sbaglia strada il leader e altri compagni d'avventura
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 17:35
da qrier
Secondo me neutralizzeranno il tempo per Buchmann rispetto a chi non ha sbagliato strada.
Che chilometro finale assurdo.
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 17:36
da udra
Buchmann perde il podio per sta roba.
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 17:36
da mdm52
Buchmann aveva recuperato il podio
ma perderlo così è incredibile
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 17:43
da Walter_White
Mi ha ricordato una tappa della Vuelta del 2011 (credo) dove in volata sbagliarono quasi tutti strada
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 17:46
da Lazzaro1
mdm52 ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2019, 17:36
Buchmann aveva recuperato il podio
ma perderlo così è incredibile
ho perso questo pezzo, ma vedendo il primo gruppo avevo visto una strada che tagliava a sinistra che non era chiusa (si sono infilati li?)
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 17:53
da udra
Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2019, 17:43
Mi ha ricordato una tappa della Vuelta del 2011 (credo) dove in volata sbagliarono quasi tutti strada
Le corse spagnole sono sempre originali dal punto di vista organizzativo, era forse il 2012 e vinse Haedo quella volata.
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 18:00
da maurofacoltosi
Non ho visto la corsa. Da quel che ho capito il "fattaccio" è avvenuto all'altezza della curva a sinistra a circa 250 metri dall'arrivo: i corridori dovevano svoltare a sinistra e invece sono andati dritti
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 18:03
da qrier
Per me gli ridanno il podio, come è giusto che sia.
Neutralizzano il tempo e con quei 12 secondi si consolerà almeno con il 3° posto.
Tornando a parlare in generale, questa edizione del Giro dei Paesi Baschi è stata davvero avvincente, piena di colpi di scena.
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 18:04
da udra
Per quanto riguarda la corsa:
A Buchmann è mancato terribilmente Konrad, che non ha avuto una giornatona oggi in salita.
La Mitchelton si è accontentata del successo di tappa quando con una condotta di gara un po' più aggressiva ,sfruttando Nieve o Hamilton, poteva tentare il colpo grosso.
Cosa che ha provato a fare la UAE mandando in avanscoperta Ulissi e Henao, ma sono stati stoppati dall'Astana che si è ripresa prontamente dalla defaillance di ieri.
I kazaki hanno vinto la corsa quando hanno mandato dietro Izagirre a Fuglsang notando che Buchmann non ne aveva a sufficienza per provare a dettare il passo.
Per come stanno viaggiando quest'anno, sono la più grande garanzia di spettacolo che il Giro possa avere perchè non hanno paura di mettere la squadra a prendere vento per ore pur di fare corsa dura.
Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2019, 17:43
Mi ha ricordato una tappa della Vuelta del 2011 (credo) dove in volata sbagliarono quasi tutti strada
Le corse spagnole sono sempre originali dal punto di vista organizzativo, era forse il 2012 e vinse Haedo quella volata.
Decisamente, e anche le regie non scherzano. Mi ricordo che in una corsa c'erano pure i paletti in mezzo alla strada durante la volata, era il Catalunya?
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 18:53
da andriusskerla
Ma che tempo hanno dato a Buchmann per farlo salire al 2° posto a 20 secondi da Izagirre???
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 19:03
da galliano
Buchmann finisce terzo in generale.
Fuglsang retrocede al quarto.
Gli hanno dato lo stesso tempo di landa.
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 19:04
da Abruzzese
nikybo85 ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2019, 17:20
Ma Pogacar come si pronuncia?
Durante questa corsa ho sentito almeno tre varianti...
Con questo non ci si sbaglia di sicuro
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 19:14
da febbra
OT Fin quando non c'è chiarezza sui primi cinque ufficiali della generale finale non posso pubblicare le classifiche aggiornate del Fantaciclismo. C'è ancora differenza ad esempio tra pro cycling stats e cyclingnews.
Attendiamo fiduciosi ma prevedo ritardi. Cercheremo comunque di pubblicare prima dell'inizio della Parigi Roubaix.
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 19:30
da galliano
Sul sito della corsa danno buchmann terzo e fuglsang quarto.
Anche PCS si è allineato
Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2019, 17:43
Mi ha ricordato una tappa della Vuelta del 2011 (credo) dove in volata sbagliarono quasi tutti strada
Le corse spagnole sono sempre originali dal punto di vista organizzativo, era forse il 2012 e vinse Haedo quella volata.
L'entrata nella corsia delle ammiraglie è un classico delle corse spagnole, soprattutto di quelle world tour.
Ps: Un fatto simile a quello della vuelta 2011 avvenne anche da noi ben 10 anni fa, ovvero alla seconda tappa del Giro della Provincia di Grosseto.
