Pagina 4 di 6

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 9:04
da eliacodogno
il_panta ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 8:55 Ammesso che Froome mostri già nei ritiri invernali di poter tornare al proprio livello, io la risolverei mandando Bernal al Giro. Manderei Carapaz-Bernal al Giro e Bernal-Froome-Thomas al Tour così che Bernal possa arrivare un po' stanco e che la gerarchia a favore di Froome si formi in modo più fisiologico. Poi se Thomas o Bernal andranno più forte non ho dubbi che possano cambiare in corsa.
Eh ma non so quanto Bernal da campione in carica si farà dirottare sul Giro di buon grado. E' successo con Wiggins, il quale però aveva già sicuramente patteggiato la cosa l'anno prima, aveva un'altra età, altre ambizioni, e tutt'altra potenzialità (credo almeno, poi è tutto da verificare all'inizio del prossimo anno).

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 9:10
da il_panta
eliacodogno ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 9:04
il_panta ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 8:55 Ammesso che Froome mostri già nei ritiri invernali di poter tornare al proprio livello, io la risolverei mandando Bernal al Giro. Manderei Carapaz-Bernal al Giro e Bernal-Froome-Thomas al Tour così che Bernal possa arrivare un po' stanco e che la gerarchia a favore di Froome si formi in modo più fisiologico. Poi se Thomas o Bernal andranno più forte non ho dubbi che possano cambiare in corsa.
Eh ma non so quanto Bernal da campione in carica si farà dirottare sul Giro di buon grado. E' successo con Wiggins, il quale però aveva già sicuramente patteggiato la cosa l'anno prima, aveva un'altra età, altre ambizioni, e tutt'altra potenzialità (credo almeno, poi è tutto da verificare all'inizio del prossimo anno).
Però se gli verrà promesso, partendo con un ruolo da capitano, di correre entrambe le corse, non mi pare un piano di serie B. Se poi al Tour avesse ancora le gambe per vincere, dopo il Giro, non credo nessuno lo fermerà. L'idea è di bagnarne le polveri e far sì che Froome esca fuori in modo naturale come capitano.
Allo stesso tempo anche Egan potrebbe puntare Olimpiadi e Mondiali e allora questo calendario potrebbe non piacergli. Vediamo...

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 9:27
da pereiro2982
credo che il team abbia dimostrato in questi anni che il tour lo devono vincere con chi non è importante
un bernal stanco dopo il giro , un froome post infortunio e a 35 anni suonati e un thomas con un percorso non proprio adatto alle sue caratteristiche
non mi sembra la situazione ideale per il loro obbiettivo pero una situazione del genere per il tour sarebbe ideale......

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 11:34
da cassius
il_panta ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 8:55 Ammesso che Froome mostri già nei ritiri invernali di poter tornare al proprio livello, io la risolverei mandando Bernal al Giro.
Ma non esiste proprio.
Io fossi Bernal e mi propongono una roba del genere, rescindo il contratto e là fuori c'è la coda per me.
E una simile condotta, per la Ineos, sarebbe indifendibile in qualunque tribunale o arbitrato della via Lattea.

C'è un tempo per tutto, e non sta scritto da nessuna parte che Froome debba vincere il suo quinto Tour.
Se così sarà, se lo dovrà conquistare battendo proprio tutti. Anche Bernal.

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 11:40
da il_panta
cassius ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 11:34
il_panta ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 8:55 Ammesso che Froome mostri già nei ritiri invernali di poter tornare al proprio livello, io la risolverei mandando Bernal al Giro.
Ma non esiste proprio.
Io fossi Bernal e mi propongono una roba del genere, rescindo il contratto e là fuori c'è la coda per me.
E una simile condotta, per la Ineos, sarebbe indifendibile in qualunque tribunale o arbitrato della via Lattea.

C'è un tempo per tutto, e non sta scritto da nessuna parte che Froome debba vincere il suo quinto Tour.
Se così sarà, se lo dovrà conquistare battendo proprio tutti. Anche Bernal.
Ma provare la doppietta non mi pare una scelta di serie B, anzi...
Froome, Quintana e Contador hanno fatto questa scelta quando erano al top della carriera. Perché per Bernal dovrebbe essere una soluzione di serie B?

