Pagina 31 di 33
Re: Filippo Ganna
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 21:10
da nino58
Il Complottista ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 21:01
Grande Ganna
Alla Faccia del Corriere della Sera , Della Gazzetta e di Rcs .
Esatto.
Mi sono visto il Lombardia dal vivo per ringraziare Nibali e veder vincere Pogi, e mi sono visto Ganna con il commento di rizz e cauz.
Meglio di così...
Re: Filippo Ganna
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 21:29
da rododendro
Re: Filippo Ganna
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 21:30
da Maìno della Spinetta
56 e rotti...mostruoso, ha battuto Boardman, unificati i titoli WBC E WBA

Re: Filippo Ganna
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 23:30
da LawrenceDM
Che bestia

Re: Filippo Ganna
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 23:39
da stakia
Grandissimo, alla faccia della terrificante stampa, che gli aveva regalato un fuoco amico mica da ridere. Ha superato e scacciato via le delusioni del Tour e del Mondiale, stupidi fantasmi pompati dai giornali.
Oltre alle gambe e alla capacità di soffrire, ha la solidità mentale dei campionissimi. Bello anche l'immediato ringraziamento al suo team.
Tra la crono di Lovanio, il quartetto di Tokyo e questo record...emozioni indelebili

Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 8:43
da Bike65
Mah allora, giusto per essere criticoni eh! Ha fatto una buona prova ma non buonissima, ha battuto un amatore, non ha raggiunto i 57 km, ma non mi sembra una prestazione mostruosa. Evenepoel ma anche Wout credo che farebbero meglio. Aggiungo che non vinci niente, hai un record che verrà battuto. Operazione che serviva a Pinarello per giustificare al consiglio d’amministrazione i 100k spesi nello studio del prototipo che andava buttato a fine anno e a Granedier per mettere finalmente la loro fuoristrada davanti alla Suzuki della federazione. In tutto questo ci sta di mezzo Filippo purtroppo.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 9:16
da Gimbatbu
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 8:43
Mah allora, giusto per essere criticoni eh! Ha fatto una buona prova ma non buonissima, ha battuto un amatore, non ha raggiunto i 57 km, ma non mi sembra una prestazione mostruosa. Evenepoel ma anche Wout credo che farebbero meglio. Aggiungo che non vinci niente, hai un record che verrà battuto. Operazione che serviva a Pinarello per giustificare al consiglio d’amministrazione i 100k spesi nello studio del prototipo che andava buttato a fine anno e a Granedier per mettere finalmente la loro fuoristrada davanti alla Suzuki della federazione. In tutto questo ci sta di mezzo Filippo purtroppo.
Tutto è battibile, ma a 57 per un' ora bisogna andarci ed avere dimestichezza con la pista cosa che non hanno attualmente né Remco né Wout. L' unico che potrebbe tentare è solo Kung e forse lo statunitense dell' inseguimento che non so se abbia il motore per reggere un' ora.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 10:53
da nino58
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 8:43
Mah allora, giusto per essere criticoni eh! Ha fatto una buona prova ma non buonissima, ha battuto un amatore, non ha raggiunto i 57 km, ma non mi sembra una prestazione mostruosa. Evenepoel ma anche Wout credo che farebbero meglio. Aggiungo che non vinci niente, hai un record che verrà battuto. Operazione che serviva a Pinarello per giustificare al consiglio d’amministrazione i 100k spesi nello studio del prototipo che andava buttato a fine anno e a Granedier per mettere finalmente la loro fuoristrada davanti alla Suzuki della federazione. In tutto questo ci sta di mezzo Filippo purtroppo.
Ho l'impressione, ma è giusto un'impressione, che se avesse fatto i 57 i criticoni avrebbero detto che doveva fare 60.
Spero tu non appartenga a tale schiera.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 11:06
da Bike65
nino58 ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 10:53
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 8:43
Mah allora, giusto per essere criticoni eh! Ha fatto una buona prova ma non buonissima, ha battuto un amatore, non ha raggiunto i 57 km, ma non mi sembra una prestazione mostruosa. Evenepoel ma anche Wout credo che farebbero meglio. Aggiungo che non vinci niente, hai un record che verrà battuto. Operazione che serviva a Pinarello per giustificare al consiglio d’amministrazione i 100k spesi nello studio del prototipo che andava buttato a fine anno e a Granedier per mettere finalmente la loro fuoristrada davanti alla Suzuki della federazione. In tutto questo ci sta di mezzo Filippo purtroppo.
