Pagina 4 di 215

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 14:06
da Felice
Sul tema "cosa si fa negli altri paesi", queste sono le istruzioni che noi abbiamo ricevuto oggi:

En complément des informations qui vous ont été transmises hier, voici les dernières recommandations du Ministère vis-à-vis du risque d’épidémie :

Compte-tenu du caractère très évolutif de l’épidémie de COVID-19, les recommandations du ministère des Solidarités de la Santé (MSS) ont été mises à jour pour les personnes de retour de zone d’exposition, zone où une transmission communautaire du virus est décrite. Ainsi, le MSS émet des recommandations pour les personnes revenant de Chine (Chine continentale, Hong Kong, Macao), de Singapour, de Corée du Sud, ou des régions de Lombardie et de Vénétie en Italie.
Dans les 14 jours suivant le retour, les mesures suivantes sont préconisées par le MSS :

• Portez un masque chirurgical lorsque vous êtes en face d’une autre personne et lorsque vous devez sortir ;
• Lavez-vous les mains régulièrement ou utilisez une solution hydro-alcoolique ;
• Travailleurs/étudiants : dans la mesure du possible, privilégiez le télétravail et évitez les contacts proches (réunions, ascenseurs, cantine...) ;
• Surveillez votre température 2 fois par jour ;
• Surveillez l’apparition de symptômes d’infection respiratoire (toux, difficultés à respirer…) ;
• Evitez tout contact avec les personnes fragiles (femmes enceintes, malades chroniques, personnes âgées…) ;
• Evitez de fréquenter des lieux où se trouvent des personnes fragiles (hôpitaux, maternités, structures d’hébergement pour personnes âgées…) ;
• Evitez toute sortie non indispensable (grands rassemblements, restaurants, cinéma…).
• Les enfants, collégiens, lycéens ne doivent pas être envoyés à la crèche, à l’école, au collège ou au lycée, compte tenu de la difficulté à porter un masque toute la journée

En France, le ministère de l’Europe et des Affaires étrangères (MEAE) recommande de reporter tout déplacement vers la Chine qui ne revêt pas un caractère essentiel en raison des mesures de confinement et restrictions imposées par les autorités locales.

Par ailleurs, le MEAE, dans la page des conseils aux voyageurs relative à l’Italie, mentionne les restrictions prises par les autorités italiennes dans 11 communes (Codogno, Casapusterlengo, Castiglione d’Adda, Maleo, Fombio, Bertonico, Castelgerundo, Somaglia, San Fiorano, Terranova dei Passerini et Vo Euganeo).

Par conséquent, tenant compte de ce contexte, le ministère de l’Enseignement supérieur, de la Recherche et de l’Innovation recommande donc à ses établissements, universités et écoles de :

• Reporter tout départ d’étudiants, de chercheurs, d’enseignants-chercheurs, de personnel administratif, vers la Chine qui ne revêt pas un caractère essentiel
• Recommander aux étudiants, chercheurs, enseignants-chercheurs et personnels en mobilité en Chine d’envisager d’interrompre temporairement leur séjour en attendant l'amélioration des conditions locales
• Reporter tout départ vers l’Italie du nord compte tenu des restrictions mises en place localement (Lombardie et Vénétie)
• Reconsidérer la pertinence d’un voyage dans les zones d’exposition
• Différer de 14 jours, période correspondant à la période d’incubation du virus, l’accueil des étudiants, chercheurs, enseignants-chercheurs et personnels revenant des zones d’exposition (Chine continentale, Hong-Kong, Macao, Singapour, Corée du Sud et régions de Lombardie et de Vénétie en Italie) dans les lieux collectifs.

Concernant spécifiquement l’accueil des étudiants revenant des zones d’exposition dans les centres régionaux des œuvres universitaires et scolaires (CROUS), il est conseillé de différer l’accueil compte-tenu du caractère évolutif de la situation. A défaut, il convient de privilégier pendant 14 jours un accueil dans une zone dédiée de la structure, avec port du masque chirurgical lorsqu’il y a un contact avec une autre personne ou une sortie. La restriction des accès aux zones collectives comprend le restaurant universitaire.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 15:27
da guidobaldo de medici
troppi contagi fuori dalla zona rossa, qualcuno dice che è già saltata. infatti arrivano le dichiarazioni di ricciardi, "state tranquilli, tanto si guarisce", che è già un modo di mettere le mani avanti. un po' come dire, non siamo riusciti a fermarlo, ok, ci ammaleremo tutti, ma tanto si guarisce.

chiaro che non si potrà mettere tutta la lombardia in lockdown. non ha senso.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 15:34
da Maìno della Spinetta
Si gareggia a La Thuile,
Senza restrizioni al pubblico