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 12:28
da eliacodogno
il_panta ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 11:40
cassius ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 11:34
il_panta ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 8:55 Ammesso che Froome mostri già nei ritiri invernali di poter tornare al proprio livello, io la risolverei mandando Bernal al Giro.
Ma non esiste proprio.
Io fossi Bernal e mi propongono una roba del genere, rescindo il contratto e là fuori c'è la coda per me.
E una simile condotta, per la Ineos, sarebbe indifendibile in qualunque tribunale o arbitrato della via Lattea.

C'è un tempo per tutto, e non sta scritto da nessuna parte che Froome debba vincere il suo quinto Tour.
Se così sarà, se lo dovrà conquistare battendo proprio tutti. Anche Bernal.
Ma provare la doppietta non mi pare una scelta di serie B, anzi...
Froome, Quintana e Contador hanno fatto questa scelta quando erano al top della carriera. Perché per Bernal dovrebbe essere una soluzione di serie B?
Non è proprio così: o hanno fatto questa scelta più o meno per mancanza di alternative (Contador 2008-2011, Froome 2018) o non erano più al top della carriera (Contador 2015). In quanto a Quintana non ha mai vinto il Tour, quindi giustamente anche al top della carriera ha deciso di diversificare per non restare una specie di incompiuto alla Schleck.

Poi la scelta di fare la doppietta ad oggi forse la fai quando la concorrenza non è proprio irresistibile. A mio avviso Contador avrebbe avuto la grande occasione nel 2009 (percorsi facili e ricambio generazionale). Però anche lì fece solo il Tour

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 13:22
da il_panta
eliacodogno ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 12:28
il_panta ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 11:40
cassius ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 11:34

Ma non esiste proprio.
Io fossi Bernal e mi propongono una roba del genere, rescindo il contratto e là fuori c'è la coda per me.
E una simile condotta, per la Ineos, sarebbe indifendibile in qualunque tribunale o arbitrato della via Lattea.

C'è un tempo per tutto, e non sta scritto da nessuna parte che Froome debba vincere il suo quinto Tour.
Se così sarà, se lo dovrà conquistare battendo proprio tutti. Anche Bernal.
Ma provare la doppietta non mi pare una scelta di serie B, anzi...
Froome, Quintana e Contador hanno fatto questa scelta quando erano al top della carriera. Perché per Bernal dovrebbe essere una soluzione di serie B?
Non è proprio così: o hanno fatto questa scelta più o meno per mancanza di alternative (Contador 2008-2011, Froome 2018) o non erano più al top della carriera (Contador 2015). In quanto a Quintana non ha mai vinto il Tour, quindi giustamente anche al top della carriera ha deciso di diversificare per non restare una specie di incompiuto alla Schleck.

Poi la scelta di fare la doppietta ad oggi forse la fai quando la concorrenza non è proprio irresistibile. A mio avviso Contador avrebbe avuto la grande occasione nel 2009 (percorsi facili e ricambio generazionale). Però anche lì fece solo il Tour
Quintana aveva già vinto un Giro quando ha provato la doppietta. Veniva da un anno in cui aveva fatto terzo al Tour e primo alla Vuelta subito dopo. Per me quello era un tentativo di doppietta vero e proprio, motivato dall'ottima tenuta mostrata nell'anno precedente. Poi quell'anno si è rivelato essere l'inizio del declino di Quintana, ma alla vigilia non lo si sapeva.
Riguardo a Froome, perché mancanza di alternative?
Su Contador hai ragione, il 2008 e il 2011 sono stati determinati da fattori esterni, ma nel 2015 veniva da un anno in cui era andato fortissimo, probabilmente il migliore post squalifica. Magari non era l'apice della carriera, ma era ancora il favorito ovunque si schierasse, al pari di Froome.

Si può discutere sulla bontà dell'idea di provare a fare Giro-Tour per Bernal, ma da qua a dire che Bernal potrebbe portare in tribunale la squadra che gli propone di fare la doppietta Giro-Tour... :boh:

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 14:34
da dietzen
comunque dalle dichiarazioni in casa ineos, nemmeno troppo sotto traccia, si intuisce che sarà thomas ad andare al giro.

