nikybo85 ha scritto: ↑venerdì 29 marzo 2019, 20:13
Gran bella gara...sono letteralmente esaltato da Bettiol..che tenuta oggi, come qualcuno ha detto sul finale è stato un po' pollo ma se capita a Sagan può capitare anche a lui no..?
Bello rivedere un gran gva..avevo pensato dopo lanno scorso in cui andava la metà dell'anno prima che stesse iniziando un calo invece eccolo bello pimpante.
Van Aert è già una garanzia ormai. Quickstep avete detto tutto voi. Però mi pare la punta sia un pochino meno forte del Terpstra visto l'anno scorso, vediamo se questo basterà agli altri per batterli.
Bettiol oggi si è fatto fregare dall'emozione nel finale, peccando di generosità, un pò come Van Aert alla Sanremo. Però era davvero la prima volta che si giocava una corsa del nord, anche se tra 2016 e 2017 si era già piazzato in altre corse WT (S.Sebastian, Quebec, Montreal, Bretagne). E' tutta esperienza che gli servirà in futuro.
La Quick Step ha perso Terpstra, ma ha trovato uno Jungels che l'anno scorso saltò a piè pari le corse sul pavè, concentrandosi sulle Ardenne, con ottimi risultati, tra l'altro.

Questo Jungels può essere determinante, anzi direi che è il cavallo perfetto per spaccare la corsa. Se va via lui da media distanza, anche 60-80 km, poi andarlo a riprendere non è mica facile: bisogna sfiancarsi in prima persona. Oggi abbiamo visto un fantastico GvA, bravissimo prima nel fare la selezione e poi a guidare l'inseguimento. Ma alla fine ha esultato Stybar, che per 60 km è stato a ruota.
Il problema è che la concorrenza è del tutto frastagliata. Gli avversari principali sono praticamente tutti soli. GvA non ha un solo uomo che può supportarlo a dovere; Van Aert e Naesen son messi poco meglio. Sagan in teoria qualche uomo in più quest'anno ce l'ha, ma nei finali è comunque solo anche lui.
Vediamo se il 'branco' lascia qualcosa alle prede tra Gand-Wevelgem e Waregem. Io comunque sto iniziando a pensare che il modo più concreto per metterli in difficoltà tra Fiandre e Roubaix è attaccare da lontano. E' un rischio grosso, ma se non lo fanno gli avversari, lo farà il 'branco' e poi gli altri dovranno rincorrerli comunque.