In quell'occasione l'intero gruppo(ad eccezione di un corridore) imboccò la deviazione delle ammiraglie.
L'unico che rimase sulla retta via, fu Marco Frapporti, il quale conquistò in quella occasione il primo sigillo tra i professionisti.
Saluti,Leonardo
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 20:04
da febbra
Pare proprio Buchmann terzo. Ci sta anche la comunicazione sul twitter della Bora. Nel frattempo Fuglsang pare non sapesse ancora nulla...
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 21:19
da nikybo85
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2019, 19:04
nikybo85 ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2019, 17:20
Ma Pogacar come si pronuncia?
Durante questa corsa ho sentito almeno tre varianti...
Con questo non ci si sbaglia di sicuro
Grande
Meglio di così....
Ovviamente la pronuncia corretta non è tra le tre che ho sentito in corsa
Comunnque ci sono andati vicini sbagliando solo l'accento...però dovrebbero prendere una posizione e mantenere quella.
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: sabato 13 aprile 2019, 22:01
da galliano
Fuglsang non l'ha presa bene.
Dice che buchmann ha fatto un normale errore di corsa e quindi peggio per lui.
Non so, dovrei rivedere le immagini per capire se buchmann è stato indotto in errore da qualche addetto sul percorso.
Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2019, 17:43
Mi ha ricordato una tappa della Vuelta del 2011 (credo) dove in volata sbagliarono quasi tutti strada
Le corse spagnole sono sempre originali dal punto di vista organizzativo, era forse il 2012 e vinse Haedo quella volata.
L'entrata nella corsia delle ammiraglie è un classico delle corse spagnole, soprattutto di quelle world tour.
Ps: Un fatto simile a quello della vuelta 2011 avvenne anche da noi ben 10 anni fa, ovvero alla seconda tappa del Giro della Provincia di Grosseto.
In quell'occasione l'intero gruppo(ad eccezione di un corridore) imboccò la deviazione delle ammiraglie.
L'unico che rimase sulla retta via, fu Marco Frapporti, il quale conquistò in quella occasione il primo sigillo tra i professionisti.
Saluti,Leonardo
C'è un precedente storico al Tour de France del 1988, quando si arrivò a Guzet-Neige e si infilarono nella deviazione delle ammiraglie Robert Millar e Philippe Bouvatier, mentre Roberto Ghirotto, che si era staccato dai due in fuga qualche metro prima, si ritrovò clamorosamente in testa alla corsa e riuscì a vincere la tappa. Una cosa quasi simile accadde durante la cronosquadre di Bibione del Giro del 1981, quando a un chilometro circa dall'arrivo la squadra di Moser sbagliò strada perchè il corridore che la tirava teneva lo sguardo fisso sulla moto staffetta che lo precedeva e andò dritto anzichè svoltare a destra. L'inconveniente costò il successo di tappa alla formazione di Moser, che perse la cronosquadre per soli 3 secondi.
Qui il filmato della tappa del Tour
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: domenica 14 aprile 2019, 2:33
da andriusskerla
galliano ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2019, 22:01
Fuglsang non l'ha presa bene.
Dice che buchmann ha fatto un normale errore di corsa e quindi peggio per lui.
Non so, dovrei rivedere le immagini per capire se buchmann è stato indotto in errore da qualche addetto sul percorso.
Per me ha ragione, è un errore dovuto alla poca lucidità. Stesso arrivo dell'anno scorso e Buchmann c'era.
Mi viene spontanea una domanda: e se avessero sbagliato strada i primi e Izagirre avesse perso la corsa per pochi secondi?
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: domenica 14 aprile 2019, 8:07
da maurofacoltosi
andriusskerla ha scritto: ↑domenica 14 aprile 2019, 2:33
galliano ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2019, 22:01
Fuglsang non l'ha presa bene.
Dice che buchmann ha fatto un normale errore di corsa e quindi peggio per lui.
Non so, dovrei rivedere le immagini per capire se buchmann è stato indotto in errore da qualche addetto sul percorso.
Mi viene spontanea una domanda: e se avessero sbagliato strada i primi e Izagirre avesse perso la corsa per pochi secondi?
In questo caso c'era una soluzione semplicissima: validare l'ordine d'arrivo al traguardo ma considerare i distacchi effettivi per la classifica al momento dell'errore, fatto che non avrebbe falsato la corsa trattandosi di soli 200 metri di strada.
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: domenica 14 aprile 2019, 9:56
da Divanista
Secondo me è stato un clamoroso errore dell'organizzazione rivedere l'ordine di arrivo.
