Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑venerdì 20 marzo 2020, 10:29
Comunque in questo momento su rai sport giro 79
Forse il mio primo ricordo di ciclismo in TV
Grande Beppeeeeee
Per chi non c'era, Beppe ( 21 anni al tempo ) è paragonabile al Remco o mvdp di oggi. Il ragazzino pepato che arriva tra i pro e subito mette le cose in chiaro. Insomma la genesi del dualismo che caratterizzerà i 6/7 anni successivi
Un dualismo che, purtroppo, non si espresse mai al Tour, dove c'era un altro che faceva il bello e il cattivo tempo.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 20 marzo 2020, 11:19
da Bomby
Ragazzi, la trasmissione di un programma TV richiede una quantità immensa di persone, fatevi il conto nei titoli di coda e tenete conto che non vengono menzionati tutti i tecnici che stanno dietro alla messa in onda, al coordinamento e quant'altro. Per fare un esempio, per mettere in onda il programma di Linus in radio basteranno 2 o 3 tecnici (regista, tecnico messa in onda, poca altra gente), per la TV, anche con camere fisse, ne servivano almeno una decina!
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 20 marzo 2020, 12:57
da aitutaki1
Che poi data la contingenza non è una gran perdita dato che corse non ce ne sono, attualità poca, amarcord di Beppe C ..anche no
Personalmente nel poco tempo libero sto riguardando le tappe salienti del giro 94 e Tour 95 che all epoca non avevo potuto seguire
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑venerdì 20 marzo 2020, 10:29
Comunque in questo momento su rai sport giro 79
Forse il mio primo ricordo di ciclismo in TV
Grande Beppeeeeee
Per chi non c'era, Beppe ( 21 anni al tempo ) è paragonabile al Remco o mvdp di oggi. Il ragazzino pepato che arriva tra i pro e subito mette le cose in chiaro. Insomma la genesi del dualismo che caratterizzerà i 6/7 anni successivi
Un dualismo che, purtroppo, non si espresse mai al Tour, dove c'era un altro che faceva il bello e il cattivo tempo.
Sì vero, ma a quei tempi non serviva. Il tour era comunque una corsa molto meno sentita dagli italiani. Era veramente un'altra mondo.
Bernard era sicuramente superiore ai due. Lo dimostrò quando venne in Italia a correre. Sicuramente più completo e adatto praticamente ad ogni tipo di corsa.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 20 marzo 2020, 22:45
da Basso
A partire dalle 16 domani RaiSport sarà totalmente dedicato alla storia Milano-Sanremo. Questo il palinsesto completo, grazie a Pino Frisoli
Dedicato a... Gli eroi della Sanremo (16.04-17.44)
Perle di sport, puntata 197: Milano-Sanremo story, 1907-1967 (17.45-17.58)
Perle di sport, puntata 598: Milano-Sanremo 1967, la seconda di Merckx (17.58-18.05)
Perle di sport, puntata 582: Milano-Sanremo 1968, la vittoria di Altig (18.07-18.17)
Perle di sport, puntata 583: Milano-Sanremo 1969, la terza di Merckx (18.18-18.25)
Perle di sport, puntata 168: Milano-Sanremo 1970 (18.27-19.07)
Perle di sport, puntata 90: Milano-Sanremo 1977 (19.09-19.16)
Perle di sport, puntata 124: Milano-Sanremo 1984 (19.20-19.52)
Perle di sport, puntata 164: Milano-Sanremo 1991 (19.52-20.35)
Milano-Sanremo 2002, la vittoria di Cipollini (20.37-21.08)
Perle di sport, puntata 135: Milano-Sanremo 2003 (21.09-21.50)
Milano-Sanremo 2005, la vittoria di Petacchi (21.52-22.27)
Milano-Sanremo 2006, la vittoria di Pozzato (22.30-23.00)
Milano-Sanremo 2008, la vittoria di Cancellara (23.02-23.39)
Milano-Sanremo 2018, la vittoria di Nibali (23.42-24.33)
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 12:55
da Leonardo Civitella
Palinsesto odierno
Fonte profilo instagram di Andrea de Luca:
18:38 Cento Giri
20:00 Ciclismo-Hinault a Monte Campione
20:05 Ciclismo -Giro di Lombardia 1977
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 13:56
da mattia_95
Ogni mattina sul profilo Twitter di Rai Sport viene pubblicato il palinsesto giornaliero completo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 14:22
da Beppugrillo
Uno apprezzerebbe pure l'autoironia ma poi si ricorda che il canone si paga (obbligatoriamente)
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: martedì 31 marzo 2020, 9:19
da tarangu
qualcuno ha registrato Montecampione 1982?
