Pagina 4 di 7

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 23:41
da il_panta
Gimbatbu ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 23:37
Luca90 ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 17:13
febbra ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 17:07 Comunque la Sky sta facendo quello che vuole. KVK e Bernal si scorneranno per la vittoria finale e vedo favorito il colombiano. :sherlock:

:hippy:
In teoria avendo lavorato per sosa in Colombia la sky gli deve un favore e probabilmente vincerà lui questa Parigi nizza
Se il Col de Turinì è veramente duro non è pane per Kwk, ma forse neanche per Bernal. Vedo meglio uno scalatore puro come Quintana, anche se la crono è un po' troppo lunga. Però, soprattutto se il tempo sarà brutto, la salita del Turinì potrebbe fare una selezione più netta.
Il Turini è una salita impegnativa, ma non è mica un Mortirolo! In ogni caso credo che Bernal sia ascrivibile alla categoria degli scalatori di vocazione a pieno titolo, pur essendo un ciclista completo.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 23:45
da Patate
Gimbatbu ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 23:37

Se il Col de Turinì è veramente duro non è pane per Kwk, ma forse neanche per Bernal. Vedo meglio uno scalatore puro come Quintana, anche se la crono è un po' troppo lunga. Però, soprattutto se il tempo sarà brutto, la salita del Turinì potrebbe fare una selezione più netta.
TuriniW.gif
TuriniW.gif (6.8 KiB) Visto 7321 volte
Lunga e regolare, numeri non dissimili da un Terminillo rispetto al quale però è meno autostrada e più ricco di (bellissimi) tornanti. Anche per me K non regge

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 0:18
da Lambohbk
Walter_White ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 23:11
lambohbk ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 20:29
Luca90 ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 20:18 bennett che tra l'altro non farà il giro... bora suicida, che pensa che ackermann vincerà 3 tappe come l'irlandese lo scorso anno? per me ackermann dovevano mandarlo alla vuelta e bennett al giro...
Ackermann è tedesco :bll: :crazy:
Cioè? Che cambia sulle scelte della squadra?
Beh, squadra tedesca punta più su Ackermann che su Bennett.
Hanno più interessi a far crescere il tedesco e farlo diventare uno dei simboli della squadra

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 6:45
da legnano
Quella di oggi tappa per gente come Kwiatkowski o Gilbert oppure qualche velocista potrebbe reggere???

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 8:24
da galliano
legnano ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 6:45 Quella di oggi tappa per gente come Kwiatkowski o Gilbert oppure qualche velocista potrebbe reggere???
trentin, forse pure colbrelli, dipende dalla sua condizione.
le salite non sono impossibili, ma comunque ci vuole parecchia gamba.
ma grosse chances per la fuga su un percorso non semplice da controllare

Edit: anche garcia cortina

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 8:43
da maurofacoltosi
4a tappa: Vichy - Pélussin

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimo chilometro

Ultimo chilometro

Immagine

Curva a sinistra a 200 metri dall’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 12:59
da nino58
De Marchi e Ciccone in una fuga di una decina di unità con De Gendt.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 13:47
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 12:59 De Marchi e Ciccone in una fuga di una decina di unità con De Gendt.
13 corridori per la precisione. A quasi metà della tappa viaggiano con poco meno di 6 minuti e mezzo di vantaggio sul gruppo.

Guardando la composizione del gruppo di testa, direi che se l'azione dovesse andare in porto, i 'nostri' sarebbero insieme a De Gendt e Cort i più quotati per la vittoria.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 13:48
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 13:47
nino58 ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 12:59 De Marchi e Ciccone in una fuga di una decina di unità con De Gendt.
13 corridori per la precisione. A quasi metà della tappa viaggiano con poco meno di 6 minuti e mezzo di vantaggio sul gruppo.

