Pagina 4 di 79

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 20:21
da Subsonico
galliano ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 20:09 Grazie.
Pensavo che il limite fosse per l'età massima, non sapevo ci fosse un'età minima.
Deduco che valga lo stesso per gli elite, ovvero Ramiro Sosa che ha ancora vent'anni non avrebbe potuto partecipare al mondiale dei grandi.
No, non funziona così.

15 - 16 anni : categoria allievi
17 - 18 anni : categoria juniores
19 anni in su: categoria élite

Gli under 23 sono una sotto-categoria degli élite.

Poi cambiano sfumature da paese a paese, soprattutto rispetto ai nomi, ma la sostanza è questa.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 20:29
da Winter
ma funziona solo per la strada ?
o il regolamento è cambiato negli anni ?

perche' ricordo che Markov vinse a 17 anni la medaglia d'argento nell'inseguimento a squadre alle olimpiadi
e sempre da junior la medaglia d'argento ai mondiali assoluti inseguimento nel 1997

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 20:33
da Winter
Luciano Pagliarini ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 19:27
Salvatore77 ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 19:04 Domani prova a cronometro? Si vince facile oppure ci sono contendenti?
L'unico che, forse, poteva insidiarlo, ovvero Skjelmose Jansen, non c'è.

I rivali principali saranno il connazionale Van Wilder e l'altro danese Jakob Hindsgaul Madsen....ma non credo che potranno dargli troppo fastidio.

Un nome interessante sarebbe Soren Waerenskjold, ma, forse, il percorso potrebbe essere un pelo duro per lui.
io aggiungerei plapp

ai campionati del belgio a crono.. evenepoel diede due minuti a van moer (lontano parente dell'attuale)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 20:58
da Subsonico
Winter ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 20:29 ma funziona solo per la strada ?
o il regolamento è cambiato negli anni ?

perche' ricordo che Markov vinse a 17 anni la medaglia d'argento nell'inseguimento a squadre alle olimpiadi
e sempre da junior la medaglia d'argento ai mondiali assoluti inseguimento nel 1997
La seconda che hai detto, anche se non saprei datare quando, esattamente.
Poi i Giochi Olimpici fanno un discorso a sé stante, lì non escludo che i regolamenti CIO permettano delle eccezioni, sebbene nel ciclismo degli ultimi 20 anni, se mai qualcuno si è posto il dilemma, sarebbe stato un discorso applicabile solo per qualche wild card.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 21:02
da Winter
vado a memoria , ma credo che Markov (autentico fenomeno , mal gestito dalla federazione russa) abbia partecipato da allievo.. ai mondiale junior su pista

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 22:02
da galliano
Grazie a tutti per le spiegazioni e scusate l'OT

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 8:00
da 34x27
Luciano Pagliarini ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 20:20 ...
Ma tu sei QUEL Pagliarini ex prof?

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 12:18
da Walter_White
Ragazzi, Remco diventerà qualcosa di enorme :champion:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 13:20
da Tonno di Montagna
Me lo aspettavo dominante nella corsa in linea e favorito nella cronometro ma battibile. E' dai tempi di Sagan che non vedevo un giovane così interessante. :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 13:41
da nino58
Walter_White ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 12:18 Ragazzi, Remco diventerà qualcosa di enorme :champion:
Con una carrozzeria assolutamente normale.
E' il motore che è fuoriserie.
Mulina rapporti da crono con una frequenza da scattista.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 15:00
da Salvatore77
Martinello ci fa notare che con quel tempo Evenepoel ha fatto lo stesso tempo di Affini. Se non ci fosse stato il limite nei rapporti, probabilmente avrebbe fatto anche meglio, forse argento.
Quindi io che sono un convinto che saltare una categoria non è utile, mi devo ricredere?
Che senso ha per lui essere under 23?