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 17:34
da Mario Rossi
dietzen ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 14:34 comunque dalle dichiarazioni in casa ineos, nemmeno troppo sotto traccia, si intuisce che sarà thomas ad andare al giro.
Si questo si ma secondo me tutto dipende dalle intenzioni del colombiano sulle Olimpiadi. Il ragazzo è tosto e determinato e, avendo al contrario di Froome e Thomas, ambizioni anche nelle corse di un giorno un'Olimpiade del genere la potrebbe prendere sott'occhio. In quel caso logica vuole Egan-Thomas al Giro, magari con un bel percorso con tante salite sopra i 2000, e Chris- Carapaz al Tour. Secondo me Bernal l'ha circolettata l'Olimpiadi.

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 17:49
da eliacodogno
il_panta ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 13:22 Quintana aveva già vinto un Giro quando ha provato la doppietta. Veniva da un anno in cui aveva fatto terzo al Tour e primo alla Vuelta subito dopo. Per me quello era un tentativo di doppietta vero e proprio, motivato dall'ottima tenuta mostrata nell'anno precedente. Poi quell'anno si è rivelato essere l'inizio del declino di Quintana, ma alla vigilia non lo si sapeva.
Di fatto però Quintana usciva da quel 2016 con le consapevolezze, ormai abbastanza consolidate, di avere prestazioni di picco inferiori a quelle di Froome ed una tenuta migliore. Da lì secondo me l'idea di presentarsi al Giro per vincere e di poter replicare al Tour una prestazione non troppo dissimile da quelle degli anni precedenti (ovvero senza la corsa rosa nelle gambe). Un piano che se Quintana fosse stato quello dei 3-4 anni precedenti era potenzialmente perfetto, effettivamente.

Non so però se Quintana avesse avuto la chiara percezione di poter battere Froome sulle strade del Tour (farlo alla Vuelta è diverso) avrebbe scelto di fare il Giro, personalmente ne dubito.
il_panta ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 13:22 Riguardo a Froome, perché mancanza di alternative?
Su Froome incombeva un rischio squalifica che secondo me non è stato indifferente nel determinare la scelta di fare il Giro (anche perché se non erro non avrebbe perso i risultati ottenuti nel transitorio, a differenza del caso Contador)
il_panta ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 13:22 Su Contador hai ragione, il 2008 e il 2011 sono stati determinati da fattori esterni, ma nel 2015 veniva da un anno in cui era andato fortissimo, probabilmente il migliore post squalifica. Magari non era l'apice della carriera, ma era ancora il favorito ovunque si schierasse, al pari di Froome.
Secondo me vedi caso Quintana. Un conto è battere Froome (e relativa squadra) al Tour, altra cosa è farlo alla Vuelta. Lo sapeva lui e anche quell'istrione di Tinkov, che propose la sfida sui 3 GT a tutti i big.
il_panta ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 13:22 Si può discutere sulla bontà dell'idea di provare a fare Giro-Tour per Bernal, ma da qua a dire che Bernal potrebbe portare in tribunale la squadra che gli propone di fare la doppietta Giro-Tour... :boh:
No ma che portare in tribunale, però dubito che Bernal ne sarebbe pienamente soddisfatto ad oggi.
Se non dovesse essere soddisfatto delle scelte in seno al suo team può sempre cambiare aria, non vedo cosa c'entrino i tribunali.

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 18:15
da l'Orso
Ad ogni modo, sia Bernal che Froome qualche dichiarazione in proposito l'han fatta, perchè non tenerne conto (almeno un briciolo...)?

Per quanto riguarda le Olimpiadi, Bernal ha detto "ciccia", o quasi... nel senso che l'obiettivo per lui sono i GT e su quelli centrerà la preparazione (su Giro/Tour, ha detto che valuteranno anche in base ai percorsi, idem Thomas).

Per quanto riguarda al Tour e a chi sarà il capitano, stando alle dichiarazioni di Froome, lui punterà sul GT francese (a prescindere dai percorsi) e pare che abbia avuto rassicurazioni da Bernal del fatto che sarà felice di aiutarlo a provare a vincere il quinto Tour, poi (sempre Froome) ha anche aggiunto che dipenderà comunque dalle gambe, se dovesse essere Egan a mostrarsi superiore, non avrà problemi a dargli una mano.

I dubbi più grossi per me ci sono sugli altri due vincitori di GT in squadra.
Il percorso del Tour lo vedo molto adatto a Carapaz... e Thomas del resto mi pare continuare a non escludersi dalla lista di quelli che si giocheranno il Tour....

