Pagina 4 di 33

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 14:23
da Winter
Fusione.. un termine orribile :(

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 14:37
da marco_graz
Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 14:23 Fusione.. un termine orribile :(
Beh cmq con l'aumento di corridori per squadra ci dovrebbero essere poche perdite, e almeno in questo modo si arriverebbe ad un numero di WT piu' congruo..

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 14:41
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 14:23 Fusione.. un termine orribile :(
Concordo (è già la seconda volta in pochi minuti. Poi dici che non ti voglio bene :D )

Le fusioni a casa mia significa posti di lavoro che si perdono (e non riguarda solo i ciclisti, anzi). Non piacciono neanche a me perchè in realtà alla fine c'è una squadra che chiude.

Facendo due calcoli, Katusha ha 23 corridori, la Israel 30. Significa che quantomeno 23 ciclisti dovranno trovare un'altra squadra.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 15:02
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 14:41
Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 14:23 Fusione.. un termine orribile :(
Concordo (è già la seconda volta in pochi minuti. Poi dici che non ti voglio bene :D )

Le fusioni a casa mia significa posti di lavoro che si perdono (e non riguarda solo i ciclisti, anzi). Non piacciono neanche a me perchè in realtà alla fine c'è una squadra che chiude.

Facendo due calcoli, Katusha ha 23 corridori, la Israel 30. Significa che quantomeno 23 ciclisti dovranno trovare un'altra squadra.
Esatto piu' ci aggiungiamo lo staff
a occhio saranno tra le 40-50 persone a casa

L'altro giorno c'era un articolo su axel Merckx
La sua squadra ha un budget di 2,1 ml di euro (gliene servirebbero 0,9 in piu'.. per correre bene..)
tutti i corridori hanno un contratto da 50mila euro..
hagens berman son due mecenati di seattle

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 15:03
da Winter
marco_graz ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 14:37
Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 14:23 Fusione.. un termine orribile :(
Beh cmq con l'aumento di corridori per squadra ci dovrebbero essere poche perdite, e almeno in questo modo si arriverebbe ad un numero di WT piu' congruo..
a occhio chiuderanno anche qualche professional (postobon ha gia' chiuso) e , a oggi , non si parla di nuove formazioni
si perderanno tra i 50 e i 100 corridori

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 15:11
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 15:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 14:41
Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 14:23 Fusione.. un termine orribile :(
Concordo (è già la seconda volta in pochi minuti. Poi dici che non ti voglio bene :D )

Le fusioni a casa mia significa posti di lavoro che si perdono (e non riguarda solo i ciclisti, anzi). Non piacciono neanche a me perchè in realtà alla fine c'è una squadra che chiude.

Facendo due calcoli, Katusha ha 23 corridori, la Israel 30. Significa che quantomeno 23 ciclisti dovranno trovare un'altra squadra.
Esatto piu' ci aggiungiamo lo staff
a occhio saranno tra le 40-50 persone a casa

L'altro giorno c'era un articolo su axel Merckx
La sua squadra ha un budget di 2,1 ml di euro (gliene servirebbero 0,9 in piu'.. per correre bene..)
tutti i corridori hanno un contratto da 50mila euro..
hagens berman son due mecenati di seattle
Però qui fai un esempio sbagliato perchè hai preso ad esempio il caso più particolare dell'intero mondo professional. L'Hagens Berman è una squadra pensata in funziona esclusiva dei giovani. Lo sponsor potrebbe anche mettere 5-10 volte tanto, ma a quel punto per sfruttare un budget del genere bisognerebbe cambiare la mission della squadra puntando anche su corridori più affermati.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 15:12
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 15:03
marco_graz ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 14:37
Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 14:23 Fusione.. un termine orribile :(
Beh cmq con l'aumento di corridori per squadra ci dovrebbero essere poche perdite, e almeno in questo modo si arriverebbe ad un numero di WT piu' congruo..
a occhio chiuderanno anche qualche professional (postobon ha gia' chiuso) e , a oggi , non si parla di nuove formazioni
si perderanno tra i 50 e i 100 corridori
Io prevedo un bagno di sangue. :grr:

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 15:14
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 15:11
Però qui fai un esempio sbagliato perchè hai preso ad esempio il caso più particolare dell'intero mondo professional. L'Hagens Berman è una squadra pensata in funziona esclusiva dei giovani. Lo sponsor potrebbe anche mettere 5-10 volte tanto, ma a quel punto per sfruttare un budget del genere bisognerebbe cambiare la mission della squadra puntando anche su corridori più affermati.
Era un OT (riguardante il ciclomercato ma non il nostro discorso ;) )
avrei dovuto precisarlo
concordo con te

