mi sa che questo è il 3° podio in carriera in un Gt e ne ha vinto uno quindi :clap: a lui
2° podio in carriera

Questi i suoi migliori risultati:

1° Vuelta 2018
3° Giro 2021
6° Vuelta 2016
7° Tour 2017
8° Giro 2019

I primi giorni hanno detto che aveva problemi ad una gamba.

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 14:28
da Brakko
Arme ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 13:17
simociclo ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 12:41
Arme ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 9:40 Help! perché le tappe come quelle che piacciono a Yates si chiamano "unipuerto"?
Perchè è forte nella tappe con una sola salita, preferibilmente con pendenze molto dure, che porta all'arrivo.
E sono tappe tipiche della vuelta e quindi prendono il nome spagnolo :)
Sì ma era una domanda etimologica per cui non vorrei aprire un trd apposta... perché si chiamano unipuerto?
Credo che equivarrebbe a chimarle in italiano "monosalita". E visto che sono tappe caratterizzarte da un'unica salita (dura) al termine della tappa, penso che il significato del termino sia chiaro, no? Magari qualche isponofono puo' confermare o aiutare ulteriormente :)

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 14:37
da udra
Definizione di unipuerto:
Immagine

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 15:16
da simociclo
Arme ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 13:17
simociclo ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 12:41
Arme ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 9:40 Help! perché le tappe come quelle che piacciono a Yates si chiamano "unipuerto"?
Perchè è forte nella tappe con una sola salita, preferibilmente con pendenze molto dure, che porta all'arrivo.
E sono tappe tipiche della vuelta e quindi prendono il nome spagnolo :)
Sì ma era una domanda etimologica per cui non vorrei aprire un trd apposta... perché si chiamano unipuerto?
sorry... :)

in spagnolo a volte "passo di montagna" si dice "puerto de montaña", immagino derivi da questo (ma è una supposizione, sia chiaro)

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 16:14
da ciclistapazzo
simociclo ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 15:16
Arme ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 13:17
simociclo ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 12:41

Perchè è forte nella tappe con una sola salita, preferibilmente con pendenze molto dure, che porta all'arrivo.
E sono tappe tipiche della vuelta e quindi prendono il nome spagnolo :)
Sì ma era una domanda etimologica per cui non vorrei aprire un trd apposta... perché si chiamano unipuerto?
sorry... :)

in spagnolo a volte "passo di montagna" si dice "puerto de montaña", immagino derivi da questo (ma è una supposizione, sia chiaro)
esattamente, puerto in spagnolo significa passo e si usa per indicare le salite nel mondo del ciclismo. La Vuelta è stata caratterizzata negli anni passati da tracciati con una sola salita a fine tappa, spesso con percentuali dure. Pertanto ha dato il nome a questo tipo di tracciato

Re: Simon Yates

Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 19:09
da Arme
simociclo ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 15:16
Arme ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 13:17
simociclo ha scritto: lunedì 31 maggio 2021, 12:41

Perchè è forte nella tappe con una sola salita, preferibilmente con pendenze molto dure, che porta all'arrivo.
E sono tappe tipiche della vuelta e quindi prendono il nome spagnolo :)
Sì ma era una domanda etimologica per cui non vorrei aprire un trd apposta... perché si chiamano unipuerto?
sorry... :)

in spagnolo a volte "passo di montagna" si dice "puerto de montaña", immagino derivi da questo (ma è una supposizione, sia chiaro)
Muchas gracias!

Re: Simon Yates

Inviato: martedì 1 giugno 2021, 15:37
da nikybo85
Segnalo un Simon in vacanza in Sardegna..appena incontrato al supermercato, gentilissimo nel fare il selfie e col classico inglese how are you doing :)
Ovviamente io gli avevo chiesto se fosse Adam :muro: :pomodoro: :pomodoro:

Re: Simon Yates

Inviato: martedì 1 giugno 2021, 18:11
da Bomby
Beh, oddio, non gli hai chiesto se fosse Froome... Cioè, se niente niente non conosci i programmi dei due, ci sta chiedersi se è il suo gemello.

Re: Simon Yates

Inviato: martedì 1 giugno 2021, 18:17
da Luca90
nikybo85 ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 15:37 Segnalo un Simon in vacanza in Sardegna..appena incontrato al supermercato, gentilissimo nel fare il selfie e col classico inglese how are you doing :)
Ovviamente io gli avevo chiesto se fosse Adam :muro: :pomodoro: :pomodoro:
grande se la spassa :diavoletto:

Re: Simon Yates

Inviato: martedì 1 giugno 2021, 18:26
da edobs
nikybo85 ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 15:37 Segnalo un Simon in vacanza in Sardegna..appena incontrato al supermercato, gentilissimo nel fare il selfie e col classico inglese how are you doing :)
Ovviamente io gli avevo chiesto se fosse Adam :muro: :pomodoro: :pomodoro:
E finalmente abbiamo capito come mai sono 4 anni che si focalizza solo sul Giro: la vacanza al mare di inizio Giugno in Sardegna :diavoletto:
Speriamo che prenoti l'hotel anche per l'anno prossimo