Guardando la composizione del gruppo di testa, direi che se l'azione dovesse andare in porto, i 'nostri' sarebbero insieme a De Gendt e Cort i più quotati per la vittoria.
Potrebbe succedere soltanto se il vantaggio va sopra i dieci minuti.
Ma non accadrà.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 13:49
da Luca90
chi è quello messo meglio nella generale?

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 13:52
da Tranchée d'Arenberg
Luca90 ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 13:49 chi è quello messo meglio nella generale?
Le Gac, a 6:10 da Groenewegen

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 13:56
da Luca90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 13:52
Luca90 ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 13:49 chi è quello messo meglio nella generale?
Le Gac, a 6:10 da Groenewegen
quanto manca alla fine? grazie :)

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 13:59
da guidobaldo de medici
tra quelli in fuga c'è gesbert, che al tour dell'oman ha fatto 5° in una tappa vinta da lutsenko. è un 95 molto buono.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 14:23
da nino58
Luca90 ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 13:56
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 13:52
Luca90 ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 13:49 chi è quello messo meglio nella generale?
Le Gac, a 6:10 da Groenewegen
quanto manca alla fine? grazie :)
Novanta.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 14:43
da el_condor
Luca90 ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 13:56
quanto manca alla fine? grazie :)
82 km…
ciao

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 15:08
da nino58
Luca90 ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 13:56
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 13:52
Luca90 ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 13:49 chi è quello messo meglio nella generale?
Le Gac, a 6:10 da Groenewegen
quanto manca alla fine? grazie :)
Sessantadue.
Sono rimasti tre minuti di vantaggio.
Li prendono presto.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 15:18
da Luca90
grazie ragazzi :cincin:

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 15:39
da Luca90
strano oggi su tiz cycling non mi fa vedere la tappa :muro:

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 16:20
da Pirata81
Luca90 ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 15:39 strano oggi su tiz cycling non mi fa vedere la tappa :muro:
https://www.firstonetv.live/Live/Belgium/E%C3%A9n--26

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 16:34
da Luca90
Pirata81 ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 16:20
Luca90 ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 15:39 strano oggi su tiz cycling non mi fa vedere la tappa :muro:
https://www.firstonetv.live/Live/Belgium/E%C3%A9n--26
grazie ma purtroppo il link tuo si è bloccato a 1.5 dall'arrivo :(
ha vinto nielsen con 3° ciccone...

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 16:37
da nino58
Vince Cort Nielsen con una sparata all'ultimo chilometro tra i quattro fuggitivi. :clap: :clap: :clap: :clap:
A pochi secondi De Gendt, a pochi secondi Ciccone, a pochi secondi De Marchi, a pochi secondi Madouas e Calmejane, a pochi secondi il gruppo regolato da Colbrelli su Trentin.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 16:38
da mdm52
[/quote]

Sessantadue.
Sono rimasti tre minuti di vantaggio.
Li prendono presto.
[/quote]

e invece non solo non li hanno presi, ma dei quattro ha vinto il meno favorito

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 16:41
da nino58
mdm52 ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 16:38
Sessantadue.
Sono rimasti tre minuti di vantaggio.
Li prendono presto.
[/quote]

e invece non solo non li hanno presi, ma dei quattro ha vinto il meno favorito
[/quote]

Vero.
I velocisti Astana si sono riciclati come mezzi scalatori.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 16:44
da Stylus
Boh, Ciccone Bernard hanno salvato la fuga e servito la vittoria a Cort (che ha fatto una sgasata illegale :o )

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 17:04
da Stasis
Magnus Cort bisognava staccarlo in salita, ma per quanta birra aveva ancora all'ultimo km, avrebbe potuto vincere in tutti i modi.