Portarli tutti e 4 mi pare un po' troppo, anche perchè sul podio di Parigi al massimo ce ne stanno 3 :)

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 18:55
da oronzo2
eliacodogno ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 12:28
il_panta ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 11:40
cassius ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 11:34

Ma non esiste proprio.
Io fossi Bernal e mi propongono una roba del genere, rescindo il contratto e là fuori c'è la coda per me.
E una simile condotta, per la Ineos, sarebbe indifendibile in qualunque tribunale o arbitrato della via Lattea.

C'è un tempo per tutto, e non sta scritto da nessuna parte che Froome debba vincere il suo quinto Tour.
Se così sarà, se lo dovrà conquistare battendo proprio tutti. Anche Bernal.
Ma provare la doppietta non mi pare una scelta di serie B, anzi...
Froome, Quintana e Contador hanno fatto questa scelta quando erano al top della carriera. Perché per Bernal dovrebbe essere una soluzione di serie B?
Non è proprio così: o hanno fatto questa scelta più o meno per mancanza di alternative (Contador 2008-2011, Froome 2018) o non erano più al top della carriera (Contador 2015). In quanto a Quintana non ha mai vinto il Tour, quindi giustamente anche al top della carriera ha deciso di diversificare per non restare una specie di incompiuto alla Schleck.

Poi la scelta di fare la doppietta ad oggi forse la fai quando la concorrenza non è proprio irresistibile. A mio avviso Contador avrebbe avuto la grande occasione nel 2009 (percorsi facili e ricambio generazionale). Però anche lì fece solo il Tour
Contador nel 2009 aveva Armstrong in squadra a rompergli le scatole

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 19:10
da oronzo2
Partirei dall'unica certezza: Froome non correrà il Giro e si concentrerà sul Tour.

Poi passerei alle probabilità: sia a Carapaz che a Bernal dovrebbe essere consentito di difendere i titoli vinti quest'anno.

Non correranno mai tutti e quattro insieme. Potrebbero correre in tre, soprattutto considerando che Carapaz potrebbe fare il Giro da capitano, o secondo, ed il Tour da gregario. Dopotutto, quest'anno alla partenza da Bologna Carapaz non era il capitano della Movistar e lo stesso vale, in parte anche per Bernal alla partenza da Bruxelles.

Thomas, in tutto questo, è quello messo peggio. Certo potrebbero offrirgli una squadra tutta per lui alla Vuelta ma non credo che questo sia ciò che desidera.

Dopodichè, vorrei ricordare a tutti qual'era la formazione prevista dell'Ineos ad un mese dalla partenza da Bologna. Proprio su queste pagine dibattemmo con passione se Bernal sarebbe stato capitano unico o se sarebbe partito alla pari con Gianni Moscon. A Bologna non c'era nessuno dei due ed Ineos si presentò con una formazione decisamente sperimentale, ancorchè dignitosissima.

Morale della favola: escluso quanto scritto alla prima riga, tutto quello che leggeremo va preso con beneficio d'inventario. Solo dopo il Giro dei Paesi Baschi potremo cominciare a speculare su quale formazione l'Ineos porterà realmente al Giro d'Italia.

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 19:27
da Luca90
Giro : carapaz sivakov
Tour: bernal froome Thomas
Vuelta : carapaz sivakov

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 19:39
da oronzo2
Luca90 ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 19:27 Giro : carapaz sivakov
Tour: bernal froome Thomas
Vuelta : carapaz sivakov
:yes:

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 7 gennaio 2020, 19:05
da Slegar
Posto qui.

Perché Rohan Dennis non sarà mai un ciclista da Grandi Giri:
https://www.cyclingnews.com/news/rohan- ... r-project/

In un'intervista all'Adelaide Advertiser rivela come lo scorso anno per prepararsi ad essere competitivo nei grandi giri abbia sofferto di disturbi alimentari e sia andato fuori di testa. Per il futuro continuerà a concentrarsi sulle prove a cronometro e nelle brevi gare a tappe.