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 15:15
da Walter_White
Salvatore77 ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 15:00 Martinello ci fa notare che con quel tempo Evenepoel ha fatto lo stesso tempo di Affini. Se non ci fosse stato il limite nei rapporti, probabilmente avrebbe fatto anche meglio, forse argento.
Quindi io che sono un convinto che saltare una categoria non è utile, mi devo ricredere?
Che senso ha per lui essere under 23?
L'unico beneficio sarebbe stato imparare a muoversi in gruppo
Ma passerà con la squadra maestra nel limare, sventagliare ecc
E avrà Gilbert, Tersptra, Jungels ecc che potranno consigliarlo

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 15:18
da il_panta
Terpstra no ma il succo è quello.
Io comunque un anno glielo avrei fatto fare.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 15:37
da dietzen
bè, per quanto possano essere maestri i suoi futuri compagni imparare a stare in gruppo direttamente fra i professionisti non mi sembra la scelta migliore, anche lo mandassero come probabile a correre solo le gare minori fra belgio e olanda lì sono sgamatissimi anche quelli delle continental.
l'anno da under gli sarebbe utile, sarebbe uno dei più forti della categoria ma non così dominante come da junior, e potrebbe abituarsi allo stare in gruppo, e in estate potrebbero aggregarlo in qs.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 15:39
da Luciano Pagliarini
Salvatore77 ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 15:00 Martinello ci fa notare che con quel tempo Evenepoel ha fatto lo stesso tempo di Affini. Se non ci fosse stato il limite nei rapporti, probabilmente avrebbe fatto anche meglio, forse argento.
Quindi io che sono un convinto che saltare una categoria non è utile, mi devo ricredere?
Che senso ha per lui essere under 23?
Anche Appelt nel 2015 e McNulty nel 2016, tra gli junior, avevano fatto tempi buoni per arrivare sul podio con gli U23....a livello di motore può competere pure coi pro, lo stesso McNulty, che è meno forte, ha fatto mezza stagione a livello continental (perso mezzo 2017 causa infortunio) prima di passare pro, quest'anno, e già se la cava egregiamente.....però c'è da considerare tutto il resto, anche perché parliamo di un ragazzo che va in bici da un anno e mezzo.

Aveva firmato con la Axeon, dunque, formalmente, sarebbe comunque passato pro, ma avrebbe potuto alternare corse utili più che altro per crescere come corridore a 360° (penso al Bretagna o al Normandia, gare in cui devi sgomitare in gruppo ogni giorno) a competizioni dove poter correre per vincere (e dunque fare esperienza da capitano a un livello superiore e migliorare nell'utilizzo della squadra).

Così fa un po' un salto nel vuoto, anche se la Quick-Step cercherà di cucirgli addosso un calendario ideale per il suo sviluppo.
34x27 ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 8:00 Ma tu sei QUEL Pagliarini ex prof?
No, ovviamente, il nick è solo un tributo al mitico.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 15:40
da Beppugrillo
Alla fine con i preparatori di oggi, i carichi di lavoro estremamente personalizzati e le corse in cui si mescolano tutte le categorie fare l'Under 23 in una Professional come l'Axeon o il professionista in una WT come la Quick Step (che non è che dopo un mese lo butterà nella mischia alla Roubaix) cambia molto poco

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 16:00
da Salvatore77
La Quick Step secondo me lo butterà di colpo al Tour per sfruttare l'aspetto mediatico. Magari gli farà correre una settimana. Non penso che aspetteranno molto a lanciarlo.
Alla fine quando si correrà il Tour 2019 Remco Evenepoel avrà 19 anni e mezzo.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 16:27
da Niи
Su TBW, in un articolo di oggi Viganò scrivea proposito del futuro di Remco al debutto con i prof:

"Allenamenti in alta quota, un calendario leggero e soprattutto corse a cronometro. Ecco come sarà il 2019 di Remco Evenepoel alla Quick Step Floors. IL talento belga, che probabilmente farà il suo esordio con i professionisti nella gara a tappe Colombia Oro Y Paz a febbraio del prossimo anno, seguirà un percorso di crescita ben delineato alternando l'attività tra gli under 23 e i professionisti. Da parte sua la Quick Step Floors ha studiato per Evenepoel un programma di crescita a lungo termine che ha come obiettivo i grandi giri".

