Fabio Aru 2020

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Bike65 »

cassius ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:58
Bike65 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:17 Nel 2017 Aru ha si preso la maglia gialla, ma dava già segni di calo di condizione.
Ma davvero pensavano che fosse il nuovo Froome?
Quali segnali? Perchè aveva toppato l'anno precedente?
Non era il nuovo Froome proprio perchè a crono è fermo e quello è un bel limite, basta un GT con 60 km di crono e anche il miglior Aru parte battuto.
Ma era il migliore nei GT tra quelli disponibili sul mercato.
Bike65 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:17 Non vince in salita, è lento a cronometro, non ha volata, postura in bici assurda.
Le tappe nei 3 GT dove le ha vinte, in discesa?
Sul lento a crono confermo, ma a podio in 2 GT c'era andato, e i vincitori di quegli anni non era gente passata lì per caso.
Sul non avere volata, tanti corridori da GT non ce l'hanno.
Sulla postura in bici assurda, non mi pare che il vincitore di 4 Tour negli anni 2010 fosse un manuale di stile.
Bike65 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:17 La verità è che una squadra gestita da gente che ha i quattrini ma non li butta, investe nei giovani e nella ricerca, in 2/3 anni ha un gruppo di corridori che possono vincere ovunque.
Poi Astana lo ha lasciato andare no?
Addirittura aveva paura che lo boicottassero in qualcosa.
Astana si è tenuta Fulgsang e cercato in giro talenti come Vlasov.
UAE fortunatamente ha trovato Pogacar, che ha un gregario (Aru) con uno stipendio 30 volte superiore.
Se ci fai caso le squadre che sono al top, hanno il leader cresciuto in casa, non fuoriuscito in ginocchio da un’altra squadra.
È programmazione, ricerca di talenti e metodologie nuove.
La Astana ha scelto di fare così per ragioni economiche.
Prima di fare quella ricerca dei giovani per cui giustamente la lodi, ha ingaggiato Armstrong, Contador e in ultimo il Nibali che era esattamente al top della carriera. 3 corridori che sono costati un occhio della testa. E intorno gregari che non costavano poco, non penso che Scarponi sia andato con i kazaki per il minimo sindacale.
Aru non è fuoriuscito in ginocchio da nessuna squadra, semplicemente voleva monetizzare e l'Astana ha deciso di ridimensionare il budget.
L'anno dopo (o 2 anni dopo, adesso non ricordo) hanno pure avuto qualche ritardo nel pagamento degli stipendi.
Senza tanto denaro da sprecare ci si rimette ad usare la testa e a usare bene le risorse.


sagittario1962
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da sagittario1962 »