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 15:20
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 15:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 15:11
Però qui fai un esempio sbagliato perchè hai preso ad esempio il caso più particolare dell'intero mondo professional. L'Hagens Berman è una squadra pensata in funziona esclusiva dei giovani. Lo sponsor potrebbe anche mettere 5-10 volte tanto, ma a quel punto per sfruttare un budget del genere bisognerebbe cambiare la mission della squadra puntando anche su corridori più affermati.
Era un OT (riguardante il ciclomercato ma non il nostro discorso ;) )
avrei dovuto precisarlo
concordo con te
ah, ok. Scusa, ma non l'avevo capito :)

A proposito, loro non chiuderanno, ma giustamente tornano continental. A me non dispiaceva la loro collocazione nel mondo professional, visto che comunque potevano fare un calendario adatto ai giovani, disputando anche qualche evento un pò più probante.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 16:52
da cauz.
Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 14:23 Fusione.. un termine orribile :(
tutto molto condivisibile quanto scritto da qui in avanti.
mi spiace solo che nasca da una semplice battuta sulla fusione deluchiana tra israel e rally

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 17:25
da Winter
:D
scusa oggi non son in gran forma :cincin:

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 21:17
da Ste
Stando a quel che diceva Johan Bruyneel ieri - e se non ho capito male io - sembrerebbe che la Canyon stia cercando di
convincere Alpecin a rimanere nel ciclismo come sponsor principale (o co-sponsor) di quella che adesso è la Corendon Circus,
alla quale porterebbe parte della struttura organizzativa della Katusha e qualche corridore.

Ovviamente la 'carota' sarebbe MVDP, che ha un contratto personale di 4 anni con Canyon...

Se volete ascoltare in prima persona, è attorno al minuto 9:20:
https://soundcloud.com/user-411867241/t ... jb-stage-6

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: sabato 13 luglio 2019, 12:00
da Slegar
Ciccone prolunga (e adegua al rialzo) il controtta fino al 2021:
http://www.cicloweb.it/2019/07/12/giuli ... segafredo/

Iljo Keisse rinnova per un anno con la Deceuninck-QuickStep:
http://www.cyclingnews.com/news/keisse- ... quickstep/
Ste ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 21:17 Stando a quel che diceva Johan Bruyneel ieri - e se non ho capito male io - sembrerebbe che la Canyon stia cercando di
convincere Alpecin a rimanere nel ciclismo come sponsor principale (o co-sponsor) di quella che adesso è la Corendon Circus,
alla quale porterebbe parte della struttura organizzativa della Katusha e qualche corridore.

Ovviamente la 'carota' sarebbe MVDP, che ha un contratto personale di 4 anni con Canyon...

Se volete ascoltare in prima persona, è attorno al minuto 9:20:
https://soundcloud.com/user-411867241/t ... jb-stage-6
E' una notizia che circola da più parti nel web, però a quanto sembra, se confermata, la squadra rimarrebbe professional.
cauz. ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 12:34 se solo capissero l'enorme valore commerciale di una fusione tra le due squadre... :dollar:
La nuova denominazione della squadra sarà: Israel Rally Racing powered by Katusha. Sarà la summa per tutti i webcomplottisti.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: sabato 13 luglio 2019, 13:25
da 34x27
Slegar ha scritto: sabato 13 luglio 2019, 12:00 Iljo Keisse rinnova per un anno con la Deceuninck-QuickStep:
http://www.cyclingnews.com/news/keisse- ... quickstep/
Quindi ciò che è accaduto in Spagna a inizio stagione non ha lasciato strascichi troppo pesanti...

