Pagina 4 di 60
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 5 giugno 2021, 13:46
da Gigilasegaperenne
pereiro2982 ha scritto: ↑sabato 5 giugno 2021, 13:00
secondo me sta storia che un tappone appenninico nelle prime 2 settimane segnerebbe troppo la corsa è tutto da dimostrare
la terza settimana fa selezione col sestriere un tappone come quello di petrano del 2009 non fara mai quei distacchi alla 9 -10 tappa di un giro
nel 2020 c'erano 3 tapponi uno disegnato male , uno meraviglioso ed ha raccolto tutto lo spettacolo del giro e il terzo ridisegnato per problemi meteo
fare due tapponi e uno appenninico nelle prime 10 tappe del giro avrebbe gia dato dei verdetti decisivi?
secondo me no
Sono d’accordo con te. In un Giro con le classiche 5 tappe alpine dal penultimo fine settimana in poi, ci sarebbe tutto il tempo di recuperare (ovviamente a condizione di disegnare le tappe in questione come si deve).
Nel 2000 la tappa dell’Abetone fece un macello, eppure il Giro non lo vinse Casagrande.
Anzi, secondo me il risultato potrebbe essere ottimo proprio perché in genere i valori cambiano tra la prima e la terza settimana di Giro. Si potrebbe permettere a chi è più in palla all’inizio di prendere più vantaggio, e chi cresce alla distanza sarebbe costretto ad attaccare a fondo per recuperare.
D’altra parte il Tour de France più bello degli ultimi anni secondo me è stato quello del 2015, in cui Froome diede una mazzata alla corsa nel primo arrivo in salita per poi calare sulle Alpi. E il Giro più bello è stato quello del 2018, in cui Yates trovò terreno per fare la differenza finché ebbe le gambe e Froome si mise ad attaccare alla morte sul finale, proprio perché i valori erano cambiati.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 5 giugno 2021, 16:09
da vojvodina
nurseryman ha scritto: ↑sabato 5 giugno 2021, 12:06
vojvodina ha scritto: ↑venerdì 4 giugno 2021, 11:14
Al sud l'unica salita dove si possono fare veri distacchi è il Blockhaus
ma non è vero
ce ne sono tante di salite per fare i distacchi
i distacchi li fai anche su una salita facile
l'importante è cosa ci metti prima
il problema è che i finali dei giri sono sempre sulle alpi
e mettere a metà giro un tappone come quello di monte petrano
o un tappone con il san pellegrino in alpe e 5000 mt di dislivello è improponibile perchè la classifica si deciderebbe troppo
Sono d'accordo, però molte salite sono difficili da mettere in tappe dure, per esempio il Leonessa e l'Etna.
Resta il fatto che parlavo del sud Italia e non degli appennini in generale.
Al sud ci sono salite come il Vesuvio, vero, ma sono nettamente inferiori e isolate
L'unica è Campitello Matese, anch'essa abbastanza isolata
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 5 giugno 2021, 17:39
da gampenpass
vojvodina ha scritto: ↑sabato 5 giugno 2021, 16:09
nurseryman ha scritto: ↑sabato 5 giugno 2021, 12:06
vojvodina ha scritto: ↑venerdì 4 giugno 2021, 11:14
Al sud l'unica salita dove si possono fare veri distacchi è il Blockhaus
ma non è vero
ce ne sono tante di salite per fare i distacchi
i distacchi li fai anche su una salita facile
l'importante è cosa ci metti prima
il problema è che i finali dei giri sono sempre sulle alpi
e mettere a metà giro un tappone come quello di monte petrano
o un tappone con il san pellegrino in alpe e 5000 mt di dislivello è improponibile perchè la classifica si deciderebbe troppo
Sono d'accordo, però molte salite sono difficili da mettere in tappe dure, per esempio il Leonessa e l'Etna.
Resta il fatto che parlavo del sud Italia e non degli appennini in generale.
Al sud ci sono salite come il Vesuvio, vero, ma sono nettamente inferiori e isolate
L'unica è Campitello Matese, anch'essa abbastanza isolata
Il "Leonessa" sarebbe il Terminillo dal versante di Leonessa?