Bravo Ciccone, una giornata all'attacco ed un podio al cospetto di cagnacci da fuga in una tappa non proprio su misura. Il ragazzo cresce.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 19:16
da nino58
Il titolo dell'articolo di Seb in homepage dice " Ciccone e De Marchi beffati".
Mi chiedo: "Perchè beffati ?"
Cort Nielsen ha vinto per distacco non tirandosi mai indietro nel collaborare.
Ha vinto con merito.
De Marchi è rimasto staccato anche perchè negli ultimi dieci chilometri ha menato come un "gregario" mentre Ciccone si vedeva che era un po' in debito, come anche De Gendt.
I due che ne avevano di più erano Cort Nielsen e De Marchi il quale, come ho detto sopra, negli ultimi chilometri si è sfiancato di brutto.
Comunque :clap: :clap: :clap: a tutti e quattro.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 19:33
da Marco Gaviglio
Beh, beffati, al pari di De Gendt, per il modo in cui Cort se ne è andato all'ultimo chilometro, quando tutti lo avevano lasciato apposta davanti sperando di prenderlo in contropiede, e invece li ha anticipati lui.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 19:45
da Abruzzese
Devo dire che anche Cort Nielsen sta avendo un'evoluzione "intelligente": è molto veloce ma non abbastanza per vincere gli sprint contro i velocisti più forti, così si sta reinventando guastatore da fughe. Direi che ci sta riuscendo bene ;) .

Bene Ciccone ancora protagonista, anche se poteva spuntarla solo tentando la stoccata, com'è invece riuscita al danese.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 19:49
da legnano
Ho la vaga sensazione che nella tappa di domani Kwiatkowski vada a prendersi la vittoria di tappa. Non vedo gente che possa impensierirlo...

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 1:58
da Brogno
Marco Gaviglio ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 19:33 Beh, beffati, al pari di De Gendt, per il modo in cui Cort se ne è andato all'ultimo chilometro, quando tutti lo avevano lasciato apposta davanti sperando di prenderlo in contropiede, e invece li ha anticipati lui.
sono quelle sconfitte in cui c'e' poco da recriminare. Li ha lasciati sul posto partendo da davanti, dimostrando una netta superiorita'.
Solo De Gendt ha qualcosa da recriminare, si e' fatto sorprendere, ma gli altri non avevano la gamba per competere con il Danese.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 7:48
da 34x27
legnano ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 19:49 Ho la vaga sensazione che nella tappa di domani Kwiatkowski vada a prendersi la vittoria di tappa. Non vedo gente che possa impensierirlo...
Magari Bob Jungels...

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 8:25
da maurofacoltosi
4a tappa: circuito a cronometro di Barbentane

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimo chilometro

Ultimo chilometro

Immagine

Curva a sinistra a 70 metri dall’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 8:29
da galliano
34x27 ha scritto: giovedì 14 marzo 2019, 7:48
legnano ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 19:49 Ho la vaga sensazione che nella tappa di domani Kwiatkowski vada a prendersi la vittoria di tappa. Non vedo gente che possa impensierirlo...
Magari Bob Jungels...
difficile che un Kwiatkowski in forma (come pare) perda questa cronometro.
Tra l'altro tutti i potenziali maggiori rivali sono alla Tirreno Adriatico quindi, a meno di una grossa sorpresa, fara doppietta: tappa e maglia.
Sarà ben più interessante vedere come limiteranno i danni gli altri papabili alla vittoria finale.

Sulla tappa di ieri. Il gruppo che continuava ad inseguire ha giocato contro le chances di de marchi, de gendt e ciccone che sono stati costretti a collaborare fino all'ultimo per non rischiare di essere ripresi. Non hanno quindi avuto spazio per tentare di sorprendere Cort Nielsen.

La tappa era carina, ma alla fine è successo poco.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 9:42
da maurofacoltosi
Un'anticipazione sulla tappa di domani (Peynier - Brignoles): è previsto vento ancora più forte rispetto a quello incontrato i primi giorni

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 9:43
da Salvatore77
Abruzzese ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 19:45 Devo dire che anche Cort Nielsen sta avendo un'evoluzione "intelligente": è molto veloce ma non abbastanza per vincere gli sprint contro i velocisti più forti, così si sta reinventando guastatore da fughe. Direi che ci sta riuscendo bene ;) .