Ho l'impressione, ma è giusto un'impressione, che se avesse fatto i 57 i criticoni avrebbero detto che doveva fare 60.
Spero tu non appartenga a tale schiera.
Ma no si va per analizzare a freddo l’operazione di Ineos e Pinarello. A me è sembrata precipitosa.
Che poi ripeto, è un record che non segue una vittoria, vale per i titoli della gazzetta che per inciso tutta la polemica per la concomitanza del Lombardia
ha generato più pagine per Ganna che per la classica lombarda. E anche li c’è da ragionarci.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 15:02
da riddler
Beh devo ricredermi su Ganna per quest'anno
Sembra che quando si mette in testa almeno un traguardo importante ci riesce.
L'anno scorso oro olimpico e record del mondo dopo la delusione della prova su strada.
Quest'anno il record dell'ora.
Tra le altre cose mi è piaciuta un sacco la posizione aerodinamica, ma non è la stessa che tiene su strada. Magari la superficie è diversa, ma era perfettamente aerodinamico.
Piccola nota: ho sentito qualche testata dire che il vero erede di Nibali è Ganna.
Sono d'accordo hanno caratteristiche tecniche molto simili.
Se vogliamo essere proprio pignoli, Ganna è un pò + forte a cronometro, e Nibali leggermente superiore in salita... ma parliamo di dettagli.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 16:20
da Bike65
riddler ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 15:02
Beh devo ricredermi su Ganna per quest'anno
Sembra che quando si mette in testa almeno un traguardo importante ci riesce.
L'anno scorso oro olimpico e record del mondo dopo la delusione della prova su strada.
Quest'anno il record dell'ora.
Tra le altre cose mi è piaciuta un sacco la posizione aerodinamica, ma non è la stessa che tiene su strada. Magari la superficie è diversa, ma era perfettamente aerodinamico.
Piccola nota: ho sentito qualche testata dire che
il vero erede di Nibali è Ganna.
Sono d'accordo hanno caratteristiche tecniche molto simili.
Se vogliamo essere proprio pignoli, Ganna è un pò + forte a cronometro, e Nibali leggermente superiore in salita... ma parliamo di dettagli.
Ecco perché siamo messi male…
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 16:41
da nurseryman
nino58 ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 10:53
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 8:43
Mah allora, giusto per essere criticoni eh! Ha fatto una buona prova ma non buonissima, ha battuto un amatore, non ha raggiunto i 57 km, ma non mi sembra una prestazione mostruosa. Evenepoel ma anche Wout credo che farebbero meglio. Aggiungo che non vinci niente, hai un record che verrà battuto. Operazione che serviva a Pinarello per giustificare al consiglio d’amministrazione i 100k spesi nello studio del prototipo che andava buttato a fine anno e a Granedier per mettere finalmente la loro fuoristrada davanti alla Suzuki della federazione. In tutto questo ci sta di mezzo Filippo purtroppo.
Ho l'impressione, ma è giusto un'impressione, che se avesse fatto i 57 i criticoni avrebbero detto che doveva fare 60.
Spero tu non appartenga a tale schiera.
posto che i 60 all'ora sono per ilmomento irraggiungibili
vorrebbe dire migliorare il cx a parità di potenza di almeno il12 %
oppure la potenza a parità di cx della stessa quantità
cosa oggi non possibile
mi sembra anche a me che il risultato raggiunto non sia stratosferico considerando il risultato ottenuto dal meccanico nel precedente tentativo
i 57 all'ora me li aspettavo
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 16:43
da nurseryman
riddler ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 15:02
Beh devo ricredermi su Ganna per quest'anno
Sembra che quando si mette in testa almeno un traguardo importante ci riesce.
L'anno scorso oro olimpico e record del mondo dopo la delusione della prova su strada.
Quest'anno il record dell'ora.
Tra le altre cose mi è piaciuta un sacco la posizione aerodinamica, ma non è la stessa che tiene su strada. Magari la superficie è diversa, ma era perfettamente aerodinamico.
Piccola nota: ho sentito qualche testata dire che
il vero erede di Nibali è Ganna.
Sono d'accordo hanno caratteristiche tecniche molto simili.
Se vogliamo essere proprio pignoli, Ganna è un pò + forte a cronometro, e Nibali leggermente superiore in salita... ma parliamo di dettagli.
