Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: giovedì 23 febbraio 2023, 10:06
wikipedia lo definisce ex ciclista
Qui le voci si rincorrono, sia per Nairo che per Pozzovivo, però la verità è che la stagione è già iniziata da un mese e mezzo, marzo è alle porte e per entrambi si fa sempre più complicata. Se uno vuole presentarsi al Giro in condizioni decenti, deve mettere nella gambe 1-2 corse a tappe di 5-7 giorni e qui il tempo a disposizione per poterlo fare è agli sgoccioli.
Specialmente prima delle TA...perche' se non fai quella, diventa davvero durissima...poi magari Nairo alla Eolo potrebbe farli invitare alla Vuelta, ma l'obbiettivo per entrambi dovrebbe essere il Giro.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 febbraio 2023, 9:14Qui le voci si rincorrono, sia per Nairo che per Pozzovivo, però la verità è che la stagione è già iniziata da un mese e mezzo, marzo è alle porte e per entrambi si fa sempre più complicata. Se uno vuole presentarsi al Giro in condizioni decenti, deve mettere nella gambe 1-2 corse a tappe di 5-7 giorni e qui il tempo a disposizione per poterlo fare è agli sgoccioli.
Un invito alla Vuelta per la Eolo lo vedo assai arduo. La Lotto, che ha rinunciato già al Giro, ci sarà sicuramente e credo che potrebbe fare lo stesso anche la Total. Ci sono poi le 4 professional spagnole per gli ultimi 2 posti a disposizione. Consideriamo inoltre che la Eolo, anche se dovesse ingaggiare Nairo, avrebbe una rosa probabilmente corta e inadeguata ad affrontare due GT nella stessa stagione.marco_graz ha scritto: ↑lunedì 27 febbraio 2023, 11:17Specialmente prima delle TA...perche' se non fai quella, diventa davvero durissima...poi magari Nairo alla Eolo potrebbe farli invitare alla Vuelta, ma l'obbiettivo per entrambi dovrebbe essere il Giro.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 febbraio 2023, 9:14Qui le voci si rincorrono, sia per Nairo che per Pozzovivo, però la verità è che la stagione è già iniziata da un mese e mezzo, marzo è alle porte e per entrambi si fa sempre più complicata. Se uno vuole presentarsi al Giro in condizioni decenti, deve mettere nella gambe 1-2 corse a tappe di 5-7 giorni e qui il tempo a disposizione per poterlo fare è agli sgoccioli.
Ma questo Adamietz sarà mica il fratello di Saimonietz?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 12:25Mi danno l'idea di acquisti, ovviamente low cost, atti a ragranellare punti UCI in corse a tappe minori.andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 10:48 La Lotto ufficializza gli arrivi di Eduardo Sepulveda e Johannes Adamietz.
No, è suo cugino di terzo gradoAllabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 20:43Ma questo Adamietz sarà mica il fratello di Saimonietz?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 12:25Mi danno l'idea di acquisti, ovviamente low cost, atti a ragranellare punti UCI in corse a tappe minori.andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 10:48 La Lotto ufficializza gli arrivi di Eduardo Sepulveda e Johannes Adamietz.
Passaggio a proposito del quale si era parlato tanto già nello scorso autunno. Io non avevo capito perchè non l'avessero fatto passare già ad inizio anno. In questo inizio di stagione ha messo insieme appena 5 giorni di corsa (2a alla Gand u23), avrebbe potuto correre decisamente di più se l'avessero messo in prima squadra dall'inizio.
Le voci dalla Colombi è da novembre che lo danno in questa e in quell'altra squadra. Nel frattempo siamo arrivati a metà aprile, una parte già significativa della stagione è volata via e non si sa neanche che calendario potrebbe fare visto l'incognita Tour che pende su di lui. Boh...
Domanda: Quintana non si sarebbe potuto fare qualche mese in una squadra colombiana in attesa di trovare un contratto? Fino a qualche tempo fa i passaggi da continental si potevano fare anche a metà stagione (ricordo sia Higuita che Merlier fare una cosa simile), è ancora concesso?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 22:00Le voci dalla Colombi è da novembre che lo danno in questa e in quell'altra squadra. Nel frattempo siamo arrivati a metà aprile, una parte già significativa della stagione è volata via e non si sa neanche che calendario potrebbe fare visto l'incognita Tour che pende su di lui. Boh...
Pare che qualche mese fa abbia detto no proprio al Team Medellin che poi ha deciso di prendere Lopez...Lopi90 ha scritto: ↑martedì 11 aprile 2023, 14:52Domanda: Quintana non si sarebbe potuto fare qualche mese in una squadra colombiana in attesa di trovare un contratto? Fino a qualche tempo fa i passaggi da continental si potevano fare anche a metà stagione (ricordo sia Higuita che Merlier fare una cosa simile), è ancora concesso?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 22:00Le voci dalla Colombi è da novembre che lo danno in questa e in quell'altra squadra. Nel frattempo siamo arrivati a metà aprile, una parte già significativa della stagione è volata via e non si sa neanche che calendario potrebbe fare visto l'incognita Tour che pende su di lui. Boh...
