Pagina 4 di 39

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 22:10
da nikybo85
Beppugrillo ha scritto: lunedì 10 agosto 2020, 21:34 Quella di Bardet è la famosa mossa che Damiano Cunego non ha mai avuto il coraggio di fare...
Ci ho pensato anch'io a questa cosa

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 12:39
da Slegar
Rein Taaramäe verso la Circus-Wanty Gobert:
https://www.wielerflits.be/nieuws/circu ... -taaramae/

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 21:18
da Beppugrillo
Oggi l'Ag2r ha annunciato anche Sarreau e Touze, che temo possano essere il numero 1 e 2 per le volate l'anno prossimo. Non ha proprio feeling con i velocisti sta squadra (e ha tutto il mio appoggio, però stare nel World Tour e rinunciare a priori a essere protagonista per più di un terzo dei giorni di gara...)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 7:07
da Beppugrillo
Scrive Scognamiglio su Twitter che Trentin lascerà la CCC a fine stagione e che la destinazione più probabile al momento è la UAE

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 9:00
da mattia_95
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 7:07 Scrive Scognamiglio su Twitter che Trentin lascerà la CCC a fine stagione e che la destinazione più probabile al momento è la UAE
Beppe Conti giovedì scorso parlava di un possibile ritorno alla Mitchelton.

Se Trentin dovesse lasciare la CCC, preferirei vederlo ancora nella squadra australiana piuttosto che alla UAE.

Alla UAE c’è già Gaviria per le volate, Kristoff per il pavé e Formolo e Ulissi per la classiche più mosse. Non so quanti spazi possa trovare Trentin che di sicuro non potrà quasi mai fare il capitano unico in una corsa di un giorno.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 9:37
da marco_graz
Secondo me se non ci va Moscon potrebbe tornare in Deceuninck, come si era detto nel topic di Gianni non e' che siano fortissimi sulle Pietre, ovviamente poi in volata e classiche piu' vallonate c'e' da aiutare, cosa che magari in Mitchelton non gli capita. Dipende tutto da quanta indipendenza vuole.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 10:16
da Basso
Altro giovane virgulto per la Israel http://www.cicloweb.it/2020/08/12/micha ... up-nation/

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 10:20
da pietro
marco_graz ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 9:37 Secondo me se non ci va Moscon potrebbe tornare in Deceuninck, come si era detto nel topic di Gianni non e' che siano fortissimi sulle Pietre, ovviamente poi in volata e classiche piu' vallonate c'e' da aiutare, cosa che magari in Mitchelton non gli capita. Dipende tutto da quanta indipendenza vuole.
Sarebbe un bene per Trentin tornare alla Deceuninck proprio perché manca un vero capitano i comunque un uomo che sia sicurezza nelle classiche del pavè

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 10:06
da Slegar
Jasper Philipsen in direzione Deceuninck-Quick-Step con Trentin come sostituto:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/jaspe ... -emirates/

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 13:48
da Beppugrillo
La Quick Step va verso una situazione in cui tutto ruoterà attorno a Evenepoel, tanto che secondo me l'anno prossimo Alaphilippe andrà via. Per me è l'ultima squadra in cui andare in questo momento per uno come Trentin. Molto meglio la UAE, anche perché convivere con Gaviria e Kristoff non mi sembra assolutamente un problema. Sempre che la UAE voglia puntare su un corridore così e non su dei gregari affidabili per Pogacar (Dombrowski, Henao, Rui Costa lo stesso De la Cruz sono buoni nomi sulla carta ma per me non formano una buona squadra per aiutare un potenziale vincitore del Tour)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 11:14
da Basso
Altro acquisto importante e anticipato della AG2R http://www.cicloweb.it/2020/08/17/lilia ... r-citroen/

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 11:17
da ciclistapazzo
Basso ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 11:14 Altro acquisto importante e anticipato della AG2R http://www.cicloweb.it/2020/08/17/lilia ... r-citroen/
Deve ritrovarsi anche lui, nelle ultime due stagioni è andato piuttosto piano specie al Tour. E peccato perché a me piace tanto.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 17:38
da Bogaert
Fausto Masnada dovrebbe raggiungere la Decueninck già in questa stagione

