Pagina 4 di 18
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 21:15
da frcre
Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 20:19
Senza il Gavia la tappa ha perso senz'altro la qualifica di tappa regina, anche il chilometraggio si è ridotto a quello di una tappa di montagna tosta, ma non a 5 stelle lusso come era.
Però se sarà corsa a tutta, con attacchi delle seconde linee dalla media distanza, con la pioggia e le discese infide può venir fuori un bel macello.
Se scollinano insieme sul Mortirolo Carapaz, Nibali e, poniamo, Yates, Vincenzo arriva giù da solo di sicuro.
Carapaz farebbe bene a non fidarsi e tentare di allungare in salita..
Si ma se arriva solo e dietro sono 3 che lo seguono lo vanno a riprendere negli ultimi 15 km.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 21:25
da castelli
è con questa direi che simon ce lo siamo già giocato prima della partenza.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 21:49
da Erinnerung
frcre ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 21:15
Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 20:19
Senza il Gavia la tappa ha perso senz'altro la qualifica di tappa regina, anche il chilometraggio si è ridotto a quello di una tappa di montagna tosta, ma non a 5 stelle lusso come era.
Però se sarà corsa a tutta, con attacchi delle seconde linee dalla media distanza, con la pioggia e le discese infide può venir fuori un bel macello.
Se scollinano insieme sul Mortirolo Carapaz, Nibali e, poniamo, Yates, Vincenzo arriva giù da solo di sicuro.
Carapaz farebbe bene a non fidarsi e tentare di allungare in salita..
Si ma se arriva solo e dietro sono 3 che lo seguono lo vanno a riprendere negli ultimi 15 km.
Probabile...dipende dalla situazione di corsa, se ci sono fuggitivi davanti, da come è composto il terzetto..
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 21:51
da jumbo
Chi va via sul Mortirolo (in salita) difficilmente viene ripreso dopo, perché quelli dietro ne hanno meno.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 21:54
da aitutaki1
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 21:25
è con questa direi che simon ce lo siamo già giocato prima della partenza.
Dice che senza Gavia saranno più aggressivi .. magari
RIP pennichella
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 22:02
da frcre
jumbo ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 21:51
Chi va via sul Mortirolo (in salita) difficilmente viene ripreso dopo, perché quelli dietro ne hanno meno.
Se va via in salita probabilmente si a meno che la differenza é minima e dietro si organizzano bene.
Se guadagna 15 secondi in discesa lo vanno a prendere in 2km se dietro sono 3-4
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 22:39
da Tranchée d'Arenberg
frcre ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 22:02
jumbo ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 21:51
Chi va via sul Mortirolo (in salita) difficilmente viene ripreso dopo, perché quelli dietro ne hanno meno.
Se va via in salita probabilmente si a meno che la differenza é minima e dietro si organizzano bene.
Se guadagna 15 secondi in discesa lo vanno a prendere in 2km se dietro sono 3-4
,
Infatti si è visto con Carapaz, Landa e gli altri negli scorsi giorni: una volta andati, via hanno preso il largo. Poi ovviamente dipende dal caso: se dietro restano Landa e Carapaz, è normale che tirino a tutta. Ma c'è da dire che storicamente chi se ne è andato via in salita sul Mortirolo ha poi aumentato il distacco sugli altri. Il classico tratto che porta all'Aprica ha sempre sortito questi effetti. E il tatto che va a Ponte di Legno potrebbe fare lo stesso.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 22:47
da Maìno della Spinetta
aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 21:54
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 21:25
è con questa direi che simon ce lo siamo già giocato prima della partenza.
Dice che senza Gavia saranno più aggressivi .. magari
RIP pennichella
Partire con la Presolana a freddo, magari con la pioggia, non sarà facile: Se qualcuno facesse ritmo alto e uno avesse una battuta a vuoto ci,si diverte, altrimenti ci si spegne subito.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 22:50
da barrylyndon
La salita eventualmente bagnata, con quelle pendenze, potrebbe favorire chi non si alza troppo sui pedali.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 22:57
da il_panta
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 22:50
La salita eventualmente bagnata, con quelle pendenze, potrebbe favorire chi non si alza troppo sui pedali.
Osservazione interessante, sicuramente favorevole a Roglic. Il più sfavorito sarebbe Yates, probabilmente. Se ben ricordo nel 2015 Landa sul Mortirolo stava tanto seduto, pur essendo asciutto, ma potrebbe essere legato al fatto che andava a velocità relativamente rilassata.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 23:07
da Fedaia
Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 20:19
Senza il Gavia la tappa ha perso senz'altro la qualifica di tappa regina, anche il chilometraggio si è ridotto a quello di una tappa di montagna tosta, ma non a 5 stelle lusso come era.