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 16:30
da Walter_White
Salvatore77 ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 16:00 La Quick Step secondo me lo butterà di colpo al Tour per sfruttare l'aspetto mediatico. Magari gli farà correre una settimana. Non penso che aspetteranno molto a lanciarlo.
Alla fine quando si correrà il Tour 2019 Remco Evenepoel avrà 19 anni e mezzo.
Io non credo. La QS non è mica la EF, o la Trek o la UAE

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 16:31
da Niи
Non so, e probabilmente ancora nessuno sa cosa possa essere Remco tra 4 o 5 anni, ma vederlo indirizzato verso i GT, mi pare un po' precoce come idea. Fino ad'ora ha mostrato di andare forte ovunque e aver un recupero eccezionale, però da QS mi aspetto almeno un tentativo di crescerlo come classicomane tutto tondo.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 18:18
da IlLince
Salvatore77 ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 15:00 Martinello ci fa notare che con quel tempo Evenepoel ha fatto lo stesso tempo di Affini. Se non ci fosse stato il limite nei rapporti, probabilmente avrebbe fatto anche meglio, forse argento.
Quindi io che sono un convinto che saltare una categoria non è utile, mi devo ricredere?
Che senso ha per lui essere under 23?
Attenzione peró, oggi rispetto a ieri c`era un bel vento. Oggi andando in direzione Innsbruck si andava da dio con il rapportone, ieri non era cosí.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 19:30
da Winter
Salvatore77 ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 16:00 La Quick Step secondo me lo butterà di colpo al Tour per sfruttare l'aspetto mediatico. Magari gli farà correre una settimana. Non penso che aspetteranno molto a lanciarlo.
Alla fine quando si correrà il Tour 2019 Remco Evenepoel avrà 19 anni e mezzo.
Prima del 2020 non vedrà un gt
e dubito sarà il tour
Giustamente

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 19:35
da Winter
dietzen ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 15:37 bè, per quanto possano essere maestri i suoi futuri compagni imparare a stare in gruppo direttamente fra i professionisti non mi sembra la scelta migliore, anche lo mandassero come probabile a correre solo le gare minori fra belgio e olanda lì sono sgamatissimi anche quelli delle continental.
l'anno da under gli sarebbe utile, sarebbe uno dei più forti della categoria ma non così dominante come da junior, e potrebbe abituarsi allo stare in gruppo, e in estate potrebbero aggregarlo in qs.
L ideale era fare sti tre mesi da luglio in qua tra gli under
Avrebbe vinto 6..7 gare..ma ne avrebbe perse qualcuna (il mondiale lo vinceva per me)
invece così. .va direttamente senza sconfitte
e tra i pro..ne prenderà tante all inizio

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 20:19
da Pat McQuaid
Farà molte gare minori, troverà diverse Continental con i suoi quasi coetanei e inoltre avrà l'occasione di fare qualche gara WT (magari Binck Bank o Polonia, gare ideali secondo me per crescere), alla fine è come essere stagista per un anno intero quindi ben venga il passaggio alla Quick Step.

Tra l'altro Lefevre è una garanzia, significa lasciarlo in ottime mani.

Faceva un anno da under 23 per fare cosa? Magari vincere 10-15 gare ma contro corridori di medio livello.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 21:39
da nemecsek.
Winter ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 19:30
Prima del 2020 non vedrà un gt
e dubito sarà il tour
Qua a sentì i professoroni è il nuovo Merx
e finisco prima io de pagà er mutuo

Winter ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 19:30 Giustamente
O già

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 21:43
da Salvatore77
A me stride un po' il fatto che per fare i GT vada in una delle squadre che ha sempre avuto problemi in questo ambito.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 22:09
da il_panta
Salvatore77 ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 21:43 A me stride un po' il fatto che per fare i GT vada in una delle squadre che ha sempre avuto problemi in questo ambito.
In che senso problemi?