Alla fine le continental colombiane fanno calendari decenti, Medellin ha fatto San Luis, la GW-Sidermec la Coppi e Bartali, non fosse altro per tenere un ritmo gare decente.
In realtá il calendario sudamericano offre poche corse UCI e tante corsette non proprio di livello. La squadra con il calendario migliore è quella di Savio, perché ha un piede in Italia e si fa le varie corse italiane, ma non credo possa offrire un contratto minimamente accettabile per lui.Lopi90 ha scritto: ↑martedì 11 aprile 2023, 14:52Domanda: Quintana non si sarebbe potuto fare qualche mese in una squadra colombiana in attesa di trovare un contratto? Fino a qualche tempo fa i passaggi da continental si potevano fare anche a metà stagione (ricordo sia Higuita che Merlier fare una cosa simile), è ancora concesso?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 22:00Le voci dalla Colombi è da novembre che lo danno in questa e in quell'altra squadra. Nel frattempo siamo arrivati a metà aprile, una parte già significativa della stagione è volata via e non si sa neanche che calendario potrebbe fare visto l'incognita Tour che pende su di lui. Boh...
Alla fine le continental colombiane fanno calendari decenti, Medellin ha fatto San Luis, la GW-Sidermec la Coppi e Bartali, non fosse altro per tenere un ritmo gare decente.
C'è da dire anche che a questo punto se vuole continuare a rimanere attivo non deve mica tanto fare lo schizzinoso con l'ingaggiociclistapazzo ha scritto: ↑martedì 11 aprile 2023, 16:10In realtá il calendario sudamericano offre poche corse UCI e tante corsette non proprio di livello. La squadra con il calendario migliore è quella di Savio, perché ha un piede in Italia e si fa le varie corse italiane, ma non credo possa offrire un contratto minimamente accettabile per lui.Lopi90 ha scritto: ↑martedì 11 aprile 2023, 14:52Domanda: Quintana non si sarebbe potuto fare qualche mese in una squadra colombiana in attesa di trovare un contratto? Fino a qualche tempo fa i passaggi da continental si potevano fare anche a metà stagione (ricordo sia Higuita che Merlier fare una cosa simile), è ancora concesso?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 22:00
Le voci dalla Colombi è da novembre che lo danno in questa e in quell'altra squadra. Nel frattempo siamo arrivati a metà aprile, una parte già significativa della stagione è volata via e non si sa neanche che calendario potrebbe fare visto l'incognita Tour che pende su di lui. Boh...
Alla fine le continental colombiane fanno calendari decenti, Medellin ha fatto San Luis, la GW-Sidermec la Coppi e Bartali, non fosse altro per tenere un ritmo gare decente.
Debutto domani alla Freccia del Brabante.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 21:54Passaggio a proposito del quale si era parlato tanto già nello scorso autunno. Io non avevo capito perchè non l'avessero fatto passare già ad inizio anno. In questo inizio di stagione ha messo insieme appena 5 giorni di corsa (2a alla Gand u23), avrebbe potuto correre decisamente di più se l'avessero messo in prima squadra dall'inizio.
Credo che abbiano accelerato i tempi rispetto a quanto inizialmente previsto (1 gennaio 2024) dopo il ritiro (forzato) di Haussler.
Sono convinto anch'io che il suo passaggio sia stato principalmente dettato dalla forzata rinuncia ad Haussler. A quel punto, liberatosi un posto, hanno voluto dare fiducia ad un ragazzo che aveva già dimostrato qualcosa tra gli Under e che era a buon punto quindi per l'eventuale salto. Sicuramente cercheranno di gestirlo al meglio, in ogni modo una soluzione che ci può stare. Purtroppo questo ciclismo sta diventando sempre più un "mors tua, vita mea", dove per gli accidenti di uno o per un giovane che perde improvvisamente gli stimoli e quindi decide di non correre più, c'è subito un rimpiazzo pronto. Quel che ci si augura è che chi poi subentra riesca a fare una carriera per lo meno dignitosa e discretamente duratura, altrimenti rischia di essere solamente un altro anello della catena che, a sua volta, verrà sostituito un domani da un corridore pronto a sfruttare la sua occasione.Slegar ha scritto: ↑martedì 11 aprile 2023, 18:48Debutto domani alla Freccia del Brabante.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 21:54Passaggio a proposito del quale si era parlato tanto già nello scorso autunno. Io non avevo capito perchè non l'avessero fatto passare già ad inizio anno. In questo inizio di stagione ha messo insieme appena 5 giorni di corsa (2a alla Gand u23), avrebbe potuto correre decisamente di più se l'avessero messo in prima squadra dall'inizio.
Credo che abbiano accelerato i tempi rispetto a quanto inizialmente previsto (1 gennaio 2024) dopo il ritiro (forzato) di Haussler.
Come direttore sportivo naturalmente, specifichiamo per chi non clicca i linkSlegar ha scritto: ↑mercoledì 12 aprile 2023, 11:47 Mikel Nieve ha firmato con l'Equipo Kern Pharma:
https://equipokernpharma.com/actualidad ... haje-2023/