Bike65 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 13:34
cassius ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:58
Bike65 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:17 Nel 2017 Aru ha si preso la maglia gialla, ma dava già segni di calo di condizione.
Ma davvero pensavano che fosse il nuovo Froome?
Quali segnali? Perchè aveva toppato l'anno precedente?
Non era il nuovo Froome proprio perchè a crono è fermo e quello è un bel limite, basta un GT con 60 km di crono e anche il miglior Aru parte battuto.
Ma era il migliore nei GT tra quelli disponibili sul mercato.
Bike65 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:17 Non vince in salita, è lento a cronometro, non ha volata, postura in bici assurda.
Le tappe nei 3 GT dove le ha vinte, in discesa?
Sul lento a crono confermo, ma a podio in 2 GT c'era andato, e i vincitori di quegli anni non era gente passata lì per caso.
Sul non avere volata, tanti corridori da GT non ce l'hanno.
Sulla postura in bici assurda, non mi pare che il vincitore di 4 Tour negli anni 2010 fosse un manuale di stile.
Bike65 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:17 La verità è che una squadra gestita da gente che ha i quattrini ma non li butta, investe nei giovani e nella ricerca, in 2/3 anni ha un gruppo di corridori che possono vincere ovunque.
Poi Astana lo ha lasciato andare no?
Addirittura aveva paura che lo boicottassero in qualcosa.
Astana si è tenuta Fulgsang e cercato in giro talenti come Vlasov.
UAE fortunatamente ha trovato Pogacar, che ha un gregario (Aru) con uno stipendio 30 volte superiore.
Se ci fai caso le squadre che sono al top, hanno il leader cresciuto in casa, non fuoriuscito in ginocchio da un’altra squadra.
È programmazione, ricerca di talenti e metodologie nuove.
La Astana ha scelto di fare così per ragioni economiche.
Prima di fare quella ricerca dei giovani per cui giustamente la lodi, ha ingaggiato Armstrong, Contador e in ultimo il Nibali che era esattamente al top della carriera. 3 corridori che sono costati un occhio della testa. E intorno gregari che non costavano poco, non penso che Scarponi sia andato con i kazaki per il minimo sindacale.
Aru non è fuoriuscito in ginocchio da nessuna squadra, semplicemente voleva monetizzare e l'Astana ha deciso di ridimensionare il budget.
L'anno dopo (o 2 anni dopo, adesso non ricordo) hanno pure avuto qualche ritardo nel pagamento degli stipendi.
Senza tanto denaro da sprecare ci si rimette ad usare la testa e a usare bene le risorse.
vero che froome non è un esempio di stile come del resto tutti i frullini, ma aru che in salita sembrava che buttasse via la bici da una parte prima e dall'altra dopo era inguardabile..... ho sempre detto fa più fatica a buttar la bici di qua e di là che a pedalare......


corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
crevaison
Messaggi: 652
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da crevaison »

ma l'anno prossimo con quale team correrà?


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4391
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Brogno »

crevaison ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 16:30 ma l'anno prossimo con quale team correrà?
non si sa ancora


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5677
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

crevaison ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 16:30 ma l'anno prossimo con quale team correrà?
Speriamo nessuno :diavoletto:

Saluti,Leonardo


FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
pietro
Messaggi: 24540
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da pietro »

crevaison ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 16:30 ma l'anno prossimo correrà?
Ancora non si sa.

:diavoletto:


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Tiralongo: " nessun dubbio sulla sua partecipazione al Tour"


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da sceriffo »

Oro&Argento ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 17:08 Tiralongo: " nessun dubbio sulla sua partecipazione al Tour"
Tira è un bravissimo ragazzo, spero possa essere riconfermato alla Uae indipendentemente da Aru


Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 8948
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Oro&Argento ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 17:08 Tiralongo: " nessun dubbio sulla sua partecipazione al Tour"
Visti i contagi in Francia, qualche dubbio sulla partecipazione sua e di tutti gli altri ce l'avrei.


nurseryman
Messaggi: 2488
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da nurseryman »

Bike65 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:17 Non vince in salita, è lento a cronometro, non ha volata, postura in bici assurda.
scusa è
va bene spararle grosse ma falsificare la realtà è profondamente scorretto :no: :no:

in salita ha battuto

quintana a montecampione (quello vero non quello di adesso)
contador a cervinia e sestriere
al delfinato corse alla grande
non parliamo del tour e della panca delle belle figliole
doumulen non lo ha mica battuto a crono

o non seguii il ciclismo e scrivi così tanto per fare
o altrimenti non capisco :dubbio: :dubbio:


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Luca90
Messaggi: 14501
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

Secondo voi è realistico che arrivi fino ai campi elisi con questa condizione?


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
qrier
Messaggi: 3109
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da qrier »

La sensazione è che abbia perso la dote del recupero.
Anche quando fa qualche prestazione incoraggiante, con il passare dei giorni le sue performance calano.

O accetta un ridimensionamento andando in una squadra piccola, rinunciando a fare classifica ma puntando a qualche successo parziale oppure non vedo vie d'uscita.
Se poi al Lombardia si è nascosto e al Tour farà prestazioni eccezionali sarò contento, ma ormai non ci credo più.
Dispiace per il ragazzo ma anche per l'Italia stessa.


Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Bike65 »

Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 16:31
crevaison ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 16:30 ma l'anno prossimo con quale team correrà?
Speriamo nessuno :diavoletto:

Saluti,Leonardo
Mah, io spero per lui che continui sotto un altro ruolo, che non è il leader, ma da appoggio a un giovane di talento. Se ha la passione ancora intatta, perché con tutti i problemi che ha avuto secondo me ne ha abbastanza per ritirarsi.
I soldi non sono un problema, deve avere voglia di rimettersi in gioco cambiando tutto. Anche il gruppo personale.


noel
Messaggi: 1477
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da noel »

Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 7:57
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 16:31
crevaison ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 16:30 ma l'anno prossimo con quale team correrà?
Speriamo nessuno :diavoletto:

Saluti,Leonardo
Mah, io spero per lui che continui sotto un altro ruolo, che non è il leader, ma da appoggio a un giovane di talento. Se ha la passione ancora intatta, perché con tutti i problemi che ha avuto secondo me ne ha abbastanza per ritirarsi.
I soldi non sono un problema, deve avere voglia di rimettersi in gioco cambiando tutto. Anche il gruppo personale.
Forse è il volersi mettere in gioco che l'ha fregato...se fosse rimasto in Astana magari non avrebbe più vinto come prima ma la caduta sarebbe stata più dolce (ma il conto in banca più leggero vero anche questo). Cmq a me sembra che abbia fuso il motore e la testa non lo aiuta a sopperire al calo di cilindrata.


Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Bike65 »

noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:07
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 7:57
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 16:31

Speriamo nessuno :diavoletto:

Saluti,Leonardo
Mah, io spero per lui che continui sotto un altro ruolo, che non è il leader, ma da appoggio a un giovane di talento. Se ha la passione ancora intatta, perché con tutti i problemi che ha avuto secondo me ne ha abbastanza per ritirarsi.
I soldi non sono un problema, deve avere voglia di rimettersi in gioco cambiando tutto. Anche il gruppo personale.
Forse è il volersi mettere in gioco che l'ha fregato...se fosse rimasto in Astana magari non avrebbe più vinto come prima ma la caduta sarebbe stata più dolce (ma il conto in banca più leggero vero anche questo). Cmq a me sembra che abbia fuso il motore e la testa non lo aiuta a sopperire al calo di cilindrata.
Quoto tutto, forse per prendere quella condizione che ha espresso nei primi anni ha applicato carichi di lavoro che poi non ha più digerito.


Avatar utente
Gaul
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Gaul »

Purtroppo perso lui ahimè non vedo all'orizzonte un altro corridore italiano che possa giocarsela ai grandi Giri .
La solita fine prematura come tanti altri in passato.


pietro
Messaggi: 24540
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Ammetto che quando ha annunciato la sua partecipazione al Tour lo scorso anno ero piuttosto fiducioso.
Ora però inizio a pensare che possa davvero smettere a fine anno.
Mi auguro per lui che vada da Savio.


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Duccio25
Messaggi: 941
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Duccio25 »

Credo che ad ora la soluzione migliore per lui sia quella del ritiro.

È agonizzante vederlo arrancare ogni volta in fondo al gruppo, e alla prima accelerazione di qualche corridore discreto, perdere le ruote del gruppo.

Vista anche la poca propensione al gregariato, e l’ingaggio faraonico, fossi proprietario di una squadra non andrei mai a cercare un corridore del genere, che va in retromarcia da 2 anni e non ha mai dato segnali di risveglio. Credo che ormai il suo livello sia diventato questo.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28609
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Walter_White »

nurseryman ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 23:17
Bike65 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:17 Non vince in salita, è lento a cronometro, non ha volata, postura in bici assurda.
scusa è
va bene spararle grosse ma falsificare la realtà è profondamente scorretto :no: :no:

in salita ha battuto

quintana a montecampione (quello vero non quello di adesso)
contador a cervinia e sestriere
al delfinato corse alla grande
non parliamo del tour e della panca delle belle figliole
doumulen non lo ha mica battuto a crono

o non seguii il ciclismo e scrivi così tanto per fare
o altrimenti non capisco :dubbio: :dubbio:
?