Perché non fanno più il Monte Faito?
È una salita lunga e dal versante di Castellammare di Stabia pare anche piuttosto impegnativa.
Sembra una salita alpina da Tour.

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 5 giugno 2021, 17:48
da Leonardo Civitella
gampenpass ha scritto: ↑sabato 5 giugno 2021, 17:39
Il "Leonessa" sarebbe il Terminillo dal versante di Leonessa?
In realtà la sella di Leonessa corrisponde al passoin se, dunque la denominazione Terminillo è abbastanza "erronea".
Il mio sogno proibito sul terminillo sarebbe un anello dei tre versanti, altro che solo Leonessa o Vazia
Il faito mi pare di ricordarlo in condizioni pessime
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 5 giugno 2021, 17:56
da FrancescoGra
gampenpass ha scritto: ↑sabato 5 giugno 2021, 17:39
vojvodina ha scritto: ↑sabato 5 giugno 2021, 16:09
nurseryman ha scritto: ↑sabato 5 giugno 2021, 12:06
ma non è vero
ce ne sono tante di salite per fare i distacchi
i distacchi li fai anche su una salita facile
l'importante è cosa ci metti prima
il problema è che i finali dei giri sono sempre sulle alpi
e mettere a metà giro un tappone come quello di monte petrano
o un tappone con il san pellegrino in alpe e 5000 mt di dislivello è improponibile perchè la classifica si deciderebbe troppo
Sono d'accordo, però molte salite sono difficili da mettere in tappe dure, per esempio il Leonessa e l'Etna.
Resta il fatto che parlavo del sud Italia e non degli appennini in generale.
Al sud ci sono salite come il Vesuvio, vero, ma sono nettamente inferiori e isolate
L'unica è Campitello Matese, anch'essa abbastanza isolata
Il "Leonessa" sarebbe il Terminillo dal versante di Leonessa?
Perché non fanno più il Monte Faito?
È una salita lunga e dal versante di Castellammare di Stabia pare anche piuttosto impegnativa.
Sembra una salita alpina da Tour.
Rispondo io perché abito lì, la salita da Castellammare ha una sede stradale rovinatissima, andrebbe rifatta per bene prima di farci passare il giro ma al momento non si intravedono cose in tal senso
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 5 giugno 2021, 21:16
da Pino_82
La sella di leonessa, da leonessa non è difficile, ma intorno il sette per cento sale per una decina di km.
Un bel passo.
Da Rieti é simile, ma lunga quasi il doppio
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: martedì 8 giugno 2021, 12:42
da Pino_82
Anche la Selva Rotonda, dopo il valico del Terminillo, un più che interessante finale
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 12:32
da CicloSprint
Vedremo il Lago di Campo Moro al Giro 2022 ?
E inoltre gli organizzatori hanno chiesto all'Uci di slittare il via del Giro di una settimana (il via il 14 maggio 2022) ?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 13:32
da pitoro
nel 2022 ci sarà il compleanno di Mauro Vegni. Possibile una tappa con arrivo a Cetona?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 13:50
da mattia_95
pitoro ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 13:32
nel 2022 ci sarà il compleanno di Mauro Vegni. Possibile una tappa con arrivo a Cetona?
In che senso il compleanno?

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 13:52
da UribeZubia
pitoro ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 13:32
nel 2022 ci sarà il compleanno di Mauro Vegni. Possibile una tappa con arrivo a Cetona?
Ma gli altri anni non faceva il compleanno ?

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 14:01
da maurofacoltosi
UribeZubia ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 13:52
pitoro ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 13:32
nel 2022 ci sarà il compleanno di Mauro Vegni. Possibile una tappa con arrivo a Cetona?
Ma gli altri anni non faceva il compleanno ?
e non è neanche cifra tonda perchè nel compirà 66. L'anno prossimo sono 10 anni esatti che è direttore del Giro... ma da tempo gira voce che il Giro del 2021 sarebbe stato l'ultimo prima della pensione
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 14:45
da mattia_95
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 14:01
UribeZubia ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 13:52
pitoro ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 13:32
nel 2022 ci sarà il compleanno di Mauro Vegni. Possibile una tappa con arrivo a Cetona?