Da che mondo è mondo, in OGNI e dico OGNI corsa ciclistica, a poche centinaia di metri dall'arivo, succede che le ammiraglie vanno da una parte e i ciclisti vanno dall'altra. Non è affatto una novità.
Si è trattato di un errore del singolo, spiacevole quanto volete, ma sempre di errore del ciclista si tratta.
Certamente gli organizzatori ci hanno messo del loro, perchè nel 99 % dei casi le ammiraglie "svoltano" e i ciclisti "proseguono dritti", ma ciò non toglie che l'errore del singolo ciclista c'è stato e quindi (per me) non andava "riabilitato".
Buchmann è stato meno lucido e accorto degli altri: pazienza, peggio per lui. Ma così è stato fatto un favore a lui e un torto agli altri.
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: domenica 14 aprile 2019, 11:15
da nikybo85
Mi è parso di vedere un tweet in cui si evidenzia che l'omino con la bandierina li ha abbia indirizzati da quella parte...
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: domenica 14 aprile 2019, 11:46
da galliano
nikybo85 ha scritto: ↑domenica 14 aprile 2019, 11:15
Mi è parso di vedere un tweet in cui si evidenzia che l'omino con la bandierina li ha abbia indirizzati da quella parte...
Ho rivisto le immagini, all'interno della curva incriminata c'è un addetto con la bandierina rossa, è presente nello stesso punto sia quando passa yates che quando passa buchmann.
La differenza sostanziale tra i due è che Yates non ha una moto che lo precede di pochi metri, mentre buchmann ha la moto ripresa che tira diritto traendolo in inganno.
Nel caso del gruppetto izagirre la moto ripresa è dietro i corridori.
Purtroppo Yates e buchmann sono inquadrati di fronte e quindi non si vedono eventuali indicazioni poste direttamente sulla curva.
Sulla base delle immagini disponibili e considerando la presenza della moto proprio davanti a buchmann, mi sento di dire che era un punto critico e forse gli organizzatori qualche responsabilità ce l'hanno, per questo la revisione del distacco non mi pare scandalosa.
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: domenica 14 aprile 2019, 13:14
da Divanista
Se ha sbagliato l'omino con la bandierina, che fa parte dell'organizzazione, allora è sacrosanto l'intervento della giuria post gara. E ci mancherebbe.
Ma se Buchmann è andato dritto perchè ha seguito la moto (che, come è noto, non scorta i ciclisti fino al traguardo!), non sono d'accordo.
Tra l'altro ho letto in un intervento precedente che questo medesimo traguardo era stato fatto anche l'anno scorso, e Buchmann era presente. Allora dai...
Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2019, 19:36
Ps: Un fatto simile a quello della vuelta 2011 avvenne anche da noi ben 10 anni fa, ovvero alla seconda tappa del Giro della Provincia di Grosseto.
In quell'occasione l'intero gruppo(ad eccezione di un corridore) imboccò la deviazione delle ammiraglie.
L'unico che rimase sulla retta via, fu Marco Frapporti, il quale conquistò in quella occasione il primo sigillo tra i professionisti.
Saluti,Leonardo
C'è un precedente storico al Tour de France del 1988, quando si arrivò a Guzet-Neige e si infilarono nella deviazione delle ammiraglie Robert Millar e Philippe Bouvatier, mentre Roberto Ghirotto, che si era staccato dai due in fuga qualche metro prima, si ritrovò clamorosamente in testa alla corsa e riuscì a vincere la tappa. Una cosa quasi simile accadde durante la cronosquadre di Bibione del Giro del 1981, quando a un chilometro circa dall'arrivo la squadra di Moser sbagliò strada perchè il corridore che la tirava teneva lo sguardo fisso sulla moto staffetta che lo precedeva e andò dritto anzichè svoltare a destra. L'inconveniente costò il successo di tappa alla formazione di Moser, che perse la cronosquadre per soli 3 secondi.
Qui il filmato della tappa del Tour
altro caso analogo al romandia 2003, terza tappa con arrivo a loeche-les-bains, fran perez è in testa da solo quando un addetto per errore gli indica la deviazione per le ammiraglie. la giuria decise per la vittoria di tappa ex aequo fra lo stesso perez e dufaux che fu il primo sul traguardo.
(nella prima parte del video:
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: domenica 14 aprile 2019, 15:34
da maurofacoltosi
dietzen ha scritto: ↑domenica 14 aprile 2019, 15:24
Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2019, 19:36
Ps: Un fatto simile a quello della vuelta 2011 avvenne anche da noi ben 10 anni fa, ovvero alla seconda tappa del Giro della Provincia di Grosseto.
In quell'occasione l'intero gruppo(ad eccezione di un corridore) imboccò la deviazione delle ammiraglie.