Però se sarà corsa a tutta, con attacchi delle seconde linee dalla media distanza, con la pioggia e le discese infide può venir fuori un bel macello.
Se scollinano insieme sul Mortirolo Carapaz, Nibali e, poniamo, Yates, Vincenzo arriva giù da solo di sicuro.
Carapaz farebbe bene a non fidarsi e tentare di allungare in salita..
Io ammiro molto Nibali, e lo reputo ancora papabile vincitore a Verona.
Ma se devo dirla tutta, credo di piu’ ad un 2016 remix piuttosto che ad un 2013 .
In soldoni, se Carapaz finisce in terra, Vincenzone nostro se la gioca alla grande altrimenti nisba.
Gli anni passano per tutti, nessuno e’ eterno; l’ecuadoregno e’ giovane, con la forma della vita e dai margini ancora sconosciuti, a mio parere, piu’ verso l’alto che verso il basso.
Inoltre Movistar e’ una signora squadra.
Vincenzo, imho, deve inventarsi qualcosa, alla Froome, sulle Dolomiti. Partire da lontano, trovare alleati forti e sperare di beccare in castagna i Movistar.
Difficilissimo, ma non impossibile.
Lo scontro frontale invece lo vedrebbe sconfitto, senza se e senza ma.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 23:14
da Locomotiva
Io credo che Landa in cuor suo si auguri uno scatto da lontano di Yates o altri per poter rincorrere e provare il “golpe rosa”, però sarei sorpreso nel vedere azioni particolari prima di Mazzo. Il falsopiano fino a Ponte di Legno ha pendenze molto simili a quello classico dell’Aprica senza Santicolo, vedremo i soliti mini trenini a salire, con i distacchi che si dilateranno.
Per me il giro non si potrà dire concluso prima di sabato, quella tappa con il Manghen lontanissimo dal traguardo lascia sempre una possibilità di ribaltone, anche se non c’è Froome.
Poi un giorno magari vedremo il Gavia DOPO il Mortirolo, magari con l’arrivo al ghiacciaio dei Forni sopra S. Caterina
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 23:14
da frcre
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 22:39
frcre ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 22:02
jumbo ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 21:51
Chi va via sul Mortirolo (in salita) difficilmente viene ripreso dopo, perché quelli dietro ne hanno meno.
Se va via in salita probabilmente si a meno che la differenza é minima e dietro si organizzano bene.
Se guadagna 15 secondi in discesa lo vanno a prendere in 2km se dietro sono 3-4
,
Infatti si è visto con Carapaz, Landa e gli altri negli scorsi giorni: una volta andati, via hanno preso il largo. Poi ovviamente dipende dal caso: se dietro restano Landa e Carapaz, è normale che tirino a tutta. Ma c'è da dire che storicamente chi se ne è andato via in salita sul Mortirolo ha poi aumentato il distacco sugli altri. Il classico tratto che porta all'Aprica ha sempre sortito questi effetti. E il tatto che va a Ponte di Legno potrebbe fare lo stesso.
Carapaz chiaramente é andato via perché Nibali e Roglic si guardavano.
Se invece Nibali e davanti almeno Carapaz al 100% si mette a tirare e probabilmente pure Roglic se é con lui.
Anche gli stessi Yates e Lopez potrebbero tirare per difendere o migliorare la loro posizione in generale.
Storicamente quel tratto ha favorito gli attaccanti, ma a memoria non ricordo un attaccante da solo contro un gruppetto di cui con buona probabilità faranno parte pure due compagni di squadra.
La speranza per Nibali é staccate carapaz e Roglic portandosi dietro Yates e Lopez (che vedo male con la discesa soprattutto bagnata)
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 23:21
da frcre
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:07
Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 20:19
Senza il Gavia la tappa ha perso senz'altro la qualifica di tappa regina, anche il chilometraggio si è ridotto a quello di una tappa di montagna tosta, ma non a 5 stelle lusso come era.
Però se sarà corsa a tutta, con attacchi delle seconde linee dalla media distanza, con la pioggia e le discese infide può venir fuori un bel macello.
Se scollinano insieme sul Mortirolo Carapaz, Nibali e, poniamo, Yates, Vincenzo arriva giù da solo di sicuro.
Carapaz farebbe bene a non fidarsi e tentare di allungare in salita..
Io ammiro molto Nibali, e lo reputo ancora papabile vincitore a Verona.
Ma se devo dirla tutta, credo di piu’ ad un 2016 remix piuttosto che ad un 2013 .
In soldoni, se Carapaz finisce in terra, Vincenzone nostro se la gioca alla grande altrimenti nisba.