Scambio pero oltre film di ciclismo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: martedì 31 marzo 2020, 10:17
da rizz23
tarangu ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 9:19
qualcuno ha registrato Montecampione 1982?
tarangu ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 9:19
qualcuno ha registrato Montecampione 1982?
Scambio pero oltre film di ciclismo
C'è oggi alle 19
Ciao Rizz
Magari lo avete già mandato e me lo sono perso, ma sarebbe bello rivedere il giro Roche Vs Visentini del 87, ovviamente con tutti i retroscena, polemiche e lotte intestine
tarangu ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 9:19
qualcuno ha registrato Montecampione 1982?
Scambio pero oltre film di ciclismo
C'è oggi alle 19
Ho visto
oggi tantissimo ciclismo
grazie rai
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 2 aprile 2020, 20:57
da pietro
Leggo che la De Stefano domenica alle 16 farà una diretta instagram con tanti protagonisti passati, Bettiol e Genovesi
Però Bettiol sarà impegnato con la gara sui rulli...
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 2 aprile 2020, 21:43
da cauz.
pietro ha scritto: ↑giovedì 2 aprile 2020, 20:57Però Bettiol sarà impegnato con la gara sui rulli...
pietro ha scritto: ↑giovedì 2 aprile 2020, 20:57Però Bettiol sarà impegnato con la gara sui rulli...
la gara sui rulli dura mezz'ora
Si magari interverrà più tardi
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 3 aprile 2020, 7:42
da 34x27
Da non perdere!
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 3 aprile 2020, 23:17
da nino58
Ho finito di vedere poco fa la replica della trasmissione di Raisport in cui Zilioli racconta se stesso attraverso i filmati delle corse vinte.
Personaggio di una educazione, modestia e fair play ineguagliabili.
Gli difettava la cattiveria, quella umana, non quella di corsa, perchè la maggior parte delle sue 50 vittorie le ha ottenute per distacco.
Si è descritto perfettamente e senza necessità di qualcuno che lo presentasse o intervistasse.
Di quegli anni ricordo che, agli antipodi, vi erano lui da una parte e Taccone dall'altra.
Taccone, mio conterraneo, non lo sopportavo.
Zilioli era quasi evanescente anche quando vinceva e cinquanta corse sono tante.
pietro ha scritto: ↑giovedì 2 aprile 2020, 20:57Però Bettiol sarà impegnato con la gara sui rulli...
la gara sui rulli dura mezz'ora
Gli organizzatori dicono circa un'ora. La partenza è fissata per le 15.30. Inoltre sicuramente anche loro faranno collegamenti skipe per interviste e commenti. Quindi.... booooo, o hanno pre registrato un intervento, oppure si colleggeranno più tardi
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 10:21
da Basso
nino58 ha scritto: ↑venerdì 3 aprile 2020, 23:17
Ho finito di vedere poco fa la replica della trasmissione di Raisport in cui Zilioli racconta se stesso attraverso i filmati delle corse vinte.
Personaggio di una educazione, modestia e fair play ineguagliabili.
Gli difettava la cattiveria, quella umana, non quella di corsa, perchè la maggior parte delle sue 50 vittorie le ha ottenute per distacco.
Si è descritto perfettamente e senza necessità di qualcuno che lo presentasse o intervistasse.