L'unico che rimase sulla retta via, fu Marco Frapporti, il quale conquistò in quella occasione il primo sigillo tra i professionisti.
Saluti,Leonardo
C'è un precedente storico al Tour de France del 1988, quando si arrivò a Guzet-Neige e si infilarono nella deviazione delle ammiraglie Robert Millar e Philippe Bouvatier, mentre Roberto Ghirotto, che si era staccato dai due in fuga qualche metro prima, si ritrovò clamorosamente in testa alla corsa e riuscì a vincere la tappa. Una cosa quasi simile accadde durante la cronosquadre di Bibione del Giro del 1981, quando a un chilometro circa dall'arrivo la squadra di Moser sbagliò strada perchè il corridore che la tirava teneva lo sguardo fisso sulla moto staffetta che lo precedeva e andò dritto anzichè svoltare a destra. L'inconveniente costò il successo di tappa alla formazione di Moser, che perse la cronosquadre per soli 3 secondi.
Qui il filmato della tappa del Tour
altro caso analogo al romandia 2003, terza tappa con arrivo a loeche-les-bains, fran perez è in testa da solo quando un addetto per errore gli indica la deviazione per le ammiraglie. la giuria decise per la vittoria di tappa ex aequo fra lo stesso perez e dufaux che fu il primo sul traguardo.
(nella prima parte del video:
e visto che siamo sul pezzo, capitò la stessa cosa alla Roubaix del 1949, vinta da André Mahé che, però, entrò nel velodromo dalla porta sbagliata. Serse Coppi, che vinse la volata per il secondo posto dopo esser entrato dalla porta giusta, sporse reclamo e la giuria li considerò entrambi vincitori, ex aequo
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: martedì 16 aprile 2019, 11:06
da rizz23
Visto che ero un attimo distratto... qualcuno di buon cuore mi fa un borsino su chi sale e scende in ottica Ardenne dopo l'Itzulia?
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: martedì 16 aprile 2019, 11:19
da galliano
rizz23 ha scritto: ↑martedì 16 aprile 2019, 11:06
Visto che ero un attimo distratto... qualcuno di buon cuore mi fa un borsino su chi sale e scende in ottica Ardenne dopo l'Itzulia?
difficile da dire, due dei favoriti, alan philippe e mister K sono finiti malamente per terra quindi è un po' complicato capire come si ripresenteranno.
Per il resto bene la BORA complessivamente e bene gli Astana, in ottica Liegi forse più Fuglsang visto che Ion Izagirre non mi pare abbia mai fatto chissà cosa.
Poi bene Adam Yates, che senza caduta avrebbe probabilmente vinto la CG.
Dan Martin è tutta la primavera che si barcamena bene, ma non mi convince molto, mi sembra anche abbia perso un po' di volata.
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: martedì 16 aprile 2019, 11:22
da udra
Sale (o meglio dire vola) Schachmann, Pogacar e D.Martin, Fuglsang e poi come nomi nuovi (dato che la new age tira ) direi Lambrecht,Madouas e Hirschi.
Scende sicuramente Lutsenko che mi pare a corto di benzina, Mas (che si è sfracellato un paio di volte però), Teuns (un po' impalpabile).
Ingiudicabili Alaphilippe (non per altro, ma non si sa la caduta che conseguenze abbia avuto) e Kwiatkowski (caduto con ritiro pure per lui).
Altri nomi di rilievo non mi vengono in mente.
Come squadre l'Astana e la Bora han fatto quello che volevano più o meno.
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 0:50
da Lazzaro1
Ma D. Martin corre? Io fino a stasera non l’ho trovato partente su nessun sito
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 7:06
da 34x27
Lazzaro1 ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2019, 0:50
Ma D. Martin corre? Io fino a stasera non l’ho trovato partente su nessun sito
Lazzaro1 ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2019, 0:50
Ma D. Martin corre? Io fino a stasera non l’ho trovato partente su nessun sito
Intendi la Freccia del Brabante? Non corre.
Intendo proprio tutte e quattro le corse delle Ardenne.
PCS e Cyclingfever, fino a ieri, non lo davano partente in nessuna delle quattro corse, ma mi sembra strano
Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)
Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 7:24
da 34x27
Lazzaro1 ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2019, 7:14
Lazzaro1 ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2019, 0:50
Ma D. Martin corre? Io fino a stasera non l’ho trovato partente su nessun sito
Intendi la Freccia del Brabante? Non corre.
Intendo proprio tutte e quattro le corse delle Ardenne.
PCS e Cyclingfever, fino a ieri, non lo davano partente in nessuna delle quattro corse, ma mi sembra strano
Infatti, vedo ora... mah secondo me devono ancora aggiornare le start-list con cura.