Gli anni passano per tutti, nessuno e’ eterno; l’ecuadoregno e’ giovane, con la forma della vita e dai margini ancora sconosciuti, a mio parere, piu’ verso l’alto che verso il basso.
Inoltre Movistar e’ una signora squadra.
Vincenzo, imho, deve inventarsi qualcosa, alla Froome, sulle Dolomiti. Partire da lontano, trovare alleati forti e sperare di beccare in castagna i Movistar.
Difficilissimo, ma non impossibile.
Lo scontro frontale invece lo vedrebbe sconfitto, senza se e senza ma.
Ma Froome ha schiantato Dumoulin nello scontro frontale, mica é andato via grazie alla tattica o alla squadra.
Ha fatto un numero fenomenale, si é tolto tutti ruota di forza, in salita, da solo, e si é fatto 70 km da solo con Dumoulin a inseguirlo.
É stato un 1 vs 1.
Nibali deve partire sul Manghen se ha questo distacco, però per lui sarà ancora più difficile perché i Movistar sono in due
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 23:30
da il_panta
Gli avversari (Nibali in particolare) devono schiantare la Movistar e mettere in imbarazzo i due capitani, bisogna testare la volontà di Landa, in scadenza di contratto, di mettersi a disposizione di Carapaz a una settimana dalla fine della corsa. Certo, è difficile ma gli alleati sono tanti e con una bella mentalità. Anche Roglic, facesse un ostruzionismo con Carapaz simile a quello visto con Nibali, potrebbe essere interessante.
Comunque anche mercoledì è una tappa molto insidiosa, si può dire che siamo a metà delle tappe di salita: 4 fatte e 4 da fare.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 23:30
da Fedaia
frcre ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:21
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:07
Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 20:19
Senza il Gavia la tappa ha perso senz'altro la qualifica di tappa regina, anche il chilometraggio si è ridotto a quello di una tappa di montagna tosta, ma non a 5 stelle lusso come era.
Però se sarà corsa a tutta, con attacchi delle seconde linee dalla media distanza, con la pioggia e le discese infide può venir fuori un bel macello.
Se scollinano insieme sul Mortirolo Carapaz, Nibali e, poniamo, Yates, Vincenzo arriva giù da solo di sicuro.
Carapaz farebbe bene a non fidarsi e tentare di allungare in salita..
Io ammiro molto Nibali, e lo reputo ancora papabile vincitore a Verona.
Ma se devo dirla tutta, credo di piu’ ad un 2016 remix piuttosto che ad un 2013 .
In soldoni, se Carapaz finisce in terra, Vincenzone nostro se la gioca alla grande altrimenti nisba.
Gli anni passano per tutti, nessuno e’ eterno; l’ecuadoregno e’ giovane, con la forma della vita e dai margini ancora sconosciuti, a mio parere, piu’ verso l’alto che verso il basso.
Inoltre Movistar e’ una signora squadra.
Vincenzo, imho, deve inventarsi qualcosa, alla Froome, sulle Dolomiti. Partire da lontano, trovare alleati forti e sperare di beccare in castagna i Movistar.
Difficilissimo, ma non impossibile.
Lo scontro frontale invece lo vedrebbe sconfitto, senza se e senza ma.
Ma Froome ha schiantato Dumoulin nello scontro frontale, mica é andato via grazie alla tattica o alla squadra.
Ha fatto un numero fenomenale, si é tolto tutti ruota di forza, in salita, da solo, e si é fatto 70 km da solo con Dumoulin a inseguirlo.
É stato un 1 vs 1.
Nibali deve partire sul Manghen se ha questo distacco, però per lui sarà ancora più difficile perché i Movistar sono in due
Se pensi che Nibali possa schiantare Carapaz (o Landa) in salita temo sia una pia illusione.
Il riferimento a Froome e’ relativo alla distanza da cui ha lanciato l’attacco.
Vincenzo e’ intelligente ed esperto a tal punto da saperlo; deve attaccare da lontano, sfruttare alleanze e sperare che invece dietro restino nel sacco.
Il terreno c’e’, ma ipotizzare che Nibali sia in cima al Mortirolo solo con Carapaz e forse Yates e che li stacchi in discesa, mi pare abbastanza discordante con quanto visto fino ad ora.
Poi ragazzi,magari domani a Carapaz gli viene il cagotto sulla Presolana ed e’ finito il film.
Nibali in ste cose diventa maestro: gli altri se li mette in saccoccia facile.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 23:39
da Erinnerung
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:30
frcre ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:21
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:07
Io ammiro molto Nibali, e lo reputo ancora papabile vincitore a Verona.
Ma se devo dirla tutta, credo di piu’ ad un 2016 remix piuttosto che ad un 2013 .
