Pagina 4 di 5

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 12:41
da alex
Niи ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 12:40
alex ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 12:37 crono de marchi e felline
Io ci vedrei meglio Moscon a crono. Potrebbe essere a tiro medaglia, rispetto alla prova in linea.
anchio ma cassani la pensa diversamente

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 12:44
da Stylus
Stando a quanto dimostrato ad oggi vedo già Visconti e Cataldo esclusi. Per il terzo, non è che Aru ci fa lo scherzetto..?! :dunce:

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 12:49
da White Mamba
alex ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 12:38 dei dodici escluso villella
in che senso?

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 12:52
da Niи
alex ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 12:41
Niи ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 12:40
alex ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 12:37 crono de marchi e felline
Io ci vedrei meglio Moscon a crono. Potrebbe essere a tiro medaglia, rispetto alla prova in linea.
anchio ma cassani la pensa diversamente
Scusami, non avevo letto fino in fondo l'articolo. Pensavo fossero tuoi favoriti. Allora non me lo spiego. Suppongo che a questo punto sia stato Gianni stesso a chiamarsi fuori, forse troppo lunga e dura come crono e teme di dover rubare troppi allenamenti o energie per prepararla bene, a discapito di una buona prova in linea. Non mi spiegherei in altro modo.
Di certo è che finiremo fuori dai 10 con loro due. :dubbio:

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 12:55
da alex
White Mamba ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 12:49
alex ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 12:38 dei dodici escluso villella
in che senso?
cassani ha appena fatto 11 nomi e mi pareva lui l'escluso

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 13:00
da Walter_White
Aru per me non ci va ad Innsbruck

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 13:01
da Stylus
Con questo Nibali e visto la buona forma mostrata da Moscon credo che la scelta sia da entrambi i lati. Probabilmente vede più facile ben figurare con Moscon nella prova in linea che a cronometro e se Gianni ha l'occasione di essere il capitano o quantomeno d'avere carta bianca sulla prova su strada credo sia il primo a volersi concentrare unicamente su quella

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 13:13
da Oro&Argento
Secondo me state dando troppo credito a questo Moscon.
Certo il talento non si discute ma è pur sempre una prova di 260km a cui lui non è preparato per i motivi che tutti sappiamo.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 13:16
da nime
ne abbiamo uno solo che sembra in forma, Moscon, ma pare impensabile ipotizzare di fargli fare la crono

su Aru non vedo come possa pensare di portarlo, non corre più mi pare da qui al mondiale e per quello che abbiamo visto a sto punto non credo proprio lo si possa portare, anzi me meraviglio che non si sia tirato fuori lui per primo

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 13:18
da nime
Oro&Argento ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 13:13 Secondo me state dando troppo credito a questo Moscon.
Certo il talento non si discute ma è pur sempre una prova di 260km a cui lui non è preparato per i motivi che tutti sappiamo.
ma no figurati non è questione di dare credito, è una situazione abbastanza disperata quella dell'italia, mi pare il meno peggio

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 13:24
da mdm52
sembra incredibile che Aru sia sicuro del posto e Brambilla invece no

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 13:29
da nime
mdm52 ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 13:24 sembra incredibile che Aru sia sicuro del posto e Brambilla invece no
no, o mi sono perso io qualcosa, ma è negli 11 che si giocheranno gli 8 posti, hanno escluso Villella e tenuto lui per il momento

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 13:34
da marco_graz
nime ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 13:18
Oro&Argento ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 13:13 Secondo me state dando troppo credito a questo Moscon.
Certo il talento non si discute ma è pur sempre una prova di 260km a cui lui non è preparato per i motivi che tutti sappiamo.
ma no figurati non è questione di dare credito, è una situazione abbastanza disperata quella dell'italia, mi pare il meno peggio
Esatto, se Nibali non arriva alla forma giusta Moscon e' l'unico che puo' farci vincere, magari tenendo Pozzovivo li con gli inseguitori il piu' possibile che magari ci scappa la top 5 (sempre che sia in forma giro).
nime ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 13:29
mdm52 ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 13:24 sembra incredibile che Aru sia sicuro del posto e Brambilla invece no
no, o mi sono perso io qualcosa, ma è negli 11 che si giocheranno gli 8 posti, hanno escluso Villella e tenuto lui per il momento
esatto, ci sta, pero' anche io porterei Brambilla fra i due..