????????????????????????

Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 16:55
da Walter_White
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 16:43
riddler ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 15:02
Beh devo ricredermi su Ganna per quest'anno
Sembra che quando si mette in testa almeno un traguardo importante ci riesce.
L'anno scorso oro olimpico e record del mondo dopo la delusione della prova su strada.
Quest'anno il record dell'ora.
Tra le altre cose mi è piaciuta un sacco la posizione aerodinamica, ma non è la stessa che tiene su strada. Magari la superficie è diversa, ma era perfettamente aerodinamico.
Piccola nota: ho sentito qualche testata dire che
il vero erede di Nibali è Ganna.
Sono d'accordo hanno caratteristiche tecniche molto simili.
Se vogliamo essere proprio pignoli, Ganna è un pò + forte a cronometro, e Nibali leggermente superiore in salita... ma parliamo di dettagli.
????????????????????????
Era chiaramente ironico

Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 16:57
da nurseryman
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 16:55
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 16:43
riddler ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 15:02
Beh devo ricredermi su Ganna per quest'anno
Sembra che quando si mette in testa almeno un traguardo importante ci riesce.
L'anno scorso oro olimpico e record del mondo dopo la delusione della prova su strada.
Quest'anno il record dell'ora.
Tra le altre cose mi è piaciuta un sacco la posizione aerodinamica, ma non è la stessa che tiene su strada. Magari la superficie è diversa, ma era perfettamente aerodinamico.
Piccola nota: ho sentito qualche testata dire che
il vero erede di Nibali è Ganna.
Sono d'accordo hanno caratteristiche tecniche molto simili.
Se vogliamo essere proprio pignoli, Ganna è un pò + forte a cronometro, e Nibali leggermente superiore in salita... ma parliamo di dettagli.
????????????????????????
Era chiaramente ironico

Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 17:04
da criab
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 16:41
mi sembra anche a me che il risultato raggiunto non sia stratosferico considerando il risultato ottenuto dal meccanico nel precedente tentativo
i 57 all'ora me li aspettavo
Ok, Bigham non sarà il cronoman più forte del mondo ma non è nemmeno il primo meccanico (che poi non è un meccanico) che passava di lì ed è stato messo a provare il record dell'ora .... sembra che stiamo parlando di un amatore.

Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 22:24
da pietro
criab ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 17:04
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 16:41
mi sembra anche a me che il risultato raggiunto non sia stratosferico considerando il risultato ottenuto dal meccanico nel precedente tentativo
i 57 all'ora me li aspettavo
Ok, Bigham non sarà il cronoman più forte del mondo ma non è nemmeno il primo meccanico (che poi non è un meccanico) che passava di lì ed è stato messo a provare il record dell'ora .... sembra che stiamo parlando di un amatore.
Ma infatti tutta la costruzione sul Bigham ingegnere da parte degli stessi media che prima hanno esaltato Ganna e dismisura e poi lo hanno criticato per la (non) sovrapposizione tra Lombardia e record dell'ora, si è ritorta un po' contro lo stesso piemontese

Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 0:56
da TIC
Non è stata una grande prestazione, solo appena sufficente. Considerando che la bici è quasi tutto, allora la pietra di paragone è Bigham. Quanto gli ha dato ? poco più di un minuto in un ora. E' davvero poco considerando chi è Bigham.
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 3:44
da Lambohbk
TIC ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 0:56
Non è stata una grande prestazione, solo appena sufficente. Considerando che la bici è quasi tutto, allora la pietra di paragone è Bigham. Quanto gli ha dato ? poco più di un minuto in un ora. E' davvero poco considerando chi è Bigham.
Considerata la media di Ganna e la distanza in chilometri tra lui e Bigham, il distacco è sostanzialmente 1 minuto e 30.
Giusto per info: al Mondiale 2021, Ganna ha dato 2:11 a Bigham (su uno sforzo di 47 minuti).
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 6:46
da Bike65
TIC ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 0:56
Non è stata una grande prestazione, solo appena sufficente. Considerando che la bici è quasi tutto, allora la pietra di paragone è Bigham. Quanto gli ha dato ? poco più di un minuto in un ora. E' davvero poco considerando chi è Bigham.
