Pagina 4 di 12

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 13:20
da Walter_White
Stuhec copia carbone di Lindsey, le discese facili sono il suo pane grazie a materiali ottimi ed elevata potenza, ma appena trova tratti tecnici perde, Sofia avrebbe fatto neve bruciata quest'anno

Seconda manche del gigante ai limiti dell'umano, 1' e mezzo di gara non potrà che favorire la potenza mostruosa di Marcello

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 13:54
da Walter_White
E invece Hirscher ne combina di tutti i colori ed è 4 con 4 discese mancanti

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 17:57
da Basso
Basso ha scritto: domenica 16 dicembre 2018, 11:25 Nell'IBU Cup femminile, la ventenne Irene Lardschneider, al debutto nella categoria, è subito sedicesima nella sprint.
Terza gara della carriera in IBU Cup, l'individuale di 15 km, ed ecco il quinto posto con 20/20 al tiro, mettendosi alle spalle diverse atlete andate a punti in carriera in CdM. Deve ancora salire parecchio sugli sci (33° tempo a 2'31" dalla migliore) così come nel range time (24° tempo) però ha tutto per poter diventare in un nome di spessore in chiave azzurra per i Giochi di Pechino.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 18:09
da Leonardo Civitella
Basso ha scritto: mercoledì 19 dicembre 2018, 17:57
Basso ha scritto: domenica 16 dicembre 2018, 11:25 Nell'IBU Cup femminile, la ventenne Irene Lardschneider, al debutto nella categoria, è subito sedicesima nella sprint.
Terza gara della carriera in IBU Cup, l'individuale di 15 km, ed ecco il quinto posto con 20/20 al tiro, mettendosi alle spalle diverse atlete andate a punti in carriera in CdM. Deve ancora salire parecchio sugli sci (33° tempo a 2'31" dalla migliore) così come nel range time (24° tempo) però ha tutto per poter diventare in un nome di spessore in chiave azzurra per i Giochi di Pechino.
A me sembra molto una atleta simile alla Rungaldier.
Che ne pensi?

Saluti,Leonardo

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 19:00
da Basso
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 19 dicembre 2018, 18:09 A me sembra molto una atleta simile alla Rungaldier.
Che ne pensi?

Saluti,Leonardo
Al momento sì, concordo decisamente con te. Tuttavia Irene è fisicamente più minuta, per cui potrebbe sgrezzarsi parecchio sugli sci.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 11:03
da nino58
Vinatzer, con il 35, fa il ventesimo tempo in un autentico campo di patate.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 11:09
da Beppugrillo
Prova fantastica di Vinatzer. Purtroppo non potrà recuperare niente o quasi nella seconda, perché quelli davanti sono lontanissimi. Però sono lontani pure quelli dietro. Dai che con una serie di prestazioni così quest'anno si entra nei 30 di Coppa e sarebbe già tantissima roba per un '99. Noel va più forte ma non così tanto

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 14:20
da Beppugrillo
Hirscher si riscatta subito, dietro di lui un grande Meillard (ribadisco che per me può diventare una vera sfida se Hirscher cala e lui cresce, ovviamente molto in entrambe le direzioni). Noi ci consoliamo con Vinatzer sedicesimo, in realtà poco lontano dalla top ten (mezzo secondo)

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 21 dicembre 2018, 14:15
da Beppugrillo
Oggi Brignone un po' appannata in un gigante molto discutibile (corto, poco ripido, tracciatura semplice), rimane in testa alla Coppa di specialità.
Prima c'era stato l'esordio dello snowboard cross con una Michela Moioli da lapidare (ai quarti era tranquillissimamente terza con tutte le altre cadute, ha tentato un sorpasso inutile, è caduta anche lei ed è stata superata da una che tornava da dietro). Però ottimo secondo posto di Visintin nel torneo maschile e comunque livello alto dei nostri. Domani il bis