Ma gli altri anni non faceva il compleanno ?
e non è neanche cifra tonda perchè nel compirà 66. L'anno prossimo sono 10 anni esatti che è direttore del Giro... ma da tempo gira voce che il Giro del 2021 sarebbe stato l'ultimo prima della pensione
Allora intendeva “anniversario” e non “compleanno”.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 15:07
da pitoro
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 14:45
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 14:01
UribeZubia ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 13:52
Ma gli altri anni non faceva il compleanno ?
e non è neanche cifra tonda perchè nel compirà 66. L'anno prossimo sono 10 anni esatti che è direttore del Giro... ma da tempo gira voce che il Giro del 2021 sarebbe stato l'ultimo prima della pensione
Allora intendeva “anniversario” e non “compleanno”.
nono, intendevo proprio compleanno

Visto che per qualcuno ogni occasione è buona per ipotizzare la tappa, ho piazzato la cosa più banale. Potevo dire: è il compleanno di Pitoro, di admin o della Pellegrini. Ho messo Vegni perché forse avrebbe suscitato l'attenzione del nostro brillante scrittore mediterraneo.
Ok, farò il bravo (finché ci riesco)
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 10:50
da Pino_82
L'ipotesi del bis ungaro, sono refusi online che vi sono da tempo, ripresi da qualche fonte, o un ipotesi che é al vaglio?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 10:58
da Pafer1
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 11 giugno 2021, 10:50
L'ipotesi del bis ungaro, sono refusi online che vi sono da tempo, ripresi da qualche fonte, o un ipotesi che é al vaglio?
Molto al vaglio. Tra l'altro se la Eolo, come sponsor del Giro, ha portato la wildcard alla propria squadra come debuttante, non vedo come la Kometa, che ai tempi e' stato il maggiore sponsor della Grande Partenza ungherese annullata, non possa fare altrettanto con le tre tappe.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 12 giugno 2021, 11:53
da Pino_82
Bene, che sia l'occasione.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 12 giugno 2021, 11:55
da Tranchée d'Arenberg
pitoro ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 15:07
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 14:45
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 14:01
e non è neanche cifra tonda perchè nel compirà 66. L'anno prossimo sono 10 anni esatti che è direttore del Giro... ma da tempo gira voce che il Giro del 2021 sarebbe stato l'ultimo prima della pensione
Allora intendeva “anniversario” e non “compleanno”.
nono, intendevo proprio compleanno

Visto che per qualcuno ogni occasione è buona per ipotizzare la tappa, ho piazzato la cosa più banale. Potevo dire: è il compleanno di Pitoro, di admin o della Pellegrini. Ho messo Vegni perché forse avrebbe suscitato l'attenzione del nostro brillante scrittore mediterraneo.
Ok, farò il bravo (finché ci riesco)

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 12:28
da CicloSprint
Imola dopo Mondiale nel 2020 e Campionato Italiano nel 2021, avrà il Giro nel 2022 ?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 14:38
da mattia_95
CicloSprint ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 12:28
Imola dopo Mondiale nel 2020 e Campionato Italiano nel 2021, avrà il Giro nel 2022 ?
Non doveva partire il Tour de France dall'Emilia Romagna nel 2022? Magari Imola sarà sede di un arrivo di tappa. Ah no.

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 21 giugno 2021, 11:54
da CicloSprint
Ieri durante il campionato italiano, ci sono state voci di Imola come sede di tappa del Giro 2022 ?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 16:25
da Pino_82
La cerimonia dovrebbe ritornare in autunno.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 22:38
da Pafer1
Oggi a Santena, riunione tra Comune, Fondazione Cavour, Assessorato allo sport della Regione, ed RCS Sport.
Accordo per, o una partenza di tappa nel 2022, oppure un arrivo nel 2023.
https://www.facebook.com/20029717731267 ... 7/?app=fbl
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 19:45
da presa 2 del Montello
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: domenica 18 luglio 2021, 13:15
da oronzo2
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 21 giugno 2021, 11:54
Ieri durante il campionato italiano, ci sono state voci di Imola come sede di tappa del Giro 2022 ?