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 13:36
da mdm52
nime ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 13:29
mdm52 ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 13:24 sembra incredibile che Aru sia sicuro del posto e Brambilla invece no
no, o mi sono perso io qualcosa, ma è negli 11 che si giocheranno gli 8 posti, hanno escluso Villella e tenuto lui per il momento
sì, ma stando alla Gazzetta qualcuno è già titolare altri no, e a me non pare che Aru possa dare qualcosa di meglio di Cataldo o di Brambilla
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/17-09- ... 8179.shtml

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 13:52
da nime
mdm52 ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 13:36
sì, ma stando alla Gazzetta qualcuno è già titolare altri no, e a me non pare che Aru possa dare qualcosa di meglio di Cataldo o di Brambilla
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/17-09- ... 8179.shtml

ah ecco grazie, spero sia solo una previsione della gazzetta, ma se davvero è così è Cassani che non ha le palle e lo mette per pararsi il culo da qualche giornalista o tifosi, secondo me non c'è una logica tecnica e meritocratica

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 13:52
da nino58
Penso che Cassani abbia scelto di non far correre la crono a Moscon o per preservarlo per la corsa in linea (ritenendo che è l'unica carta che ha da giocare)o perchè non lo giudica comunque preparato (visto il fermo di due mesi) a sostenere entrambe le prove.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 14:11
da Oro&Argento
Spero di sbagliare ma Moscon non arriverà nemmeno nei 10 se veramente si punta su di lui...non per il valore di Gianni ma per il chilometraggio e il dislivello che secondo me non può reggere allo stato attuale.
Capitolo Aru...Cassani lo porterà sicuro...il ragionamento di base è semplice non lascia indietro quello che comunque la si pensi dopo Nibali ha dato di più al movento italiano, a meno che non sia Aru stesso a farsi da parte.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 14:23
da nime
Oro&Argento ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 14:11 Spero di sbagliare ma Moscon non arriverà nemmeno nei 10 se veramente si punta su di lui...non per il valore di Gianni ma per il chilometraggio e il dislivello che secondo me non può reggere allo stato attuale.
Capitolo Aru...Cassani lo porterà sicuro...il ragionamento di base è semplice non lascia indietro quello che comunque la si pensi dopo Nibali ha dato di più al movento italiano, a meno che non sia Aru stesso a farsi da parte.

su Moscon hai ragione probabilmente, però onestamente siamo sempre li chi può arrivare con ragionevole certezza nei 10? nessuno dei nostri, Moscon in una gara di 200 km ha demolito in salita Bardet, non era la salita e la distanza del mondiale, ma questo c'è, confidiamo e speriamo, visto che una delle sue doti è il fondo e che si sia preparato come dice a dovere anche sulla distanza

sull'altro discorso capisco benissimo quello che dici, però secondo me il criterio di chi va al mondiale non dovrebbe assolutamente essere su chi ha dato di più al movimento italiano, ma semplicemente ci va chi è più in forma, non ci sono diritti acquisiti che prescindono dalla condizione

poi si., vedrai che ci va Aru come dici tu, perchè lui non è abbastanza umile da tirarsi indietro e vista con più leggerezza dal punto di vista Cassani alla fine portare Brambilla o Aru non cambia nulla, su 1000 gare identiche in queste condizioni 995 nessuno dei 2 combina nulla, col secondo ti sei però parato il culo da quelli che ti diranno dopo che ha vinto un Alaphilippe piuttosto che un roglic " ah ma se c'era Aru" ecco questi convocandolo te li sei tolti dalle palle

siamo noi che le guardiamo tutte le gare e ci piacerebbe che la meritocrazia fosse la base di qualsiasi scelta, ma ai fini pratici cambia nulla

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 14:48
da Pavè
A mio avviso Moscon, al momento è l' azzurro che da più garanzie. Può essere designato come capitano, ha spalle larghe e su grandi distanze lo scorso anno ha già dimostrato di stare con i più forti, certo questo non vuol dire batterli, ma è un grande talento dalle potenzialità nascoste.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 14:58
da Oro&Argento
Credo che Pozzovivo dia ampiamente garanzie di Top 10 se arriviamo con queste ambizioni...io spero sempre che Nibali voglia arrivare a fari spenti e stia tendando un mezzo bluff...se cosi non fosse per una volta facciamo lavorare gli altri...è inutile fare la corsa se abbiamo le micce bagnate.
Addirittura a Ponferrada abbiamo animato la corsa senza finire nei 10...per una volta fare pressioni agli altri non farebbe male.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 15:09
da Oro&Argento
A questo punto tanto vale sperare in un'altra variabile pazza:la PIOGGIA