Avendo avuto la possibilità, un paio di anni fa, di stare assieme a lui nello stesso tavolo per un pranzo, non posso che sottoscrivere tutto: una persona veramente a modo ed estremamente alla mano.
Mi sono collegato ora per vedere dalla vittoria di Ballan ma ho fatto in tempo a vedere il bacio delle miss ma sembra che ancora una volta quelli di rai sport abbiano fatto un casino con il palinsesto e suppongo sia tutto anticipato di un'ora rispetto a quello previsto e segnalato anche da cicloweb ieri.
Infatti ieri mi era sembrato stranissimo che facessero vedere solo un quarto d'ora della vittoria di Bettiol e invece ne faranno vedere un'ora e un quarto
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 19:44
da pietro
Praticamente hanno saltato la vittoria di Wesemann
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 20:10
da pietro
Nel frattempo fuorionda splendidi tra ADS, Pancani e Martinello
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 9:53
da Gianluca Avigo - bove
ADS su instagram
ho avuto ancora conferma che ADS, in quel lavoro lì è molto brava. Interviste piacevolissime
Non capisco perché Rai sport non l'abbia mandata in onda.
Bugno numero uno
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 10:14
da pietro
A me era piaciuta molto la squadra RAI lo scorso anno al Tour con Pancani e Saligari (non come Martinello ma comunque molto bravo) e De Luca in studio (perfetto ad accendere le micce nello studio soprattutto col mitico Sgarbozza ) e Garzelli a illustrare le tappe e spiegare le tecnicità del percorso.
Al Giro invece avevo rimpianto quasi quasi ADS che però è bravissima a fare gli speciali e queste dirette.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 10:22
da 34x27
C'è un grosso problema per l'eventuale Giro in ottobre: come farà il freddolosissimo scrittore?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 10:41
da pietro
34x27 ha scritto: ↑lunedì 6 aprile 2020, 10:22
C'è un grosso problema per l'eventuale Giro in ottobre: come farà il freddolosissimo scrittore?
Sarà la volta buona che non lo chiamano
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 10 aprile 2020, 16:24
da TIC
Ora sui raisport stanno riproponendo il giro del 74,ospiti Tista e Motta
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 18:28
da Basso
È scomparso a soli 58 anni a causa di un infarto Franco Lauro
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 19:16
da pietro
Basso ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 18:28
È scomparso a soli 58 anni a causa di un infarto Franco Lauro
Mi dispiace, era uno molto competente e serio
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 20:58
da Gianluca Avigo - bove
La voce del basket che ha accompagnato i miei pomeriggio del sabato tra fine anni 80 e primi 90.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 19:42
da pietro
Sto guardando le repliche dell'amstel, siamo all'anno 2012, prima vittoria di Gasparotto e in fuga un giovanissimo Romain Bardet, questa è stata la classica dove è andato più forte anche senza essersi mai particolarmente focalizzato sulle Ardenne
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 19:44
da Beppugrillo
pietro ha scritto: ↑domenica 19 aprile 2020, 19:42
Sto guardando le repliche dell'amstel, siamo all'anno 2012, prima vittoria di Gasparotto e in fuga un giovanissimo Romain Bardet, questa è stata la classica dove è andato più forte anche senza essersi mai particolarmente focalizzato sulle Ardenne
Hanno iniziato la serie delle repliche con l'Amstel del 2005 che non si è vista. Il 2004 spero lo recuperino per intero
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 2:56
da schwoch83
Inspiegabilmente non hanno fatto vedere il 2004 di Rebellin, preferendo trasmettere edizioni dove non si vedeva nulla (2005) o dove non ha vinto un italiano (2013, vittoria di kreuziger)
La domanda (mia) è : ma perché solo su Rai play e non anche su Rai sport? Ma non è il caso di cominciare a diffondere il verbo e sopratutto la cultura della bicicletta?