Non si è parlato d'altro!
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: domenica 18 luglio 2021, 20:56
da Tour de Berghem
oronzo2 ha scritto: ↑domenica 18 luglio 2021, 13:15
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 21 giugno 2021, 11:54
Ieri durante il campionato italiano, ci sono state voci di Imola come sede di tappa del Giro 2022 ?
Non si è parlato d'altro!
È forse prematuro, ma alla luce di quello che si é visto al Tour possiamo dire che se al Giro non ci sarà Pogi e almeno uno tra Alaphilippe WVA o VdP la start list si potrà definire di basso livello.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: domenica 18 luglio 2021, 21:40
da udra
Corridori come Van Aert o Van der Poel sarebbero perfetti per dinamitare la corsa nei primi giorni, quando hai tappe anche interessanti altimetricamente ma che non sono nè carne nè pesce, troppo facili per gli uomini di classifica.
Pensate alla tappa di Canale con quei due in corsa, o Guardia Sanframondi magari, per non parlare del Giro 2020.
La prima settimana di questo Tour non era niente di fantasmagorico, eppure han tirato fuori giornate di corsa memorabili.
Con la penuria di corridori di razza da classiche che ci sono a maggio, sarebbe manna dal cielo averli qui ma purtroppo temo che li vedremo solo quando avranno la pancia piena se mai si presenteranno al Giro (anche se non sono preimpostati come Sagan, però con le classiche a ridosso e il richiamo del Tour...).
Viceversa se Pogacar dovesse venire in Italia sarà una mazzata sullo spettacolo, a meno che non lo seguano gente come Bernal o uno dei due Jumbo, perchè questo ti ammazza la corsa dopo il primo arrivo in salita serio.
Le Grand Bornand, per esempio, è stato un numero fantasmagorico ma, con un opposizione quasi nulla e partendo da una posizione di forza già acquisita con la crono, ha perso un po' di fascino almeno ai miei occhi.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: domenica 18 luglio 2021, 21:53
da Claudio84
udra ha scritto: ↑domenica 18 luglio 2021, 21:40
Corridori come Van Aert o Van der Poel sarebbero perfetti per dinamitare la corsa nei primi giorni, quando hai tappe anche interessanti altimetricamente ma che non sono nè carne nè pesce, troppo facili per gli uomini di classifica.
Pensate alla tappa di Canale con quei due in corsa, o Guardia Sanframondi magari, per non parlare del Giro 2020.
La prima settimana di questo Tour non era niente di fantasmagorico, eppure han tirato fuori giornate di corsa memorabili.

Aggiungo: ciò mette doppia amarezza perché WVA a parte che ha dato spettacolo, poi Van der Poel si è ritirato subito causa Olimpiadi (quindi lui mezzo giustificato) e Alaph non ha fatto granché. Ciò purtroppo non fa che rimarcare l'importanza del Tour. Puoi dare spettacolo nei primi tre/quattro giorni, poi tornare anonimo e ti sei coperto di gloria comunque.
Lo dico senza critica per i corridori, perché il calendario è quello che è e non possono stare in forma sempre, ma mi pare un dato di fatto.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 9:50
da jumbo
Comunque se si guardano le top10 del giro 2021 e quella del tour 2021 onestamente non vedo grandi differenze di livello.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 9:54
da maurofacoltosi
Anche per il Giro 2022 ho provato a mettere assieme quasi tutte le indiscrezioni raccolte (non sono riuscito ad incastrare solo le due più meridionali, Rutigliano e Crotone), indicandole con un asterisco. Il finale a Bologna è una mia iniziativa perché l’anno prossimo sarà il 100° anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini (al quale ho dedicato anche la prima delle due tappe friulane). Inoltre ho ridisegnato anche le tappe della partenza dall’Ungheria per inserire un traguardo che possa stimolare un corridore come Attila Valter.
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/19163
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 11:12
da Pafer1
maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 19 luglio 2021, 9:54
Anche per il Giro 2022 ho provato a mettere assieme quasi tutte le indiscrezioni raccolte (non sono riuscito ad incastrare solo le due più meridionali, Rutigliano e Crotone), indicandole con un asterisco. Il finale a Bologna è una mia iniziativa perché l’anno prossimo sarà il 100° anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini (al quale ho dedicato anche la prima delle due tappe friulane). Inoltre ho ridisegnato anche le tappe della partenza dall’Ungheria per inserire un traguardo che possa stimolare un corridore come Attila Valter.
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/19163
Ho pronta una bozza del possibile percorso da giugno, pero' prima di pubblicarla attendo conferme dall'Ungheria o comunque dall'estero.
La Puglia e la Calabria sono incastrabili sulla falsariga del Giro 2014, quando la partenza italiana fu a Bari. A tal proposito segnalo che la localita' passata in pole position per l'arrivo della frazione della Costa dei Trulli e' Alberobello, magari Rutigliano potrebbe fare la partenza, ma per abbracciare tutti i comuni organizzatori il chilometraggio risulterebbe elevato, quindi a naso direi Giovinazzo.
A quel punto si scenderebbe in Calabria, poi Campania, Abruzzo ma per quest'anno senza arrivo in salita, e infine weekend umbro con Terni (il Comune parla del Giro senza condizionale, unico caso finora di assegnazione considerata certa) e la crono Foligno-Perugia.
Dopo il riposo, Jesi (attenzione perche' qui siamo nelle terre del Verdicchio, anche qui una crono, magari da Matelica, non e' cosi' peregrina), Emilia Romagna, forse Liguria, Piemonte, Lombardiaz Alto Adige e cosi' via.
Nel finale, attenzione, anche qui potrebbe esserci un'analogia col Giro 2014. Cainero, prima di smentire e confermare la cronoscalata del Lussari nell'arco di 24 ore, parlo' di una tappa difficile e una facile in FVG.
In quell'edizione del Giro abbiamo avuto nelle ultime tre tappe la cronoscalata del Monte Grappa, lo Zoncolan e la passerella a Trieste. Non sarebbe quindi da escludere l'ultimo arrivo in salita in Veneto al venerdi', poi la cronoscalata del Lussari e infine il gran finale in volata, avevo anche trovato un filmato che parlava di un interesse di Trieste per una tappa, ma purtroppo non riesco piu' a reperirlo.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 20:51
da Winter
udra ha scritto: ↑domenica 18 luglio 2021, 21:40
Pensate alla tappa di Canale con quei due in corsa, o Guardia Sanframondi magari, per non parlare del Giro 2020.
Ma non ti è piaciuta la tappa di Canale?
Io l ho trovata bellissima
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 20:53
da Winter
c è la possibilità che il giro venga in valle d Aosta?
Il prossimo anno son cent anni dalla fondazione del parco del gran paradiso..
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 22:03
da Cthulhu
Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 18 luglio 2021, 20:56
oronzo2 ha scritto: ↑domenica 18 luglio 2021, 13:15
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 21 giugno 2021, 11:54
Ieri durante il campionato italiano, ci sono state voci di Imola come sede di tappa del Giro 2022 ?
Non si è parlato d'altro!
È forse prematuro, ma alla luce di quello che si é visto al Tour possiamo dire che se al Giro non ci sarà Pogi e almeno uno tra Alaphilippe WVA o VdP la start list si potrà definire di basso livello.
Allora definiscilo di basso livello già da ora...
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 22:09
da udra
Winter ha scritto: ↑lunedì 19 luglio 2021, 20:51
Ma non ti è piaciuta la tappa di Canale?
Io l ho trovata bellissima
Mica ho detto che non mi è piaciuta, ma onestamente preferisco vedere Van Aert e Van der Poel farsi la guerra che Van der Hoorn inseguito da un gruppo tatticamente sgangherato.
Finale emozionante ma contenuti tecnici di rilievo pochini, sullo strappo finale sono scollinati tutti insieme praticamente.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: martedì 20 luglio 2021, 11:56
da oronzo2
Sbaglio o nel 2022 il Giro ha diritto alla terza giornata di riposo?
Questo semplificherebbe molto un'eventuale Grande Partenza dall'estero.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: martedì 20 luglio 2021, 13:28
da maurofacoltosi
oronzo2 ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 11:56
Sbaglio o nel 2022 il Giro ha diritto alla terza giornata di riposo?
Questo semplificherebbe molto un'eventuale Grande Partenza dall'estero.
Vero, ma mi pare che le date sono già state ufficializzate dall'UCI e da quelle risulta che sia Tour che Vuelta - che scattano rispettivamente da Danimarca e Olanda - partiranno in venerdì e usufruiranno del terzo giorno di riposo. Da calendario, invece, la partenza del Giro è fissata per il 7 maggio, un sabato. Va detto che anche la partenza del Giro 2020 dall'Ungheria, poi saltata per la pandemia, era prevista in sabato e non era previsto riposo in occasione del trasferimento.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: martedì 20 luglio 2021, 13:44
da oronzo2
Questo potrebbe far pensare che, almeno ad oggi, non sia preventivata la partenza dall'Ungheria.
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 13:28
oronzo2 ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 11:56
Sbaglio o nel 2022 il Giro ha diritto alla terza giornata di riposo?
Questo semplificherebbe molto un'eventuale Grande Partenza dall'estero.
Vero, ma mi pare che le date sono già state ufficializzate dall'UCI e da quelle risulta che sia Tour che Vuelta - che scattano rispettivamente da Danimarca e Olanda - partiranno in venerdì e usufruiranno del terzo giorno di riposo. Da calendario, invece, la partenza del Giro è fissata per il 7 maggio, un sabato. Va detto che anche la partenza del Giro 2020 dall'Ungheria, poi saltata per la pandemia, era prevista in sabato e non era previsto riposo in occasione del trasferimento.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: martedì 20 luglio 2021, 17:23
da Eshnar
oronzo2 ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 13:44
Questo potrebbe far pensare che, almeno ad oggi, non sia preventivata la partenza dall'Ungheria.
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 13:28
oronzo2 ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 11:56
Sbaglio o nel 2022 il Giro ha diritto alla terza giornata di riposo?
Questo semplificherebbe molto un'eventuale Grande Partenza dall'estero.
Vero, ma mi pare che le date sono già state ufficializzate dall'UCI e da quelle risulta che sia Tour che Vuelta - che scattano rispettivamente da Danimarca e Olanda - partiranno in venerdì e usufruiranno del terzo giorno di riposo. Da calendario, invece, la partenza del Giro è fissata per il 7 maggio, un sabato. Va detto che anche la partenza del Giro 2020 dall'Ungheria, poi saltata per la pandemia, era prevista in sabato e non era previsto riposo in occasione del trasferimento.
se non ricordo male la partenza di sabato era fortemente voluta dagli Ungheresi (che non vogliono bloccare Budapest di Venerdi'), quindi non vuol dire molto.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 17:23
da presa 2 del Montello
Winter ha scritto: ↑lunedì 19 luglio 2021, 20:53
c è la possibilità che il giro venga in valle d Aosta?
Il prossimo anno son cent anni dalla fondazione del parco del gran paradiso..
Notizia fresca:
https://aostasera.it/notizie/sport/una- ... rattativa/
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 20:22
da Winter
Si l han detto anche al TG..
Speriamo
Se utilizzano un sistema a rotazione..
Potrebbe toccare a pila
Non sarebbe male una tappa con arlaz , zuccore , champremiere , terreblanche (chiedere a basso l utente quanto è dura..) e arrivo a pila
Negli ultimi 100 km
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: domenica 25 luglio 2021, 23:30
da Pino_82
Quoto la tua ipotesi, anche salire a Peroulaz di Pila e riaccendere ad Aosta é una buona soluzione, Zuccore, Saint Panteleon per coinvolgere anche Cervinia, lo Campremiere, non conosco il Terreblanche, ma Peroulaz su Pila a 1585 mt può essere il migliore epilogo di un tappone, fin dal Zuccore, durissimo, un Saint Panteleon molto lungo e l'arcigno e storico quanto impegnativo Campremiere.
Salire ai 1260 mt di Rumod e rientrare verso Aosta dai 1030 del Col d'introd un alternativa per coinvolgere anche un pò di Gran Paradiso.
Il colle di Nivolet, resterà fino che maggio, un sogno.
Bella scelta, gran bei scenari di tappe alpine
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 2:57
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 20:22
Si l han detto anche al TG..
Speriamo
Se utilizzano un sistema a rotazione..
Potrebbe toccare a pila
Non sarebbe male una tappa con arlaz , zuccore , champremiere , terreblanche (chiedere a basso l utente quanto è dura..) e arrivo a pila
Negli ultimi 100 km
OT Per i curiosi: Torreblanche l'hanno fatta quest'anno nella prima tappa del Giro della VdA, non esiste su Maps, la si trova su OSM. Qua l'altimetria, è la ex pista di slittino di Pollein.
https://www.bikemap.net/en/r/4011131/#1 ... 052/7.3302
Personalmente se si dovesse celebrare il centenario del parco del Gran Paradiso vedrei bene un arrivo in Valsavarenche, LA valle del PNGP, magari con Les Combes e/o la direttissima di Introd (fatta un paio di anni fa al Giro della VdA nonché dal sottoscritto: 1 km micidiale), prima del finale facile, ma lungo e vario fino a Pont.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 7:10
da Winter
Esatto
Questo sarebbe il finale della mia tappa
Terreblanche son i primi 4 km
Fino a 1100
Poi si unisce alla strada per pila
Slittino su pista naturale
Meno costoso e più popolare rispetto a quello olimpico
Purtroppo son state chiuse tutte l piste nella valle centrale
Per l alluvione del 2000 e per l inalzamento globale della temperatura
Resta Flassin a sant oyen.
L Alto Adige ormai domina
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 7:36
da damr
gampenpass ha scritto: ↑sabato 5 giugno 2021, 17:39
vojvodina ha scritto: ↑sabato 5 giugno 2021, 16:09
nurseryman ha scritto: ↑sabato 5 giugno 2021, 12:06
ma non è vero
ce ne sono tante di salite per fare i distacchi
i distacchi li fai anche su una salita facile
l'importante è cosa ci metti prima
il problema è che i finali dei giri sono sempre sulle alpi
e mettere a metà giro un tappone come quello di monte petrano
o un tappone con il san pellegrino in alpe e 5000 mt di dislivello è improponibile perchè la classifica si deciderebbe troppo
Sono d'accordo, però molte salite sono difficili da mettere in tappe dure, per esempio il Leonessa e l'Etna.
Resta il fatto che parlavo del sud Italia e non degli appennini in generale.
Al sud ci sono salite come il Vesuvio, vero, ma sono nettamente inferiori e isolate
L'unica è Campitello Matese, anch'essa abbastanza isolata
Il "Leonessa" sarebbe il Terminillo dal versante di Leonessa?
Perché non fanno più il Monte Faito?
È una salita lunga e dal versante di Castellammare di Stabia pare anche piuttosto impegnativa.
Sembra una salita alpina da Tour.
Conosco indirettamente alcune news sulla società che organizzò la partenza da Napoli e che gestisce eventi in giro per l’Italia: da quello che so, devono ancora ricevere soldi in primis dal comune e si sono ripromessi che mai più faranno cose simili a Napoli.
Il ciclismo al Meridione interessa poco, i problemi sono altri: il Valico di Chiunzi, che conosco perché abitavo lì, è col manto stradale devastato, probabilmente l’hanno rifatto l’ultima volta nel 1997 quando cadde Pantani nella tappa che arrivava a Cava de’ Tirreni.
In campania al massimo si muove qualcosa nel beneventano, vedi il recente arrivo a Guardia Sanframondi, o a Montevergine che è una salita che mi appassiona poco.
Quanto alla zona, recentemente ho fatto in macchina Bocca della Selva che al Giro ha impressionato poco perché lontana dal traguardo di Guardia Sanframondi ma se messa in una tappa con Campitello Matese, che mi pare non sia lontanissimo, può far venire fuori un percorso interessante.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 9:41
da nibali-san baronto
damr ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 7:36
gampenpass ha scritto: ↑sabato 5 giugno 2021, 17:39
vojvodina ha scritto: ↑sabato 5 giugno 2021, 16:09
Sono d'accordo, però molte salite sono difficili da mettere in tappe dure, per esempio il Leonessa e l'Etna.
Resta il fatto che parlavo del sud Italia e non degli appennini in generale.
Al sud ci sono salite come il Vesuvio, vero, ma sono nettamente inferiori e isolate
L'unica è Campitello Matese, anch'essa abbastanza isolata
Il "Leonessa" sarebbe il Terminillo dal versante di Leonessa?
Perché non fanno più il Monte Faito?
È una salita lunga e dal versante di Castellammare di Stabia pare anche piuttosto impegnativa.
Sembra una salita alpina da Tour.
Conosco indirettamente alcune news sulla società che organizzò la partenza da Napoli e che gestisce eventi in giro per l’Italia: da quello che so, devono ancora ricevere soldi in primis dal comune e si sono ripromessi che mai più faranno cose simili a Napoli.
Il ciclismo al Meridione interessa poco, i problemi sono altri: il Valico di Chiunzi, che conosco perché abitavo lì, è col manto stradale devastato, probabilmente l’hanno rifatto l’ultima volta nel 1997 quando cadde Pantani nella tappa che arrivava a Cava de’ Tirreni.
In campania al massimo si muove qualcosa nel beneventano, vedi il recente arrivo a Guardia Sanframondi, o a Montevergine che è una salita che mi appassiona poco.
Quanto alla zona, recentemente ho fatto in macchina Bocca della Selva che al Giro ha impressionato poco perché lontana dal traguardo di Guardia Sanframondi ma se messa in una tappa con Campitello Matese, che mi pare non sia lontanissimo, può far venire fuori un percorso interessante.
In altro thread proponendo tappe appenniniche mi ero anche immaginato una tappa con Bocca della Selva dal versante duro e doppio passaggio a Campitello Matese. Sarebbe una bellissima tappa di montagna ipoteticamente (se non utopisticamente)
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 10:12
da Pino_82
Aggiungerci la La Lyn Noire, raggiungere Verroulas, riscendere da Rumod-Saint Nicolas verso Arvier e da lì andare verso Turlin o la Valgrisenche, sono percorsi di altissimo impegno.
Speriamo
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 13:04
da nurseryman
damr ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 7:36
Conosco indirettamente alcune news sulla società che organizzò la partenza da Napoli e che gestisce eventi in giro per l’Italia: da quello che so, devono ancora ricevere soldi in primis dal comune e si sono ripromessi che mai più faranno cose simili a Napoli.
Il ciclismo al Meridione interessa poco, i problemi sono altri: il Valico di Chiunzi, che conosco perché abitavo lì, è col manto stradale devastato, probabilmente l’hanno rifatto l’ultima volta nel 1997 quando cadde Pantani nella tappa che arrivava a Cava de’ Tirreni.
In campania al massimo si muove qualcosa nel beneventano, vedi il recente arrivo a Guardia Sanframondi, o a Montevergine che è una salita che mi appassiona poco.
Quanto alla zona, recentemente ho fatto in macchina Bocca della Selva che al Giro ha impressionato poco perché lontana dal traguardo di Guardia Sanframondi ma se messa in una tappa con Campitello Matese, che mi pare non sia lontanissimo, può far venire fuori un percorso interessante.
una tappa con bocca della selva e campitello matese in successione è fattibilissima e tecnicamente bellissima
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 16:53
da Winter
Pino_82 ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 10:12
Aggiungerci la La Lyn Noire, raggiungere Verroulas, riscendere da Rumod-Saint Nicolas verso Arvier e da lì andare verso Turlin o la Valgrisenche, sono percorsi di altissimo impegno.
Speriamo
Cosa sarebbe la lyn noire?
E turlin?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 18:51
da Pino_82
Delle belle salite intorno Aosta : la prima fino ai 1300 mt, con km fino al 12%, la seconda fino ai 1750, all'8% medio