Credo che durerà un po’ questo record, i 3/4 cronomen superiori a Pippo sono troppo impegnati a far bene su strada. Quindi o arriva un giovane tra 2/3 anni che fa tanta pista ad inizio carriera o un Roglic a fine carriera.
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 8:06
da nurseryman
Bike65 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 6:46
TIC ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 0:56
Non è stata una grande prestazione, solo appena sufficente. Considerando che la bici è quasi tutto, allora la pietra di paragone è Bigham. Quanto gli ha dato ? poco più di un minuto in un ora. E' davvero poco considerando chi è Bigham.
Credo che durerà un po’ questo record, i 3/4 cronomen superiori a Pippo sono troppo impegnati a far bene su strada. Quindi o arriva un giovane tra 2/3 anni che fa tanta pista ad inizio carriera o un Roglic a fine carriera.
ma ora non esageriamo di cronomen superiori a pippo in una crono piatta io non ne vedo
lovanio docet
certo questa prestazione non è eccezionale
probabilmente la condizione di fine stagione non era proprio eccelsa
il tour lo ha esaurito e poi non è riuscito a recuperare un ottimo picco di forma
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 13:45
da nino58
Bike65 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 6:46
TIC ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 0:56
Non è stata una grande prestazione, solo appena sufficente. Considerando che la bici è quasi tutto, allora la pietra di paragone è Bigham. Quanto gli ha dato ? poco più di un minuto in un ora. E' davvero poco considerando chi è Bigham.
Credo che durerà un po’ questo record, i 3/4 cronomen superiori a Pippo sono troppo impegnati a far bene su strada. Quindi o arriva un giovane tra 2/3 anni che fa tanta pista ad inizio carriera o un Roglic a fine carriera.
Su strada non ondulata e senza troppi cambi di direzione, cronoman superiori a Pippo oggi non ce ne sono.
Ce ne sono di vicini a lui, cioè Remco, Van Aert, Kung e Bissiger, da cui può anche, a volte, perdere.
C'era Dennis ma mi pare in fase calante.
L'esercizio su pista è strada non ondulata con l'impegno supplementare di starci con la testa, con la schiena e con il fondoschiena.
Sul fatto che la prestazione di Ganna non sarebbe stata al top, ce lo dirà il futuro.
Penso il tentativo che faranno, per primi, Kung e Bissiger.
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 14:55
da Maìno della Spinetta
Anche Obree non aveva sto pedigree, eppure...
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 15:52
da il_panta
Bike65 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 6:46
TIC ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 0:56
Non è stata una grande prestazione, solo appena sufficente. Considerando che la bici è quasi tutto, allora la pietra di paragone è Bigham. Quanto gli ha dato ? poco più di un minuto in un ora. E' davvero poco considerando chi è Bigham.
Credo che durerà un po’ questo record, i 3/4 cronomen superiori a Pippo sono troppo impegnati a far bene su strada. Quindi o arriva un giovane tra 2/3 anni che fa tanta pista ad inizio carriera o un Roglic a fine carriera.
I 3/4 cronoman superiori a Pippo

Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 16:01
da Luca90
il_panta ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 15:52
Bike65 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 6:46
TIC ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 0:56
Non è stata una grande prestazione, solo appena sufficente. Considerando che la bici è quasi tutto, allora la pietra di paragone è Bigham. Quanto gli ha dato ? poco più di un minuto in un ora. E' davvero poco considerando chi è Bigham.
Credo che durerà un po’ questo record, i 3/4 cronomen superiori a Pippo sono troppo impegnati a far bene su strada. Quindi o arriva un giovane tra 2/3 anni che fa tanta pista ad inizio carriera o un Roglic a fine carriera.
I 3/4 cronoman superiori a Pippo
sarei curioso di leggere i nomi, magari ci mette in mezzo anche tobias foss...

Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 16:09
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 15:52
Bike65 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 6:46
TIC ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 0:56
Non è stata una grande prestazione, solo appena sufficente. Considerando che la bici è quasi tutto, allora la pietra di paragone è Bigham. Quanto gli ha dato ? poco più di un minuto in un ora. E' davvero poco considerando chi è Bigham.
Credo che durerà un po’ questo record, i 3/4 cronomen superiori a Pippo sono troppo impegnati a far bene su strada. Quindi o arriva un giovane tra 2/3 anni che fa tanta pista ad inizio carriera o un Roglic a fine carriera.