Personalmente non amo le repliche delle gare, quindi bene molto bene questa iniziativa, ma avete fatto 30 facciamo 31, no?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 9:56
da pietro
Oggi su RaiSport repliche della Freccia Vallone a partire dalle 18.20
Prima Dedicato a Moreno Argentin
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 14:11
da Deadnature
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑martedì 21 aprile 2020, 23:54
15 puntate da 15 minuti per 4000 km
La domanda (mia) è : ma perché solo su Rai play e non anche su Rai sport? Ma non è il caso di cominciare a diffondere il verbo e sopratutto la cultura della bicicletta?
Personalmente non amo le repliche delle gare, quindi bene molto bene questa iniziativa, ma avete fatto 30 facciamo 31, no?
Ultimamente la Rai sta investendo molto su RaiPlay, pubblicizzando ampiamente contenuti prodotti in esclusiva per il web (vedi ad esempio il programma fatto da Fiorello), quindi la scelta mi pare fatta in quell'ottica. Mi immagino comunque che un "Best of" del programma andrà poi in onda su una delle rete televisive.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 19:37
da eliacodogno
State guardando le repliche della Freccia?
Non ricordavo il finale del 2004... l'aveva un po' buttata Di Luca secondo me, posto che ovviamente Rebellin aveva vissuto una settimana leggendaria.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 19:38
da pietro
eliacodogno ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 19:37
State guardando le repliche della Freccia?
Non ricordavo il finale del 2004... l'aveva un po' buttata Di Luca secondo me, posto che ovviamente Rebellin aveva vissuto una settimana leggendaria.
Ora mi sto allenando, dopo cena penso proprio che le guarderò
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 19:40
da Gianluca Avigo - bove
Deadnature ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 14:11
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑martedì 21 aprile 2020, 23:54
15 puntate da 15 minuti per 4000 km
La domanda (mia) è : ma perché solo su Rai play e non anche su Rai sport? Ma non è il caso di cominciare a diffondere il verbo e sopratutto la cultura della bicicletta?
Personalmente non amo le repliche delle gare, quindi bene molto bene questa iniziativa, ma avete fatto 30 facciamo 31, no?
Ultimamente la Rai sta investendo molto su RaiPlay, pubblicizzando ampiamente contenuti prodotti in esclusiva per il web (vedi ad esempio il programma fatto da Fiorello), quindi la scelta mi pare fatta in quell'ottica. Mi immagino comunque che un "Best of" del programma andrà poi in onda su una delle rete televisive.
Me lo auguro davvero. Veicolare il messaggio "bici" con personaggi così noto, sarebbe manna dal cielo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 20:57
da pietro
Volevo scriverlo già durante le repliche dell'Amstel, lo scrivi ora.
Che corridore era Peter Sagan,
Per certe cose mi ricorda Van der Poel
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 21:07
da eliacodogno
pietro ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 20:57
Volevo scriverlo già durante le repliche dell'Amstel, lo scrivi ora.
Che corridore era Peter Sagan,
Per certe cose mi ricorda Van der Poel
Be non ha smesso credo
Comunque la Freccia vedendo le varie edizioni appare proprio come una corsa che devi quasi per forza perdere sbagliando i tempi per riuscire a vincerla.
Vedendo il finale 2008 si vede anche una dinamica frequente di Cunego sulle pendenze più arcigne... Iniziale difficoltà ma buoni finali... Pensavo anche alla strade bianche 2011
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 21:15
da pietro
eliacodogno ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 21:07
pietro ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 20:57
Volevo scriverlo già durante le repliche dell'Amstel, lo scrivi ora.
Che corridore era Peter Sagan,
Per certe cose mi ricorda Van der Poel
Be non ha smesso credo
No, ovvio ma è tutto un altro corridore rispetto a inizio carriera quando era competitivo anche sulle Ardenne e si pensava potesse vincere qualsiasi gara.
Ora si "limita" se si può dire cosi, e comunque non è poco, anzi, alle classiche delle pietre per quello che riguarda le gare di un giorno.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 21:22
da eliacodogno
pietro ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 21:15
eliacodogno ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 21:07
pietro ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 20:57
Volevo scriverlo già durante le repliche dell'Amstel, lo scrivi ora.