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 15:46
da jumbo
guidobaldo de medici ha scritto: martedì 25 febbraio 2020, 15:27 troppi contagi fuori dalla zona rossa, qualcuno dice che è già saltata. infatti arrivano le dichiarazioni di ricciardi, "state tranquilli, tanto si guarisce", che è già un modo di mettere le mani avanti. un po' come dire, non siamo riusciti a fermarlo, ok, ci ammaleremo tutti, ma tanto si guarisce.

chiaro che non si potrà mettere tutta la lombardia in lockdown. non ha senso.
Non mi sembra che ci siano tutti questi contagi fuori dalle zone rosse. Se togli i 10 comuni del lodigiano e il comune veneto, togli circa 3/4 dei contagi di tutta Italia, e anche quelli di altre parti d'Italia sono in molti casi collegati con quelli (tipo quello ligure o il secondo toscano emersi oggi).
Se partisse un terzo focolaio con rapido incremento di contagi fuori dai due focolai, sarebbe una situazione diversa. Al momento non è successo.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 16:02
da albopaxo
guidobaldo de medici ha scritto: martedì 25 febbraio 2020, 15:27 troppi contagi fuori dalla zona rossa, qualcuno dice che è già saltata. infatti arrivano le dichiarazioni di ricciardi, "state tranquilli, tanto si guarisce", che è già un modo di mettere le mani avanti. un po' come dire, non siamo riusciti a fermarlo, ok, ci ammaleremo tutti, ma tanto si guarisce.

chiaro che non si potrà mettere tutta la lombardia in lockdown. non ha senso.
O forse più semplicemente ci sono già da tempo altri casi...

Se il virus si è presentato in cina ad ottobre, il fatto che alcuni atleti olimpici cinesi sono stati ricoverati in quel periodo per una strana forma di influenza sembra strano...
Se la cina ha nascosto il tutto fino a metà gennaio...
Quanti sono andati/tornati in/dalla cina da ottobre a metà gennaio?
Ho un cliente che abita vicino alla zona rossa, ha detto che molti di loro hanno avuto un'influenza più forte rispetto agli anni scorsi, ma poi si è risolto come al solito....
Quindi al posto di creare panico e terrore nella gente prima di pubblicare cose su twitter/forum/facebook leggete cosa dicono gli esperti (non i buriori di turno)

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 16:05
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 25 febbraio 2020, 15:34 Si gareggia a La Thuile,
Senza restrizioni al pubblico
w il buon senso :)

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 16:16
da jumbo
Da ilsole24ore.com

13:00
Austria e Svizzera, primi casi. Un contagio in Croazia
La provincia del Tirolo ha confermato i due primi casi di contagio in Austria. Sono due giovani di 24 anni, uno dei quali è stato recentemente in Lombardia. Entrambi si trovano in buone condizioni, con sintomi lievi. Anche la Svizzera ha il suo primo caso confermato. Pure la Croazia segnala un primo caso: è un giovane che ha visitato Milano dal 19 al 21 febbraio: anche lui manifesta sintomi leggeri.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 16:24
da nemecsek.
Guidobaldo (che è molto simpatico) :) me ricorda mi socera.
Appena davano meteo tremendo, nevicate, temperature in picchiata, strade bloccate, se piazzava ataccata ai termi davanti alla TV, e più eran notizzie pessime, più godeva. :diavoletto:

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 16:42
da Gimbatbu
nemecsek. ha scritto: martedì 25 febbraio 2020, 16:24 Guidobaldo (che è molto simpatico) :) me ricorda mi socera.
Appena davano meteo tremendo, nevicate, temperature in picchiata, strade bloccate, se piazzava ataccata ai termi davanti alla TV, e più eran notizzie pessime, più godeva. :diavoletto:
:boing: Capirai, la mia con Chi l'ha visto, Delitti insoluti, Tragedie e altre catastrofi si fa proprio le flebo.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 19:52
da Strong
Ho l’impressione che gli “amici” europei ci abbiano infinocchiato.
Secondo Stanno tutti “aspettando” il primo italiano malato e positivo al virus per poi iniziare il vero conteggio dei positivi al corona dandoci la colpa del contagio.
Il nostro governo è stato veramente ingenuo

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 20:53
da Leonardo Civitella
Strong ha scritto: martedì 25 febbraio 2020, 19:52 Ho l’impressione che gli “amici” europei ci abbiano infinocchiato.
Secondo Stanno tutti “aspettando” il primo italiano malato e positivo al virus per poi iniziare il vero conteggio dei positivi al corona dandoci la colpa del contagio.
Il nostro governo è stato veramente ingenuo
Un caso odierno potrebbe conferire un pò di certezze a questa teoria.
Quest'oggi infatti un settantenne romagnolo è stato trovato positivo al covi-19 dopo essere tornato da un viaggio dalla Romania.