Re: Team Ineos

Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 18:19
da PedalatorePigro
Nel frattempo Kwiatkovski si è corso ugualmente quasi tutta la Strade Bianche :D

https://www.strava.com/activities/3156352504

Re: Team Ineos

Inviato: domenica 19 aprile 2020, 21:03
da pietro
L'altro giorno stavo riguardando la Gand Wevelgem del 2015 (corsa *stupendissima*) con il commento in italiano di Luca Saugo (credo scrivesse anche qui fino a qualche tempo fa) e ai due ragazzi di cyclingchronicles e parlavano del fatto di come il team sky/ineos abbia perso l'opportunità di diventare una delle squadre di riferimento per le Classiche del Nord.
Per il pavé avevano una formazione da fare invidia con Moscon, Rowe, Stannard, Thomas, Boasson Hagen e Kwiatkowski e per le Ardenne lo stesso Kwiatkowski, lo stesso Boasson Hagen, Poels che è stato l'unico che ha raccolto più di quanto si sperasse, Nordaugh e Henao però alla fine hanno deciso di far lavorare tutti questi corridori, compresi i più talentuosi come Kwiato per vincere il Tour.
Io un piccolo rimpianto ce l'ho, anche perché non mi è mai piaciuta la Sky però avesse fatto bene al Nord...

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 25 aprile 2020, 11:16
da Mario Rossi
https://www.velonews.com/news/merckx-va ... -the-tour/
Eddy la tocca piano su Thomas. Secondo me per la prima volta ha sbagliato clamorosamente affermazione sul gallese Eddy, voi che ne pensate?

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 25 aprile 2020, 11:48
da pietro
Mario Rossi ha scritto: sabato 25 aprile 2020, 11:16 https://www.velonews.com/news/merckx-va ... -the-tour/
Eddy la tocca piano su Thomas. Secondo me per la prima volta ha sbagliato clamorosamente affermazione sul gallese Eddy, voi che ne pensate?
Thomas è vero che non aveva mai fatto top ten al Tour prima della vittoria ma era già dal 2013 che era uno, se non il, gregario più forte della Sky.
Il successo non era facile da prevedere certo, ma non tenderei a sminuire la sua vittoria anche se è arrivata in un periodo di "transizione".
Riguardo Van der Poel non credo che vincerà mai il Tour, magari qualche corsa di una settimana, tenendo un comportamento alla Benoot per dire.
Per vincere il Tour dovrebbe abbandonare o lasciare da parte molte cose tra cui le classiche quindi penso che nemmeno ci proverà

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 25 aprile 2020, 12:00
da Patate
Mario Rossi ha scritto: sabato 25 aprile 2020, 11:16 https://www.velonews.com/news/merckx-va ... -the-tour/
Eddy la tocca piano su Thomas. Secondo me per la prima volta ha sbagliato clamorosamente affermazione sul gallese Eddy, voi che ne pensate?
Bah, per me è una cappellata.
Tra l'altro in quel Tour Thomas andava più di tutti in salita, altro che difendersi

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 22 luglio 2020, 17:06
da Slegar
Cambio di nome a partire dal Tour; si chiamerà Team INEOS Grenadiers:
http://www.cicloweb.it/2020/07/22/team- ... de-france/
https://www.teamineos.com/article/team- ... grenadiers

A me sembra il vecchio Land Rover un po' rimodernato.

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 22 luglio 2020, 17:57
da dietzen
la nuova maglia sembra bella, si torna ai classici colori sky.

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 22 luglio 2020, 18:22
da Cthulhu
Slegar ha scritto: mercoledì 22 luglio 2020, 17:06 Cambio di nome a partire dal Tour; si chiamerà Team INEOS Grenadiers:
http://www.cicloweb.it/2020/07/22/team- ... de-france/
https://www.teamineos.com/article/team- ... grenadiers

A me sembra il vecchio Land Rover un po' rimodernato.
sembra una copia
https://images.app.goo.gl/NsVKVBnTECNjZG138

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 22 luglio 2020, 19:37
da Tranchée d'Arenberg
A proposito di copie, a nessuno sembra che la nuova maglia sia molto simile a quella dell'alpecin?