Che corridore era Peter Sagan,
Per certe cose mi ricorda Van der Poel
Be non ha smesso credo
No, ovvio ma è tutto un altro corridore rispetto a inizio carriera quando era competitivo anche sulle Ardenne e si pensava potesse vincere qualsiasi gara.
Ora si "limita" se si può dire cosi, e comunque non è poco, anzi, alle classiche delle pietre per quello che riguarda le gare di un giorno.
Sì sì naturalmente si è potenziato e appesantito. Però diciamo che in quella condizione un po indefinita si è visto che si esprimeva meglio sulle pietre...
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 21:30
da Gianluca Avigo - bove
pietro ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 21:15
eliacodogno ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 21:07
pietro ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 20:57
Volevo scriverlo già durante le repliche dell'Amstel, lo scrivi ora.
Che corridore era Peter Sagan,
Per certe cose mi ricorda Van der Poel
Be non ha smesso credo
No, ovvio ma è tutto un altro corridore rispetto a inizio carriera quando era competitivo anche sulle Ardenne e si pensava potesse vincere qualsiasi gara.
Ora si "limita" se si può dire cosi, e comunque non è poco, anzi, alle classiche delle pietre per quello che riguarda le gare di un giorno.
L'altra sera mi sono visto questa intervista a Pozzato ( un po lunghetta ma divertente ).
Pippo diceva proprio che il livello negli ultimi anni è alle stelle. Diceva che Sagan ha gli stessi numeri ( watt ) di allora se non di più, il problema è che oggi ci sono molti altri corridori con gli stessi numeri.
In un passaggio cita anche Nibali.
" l'ho sentito subito dopo la Parigi NizZa, mi ha detto che stava veramente bene e anche i numeri lo confermavano, solo che a differenza di qualche anno fa, con lui c'erano altri 20 corridori"
Insomma, in effetti il fatto che raramente si vedono attacchi eclatanti, è proprio perché in tanti hanno una cilindrata della madonna. Quindi è moooolto difficile fare la differenza
Pippo diceva proprio che il livello negli ultimi anni è alle stelle. Diceva che Sagan ha gli stessi numeri ( watt ) di allora se non di più, il problema è che oggi ci sono molti altri corridori con gli stessi numeri.
Insomma, in effetti il fatto che raramente si vedono attacchi eclatanti, è proprio perché in tanti hanno una cilindrata della madonna. Quindi è moooolto difficile fare la differenza
Si è vero, ma secondo me c'è anche un problema mentale dietro.
Comunque altro che la Sanremo, per la Freccia basterebbe che ritrasmettessero gli ultimi 10 km quando la gara è divertente
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 23:05
da Gianluca Avigo - bove
pietro ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 21:56
Pippo diceva proprio che il livello negli ultimi anni è alle stelle. Diceva che Sagan ha gli stessi numeri ( watt ) di allora se non di più, il problema è che oggi ci sono molti altri corridori con gli stessi numeri.
Insomma, in effetti il fatto che raramente si vedono attacchi eclatanti, è proprio perché in tanti hanno una cilindrata della madonna. Quindi è moooolto difficile fare la differenza
Si è vero, ma secondo me c'è anche un problema mentale dietro.
Comunque altro che la Sanremo, per la Freccia basterebbe che ritrasmettessero gli ultimi 10 km quando la gara è divertente
In effetti la Freccia è forse la gara più scontata dell'ultimo ventennio
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 23:07
da pietro
Edizione 2018 la più emozionante degli ultimi anni sicuramente
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 11:55
da Beppugrillo
Mi è appena passato in sottofondo Auro che nella tappa di Livigno del Giro 2005 ha commentato lo striscione "La mamma di Bulbarelli è Platinette"
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 12:19
da lemond
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 23:05
In effetti la Freccia è forse la gara più scontata dell'ultimo ventennio
Verissimo, però almeno lì vince lo specialista migliore, mentre la Sanremo, oltre a non succedere nulla prima, poi ...