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 21 dicembre 2018, 14:21
da Walter_White
Livello altissimo del gigante femminile, nonostante la seconda manche dimezzata o quasi, fa piacere vedere Anna tornare vicino alle prime.
Shiffrin a quota 6, inizia vincendo il ciclo di 8 gare tecniche di questo momento della stagione. L'anno scorso ne ha vinte 8 su 9, vediamo se quest'anno le riesce l'en plein.
Tra l'altro quest'anno, potrebbe vincere 4 classifiche più la generale, spero non molli i Super-G e faccia anche le combinate.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 21 dicembre 2018, 18:43
da Basso
Ottime notizie in chiave italiana nella sprint femminile di Nove Mesto: nonostante due errori Wierer è nona mentre con lo stesso bottino Vittozzi è diciottesima. Mäkärainen cicca il poligono in piedi, complice anche delle condizioni pessime in quel momento, e con cinque errori è cinquantottesima, salvandosi per il rotto della cuffia in vista dell'inseguimento di domani.

Vince, per la prima volta in carriera, Olsbu; clamorosa seconda Dahlmeier, alla prima gara in stagione in CdM e capace di tale risultato nonostante un errore. In parte fortunata per le condizioni meteo radicalmente migliorate (ha smesso di nevicare, in buona sostanza)

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 21 dicembre 2018, 19:54
da Leonardo Civitella
Basso ha scritto: venerdì 21 dicembre 2018, 18:43 Ottime notizie in chiave italiana nella sprint femminile di Nove Mesto: nonostante due errori Wierer è nona mentre con lo stesso bottino Vittozzi è diciottesima. Mäkärainen cicca il poligono in piedi, complice anche delle condizioni pessime in quel momento, e con cinque errori è cinquantottesima, salvandosi per il rotto della cuffia in vista dell'inseguimento di domani.

Vince, per la prima volta in carriera, Olsbu; clamorosa seconda Dahlmeier, alla prima gara in stagione in CdM e capace di tale risultato nonostante un errore. In parte fortunata per le condizioni meteo radicalmente migliorate (ha smesso di nevicare, in buona sostanza)
Comunque Nove Mensto è un tracciato che non merita la coppa del mondo, infatti appare come un tracciato incerto e difficile da interpretare.(Basti pensare al poligono, il quale chiuso da un piccolo avvallamento che tende a influenzare il vento.)

Io preferivo di Le Grand Bornard(Annecy).
Che ne pensate?

Saluti,Leonardo

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 21 dicembre 2018, 20:23
da Beppugrillo
Basso ha scritto: venerdì 21 dicembre 2018, 18:43 Ottime notizie in chiave italiana nella sprint femminile di Nove Mesto: nonostante due errori Wierer è nona mentre con lo stesso bottino Vittozzi è diciottesima. Mäkärainen cicca il poligono in piedi, complice anche delle condizioni pessime in quel momento, e con cinque errori è cinquantottesima, salvandosi per il rotto della cuffia in vista dell'inseguimento di domani.

Vince, per la prima volta in carriera, Olsbu; clamorosa seconda Dahlmeier, alla prima gara in stagione in CdM e capace di tale risultato nonostante un errore. In parte fortunata per le condizioni meteo radicalmente migliorate (ha smesso di nevicare, in buona sostanza)
Ottime sul fronte Makarainen (domani più che andare a punti non può fare molto), pericolose sul fronte Fialkova, che non perde davvero un colpo. La Dahlmeier per la Coppa boh, certo che se infila tre podi qua c'è da cominciare ad aver paura. Vittozzi speravo meglio oggi invece

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 21 dicembre 2018, 21:13
da Basso
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 21 dicembre 2018, 19:54 Comunque Nove Mensto è un tracciato che non merita la coppa del mondo, infatti appare come un tracciato incerto e difficile da interpretare.(Basti pensare al poligono, il quale chiuso da un piccolo avvallamento che tende a influenzare il vento.)

Io preferivo di Le Grand Bornard(Annecy).
Che ne pensate?