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 17:38
da Luca90
Bogaert ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 17:38 Fausto Masnada dovrebbe raggiungere la Decueninck già in questa stagione
il mercato se non erro è chiuso da ieri no?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 17:43
da pietro
Bogaert ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 17:38 Fausto Masnada dovrebbe raggiungere la Decueninck già in questa stagione
Già da domenica diceva prima Panchetti.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 17:50
da Basso
Allora, a me va bene tutto, però ci sono delle regole da rispettare - e più volte, fra sito e forum, le abbiamo esplicitate :)

Articolo 2.15.120 e seguenti del regolamento UCI (pagina 213 di questo documento)
2.15.120 a
A transfer period exists and applies to all changes of team, whether between two UCI a WorldTeams or between a UCI WorldTeam and a UCI ProTeam. The transfer period for any change of team during the season extends from 1-15 August. For any change of team between two seasons, the transfer period extends from 1 August to 31 December.

2.15.120 b
A UCI WorldTeam or licence applicant may only recruit riders during the transfer period. For the purposes of this article «recruit» shall be deemed to mean concluding a contract with a rider to ride for the UCI WorldTeam or licence applicant’s team.

2.15.121
Should a UCI WorldTeam or paying agent wish to engage a rider contracted to another UCI WorldTeam or a UCI ProTeam such that the rider would begin to ride for the UCI WorldTeam before the expiry of the scheduled term of the contract with his current team, it shall firstly inform the Professional Cycling Council of this intention. Before undertaking any further steps, and especially before contacting the rider, the UCI WorldTeam or paying agent shall make known its intention to the current paying agent of the rider. The transfer of the rider requires a written and global agreement between the three parties concerned, namely the rider, his current paying agent and the new paying agent, and with the prior consent of the Professional Cycling Council. In all circumstances, such a transfer is only possible during the transfer periods. If there is any indication that one or more of the conditions set out in this section have not been respected, the UCI administration shall proceed to a provisional registration of the rider with the new team. At the same time, the case will be brought before the Disciplinary Commission. Under no circumstances shall the provisional registration take place if the rider is already registered with another UCI WorldTeam or UCI ProTeam and his contract has not been
broken.

2.15.121a
During the season, no rider already registered with a UCI WorldTeam for the current season may join another UCI WorldTeam or a UCI ProTeam outside the transfer periods.
Regolamento alla mano, si tratta di qualcosa di non più possibile, essendo il periodo di trasferimento infrastagionale come sempre fissato nei primi 15 giorni di agosto. Non sono state comunicate dall'UCI modifiche di tale norma

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 17:51
da Skyscrapers
Ma la CCC a proposito si sa che fine farà?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 11:11
da Basso
Confermato in toto il mercato grandi firme della AG2R - e chissà che non prosegua http://www.cicloweb.it/2020/08/18/bob-j ... r-citroen/

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 11:39
da pietro
Basso ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 11:11 Confermato in toto il mercato grandi firme della AG2R - e chissà che non prosegua http://www.cicloweb.it/2020/08/18/bob-j ... r-citroen/
Speriamo che non continui a intestardirsi con i grandi giri.
Bella squadra per le classiche, però la presenza di Van Avermaet non la vedo così bene.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 16:54
da 34x27
Basso ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 11:11 Confermato in toto il mercato grandi firme della AG2R - e chissà che non prosegua http://www.cicloweb.it/2020/08/18/bob-j ... r-citroen/
Ma è la Citroen che ha immesso liquidità per il mercato?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 19:09
da Basso
34x27 ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 16:54
Basso ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 11:11 Confermato in toto il mercato grandi firme della AG2R - e chissà che non prosegua http://www.cicloweb.it/2020/08/18/bob-j ... r-citroen/
Ma è la Citroen che ha immesso liquidità per il mercato?
Sì, circa 6/7 milioni di aumento di budget

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 20:59
da Winter
A quanto siamo?
Oltre i venti o sbaglio?

Spero non cambi la spina dorsale..che esce dallo chambery cf

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 21:57
da Basso
Winter ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 20:59 A quanto siamo?
Oltre i venti o sbaglio?

Spero non cambi la spina dorsale..che esce dallo chambery cf
Sì, dovrebbero toccare i 22 milioni annui a quanto emerge

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 8:16
da Winter
Grazie mille come sempre :clap:

E speriamo in bene per venerdì...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 8:32
da Leonardo Civitella
In Belgio si vocifera di un passaggio immediato di Masnada in deceuninck.....