Re: Team Ineos

Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 8:30
da 34x27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 22 luglio 2020, 19:37 A proposito di copie, a nessuno sembra che la nuova maglia sia molto simile a quella dell'alpecin?
Eccola (expected): https://www.cyclingnews.com/news/team-i ... de-france/

Re: Team Ineos

Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 11:42
da mattia_95
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 22 luglio 2020, 19:37 A proposito di copie, a nessuno sembra che la nuova maglia sia molto simile a quella dell'alpecin?
In realtà la nuova maglia dell'Ineos è nata così:
team_ineos.png
team_ineos.png (108.96 KiB) Visto 6055 volte

Re: Team Ineos

Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 11:45
da Tranchée d'Arenberg
mattia_95 ha scritto: giovedì 23 luglio 2020, 11:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 22 luglio 2020, 19:37 A proposito di copie, a nessuno sembra che la nuova maglia sia molto simile a quella dell'alpecin?
In realtà la nuova maglia dell'Ineos è nata così:

team_ineos.png
in effetti avevo pensato anche all'AquaBlue. Solo che la squadra irlandese non c'è più, mentre quella belga sarà in gruppo e le due divise si confonderanno molto facilmente.

Re: Team Ineos

Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 12:46
da torcia86
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 luglio 2020, 11:45
mattia_95 ha scritto: giovedì 23 luglio 2020, 11:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 22 luglio 2020, 19:37 A proposito di copie, a nessuno sembra che la nuova maglia sia molto simile a quella dell'alpecin?
In realtà la nuova maglia dell'Ineos è nata così:

team_ineos.png
in effetti avevo pensato anche all'AquaBlue. Solo che la squadra irlandese non c'è più, mentre quella belga sarà in gruppo e le due divise si confonderanno molto facilmente.
Dovrebbero usarla solo al tour dove la alpecin non parteciperà

Re: Team Ineos

Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 12:59
da Tranchée d'Arenberg
torcia86 ha scritto: giovedì 23 luglio 2020, 12:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 luglio 2020, 11:45
mattia_95 ha scritto: giovedì 23 luglio 2020, 11:42

In realtà la nuova maglia dell'Ineos è nata così:

team_ineos.png
in effetti avevo pensato anche all'AquaBlue. Solo che la squadra irlandese non c'è più, mentre quella belga sarà in gruppo e le due divise si confonderanno molto facilmente.
Dovrebbero usarla solo al tour dove la alpecin non parteciperà
e poi che fanno? Tornano Ineos?

Re: Team Ineos

Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 18:53
da Pavè
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 luglio 2020, 12:59
torcia86 ha scritto: giovedì 23 luglio 2020, 12:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 luglio 2020, 11:45

in effetti avevo pensato anche all'AquaBlue. Solo che la squadra irlandese non c'è più, mentre quella belga sarà in gruppo e le due divise si confonderanno molto facilmente.
Dovrebbero usarla solo al tour dove la alpecin non parteciperà
e poi che fanno? Tornano Ineos?
Anche la Lotto-Soudal in passato ha cambiato nome durante la stagione in Lotto-Fix All per promuovere un prodotto della Soudal, esempio Parigi Nizza o Giro d'Italia, poi è tornata al nome classico

Re: Team Ineos

Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 19:55
da Slegar
In realtà quella maglia il Team INEOS non l'ha mai presentata, ma è apparsa prima su due noti siti web italiani, a cui Cyclingnews fa riferimento, poi su altri siti internazionali, tra cui quello anglosassone, poi è scomparsa dal web.

Re: Team Ineos

Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 20:18
da pietro
Slegar ha scritto: giovedì 23 luglio 2020, 19:55 In realtà quella maglia il Team INEOS non l'ha mai presentata, ma è apparsa prima su due noti siti web italiani, a cui Cyclingnews fa riferimento, poi su altri siti internazionali, tra cui quello anglosassone, poi è scomparsa dal web.
Ma infatti non dovevano presentare tutto la settimana prima del Tour?

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 23:36
da nikybo85
Sivakov entra a far parte del trenino al Tour o lo lasciano venire al Giro?...o alla Vuelta?

Invece al Giro chi accompagna Carapaz?
Io non credo in una sua riconferma, un Sivakov da vice me lo sarei portato.

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 23:41
da Basso
nikybo85 ha scritto: lunedì 3 agosto 2020, 23:36 Sivakov entra a far parte del trenino al Tour o lo lasciano venire al Giro?...o alla Vuelta?

Invece al Giro chi accompagna Carapaz?
Io non credo in una sua riconferma, un Sivakov da vice me lo sarei portato.
Sivakov al Tour, in versione mulo (purtroppo).