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24540
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 10:22
nurseryman ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 23:17
Bike65 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:17 Non vince in salita, è lento a cronometro, non ha volata, postura in bici assurda.
scusa è
va bene spararle grosse ma falsificare la realtà è profondamente scorretto :no: :no:

in salita ha battuto

quintana a montecampione (quello vero non quello di adesso)
contador a cervinia e sestriere
al delfinato corse alla grande
non parliamo del tour e della panca delle belle figliole
doumulen non lo ha mica battuto a crono

o non seguii il ciclismo e scrivi così tanto per fare
o altrimenti non capisco :dubbio: :dubbio:
?
Penso dicesse che ha battuto Dumoulin in salita e non a crono


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Duccio25 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:49 Credo che ad ora la soluzione migliore per lui sia quella del ritiro.

È agonizzante vederlo arrancare ogni volta in fondo al gruppo, e alla prima accelerazione di qualche corridore discreto, perdere le ruote del gruppo.

Vista anche la poca propensione al gregariato, e l’ingaggio faraonico, fossi proprietario di una squadra non andrei mai a cercare un corridore del genere, che va in retromarcia da 2 anni e non ha mai dato segnali di risveglio. Credo che ormai il suo livello sia diventato questo.
Scusa eh perché mai si dovrebbe ritirare, dovrebbe ricalibrare la sua carriera. Sulla prestazione secca é ancora su buoni livelli


Duccio25
Messaggi: 941
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Duccio25 »

Oro&Argento ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 10:26
Duccio25 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:49 Credo che ad ora la soluzione migliore per lui sia quella del ritiro.

È agonizzante vederlo arrancare ogni volta in fondo al gruppo, e alla prima accelerazione di qualche corridore discreto, perdere le ruote del gruppo.

Vista anche la poca propensione al gregariato, e l’ingaggio faraonico, fossi proprietario di una squadra non andrei mai a cercare un corridore del genere, che va in retromarcia da 2 anni e non ha mai dato segnali di risveglio. Credo che ormai il suo livello sia diventato questo.
Scusa eh perché mai si dovrebbe ritirare, dovrebbe ricalibrare la sua carriera. Sulla prestazione secca é ancora su buoni livelli
Per me si dovrebbe ritirare perché a corse viste non è capace di mettersi a disposizione della squadra, e direi che ad oggi non sarebbe capitano nemmeno nella Androni.
Poi se per buoni livelli sulla prestazione secca si intende il 5o posto a 1:38 da Vlasov nella prova del Mont Ventoux, abbiamo due idee diverse di ciclismo.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20323
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da galliano »

Beh se fosse capace di riconvertirsi in cacciatore di tappe non vedo perchè ritirarsi.
In fondo anche vincere qualche tappa in un GT non è mica una soddisfazione da poco ed è tutt'altro che facile.
Certo dovrà ridimensionare le richieste economiche ma di questo credo ne sia perfettamente consapevole.
Sicuramente il prossimo anno partirà da 1/10 degli emolumenti attuali, ma se dovesse dimostrarsi in grado di vincere tappe in un GT penso che potrà risalire verso i 500k€.

Se invece non riuscirà a fare questa trasformazione non gli rimarrà che il gregariato puro o in alternativa il ritiro.

Comunque attenderei la fine del 2020 per trarre qualsiasi conclusione. Corridori apparentementi finiti che sono risorti ne abbiamo visti.
Ultima modifica di galliano il venerdì 21 agosto 2020, 10:56, modificato 1 volta in totale.


mattia_95
Messaggi: 3862
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da mattia_95 »

Se solo riuscisse a diventare un cacciatore di tappe sarebbe ottimo. Però la vedo dura.


FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Mario Rossi
Messaggi: 1145
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

galliano ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 10:47 Beh se fosse capace di riconvertirsi in cacciatore di tappe non vedo perchè ritirarsi.
In fondo anche vincere qualche tappa in un GT non è mica una soddisfazione da poco ed è tutt'altro che facile.
Certo dovrà ridimensionare le richieste economiche ma di questo credo ne sia perfettamente consapevole.
Sicuramente il prossimo anno partirà da 1/20 degli emolumenti attuali, ma se dovesse dimostrarsi in grado di vincere tappe in un GT penso che potrà risalire verso i 500k€.

Se invece non riuscirà a fare questa trasformazione non gli rimarrà che il gregariato puro o in alternativa il ritiro.

Comunque attenderei la fine del 2020 per trarre qualsiasi conclusione. Corridori apparentementi finiti che sono risorti ne abbiamo visti.
Io il 2021. È chiaro che in UAE non si è trovato. Matxim non vede l'ora di dargli il benservito come è stato per Martin e per me è chiaro che lo vede come una palla al piede da cui prima si libera meglio è. La scelta della nuova squadra per lui non è nulla di banale. Deve farlo con la testa. Pensare chr i soldi li ha presi per 3 anni, ora devono arrivare i successi. Secondo me è il classico ragazzo che va bene dove ha fiducia intorno, e il cambiamento di dirigenza Saronni Matxim gli ha dato il colpo di grazia peggio dell'iliaca.

Il problema è che le big mi sembrato servite dal punto di vista di uomo da GT, l'unica forse è Bahrein ma più per la mia scarsa fiducia in Landa, e anche le grandi professional, Arkea -Total-Cofidis-Vital Concept, non mi paiono messe così male, cioè hanno gente che sa cavarsela. Detto questo credo che sia l'intrigo di mercato più bello degli ultimi anni. Ho già le pop corn pronte


Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
noel
Messaggi: 1477
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da noel »

Se non chiede troppo per me va all'androni ( e se savio si sistema con gli sponsor). Qualsiasi altra sistemazione nelle WT gli farebbe più male che bene


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4391
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Brogno »

Mario Rossi ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 11:02 Secondo me è il classico ragazzo che va bene dove ha fiducia intorno, e il cambiamento di dirigenza Saronni Matxim gli ha dato il colpo di grazia peggio dell'iliaca.
Nel 2018 ha avuto fiducia e carta bianca. I risultati non sono stati positivi.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da sceriffo »

noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 11:09 Se non chiede troppo per me va all'androni ( e se savio si sistema con gli sponsor). Qualsiasi altra sistemazione nelle WT gli farebbe più male che bene
Aru non è in grado di catalizzare sponsor. Più che lui, il suo personaggio e o suoi risultati


Mario Rossi
Messaggi: 1145
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

Brogno ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 11:12
Mario Rossi ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 11:02 Secondo me è il classico ragazzo che va bene dove ha fiducia intorno, e il cambiamento di dirigenza Saronni Matxim gli ha dato il colpo di grazia peggio dell'iliaca.
Nel 2018 ha avuto fiducia e carta bianca. I risultati non sono stati positivi.
Si ma c'era l'iliaca. L'Aru post operazione ha convissuto sempre con l'epurazione che lo spagnolo ha compiuto nei confronti dei corridori ingaggiati da Beppe. Non abbiamo mai avuto modo di vedere il post operazione con fiducia.


Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da sceriffo »

A livello mediatico, credo che il colpo di grazia se lo sia dato con il nick il cavaliere etc etc.
Troppo lungo da pronunciare, oltre che insignificante.
Mica è Vangelo che uno debba avere un nomignolo. Peter Sagan è Peter Sagan. Remco Evenepoel è Remco Evenepoel.


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4391
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Brogno »

Mario Rossi ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 11:16
Brogno ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 11:12
Mario Rossi ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 11:02 Secondo me è il classico ragazzo che va bene dove ha fiducia intorno, e il cambiamento di dirigenza Saronni Matxim gli ha dato il colpo di grazia peggio dell'iliaca.
Nel 2018 ha avuto fiducia e carta bianca. I risultati non sono stati positivi.
Si ma c'era l'iliaca. L'Aru post operazione ha convissuto sempre con l'epurazione che lo spagnolo ha compiuto nei confronti dei corridori ingaggiati da Beppe. Non abbiamo mai avuto modo di vedere il post operazione con fiducia.
Sara'. Mi sembra pero' che tre anni siano abbastanza per tirare le somme. O vai o non vai.
Poi uno puo' provare a raccontarsela come vuole, con le intolleranze alimentari (anche Modolo doveva vincere impennando quest'anno dopo aver risolto i problemi alimentari), l'arteria, la squadra, epurazione, e tanto altro ancora, ma i fatti dicono vittorie = 0 negli ultimi 3 anni.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
sagittario1962
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da sagittario1962 »

sceriffo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 11:18 A livello mediatico, credo che il colpo di grazia se lo sia dato con il nick il cavaliere etc etc.
Troppo lungo da pronunciare, oltre che insignificante.
Mica è Vangelo che uno debba avere un nomignolo. Peter Sagan è Peter Sagan. Remco Evenepoel è Remco Evenepoel.
sagan ha anche terminator e remco il piccolo cannibale...... ma il nomignolo ce lo può avere anche ciccino d'avane (come dice il buon magro) non pedali con quello


corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da sceriffo »

sagittario1962 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:39
sceriffo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 11:18 A livello mediatico, credo che il colpo di grazia se lo sia dato con il nick il cavaliere etc etc.
Troppo lungo da pronunciare, oltre che insignificante.
Mica è Vangelo che uno debba avere un nomignolo. Peter Sagan è Peter Sagan. Remco Evenepoel è Remco Evenepoel.
sagan ha anche terminator e remco il piccolo cannibale...... ma il nomignolo ce lo può avere anche ciccino d'avane (come dice il buon magro) non pedali con quello
Sì ma nessuno a mai chiamato Sagan Terminator. Perché te magna 😂😂


Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Aru salta il campionato italiano per continuare l'allenamento al Sestriere


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4391
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Brogno »

Oro&Argento ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 19:28 Aru salta il campionato italiano per continuare l'allenamento al Sestriere
Ottima pretattica di Fabio che consapevole dell'errore fatto nel 2017, in cui ha fatto vedere a tutti di essere in grande condizione, preferisce nascondersi per non dare punti di riferimento.
Grande esperienza.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
nurseryman
Messaggi: 2488
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da nurseryman »

Brogno ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 23:12
Oro&Argento ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 19:28 Aru salta il campionato italiano per continuare l'allenamento al Sestriere
Ottima pretattica di Fabio che consapevole dell'errore fatto nel 2017, in cui ha fatto vedere a tutti di essere in grande condizione, preferisce nascondersi per non dare punti di riferimento.
Grande esperienza.
:trofeo:


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da sceriffo »

Oltre 2 minuti dal gruppetto dei migliori.


Luca90
Messaggi: 14501
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

sceriffo ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 21:24 Oltre 2 minuti dal gruppetto dei migliori.
Mo voglio vedere se fa il gregario a pogacar o no


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Luca90 ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 21:29
sceriffo ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 21:24 Oltre 2 minuti dal gruppetto dei migliori.
Mo voglio vedere se fa il gregario a pogacar o no
In queste condizioni lo vedo poco utile alla causa


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Luca90
Messaggi: 14501
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

eliacodogno ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 21:33
Luca90 ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 21:29
sceriffo ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 21:24 Oltre 2 minuti dal gruppetto dei migliori.
Mo voglio vedere se fa il gregario a pogacar o no
In queste condizioni lo vedo poco utile alla causa
Al posto di marcato a tirare a 100 km dal traguardo...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4391
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Brogno »

Luca90 ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 21:35 Al posto di marcato a tirare a 100 km dal traguardo...
Ce lo vedo molto poco a fare sto ruolo, ma onestamente non vedo cosa altro possa fare in questo Tour..


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Luca90
Messaggi: 14501
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

Brogno ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 22:43
Luca90 ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 21:35 Al posto di marcato a tirare a 100 km dal traguardo...
Ce lo vedo molto poco a fare sto ruolo, ma onestamente non vedo cosa altro possa fare in questo Tour..
Sono 3 anni che ruba lo stipendio se non può fare questo lavoro di manovalanza sarebbe da non pagarlo davvero


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da sceriffo »

Un corridore con le sue aspettative, che in una tappa come oggi si stacca da 40 corridori, non ha più nulla da dire al ciclismo. Concordo con chi dice che non è in grado di aiutare Pogacar


Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3942
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Luca90 ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 22:46
Brogno ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 22:43
Luca90 ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 21:35 Al posto di marcato a tirare a 100 km dal traguardo...
Ce lo vedo molto poco a fare sto ruolo, ma onestamente non vedo cosa altro possa fare in questo Tour..
Sono 3 anni che ruba lo stipendio se non può fare questo lavoro di manovalanza sarebbe da non pagarlo davvero
Eh ma dagli tregua .. si sta evolvendo in sprinter resistente, oggi ha sverniciato WVA in volata, tempo fa aveva anche provato la strada del cronoman al giro !
Naturalmente scherzo, speriamo riesca a dare una mano a Pogacar


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20323
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da galliano »

Luca90 ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 21:29
sceriffo ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 21:24 Oltre 2 minuti dal gruppetto dei migliori.
Mo voglio vedere se fa il gregario a pogacar o no
Ad onor del vero, ho letto sue dichiarazioni, prima di inizio Tour, in cui si diceva a disposizione di Pogacar.
Farà quel che potrà.


Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Ha anche detto di aver messo in preventivo giornate storte


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4391
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Brogno »

Oro&Argento ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 23:33 Ha anche detto di aver messo in preventivo giornate storte
Ma ci sta tutto per carità. Ma se sono due anni che non vai e nemmeno nell'anno del rinnovo del contratto riesci a fare il cambio di passo, mi pare che siamo ai titoli di coda per quanto riguarda il Fabio Aru corridore da corse a tappe (parlo di podio in un grande giro)


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
mattia_95
Messaggi: 3862
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da mattia_95 »

Oro&Argento ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 23:33 Ha anche detto di aver messo in preventivo giornate storte
E l’ha già trovata alla seconda tappa :hammer:


FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4537
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Brogno ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 23:35
Oro&Argento ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 23:33 Ha anche detto di aver messo in preventivo giornate storte
Ma ci sta tutto per carità. Ma se sono due anni che non vai e nemmeno nell'anno del rinnovo del contratto riesci a fare il cambio di passo, mi pare che siamo ai titoli di coda per quanto riguarda il Fabio Aru corridore da corse a tappe (parlo di podio in un grande giro)
Secondo me non è lontanissimo neppure l'epilogo totale della sua carriera.


FC 2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup, "L'Altro Lombardia"
FC 2018: 3° GC, Tour of the Alps, , "L'Altro Mondiale"
FC 2019: 4° GC, Limburg, California
FC 2020: 3° GC, 1° FC a Squadre, Delfinato, Tour a Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
FC 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
FC 2022: Kuurne, Tappa 14 Tour
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da cassius »

Forse il problema dell'arteria iliaca non è risolto e non lo sarà mai. E bastano pochi watt in meno, per un problema del genere, per perdere le ruote del gruppo nei momenti decisivi e non essere più in grado di incidere in una corsa ciclistica professionistica.


Rispondi