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: domenica 14 luglio 2019, 21:10
da Winter
Lequipe da per certo il passaggio di cofidis nel wt 2020
https://www.lequipe.fr/Cyclisme-sur-rou ... 20/1040105

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: lunedì 15 luglio 2019, 11:47
da Abruzzese
Stando a quel che si legge in giro, la Deceuninck sarebbe sul punto di assicurarsi sia Mattia Cattaneo che Davide Ballerini per la prossima stagione.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: lunedì 15 luglio 2019, 12:27
da Slegar
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2019, 21:10 Lequipe da per certo il passaggio di cofidis nel wt 2020
https://www.lequipe.fr/Cyclisme-sur-rou ... 20/1040105
Secondo me anche in Francia leggono il forum di Cicloweb (oppure si sono fatti quattro conti)

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: lunedì 15 luglio 2019, 14:09
da marco_graz
Abruzzese ha scritto: lunedì 15 luglio 2019, 11:47 Stando a quel che si legge in giro, la Deceuninck sarebbe sul punto di assicurarsi sia Mattia Cattaneo che Davide Ballerini per la prossima stagione.
Passaggi un po' strani. Ballerini ha fatto molto bene e da una squadra dove puo' quasi essere capitano in certe corse va a pestarsi i piedi in una con tanti bravi corridori sugli stessi terreni.

Cattaneo invece va a fare il gregario a nessuno visto che Mas sembra in partenza. Magari lo prendono da far vedere la maglia al giro e tirare sulle salite del tour prima di Ala..pero' ecco non mi sembra proprio il massimo.

Poi magari mi sbaglio ed entrambi fanno un colpaccio ad andare alla DQS..

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: lunedì 15 luglio 2019, 14:17
da Mario Rossi
Avete notizie riguardo Poels? Settimana acorsa ho letto che non sarebbe intenzionato a rinnovare, perchè vorrebbe provare a fare il capitano. Sistemazione ideale per lui, secondo voi? Io pensavo Astana, se non rinnova Jacopo, o le 2 professional francesi chestanno entrando nel WT

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: lunedì 15 luglio 2019, 17:17
da Winter
Slegar ha scritto: lunedì 15 luglio 2019, 12:27
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2019, 21:10 Lequipe da per certo il passaggio di cofidis nel wt 2020
https://www.lequipe.fr/Cyclisme-sur-rou ... 20/1040105
Secondo me anche in Francia leggono il forum di Cicloweb (oppure si sono fatti quattro conti)
speriamo

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 22:09
da marco_graz
Intanto NTT prende il posto di DD e sembra che la squadra rimanga WT. Sobrero e Battistella i primi acquisti, peccato, speravo passassero altrove :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 13:42
da 34x27
Bagioli nel 2020 alla QS:

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 15:48
da marco_graz
34x27 ha scritto: mercoledì 17 luglio 2019, 13:42 Bagioli nel 2020 alla QS:
Nei commenti oltre a Cattaneo che sembra quasi sicuro insieme a Ballerini si parla anche di Dainese...ma non e' che la Mapei torna come sponsor? :diavoletto: :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 15:52
da Divanista
Vado (parzialmente) in OT per una domanda sul ciclomercato in generale.
Qualcuno può spiegarmi perché il ciclomercato si apra ufficialmente il 1° agosto, ovvero nel vivo della stagione, e non in un periodo "morto" quale l'autunno/inverno?
Mi spiego. Nel calcio, per esempio, il grosso degli acquisti/cessioni (tralasciano la finestra di gennaio) si fa durante l'estate, prima della ripresa dei vari campionati. Questo permette che i giocatori concludino una stagione con una squadra, poi si trasferiscano, e inizino la stagione successiva con la nuova squadra.
Nel ciclismo no: nella seconda metà della stagione ci sono corridori che corrono per una squadra ma hanno già firmato per un'altra. Fino ad arrivare a situazioni al limite del paradosso come quella di Nibali, per il quale si parla dell'accordo con la Trek almeno già dalla Sanremo, quindi appena iniziata la stagione.
Mi chiedo che senso abbia tutto ciò... non sarebbe più sensato, e forse professionalmente più corretto, che i contratti si stipulino tra ottobre e gennaio?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 16:03
da marco_graz
Divanista ha scritto: mercoledì 17 luglio 2019, 15:52 Vado (parzialmente) in OT per una domanda sul ciclomercato in generale.
Qualcuno può spiegarmi perché il ciclomercato si apra ufficialmente il 1° agosto, ovvero nel vivo della stagione, e non in un periodo "morto" quale l'autunno/inverno?
Mi spiego. Nel calcio, per esempio, il grosso degli acquisti/cessioni (tralasciano la finestra di gennaio) si fa durante l'estate, prima della ripresa dei vari campionati. Questo permette che i giocatori concludino una stagione con una squadra, poi si trasferiscano, e inizino la stagione successiva con la nuova squadra.
Nel ciclismo no: nella seconda metà della stagione ci sono corridori che corrono per una squadra ma hanno già firmato per un'altra. Fino ad arrivare a situazioni al limite del paradosso come quella di Nibali, per il quale si parla dell'accordo con la Trek almeno già dalla Sanremo, quindi appena iniziata la stagione.
Mi chiedo che senso abbia tutto ciò... non sarebbe più sensato, e forse professionalmente più corretto, che i contratti si stipulino tra ottobre e gennaio?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Ma alla fine il primo agosto e' solo la data in cui si possono mettere giu i contratti, ma tanti hanno gia' firmato con molto anticipo. Non penso che Nibali aspetti a mettersi d'accordo perche' comunque i compratori sono molti meno che nel calcio, si parla di 4-5 squadre WT.