Saluti,Leonardo

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 23:27
da matteo.conz
[BBvideo=560,315] [/BBvideo]

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 0:52
da guidobaldo de medici
albopaxo ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 17:52 Fonti non confermate dicono che in cina facevano i tamponi già a fine ottobre,
Quindi è probabilissimo che il virus sia già qui da noi da novembre,
adesso escono casi perchè li stanno cercando ma se non fosse stato per la moglie del paziente 1 di coronavirus in italia non ci sarebbe stata traccia...
www.youtube.com/watch?v=22CNLxKgEhk

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 1:27
da Visconte85
l'Orso ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 8:01 Alla faccia dell'OT .. :D

Comunque, per stare in tema :diavoletto: , vi ringrazio per esservi preoccupati per me :pinocchio: :D
Come alcuni sanno, abito in quel paese dal nome fastidiosissimo da scrivere (pure la via è impegnativa ;) ), quindi all'interno della zona rossa :)

Per ora, sto bene, non mi han ancora "tamponato", non ho sintomi "utili alla causa" :diavoletto: e nonostante venerdì pomeriggio, quando ancora regnava l'anarchia, non sia riuscito a dare l'assalto alla dilig... emh agli scaffali dei supermercati, abbiamo ancora viveri per qualche giorno.
I problemi a livello famigliare cominceranno oggi , temo.
Con la moglie che fa assistenza domiciliare (sospesa fino ad oggi, perlomeno si spera per le persone che normalmente assiste, perchè son conciate e nessuno le "caga"), un figlio al primo anno di juniores a cui prudon le gambe, mio papà che abita in altro comune "appestato" (e pare che da ieri sera non si possa più circolare fra comuni "rossi"), le due monelle che hanno esigenze alimentari diverse fra loro...
Va bhe, l'alba sta lasciando il posto ad un'altra strana giornata, vediamo di combinar qualcosa :)
Bomby ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 16:00 Come dicevo, la cultura della sicurezza italiana è quella di andarci sempre e comunque con i piedi di piombo, anche dove non servirebbe, o dove basterebbero misure più limitate.
Il discorso però qual è: il governo vede che la gente a paura, e la gente ogni tanto va a votare. Se la prendi sottogamba e poi succede un casino, hai voglia a spiegare: se ti va bene perdi solo dei voti, se ti va male arrivano pure le denunce.

In sostanza, i potenti si parano il culo.
....
Si, l'ultima frase è il mio pensiero su quel che sta succedendo, del resto, son quasi due mesi che si fa del terrorismo inutile, ovvio che poi basta che qualcuno faccia "bhu" che è il caos.
Fino a ieri la gente all'indice ha sopportato le decisioni via via più stupide, ma se i rimedi non cambiano di natura e forma qualcuno comincerà a perder la testa, ad ogni modo il decreto emanato l'altra sera lascia spazi d'azione molto ampi a enti locali e prefetture, quindi le responsabilità di eventuali danni collaterali si potranno distribuire "ad altri" ( sperando che il risultato non cambi, per ora, in zona rossa, siamo 1 a zero fra decessi collaterali e decessi da "raffreddore novello" :grr: :grr:).

Ad ogni modo, per il Giro, il rischio non deriva tanto dal SARS COV2 e dal diffondersi del COVID-19 (un raffreddore senza manco un suo nome originale, virologi senza fantasia :D ) che penso, da non esperto, tenderà a diventar marginale entro aprile, ma piuttosto dalle conseguenze indirette, sia economiche sia organizzative: parte della macchina organizzativa è composta anche da componenti che al momento sono occupate a far altro e non è detto che riescano a rifarsi su le maniche per tempo.
son rimaste solo penne lisce :hammer:
ero convinto fossi ligure
Pazienza Orso, finirà presto il baraccone e tornerà tutto come prima
un abbraccio :hippy:

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 8:26
da Maìno della Spinetta
Negli Usa hanno scelto la via del "quest'anno c'é un'influenza pesante" e se ne fregano



Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 9:40
da Leonardo Civitella
Francia: 500 test (tra cui una settantina ai passeggeri del bus provieniente dalla nostra penisola)
Italia: Quasi 10000

Ecco spiegato l'arcano.

Ci stiamo dando la zappa sui piedi, soprattutto in campo economico.
Nascondiamo gli asintomatici facendo come i cugini

Saluti,Leonardo

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 9:54
da jumbo
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2020, 8:26 Negli Usa hanno scelto la via del "quest'anno c'é un'influenza pesante" e se ne fregano


Anche in Germania parlano di influenza molto pesante fin da gennaio
https://www.dw.com/en/massive-flu-wave- ... a-52445643

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 9:57
da jumbo
Leonardo Civitella ha scritto: martedì 25 febbraio 2020, 20:53
Strong ha scritto: martedì 25 febbraio 2020, 19:52 Ho l’impressione che gli “amici” europei ci abbiano infinocchiato.
Secondo Stanno tutti “aspettando” il primo italiano malato e positivo al virus per poi iniziare il vero conteggio dei positivi al corona dandoci la colpa del contagio.
Il nostro governo è stato veramente ingenuo
Un caso odierno potrebbe conferire un pò di certezze a questa teoria.
Quest'oggi infatti un settantenne romagnolo è stato trovato positivo al covi-19 dopo essere tornato da un viaggio dalla Romania.