I 3/4 cronoman superiori a Pippo
credo che volesse dire i 13/14 cronoman superiori a Pippo
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 17:44
da Slegar
nino58 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 13:45
Bike65 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 6:46
TIC ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 0:56
Non è stata una grande prestazione, solo appena sufficente. Considerando che la bici è quasi tutto, allora la pietra di paragone è Bigham. Quanto gli ha dato ? poco più di un minuto in un ora. E' davvero poco considerando chi è Bigham.
Credo che durerà un po’ questo record, i 3/4 cronomen superiori a Pippo sono troppo impegnati a far bene su strada. Quindi o arriva un giovane tra 2/3 anni che fa tanta pista ad inizio carriera o un Roglic a fine carriera.
Su strada non ondulata e senza troppi cambi di direzione, cronoman superiori a Pippo oggi non ce ne sono.
Ce ne sono di vicini a lui, cioè Remco, Van Aert, Kung e Bissiger, da cui può anche, a volte, perdere.
C'era Dennis ma mi pare in fase calante.
L'esercizio su pista è strada non ondulata con l'impegno supplementare di starci con la testa, con la schiena e con il fondoschiena.
Sul fatto che la prestazione di Ganna non sarebbe stata al top, ce lo dirà il futuro.
Penso il tentativo che faranno, per primi, Kung e Bissiger.
Ritengo un grave errore la trasposizione performance su strada = performance su pista (e viceversa), perché in pista sono presenti delle difficoltà inesistenti nella strada. In breve:
- rapporto singolo con scatto fisso: in caso di stanchezza non si può alleggerire il rapporto o indurirlo per un forcing
- in pista non puoi rifornirti dalla borracccia o prenderti un gel
- la strada è bitumata, mentre la pista è solitamente in legno; la superficie della pista è molto più scorrevole, ma offre meno resistenza all'attrito in caso di leggere deviazioni o sbandate, per cui è più facile finire per terra
- la strada solitamente ha una pendenza trasversale del 2° (poco più di 1°), la pista ha un'inclinazione di 12° nei rettilinei e di 45° nelle curve (per una pista di 250 m)
- bisogna saper stare vicino alla linea di misurazione il più vicino possibile, ma in curva non è così semplice; durante il tentativo di Grenchen, Ganna in curva era sottoposto ad una forza centrifuga di circa 62 kg.
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 18:37
da nino58
Slegar ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 17:44
nino58 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 13:45
Bike65 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 6:46
Credo che durerà un po’ questo record, i 3/4 cronomen superiori a Pippo sono troppo impegnati a far bene su strada. Quindi o arriva un giovane tra 2/3 anni che fa tanta pista ad inizio carriera o un Roglic a fine carriera.
Su strada non ondulata e senza troppi cambi di direzione, cronoman superiori a Pippo oggi non ce ne sono.
Ce ne sono di vicini a lui, cioè Remco, Van Aert, Kung e Bissiger, da cui può anche, a volte, perdere.
C'era Dennis ma mi pare in fase calante.
L'esercizio su pista è strada non ondulata con l'impegno supplementare di starci con la testa, con la schiena e con il fondoschiena.
Sul fatto che la prestazione di Ganna non sarebbe stata al top, ce lo dirà il futuro.
Penso il tentativo che faranno, per primi, Kung e Bissiger.
Ritengo un grave errore la trasposizione performance su strada = performance su pista (e viceversa), perché in pista sono presenti delle difficoltà inesistenti nella strada. In breve:
- rapporto singolo con scatto fisso: in caso di stanchezza non si può alleggerire il rapporto o indurirlo per un forcing
- in pista non puoi rifornirti dalla borracccia o prenderti un gel
- la strada è bitumata, mentre la pista è solitamente in legno; la superficie della pista è molto più scorrevole, ma offre meno resistenza all'attrito in caso di leggere deviazioni o sbandate, per cui è più facile finire per terra
- la strada solitamente ha una pendenza trasversale del 2° (poco più di 1°), la pista ha un'inclinazione di 12° nei rettilinei e di 45° nelle curve (per una pista di 250 m)
- bisogna saper stare vicino alla linea di misurazione il più vicino possibile, ma in curva non è così semplice; durante il tentativo di Grenchen, Ganna in curva era sottoposto ad una forza centrifuga di circa 62 kg.
Mi sono spiegato male : una crono su strada in rettilineo è più simile alla pista di una con salite, discese e rilanci da curve a gomito.