In soldoni, se Carapaz finisce in terra, Vincenzone nostro se la gioca alla grande altrimenti nisba.
Gli anni passano per tutti, nessuno e’ eterno; l’ecuadoregno e’ giovane, con la forma della vita e dai margini ancora sconosciuti, a mio parere, piu’ verso l’alto che verso il basso.
Inoltre Movistar e’ una signora squadra.
Vincenzo, imho, deve inventarsi qualcosa, alla Froome, sulle Dolomiti. Partire da lontano, trovare alleati forti e sperare di beccare in castagna i Movistar.
Difficilissimo, ma non impossibile.
Lo scontro frontale invece lo vedrebbe sconfitto, senza se e senza ma.
Ma Froome ha schiantato Dumoulin nello scontro frontale, mica é andato via grazie alla tattica o alla squadra.
Ha fatto un numero fenomenale, si é tolto tutti ruota di forza, in salita, da solo, e si é fatto 70 km da solo con Dumoulin a inseguirlo.
É stato un 1 vs 1.
Nibali deve partire sul Manghen se ha questo distacco, però per lui sarà ancora più difficile perché i Movistar sono in due
Se pensi che Nibali possa schiantare Carapaz (o Landa) in salita temo sia una pia illusione.
Il riferimento a Froome e’ relativo alla distanza da cui ha lanciato l’attacco.
Vincenzo e’ intelligente ed esperto a tal punto da saperlo; deve attaccare da lontano, sfruttare alleanze e sperare che invece dietro restino nel sacco.
Il terreno c’e’, ma ipotizzare che Nibali sia in cima al Mortirolo solo con Carapaz e forse Yates e che li stacchi in discesa, mi pare abbastanza discordante con quanto visto fino ad ora.
Poi ragazzi, poi magari domani Carapaz gli viene il cagotto sulla Presolana ed e’ finito il film.
Nibali in ste cose diventa maestro: gli altri se li mette in saccoccia facile.
Anch'io penso che sia molto difficile per Nibali.. In salita Carapaz sembra leggermente superiore, in più l'Astana del 2016 mi sembrava più forte di questa Barhein, nonostante Caruso, e non aveva contro questa Movistar.
Tuttavia Vincenzo mi pare sereno come non mai, ha fiducia nei suoi mezzi e può contare su un'esperienza e una furbizia che Carapaz non ha.
Può contare forse anche sulla voglia di rivincita di Landa, che non mi pare il più fido dei gregari..
Vediamo.. Piccoli passi, tutto sommato Froome doveva recuperare tanto tempo, Nibali poco più di un minuto.
Poi chiaro, la tappa del tutto o niente è quella di sabato..
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 23:41
da guidobaldo de medici
per me schiatta majka, che è partito fortissimo già a bologna e poi gradualmente ha perso energie.
lopez non è lui, me lo aspetto ancora bloccato, che fa i suoi scattini di 5 metri e poi si ferma. decisamente non è lui.
bene vedo simon yates.
non so se la vittoria sul gpm del mortirolo dà qualche premio speciale. premio in denaro voglio dire.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 23:46
da Visconte85
io non capisco perché dite che Carapaz sia superiore a Nibali in salita,
quali salite ''vere'' hanno affrontato uno contro l'altro da poterli giudicare?
Spero di non vedere Landa in versione 2015 sul Mortirolo...
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 23:49
da Patate
Locomotiva ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:14
Poi un giorno magari vedremo il Gavia DOPO il Mortirolo, magari con l’arrivo al ghiacciaio dei Forni sopra S. Caterina

- ghiacciaio.png (205.63 KiB) Visto 5912 volte
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 23:50
da Patate
guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:41
non so se la vittoria sul gpm del mortirolo dà qualche premio speciale. premio in denaro voglio dire.
Nel 2017 era cima dedicata a Scarponi con premio e punti bonus, quest'anno non credo
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 23:52
da Fedaia
Visconte85 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:46
io non capisco perché dite che Carapaz sia superiore a Nibali in salita,
quali salite ''vere'' hanno affrontato uno contro l'altro da poterli giudicare?
Spero di non vedere Landa in versione 2015 sul Mortirolo...
Al Lago Serru’ Carapaz se li e’ levati tutti di ruota (miglior tempo di scalata).
Sul San Carlo e’ partito come una fionda e nessuno ha reagito.
Sul Civiglio ha risposto facile ad un Nibali in spinta piena.
Poi e’ chiaro che se dobbiamo prender per buona la vox populi dominante secondo cui Nibali e Roglic se ne stiano sbattendo di chiunque non sia uno di loro due, allora ok.
Domani ci toglieremo qualche dubbio.