Calcio in cui tra l'altro i giocatori in scadenza sono la grande minoranza, mentre nel ciclismo e' praticamente la totalita' dei trasferimenti.

Piuttosto quello che non ha senso e' la scadenza dei contratti a Dicembre invece che Ottobre, tanto la stagione e' finita ma ufficilamente i corridori non possono vestire i nuovi colori..

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 16:12
da Leonardo Civitella
marco_graz ha scritto: mercoledì 17 luglio 2019, 15:48
34x27 ha scritto: mercoledì 17 luglio 2019, 13:42 Bagioli nel 2020 alla QS:
Nei commenti oltre a Cattaneo che sembra quasi sicuro insieme a Ballerini si parla anche di Dainese...ma non e' che la Mapei torna come sponsor? :diavoletto: :diavoletto:
Probabilmente però usciranno tutti e quattro gli italiani presenti quest'anno

Saluti,Leonardo

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 16:22
da Divanista
marco_graz ha scritto: mercoledì 17 luglio 2019, 16:03 Ma alla fine il primo agosto e' solo la data in cui si possono mettere giu i contratti, ma tanti hanno gia' firmato con molto anticipo. Non penso che Nibali aspetti a mettersi d'accordo perche' comunque i compratori sono molti meno che nel calcio, si parla di 4-5 squadre WT.

Calcio in cui tra l'altro i giocatori in scadenza sono la grande minoranza, mentre nel ciclismo e' praticamente la totalita' dei trasferimenti.

Piuttosto quello che non ha senso e' la scadenza dei contratti a Dicembre invece che Ottobre, tanto la stagione e' finita ma ufficilamente i corridori non possono vestire i nuovi colori..
Per l'appunto: mi chiedo che senso abbia per un corridore e per la sua squadra lavorare insieme per mezza, tre quarti o un'intera stagione, quando entrambi sanno già che le loro strade si divideranno.
Mi si risponderà: sono professionisti.
Certo, sono professionisti, ma... le motivazioni, gli stimoli, il feeling e la complicità tra colleghi, qualche battutina e illazione, ...
Non so, secondo me avrebbe più senso finire una stagione, stretta di mano, poi ognuno per la sua strada. Così come stanno le cose, non è possibile.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 16:22
da marco_graz
Ma l'Astana chiude o rifa' tutto? in pratica secondo Scognamiglio sono in tanti ad andarsene.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 16:32
da Slegar
Altri particolari sul passaggio di Quintana all'Arkea-Samsic:
http://www.cyclingnews.com/news/quintan ... ea-samsic/

In sintesi: contratto triennale, contatti iniziati dopo la Parigi-Nizza, accordo economico definito dopo la conclusione del Tour, ingaggio del fratello, Dayer, Anacona, Rosa e probabilmente di Fernando Barcelo dell'Euskadi-Murias.

Altre notizie legate alla Movistar sono landa alla Bahrain-Merida (ma si sapeva), assieme a Pello Bilbao, Carapaz verso il Team Ineos (gli accordi sono stati presi prima del Giro, forse qualche margine di trattativa per la squadra spagnola c'è) mentre in entrata per la Movistar sono previsti Mas e Fuglsang.

L'opzione principale per il Team Katusha, allo stato attuale, è che Makarov metta le mani nel portafoglio per finanziare la squadra se non saranno trovati sponsor alternativi Canyon e Alpecin:
http://www.cyclingnews.com/news/katusha ... m-in-2020/

Makarov è deciso ad onorare i contratti in essere che al momento sono 11 tra cui Enrico Battaglin, Jens Debusschere, Alex Dowsett, Daniel Navarro, Nils Politt e Rick Zabel. In caso di scarsità di risorse Makarov punterebbe sui giovani se la squadra continuerà. E se la fusione fosse con la Gazprom Rusvelo?