O meno dissimile.
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 18:54
da Gimbatbu
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 16:09
il_panta ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 15:52
Bike65 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 6:46
Credo che durerà un po’ questo record, i 3/4 cronomen superiori a Pippo sono troppo impegnati a far bene su strada. Quindi o arriva un giovane tra 2/3 anni che fa tanta pista ad inizio carriera o un Roglic a fine carriera.
I 3/4 cronoman superiori a Pippo
credo che volesse dire i 13/14 cronoman superiori a Pippo
Sbagliato: in realtà i 1314 cronoman superiori a Pippo...
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 19:36
da TIC
Slegar ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 17:44
...
- bisogna saper stare vicino alla linea di misurazione il più vicino possibile, ma in curva non è così semplice; durante il tentativo di Grenchen, Ganna in curva era sottoposto ad una forza centrifuga di circa 62 kg.
Giusto, in pista ci sono le curve, sono una forza contraria, richiedono una accelerazione per mantenere la velocita, in 57 km quante ce ne sono ?
57000/250 * 2 = 456
saranno un paio di minuti ? almeno uno e' sicuro
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 20:32
da Road Runner
Anch'io dico invece che la prova di Ganna è una grande performance.
Cacchio 56,792 DI MEDIA per un'ora, con partenza da fermo, con un rapporto
che il 95% delle persone non riuscirebbe neanche a mettere in moto,
con le curve calcolate da TIC, a scatto fisso, senza neanche bere
un goccio d'acqua, è un gran bell'andare !!!
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 22:31
da Fiammingo
Slegar ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 17:44
nino58 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 13:45
Bike65 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 6:46
Credo che durerà un po’ questo record, i 3/4 cronomen superiori a Pippo sono troppo impegnati a far bene su strada. Quindi o arriva un giovane tra 2/3 anni che fa tanta pista ad inizio carriera o un Roglic a fine carriera.
Su strada non ondulata e senza troppi cambi di direzione, cronoman superiori a Pippo oggi non ce ne sono.
Ce ne sono di vicini a lui, cioè Remco, Van Aert, Kung e Bissiger, da cui può anche, a volte, perdere.
C'era Dennis ma mi pare in fase calante.
L'esercizio su pista è strada non ondulata con l'impegno supplementare di starci con la testa, con la schiena e con il fondoschiena.
Sul fatto che la prestazione di Ganna non sarebbe stata al top, ce lo dirà il futuro.
Penso il tentativo che faranno, per primi, Kung e Bissiger.
Ritengo un grave errore la trasposizione performance su strada = performance su pista (e viceversa), perché in pista sono presenti delle difficoltà inesistenti nella strada. In breve:
- rapporto singolo con scatto fisso: in caso di stanchezza non si può alleggerire il rapporto o indurirlo per un forcing
- in pista non puoi rifornirti dalla borracccia o prenderti un gel
- la strada è bitumata, mentre la pista è solitamente in legno; la superficie della pista è molto più scorrevole, ma offre meno resistenza all'attrito in caso di leggere deviazioni o sbandate, per cui è più facile finire per terra
- la strada solitamente ha una pendenza trasversale del 2° (poco più di 1°), la pista ha un'inclinazione di 12° nei rettilinei e di 45° nelle curve (per una pista di 250 m)
- bisogna saper stare vicino alla linea di misurazione il più vicino possibile, ma in curva non è così semplice; durante il tentativo di Grenchen, Ganna in curva era sottoposto ad una forza centrifuga di circa 62 kg.
Bravo slegar, questo è il punto piu difficile(o meglio piu dispendioso) che magari non si percepisce. Io ho fatto 2 seigiorni nel catino di 190 m al forum di assago, e ti posso garantire che tenere la bici bassa a 50-55 all'ora è uno sforzo aggiuntivo non indifferente...moltiplicato per piu di 400 volte...
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 0:42
da Joannes Muller
Road Runner ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 20:32
Anch'io dico invece che la prova di Ganna è una grande performance.
Cacchio 56,792 DI MEDIA per un'ora, con partenza da fermo, con un rapporto
che il 95% delle persone non riuscirebbe neanche a mettere in moto,
con le curve calcolate da TIC, a scatto fisso, senza neanche bere
un goccio d'acqua, è un gran bell'andare !!!