Nb: pure a Frascati, su una salitella, l’ecuadoregno aveva gia’ mostrato una progressione mortifera.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 23:54
da il_panta
Visconte85 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:46
io non capisco perché dite che Carapaz sia superiore a Nibali in salita,
quali salite ''vere'' hanno affrontato uno contro l'altro da poterli giudicare?
Spero di non vedere Landa in versione 2015 sul Mortirolo...
Al Nivolet Carapaz gli ha dato più di 1:30. Ammettiamo che Nibali e Roglic si siano parzialmente controllati, lo credo anche io. Se così fosse, Nibali avrebbe dovuto avere più energie per il giorno seguente, dato che si era risparmiato. invece sul San Carlo Nibali perde altri 25 secondi, con Carapaz che si fa il mazzo fino al traguardo mentre dietro cincischiano. Si suppone allora che il giorno dopo Nibali, dopo aver risparmiato nei due giorni precedenti, sia in grado di staccarlo. Invece, nonostante le salite di casa, Carapaz non perde un metro, se non in discesa, e in pianura ritorna sotto. Finora credo ci siano pochi dubbi sui rapporti di forza tra i due. Ma il passato è passato e da domani ci sono 5 tappe decisive in 6 giorni.
EDIT: anticipato da Fedaia, con cui sono in totale accordo.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 0:02
da Erinnerung
Patate ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:49
Locomotiva ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:14
Poi un giorno magari vedremo il Gavia DOPO il Mortirolo, magari con l’arrivo al ghiacciaio dei Forni sopra S. Caterina
ghiacciaio.png

tappa micidiale! Dislivello?
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 0:06
da frcre
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:30
Se pensi che Nibali possa schiantare Carapaz (o Landa) in salita temo sia una pia illusione.
Il riferimento a Froome e’ relativo alla distanza da cui ha lanciato l’attacco.
Vincenzo e’ intelligente ed esperto a tal punto da saperlo; deve attaccare da lontano, sfruttare alleanze e sperare che invece dietro restino nel sacco.
Il terreno c’e’, ma ipotizzare che Nibali sia in cima al Mortirolo solo con Carapaz e forse Yates e che li stacchi in discesa, mi pare abbastanza discordante con quanto visto fino ad ora.
Poi ragazzi,magari domani a Carapaz gli viene il cagotto sulla Presolana ed e’ finito il film.
Nibali in ste cose diventa maestro: gli altri se li mette in saccoccia facile.
Alternative non ce ne sono, può pure partire in discesa e recuperare 30 secondi, ma se in salita va di meno li riperde ad anterselva.
Tatticamente la vedo dura non credo che i movistar consentano a caruso e/o pozzovivo di essere gli ultimi 15 km pronti ad aiutare a Nibali.
Vero che Carapaz ha dimostrato una certa brillantezza in salita, tuttavia uno scontro frontale non c'è mai stato, i minuti li ha guadagnati perchè Nibali e Roglic si guardavano tra di loro, ora non so se Nibali avrebbe potuto stare con lui, di certo avrebbe potuto limitare i danni perdendo non più di 1 minuto tra ceresole e courmayeur se pensava a pedalare fregandosene di Roglic (se poi Roglic vedeva il buon esempio e faceva il suo lo avrebbero pure ripreso).
Adesso nella terza settimana non è detto che i rapporti di forza rimangano uguali, stiamo comunque parlando di Carapaz, non del contador dei tempi d'oro.
Basta un passaggio a vuoto sul Mortirolo, o sul manghen, o sul monte avena, o sul terento o anterselva non serve un crollo verticale, potrebbe bastare una giornata non brillante.
Nibali ha sempre avuto questa caratteristica, non è il più forte in salita, ne il più forte a crono, ma riesce ad emergere quando gli altri invece calano.
Io ci spero, da Italiano senza nulla togliere a Carapaz, mi dispiacerebbe non poco vedere Nibali perdere il giro per i minuti persi a guardarsi con Roglic.
Se poi deve vincere Carapaz, spero possa legittimare il suo successo staccando tutti sul Mortirolo o sul Monte Avena.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 0:11
da frcre
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:52
Visconte85 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:46
io non capisco perché dite che Carapaz sia superiore a Nibali in salita,
quali salite ''vere'' hanno affrontato uno contro l'altro da poterli giudicare?
Spero di non vedere Landa in versione 2015 sul Mortirolo...
Al Lago Serru’ Carapaz se li e’ levati tutti di ruota (miglior tempo di scalata).
Sul San Carlo e’ partito come una fionda e nessuno ha reagito.
Sul Civiglio ha risposto facile ad un Nibali in spinta piena.