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 15:17
da Fabruz
L'Italia quest'anno è alla canna del gas peggio che mai
Nibali era l'unica possibilità, ed è evidente che non ce la fa, la sfiga è sfiga. Manco una caduta per colpa sua come a Firenze o Rio, qui è proprio sfortuna
Aru anche in forma, può far bene, ma certo non vince (ha mai vinto una corsa di un giorno?) e, per come sta ora, sarebbe da lasciare a casa
Ma guardiamoci negli occhi, anche se Aru liberasse un posto, a beneficio di chi lo farebbe? Chi abbiamo da tirar dentro? Cosa possiamo mai sperare di ottenere con nomi diversi da questi? Qualche buon gregario, ma per aiutare chi?
Certo se Nibali fosse stato al 100%, magari un Brambilla o chi per lui poteva essere un utile gregario, se in forma; ma senza l'obbligo di dover fare la corsa, ci sta portare un Aru, anche solo allo scopo di non abbandonarlo a se stesso (anche se personalmente, ma spero per lui di sbagliarmi, credo che Aru non sia e non diventerà il campione che qualcuno vuol farci credere)

L'unica scelta discutibile riguarda la crono di Moscon. Qui faccio una premessa, la vittoria a crono non vale niente rispetto alla vittoria della corsa di gruppo, ma un secondo o terzo posto a crono per me valgono di più di un secondo o terzo posto nella corsa di gruppo. Ma Moscon avrebbe garantito un podio? E soprattutto, quanto questo ipotetico podio avrebbe compromesso le sue pur minime chance nella corsa di gruppo?
In fondo sto ragazzo ha fatto quinto al Lombardia, nelle condizioni attuali facesse quinto sarebbe un risultatone per Cassani il quale, non scordiamocelo, quest'anno ha già portato a casa il macinato vincendo l'Europeo, per cui con un risultato in tasca e con delle premesse, non per colpa sua, catastrofiche, può fare qualsiasi cosa domenica, quello che viene più di niente è tutto guadagnato

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 15:21
da il_panta
Secondo me Formolo e Villella devono stare a casa tra questi. Aru alla vuelta è andato male, Formolo peggio.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 15:25
da nime
Fabruz ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 15:17
Aru anche in forma, può far bene, ma certo non vince (ha mai vinto una corsa di un giorno?)
beh ha vinto l'italiano e soprattutto ha fatto 6° a Rio senza prepararlo in modo specifico, però era un altra persona, quello della prima settimana al tour se la sarebbe giocata

molti lo sottovalutano nelle corse di un giorno, ma in quelle particolarmente dure come era Rio o questo mondiale sarebbe stato assolutamente una gran carta

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 15:55
da albopaxo
Un modo per vincerla sarebbe emulare varese 2008, con Nibali specchietto per allodole, come bettini, e un Moscon nei panni di Ballan

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 16:01
da Stylus
albopaxo ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 15:55 Un modo per vincerla sarebbe emulare varese 2008, con Nibali specchietto per allodole, come bettini, e un Moscon nei panni di Ballan
Che ricordi! Là si vedeva la grandezza del Grillo (ma quanto è sottovaluto?! Dovrebbe essere ritenuto alla pari dei grandi miti del ciclismo!) . Ecco, forse sarebbe stato geniale attirare i favori del pronostico su Nibali per lasciare agli altri la possibilità di giocarsela (però ad un Bettini facevano da spalla altri grandi corridori), invece l'intenzione sembra proprio quella di abassare la pressione e giocarsela con vincenzo

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 16:01
da mdm52
il_panta ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 15:21 Secondo me Formolo e Villella devono stare a casa tra questi. Aru alla vuelta è andato male, Formolo peggio.
è del tutto opinabile, io direi il contrario
Formolo non è solo arrivato davanti ad Aru ma ha lavorato per Majka e Buchmann ed è stato protagonista di una bella fuga
Villella è già stato escluso

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 16:24
da White Mamba
cataldo l'ho visto bene nelle ultime tappe della vuelta
se nibali sta bene, più utile lui che può fare qualche trenata per scremare il gruppo.
in caso contrario meglio forse brambilla che dà qualche infinitesimale possibilità in più da attaccante