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 22:22
da Beppugrillo
Che possa diventare un uomo da grandi giri è tutto da vedere

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 22:31
da Walter_White
Beppugrillo ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 22:22 Che possa diventare un uomo da grandi giri è tutto da vedere
Il fisico è quello...

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 22:31
da skawise
il_panta ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 22:09
Salvatore77 ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 21:43 A me stride un po' il fatto che per fare i GT vada in una delle squadre che ha sempre avuto problemi in questo ambito.
In che senso problemi?
Non hanno mai vinto un GT.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 22:40
da Salvatore77
Si. Nel senso che non danno il meglio nei GT.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 22:42
da Arme
Mi confermate la pronuncia? Ivenpu(e)l

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 22:59
da il_panta
skawise ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 22:31
il_panta ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 22:09
Salvatore77 ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 21:43 A me stride un po' il fatto che per fare i GT vada in una delle squadre che ha sempre avuto problemi in questo ambito.
In che senso problemi?
Non hanno mai vinto un GT.
Mi pare che generalmente abbiano puntato su un altro tipo di uomini, non ricordo tanti fallimenti, almeno negli ultimi tempi.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 23:02
da Visconte85
che prova oggi...
:clap: :clap: :clap:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 12:02
da Bency88
Salve a tutti.. facendo un riepilogo generale negli ultimi vent'anni.. credo che Remco sia lo junior più vincente..
nei miei almanacchi (fatti proprio da me) ho provato a fare un quadro generale dei corridori italiani più vittoriosi..
Mi Mancano le vittorie di China ma credo che sono sopra la decina

1992 - PALUMBO GIUSEPPE - G.S. Flortis Vigorplant Solarino - 12 Vittorie
1993 - PALUMBO GIUSEPPE - G.S. Flortis Vigorplant Solarino - 14 Vittorie
1994 - FIGUERAS GIULIANO - G.S. Flortis Vigorplant San Rocco al Porto - 15 Vittorie
1995 - CHINA VALENTINO - G.S. Vigorplant Masterpack -
1996 - ASTOLFI CLAUDIO - G.S. Pitty Shoes Etichettificio Jolly - 14 Vittorie
1997 - BOGGIA STEFANO - G.S. Vigorpalnt Carozzi - 8 Vittorie
D'AMORE CRESCENZO - G.S. Vianova Madigan - 8 Vittorie
1998 - POZZATO FILIPPO - G.S. Sandrigo Tecnosthone - 10 Vittorie
1999 - POZZATO FILIPPO - G.S. Sandrigo Aqua System - 10 Vittorie
2000 - CURINO ANDREA - G.S. Vigorplant - 19 Vittorie
2001 - MENDOLARO ANTONIO - V.C. Seano One - 8 Vittorie
2002 - NIBALI VINCENZO - A.S. Mastromarco Iperfinish - 14 Vittorie
2003 - AGNOLI VALERIO - G.S. Borgonuovo Milior Fiuggi - 12 Vittorie
2004 - CAPECCHI EROS - U.S. Arianna Rimor - 14 Vittorie
2005 - GUARNIERI JACOPO - S.C. Biringhello Domani Vacanze - 13 Vittorie
2006 - LOCATELLI STEFANO - For 3 Milram - 12 Vittorie
2007 - ULISSI DIEGO - Cycling Team Vangi Sparo Caparol - 14 Vittorie
2008 - MOSER MORENO - U.S. Montecorona - 12 Vittorie
2009 - WACKERMANN LUCA - Ciclistica Biringhello - 10 Vittorie
2010 - SIMION PAOLO - U.C. Giorgione Aliseo - 10 Vittorie
MARINI NICHOLAS - G.S. Aspiratori Otelli - 10 Vittorie
2011 - CONTI VALERIO - A.S. Guazzoli Coratti - 11 Vittorie
BETTIOL ALBERTO - G.S. Stabbia Ciclismo - 11 Vittorie
MARTINELLI DAVIDE - G.C. Feralpi - 11 Vittorie
2012 - PACINOTTI NICOLO - G.S. Bottegone Cipriani & Gestri - 11 Vittorie
2013 - VELASCO SIMONE - G.S. Work Service - 10 Vittorie
2014 - AFFINI EDOARDO - G.C. Contri Autozai - 9 Vittorie
2015 - SAVINI DANIEL - G.C. Romagnano Guerciotti - 11 Vittorie
2016 - COVI ALESSANDRO- TEAM Giorgi - 10 Vittorie
2017 - INNOCENTI ANDREA - G.S. Stabbia Ciclismo - 8 Vittorie
ZANA FILIPPO - G.C.D. Contri Autozai - 8 Vittorie
BAGIOLI ANDREA - C.C. Canturino 1902 - 8 Vittorie