Mossa soprattutto in ottica Giro

Saluti,Leonardo

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 8:58
da Leonardo Civitella


Ufficiale

Saluti,Leonardo

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:00
da 34x27
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 8:58

Ufficiale

Saluti,Leonardo
Ma non si poteva solo dall'1 al 15 agosto?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:50
da Basso
Si tratta chiaramente di una mossa fuori dal regolamento - sfido chiunque a trovare un articolo che lo consenta. L'unica ipotesi plausibile è che ci sia stata una deroga in questa stagione così particolare http://www.cicloweb.it/2020/08/19/faust ... uick-step/

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:56
da Mario Rossi
Basso ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:50 Si tratta chiaramente di una mossa fuori dal regolamento - sfido chiunque a trovare un articolo che lo consenta. L'unica ipotesi plausibile è che ci sia stata una deroga in questa stagione così particolare http://www.cicloweb.it/2020/08/19/faust ... uick-step/
Basso posso farti una domanda. Parto dal presupposto che non ho mai letto il regolamento UCI, ma che a febbraio il caso Braithwhite Barcellona è stato molto simile. Non è che c'è qualche deroga alla luce di infortuni lunghi per allungare il roster? Cioè la QS quest'anno ha avuto Jakobsen e Remco verso i quali è sicuro un arrivederci al 2021. Non è che Lefevere ha sfruttato qualche articolo sugli infortuni per farlo? Sarebbe un precedente rischioso, ma purtoppo se c'è una norma che lo permette sarebbe lecito

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:58
da Basso
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:56
Basso ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:50 Si tratta chiaramente di una mossa fuori dal regolamento - sfido chiunque a trovare un articolo che lo consenta. L'unica ipotesi plausibile è che ci sia stata una deroga in questa stagione così particolare http://www.cicloweb.it/2020/08/19/faust ... uick-step/
Basso posso farti una domanda. Parto dal presupposto che non ho mai letto il regolamento UCI, ma che a febbraio il caso Braithwhite Barcellona è stato molto simile. Non è che c'è qualche deroga alla luce di infortuni lunghi per allungare il roster? Cioè la QS quest'anno ha avuto Jakobsen e Remco verso i quali è sicuro un arrivederci al 2021. Non è che Lefevere ha sfruttato qualche articolo sugli infortuni per farlo? Sarebbe un precedente rischioso, ma purtoppo se c'è una norma che lo permette sarebbe lecito
No, ripeto, non viene precisato alcunché su eventuali deroghe. Gli articoli che disciplinano il mercato nel ciclismo su strada maschile sono quelli copiati qualche post più in alto. Non è mai accaduto in passato.

Giusto per conoscenza, questa è la "carta di identità" UCI di Masnada https://www.uci.org/road/teams//TeamMem ... erId=89125

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 13:26
da Mad
Basso ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:58
No, ripeto, non viene precisato alcunché su eventuali deroghe. Gli articoli che disciplinano il mercato nel ciclismo su strada maschile sono quelli copiati qualche post più in alto. Non è mai accaduto in passato.

Giusto per conoscenza, questa è la "carta di identità" UCI di Masnada https://www.uci.org/road/teams//TeamMem ... erId=89125
Penso che sia finita come capita da sempre col trasferimento durante la stagione dei tesserati minorenni ( che è vietato): non si potrebbe, ma se tutte e due le squadre sono daccordo, la corte ( non mi chiedete quale però) si riunisce e lo consente in deroga.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 14:20
da nicoros
Ottima notizia per Masnada, adesso potrà essere più tranquillo e togliersi grandi soddisfazioni con una nuova squadra molto forte