Saluti,Leonardo
Dalla loro i cechi hanno un pubblico veramente folto; però concordo con te, il percorso è tutt'altro che entusiasmante. Annecy/Le Grand Bornand, dal canto suo, sarà in calendario nel prossimo triennio, filotto che a mia memoria è inedito per la località savoiarda.
Beppugrillo ha scritto: venerdì 21 dicembre 2018, 20:23 Ottime sul fronte Makarainen (domani più che andare a punti non può fare molto), pericolose sul fronte Fialkova, che non perde davvero un colpo. La Dahlmeier per la Coppa boh, certo che se infila tre podi qua c'è da cominciare ad aver paura. Vittozzi speravo meglio oggi invece
Penso e spero che Fialkova non sia questa per tutta la stagione. Finora sempre in top ten (unica con Wierer in tal senso) però è un po' a rischio anche dal punto di vista fisico, dato che non ha mai fatto una stagione piena senza malanni. Già vederla in top generale alla fine, per quanto sia talentuosa, è un risultato eccellente: nelle ultime tre stagioni ha chiuso l'anno da 35ª, 31ª e 32ª.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 21 dicembre 2018, 21:29
da Beppugrillo
Il centro di Val Martello può avere velleità di Coppa del Mondo? O almeno può essere all'altezza di ospitare magari una tappa in una situazione particolare? Che ne so, un recupero, un anno di pausa di Anterselva per qualche motivo

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 10:54
da Basso
Beppugrillo ha scritto: venerdì 21 dicembre 2018, 21:29 Il centro di Val Martello può avere velleità di Coppa del Mondo? O almeno può essere all'altezza di ospitare magari una tappa in una situazione particolare? Che ne so, un recupero, un anno di pausa di Anterselva per qualche motivo
No, non ha la minima velleità di CdM data la presenza di Anterselva, che è LA tappa storica (quella con più gare di sempre) nonché la più apprezzata - dovrebbero essere tre/quattro anni di fila che è votata la migliore da atleti, giornalisti e addetti ai lavori.

Solo altre due sedi italiane hanno ospitato prove di CdM: il purtroppo defunto impianto di Cesana San Sicario nel 2004-2005 come preolimpica e la Val Ridanna (altro gran bell'impianto) nel 1992-1993 quando sostituì la cancellata Oberhof (per altro con filotto italiano: Zingerle primo nell'individuale, Passler primo nella sprint, Zingerle-Passler-Carrara-Pallhuber primi nella staffetta).

L'unico, eventuale, momento di riposo per Anterselva, considerato che l'innevamento che c'è in quella valle è uno dei migliori dell'arco alpino, potrebbe essere nella CdM 2025-2026 nel caso in cui la candidatura italiana dovesse risultare vincente. In caso di eventuali cancellazioni di tappe estere, credo che sia comunque difficile che Val Martello possa entrare in corsa come sostituzione data anche la molteplicità di nazioni interessate ma non aventi una tappa (Bielorussia con Minsk, Estonia con Otepäa, Slovacchia con Brezno, Svizzera con Lenzerheide, Polonia con Duszniki giusto per citare quelle con 0 o 1 tappa nel prossimo quadriennio).

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 13:37
da Basso
Beffa clamorosa per Alessandro Pittin: autore di un bel salto in condizioni accettabili rispetto alla concorrenza, era undicesimo quando mancavano 2 salti alla fine (Frenzel e Riiber). Da quel momento ha iniziato a piovere violentemente, con il vento aumentato a dismisura. Risultato: dopo oltre 40' di attesa è stato deciso di cancellare la gara.

Si utilizzano così i risultati del salito di qualifica: al posto di partire a 20" dal podio (e a 46" dal primo), il carnico partirà trentacinquesimo a 1'56". Mai una volta che ne vada bene una. Mai. Ora, se va molto bene, arriverà attorno al quindicesimo posto. :grr:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 14:16
da Walter_White
Walter_White ha scritto: venerdì 21 dicembre 2018, 14:21 Shiffrin a quota 6, inizia vincendo il ciclo di 8 gare tecniche di questo momento della stagione. L'anno scorso ne ha vinte 8 su 9, vediamo se quest'anno le riesce l'en plein.
2/2, 50^ vittoria a 23 anni

Mikaela = :capra:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 16:14
da Leonardo Civitella
Basso ha scritto: venerdì 21 dicembre 2018, 21:13
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 21 dicembre 2018, 19:54 Comunque Nove Mensto è un tracciato che non merita la coppa del mondo, infatti appare come un tracciato incerto e difficile da interpretare.(Basti pensare al poligono, il quale chiuso da un piccolo avvallamento che tende a influenzare il vento.)