Saluti,Leonardo
Be' questo in realtà farebbe pensare a contagio già presente in Romania. C'è anche un italiano in Romania da 3 settimane che è positivo, non è detto che l'abbia presa in Italia.

Credo che Strong si riferisca ai casi registrati ieri in Spagna, Francia, Germania, di italiani o di persone del paese appena rientrate dal nord Italia.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 11:42
da Felice
Suvvia, questa di lercio.it è bellissima...
Schermata 2020-02-26 alle 11.28.03.png
Schermata 2020-02-26 alle 11.28.03.png (308.04 KiB) Visto 8692 volte
Certo che... l'OMS, supppongo nel tentativo di rassicurare, pare abbia detto (dal sito di Repubblica) che nel 95% dei casi si guarisce. E va bene, l'avevamo capito che non muoiono tutti quelli che prendono il virus. Ma se il 5% restante non guarisce vuol dire che muore, visto che non si resta malati a vita (almeno non per questo tipo di malattie). Ora, o l'OMS dispone di informazioni che vengono tenute nascoste, oppure hanno perso la bussola pure loro.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 11:59
da jumbo
Felice ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2020, 11:42Certo che... l'OMS, supppongo nel tentativo di rassicurare, pare abbia detto (dal sito di Repubblica) che nel 95% dei casi si guarisce. E va bene, l'avevamo capito che non muoiono tutti quelli che prendono il virus. Ma se il 5% restante non guarisce vuol dire che muore, visto che non si resta malati a vita (almeno non per questo tipo di malattie). Ora, o l'OMS dispone di informazioni che vengono tenute nascoste, oppure hanno perso la bussola pure loro.
E' la solita dichiarazione mal riportata. Se il giornalista avesse fatto bene il suo lavoro, come purtroppo spesso non capita, avrebbe correttamente riportato che nella stessa dichiarazione si parla di una una mortalità intorno al 2-3%.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 12:14
da Strong
jumbo ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2020, 11:59
Felice ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2020, 11:42Certo che... l'OMS, supppongo nel tentativo di rassicurare, pare abbia detto (dal sito di Repubblica) che nel 95% dei casi si guarisce. E va bene, l'avevamo capito che non muoiono tutti quelli che prendono il virus. Ma se il 5% restante non guarisce vuol dire che muore, visto che non si resta malati a vita (almeno non per questo tipo di malattie). Ora, o l'OMS dispone di informazioni che vengono tenute nascoste, oppure hanno perso la bussola pure loro.
E' la solita dichiarazione mal riportata. Se il giornalista avesse fatto bene il suo lavoro, come purtroppo spesso non capita, avrebbe correttamente riportato che nella stessa dichiarazione si parla di una una mortalità intorno al 2-3%.
anche perchè credo che l'OMS difficilmente rilascerebbe una dichiarazione ufficiale scritta in questi termini semplicistici (95%....)
produrebbe un docuneto di 300 pagine in cui compaiono centinaia di dati statistici intramezzati da supercazzole incomprensibili ai più,
con l'unico scopo di far chiudere il file il prima possibile a più persone possibili.
E secondo me è giusto che sia così. Non possiamo fare altro che fidarci ed essere comunque consapevoli che, per ora, non c'è la possibilità di essere immortali.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 13:49
da Tranchée d'Arenberg
Felice ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2020, 11:42 Suvvia, questa di lercio.it è bellissima...

Schermata 2020-02-26 alle 11.28.03.png

Certo che... l'OMS, supppongo nel tentativo di rassicurare, pare abbia detto (dal sito di Repubblica) che nel 95% dei casi si guarisce. E va bene, l'avevamo capito che non muoiono tutti quelli che prendono il virus. Ma se il 5% restante non guarisce vuol dire che muore, visto che non si resta malati a vita (almeno non per questo tipo di malattie). Ora, o l'OMS dispone di informazioni che vengono tenute nascoste, oppure hanno perso la bussola pure loro.
Insomma, siamo arrivati al punto in cui bisogna ricordare pure a loro che per arrivare al 100% partendo da 95%, manca il 5%. Ovvietà che a quanto pare in questi giorni di folle psicosi collettiva, sembra quasi una scoperta da premio Nobel. :diavoletto:

Seriamente, anche io avevo riscontrato questa stranezza. Fino a ieri sapevo che moriva il 2% (o poco più) dei contagiati, poi viene fuori l'OMS con questa notizia e resto perplesso. Tra 2 e 5% c'è una gran bella differenza. Quindi o ci siamo persi qualcosa io e te oppure vuol dire che quel 3% di contagiati che non muoiono e non guariscono, vengono inghiottiti da un misterioso buco nero, visto che non si può restare malati a vita. :boh: :crazy:

edit: per chi dice che è una notizia mal riportata:

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 002a.shtml
https://www.ilmessaggero.it/video/polit ... 74039.html
https://www.gazzettadiparma.it/italiamo ... _-2789570/
https://video.ilsecoloxix.it/italia/cor ... 8326/58307
https://www.giornaledibrescia.it/italia ... -1.3462501
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 249601102/
https://www.corriere.it/cronache/20_feb ... 2bd3.shtml

Ne potei aggiungere altri. Tutti e dico tutti riportano lo stesso 'virgolettato'. Siamo sicuri che sia colpa dei giornalisti?

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 14:02
da Beppugrillo
In vista delle elezioni regionali nelle Marche sono state chiuse le scuole. Qualcuno sostiene che ci sia un nesso con il coronavirus ma mi sfugge. (Comunque se l'unico effetto è eliminare il traffico io l'epidemia la incoraggio)

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 14:16
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2020, 14:02 In vista delle elezioni regionali nelle Marche sono state chiuse le scuole. Qualcuno sostiene che ci sia un nesso con il coronavirus ma mi sfugge. (Comunque se l'unico effetto è eliminare il traffico io l'epidemia la incoraggio)
In effetti negli ultimi giorni trovo più facilmente parcheggio :diavoletto:

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 15:02
da jumbo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2020, 13:49
Felice ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2020, 11:42 Suvvia, questa di lercio.it è bellissima...

Schermata 2020-02-26 alle 11.28.03.png

Certo che... l'OMS, supppongo nel tentativo di rassicurare, pare abbia detto (dal sito di Repubblica) che nel 95% dei casi si guarisce. E va bene, l'avevamo capito che non muoiono tutti quelli che prendono il virus. Ma se il 5% restante non guarisce vuol dire che muore, visto che non si resta malati a vita (almeno non per questo tipo di malattie). Ora, o l'OMS dispone di informazioni che vengono tenute nascoste, oppure hanno perso la bussola pure loro.
Insomma, siamo arrivati al punto in cui bisogna ricordare pure a loro che per arrivare al 100% partendo da 95%, manca il 5%. Ovvietà che a quanto pare in questi giorni di folle psicosi collettiva, sembra quasi una scoperta da premio Nobel. :diavoletto:

Seriamente, anche io avevo riscontrato questa stranezza. Fino a ieri sapevo che moriva il 2% (o poco più) dei contagiati, poi viene fuori l'OMS con questa notizia e resto perplesso. Tra 2 e 5% c'è una gran bella differenza. Quindi o ci siamo persi qualcosa io e te oppure vuol dire che quel 3% di contagiati che non muoiono e non guariscono, vengono inghiottiti da un misterioso buco nero, visto che non si può restare malati a vita. :boh: :crazy:

edit: per chi dice che è una notizia mal riportata:

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 002a.shtml
https://www.ilmessaggero.it/video/polit ... 74039.html
https://www.gazzettadiparma.it/italiamo ... _-2789570/
https://video.ilsecoloxix.it/italia/cor ... 8326/58307
https://www.giornaledibrescia.it/italia ... -1.3462501
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 249601102/
https://www.corriere.it/cronache/20_feb ... 2bd3.shtml

Ne potei aggiungere altri. Tutti e dico tutti riportano lo stesso 'virgolettato'. Siamo sicuri che sia colpa dei giornalisti?
Sì, basta leggere, una delle uniche cose che si presume un giornalista debba saper fare, ma che per l'ennesima volta falliscono creando fraintendimenti inutili.
http://www.quotidianosanita.it/scienza- ... o_id=81703
Ha detto poi Ricciardi che ha spiegato come “su 100 persone malate, 80 guariscono spontaneamente, 15 hanno problemi seri ma gestibili in ambiente sanitario, il 5% va in condizioni critiche e solo il 3 per cento muore

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 15:35
da Maìno della Spinetta
Bimbi al parco con mamme e tate. Papà e mamme che lavorano col computer e si fanno il cambio coi bimbi. Turismo a livelli 14o secolo.

Prove avanzate di decrescita infelice.

Vediamo quanta CO2 abbiamo emesso,
Scommetto meno del corrispettivo periodo 2019.

Greta riderà, il suo futuro sta tornando, anzi, è già qui.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 15:35
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2020, 15:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2020, 13:49
Felice ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2020, 11:42 Suvvia, questa di lercio.it è bellissima...