Confermate le voci di un interessamento della Jumbo-Visma a Marcel Kittel, se il tedesco vorrà rientrare in gruppo:
http://www.cyclingnews.com/news/jumbo-v ... de-france/

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 16:38
da Lopi90
Passare in Arkea suonerebbe come una resa da parte di Quintana. La squadra non sarebbe assolutamente all'altezza, in questo tour stiamo vedendo che tolto Barguil valgono una Nippo, e i nomi indicati non sono di gente che fa la differenza. Poi sicuramente sarebbe un ambiente meno professionale e organizzato che in Movistar.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 18 luglio 2019, 7:30
da Winter
Be ma allora eliminiamole le professional :dubbio:
Se i migliori devono sempre correre nelle stesse squadre
Non c'e' mai la possibilità che un grosso corridore possa correre in squadre ambiziose che partono dal basso ?
tra l'altro anacona , rosa e il fratello non mi sembrano scarsi

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 18 luglio 2019, 8:49
da 34x27
Lopi90 ha scritto: mercoledì 17 luglio 2019, 16:38 Passare in Arkea suonerebbe come una resa da parte di Quintana.
Ma quindi per i GT dovrebbe sperare nell'invito (scontato al Tour, ma Giro e Vuelta...)?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 18 luglio 2019, 10:07
da Patate
Winter ha scritto: giovedì 18 luglio 2019, 7:30 Be ma allora eliminiamole le professional :dubbio:
Se i migliori devono sempre correre nelle stesse squadre
Non c'e' mai la possibilità che un grosso corridore possa correre in squadre ambiziose che partono dal basso ?
tra l'altro anacona , rosa e il fratello non mi sembrano scarsi
Nel mondo straspecializzato di adesso mi sembra, purtroppo, veramente molto difficile che una Professional si possa giocare la vittoria di un GT, oltre che per ovvie questioni di squadra (ok, Anacona Rosa e Dayer sono buoni corridori ma non credo possano dare tutto questo supporto in salita, senza contare che dovranno pure fare da capitani altrove per riempire il calendario) anche e soprattutto per quanto riguarda staff, materiali e quant'altro.
Le cronometro, sia individuali che di squadra, sarebbero una tragedia, solo per dirne una.
Già ero poco fiducioso per Terpstra alla Direct Energie, qui lo sono ancora di meno

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 18 luglio 2019, 11:06
da Lopi90
Winter ha scritto: giovedì 18 luglio 2019, 7:30 Be ma allora eliminiamole le professional :dubbio:
Se i migliori devono sempre correre nelle stesse squadre
Non c'e' mai la possibilità che un grosso corridore possa correre in squadre ambiziose che partono dal basso ?
tra l'altro anacona , rosa e il fratello non mi sembrano scarsi
Non si tratta di professional, si tratta di squadre non strutturate nè come corridori nè come organizzazione per sostenere qualcuno che punti a vincere un GT. Avrei detto lo stesso se fosse andato alla Dimension Data.

I corridori andati in Arkea finora non hanno mostrato crescita, anzi, Barguil ci ha messo un anno e mezzo a vincere una corsa, Greipel ha messo una pietra tombale sulla sua carriera. Nel ranking UCI sono dietro a Wallonie e Vital Concept.

Dal mio punto di vista un trasferimento del genere sarebbe un ridimensionamento notevole delle ambizioni di Quintana, che comunque, anche venendo da un paio di stagioni appannate può ancora tranquillamente trovare un posto da capitano in molte squadre di livello ben superiore.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 18 luglio 2019, 11:19
da Winter
Non sono molto d'accordo (pero' credo di esser in minoranza)
quindi squadre come la mercatone UNO 1997 non sarebbero state adatte a Pantani ??
meglio restare con boifava
nulle con pochissimi punti uci..
Piu' che l'uci a far morire le professional (o le piccole squadre ) saranno i tifosi

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 22:54
da marco_graz
Winter ha scritto: giovedì 18 luglio 2019, 11:19 Non sono molto d'accordo (pero' credo di esser in minoranza)
quindi squadre come la mercatone UNO 1997 non sarebbero state adatte a Pantani ??
meglio restare con boifava
nulle con pochissimi punti uci..
Piu' che l'uci a far morire le professional (o le piccole squadre ) saranno i tifosi
Diciamo che sarebbe meglio per Quintana andare in Androni ;)