Al Giro i sicuri dovrebbero essere Carapaz, Sosa, Dunbar, Henao (se apposto dopo la frattura di Burgos), Puccio, Ganna e probabilmente Narvaez.

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 23:46
da pietro
Basso ha scritto: lunedì 3 agosto 2020, 23:41
nikybo85 ha scritto: lunedì 3 agosto 2020, 23:36 Sivakov entra a far parte del trenino al Tour o lo lasciano venire al Giro?...o alla Vuelta?

Invece al Giro chi accompagna Carapaz?
Io non credo in una sua riconferma, un Sivakov da vice me lo sarei portato.
Sivakov al Tour, in versione mulo (purtroppo).

Al Giro i sicuri dovrebbero essere Carapaz, Sosa, Dunbar, Henao (se apposto dopo la frattura di Burgos), Puccio, Ganna e probabilmente Narvaez.
Scrivo qua ma andrebbe nella sezione ciclomercato.
Sivakov dopo che farà il mulo al Tour, avrà la possibilità di cambiare squadra e di andare a fare il capitano altrove.
C'è qualche team interessato al russo?

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 4 agosto 2020, 0:00
da Basso
pietro ha scritto: lunedì 3 agosto 2020, 23:46 Sivakov dopo che farà il mulo al Tour, avrà la possibilità di cambiare squadra e di andare a fare il capitano altrove.
C'è qualche team interessato al russo?
Non so che dirti, in cuor mio lo vorrei vedere altrove (la AG2R avrebbe spazio e soldini, oltre una lingua comune - ma è solo un mio ragionamento); tuttavia, con Froome in partenza e Thomas prossimo ad imboccare la parabola discendente, lo spazio come terzo (almeno in partenza) dietro a Bernal e Carapaz non è da buttare via, così come il salario che sarebbe nel caso più che interessante.

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 4 agosto 2020, 0:22
da nikybo85
Basso ha scritto: lunedì 3 agosto 2020, 23:41
nikybo85 ha scritto: lunedì 3 agosto 2020, 23:36 Sivakov entra a far parte del trenino al Tour o lo lasciano venire al Giro?...o alla Vuelta?

Invece al Giro chi accompagna Carapaz?
Io non credo in una sua riconferma, un Sivakov da vice me lo sarei portato.
Sivakov al Tour, in versione mulo (purtroppo).

Al Giro i sicuri dovrebbero essere Carapaz, Sosa, Dunbar, Henao (se apposto dopo la frattura di Burgos), Puccio, Ganna e probabilmente Narvaez.
Grazie :stretta:
Mi unisco al purtroppo..non posso che fantasticare su Froome e Thomas indietro da subito e a muleggiare al suo posto :D ma non lo auguro a due passati vincitori, tornando seri.
Intrigante anche la squadra per il Giro se Dunbar fa il suo...intrigante anche perché Sosa potrebbe creare qualche grattacapo interno.

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 4 agosto 2020, 8:21
da 34x27
(forse) torna Richie:

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 4 agosto 2020, 9:25
da pietro
nikybo85 ha scritto: martedì 4 agosto 2020, 0:22
Basso ha scritto: lunedì 3 agosto 2020, 23:41
nikybo85 ha scritto: lunedì 3 agosto 2020, 23:36 Sivakov entra a far parte del trenino al Tour o lo lasciano venire al Giro?...o alla Vuelta?

Invece al Giro chi accompagna Carapaz?
Io non credo in una sua riconferma, un Sivakov da vice me lo sarei portato.
Sivakov al Tour, in versione mulo (purtroppo).

Al Giro i sicuri dovrebbero essere Carapaz, Sosa, Dunbar, Henao (se apposto dopo la frattura di Burgos), Puccio, Ganna e probabilmente Narvaez.
Grazie :stretta:
Mi unisco al purtroppo..non posso che fantasticare su Froome e Thomas indietro da subito e a muleggiare al suo posto :D ma non lo auguro a due passati vincitori, tornando seri.
Intrigante anche la squadra per il Giro se Dunbar fa il suo...intrigante anche perché Sosa potrebbe creare qualche grattacapo interno.
Sosa non penso che farà classifica, in salita sarà anche sui livelli di Carapaz, ma per il resto l'ecuadoriano pare di gran lunga superiore.
In un Giro con tutte quelle crono poi.