Schermata 2020-02-26 alle 11.28.03.png

Certo che... l'OMS, supppongo nel tentativo di rassicurare, pare abbia detto (dal sito di Repubblica) che nel 95% dei casi si guarisce. E va bene, l'avevamo capito che non muoiono tutti quelli che prendono il virus. Ma se il 5% restante non guarisce vuol dire che muore, visto che non si resta malati a vita (almeno non per questo tipo di malattie). Ora, o l'OMS dispone di informazioni che vengono tenute nascoste, oppure hanno perso la bussola pure loro.
Insomma, siamo arrivati al punto in cui bisogna ricordare pure a loro che per arrivare al 100% partendo da 95%, manca il 5%. Ovvietà che a quanto pare in questi giorni di folle psicosi collettiva, sembra quasi una scoperta da premio Nobel. :diavoletto:

Seriamente, anche io avevo riscontrato questa stranezza. Fino a ieri sapevo che moriva il 2% (o poco più) dei contagiati, poi viene fuori l'OMS con questa notizia e resto perplesso. Tra 2 e 5% c'è una gran bella differenza. Quindi o ci siamo persi qualcosa io e te oppure vuol dire che quel 3% di contagiati che non muoiono e non guariscono, vengono inghiottiti da un misterioso buco nero, visto che non si può restare malati a vita. :boh: :crazy:

edit: per chi dice che è una notizia mal riportata:

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 002a.shtml
https://www.ilmessaggero.it/video/polit ... 74039.html
https://www.gazzettadiparma.it/italiamo ... _-2789570/
https://video.ilsecoloxix.it/italia/cor ... 8326/58307
https://www.giornaledibrescia.it/italia ... -1.3462501
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 249601102/
https://www.corriere.it/cronache/20_feb ... 2bd3.shtml

Ne potei aggiungere altri. Tutti e dico tutti riportano lo stesso 'virgolettato'. Siamo sicuri che sia colpa dei giornalisti?
Sì, basta leggere, una delle uniche cose che si presume un giornalista debba saper fare, ma che per l'ennesima volta falliscono creando fraintendimenti inutili.
http://www.quotidianosanita.it/scienza- ... o_id=81703
Ha detto poi Ricciardi che ha spiegato come “su 100 persone malate, 80 guariscono spontaneamente, 15 hanno problemi seri ma gestibili in ambiente sanitario, il 5% va in condizioni critiche e solo il 3 per cento muore
Peccato che il virgolettato che riporti tu sia una precisiazione arrivata successivamente all'ANSA, quando evidentemetne Ricciardi si è reso conto di aver sbagliato.


Parla così Walter Ricciardi, membro italiano dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e neoconsigliere del ministro della Salute, riguardo al dilagare della preoccupazione dovuto al coronavirus. "Dobbiamo ridimensionare questo grande allarme, che è da non sottovalutare, ma va posto nei giusti termini: su 100 persone malate, 80 guariscono spontaneamente, 15 hanno problemi seri ma gestibili, solo il 5 per cento è gravissimo", ha detto Ricciardi. (All'Ansa è poi arrivata la precisazione di Ricciardi: solo il 3 per cento muore). "Anche le mascherine non servono a proteggere le persone sane - ha proseguito - Queste servono a proteggere le persone malate e i sanitari".

Di Francesco Giovannetti

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 16:03
da jumbo
Sentendo uno dei video, effettivamente si sente che il prof inizia una frase, poi a metà di una subordinata ne infila un'altra che parla dei decessi e si dimentica di completare la frase in cui aveva detto 5%, senza dire che si riferiva ai casi più gravi e non ai decessi.
Non si è sbagliato nel dare un numero invece di un altro, ma si è espresso in un modo infelice e il risultato ha fatto pensare che dicesse che i 5% muore.
Dato che in tutte le precedenti dichiarazioni sue e di altri specialisti si è sempre parlato di mortalità del 2-3%, e sentita la modalità espressiva infelice, un giornalista ci avrebbe anche potuto mettere un po' di capacità di comprensione verbale in più e chiedere un chiarimento o un approfondimento (visto che fa il giornalista e non il muratore, con tutto il rispetto per i muratori), invece niente, ci siamo tenuti l'uscita infelice.
Direi concorso di colpa.

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 2:06
da Skrotos
Sul tema "cosa si fa negli altri paesi" è interessante notare la tappa corsa oggi nel Rwanda tour: Rubavu-Ruzisi, due provincie ad ovest al confine con il Congo, dove la situazione sanitaria oggi è questa: https://africa.cgtn.com/2020/01/19/8000 ... rn-rwanda/

Noi stiamo a preoccuparci (secondo me giustamente) del passaggio della Milano-Sanremo in zone vicine ai focolai di coronavirus, e questi invece hanno allegramente organizzato una tappa sul confine ad una ventina di chilometri da una regione che negli ultimi 2 anni ha avuto oltre 2000 morti per EBOLA :diavoletto:

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 7:53
da Maìno della Spinetta
Oggi su corriere.It la parola d'ordine è: normalizzare.