Io preferivo di Le Grand Bornard(Annecy).
Che ne pensate?

Saluti,Leonardo
Dalla loro i cechi hanno un pubblico veramente folto; però concordo con te, il percorso è tutt'altro che entusiasmante. Annecy/Le Grand Bornand, dal canto suo, sarà in calendario nel prossimo triennio, filotto che a mia memoria è inedito per la località savoiarda.
Basso dopo l'inseguimento maschile di oggi rimango sempre più dell'idea che questo poligono sia pessimo.(Basti pensare che l'unico zero è stato quello di Martin Fourcade).
Tutto ciò è dovuto a quel muro alla fine del poligono e sui suoi lati, il quale da vita a mulinelli all'interno del poligono.

ps:Unica nota positiva, il primo tempo sugli sci di Hofer.

Saluti,Leonardo

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 16:38
da Basso
Alex Vinatzer, io l'avevo detto in tempi non sospetti :)

edit: decimo Razzoli con il 69 :clap: Sempre magnifici a preparar la 3Tre

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 16:50
da Walter_White
Pista fantastica, fossero tutte così emergerebbero molti più sciatori
Anche lo svedese con il 42 è arrivato 9

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 17:03
da Beppugrillo
Giuliano Razzoli :clap:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 17:11
da Walter_White
Beppugrillo ha scritto: sabato 22 dicembre 2018, 17:03 Giuliano Razzoli :clap:
Incredibile
Oggi si vedono valori in campo non falsati dalla pista (Kranjec 11° col 77 :worthy: )

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 17:34
da Basso
Bellissimo inseguimento femminile: vince ancora Olsbu che in volata precede Wierer, al quattordicesimo podio nella specialità ma che è ancora l'unica in cui non ha mai vinto. Ottima quarta Vittozzi, che allo sprint stampa Dahlmeier. Notizie splendide in chiave Italia: Fialkova è fallosa e conclude diciassettesima, Mäkärainen è ancora imprecisa (14 su 20) ed è solamente trentaseiesima. Oggi 30 punti guadagnati su Fialkova e 49 su Mäkärainen :)

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 18:20
da Beppugrillo
Oltre al gran numero di inserimenti da dietro, oggi da rimarcare il fatto che ben 3 dei primi 7 non si sono qualificati per la seconda manche. Questo anche per capire quanto sia transitorio questo momento nello slalom speciale, con Hirscher che domina, Kristoffersen subito dietro e poi il caos. Noel, Meillard e Vinatzer si candidano per raggiungere il vertice della specialità nel breve periodo (ovvio che il nostro dovrà faticare un po' di più visto che parte da più lontano, ma è pure nettamente più giovane)

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 19:44
da Walter_White
Incredibile, i dioscuri escono dopo poche porte come alle Olimpiadi, e vince Yule. Un grande Razzoli 5°

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 19:51
da Beppugrillo
Vinatzer ha completamente sbagliato la seconda, peccato perché forse poteva addirittura stare sul podio a posteriori. Deve fare un po' attenzione a queste uscite in ottica startlist, perché dovrebbe cercare di rendersi indipendente da Coppa Europa e simili il prima possibile

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 22:54
da Leonardo Civitella
Basso ha scritto: sabato 22 dicembre 2018, 17:34 Bellissimo inseguimento femminile: vince ancora Olsbu che in volata precede Wierer, al quattordicesimo podio nella specialità ma che è ancora l'unica in cui non ha mai vinto. Ottima quarta Vittozzi, che allo sprint stampa Dahlmeier. Notizie splendide in chiave Italia: Fialkova è fallosa e conclude diciassettesima, Mäkärainen è ancora imprecisa (14 su 20) ed è solamente trentaseiesima. Oggi 30 punti guadagnati su Fialkova e 49 su Mäkärainen :)
Quello che stanno facendo la Wierer e la Vittozzi è un miracolo.