Poi e’ chiaro che se dobbiamo prender per buona la vox populi dominante secondo cui Nibali e Roglic se ne stiano sbattendo di chiunque non sia uno di loro due, allora ok.
Domani ci toglieremo qualche dubbio.
Nb: pure a Frascati, su una salitella, l’ecuadoregno aveva gia’ mostrato una progressione mortifera.
Al Lago Serrù Nibali e Roglic hanno perso 30-40 secondi pure da Zakarin che era in fuga, sono andati veramente molto piano.
Sul San Carlo è partito come una fionda, ma quando dietro hanno accelerato era li a pochi secondi e majka si era staccato, poi hanno rallentato un pò ed è rientrato pure Majka, fino agli ultimi 500 metri in cui Nibali ha fatto una bella accelerazione recuperando qualcosa su Carapaz.
Forse Carapaz leggermente superiore, ma è indiscutibile che molto gliel'hanno regalato Nibali e Roglic con la loro condotta di corsa.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 0:13
da frcre
Patate ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:49
Locomotiva ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:14
Poi un giorno magari vedremo il Gavia DOPO il Mortirolo, magari con l’arrivo al ghiacciaio dei Forni sopra S. Caterina
ghiacciaio.png
Come 20 esima tappa metterei sempre una tappa del genere.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 0:19
da Fedaia
Sinceramente, non ho mai visto un ciclista superiore agli altri, non fare la differenza in salita.
Generalmente, l’uomo forte, alla prima occasione mette le cose in chiaro.
E’ proprio un fatto ineluttabile, quello di staccare gli altri o andare a riprendere chi sta davanti se si ha gambe superiori.
E’ la prima volta che leggo cosi diffusamente di questo strano masochistico gioco che Roglic e Nibali starebbero praticando, ossia marcarsi a uomo, ignorando gli altri..
Curioso per i prossimi giorni.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 0:26
da Patate
Erinnerung ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 0:02

tappa micidiale! Dislivello?
Poco più di 4500
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 0:43
da frcre
edit
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 0:45
da frcre
edit
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 7:23
da dolciu88
Oggi il primo a provarci sarà yates e secondo me landa glia andrà dietro...e in casa movistar sarebbe la mossa migliore con Landa a ruota di yates che poi se ne di più può anche staccar...a quel punto dovrebbe tirare la merida o cmq in prima persona roglic e nibali se non vogliono consegnare il giro aglia altri 2..carapaz che può stare a ruota e se ha la gamba staccarli...io la vedo proprio così attacco di yates con lopez e landa che lo seguono..merida che tira e poi quando parte nibali starà a carapaz e roglic stargli dietro...
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 7:53
da barrylyndon
guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:41
per me schiatta majka, che è partito fortissimo già a bologna e poi gradualmente ha perso energie.
lopez non è lui, me lo aspetto ancora bloccato, che fa i suoi scattini di 5 metri e poi si ferma. decisamente non è lui.
bene vedo simon yates.
non so se la vittoria sul gpm del mortirolo dà qualche premio speciale. premio in denaro voglio dire.
Per me ti sbagli..di solito Majka se schiatta, schiatta alla prima salita di un grande giro e poi va a caccia di tragardi intermedi..
Se resta in classifca dopo le prime vere tappe difficili , poi raramente cede di schianto.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 8:24
da beppesaronni
La tattica Movistar deve essere una sola. Far partire Landa nei primi km del Mortirolo per costringere le altre squadre (che poi è la Barhein) a tirare.
Carapaz deve tentare di staccare tutti negli ultimi km, se non altro per non rischiare di perdere contatto in discesa.
Nibali non è in grado di fare il vuoto in salita e deve rischiare in discesa, anche se, nella improbabile ipotesi che resti con Carapaz fino in vetta e lo stacchi in discesa, se i livelli sono quelli visti domenica, sul falsopiano finale verrà ripreso.
Chi si augura un'azione da lontano, vaneggia, non ha alcun senso. Nibali deve sperare in qualcosa in discesa e riuscire a troversi stasera a 30 secondi in meno di adesso.
Roglic dovrà difendersi, ma anche lui può provare a difendersi ... a differenza di Nibali poi, gli ultimi km gli sarebbero molto favorevoli, se si trovasse solo.
Gli altri non mi interessano perché non gareggiano per vincere.
L'augurio mio è che parta Landa .... poi diventa bellissima
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 8:26
da beppesaronni
Visconte85 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:46
io non capisco perché dite che Carapaz sia superiore a Nibali in salita,
quali salite ''vere'' hanno affrontato uno contro l'altro da poterli giudicare?
Spero di non vedere Landa in versione 2015 sul Mortirolo...
Carapaz NON superiore a Nibali in salita (fino a domenicA eh ... perché dell'oggi non v'è certezza) l'hai visto solo tu e forse la mamma di Nibali. Senza offesa e con immutata stima
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 8:34
da barrylyndon
Ma tutti ad enfatizzare l'uso della squadra sul Mortirolo...
Ci azzecca poco o nulla.
Puoi usare un compagno, ma deve essere forte forte, come Landa per Aru, o Nibali per Basso...Ma lo puoi usare per modo di dire.
Sono le tue gambe che contano.
Se parte Landa, Nibali dovra' andarselo a prendere..o Roglic..
Caruso e Pozzovivo possono dargli una mano limitata.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 8:38
da BISCIO
Io lo dissi appena presentarono la tappa, e oggi lo ribadisco.
Sul falso piano verso ponte di legno si può guadagnare ancora 30-40 secondi, se uno ha le gambe. Anche da solo contro 4 che ti inteseguono.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 8:40
da dolciu88
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 8:24
La tattica Movistar deve essere una sola. Far partire Landa nei primi km del Mortirolo per costringere le altre squadre (che poi è la Barhein) a tirare.
Carapaz deve tentare di staccare tutti negli ultimi km, se non altro per non rischiare di perdere contatto in discesa.
Nibali non è in grado di fare il vuoto in salita e deve rischiare in discesa, anche se, nella improbabile ipotesi che resti con Carapaz fino in vetta e lo stacchi in discesa, se i livelli sono quelli visti domenica, sul falsopiano finale verrà ripreso.
Chi si augura un'azione da lontano, vaneggia, non ha alcun senso. Nibali deve sperare in qualcosa in discesa e riuscire a troversi stasera a 30 secondi in meno di adesso.
Roglic dovrà difendersi, ma anche lui può provare a difendersi ... a differenza di Nibali poi, gli ultimi km gli sarebbero molto favorevoli, se si trovasse solo.
Gli altri non mi interessano perché non gareggiano per vincere.
L'augurio mio è che parta Landa .... poi diventa bellissima
Come avevo scritro prima la vedo proprio come te...a inizio mortirolo secondo me yates ci proverà e landa andrà con lui x costringere nibali (e la merida) a tirare...carapaz se ne starà dietro x un po e poi se ha le gambe gli piazza la sparata e se i valori restano quelli della scorsa settimana secondo me stacca roglic e forse anche nibali...
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 8:41
da castelli
il mortirolo fatto in gruppo o fatto da solo non fa alcuna differenza a meno non sia ventoso oggi.
ma ribadisco vedo un grande marcaggio a vicenda.
non vedo nessuno partire prima del mortirolo anche se ribadisco farlo da solo o farlo in gruppo non ci sono grandi differenze.
penso che tutti marcheranno nibali oggi.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 8:41
da Walter_White
Per quanto vale (

), ho sognato Nibali in cima al Mortirolo con 10" su Carapaz e 25" su Roglic, Landa e Lopez
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 8:43
da galliano
Le giornate passano, i valori cambiano.
Io non mi stupirei per nulla di vedere Nibali e Carapaz assieme in cima al Mortirolo, anzi mi pare l'ipotesi assolutamente più probabile.
Però ritengo assai improbabile che Landa non sia lì con loro o a pochi metri.
Dubbi invece su Yates e Roglic.
I miei dubbi sono più legati alla discesa.
Se Nibali scollina con Landa e Carapaz, proverà lo stesso a staccarli in discesa? Dovrebbe rischiare parecchio e poi farsi 15 km da solo. Mmm mi pare improbabile, piuttosto resterebbe con i due e proverebbe a guadagnare su roglic.
Cambierebbero le cose se davanti ci fosse Caruso in fuga dal mattino, in quel caso attaccherebbe di sicuro.
Per questo se fossi la movistar farei di tutto per non far andare in fuga nè caruso nè Pozzovivo.
Altro scenario pericoloso per Carapaz è se scollina con landa, yates, roglic e nibali.
In quel caso Nibali potrebbe avere compagnia in un eventuale attacco e Carapaz si troverebbe dietro con Landa.
Da considerare che magari ci stiamo facendo influenzare troppo dal Civiglio, Carapaz non è così scarso in discesa, quindi potrebbe anche difendersi bene da nibali sopratutto se in compagnia di qualcuno che gli traccia le traiettorie.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 8:45
da barrylyndon
castelli ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 8:41
il mortirolo fatto in gruppo o fatto da solo non fa alcuna differenza a meno non sia ventoso oggi.
ma ribadisco vedo un grande marcaggio a vicenda.
non vedo nessuno partire prima del mortirolo anche se ribadisco farlo da solo o farlo in gruppo non ci sono grandi differenze.
penso che tutti marcheranno nibali oggi.