Bene Ciccone ancora protagonista, anche se poteva spuntarla solo tentando la stoccata, com'è invece riuscita al danese.
Ha fatto bene.
Come eoluzione tecnica essere velocista da piazzamento serve a poco.
In fuga invece il più veloce viene spesso messo in minoranza, per cui prendere in mano la situazione attaccando è stata una mossa intelligente.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 15:45
da White Mamba
tempone di yates?

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 15:48
da Merlozoro
In cosa si sta trasformando Simon :worthy:

Prepariamoci ad un Giro della Madonna :mrgreen: :sherlock:

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 16:03
da White Mamba
yates:
15" a tejay
30" a soler
39" a jungels
43" a izagirre
49" a kelderman

è andato (molto) bene anche chaves direi

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 16:09
da Walter_White
Sto Yates assomiglia ad Alberto

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 16:23
da White Mamba
bernal all'intermedio era davanti a k

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 16:34
da Merlozoro
Bernal in posizione di lancio per vincere questa Parigi Nizza :unzunz:

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 17:21
da GregLemond
Simon Yates
Roglic
Bernal
Dumo
Froome
Thomas
Nibali

Era da tempo che non si vedevano tanti potenziali vincitori di GT...

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 20:17
da rhapsody
Ewan può tenere domani?

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 23:48
da udra
Certo che se Bernal e Yates arrivano nei primi 5 in una cronometro con 2 km di salita su 25 totali, allora per gli altri sono guai grossi in vista giro.
Subentrano anche altre logiche, resistenza e i percorsi favoriscono più un trattore come Dumoulin su pendenze più dolci ma non sarà facile per lui scavare solchi importanti.
Che corsa ci aspetta a maggio, non vedo l'ora.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 23:50
da udra
rhapsody ha scritto: giovedì 14 marzo 2019, 20:17 Ewan può tenere domani?
Se riescono a tenere controllate eventuali fughe con nomi di certo tipo, se la gioca senza problemi.
La salita più dura di giornata è il primo traguardo volante, l'ultimo gpm un lungo falsopiano.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: venerdì 15 marzo 2019, 1:08
da Marco Gaviglio
Bravo Yates, ma farei la tara alla sua cronometro di oggi: in fondo è sceso in strada molto prima degli altri, per cui (come anche il buon tempo di Chaves dimostra, e come soprattutto dimostrano i vantaggi dati al primo intermedio) potrebbe avere avuto condizioni meteo migliori; inoltre, il fatto di non essersi dannato nei ventagli, in due tappe che per chi le ha fatte a tutta sono state dispendiosissime, potrebbe avergli dato quel pizzico di freschezza in più rispetto agli uomini di classifica; come, d'altra parte, dimostrano le buone prestazioni fatte anche da Soler e Izagirre, altri due che nelle ultime 72 ore hanno relativamente rifiatato.

Voglio dire, per quel che si è visto oggi mi pare più impressionante in ottica GT la presatazione di Bernal, che quella di Yates: ripeto, pur senza nulla togliere a Simon, che ha scelto un avvicinamento molto intelligente al Giro, e che anzi potrebbe proprio beneficiare più avanti nella stagione, del fatto di avere iniziato a mente leggera e senza strafare; e intanto, ha già vinto un arrivo in salita alla Ruta del Sol e ora una cronometro.