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 15:10
da cauz.
Basso ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:50 Si tratta chiaramente di una mossa fuori dal regolamento - sfido chiunque a trovare un articolo che lo consenta. L'unica ipotesi plausibile è che ci sia stata una deroga in questa stagione così particolare http://www.cicloweb.it/2020/08/19/faust ... uick-step/
non potrebbero semplicemente aver firmato prima e averlo annunciato solo oggi?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 15:18
da Seb
cauz. ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 15:10 non potrebbero semplicemente aver firmato prima e averlo annunciato solo oggi?
Masnada ha corso il Delfinato fino al 16 con la CCC. La scadenza del 15 agosto è per la rescissione del contratto, poi la firma con la Deceuninck poteva avvenire anche il 30 agosto volendo: diciamo che viste le circostanze particolari della stagione, del fatto che il 15 cadeva in un weekend e che c'era una corsa prestigiosa in atto, è stata data una deroga per un giorno.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 15:19
da pietro
Seb ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 15:18
cauz. ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 15:10 non potrebbero semplicemente aver firmato prima e averlo annunciato solo oggi?
Masnada ha corso il Delfinato fino al 16 con la CCC. La scadenza del 15 agosto è per la rescissione del contratto, poi la firma con la Deceuninck poteva avvenire anche il 30 agosto volendo: diciamo che viste le circostanze particolari della stagione, del fatto che il 15 cadeva in un weekend e che c'era una corsa prestigiosa in atto, è stata data una deroga per un giorno.
Anche perché vedendo il comunicato della CCC pare che vogliano lasciare andare più corridori possibili.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 15:44
da nino58
pietro ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 15:19
Seb ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 15:18
cauz. ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 15:10 non potrebbero semplicemente aver firmato prima e averlo annunciato solo oggi?
Masnada ha corso il Delfinato fino al 16 con la CCC. La scadenza del 15 agosto è per la rescissione del contratto, poi la firma con la Deceuninck poteva avvenire anche il 30 agosto volendo: diciamo che viste le circostanze particolari della stagione, del fatto che il 15 cadeva in un weekend e che c'era una corsa prestigiosa in atto, è stata data una deroga per un giorno.
Anche perché vedendo il comunicato della CCC pare che vogliano lasciare andare più corridori possibili.
Ecco, mi pare che se c'è l'accordo di tutti ...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 10:24
da Basso

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 17:41
da lanzillotta
Adam Yates alla Ineos, biennale per lui

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 21:08
da Beppugrillo
Adam Yates può essere adatto a questa Ineos sudamericana più che alla vecchia Sky-trenino, però il trasferimento secondo me nasce come un passo indietro. Sfumati entrambi gli Yates, sono curioso di vedere dove andrà a parare adesso l'Ag2r, che al momento ha 3 capitani per Fiandre-Roubaix e neanche un uomo da top 10 in un grande giro (né un velocista)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 23:00
da torcia86
Beppugrillo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 21:08 Adam Yates può essere adatto a questa Ineos sudamericana più che alla vecchia Sky-trenino, però il trasferimento secondo me nasce come un passo indietro. Sfumati entrambi gli Yates, sono curioso di vedere dove andrà a parare adesso l'Ag2r, che al momento ha 3 capitani per Fiandre-Roubaix e neanche un uomo da top 10 in un grande giro (né un velocista)
C’è un italiano libero.....

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 23:22
da Luca90
Beppugrillo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 21:08 Adam Yates può essere adatto a questa Ineos sudamericana più che alla vecchia Sky-trenino, però il trasferimento secondo me nasce come un passo indietro. Sfumati entrambi gli Yates, sono curioso di vedere dove andrà a parare adesso l'Ag2r, che al momento ha 3 capitani per Fiandre-Roubaix e neanche un uomo da top 10 in un grande giro (né un velocista)
Jungels potrebbe tornare a provare a far classifica eheh

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 23:44
da sceriffo
Beppugrillo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 21:08 Adam Yates può essere adatto a questa Ineos sudamericana più che alla vecchia Sky-trenino, però il trasferimento secondo me nasce come un passo indietro. Sfumati entrambi gli Yates, sono curioso di vedere dove andrà a parare adesso l'Ag2r, che al momento ha 3 capitani per Fiandre-Roubaix e neanche un uomo da top 10 in un grande giro (né un velocista)
Le squadre di Lavenu sono state sempre state caratterizzate da un appiattimento diffuso. I guizzi più alti da Bardet negli ultimi anni. Comunque un atleta che ha dimostrato di non poter mai ambire al gradino più alto del podio di un GT

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 11:36
da Tranchée d'Arenberg
Ragazzi, ma la Manuela Fundacion che tanto aveva sbandierato la voglia di entrare nel WT che fine ha fatto? Chiedo per gli amici della CCC che hanno una squadra che sta smobilitando e avrebbero avuto tanto piacere se fosse subentrato un nuovo finanziatore in grado di salvare la baracca.

Quel fine stratega di Garzelli non parla più? :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 11:41
da Seb
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 11:36 Ragazzi, ma la Manuela Fundacion che tanto aveva sbandierato la voglia di entrare nel WT che fine ha fatto? Chiedo per gli amici della CCC che hanno una squadra che sta smobilitando e avrebbero avuto tanto piacere se fosse subentrato un nuovo finanziatore in grado di salvare la baracca.