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 11:31
da Winter
Sull equipe per l arkea si parla di un budget intorno ai 15 ml (mi pare un po..alto)
androni credo sia intorno a 3

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 14:06
da Patate
Winter ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 11:31 Sull equipe per l arkea si parla di un budget intorno ai 15 ml (mi pare un po..alto)
androni credo sia intorno a 3
15 milioni è veramente tantissimo :o
Ora non ricordo bene le cifre, ma dovrebbe essere un budget paragonabile alla Movistar

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 14:12
da Walter_White
Winter ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 11:31 Sull equipe per l arkea si parla di un budget intorno ai 15 ml (mi pare un po..alto)
androni credo sia intorno a 3
Ma hanno già quel budget? Se si, gran fallimento sportivo, 5 vittorie contro le 21 dell'Androni

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 14:14
da Winter
No il prossimo anno

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 18:09
da 34x27
Patate ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 14:06
Winter ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 11:31 Sull equipe per l arkea si parla di un budget intorno ai 15 ml (mi pare un po..alto)
androni credo sia intorno a 3
15 milioni è veramente tantissimo :o
Ora non ricordo bene le cifre, ma dovrebbe essere un budget paragonabile alla Movistar
Richiedo: ma se rimangono Professional hanno bisogno dell'invito a ogni corsa WT?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 18:40
da Bomby
Sì, sostanzialmente.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 20:31
da Walter_White
Landa resta in Movistar a quanto pare
Finalmente una scelta giusta

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 22:47
da Luca90
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2019, 20:31 Landa resta in Movistar a quanto pare
Finalmente una scelta giusta
Fonte? Pareva certo lui alla bahrain e carapaz rimaneva...
Ora carapaz alla ineos?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 23:59
da Walter_White
Luca90 ha scritto: domenica 21 luglio 2019, 22:47
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2019, 20:31 Landa resta in Movistar a quanto pare
Finalmente una scelta giusta
Fonte? Pareva certo lui alla bahrain e carapaz rimaneva...
Ora carapaz alla ineos?
TBW

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 6:50
da mattia_95
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2019, 23:59
Luca90 ha scritto: domenica 21 luglio 2019, 22:47
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2019, 20:31 Landa resta in Movistar a quanto pare
Finalmente una scelta giusta
Fonte? Pareva certo lui alla bahrain e carapaz rimaneva...
Ora carapaz alla ineos?

TBW
Lo aveva già detto anche Beppe Conti a Radicorsa. Stando a quello che sa lui Valverde e Landa rimarranno alla Movistar mentre Carapaz andrà a correre nel Team Ineos e Quintana all’Arkea

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 10:01
da Mario Rossi
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2019, 20:31 Landa resta in Movistar a quanto pare
Finalmente una scelta giusta
Se fosse vero, credo cambino oe carte in tavola per il mercato Movistar, dato che non credo Mikkel resti con la consapevolezza degli acquisti di Jacopo e Mas, che lo potrebbero relegare a gregario, oltre a una eventuale promozione di Soler- io ci spero sempre visto il suo grande talento. Jacopo che fine fa allora, dato che si dice che Mas abbia già firmato?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 10:25
da Walter_White
Mario Rossi ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 10:01
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2019, 20:31 Landa resta in Movistar a quanto pare
Finalmente una scelta giusta
Se fosse vero, credo cambino oe carte in tavola per il mercato Movistar, dato che non credo Mikkel resti con la consapevolezza degli acquisti di Jacopo e Mas, che lo potrebbero relegare a gregario, oltre a una eventuale promozione di Soler- io ci spero sempre visto il suo grande talento. Jacopo che fine fa allora, dato che si dice che Mas abbia già firmato?
Beh Landa ha un palmares nettamente migliore degli altri 2
Anche in questo Tour sarebbe in lotta per la maglia gialla senza sfighe, avendo un Giro corso all'attacco nelle gambe. Per me sarà capitano unico

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 10:33
da GregLemond
Mi perdonerete...
Ma Landa per avere tutto questo credito, cosa ha fatto oltre a qualche scatto?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 10:40
da nino58
GregLemond ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 10:33 Mi perdonerete...
Ma Landa per avere tutto questo credito, cosa ha fatto oltre a qualche scatto?
Che in salita va più forte di tanti altri.
Non di tutti, ne avrà tre-quattro meglio di lui. ;) :cincin: