Pagina 4 di 5
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 12:22
da barrylyndon
Roglic, a quanto pare, si tira un po' indietro..puntera' soprattutto alle crono...poi quello che verra' verra'...dice lui...Mah...
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 12:31
da Arme
GregLemond ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 19:17
Domanda che ripeto ad ogni GT a cui partecipa: ma quando parlate di Landa fate per davvero o scherzate?
Occhio che anche di Thomas sorridevamo (e e sorridiamo ancora) e poi...
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 12:43
da mattia_95
Ovviamente l’EF a meno di 30 ore dalla presentazione delle squadre non ha ancora annunciato la propria formazione.
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 12:49
da Andrea93
Come velocisti situazione molto aperta, i migliori mi sembrano Philipsen, Jacobsen e Demare
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 12:51
da lanzillotta
Andrea93 ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 12:49
Come velocisti situazione molto aperta, i migliori mi sembrano Philipsen, Jacobsen e Demare
Davvero poca roba, ci sarebbe anche Matthews
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 13:14
da dolciu88
In ottica odio vedete più probabile Mal o Vlasiov?
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 13:15
da dolciu88
dolciu88 ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 13:14
In ottica odio vedete più probabile Mal o Vlasiov?
*podio

Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 13:18
da barrylyndon
Sul podio ci possono salire in tanti...
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 13:36
da mattia_95
Andrea93 ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 12:49
Come velocisti situazione molto aperta, i migliori mi sembrano Philipsen, Jacobsen e Demare
Jacobsen è un mix tra Jacobs e Jakobsen?
In pianura sulla distanza di 100 metri a piedi o in bici vanno veloci entrambi.

Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 13:39
da Andrea93
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 13:36
Andrea93 ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 12:49
Come velocisti situazione molto aperta, i migliori mi sembrano Philipsen, Jacobsen e Demare
Jacobsen è un mix tra Jacobs e Jakobsen?
In pianura sulla distanza di 100 metri a piedi o in bici vanno veloci entrambi.

vediamo se farà le volate in bici o a piedi
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 13:49
da Pafer1
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 12:22
Roglic, a quanto pare, si tira un po' indietro..puntera' soprattutto alle crono...poi quello che verra' verra'
E io sono Napoleone.

Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 14:27
da barrylyndon
Pure io ci credo poco...ma se c'e' una cosa che e' mancata a Roglic quest'anno, per vari motivi,quella e' la continuita'...
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 14:30
da Brogno
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 14:27
Pure io ci credo poco...ma se c'e' una cosa che e' mancata a Roglic quest'anno, per vari motivi,quella e' la continuita'...
I motivi non direi che sono "vari". È sempre uno, si è ritrovato in terra più volte quest'anno. Senza le cadute è stato sempre su livelli molto alti.
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 14:33
da barrylyndon
Brogno ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 14:30
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 14:27
Pure io ci credo poco...ma se c'e' una cosa che e' mancata a Roglic quest'anno, per vari motivi,quella e' la continuita'...
I motivi non direi che sono "vari". È sempre uno, si è ritrovato in terra più volte quest'anno. Senza le cadute è stato sempre su livelli molto alti.
Beh...e' vero.. ma e' anche vero che alle Ardenne doveva sbaragliare il campo e invece ha racimolato un secondo posto nella Freccia ed e' stato deludente alla Liegi...
E a Tokyo e' stato assente nella prova in linea e prorompente nella crono...
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 15:09
da Gimbatbu
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 14:33
Brogno ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 14:30
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 14:27
Pure io ci credo poco...ma se c'e' una cosa che e' mancata a Roglic quest'anno, per vari motivi,quella e' la continuita'...
I motivi non direi che sono "vari". È sempre uno, si è ritrovato in terra più volte quest'anno. Senza le cadute è stato sempre su livelli molto alti.
Beh...e' vero.. ma e' anche vero che alle Ardenne doveva sbaragliare il campo e invece ha racimolato un secondo posto nella Freccia ed e' stato deludente alla Liegi...
E a Tokyo e' stato assente nella prova in linea e prorompente nella crono...
Aveva preparato in maniera maniacale esclusivamente la crono, tanto è vero che alla fine della corsa in linea ha accusato anche i crampi per la desuetudine alla posizione.
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 16:41
da pereiro2982
io vedo una Vuelta che ha una vera 3 settimana cosa che roglic non ha mai trovato nelle passate edizioni ma credo che lo sloveno vista come è andata la stagione fino ad oggi dovrebbe essere abbastanza fresco di gambe
Bernal col giro nelle gambe dovrebbe andare in crescendo ma bisogna vedere se basterà per vincere su roglic
Carapaz ha fatto il tour e dovrebbe finire in calando
adam Yates ha le gambe piu fresche e potrebbe essere una mina vagante in caso ci sia troppo controllo , le sorprese da corridori al loro primo GT stagionale sono un prodotto tipico della vuelta
Landa affronta questa vuelta con una gran bella squadra e senza avere nelle gambe un'altro GT secondo me ha una grande occasione per il podio
la vuelta di quest'anno la vedo ricchissima di variabili e non escludo grandi sorprese
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 16:45
da barrylyndon
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 15:09
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 14:33
Brogno ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 14:30
I motivi non direi che sono "vari". È sempre uno, si è ritrovato in terra più volte quest'anno. Senza le cadute è stato sempre su livelli molto alti.
Beh...e' vero.. ma e' anche vero che alle Ardenne doveva sbaragliare il campo e invece ha racimolato un secondo posto nella Freccia ed e' stato deludente alla Liegi...
E a Tokyo e' stato assente nella prova in linea e prorompente nella crono...
Aveva preparato in maniera maniacale esclusivamente la crono, tanto è vero che alla fine della corsa in linea ha accusato anche i crampi per la desuetudine alla posizione.
Ah si....vero..come Bettiol..
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 18:36
da Gimbatbu
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 16:45
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 15:09
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 14:33
Beh...e' vero.. ma e' anche vero che alle Ardenne doveva sbaragliare il campo e invece ha racimolato un secondo posto nella Freccia ed e' stato deludente alla Liegi...
E a Tokyo e' stato assente nella prova in linea e prorompente nella crono...
Aveva preparato in maniera maniacale esclusivamente la crono, tanto è vero che alla fine della corsa in linea ha accusato anche i crampi per la desuetudine alla posizione.
Ah si....vero..come Bettiol..
Non so Bettiol, ma Roglic 100/100, fonte slovena.
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 18:37
da barrylyndon
Beh..anche Bettiol ha avuto i crampi..fonte....tv....

Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 18:39
da pietro
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 18:37
Beh..anche Bettiol ha avuto i crampi..fonte....tv....
Ma non perché si fosse allenato solo sulla bici da crono, o sbaglio?
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 18:40
da barrylyndon
pietro ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 18:39
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 18:37
Beh..anche Bettiol ha avuto i crampi..fonte....tv....
Ma non perché si fosse allenato solo sulla bici da crono, o sbaglio?
Non so...ma conta tanto?
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 18:42
da pietro
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 18:40
pietro ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 18:39
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 18:37
Beh..anche Bettiol ha avuto i crampi..fonte....tv....
Ma non perché si fosse allenato solo sulla bici da crono, o sbaglio?
Non so...ma conta tanto?
Boh, da quello che dice gimbatbu sembra di sì
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 18:45
da barrylyndon
Eh si contera'...magari si era concentrato piu' sulla crono...chissa'..
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 22:56
da Gimbatbu
Praticamente, fonte Sergio Tavcar massima autorità del giornalismo sportivo sloveno, appena rimessosi dalla caduta si è allenato su un percorso simile alla crono giapponese esclusivamente curando in maniera maniacale la posizione in bici, tanto è vero che avrebbe voluto dare una mano a Pogacar nella prova in linea, ma non è mai riuscito a pedalare senza provare fastidio. La cosa è comunque tornata a suo vantaggio perché nella prova contro il tempo si è sentito al top della condizione anche, secondo lui, proprio alla sofferenza patita nella prova in linea. Secondo logica può essere plausibile.
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 10:14
da Gimbatbu
L' ho ritrovato. E' un po' lungo, ma può risultare interessante anche perché riporta il commento di Mohoric e la testimonianza di come i protagonisti principali delle vicende del ciclismo, i ciclisti, ragioninino in maniera più pragmatica di quanto facciamo noi tifosi. Premetto che chi scrive è sloveno e ovviamente tifa per i propri colori.
Oggi è stata per esempio la straordinaria giornata di Primož Roglič, giornata che ha ripagato tutta l'immensa sfortuna che ha avuto finora in questa stagione dopo che l’aveva cominciata denunciando alla Parigi-Nizza una superiorità di tipo imbarazzante, interrottasi all’ultima giornata nella quale è caduto aprendo la strada a tutti gli sciacalli che si sono avventati sulla sua carcassa. Poi si è rimesso, ha vinto i Paesi Baschi, è arrivato al Tour in piena forma, finendo a terra subito a causa della demente signora con il suo cartello, e poi arrotandosi con Colbrelli (che l’ha sicuramente spinto, anche se non voleva fargli male ed è stato tutto sommato un episodio sfortunato, l’ennesimo per Primož) spaccandosi tutto e si è dovuto ritirare. E allora si è preparato per le Olimpiadi macinando ore e ore sulla bici da cronometro, avendo puntato tutto proprio su questa gara, visto il percorso che, l’avesse disegnato lui, non avrebbe potuto disegnarlo meglio. Stasera ovviamente il TG olimpico sulla TV slovena è stato dedicato esclusivamente alla sua vittoria e in studio c’era anche Matej Mohorič. Inciso: forse non tutti sanno la sua storia. Lui è stato uno dei migliori maturandi di tutta la Slovenia, vero e proprio teschio, e si era guadagnato la borsa di studio distribuita annualmente dalla Presidenza della Repubblica per scegliere qualsiasi percorso accademico avesse voluto. Caso ha voluto che proprio in quell’anno vincesse il Mondiale junior e poi subito l’anno dopo anche quello Under 23, per cui alla fine ha deciso di dedicarsi al ciclismo a tempo pieno. Questo per dire che si tratta di un ragazzo dall’intelligenza spaziale e non per nulla gli intenditori sono unanimemente d’accordo sul fatto che, a carriera finita, sarà probabilmente il miglior direttore sportivo della storia. Il conduttore gli ha chiesto come mai Roglič fosse fermo nella gara in linea e oggi avesse invece volato disintegrando la concorrenza. Al che il buon Matej ha detto: “A dire il vero, sapendo che in questi ultimi tempi si era allenato solo e esclusivamente sulla bici da cronometro, non sono riuscito a capire cosa sia andato a fare nel disputare la corsa in linea. Le due bici sono differenti e, quando usi esclusivamente una, entrano in gioco muscoli che con l’altra non adoperi e viceversa, ragion per cui era solo normale che nella gara in linea abbia accusato molto presto i crampi che poi l’hanno tolto di corsa. Dopo tre giorni di riposo e di adeguamento ha trovato l’assetto e oggi finalmente ha mostrato tutto il suo valore”. A queste parole ho fatto un po’ di mente locale e ho pensato al fatto che sia il rientrante Dumoulin che Rohan Dennis, che peraltro avrebbe dovuto essere pesantemente penalizzato dal tracciato viste le sue caratteristiche, avevano fatto esattamente la stessa cosa, e infatti sono finiti ambedue a medaglia. Di converso, fermo restando che il discorso di Ganna era completamente diverso, visto che semplicemente era un percorso troppo duro per lui, si spiega allo stesso modo anche la controprestazione di Van Aert che voleva disperatamente vincere la corsa in linea e dunque ha trascurato la cronometro, pagando oggi duramente. E il buon Matej ha anche aggiunto: “Onestamente, se fossi stato nella situazione di poter scegliere, avrei scelto anch’io la prova a cronometro, che è una scienza molto più esatta della corsa in linea, dove ci sono infiniti fattori che possono influire senza poterli controllare.” E ho pensato subito a Pogačar che ha rincorso tutti, ma è rimasto fermo quando è scattato il suo compagno alla UAE McNulty, avendo 6 milioni (all’anno) di buone ragioni per non far incazzare i suoi datori di lavoro, dando così il là all’allungo vincente di Carapaz. E a proposito, perché cani e porci potevano schierare due atleti nella cronometro, ma la Slovenia invece no? Ha forse corridori troppo scarsi? E se avesse potuto correre anche Pogačar?
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 17:42
da TIC
Curiosita', secondo i bookmakers lo spilungone e' gia' dato come secondo favorito nel prologo.
https://www.nicerodds.co.uk/stage-odds
Primož Roglic 1.40 1.36
Thomas Pidcock 7.00 6.50
Jan Tratnik 13.00 11.00
Magnus Cort Nielsen 15.00 13.00
Maximilian Schachmann 15.00 13.00
Josef Cerný 23.00 21.00
Michael Matthews 23.00 21.00
Lawson Craddock 29.00 26.00
Tobias Ludvigsson 51.00 41.00
Jon Izagirre 51.00 51.0
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 17:47
da AndreiTchmil
I bookmakers danno roglic a 1.90 e Bernal a 5. Secondo voi sono davvero questi i valori in campo? Vedete così tanto favorito Roglic? Non conosco bene il percorso di questa vuelta, é il classico percorso infarcito di unipuerto adatto allo sloveno o ci sono tappe dure per il colombiano?
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 18:07
da StipemdioXTutti
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 10:14
L' ho ritrovato. E' un po' lungo, ma può risultare interessante anche perché riporta il commento di Mohoric e la testimonianza di come i protagonisti principali delle vicende del ciclismo, i ciclisti, ragioninino in maniera più pragmatica di quanto facciamo noi tifosi. Premetto che chi scrive è sloveno e ovviamente tifa per i propri colori.
Oggi è stata per esempio la straordinaria giornata di Primož Roglič, giornata che ha ripagato tutta l'immensa sfortuna che ha avuto finora in questa stagione dopo che l’aveva cominciata denunciando alla Parigi-Nizza una superiorità di tipo imbarazzante, interrottasi all’ultima giornata nella quale è caduto aprendo la strada a tutti gli sciacalli che si sono avventati sulla sua carcassa. Poi si è rimesso, ha vinto i Paesi Baschi, è arrivato al Tour in piena forma, finendo a terra subito a causa della demente signora con il suo cartello, e poi arrotandosi con Colbrelli (che l’ha sicuramente spinto, anche se non voleva fargli male ed è stato tutto sommato un episodio sfortunato, l’ennesimo per Primož) spaccandosi tutto e si è dovuto ritirare. E allora si è preparato per le Olimpiadi macinando ore e ore sulla bici da cronometro, avendo puntato tutto proprio su questa gara, visto il percorso che, l’avesse disegnato lui, non avrebbe potuto disegnarlo meglio. Stasera ovviamente il TG olimpico sulla TV slovena è stato dedicato esclusivamente alla sua vittoria e in studio c’era anche Matej Mohorič. Inciso: forse non tutti sanno la sua storia. Lui è stato uno dei migliori maturandi di tutta la Slovenia, vero e proprio teschio, e si era guadagnato la borsa di studio distribuita annualmente dalla Presidenza della Repubblica per scegliere qualsiasi percorso accademico avesse voluto. Caso ha voluto che proprio in quell’anno vincesse il Mondiale junior e poi subito l’anno dopo anche quello Under 23, per cui alla fine ha deciso di dedicarsi al ciclismo a tempo pieno. Questo per dire che si tratta di un ragazzo dall’intelligenza spaziale e non per nulla gli intenditori sono unanimemente d’accordo sul fatto che, a carriera finita, sarà probabilmente il miglior direttore sportivo della storia. Il conduttore gli ha chiesto come mai Roglič fosse fermo nella gara in linea e oggi avesse invece volato disintegrando la concorrenza. Al che il buon Matej ha detto: “A dire il vero, sapendo che in questi ultimi tempi si era allenato solo e esclusivamente sulla bici da cronometro, non sono riuscito a capire cosa sia andato a fare nel disputare la corsa in linea. Le due bici sono differenti e, quando usi esclusivamente una, entrano in gioco muscoli che con l’altra non adoperi e viceversa, ragion per cui era solo normale che nella gara in linea abbia accusato molto presto i crampi che poi l’hanno tolto di corsa. Dopo tre giorni di riposo e di adeguamento ha trovato l’assetto e oggi finalmente ha mostrato tutto il suo valore”. A queste parole ho fatto un po’ di mente locale e ho pensato al fatto che sia il rientrante Dumoulin che Rohan Dennis, che peraltro avrebbe dovuto essere pesantemente penalizzato dal tracciato viste le sue caratteristiche, avevano fatto esattamente la stessa cosa, e infatti sono finiti ambedue a medaglia. Di converso, fermo restando che il discorso di Ganna era completamente diverso, visto che semplicemente era un percorso troppo duro per lui, si spiega allo stesso modo anche la controprestazione di Van Aert che voleva disperatamente vincere la corsa in linea e dunque ha trascurato la cronometro, pagando oggi duramente. E il buon Matej ha anche aggiunto: “Onestamente, se fossi stato nella situazione di poter scegliere, avrei scelto anch’io la prova a cronometro, che è una scienza molto più esatta della corsa in linea, dove ci sono infiniti fattori che possono influire senza poterli controllare.” E ho pensato subito a Pogačar che ha rincorso tutti, ma è rimasto fermo quando è scattato il suo compagno alla UAE McNulty, avendo 6 milioni (all’anno) di buone ragioni per non far incazzare i suoi datori di lavoro, dando così il là all’allungo vincente di Carapaz. E a proposito, perché cani e porci potevano schierare due atleti nella cronometro, ma la Slovenia invece no? Ha forse corridori troppo scarsi? E se avesse potuto correre anche Pogačar?
Pogacar le avrebbe prese da Roglic e gli altri, visto che vale il discorso fatto per Van Aert. Altrimenti quanto detto non ha senso.
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 18:56
da Gimbatbu
In linea di massima sì, vedendo le crono mosse del Tour no. Pogacar ha comunque un minuto, un minuto e mezzo di margine. Anche senza preparazione specifica sarebbe stato sulla linea di Roglic. Ma stiamo parlando di un unicum.
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 20:25
da pietro
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 18:56
In linea di massima sì, vedendo le crono mosse del Tour no. Pogacar ha comunque un minuto, un minuto e mezzo di margine. Anche senza preparazione specifica sarebbe stato sulla linea di Roglic. Ma stiamo parlando di un unicum.
Mah. Gia in linea non era riuscito a staccare Woods. Woods al Tour prendeva 15 minuti alla volta
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 22:08
da damr
Secondo me Landa se non se la gioca quest’anno con la squadra che vola non vince mai più nulla.
Per il resto Roglic e Bernal partono avvantaggiati per blasone.
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 22:13
da Gimbatbu
pietro ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 20:25
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 18:56
In linea di massima sì, vedendo le crono mosse del Tour no. Pogacar ha comunque un minuto, un minuto e mezzo di margine. Anche senza preparazione specifica sarebbe stato sulla linea di Roglic. Ma stiamo parlando di un unicum.
Mah. Gia in linea non era riuscito a staccare Woods. Woods al Tour prendeva 15 minuti alla volta
È opinabile, Woods al Tour perché avrebbe dovuto tenere duro? Al massimo poteva tentare di vincere una tappa. Ad una corsa come l' Olimpiade e il Mondiale ha dimostrato di poter rimanere con i primi.
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 22:50
da pietro
Pogacar su una salita di 7km è rimasto con 8 corridori. Il Tadej del Tour li staccava tutti o ci andava molto vicino
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: venerdì 13 agosto 2021, 8:01
da Gimbatbu
pietro ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 22:50
Pogacar su una salita di 7km è rimasto con 8 corridori. Il Tadej del Tour li staccava tutti o ci andava molto vicino
Partiamo dal presupposto che Pogacar non fosse quello delle Alpi e ci sta sennò vinceva pure la MTB e la BMX, è ovviamente una mia opinione, ma penso che su una salita come Prati di Tivo anche all' 80% lo rivedevano al traguardo, il solo fatto che in cima alla salita fossero in 9 testimonia che tutto questo spauracchio non era. Mettici pure la mossa scema di McNulty che se vedi che ti sei portato dietro Carapaz fermati subito che altrimenti comunque sei perdente come è puntualmente avvenuto, credo che comunque qualcosa aveva in mente di tentare per evitare di portarsi appresso Wout in volata. Quando l' americano ha deciso di partire la corsa è finita.
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: venerdì 13 agosto 2021, 8:46
da pietro
Il Mikuni era una salita durissima, ma per la maggior parte dei corridori troppo lontana dal traguardo e quindi alcuni, tipo Carapaz, hanno tenuto energie nel serbatoio per il finale. Tadej al contrario ha provato con decisione a staccare i rivali, senza riuscirci. La gamba non era più quella del Tour e nella cronometro avrebbe pagato sia la Grande Boucle che la prova in linea. Roglic non era raggiungibile
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: venerdì 13 agosto 2021, 13:51
da Pino_82
Quota bassissima per Roglic, anche troppo
Bernal parte almeno alla pari : di salite ve ne sono davvero molte.
Landa anche.
Gli altri un gradino sotto : ma la Ineos con il team che ha resta la squadra da battere.
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: venerdì 13 agosto 2021, 15:38
da dolciu88
Scusate x vedere la vuelta su eurosport Player bisogna iscriversi al pacchetto a 7.99 euro?
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: venerdì 13 agosto 2021, 20:54
da pietro
Come al Tour vedo una situazione piuttosto chiara a livello di favoriti. Alla Grande Boucle c'era da scommettere che ci sarebbero state vittime importanti per le cadute, qui non so, ma non escludo sopresissime già da domani
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: sabato 14 agosto 2021, 10:39
da Pafer1
Adam Yates getta la maschera e punta tutto sulla freschezza.
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/v ... settimana/
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: domenica 15 agosto 2021, 9:46
da AndreiTchmil
Comunque ho visto meglio il percorso di questa Vuelta e se anche Bernal stesse bene con la schiena non mi sembra che ci siano le tappe adatte a lui per fare male a Roglic. Visti i percorsi della vuelta da diversi anni a questa parte mi sembra addirittura inutile per lui provare a vincerla.
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: domenica 15 agosto 2021, 10:13
da Fedaia
Velefique, Covadonga e Gamoiniteru sono tappe che abbinano fondo e salita finale selettiva.
Chi avra’ gambe potra’ fare la differenza.
Occhio pure a tappe come Balcon de Alicante e Castro de Herville, che si prestano molto a uno contro uno.
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: domenica 15 agosto 2021, 10:46
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 9:46
Comunque ho visto meglio il percorso di questa Vuelta e se anche Bernal stesse bene con la schiena non mi sembra che ci siano le tappe adatte a lui per fare male a Roglic. Visti i percorsi della vuelta da diversi anni a questa parte mi sembra addirittura inutile per lui provare a vincerla.
Eh????
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: domenica 15 agosto 2021, 11:45
da AndreiTchmil
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 10:46
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 9:46
Comunque ho visto meglio il percorso di questa Vuelta e se anche Bernal stesse bene con la schiena non mi sembra che ci siano le tappe adatte a lui per fare male a Roglic. Visti i percorsi della vuelta da diversi anni a questa parte mi sembra addirittura inutile per lui provare a vincerla.
Eh????
??
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: domenica 15 agosto 2021, 11:49
da aitutaki1
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 11:45
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 10:46
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 9:46
Comunque ho visto meglio il percorso di questa Vuelta e se anche Bernal stesse bene con la schiena non mi sembra che ci siano le tappe adatte a lui per fare male a Roglic. Visti i percorsi della vuelta da diversi anni a questa parte mi sembra addirittura inutile per lui provare a vincerla.
Eh????
??
Non ci sono 15 tappe unipuerto come in qualche edizione scorsa, perfette per Roglic, c'è più "misto"
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: domenica 15 agosto 2021, 12:10
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 11:45
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 10:46
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 9:46
Comunque ho visto meglio il percorso di questa Vuelta e se anche Bernal stesse bene con la schiena non mi sembra che ci siano le tappe adatte a lui per fare male a Roglic. Visti i percorsi della vuelta da diversi anni a questa parte mi sembra addirittura inutile per lui provare a vincerla.
Eh????
??
Non comprendo da cosa deduci questo
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: domenica 15 agosto 2021, 12:17
da barrylyndon
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: domenica 15 agosto 2021, 12:47
da Walter_White
Già solo sul Gamoniteiru, il Berna delle prime 15 tappe del Giro può fare una differenza assurda. Per me è il favorito al netto dei problemi alla schiena, ha preparato la Vuelta ed è anche molto motivato.
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: domenica 15 agosto 2021, 12:47
da Fedaia
La salita finale ha tutti i crismi per essere il nuovo Mostro.
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: domenica 15 agosto 2021, 12:50
da barrylyndon
Fedaia ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 12:47
La salita finale ha tutti i crismi per essere il nuovo Mostro.
Eh si....
Re: Vuelta a España 2021
Inviato: domenica 15 agosto 2021, 12:59
da AndreiTchmil
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 12:10
Non comprendo da cosa deduci questo
Il percorso più adatto a Bernal é quello del Giro perché c'è quasi sempre un tappone di 200+ km con 4000-5000 m di dislivello. Le tappe della Vuelta sono l'esatto opposto. Tutti questi questi piattoni di 120-150 km con l'erta finale che vengono tracciati nei GT di oggi (sia Tour che Vuelta) li vedo più adatti a Roglic e Pogacar piuttosto che a lui.