Saluti,Leonardo

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 23 dicembre 2018, 16:06
da Basso
Sempre costante Wierer, che oggi coglie un quarto posto per colpa di materiali non all'altezza. Storica doppietta slovacca con Kuzmina e Fialkova, Mäkärainen è anche oggi disastrosa e ventiduesima. Con un terzo di stagione in archivio la classifica recita Wierer davanti con 381 punti, Fialkova seconda a 345, Vittozzi (oggi molto male, anche per ragioni fisiche) terza a 276, Mäkärainen quarta a 268. Le rimontanti Olsbu e Kuzmina sono appaiate a 237.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 23 dicembre 2018, 16:08
da Leonardo Civitella
Basso ha scritto: domenica 23 dicembre 2018, 16:06 Sempre costante Wierer, che oggi coglie un quarto posto per colpa di materiali non all'altezza. Storica doppietta slovacca con Kuzmina e Fialkova, Mäkärainen è anche oggi disastrosa e ventiduesima. Con un terzo di stagione in archivio la classifica recita Wierer davanti con 381 punti, Fialkova seconda a 345, Vittozzi (oggi molto male, anche per ragioni fisiche) terza a 276, Mäkärainen quarta a 268. Le rimontanti Olsbu e Kuzmina sono appaiate a 237.
I materiali sono stati deprimenti.
Wierer fantastica, mentre la Vittozzi potrà usufruire degli scarti.
Sicuramente sono contento del risultato di una delle più grandi di sempre, ovvero Kuzmina.

Ps:Questo tracciato non sarà mai di mio gradimento.