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 12:38
da Niи
Ottime statistiche! Grazie!
Esattamente non ho ancora capito quante corse abbia vinto Remco quest'anno, 20-30? E poi come è il rapporto gare fatte/gare vinte?
Dai database su internet trovo solo i risultati internazionali. Non mi é chiaro quindi se Remco, faccia come i normali junior italiani che corrono ogni domenica o se selezioni solo gare internazionali, correndo quindi meno.
Anche sulla qualità ci sarebbe da dire infatti. Son abbastanza sicuro che la maggior parte delle vittorie degli junior primi anni 2000 fossero corse regionali/nazionali e poche internazionali.

Ad ogni modo in qualsiasi lato si voglia affrontare il paragone, Remco è già nella storia come junior più forte di sempre, non ci sono dubbi, credo.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 13:08
da Beppugrillo
Walter_White ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 22:31 Il fisico è quello...
Non ne sono convintissimo, ultimamente abbiamo visto prevalere quasi solo corridori con un fisico diverso, più slanciati e magrissimi. Lui mi sembra piuttosto basso (non so dove cercare l'altezza esatta) e non so quanto possa crescere ancora. Ha sicuramente un bel po' di peso da togliere ancora, si vede benissimo che non è magro come i professionisti, però su un fisico come il suo perdere troppo peso potrebbe diventare un problema. Io lo vedo più un corridore da classiche per ora

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 13:10
da Merlozoro
Ha un fisico alla Yates

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 13:33
da Salvatore77
Niи ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 12:38 Ottime statistiche! Grazie!
Esattamente non ho ancora capito quante corse abbia vinto Remco quest'anno, 20-30? E poi come è il rapporto gare fatte/gare vinte?
Dai database su internet trovo solo i risultati internazionali. Non mi é chiaro quindi se Remco, faccia come i normali junior italiani che corrono ogni domenica o se selezioni solo gare internazionali, correndo quindi meno.
Anche sulla qualità ci sarebbe da dire infatti. Son abbastanza sicuro che la maggior parte delle vittorie degli junior primi anni 2000 fossero corse regionali/nazionali e poche internazionali.

Ad ogni modo in qualsiasi lato si voglia affrontare il paragone, Remco è già nella storia come junior più forte di sempre, non ci sono dubbi, credo.
Aggiungiamo inoltre che ha iniziato da pochissimo a fare ciclismo.
La dimensione dei risultati diventa davvero eclatante.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 13:40
da Luciano Pagliarini
Merlozoro ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 13:10 Ha un fisico alla Yates
La muscolatura di Remco è completamente diversa rispetto a quella di Yates.

La nostra speranza, nel mentre che qualcuno, dall'alto, decida di dare una mano mettendo un freno alla corsa verso la magrezza spettrale, è che Remco riesca a ripetere quanto fatto tra gli junior pure al piano di sopra, senza bisogno di snaturarsi.