Quel fine stratega di Garzelli non parla più? :diavoletto:
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Comunque, onestamente, per qualunque investitore o sponsor ormai non avrebbe senso entrare nella CCC: la squadra ha già perso praticamente tutti i suoi uomini migliori, sul mercato non c'è più niente di interessante, non so neanche se a fine stagione riuscirà a rispettare il parametro sportivo per il rinnovo della licenza... se proprio va bene potrebbero fare una professional nel 2021, ma se proprio va bene

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 11:47
da Subsonico
Che comunque, per partire dal ciclismo da zero, partire da professional non sarebbe affatto male.

Voglio dire, l'ha fatto più di una delle squadre che conosciamo oggi (la Cannondale, la Bora, la Israel, la Sunweb, la NTT, più le squadre francesi che però hanno una storia più complessa dietro).

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 11:52
da cauz.
Subsonico ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 11:47 Che comunque, per partire dal ciclismo da zero, partire da professional non sarebbe affatto male.

Voglio dire, l'ha fatto più di una delle squadre che conosciamo oggi (la Cannondale, la Bora, la Israel, la Sunweb, la NTT, più le squadre francesi che però hanno una storia più complessa dietro).
Verissimo, ma chi partirebbe da zero oggi con ancora così tante incognite sul futuro? Ieri leggevo che l'herald sun tour ha rinviato l'edizione 2021 al 2022... Certo, è l'herald sun tour (con tutto il rispetto), ma l'impressione è che le incertezze si allunghino ancora per parecchi mesi. E in fondo tra 6/7 mesi comincerà la nuova stagione...
Io non mi aspetto nessuna novità per il 2021, la vedo come una stagione di ristagno dal punto di vista progettuale ed economico, ma volendo essere ottimista potrebbe anche essere la stagione giusta per immaginare un rilancio futuro.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 11:54
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 11:41
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 11:36 Ragazzi, ma la Manuela Fundacion che tanto aveva sbandierato la voglia di entrare nel WT che fine ha fatto? Chiedo per gli amici della CCC che hanno una squadra che sta smobilitando e avrebbero avuto tanto piacere se fosse subentrato un nuovo finanziatore in grado di salvare la baracca.

Quel fine stratega di Garzelli non parla più? :diavoletto:
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Comunque, onestamente, per qualunque investitore o sponsor ormai non avrebbe senso entrare nella CCC: la squadra ha già perso praticamente tutti i suoi uomini migliori, sul mercato non c'è più niente di interessante, non so neanche se a fine stagione riuscirà a rispettare il parametro sportivo per il rinnovo della licenza... se proprio va bene potrebbero fare una professional nel 2021, ma se proprio va bene
Ormai la squadra si sta smontando pezzo dopo pezzo, però quando è saltata la trattativa con la Mitchelton, poco più di due mesi fa, la CCC era ancora 'integra'. E già allora gli amici del Garzo avevano sbandierato ai 4 venti l'intenzione di subentrare ad un'altra realtà dopo il fallimento con gli australiani.
Insomma, hanno avuto il tempo per in quel momento di entrare in trattativa con la squadra di Ochowitz, che aveva bisogno come il pane di un nuovo finanziatore.

Ad ogni modo, come ci fa giustamente notare Sub, anche partire con l'ossatura di quel che resta dell'attuale CCC, non sarebbe affatto male. Ci sono ancora corridori di buon livello come Zakarin (che non mi risulta abbia ancora firmato per altri) e dei giovani interessanti. Molto meglio partire da qui che da zero..
Subsonico ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 11:47 Che comunque, per partire dal ciclismo da zero, partire da professional non sarebbe affatto male.

Voglio dire, l'ha fatto più di una delle squadre che conosciamo oggi (la Cannondale, la Bora, la Israel, la Sunweb, la NTT, più le squadre francesi che però hanno una storia più complessa dietro).

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 12:16
da pietro
Pure Inge Van der Heyden ha lasciato la CCC.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 10:31
da Basso

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 25 agosto 2020, 10:03
da Basso
Ulteriore rinforzo per la Jumbo-Visma http://www.cicloweb.it/2020/08/25/sam-o ... mbo-visma/