Saluti,Leonardo

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 23 dicembre 2018, 20:01
da galliano
Walter_White ha scritto: mercoledì 19 dicembre 2018, 13:20 Stuhec copia carbone di Lindsey, le discese facili sono il suo pane grazie a materiali ottimi ed elevata potenza, ma appena trova tratti tecnici perde, Sofia avrebbe fatto neve bruciata quest'anno
Non sono d'accordo, sulle piste femminili della CDM la stuhec pre-infortunio partirebbe sempre favorita, a mio avviso.
Imbattibile dove c'è da lasciar correre (adesso che la vonn è al tramonto) e comunque molto forte anche nei tratti tecnici.
La goggia ovviamente può darle filo da torcere, ma se dovessi prenderne una per un ipotetico fantasci, prenderei la slovena.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 23 dicembre 2018, 20:12
da galliano
Walter_White ha scritto: venerdì 21 dicembre 2018, 14:21 Livello altissimo del gigante femminile, nonostante la seconda manche dimezzata o quasi, fa piacere vedere Anna tornare vicino alle prime.
A me il livello complessivo (tolte le fuoriclasse) pare invece molto basso. Però non sono un tecnico quindi può essere che mi sbagli.
Sia in slalom che gigante dietro le prime quattro, massimo cinque c'è il vuoto.
Ma pure in superG e discesa il panorama è piuttosto desolante.
Per dire la fenninger, pur andando la metà di prima dell'infortunio, quasi rischiava di vincere il titolo olimpico di superG. Per altro vinto dalla ledecka che è una "dilettante" dello sci alpino.
Purtroppo lo sci alpino femminile mi pare in regressione.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 23 dicembre 2018, 21:10
da Walter_White
galliano ha scritto: domenica 23 dicembre 2018, 20:12
Walter_White ha scritto: venerdì 21 dicembre 2018, 14:21 Livello altissimo del gigante femminile, nonostante la seconda manche dimezzata o quasi, fa piacere vedere Anna tornare vicino alle prime.
A me il livello complessivo (tolte le fuoriclasse) pare invece molto basso. Però non sono un tecnico quindi può essere che mi sbagli.
Sia in slalom che gigante dietro le prime quattro, massimo cinque c'è il vuoto.
Ma pure in superG e discesa il panorama è piuttosto desolante.
Per dire la fenninger, pur andando la metà di prima dell'infortunio, quasi rischiava di vincere il titolo olimpico di superG. Per altro vinto dalla ledecka che è una "dilettante" dello sci alpino.
Purtroppo lo sci alpino femminile mi pare in regressione.
Concordo ma non sul gigante, dove ci sono 5/6 atlete di altissimo livello che possono vincere. Worley e Rebensburg sono tra le migliori di sempre nella specialità, e la Shiffrin trova pane per i suoi denti, infatti vince molto meno che in slalom.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 23 dicembre 2018, 21:35
da Beppugrillo
galliano ha scritto: domenica 23 dicembre 2018, 20:12
Walter_White ha scritto: venerdì 21 dicembre 2018, 14:21 Livello altissimo del gigante femminile, nonostante la seconda manche dimezzata o quasi, fa piacere vedere Anna tornare vicino alle prime.
A me il livello complessivo (tolte le fuoriclasse) pare invece molto basso. Però non sono un tecnico quindi può essere che mi sbagli.
Sia in slalom che gigante dietro le prime quattro, massimo cinque c'è il vuoto.
Ma pure in superG e discesa il panorama è piuttosto desolante.
Per dire la fenninger, pur andando la metà di prima dell'infortunio, quasi rischiava di vincere il titolo olimpico di superG. Per altro vinto dalla ledecka che è una "dilettante" dello sci alpino.
Purtroppo lo sci alpino femminile mi pare in regressione.
La velocità in questo momento è di basso livello, più che altro perché le due più forti sono fuori, mentre la Stuhec è al rientro e comunque domina se non sbaglia. Poi tanti ritiri negli ultimi anni, in più quest'anno Weirather e Gut non vanno neanche a spinta, rimangono le austriache che non sarebbero certo atlete di primissima fascia in un momento normale. Proprio l'Austria tra l'altro al femminile fatica tantissimo a produrre quella qualità che invece produce al maschile e questo fa una grossa differenza, perché loro hanno dei numeri importantissimi di presenze nelle prime 30 posizioni. Ci dovrà essere un ricambio generazionale, che in parte è già iniziato con i podi di Hutter, Weidle, Delago e ovviamente anche Gisin. Qualcuna di queste col tempo crescerà e tirerà su il livello, per ora è giusto pensare che se salgono sul podio loro (a parte la Gisin che è già affermata) significa che il livello non è alto, anche perché sono state prestazioni da una botta e via finora.
Per quanto riguarda le discipline tecniche, il gigante credo sia davvero di alto livello invece. Perché le più forti sono quelle che conosciamo, sono quasi sempre vicinissime tra loro, sbagliano poco. Poi insomma se una con la classe della Brignone non domina la sua disciplina vuol dire che la concorrenza è alta

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: lunedì 24 dicembre 2018, 0:46
da Orsucci Bike
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 23 dicembre 2018, 16:08
Basso ha scritto: domenica 23 dicembre 2018, 16:06 Sempre costante Wierer, che oggi coglie un quarto posto per colpa di materiali non all'altezza. Storica doppietta slovacca con Kuzmina e Fialkova, Mäkärainen è anche oggi disastrosa e ventiduesima. Con un terzo di stagione in archivio la classifica recita Wierer davanti con 381 punti, Fialkova seconda a 345, Vittozzi (oggi molto male, anche per ragioni fisiche) terza a 276, Mäkärainen quarta a 268. Le rimontanti Olsbu e Kuzmina sono appaiate a 237.
I materiali sono stati deprimenti.
Wierer fantastica, mentre la Vittozzi potrà usufruire degli scarti.
Sicuramente sono contento del risultato di una delle più grandi di sempre, ovvero Kuzmina.

Ps:Questo tracciato non sarà mai di mio gradimento.