È fortissimo in salita già così, se si mettono a pastrocchiare sul suo fisico potrebbe essere la fine....e, inoltre, metterebbero pure a repentaglio la salute del ragazzo.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 13:45
da Beppugrillo
Per ora ha un fisico da calciatore, altro che Yates :D

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 13:48
da Merlozoro
Vabbè.. chiaro che ha fatto una disciplina diversa per anni, ma l'altezza è quella dei gemelli.

Poi bisognerà vedere come verrà modellato il suo corpo tra un paio di anni :cincin:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 13:55
da Filarete
Gli Yates però non sono gracili, il tono muscolare su braccia e spalle ce l'hanno.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 18:02
da 34x27
Luciano Pagliarini ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 13:40 La nostra speranza, nel mentre che qualcuno, dall'alto, decida di dare una mano mettendo un freno alla corsa verso la magrezza spettrale,
Tipo un peso minimo in base -ovviamente- all'altezza e magari all'età?

Se sì, ti anticipo la mia opinione al riguardo, che è la citazione di Fantozzi riguardo la Corazzata Potemkin... :diavoletto:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 18:04
da Walter_White
34x27 ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 18:02
Luciano Pagliarini ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 13:40 La nostra speranza, nel mentre che qualcuno, dall'alto, decida di dare una mano mettendo un freno alla corsa verso la magrezza spettrale,
Tipo un peso minimo in base -ovviamente- all'altezza e magari all'età?

Se sì, ti anticipo la mia opinione al riguardo, che è la citazione di Fantozzi riguardo la Corazzata Potemkin... :diavoletto:
No, tipo un limite minimo di massa grassa

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 18:11
da 34x27
Walter_White ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 18:04 No, tipo un limite minimo di massa grassa
Col plicometro al foglio firma? :D

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 18:32
da Winter
Bency88 ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 12:02 Salve a tutti.. facendo un riepilogo generale negli ultimi vent'anni.. credo che Remco sia lo junior più vincente..
nei miei almanacchi (fatti proprio da me) ho provato a fare un quadro generale dei corridori italiani più vittoriosi..
Mi Mancano le vittorie di China ma credo che sono sopra la decina

1992 - PALUMBO GIUSEPPE - G.S. Flortis Vigorplant Solarino - 12 Vittorie
1993 - PALUMBO GIUSEPPE - G.S. Flortis Vigorplant Solarino - 14 Vittorie
1994 - FIGUERAS GIULIANO - G.S. Flortis Vigorplant San Rocco al Porto - 15 Vittorie
1995 - CHINA VALENTINO - G.S. Vigorplant Masterpack -
1996 - ASTOLFI CLAUDIO - G.S. Pitty Shoes Etichettificio Jolly - 14 Vittorie
1997 - BOGGIA STEFANO - G.S. Vigorpalnt Carozzi - 8 Vittorie
D'AMORE CRESCENZO - G.S. Vianova Madigan - 8 Vittorie
1998 - POZZATO FILIPPO - G.S. Sandrigo Tecnosthone - 10 Vittorie
1999 - POZZATO FILIPPO - G.S. Sandrigo Aqua System - 10 Vittorie
2000 - CURINO ANDREA - G.S. Vigorplant - 19 Vittorie
2001 - MENDOLARO ANTONIO - V.C. Seano One - 8 Vittorie
2002 - NIBALI VINCENZO - A.S. Mastromarco Iperfinish - 14 Vittorie
2003 - AGNOLI VALERIO - G.S. Borgonuovo Milior Fiuggi - 12 Vittorie
2004 - CAPECCHI EROS - U.S. Arianna Rimor - 14 Vittorie
2005 - GUARNIERI JACOPO - S.C. Biringhello Domani Vacanze - 13 Vittorie
2006 - LOCATELLI STEFANO - For 3 Milram - 12 Vittorie
2007 - ULISSI DIEGO - Cycling Team Vangi Sparo Caparol - 14 Vittorie
2008 - MOSER MORENO - U.S. Montecorona - 12 Vittorie
2009 - WACKERMANN LUCA - Ciclistica Biringhello - 10 Vittorie
2010 - SIMION PAOLO - U.C. Giorgione Aliseo - 10 Vittorie
MARINI NICHOLAS - G.S. Aspiratori Otelli - 10 Vittorie
2011 - CONTI VALERIO - A.S. Guazzoli Coratti - 11 Vittorie
BETTIOL ALBERTO - G.S. Stabbia Ciclismo - 11 Vittorie
MARTINELLI DAVIDE - G.C. Feralpi - 11 Vittorie
2012 - PACINOTTI NICOLO - G.S. Bottegone Cipriani & Gestri - 11 Vittorie
2013 - VELASCO SIMONE - G.S. Work Service - 10 Vittorie
2014 - AFFINI EDOARDO - G.C. Contri Autozai - 9 Vittorie
2015 - SAVINI DANIEL - G.C. Romagnano Guerciotti - 11 Vittorie
2016 - COVI ALESSANDRO- TEAM Giorgi - 10 Vittorie
2017 - INNOCENTI ANDREA - G.S. Stabbia Ciclismo - 8 Vittorie
ZANA FILIPPO - G.C.D. Contri Autozai - 8 Vittorie
BAGIOLI ANDREA - C.C. Canturino 1902 - 8 Vittorie
Son un grande appassionato anche io di statistiche
Credo tu abbia saltato qualche gara