Come dici tu, un Mortirolo fatto a ruota o da solo poca differenza fa..
E'come lo Zoncolan.
Hai poco da marcare.
Devi aver le gambe per restare a galla.
Non e' detto che rispondere agli allunghi sia producente.
Ho visto nel passato gente fare delle buone progressioni e salvarsi in cima.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 8:45
da galliano
BISCIO ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 8:38
Io lo dissi appena presentarono la tappa, e oggi lo ribadisco.
Sul falso piano verso ponte di legno si può guadagnare ancora 30-40 secondi, se uno ha le gambe. Anche da solo contro 4 che ti inteseguono.
Questo se sei il distacco lo fai in salita, ma se il gap lo fai in discesa, vedi tappa di domenica, non è per nulla scontato che quello davanti ne abbia di più degli inseguitori.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 8:52
da Oro&Argento
Ma come fa Landa a partire con Carapaz in maglia rosa con 40" su Roglic e 1"50" su Nibali? è un suicidio...
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 8:54
da AntiGazza
Oggi fossi nella Movistar avrei come primo obiettivo quello di fare fuori Roglic....per cui fronte comune con la barhein per fare corsa dura in modo che roglic sul Mortirolo paghi e anche tanto....poi sull' Mortirolo in base alle gambe vedrei cosa fare.
Però io ,per fortuna dei ciclisti, non sono un ds.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 8:55
da Camoscio madonita
Con tutto il bene per Vincenzo, oggi penso che il giovano Diablo equadoreno come ha fatto sul San Carlo non si limiterà a controllare ed andrà all'attacco, anche per evitare "guai" ed avere margine per la discesa spauracchio del Mortirolo, che da bagnata è una brutta bestia.
E se le gambe sono quelle di Courmayeur sul falsopiano assesterà il colpo decisivo per la Rosa finale.
Sul discorso carapaz superiore a Nibali in salita finora:
sul Nivolet è difficile da dire vista la tattica sparagnina di Vincenzo...ma già quel giorno Carapaz è salito in maniera impressionante, mi aveva stupito.
Sul san Carlo Carapaz è andato via di forza, senza troppi se e troppi ma
Sul Civiglio ha risposto benissimo agli affondi di Nibali, sembrava in pieno controllo.
Quindi si, finora direi che Carapaz è stato superiore a Vincenzo.
L'unica incognita potrebbe essere la tenuta durante la terza settimana, ma quest'anno non ci sono nel il Finestre ne il tappone valdostano come ultime due tappe, bensì un moscio arrivo in salita al 6% ed un tappone di strano disegno (sul Monte avena voleranno i secondi, difficilmente i minuti)
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 8:58
da 34x27
Camoscio madonita ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 8:55
Quindi si, finora direi che Carapaz è stato superiore a Vincenzo.
Questo al netto di quanto Nibali è andato
full-gas o si è tenuto margine per la 3^ settimana... (in questo è maestro)
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 9:01
da castelli
tra yates e roglic, tra più pesante e più leggero servono per scalare il mortirolo circa da 350 a 380 watt medi.
ipotizzo valori attorno ai 6 watt kg x 45/46 minuti perchè li possono raggiungere in quanto la tappa è, in primis, dopo il giorno di riposo ed è una tappa abbastanza decisiva ed è la salita finale. potrebbero fare anche qualcosa meno di 6 watt kg.
sulla carta è mikel landa che può tenere in salita con continuità questi valori più facilmente di altri. imho. non ho la sfera di cristallo ma effettivamente pare una salita per lui ma se carapaz sta bene non può muoversi.
non credo amador possa restare con loro se non nei primi km visto il peso.
l'ipotesi yates a inizio salita, se ha la gamba può fare questa salita alla morte ma deve trovare una grande giornata. se questo si verificherà potrebbe partendo dal basso passare per primo con un certo vantaggio sul mortirolo (credo nell'ordine del minuto)
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 9:03
da Leopejo
Patate ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:50
guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 23:41
non so se la vittoria sul gpm del mortirolo dà qualche premio speciale. premio in denaro voglio dire.
Nel 2017 era cima dedicata a Scarponi con premio e punti bonus, quest'anno non credo
Quest'anno e' "montagna Pantani", ma non so cosa significhi in pratica (soldoni):
https://it.wikipedia.org/wiki/Montagna_Pantani
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 9:11
da barrylyndon
Camoscio madonita ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 8:55
ed un tappone di strano disegno (sul Monte avena voleranno i secondi, difficilmente i minuti)
Ne sei sicuro?E' una tappa dal disegno anomalo.Ma qui se vai in difficolta',anche sul monte Avena i tuoi minuti te li perdi