Re: Team Ineos

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:36
da Basso
http://www.cicloweb.it/2020/09/25/de-pl ... rte-ineos/

Nel 2021 avranno in rosa:
- 3 vincitori di grandi giri: Bernal, Carapaz, Thomas
- 1 altro "podiato" nei grandi giri: Porte
- 2 altri in top ten nei grandi giri: Amador, Yates
- 5 altri vincitori di corse a tappe WT: De Plus, Dennis, (molto probabilmente) Kwiatkowski, Martínez, Sivakov

E anche Pidcock, Castroviejo, Sosa, Geoghegan Hart, Dunbar, Narvaez

Auguri a chi deve incastrare i programmi di ciascuno.

Re: Team Ineos

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:52
da il_panta
Io penso che le gerarchie siano molto chiare:
- Bernal, Carapaz, Thomas capitani, con Sivakov che correrà un po' protetto;
- Porte, Yates ultimi uomini senza ambizioni personali nei GT, ma con possibilità di competere nelle brevi corse a tappe;
- Dennis, Kiato, De Plus, Castroviejo, Amador gregari puri nei GT, con possibilità per i primi due di inseguire i propri obiettivi in altre corse;
- Pidcock, Martinez, Sosa, Geoghegan, Dunbar, Narvaez gregari con l'intenzione di crescere e scalare la gerarchia.

Adam già quest'anno era partito con l'idea di non fare classifica al Tour, poi si è trovato in giallo e le circostanze lo hanno "costretto", e questo mi fa pensare che vada in Ineos per mettersi a disposizione e basta. Martinez secondo me non è ancora pronto per correre da uomo protetto in una squadra come Ineos, ma potrebbe esserlo tra un anno. Io vedo una competizione altissima non per i capitani del prossimo anno, ma per i capitani del futuro, perché Carapaz e Bernal sono giovani e hanno ancora una lunga carriera, ma dietro ci sono Sivakov, Pidcock, Martinez che sicuramente hanno ambizioni per il futuro e anche qualche altro nome che spera di fare un salto di qualità.

Re: Team Ineos

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 13:00
da Walter_White
Sivakov sarebbe capitano già da due anni, spero se ne vada quando scade il contratto

Re: Team Ineos

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 14:16
da pietro
Walter_White ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 13:00 Sivakov sarebbe capitano già da due anni, spero se ne vada quando scade il contratto
Concordo, spero che lui, Carapaz e Pidcock trovino il loro spazio

Re: Team Ineos

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 14:27
da il_panta
Walter_White ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 13:00 Sivakov sarebbe capitano già da due anni, spero se ne vada quando scade il contratto
Sivakov ha corso da capitano lo scorso anno, e quest'anno è caduto. Non ha perso nessuna occasione a causa della Ineos.

Re: Team Ineos

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 14:27
da pitoro
presi per evitare che gli altri si rinforzassero

Re: Team Ineos

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 14:35
da Walter_White
il_panta ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 14:27
Walter_White ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 13:00 Sivakov sarebbe capitano già da due anni, spero se ne vada quando scade il contratto
Sivakov ha corso da capitano lo scorso anno, e quest'anno è caduto. Non ha perso nessuna occasione a causa della Ineos.
Però nei piani iniziali era il gregario di Bernal

E penso che così sarà il prossimo anno...

Re: Team Ineos

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 14:36
da il_panta
Walter_White ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 14:35
il_panta ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 14:27
Walter_White ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 13:00 Sivakov sarebbe capitano già da due anni, spero se ne vada quando scade il contratto
Sivakov ha corso da capitano lo scorso anno, e quest'anno è caduto. Non ha perso nessuna occasione a causa della Ineos.
Però nei piani iniziali era il gregario di Bernal

E penso che così sarà il prossimo anno...
Sicuro? Secondo me sarebbe partito un po' protetto.

Re: Team Ineos

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 14:57
da pereiro2982
G.Thomas la prossima stagione sara un 35enne non credo sara cosi competitivo nei GT

Re: Team Ineos

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 15:00
da Luca90
prossimo anno fossi un ds ineos
giro con bernal e a supporto sosa sivakov de plus
tour con carapaz e a supporto thomas porte yates
vuelta con sivakov e a supporto dani martinez amador