Non vedevamo l'ora, anche noi, la nostra tragedia, ma poi intervistiamo quella di Voi, che in fondo stava bene. Parliamo della Juve, perché dovremmo giocarla a porte chiuse? E Burioni? Ecco che si scusa, in effetti non è la peste... Ma andate in po'tutti a cagare

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 9:12
da albopaxo
Alla fine risulterà più deleteria la stupidità dell'uomo che il coronavirus in se... soprattutto in italia.

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 10:56
da jumbo
Skrotos ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 2:06 Sul tema "cosa si fa negli altri paesi" è interessante notare la tappa corsa oggi nel Rwanda tour: Rubavu-Ruzisi, due provincie ad ovest al confine con il Congo, dove la situazione sanitaria oggi è questa: https://africa.cgtn.com/2020/01/19/8000 ... rn-rwanda/

Noi stiamo a preoccuparci (secondo me giustamente) del passaggio della Milano-Sanremo in zone vicine ai focolai di coronavirus, e questi invece hanno allegramente organizzato una tappa sul confine ad una ventina di chilometri da una regione che negli ultimi 2 anni ha avuto oltre 2000 morti per EBOLA :diavoletto:
Ma più in generale, quando dicono "pensa cosa succederà quando arriverà in Africa", ma pensare a cosa c'è già in Africa oggi? Malaria, Ebola, Febbre Gialla, Dengue ... il coronavirus è il minore dei mali.

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 11:16
da Bitossi
albopaxo ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 9:12 Alla fine risulterà più deleteria la stupidità dell'uomo che il coronavirus in se... soprattutto in italia.
Già, chissà perché solo in questo benedetto paese si lascia campo libero nell’informazione “popolobuistica”, leggi tv nazionali, spesso senza contraddittorio, a personaggi presenzialisti alla Burioni/Sgarbi. :boh:
Personalmente cerco sempre di evitarli, ma di riffa o di raffa si finisce per esserne condizionati. :(

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 12:03
da herbie
albopaxo ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 9:12 Alla fine risulterà più deleteria la stupidità dell'uomo che il coronavirus in se... soprattutto in italia.
ma sì, dei rischi per chi già fa la vita del malato cronico, chi se ne frega. Tenere uno stile di vita sobrio per qualche settimana nel tentativo di non farla prendere ad un terzo della popolazione, è un danno troppo elevato, che ovviamente chi già sta bene, non vuole avere.
I problemi seri sono sempre per i soliti, che non contano nulla.
Il problema vero che giocando qualche partita a porte chiuse, magari qualche squadra di serie A alla fine verrà leggeremente svantaggiata..... :muro:

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 13:24
da nino58
I 50 ricoveri (tutti insieme) di stanotte a Lodi non depongono a favore ne' della riapertura delle scuole ne' della ripresa degli eventi sportivi.
Vediamo.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 14:53
da aitutaki1
vabbè era già previsto come molte altre cose

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 17:35
da l'Orso
nino58 ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 13:24 I 50 ricoveri (tutti insieme) di stanotte a Lodi non depongono a favore ne' della riapertura delle scuole ne' della ripresa degli eventi sportivi.
Vediamo.
solo per aggiornarvi... :)
Io al momento sto bene, sono più preso del solito perchè con la scusa che lavoro da casa, mi fan fare il cuoco... e poi ho + ore solari per pedalare :D

PS: da quel che leggo e sento, a differenza del resto d'Italia,quì la gente esce di casa e vedo che i numeri di mascherizzati stanno diminuendo, ci son le ciclabili piene di gente a piedi e in bici (da passeggio... le bcd rigorosamente su strada,poco trafficata:) ).
Sembra un agosto più fresco ma con la gente senza soldi per le ferie :)
Avrei altre cose da raccontarvi per sfatare molti miti che girano, ma capisco che la zona rossa,ormai, ha una sua utilità, per cui mi taccio :)

Buona influenza a tutti gli under 51 sani e buone schivate agli altri :cincin:
(OT ... forse :D ma uno dei tecnici UAE sbaglio o è della mia zona ? )

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 17:50
da Slegar
Mi ricordano i giorni del post-Vaia: quattro giorni senza energia elettrica, tutti a piedi o in bici per risparmiare benzina (tanto le pompe del carburante non funzionavano), rete cellulari saltata (quella c'ha messo più di due settimane a ristabilizzarsi) così nessuno rompeva le balle, gli unici telefoni che funzionavano erano i vecchi Sirio o similari attaccati alla rete fissa Telecom, in centro c'era un bar che aveva due gruppi: uno elettrogeno da 30 kW da cantiere e uno alla sera che suonava musica a palla dove ci si ritrovava a centinaia a bere e chiaccherare. In poche parole: una pacchia fuori dal tempo.