Saluti,Leonardo
Materiali non all'altezza, però quassi sempre noi italiani abbiamo i materiali migliori (o tra i migliori) per cui ci sta di canali una volta, fortune.e sfortune che nel corso di una Cdm ci stanno e si pareggiano

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: lunedì 24 dicembre 2018, 13:01
da skawise
Tappa di Nove Mesto importantissima in ottica CdM per Dorothea.
Al momento ha come peggior risultato un 9 posto. Makarainen invece ha già esaurito i bonus scarti e non può più sbagliare.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 28 dicembre 2018, 11:48
da Walter_White
ATTENZIONE A BORMIO

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 28 dicembre 2018, 12:14
da Basso
Si è messa proprio ben bene :)

(dai Lele Buzzi, andiamo oltre ai sogni: va a podio :D)

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 28 dicembre 2018, 12:23
da Beppugrillo
Più che Buzzi io aspetto WERNER HEEL (Casse e Marsaglia comunque da top 20 a giudicare dalle prove)

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 28 dicembre 2018, 13:55
da Alpe.di.Siusi
GRANDISSIMO PARIS :worthy:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 28 dicembre 2018, 14:08
da Beppugrillo
Alla fine prestazione di grande sostanza di tutta la squadra, ne mettiamo 5 nei primi 25 che è tanta roba. Potevano fare anche meglio Casse e Marsaglia, abbastanza frenati dalle condizioni di pista e visibilità secondo me, anche se Bailet è arrivato sesto scendendo poco prima di loro

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 8:43
da Beppugrillo
Oggi parte il Tour de Ski con le sprint di Dobbiaco. Sono curioso di vedere Ustiugov ma anche Bolshunov e Cologna, che potrebbero essere i favoriti con Roethe e Sundby. Aspetto il risultatone di De Fabiani, top ten obiettivo minimo sperando che stavolta digerisca la scalata finale (personalmente sono tra quelli che la trovano orribile comunque)

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 12:26
da Basso
Che Paris!!! :champion:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 12:36
da Alpe.di.Siusi
Che goduria :drool:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 12:50
da Beppugrillo
Ieri me la sono goduta di più perché oggi non mi dava l'impressione di andar forte, però doppietta incredibile. Peccato per Innerhofer, la polemica sul numero 1 magari si può anche evitare però i numeri sono impietosi ed è abbastanza chiaro che in SuperG partire per primo sia un problema. Vediamo i soliti Casse e Marsaglia

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 13:18
da Beppugrillo
Nelle qualificazioni della sprint maschile riusciamo a qualificare ben 4 atleti per i quarti: Pellegrino, Zegler, Nizzi e De Fabiani (questi ultimi con il 29 e il 30). Avanti anche Laurent e Brocard nel torneo femminile

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 13:24
da Oude Kwaremont
Beh, gente, questa è una doppia accoppiata micidiale (Paris-Innerhofer ieri, Paris-Paris nella due giorni), in grado di stendere un elefante.
Gran sbornia. :drink:

E dire che temevo potesse riaffacciarsi la consueta incostanza dei nostri, che purtroppo ha colpito in pieno Inner. Peccato, anche se per fortuna la soddisfazione generale è tale che ce ne possiamo tranquillamente dimenticare per una volta :italia:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 13:27
da Beppugrillo
Segnalo due parziali interessanti per noi: Innerhofer primo tra il primo e il terzo intermedio, in pratica dopo il primo errore e prima del secondo, invece Buzzi sesto nella seconda parte di gara, purtroppo con un secondo perso nella primissima parte, altrimenti era top ten

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 13:42
da Walter_White
Paris devastante, avesse anche continuità sarebbe l'unico che potrebbe insidiare Hirscher
Peccato che in alcune piste come Wengen si sa in anticipo che non fa risultato

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 13:59
da Beppugrillo
Walter_White ha scritto: sabato 29 dicembre 2018, 13:42 Paris devastante, avesse anche continuità sarebbe l'unico che potrebbe insidiare Hirscher
Peccato che in alcune piste come Wengen si sa in anticipo che non fa risultato
Quest'anno Wengen la domiamo.
Intanto ottima Della Mea, era questione di tempo