E comunque, non solo per oggi ma in generale per quel che si è visto dalle corse sudamericane in avanti, pimpantissimo Quintana, per essere a marzo: potrebbe essere una delle "sorprese" di stagione, magari anche da podio al Tour.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: venerdì 15 marzo 2019, 8:25
da maurofacoltosi
6a tappa: Peynier - Brignoles

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimo chilometro

Ultimo chilometro

Immagine

Curva a sinistra a 200 metri dall’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: venerdì 15 marzo 2019, 8:27
da maurofacoltosi
Come già anticipato ieri, anche oggi sarà giornata di vento forte

https://www.ilmeteo.it/meteo-europa/Brignoles

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: venerdì 15 marzo 2019, 8:52
da Gimbatbu
Marco Gaviglio ha scritto: venerdì 15 marzo 2019, 1:08 Bravo Yates, ma farei la tara alla sua cronometro di oggi: in fondo è sceso in strada molto prima degli altri, per cui (come anche il buon tempo di Chaves dimostra, e come soprattutto dimostrano i vantaggi dati al primo intermedio) potrebbe avere avuto condizioni meteo migliori; inoltre, il fatto di non essersi dannato nei ventagli, in due tappe che per chi le ha fatte a tutta sono state dispendiosissime, potrebbe avergli dato quel pizzico di freschezza in più rispetto agli uomini di classifica; come, d'altra parte, dimostrano le buone prestazioni fatte anche da Soler e Izagirre, altri due che nelle ultime 72 ore hanno relativamente rifiatato.

Voglio dire, per quel che si è visto oggi mi pare più impressionante in ottica GT la presatazione di Bernal, che quella di Yates: ripeto, pur senza nulla togliere a Simon, che ha scelto un avvicinamento molto intelligente al Giro, e che anzi potrebbe proprio beneficiare più avanti nella stagione, del fatto di avere iniziato a mente leggera e senza strafare; e intanto, ha già vinto un arrivo in salita alla Ruta del Sol e ora una cronometro.

E comunque, non solo per oggi ma in generale per quel che si è visto dalle corse sudamericane in avanti, pimpantissimo Quintana, per essere a marzo: potrebbe essere una delle "sorprese" di stagione, magari anche da podio al Tour.
Se il Turini si fa (in questa stagione il rischio meteo è sempre in agguato), vedo Nairo favorito.

Re: Paris-Nice 2019 (10-17 marzo)

Inviato: venerdì 15 marzo 2019, 9:00
da maurofacoltosi
Gimbatbu ha scritto: venerdì 15 marzo 2019, 8:52
Marco Gaviglio ha scritto: venerdì 15 marzo 2019, 1:08 Bravo Yates, ma farei la tara alla sua cronometro di oggi: in fondo è sceso in strada molto prima degli altri, per cui (come anche il buon tempo di Chaves dimostra, e come soprattutto dimostrano i vantaggi dati al primo intermedio) potrebbe avere avuto condizioni meteo migliori; inoltre, il fatto di non essersi dannato nei ventagli, in due tappe che per chi le ha fatte a tutta sono state dispendiosissime, potrebbe avergli dato quel pizzico di freschezza in più rispetto agli uomini di classifica; come, d'altra parte, dimostrano le buone prestazioni fatte anche da Soler e Izagirre, altri due che nelle ultime 72 ore hanno relativamente rifiatato.

Voglio dire, per quel che si è visto oggi mi pare più impressionante in ottica GT la presatazione di Bernal, che quella di Yates: ripeto, pur senza nulla togliere a Simon, che ha scelto un avvicinamento molto intelligente al Giro, e che anzi potrebbe proprio beneficiare più avanti nella stagione, del fatto di avere iniziato a mente leggera e senza strafare; e intanto, ha già vinto un arrivo in salita alla Ruta del Sol e ora una cronometro.

E comunque, non solo per oggi ma in generale per quel che si è visto dalle corse sudamericane in avanti, pimpantissimo Quintana, per essere a marzo: potrebbe essere una delle "sorprese" di stagione, magari anche da podio al Tour.
Se il Turini si fa (in questa stagione il rischio meteo è sempre in agguato), vedo Nairo favorito.
Non è prevista pioggia a Nizza quindi dubito che nevichi sul Turini. Al massimo troveranno temperature basse