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 16:28
da Salvatore77
Stylus ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 16:01
albopaxo ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 15:55 Un modo per vincerla sarebbe emulare varese 2008, con Nibali specchietto per allodole, come bettini, e un Moscon nei panni di Ballan
Che ricordi! Là si vedeva la grandezza del Grillo (ma quanto è sottovaluto?! Dovrebbe essere ritenuto alla pari dei grandi miti del ciclismo!) . Ecco, forse sarebbe stato geniale attirare i favori del pronostico su Nibali per lasciare agli altri la possibilità di giocarsela (però ad un Bettini facevano da spalla altri grandi corridori), invece l'intenzione sembra proprio quella di abassare la pressione e giocarsela con vincenzo
Non dimentichiamoci che nella fuga decisiva c'erano anche Cunego e Rebellin.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 16:29
da il_panta
mdm52 ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 16:01
il_panta ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 15:21 Secondo me Formolo e Villella devono stare a casa tra questi. Aru alla vuelta è andato male, Formolo peggio.
è del tutto opinabile, io direi il contrario
Formolo non è solo arrivato davanti ad Aru ma ha lavorato per Majka e Buchmann ed è stato protagonista di una bella fuga
Villella è già stato escluso
Dal mio punto di vista Aru, prima di crollare, ha dato prova di essere nei migliori 15-20 in salita. Non una gran soddisfazione, ma meglio di niente. Formolo mi ha deluso pure lui. Doveva puntare a una tappa, farlo uscendo dal gruppo dai migliori, invece non è mai stato in grado di starci in quel gruppo. Detto che io non porterei nessuno dei due, fuori forma per fuori forma mi prendo Aru.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 16:38
da Salvatore77
Di Cassani non capisco certi atteggiamenti, soprattutto da lui che ha vissuto le esperienze di Martini.
Che senso ha affermare che sono in 4 a giocarsi un posto nelle premondiali?
Fai una scelta e basta.
Vedere i corridori giocarsi il posto alle premondiali è deleterio. Stanca solamente i corridori. Tanto che differenza fa avere Brambilla o Cataldo.
Fai una scelta e basta.

Dovrebbe ricordare nel 1992 quando Ghirotto fino a pochi giorni prima volava e al mondiale, l'unica pelata in testa al gruppo fu quella di Perini.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 12:36
da Fabruz
Ecco mi viene in mente il nome di Enrico Gasparotto, ciclista dal palmares di tutto rispetto e invece bellamente ignorato ad ogni convocazione
Capace di vincere ma anche di faticare per i compagni di squadra, lui vale più di altri noi inseriti in lista

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 12:57
da Lambohbk
Fabruz ha scritto: martedì 18 settembre 2018, 12:36 Ecco mi viene in mente il nome di Enrico Gasparotto, ciclista dal palmares di tutto rispetto e invece bellamente ignorato ad ogni convocazione
Capace di vincere ma anche di faticare per i compagni di squadra, lui vale più di altri noi inseriti in lista
Sfavorito dal fatto di andare spesso in letargo dopo le Ardenne, però è vero, è stato sempre snobbato

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 13:34
da cassius
lambohbk ha scritto: martedì 18 settembre 2018, 12:57
Fabruz ha scritto: martedì 18 settembre 2018, 12:36 Ecco mi viene in mente il nome di Enrico Gasparotto, ciclista dal palmares di tutto rispetto e invece bellamente ignorato ad ogni convocazione
Capace di vincere ma anche di faticare per i compagni di squadra, lui vale più di altri noi inseriti in lista
Sfavorito dal fatto di andare spesso in letargo dopo le Ardenne, però è vero, è stato sempre snobbato
Beh, però se vai in letargo dopo le Ardenne sono anche un po' c...i tuoi, cosa dovrebbe fare un CT, convocarti sulla fiducia per come andavi 5 mesi prima?
Cosa gli costava fare decentemente Plouay o le 2 corse canadesi? Fare due fughe al Polonia?
Quest'anno con un terzo all'Amstel e un sesto alla Liegi, dato che non abbiamo esattamente Alaphilippe, a Innsbruck ci poteva andare tranquillamente.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 13:37
da Divanista
cassius ha scritto: martedì 18 settembre 2018, 13:34
lambohbk ha scritto: martedì 18 settembre 2018, 12:57
Fabruz ha scritto: martedì 18 settembre 2018, 12:36 Ecco mi viene in mente il nome di Enrico Gasparotto, ciclista dal palmares di tutto rispetto e invece bellamente ignorato ad ogni convocazione
Capace di vincere ma anche di faticare per i compagni di squadra, lui vale più di altri noi inseriti in lista
Sfavorito dal fatto di andare spesso in letargo dopo le Ardenne, però è vero, è stato sempre snobbato
Beh, però se vai in letargo dopo le Ardenne sono anche un po' c...i tuoi, cosa dovrebbe fare un CT, convocarti sulla fiducia per come andavi 5 mesi prima?
Cosa gli costava fare decentemente Plouay o le 2 corse canadesi? Fare due fughe al Polonia?
Quest'anno con un terzo all'Amstel e un sesto alla Liegi, dato che non abbiamo esattamente Alaphilippe, a Innsbruck ci poteva andare tranquillamente.
Esatto. Si è "svegliato" all'Agostoni con un terzo posto. Un po' tardino.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 13:40
da cassius
Salvatore77 ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 16:38 Di Cassani non capisco certi atteggiamenti, soprattutto da lui che ha vissuto le esperienze di Martini.
Che senso ha affermare che sono in 4 a giocarsi un posto nelle premondiali?
Fai una scelta e basta.
Il ciclismo non è l'atletica, che fare i trials a un mezzofondista è deleterio.
Si possono fare 2-3 corse dando il meglio, a una decina di giorni dal mondiale, e recuperare benissimo.