Re: Simon Yates

Inviato: martedì 1 giugno 2021, 19:20
da Leonardo Civitella
nikybo85 ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 15:37 Segnalo un Simon in vacanza in Sardegna..appena incontrato al supermercato, gentilissimo nel fare il selfie e col classico inglese how are you doing :)
Ovviamente io gli avevo chiesto se fosse Adam :muro: :pomodoro: :pomodoro:
E ti lamentavi di esser dovuto andare in Sardegna durante il Giro? :diavoletto:
Panorami megagalattici e Yates ruspanti, cosa vuoi di più dalla vita? :D

Re: Simon Yates

Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 1:58
da nikybo85
Bomby ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 18:11 Beh, oddio, non gli hai chiesto se fosse Froome... Cioè, se niente niente non conosci i programmi dei due, ci sta chiedersi se è il suo gemello.
Sì sì sbagliare tra loro due che son perfettamente uguali ci sta :D
Poi in quel mezzo secondo non ho ragionato..era intuibile che Simon potesse essere in vacanza appena dopo il Giro. Nel mio inconscio lo credevo ancora impegnato col Giro :hammer: :lol:

Re: Simon Yates

Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 2:01
da nikybo85
Luca90 ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 18:17
nikybo85 ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 15:37 Segnalo un Simon in vacanza in Sardegna..appena incontrato al supermercato, gentilissimo nel fare il selfie e col classico inglese how are you doing :)
Ovviamente io gli avevo chiesto se fosse Adam :muro: :pomodoro: :pomodoro:
grande se la spassa :diavoletto:
Ahaha tra l'altro mi è venuto in mente del tuo selfie con Carapaz ed è un'altra testimonianza di come siano i disponibili i corridori :)

Certo io poi ho anche il selfie, anzi la foto fatta da un altra persona addirittura con Giggione Sgarbozza che mezzo forum mi invidierebbe :D

Re: Simon Yates

Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 2:02
da nikybo85
edobs ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 18:26
nikybo85 ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 15:37 Segnalo un Simon in vacanza in Sardegna..appena incontrato al supermercato, gentilissimo nel fare il selfie e col classico inglese how are you doing :)
Ovviamente io gli avevo chiesto se fosse Adam :muro: :pomodoro: :pomodoro:
E finalmente abbiamo capito come mai sono 4 anni che si focalizza solo sul Giro: la vacanza al mare di inizio Giugno in Sardegna :diavoletto:
Speriamo che prenoti l'hotel anche per l'anno prossimo
:champion: eh già, non ci avevamo mai pensato, ma lo abbiamo beccato :diavoletto:

Re: Simon Yates

Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 2:03
da nikybo85
Leonardo Civitella ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 19:20
nikybo85 ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 15:37 Segnalo un Simon in vacanza in Sardegna..appena incontrato al supermercato, gentilissimo nel fare il selfie e col classico inglese how are you doing :)
Ovviamente io gli avevo chiesto se fosse Adam :muro: :pomodoro: :pomodoro:
E ti lamentavi di esser dovuto andare in Sardegna durante il Giro? :diavoletto:
Panorami megagalattici e Yates ruspanti, cosa vuoi di più dalla vita? :D
In realtà volevo anche chiedere se veniva a fare una pedalata con me :crazy:

Re: Simon Yates

Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 2:32
da Luca90
nikybo85 ha scritto: mercoledì 2 giugno 2021, 2:01
Luca90 ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 18:17
nikybo85 ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 15:37 Segnalo un Simon in vacanza in Sardegna..appena incontrato al supermercato, gentilissimo nel fare il selfie e col classico inglese how are you doing :)
Ovviamente io gli avevo chiesto se fosse Adam :muro: :pomodoro: :pomodoro:
grande se la spassa :diavoletto:
Ahaha tra l'altro mi è venuto in mente del tuo selfie con Carapaz ed è un'altra testimonianza di come siano i disponibili i corridori :)

Certo io poi ho anche il selfie, anzi la foto fatta da un altra persona addirittura con Giggione Sgarbozza che mezzo forum mi invidierebbe :D
Io l'avevo fatto con Ciccone formolo gaviria Carapaz lobato e Viviani... oltre a Giorgia Palmas :cuore:

Devo dire l'unico che ho trovato un po' distaccato è stato Viviani... Non so se è sempre così o era una giornataccia... gli altri super gentili...

Re: Simon Yates

Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 9:54
da nikybo85
Luca90 ha scritto: mercoledì 2 giugno 2021, 2:32
nikybo85 ha scritto: mercoledì 2 giugno 2021, 2:01
Luca90 ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 18:17
grande se la spassa :diavoletto:
Ahaha tra l'altro mi è venuto in mente del tuo selfie con Carapaz ed è un'altra testimonianza di come siano i disponibili i corridori :)

Certo io poi ho anche il selfie, anzi la foto fatta da un altra persona addirittura con Giggione Sgarbozza che mezzo forum mi invidierebbe :D
Io l'avevo fatto con Ciccone formolo gaviria Carapaz lobato e Viviani... oltre a Giorgia Palmas :cuore:

Devo dire l'unico che ho trovato un po' distaccato è stato Viviani... Non so se è sempre così o era una giornataccia... gli altri super gentili...
Grande :cincin: