Pagina 4 di 18

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 13:22
da maurofacoltosi
La Sanremo potrebbe essere recuperata a fine stagione, subito dopo il Lombardia.
Più complicato trovare posto alla Tirreno (anche perchè se salta anche la Parigi-Nizza anche loro vorranno recuperarla). E poi c'è sempre il rischio, se la situazione non migliora nell'immediato, che saltino anche un sacco di altre classiche.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 13:33
da bartoli
Chiudono Larciano ma i Gigli rimangono aperti 8-)

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 13:34
da bartoli
34x27 ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 8:48
bartoli ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 0:00 Perchè non ha senso che la Strade Bianche non si corra e si tenga aperta l'Ikea o il Multisala del centro commerciale
Mi pare che i Cinema debbano garantire lo spazio tra una persona e l'altra. E i centri commerciali, almeno nella zona rossa,chiusi nel week end....
Qui no. Paradossalmente ai Gigli c'è molta più gente che a vedere Larciano. O all'Ikea

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 13:37
da 34x27
bartoli ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 13:34
34x27 ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 8:48
bartoli ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 0:00 Perchè non ha senso che la Strade Bianche non si corra e si tenga aperta l'Ikea o il Multisala del centro commerciale
Mi pare che i Cinema debbano garantire lo spazio tra una persona e l'altra. E i centri commerciali, almeno nella zona rossa,chiusi nel week end....
Qui no. Paradossalmente ai Gigli c'è molta più gente che a vedere Larciano. O all'Ikea
Non so che dirti. Comunque nelle prossime ore dovrebbe esserci un'inasprimento delle regole sociali, per cui potrebbe essere che cambi qualcosa anche in merito a centri commerciali o luoghi di ritrovo in genere. Vedremo...

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 13:40
da bartoli
Comunque non se ne uscirà. Tra un mese saremo alla paralisi totale, vedremo se ne sarà valsa la pena

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 13:51
da nino58
bartoli ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 13:40 Comunque non se ne uscirà. Tra un mese saremo alla paralisi totale, vedremo se ne sarà valsa la pena
Infatti.
I pericoli di contagio di una corsa ciclistica sono oggettivamente minori della spesa al supermercato.
Probabilmente tra non molto chiuderanno i supermercati ma fino ad allora una corsa ciclistica continua ad essere meno pericolosa.
Penso che nessuno scienziato direbbe il contrario.
Ma, contrariamente a ciò che si afferma, in materia di salute le decisioni non le prendono gli scienziati.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 13:55
da Bomby
Dunque, i cinesi ci hanno messo 50 giorni per vedere un calo degli infetti, e sono partiti impreparati. Da noi il caos è iniziato 10 giorni fa, bisogna vedere se le contromisure messe in atto iniziano ad essere efficaci, bisogna attendere almeno domenica o lunedì per capire qualcosa. Nel frattempo si valuta anche la situazione in Cina, se il calo di questi giorni è confermato, se il numero di guariti supererà quello dei nuovi malati.
In Italia stimo che per altri 30 giorni si rimarrà nell'incertezza. A livello europeo il casino sta scoppiando adesso, quindi ci vorrà almeno un mese e mezzo. Vedo male anche le classiche del pavè. Forse il giro non è a rischio, se nel frattempo non spuntano fuori nuovi focolai.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 13:59
da 34x27
nino58 ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 13:51 Ma, contrariamente a ciò che si afferma, in materia di salute le decisioni non le prendono gli scienziati.
Un comitato scientifico; dubito quindi che siano gli ultimi arrivati.

Nino, le squadre son dubbiose di venire... capisci che c'è pochisismo da fare?

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:10
da nime
nino58 ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 13:51
I pericoli di contagio di una corsa ciclistica sono oggettivamente minori della spesa al supermercato.
Probabilmente tra non molto chiuderanno i supermercati ma fino ad allora una corsa ciclistica continua ad essere meno pericolosa.
Penso che nessuno scienziato direbbe il contrario.
Ma, contrariamente a ciò che si afferma, in materia di salute le decisioni non le prendono gli scienziati.
si ma non è che gli "scienziati" in questo momento stanno li a pensare al ciclismo,

già il fatto che ci stanno arrivando da sole le squadre per prime a capire che non vogliono stare in un contesto dove alberghi, logistica, gruppo ecc li porta a stare tutti insieme in luoghi a rischio da l'idea su cosa si dovrebbe fare

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:14
da barrylyndon
Aldila' di tutto, se cosi fosse, se questo casino dovesse fermarsi in tempi ragionevoli e se questo consentisse di poter correre il Giro, quest'ultimo avrebbe una incredibile possibilita' di portare per l'Italia il messaggio di rinascita..
come nel dopoguerra sarebbe di una ricostruzione in essere ed assumerebbe un significato simbolico che potrebbe accrescre ulteriormente la sua popolarita'

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:15
da torcia86
Prendetelo con le pinze, sono della zona e sui social ho letto da gestori di strutture che diverse squadre avrebbero già cancellato le prenotazioni

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:17
da nino58
nime ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:10 si ma non è che gli "scienziati" in questo momento stanno li a pensare al ciclismo,
E ci mancherebbe.
La frase che ho scritto significa : "Chi decide non decide solo su criteri scientifici".
Ti faccio un esempio.
Nel decreto è incluso l'obbligo di una certificazione medica di riammissione per i ragazzi che tornano a scuola dopo una malattia di almeno cinque giorni.
I medici (scienziati della medicina) hanno fatto notare che questa disposizione significa fare andare in ambulatorio moltissimi bambini ed i loro genitori, con conseguente rischio di contagi.
L'hanno fatto scientificamente notare ma, ad oggi, la norma resta in vigore.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:21
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 13:51
bartoli ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 13:40 Comunque non se ne uscirà. Tra un mese saremo alla paralisi totale, vedremo se ne sarà valsa la pena
Infatti.
I pericoli di contagio di una corsa ciclistica sono oggettivamente minori della spesa al supermercato.
Probabilmente tra non molto chiuderanno i supermercati ma fino ad allora una corsa ciclistica continua ad essere meno pericolosa.
Penso che nessuno scienziato direbbe il contrario.
Ma, contrariamente a ciò che si afferma, in materia di salute le decisioni non le prendono gli scienziati.
Concordo. Anche se c'è da dire che i supermercati sono essenziali per la vita delle persone, almeno in città, mentre le corse di ciclismo restano comunque un passatempo per matti come noi. Ma al di là di questa considerazione, hai perfettamente ragione :)

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:22
da febbra
Immagine

Immagine


Novità....? :diavoletto: :sedia:

:hippy:

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:23
da qrier
Secondo me Strade Bianche e Sanremo potrebbero essere sposate più avanti. Per la Tirreno ci metterei una pietra sopra.

Speriamo che tra un mese l'emergenza sarà finita.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:35
da nino58
qrier ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:23 Secondo me Strade Bianche e Sanremo potrebbero essere sposate più avanti. Per la Tirreno ci metterei una pietra sopra.

Speriamo che tra un mese l'emergenza sarà finita.
Due mesi se va tutto ma tutto ma tutto bene.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:41
da guidobaldo de medici
spadafora dice "Sullo sport cercheremo di contemplare il prosieguo di tutte le attività e anche del campionato ma nel rispetto della salute di tutti. A porte chiuse? Si va verso questo tipo di provvedimento"

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:43
da guidobaldo de medici
febbra ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:22 Immagine


Novità....? :diavoletto: :sedia:

:hippy:
che arrivo stupendo, è l'arrivo più bello di tutto il world tour. e in tv non rende.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:47
da marc
nino58 ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:35
qrier ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:23 Secondo me Strade Bianche e Sanremo potrebbero essere sposate più avanti. Per la Tirreno ci metterei una pietra sopra.

Speriamo che tra un mese l'emergenza sarà finita.
Due mesi se va tutto ma tutto ma tutto bene.
Da profano mi pare che anche l'ipotesi di due mesi sia ottimistica. In Lombardia la situazione è gravissima e a Roma si sono resi conto troppo tardi della marea che stava montando (a Roma ma non solo, vedi l'ottimismo ingiustificato di alcuni politici lombardi a fine sett scorsa).

Credo che possa saltare tutta la stagione italiana. In Cina hanno preso misure draconiane, qui i governanti si accorgono ora di quello che sta succedendo, ora che i buoi sono scappati.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:48
da bartoli
marc ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:47
nino58 ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:35
qrier ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:23 Secondo me Strade Bianche e Sanremo potrebbero essere sposate più avanti. Per la Tirreno ci metterei una pietra sopra.

Speriamo che tra un mese l'emergenza sarà finita.
Due mesi se va tutto ma tutto ma tutto bene.
Da profano mi pare che anche l'ipotesi di due mesi sia ottimistica. In Lombardia la situazione è gravissima e a Roma si sono resi conto troppo tardi della marea che stava montando (a Roma ma non solo, vedi l'ottimismo ingiustificato di alcuni politici lombardi a fine sett scorsa).

Credo che possa saltare tutta la stagione italiana. In Cina hanno preso misure draconiane, qui i governanti si accorgono ora di quello che sta succedendo, ora che i buoi sono scappati.
Da ignorante in materia
La bella stagione potrebbe essere utile?

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:50
da marc
Sono un totale ignorante anche io. Stamattina a Radio 24 il primario del Sacco, l'infettivologo Galli, diceva che non ci sono evidenze sul fatto che il virus possa rallentare con il caldo.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:50
da guidobaldo de medici
van avermaet non ci sarà si è cancellato.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:56
da guidobaldo de medici
marc ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:50 Sono un totale ignorante anche io. Stamattina a Radio 24 il primario del Sacco, l'infettivologo Galli, diceva che non ci sono evidenze sul fatto che il virus possa rallentare con il caldo.
infatti. i vari infettivologi/virologi che sento io dicono che potrebbe funzionare come tutti gli altri virus respiratori, cioè si arriva a un 15% di contagiati e poi gradualmente il virus scompare. in sostanza questo 15% sarebbe la soglia oltre la quale non vanno.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:57
da jumbo
barrylyndon ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:14 Aldila' di tutto, se cosi fosse, se questo casino dovesse fermarsi in tempi ragionevoli e se questo consentisse di poter correre il Giro, quest'ultimo avrebbe una incredibile possibilita' di portare per l'Italia il messaggio di rinascita..
come nel dopoguerra sarebbe di una ricostruzione in essere ed assumerebbe un significato simbolico che potrebbe accrescre ulteriormente la sua popolarita'
Sarebbe bello, speriamo che sia vero anche perché significherebbe che a fine aprile la situazione è tornata sotto controllo stabilmente.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:57
da Bob House
https://www.teamjumbovisma.com/article/ ... s-weekend/

Jumbo-Visma out.

Direi che oramai andata.
Il trend è questo.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 14:59
da jumbo
marc ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:47
nino58 ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:35
qrier ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:23 Secondo me Strade Bianche e Sanremo potrebbero essere sposate più avanti. Per la Tirreno ci metterei una pietra sopra.

Speriamo che tra un mese l'emergenza sarà finita.
Due mesi se va tutto ma tutto ma tutto bene.
Da profano mi pare che anche l'ipotesi di due mesi sia ottimistica. In Lombardia la situazione è gravissima e a Roma si sono resi conto troppo tardi della marea che stava montando (a Roma ma non solo, vedi l'ottimismo ingiustificato di alcuni politici lombardi a fine sett scorsa).

Credo che possa saltare tutta la stagione italiana. In Cina hanno preso misure draconiane, qui i governanti si accorgono ora di quello che sta succedendo, ora che i buoi sono scappati.
In Cina i primi contagi ufficiali sono di inizio Dicembre (e quello effettivo chissà di quando) ed hanno iniziato a prendere misure oltre un mese dopo. Noi grazie alla loro esperienza sapevamo cosa stava succedendo e ci siamo mossi subito con le misure contenitive. Forse il periodo problematico da noi potrà durare meno tempo.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 15:01
da nime
guidobaldo de medici ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:56
marc ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:50 Sono un totale ignorante anche io. Stamattina a Radio 24 il primario del Sacco, l'infettivologo Galli, diceva che non ci sono evidenze sul fatto che il virus possa rallentare con il caldo.
infatti. i vari infettivologi/virologi che sento io dicono che potrebbe funzionare come tutti gli altri virus respiratori, cioè si arriva a un 15% di contagiati e poi gradualmente il virus scompare. in sostanza questo 15% sarebbe la soglia oltre la quale non vanno.
certo che il 15% di 65 milioni e di questo 15% il 10% in terapia intensiva e tipo 2/3% morti a me sembrano cmq numeri spaventosi

speriamo trovino non dico un vaccino, quello sono mesi e mesi, ma almeno qualche cura un po' più efficace

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 15:02
da Bomby
Riprendo il mio messaggio di sopra.

A seconda dell'andamento dei casi, il Giro potrebbe essere in salvo così come a rischio. Se prendiamo (del tutto arbitrariamente) il periodo di 50 giorni che è stato necessario in Cina perchè, anche grazie a misure draconiane, si verificasse un calo costante dei nuovi casi, da noi si arriverebbe al 12 di aprile (Pasqua), -26 giorni al Giro. Nel resto d'Europa l'epidemia si sta rendendo evidente a partire da questi giorni, quindi si arriverebbe al 25 di aprile, -13 giorni al Giro. Sempre che, nel frattempo, non si verifichino altri casi in giro per il mondo (l'America mi sa che è sul punto di esplodere, e visto il pagliaccio che c'è al governo di quel paese... per non parlare dell'Africa!). Oltre a questo bisogna anche contare il tempo necessario perchè si verifichi un effettivo calo dei contagiati (quindi un aumento dei guariti o -a fini statistici- dei morti) in modo tale che una ripresa del contagio sia minimizzato. Facciamo 14 giorni? Si arriva a ridosso della data di partenza del Giro. Ah, nel frattempo, sono saltate tutte le classiche di primavera. Al che bisogna vedere cosa si decide di fare. Correre il Giro? per fortuna si parte da Sud (anzi, dall'Ungheria), che è meno colpito rispetto al Nord, e si avrebbero almeno 10 giorni di vantaggio per fare in modo che il numero di contagiati si riduca ulteriormente. Oppure il numero di contagiati ai primi di maggio è ancora troppo alto: non si corre il Giro: lo si sposta (inverosimile, un conto è spostare e recuperare la Sanremo, un altro una corsa di 3 settimane) o lo si annulla (e sarebbe un bagno di sangue per le casse di RCS)?
E tutte le altre corse? Perchè non credo che in queste condizioni Fiandre e Roubaix si possano correre, per dire. Volendo si può allungare il calendario sino ai primi di novembre e inserire corse in mezzo alla settimana durante l'autunno.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 15:07
da guidobaldo de medici
nime ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 15:01
guidobaldo de medici ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:56 infatti. i vari infettivologi/virologi che sento io dicono che potrebbe funzionare come tutti gli altri virus respiratori, cioè si arriva a un 15% di contagiati e poi gradualmente il virus scompare. in sostanza questo 15% sarebbe la soglia oltre la quale non vanno.
certo che il 15% di 65 milioni e di questo 15% il 10% in terapia intensiva e tipo 2/3% morti a me sembrano cmq numeri spaventosi.
sì, se calcoliamo 7 milioni di contagiati vuol dire 200.000 morti e 700.000 in terapia intensiva. questi 700.000 non arrivano in TI tutti assieme, però bisogna sapere che abbiamo in tutta italia 5.000 posti in terapia intensiva attrezzati per respirazione assistita e respirazione meccanica.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 15:09
da Luca90
Vabbè io per non saper né leggere né scrivere mi faccio un giro in bici in paese questo pomeriggio :scooter:

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 15:10
da jumbo
Infatti il tema non è contenere il numero di contagiati, ma diluirlo più possibile nel tempo in modo da non superare mai la disponibilità delle terapie intensive.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 15:16
da marc
jumbo ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:59
marc ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:47
nino58 ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:35

Due mesi se va tutto ma tutto ma tutto bene.
Da profano mi pare che anche l'ipotesi di due mesi sia ottimistica. In Lombardia la situazione è gravissima e a Roma si sono resi conto troppo tardi della marea che stava montando (a Roma ma non solo, vedi l'ottimismo ingiustificato di alcuni politici lombardi a fine sett scorsa).

Credo che possa saltare tutta la stagione italiana. In Cina hanno preso misure draconiane, qui i governanti si accorgono ora di quello che sta succedendo, ora che i buoi sono scappati.
In Cina i primi contagi ufficiali sono di inizio Dicembre (e quello effettivo chissà di quando) ed hanno iniziato a prendere misure oltre un mese dopo. Noi grazie alla loro esperienza sapevamo cosa stava succedendo e ci siamo mossi subito con le misure contenitive. Forse il periodo problematico da noi potrà durare meno tempo.

Scusa Jumbo, lungi da me l'intento di polemizzare quindi non prendere sul personale quello che sto dicendo. Le misure che hanno preso in Cina NON sono paragonabili alle nostre. Lì hanno messo in zona rossa città con milioni di abitanti, con coprifuoco e l'arresto per chi lo violava.

E poi non ci siamo mossi subito. Non sono state predisposte contromisure tipo l'incremento dei posti di terapia intensiva, o la quarantena obbligatoria per chiunque arrivasse dalla Cina, italiano cinese o svedese che fosse. Ora è la Cina a mettere in quarantena chi arriva dell'Italia e questa è una bella lezione come ha rilevato Burioni.

Inoltre a Roma ci hanno messo due giorni abbondanti, quasi tre, a fare un decreto quando era evidente fin dalla mattina del venerdì che in Lombardia la situazione stava sfuggendo di mano.

Aggiungo che, purtroppo, spesso tutto quello che accade fuori dalla cerchia di Roma, sia esso a Milano o Udine o Palermo o Caserta viene sistematicamente sottovalutato, perché vissuto come se fosse una cosa lontana che non riguarda i palazzi. Lasciatemi dire che se fosse successo a Roma quello che sta succedendo in Lombardia avrebbero sbarrato le porte dei ministeri, degli enti, delle redazioni ecc ecc il giorno stesso.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 15:24
da Leonardo Civitella
Scusami Marc per l'irruenza.
Tu da dove provieni?

Saluti,Leonardo

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 15:26
da guidobaldo de medici
marc ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 15:16 Scusa Jumbo, lungi da me l'intento di polemizzare quindi non prendere sul personale quello che sto dicendo. Le misure che hanno preso in Cina NON sono paragonabili alle nostre. Lì hanno messo in zona rossa città con milioni di abitanti, con coprifuoco e l'arresto per chi lo violava.
sembra che in cina riescano a controllare le singole persone una per una localizzandole con precisione, perché negli ultimi anni si sono diffusi dei sistemi di pagamento elettronico che lo permettono. una volta che hai quelle app, sanno sempre chi sei e dove sei. gli epidemiologi dicono che questo ha aiutato molto.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 15:28
da marc
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 15:24 Scusami Marc per l'irruenza.
Tu da dove provieni.

Saluti,Leonardo
Brianza lecchese, ma lavoro a Milano

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 15:32
da jumbo
marc, noi ci siamo mossi subito dopo il primo contagio accertato del giovedì sera/venerdì mattina (o forse due giorni dopo con il decreto di sabato sera, ma la Regione aveva già creato la zona rossa al sabato mattina), in Cina si sono mossi oltre un mese dopo il primo contagio. Quando le hanno messe in atto il contagio era molto più esteso di quello che c'era 10 giorni fa quando sono state messe in atto le misure in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e quindi hanno preso misure di isolamento più drastiche.

Concordo con te sul ritardo dei "palazzi romani": il decreto lo hanno fatto sabato 22 sera con la regione che premeva da venerdì mattina. Poi centralmente si lamentano delle regioni che procedono in ordine sparso, mi pare invece che in tutta questa vicenda proprio gli enti regionali di Lombardia e Veneto (le prime regioni coinvolte) siano stati i promotori delle iniziative poi messe in atto dal governo centrale, premendo perché venissero concepite ed attuate velocemente. Questo vale sia per il decreto di sabato 22, che per quello di domenica 29 (con la regione Lombardia che già dal 27 aveva sostanzialmente chiesto di prolungare la chiusura delle scuole).
Per quanto riguarda la fase preparatoria, di fatto abbiamo avuto un mese dal 20 gennaio al 20 febbraio, in cui invece di fare scorte di disinfettante e mascherine il nostro governo ha fatto il brillante spedendole in Cina e facendo aperitivi con i cinesi in Italia. Si vede in questi giorni che stabiliscono i piani a seconda di come evolve la situazione: avrebbero dovuto fare degli scenari di contagio e prevedere in anticipo che misure mettere in atto in funzione dello scenario che si sarebbe effettivamente realizzato. Evidentemente non lo hanno fatto.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 15:35
da jumbo
guidobaldo de medici ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 15:26
marc ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 15:16 Scusa Jumbo, lungi da me l'intento di polemizzare quindi non prendere sul personale quello che sto dicendo. Le misure che hanno preso in Cina NON sono paragonabili alle nostre. Lì hanno messo in zona rossa città con milioni di abitanti, con coprifuoco e l'arresto per chi lo violava.
sembra che in cina riescano a controllare le singole persone una per una localizzandole con precisione, perché negli ultimi anni si sono diffusi dei sistemi di pagamento elettronico che lo permettono. una volta che hai quelle app, sanno sempre chi sei e dove sei. gli epidemiologi dicono che questo ha aiutato molto.
esiste anche la cronologia di google maps
se risultassi positivo ad un test, potrei facilmente ricostruire dove sono stato negli ultimi 14 giorni e con chi.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 15:42
da Bomby
Non è detto che mentre loro andavano a stringere mani e a fare gli aperitivi poi sotto sotto non predisponessero piani: poi magari pensavano di avere più tempo, questo sì. Poi conoscendo la nostra peracottaggine...

Si sta lavorando per raddoppiare i posti in terapia intensiva, comunque.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 15:47
da guidobaldo de medici
jumbo ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 15:35
guidobaldo de medici ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 15:26 sembra che in cina riescano a controllare le singole persone una per una localizzandole con precisione, perché negli ultimi anni si sono diffusi dei sistemi di pagamento elettronico che lo permettono. una volta che hai quelle app, sanno sempre chi sei e dove sei. gli epidemiologi dicono che questo ha aiutato molto.
esiste anche la cronologia di google maps
se risultassi positivo ad un test, potrei facilmente ricostruire dove sono stato negli ultimi 14 giorni e con chi.
davvero? non me ne intendo molto. comunque l'app dei cinesi è questa
www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n51754 ... alth-code/

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 16:02
da Maìno della Spinetta
jumbo ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 15:32 marc, noi ci siamo mossi subito dopo il primo contagio accertato del giovedì sera/venerdì mattina (o forse due giorni dopo con il decreto di sabato sera, ma la Regione aveva già creato la zona rossa al sabato mattina), in Cina si sono mossi oltre un mese dopo il primo contagio. Quando le hanno messe in atto il contagio era molto più esteso di quello che c'era 10 giorni fa quando sono state messe in atto le misure in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e quindi hanno preso misure di isolamento più drastiche.

Concordo con te sul ritardo dei "palazzi romani": il decreto lo hanno fatto sabato 22 sera con la regione che premeva da venerdì mattina. Poi centralmente si lamentano delle regioni che procedono in ordine sparso, mi pare invece che in tutta questa vicenda proprio gli enti regionali di Lombardia e Veneto (le prime regioni coinvolte) siano stati i promotori delle iniziative poi messe in atto dal governo centrale, premendo perché venissero concepite ed attuate velocemente. Questo vale sia per il decreto di sabato 22, che per quello di domenica 29 (con la regione Lombardia che già dal 27 aveva sostanzialmente chiesto di prolungare la chiusura delle scuole).
Per quanto riguarda la fase preparatoria, di fatto abbiamo avuto un mese dal 20 gennaio al 20 febbraio, in cui invece di fare scorte di disinfettante e mascherine il nostro governo ha fatto il brillante spedendole in Cina e facendo aperitivi con i cinesi in Italia. Si vede in questi giorni che stabiliscono i piani a seconda di come evolve la situazione: avrebbero dovuto fare degli scenari di contagio e prevedere in anticipo che misure mettere in atto in funzione dello scenario che si sarebbe effettivamente realizzato. Evidentemente non lo hanno fatto.
Punto. Sottoscrivo ogni virgola.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 16:08
da udra
Cercando di parlare di ciclismo, per quanto sia complicato, secondo voi dove potrebbero essere riposizionate le corse?
La Sanremo giusto prima del Tour potrebbe cascare a pennello, con la partenza da Nizza per altro.
Difficile mettere in fila tutte e tre le corse, se non impossibile.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 16:11
da Pirata81
Strade Bianche come chiusura della stagione dopo il Lombardia.
Gp Larciano nel calendario di settembre prima del Mondiale.
La Tirreno durante il Tour?

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 16:16
da marco_graz
Pirata81 ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 16:11 Strade Bianche come chiusura della stagione dopo il Lombardia.
Gp Larciano nel calendario di settembre prima del Mondiale.
La Tirreno durante il Tour?
La Tirreno li sarebbe un'idea bellissima, con molti corridori che potrebbero sceglierla per preparare l'Olimpiade., Anche la SB vicino al Lombardia ci starebbe bene, anche se i corridori che fanno bene in una e nell'altra non sono gli stessi.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 16:36
da guidobaldo de medici
la mitchelton si ritira da tutte le corse almeno fino al 23 marzo. tutte vuol dire tutte, comprese SB tirreno parigi-nizza milano sanremo, tutte.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 16:38
da herbie
34x27 ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 13:18
herbie ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 12:39 In Svizzera stessa, hanno stabilito numeri minimi ben maggiori...
Svizzera 8 milioni di abitanti, Italia quasi 70. Fai tu le dovute proporzioni in merito agli assembramenti...
Svizzera estensione territoriale 41000 km quadrati, Italia 301000 km quadrati....ma che c'entra?
C'entra la tipologia di evento sportivo, non la densità di popolazione, in ogni caso.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 16:49
da herbie
guidobaldo de medici ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 14:41 spadafora dice "Sullo sport cercheremo di contemplare il prosieguo di tutte le attività e anche del campionato ma nel rispetto della salute di tutti. A porte chiuse? Si va verso questo tipo di provvedimento"
a me sembrerebbe ovvio, in un mondo dove le cose vanno secondo logica.

Ovviamente nel ciclismo si intende chiusura di partenza (con annullamento delle vaire cerimonie del foglio firma ecc.ecc.) e arrivo.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 16:52
da Fiandre
Però non si parla di stop allo sport per un mese, si sta pensando di fare disputare gli eventi a porte chiuse come si doveva fare fin da subito ( ma il capitalismo televisivo ((Sky?)) Non lo ha permesso nel calcio creando più caos di quello che già c è) come successo ieri in Eurolega e come probabilmente sarà per le finali di sci a Cortina, e come sarà a nove mesto per il biathlon dove e questo è un esempio che dovrebbe insegnare tanto l ibu federazione del biathlon compenserà agli organizzatori le perdite economiche, visto che per l ibu le entrate televisive sono più remunerative.
Non vedo perché questo non debba avvenire nel ciclismo, vieti l assemblamento all arrivo e per lungo il percorso lanci un messaggio di prevenzione

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 16:52
da herbie
udra ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 16:08 Cercando di parlare di ciclismo, per quanto sia complicato, secondo voi dove potrebbero essere riposizionate le corse?
La Sanremo giusto prima del Tour potrebbe cascare a pennello, con la partenza da Nizza per altro.
Difficile mettere in fila tutte e tre le corse, se non impossibile.
le corse non possono avere una altra collocazione logica, che ne rispetti la cifra tecnica, in calendario.
L'anno prossimo.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 16:55
da crevaison
mi pare di capire che oltre a non vedere + corse ciclistiche in Italia nelle prossime settimane, non vedremo molte corse svolgersi all'estero

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 16:55
da Tranchée d'Arenberg
Mi sa che stiamo facendo i conti senza l'oste, ovvero le squadre. Stanno già arrivando importanti defezioni. La Mitchelton salterà Strade Bianche, Larciano, Parigi-Nizza, Tirreno e Sanremo, a prescindere dalle decisioni delle autorità.
Immagino che altri seguiranno lo stesso copione fino a costringere gli organizzatori ad annullare gli eventi. Se va bene c vediamo al Giro