1995 China 13 vittorie
1996 Lorenzini Davide (Brotini) 16 vittorie
1997 Bernucci Lorenzo (Montemurlo Vangi) 10 vittorie
1998 Bembo Sauro (Labor Legno) - Ravaioli Ivan (Faentina Zama ) 11 vittorie
1999 Martini Patrick (Faentina Zama) 12 vittorie
2000 Curino ok
2001 Gavazzi Mattia (Biringhello) 12 vittorie
2002 Santambrogio Mauro (Canturino) 14 vittorie (Nibali ne ho 13)
2003 2004 2005 ok
2006 Locatelli Stefano 14 vittorie
2007 Ulissi ok ma anche Locatelli Stefano 14 vittorie

In Francia passavano le 20 vittorie ma non erano a livello di remco

piu' indietro con gli anni..

http://archives.velo-club.net/route/con ... van-linden

l'annata 1967 da junior.. 60 vittorie :o :o :o
Il suo record 1968 (si vede che gli junior arrivavano fino a 19 anni) .. record 73 vittorie :o :o
Van Linden era un fenomeno di sprinter

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 18:43
da Winter
Niи ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 12:38 Ottime statistiche! Grazie!
Esattamente non ho ancora capito quante corse abbia vinto Remco quest'anno, 20-30? E poi come è il rapporto gare fatte/gare vinte?
Dai database su internet trovo solo i risultati internazionali. Non mi é chiaro quindi se Remco, faccia come i normali junior italiani che corrono ogni domenica o se selezioni solo gare internazionali, correndo quindi meno.
Anche sulla qualità ci sarebbe da dire infatti. Son abbastanza sicuro che la maggior parte delle vittorie degli junior primi anni 2000 fossero corse regionali/nazionali e poche internazionali.

Ad ogni modo in qualsiasi lato si voglia affrontare il paragone, Remco è già nella storia come junior più forte di sempre, non ci sono dubbi, credo.
Dalle mie statistiche
con ieri 33 in 41 gare (pero' le gare a tappe le considero una gara)