Nota statistica: l'Italia è stata superata dalla Diamond Princess come numero di casi.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 22:29
da Leonardo Civitella
Purtroppo abbiamo i primi casi anche da queste parti.....
Addio partenza da Terni e arrivo a Sacrofano.
Quanti autografi non siglati😭😭😭

Piagnisteo con dedica speciale....

Saluti,Leonardo

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 16:12
da jumbo
Secondo voi in Africa sono preoccupati del coronavirus?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... 19339/amp/

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 19:12
da matteo.conz
jumbo ha scritto: sabato 29 febbraio 2020, 16:12 Secondo voi in Africa sono preoccupati del coronavirus?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... 19339/amp/
Che tristezza, che mondo di merda :(

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 19:51
da nemecsek.
A Sestri Ponente l'ospedale Antero scelto come struttura di riferimento per centralizzare i casi di contagio nella Liguria.
A Reggio Calabria terminata la struttura sanitaria dedicata all'emergenza virus: il vaiolo :diavoletto:

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 11:31
da Maìno della Spinetta
I nostri giornali da inizio crisi embeddano la famosa cartina della Johns Hopkins con i casi nel mondo.
Nessuno che abbia pensato a una cartina con le province di origine dei contagi. Alcune le trovi (non aggiornate) su fanpage, su IlPost, buttate lì e poi dimenticate, non agiornate ogni 12 ore (è così difficile per il Corriere o Repubblica?). La cartina dell'Italia del Corriere è spassosa: nella legenda col numero dei casi riporta regioni che poi nella cartina interattiva non sono illuminate. Poi clicchi sulla cartina e non mette i dati per provincia, ma per regione. Per cui la Liguria è tutta infetta, non solo Alassio e il suo hotel. Così Milano sembra tutta rossa, ma i casi sono ad Alzano, Codogno e Cremona. Milano ha 4 casi in tutto, ma American Airlines cancella i voli su Milano. In termine di immagine avere un riferimento puntuale che lascia pulite le nostre grandi città, e fa vedere che ci sono dei focolai precisi sarebbe importante, importantissimo... Ma né i giornali né il Governo sono riusciti (nel 2020!!) ha fare una cartina interattiva che aiutasse a capire tutti, turisti, stranieri, e anche noi poveri cristi, dove poter viaggiare e dove no. N E L 2 0 2 0. Ministeri con migliaia di persone, e non ne hanno uno che sappia smanettare su OSM o Maps. Pulcinella.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 12:10
da jumbo
La mappa migliore è sul sole 24 ore.

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

Per inciso, Milano di casi ne ha 30, non 4.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 15:38
da nemecsek.
Profilassi a Cavriago


Immagine

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 18:31
da Leonardo Civitella
Dati appena profusi dal commissario Borrelli:

1576 contagiati
Di cui:
83 guariti
34 decessi
798 in isolamento domiciliare
639 ricoverati in reparti standard
140 in terapia intensiva

Saluti,Leonardo

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 22:28
da jumbo
I contagiati totali sono 1576+83+34.
1576 sono i positivi attuali.

Oggi incremento di positivi >500
Il più alto dall'inizio della crisi ed il doppio dei giorni precedenti.
Siamo ben lontani da una stabilizzazione della situazione.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 23:23
da nino58
jumbo ha scritto: domenica 1 marzo 2020, 22:28 I contagiati totali sono 1576+83+34.
1576 sono i positivi attuali.

Oggi incremento di positivi >500
Il più alto dall'inizio della crisi ed il doppio dei giorni precedenti.
Siamo ben lontani da una stabilizzazione della situazione.
Con questa facilità di contagio l'incremento è prevedibile, ahimè.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 23:47
da trecentobalene
nemecsek. ha scritto: domenica 1 marzo 2020, 15:38 Profilassi a Cavriago


Immagine
Ma quando vengono le ballerine
Le ballerine, insomma, queste ballerine.
Dateci le ballerine.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 2 marzo 2020, 8:23
da jumbo
nino58 ha scritto: domenica 1 marzo 2020, 23:23
jumbo ha scritto: domenica 1 marzo 2020, 22:28 I contagiati totali sono 1576+83+34.
1576 sono i positivi attuali.

Oggi incremento di positivi >500
Il più alto dall'inizio della crisi ed il doppio dei giorni precedenti.
Siamo ben lontani da una stabilizzazione della situazione.
Con questa facilità di contagio l'incremento è prevedibile, ahimè.
Credo che di questi, quelli contagiati durante l'ultima settimana siano una parte minoritaria.
La maggior parte lo erano da prima.
La velocità con cui salgono i numeri deriva ancora dal fatto che stanno trovando gente già contagiata in un periodo di più settimane.
In sostanza questa è la velocità di individuazione dei contagi, non la velocità di contagio.