Qui si tratta di lanciare un messaggio chiaro: anche se l'Italia è alla canna del gas, la maglia della nazionale bisogna sudarsela.
O dimostri di aver investito sul Mondiale, oppure te lo guardi alla TV.
E' un grosso problema di tante nazionali italiane, chi è appena appena sopra alla mediocrità generale (ma ben lontano dall'elite) sa di avere il posto assicurato e si siede. Dato che seguo questi sport, atletica e sci di fondo sono due esempi evidenti.
Io avrei pure messo più posti in ballo, mal che andava ci vedevamo un po' di battaglia in queste premondiali.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 13:42
da Divanista
A prescindere dal fatto, comunque, che Gasparotto non lo vedrei comunque competitivo ad Innsbruck.
Non ritengo sia uno scandalo non averlo chiamato, letargo o meno.
Magari per tirare il gruppo nei primi 100/150 km sì, poi però non saprei quale potrebbe essere il suo ruolo in quel tipo di corsa.
Leggo talvolta che questo Mondiale viene paragonato ad una Liegi... mah, lo vedo più da tappone dolomitico, anzi due tapponi dolomitici attaccati :)

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 13:46
da marco_graz
Divanista ha scritto: martedì 18 settembre 2018, 13:42 A prescindere dal fatto, comunque, che Gasparotto non lo vedrei comunque competitivo ad Innsbruck.
Non ritengo sia uno scandalo non averlo chiamato, letargo o meno.
Magari per tirare il gruppo nei primi 100/150 km sì, poi però non saprei quale potrebbe essere il suo ruolo in quel tipo di corsa.
Leggo talvolta che questo Mondiale viene paragonato ad una Liegi... mah, lo vedo più da tappone dolomitico, anzi due tapponi dolomitici attaccati :)
Si anche io non mi strappo le vesti per sua non convocazione..

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 13:56
da matteo.conz
I nomi erano più o meno quelli però io un gasparotto ce lo avrei visto bene o almeno meglio di altri. E' un gran corridore, sa come farsi trovare pronto e sa correre le classiche ma è sempre stato abbastanza snobbato...

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 13:58
da nemecsek.
albopaxo ha scritto: lunedì 17 settembre 2018, 15:55 un Moscon nei panni di Ballan
..'nsomma... ce sta un probblema alla base, me sa.... 8-)

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 14:07
da nikybo85
Non è percorso per Gasparotto Innsbruck..
Però è vero che è sempre stato parzialmente snobbato in precedenti edizioni più adatte a lui. Dico parzialmente perché è sempre sparito per mesi..però magari poteva intervenire il ct motivandolo da inizio progetto a farsi vedere e dare dei segnali.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 14:33
da Lambohbk
cassius ha scritto: martedì 18 settembre 2018, 13:34
lambohbk ha scritto: martedì 18 settembre 2018, 12:57
Fabruz ha scritto: martedì 18 settembre 2018, 12:36 Ecco mi viene in mente il nome di Enrico Gasparotto, ciclista dal palmares di tutto rispetto e invece bellamente ignorato ad ogni convocazione
Capace di vincere ma anche di faticare per i compagni di squadra, lui vale più di altri noi inseriti in lista
Sfavorito dal fatto di andare spesso in letargo dopo le Ardenne, però è vero, è stato sempre snobbato
Beh, però se vai in letargo dopo le Ardenne sono anche un po' c...i tuoi, cosa dovrebbe fare un CT, convocarti sulla fiducia per come andavi 5 mesi prima?
Cosa gli costava fare decentemente Plouay o le 2 corse canadesi? Fare due fughe al Polonia?
Quest'anno con un terzo all'Amstel e un sesto alla Liegi, dato che non abbiamo esattamente Alaphilippe, a Innsbruck ci poteva andare tranquillamente.
Intendevo più che altro che è stato snobbato negli anni scorsi, con percorsi più adatti a lui (anche facendo top-10 in Canada).