18-feb RUMST BEL 1 SOLITARIA
25-feb KUURNE BEL INT 1 SOLITARIA
03-mar SINT MARIA LIERDE BEL INT 2 VOLATA A 3
10-mar NOKERE - KOERSE BEL INT RIT ROTTO BICI
18-mar GUIDO REYBROUCK CLASSIC BEL INT 1 SOLITARIA
25-mar GENT - WEVELGEM BEL INT 11
30-mar STER VAN ZUID LIMBURG BEL INT 2 CRONO
31-mar STER VAN ZUID LIMBURG BEL INT 18
01-apr STER VAN ZUID LIMBURG BEL INT 67
02-apr STER VAN ZUID LIMBURG BEL INT 1 SOLITARIA
02-apr STER VAN ZUID LIMBURG BEL INT 30 GENERALE
05-apr REGIONALE CRONO BEL 1 CRONO
08-apr PARIS - ROUBAIX FRA INT RIT
21-apr CHIMAY BEL INT 1 CRONO
01-mag NAZIONALE CRONO BEL NAT 1 CRONO
03-mag CORSA DELLA PACE CEK INT 5 VOLATA A 8
04-mag CORSA DELLA PACE CEK INT 1 CRONO
04-mag CORSA DELLA PACE CEK INT 114
05-mag CORSA DELLA PACE CEK INT 2 VOLATA A 3
06-mag CORSA DELLA PACE CEK INT 1 SOLITARIA
06-mag CORSA DELLA PACE CEK INT 1 GENERALE
13-mag REGIONALE STREADA BEL 1 SOLITARIA
19-mag TROPHEE MORBIHAN FRA INT 1 SOLITARIA
20-mag TROPHEE MORBIHAN FRA INT 2 CRONO
20-mag TROPHEE MORBIHAN FRA INT 40
20-mag TROPHEE MORBIHAN FRA INT 1 GENERALE
27-mag NAZIONALE STRADA BEL NAT 1 SOLITARIA
30-mag MONTENAKEN BEL INT 1 CRONO
17-giu INGOOIGEM BEL 1 SOLITARIA
23-giu ROOSDAAL BEL 1 SOLITARIA
24-giu DE AREND DE JUNIORES BEL INT 1 SOLITARIA
30-giu TOUR DU CONDROZ BEL INT 1 SOLITARIA
07-lug GP PATTON LUX INT 1 SOLITARIA
08-lug GP PATTON LUX INT 1 SOLITARIA
08-lug GP PATTON LUX INT 1 GENERALE
13-lug EUROPEO CEK INT 1 CRONO
15-lug EUROPEO CEK INT 1 STRADA
03-ago AUBEL THIMISTER STAVELOT BEL INT 2 VOLATA
04-ago AUBEL THIMISTER STAVELOT BEL INT CRONO A SQUADRE
04-ago AUBEL THIMISTER STAVELOT BEL INT 2 VOLATA
05-ago AUBEL THIMISTER STAVELOT BEL INT 1 SOLITARIA
05-ago AUBEL THIMISTER STAVELOT BEL INT 1 GENERALE
30-ago GIRO LUNIGIANA ITA INT 1 VOLATA
30-ago GIRO LUNIGIANA ITA INT 2 CRONO
31-ago GIRO LUNIGIANA ITA INT 1 SOLITARIA
01-set GIRO LUNIGIANA ITA INT 3
02-set GIRO LUNIGIANA ITA INT 1 SOLITARIA
02-set GIRO LUNIGIANA ITA INT 1 GENERALE
09-set MEMORIAL DECRAENE BEL INT 1 CRONO
16-set LEUZE BEL 1 SOLITARIA
25-set MONDIALE CRONO AUT INT 1 CRONO

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 19:39
da Niи
:o :o :o :o

Ha fatto 6 corse a tappe. Vincendo tutte le ultime 5.
Se togliamo i primi mesi di rodaggio e sfighe, viene fuori un qualcosa di grande grande :D

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 20:12
da Luciano Pagliarini
34x27 ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 18:11
Walter_White ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 18:04 No, tipo un limite minimo di massa grassa
Col plicometro al foglio firma? :D
Parametro sul PB monitorato costantemente, nessun test prima o dopo la gara dato che non è necessariamente detto che uno si dopi per essere magrissimo......all'UCI ne stanno discutendo già da un po'.