Quest'anno è troppo duro per lui ma, a dirla tutta, in Polonia ha fatto un quinto, un settimo e un ottavo posto di tappa; molto meglio di qualche fughetta inutile.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 14:53
da Road Runner
Concordo anch'io sulla necessità di convocare Gasparotto. Se questo percorso non è adatto a lui, allora non è adatto anche a tre quarti della Nazionale. Sabato all'Agostoni aveva una gran gamba e garantisco che questo percorso dell'Agostoni è veramentre tosto e non si può inventare una prestazione del genere se non si è belli in forma.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 16:34
da Salvatore77
All'Agostoni però sulla salita si è lasciato sfilare. Poi è scollinato nel terzo gruppetto.
Ad ogni modo credo che le recriminazioni di avere Gasparotto in azzurro sono su altri percorsi, quelli medio duri, non quelli piatti, oppure questo apparentemente troppo duro.
Sintomatico il quinto posto al Lombardia del 2013 primo degli italiani dopo essere stato escluso dal mondiale, cioè non convocato.
Pazienza, sarà per un'altra vita.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 23:45
da Subsonico
Io ho come l'impressione che Gasparotto venga sempre messo ai margini a priori, non so per quali motivi. E' assurdo che un corridore così non abbia disputato neanche un mondiale. Manco uno!

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: mercoledì 19 settembre 2018, 0:12
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto: martedì 18 settembre 2018, 23:45 Io ho come l'impressione che Gasparotto venga sempre messo ai margini a priori, non so per quali motivi. E' assurdo che un corridore così non abbia disputato neanche un mondiale. Manco uno!
Minchia, così ad occhio pensavo ne avesse disputati almeno 3-4, invece scopro ora che sono stati zero. Bah :boh:

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: mercoledì 19 settembre 2018, 2:01
da il_panta
Subsonico ha scritto: martedì 18 settembre 2018, 23:45 Io ho come l'impressione che Gasparotto venga sempre messo ai margini a priori, non so per quali motivi. E' assurdo che un corridore così non abbia disputato neanche un mondiale. Manco uno!
Ho la tua stessa sensazione. Quest'anno probabilmente era troppo duro, ma il caso del 2013 è emblematico.
Nel 2012 invece fu molto sfortunato, era proprio il suo percorso.

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: mercoledì 19 settembre 2018, 9:35
da Beppugrillo
Beh i limiti caratteriali di Gasparotto sono piuttosto noti, per quanto probabilmente col passare degli anni li abbia smussati. Quando scegli i corridori per ruoli di secondo piano è giusto puntare a creare un gruppo più compatto possibile, anche rinunciando a un po' di qualità in caso (per fare un esempio concreto, Gasparotto negli ultimi anni è stato un corridore migliore di Visconti, ma avrebbe dato lo stesso apporto alla nazionale che ha dato Visconti nei ruoli che ha ricoperto?). In altri casi forse si poteva pensare a lui per un ruolo principale e lì forse sono stati commessi degli errori

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: mercoledì 19 settembre 2018, 10:06
da nime
ma no, se è per quello da quando è in Bahrein dove è giudicabile bene come uomo di supporto ha lavorato tantissimo e molto efficacemente per tutti anche in gare dove poteva giocarsela con qualche chance, il vero problema è che se ti stacchi con facilità sul lissolo non è che ci siano tante alternative, è che lui si aspettava di non essere tagliato subito e di aver ancora qualche gara per dimostrare qualcosa prima della decisione

ma così è andata

Re: SELEZIONE ITALIANA INNSBRUCK 2018 - ELITE

Inviato: mercoledì 19 settembre 2018, 10:25
da Walter_White
Il suo mondiale era Valkenburg, e se ci fosse stato, magari a ruota di Nibali, poteva salire sul podio. Purtroppo ha avuto una sfiga pazzesca :(