Io sono impressionato..Grandissima prestazione. Qualcuno mi spiega il vantaggio dello scatto fisso ? Confesso di non arrivare a capirlo.
Mi piacerebbe molto ci fosse anche un record mondiale con bici senza ruote lenticolari e magari senza protesi.
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 7:41
da nino58
Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 0:42
Road Runner ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 20:32
Anch'io dico invece che la prova di Ganna è una grande performance.
Cacchio 56,792 DI MEDIA per un'ora, con partenza da fermo, con un rapporto
che il 95% delle persone non riuscirebbe neanche a mettere in moto,
con le curve calcolate da TIC, a scatto fisso, senza neanche bere
un goccio d'acqua, è un gran bell'andare !!!
Io sono impressionato..Grandissima prestazione. Qualcuno mi spiega il vantaggio dello scatto fisso ? Confesso di non arrivare a capirlo.
Mi piacerebbe molto ci fosse anche un record mondiale con bici senza ruote lenticolari e magari senza protesi.
O senza sella.
Il mondiale dell'ora "alla bersagliera".

Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 8:58
da Maìno della Spinetta
Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 0:42
Road Runner ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 20:32
Anch'io dico invece che la prova di Ganna è una grande performance.
Cacchio 56,792 DI MEDIA per un'ora, con partenza da fermo, con un rapporto
che il 95% delle persone non riuscirebbe neanche a mettere in moto,
con le curve calcolate da TIC, a scatto fisso, senza neanche bere
un goccio d'acqua, è un gran bell'andare !!!
Io sono impressionato..Grandissima prestazione. Qualcuno mi spiega il vantaggio dello scatto fisso ? Confesso di non arrivare a capirlo.
Mi piacerebbe molto ci fosse anche un record mondiale con bici senza ruote lenticolari e magari senza protesi.
Lo scatto fisso è più sicuro e più efficiente.
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 10:00
da Subsonico
Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 0:42
Road Runner ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 20:32
Anch'io dico invece che la prova di Ganna è una grande performance.
Cacchio 56,792 DI MEDIA per un'ora, con partenza da fermo, con un rapporto
che il 95% delle persone non riuscirebbe neanche a mettere in moto,
con le curve calcolate da TIC, a scatto fisso, senza neanche bere
un goccio d'acqua, è un gran bell'andare !!!
Io sono impressionato..Grandissima prestazione. Qualcuno mi spiega il vantaggio dello scatto fisso ? Confesso di non arrivare a capirlo.
Mi piacerebbe molto ci fosse anche un record mondiale con bici senza ruote lenticolari e magari senza protesi.
Diciamo che è abbastanza logico...devi correre per un'ora su una superficie uniforme mantenendo una velocità costante. Cambiare rapporto semplicemente non ha senso.
Questo è un dogma irremovibile non del record dell'ora ma dell'intero ciclismo su pista, poi, se non ricordo male i regolamenti, penso ci sia comunque libera scelta su quale rapporto fisso utilizzare, anche in base alla disciplina.
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 12:28
da Road Runner
Bé, però io credo che anche nelle prove su strada completamente piatte,
tirar su o tirar giù un dente ogni tanto ti può aiutare senz'altro a far passare
un momento di difficoltà e a rilanciare l'azione. In pista, invece, a rapporto fisso,
mi sa che non puoi permetterti di avere un momento di difficoltà!
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 20:40
da Road Runner
Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 0:42
Road Runner ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 20:32
Anch'io dico invece che la prova di Ganna è una grande performance.
Cacchio 56,792 DI MEDIA per un'ora, con partenza da fermo, con un rapporto
che il 95% delle persone non riuscirebbe neanche a mettere in moto,
con le curve calcolate da TIC, a scatto fisso, senza neanche bere
un goccio d'acqua, è un gran bell'andare !!!
Io sono impressionato..Grandissima prestazione. Qualcuno mi spiega il vantaggio dello scatto fisso ? Confesso di non arrivare a capirlo.
Mi piacerebbe molto ci fosse anche un record mondiale con bici senza ruote lenticolari e magari senza protesi.
Quel record esiste eccome! L'ha stabilito il 25.10.1972 un
certo Eddy Merckx, su bici tradizionale, percorrendo km. 49,431. Ed è tutt'ora imbattuto.
E tra 13 giorni saranno passati 50 anni !!!
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:10
da nino58
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 20:40
Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 0:42
Road Runner ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 20:32
Anch'io dico invece che la prova di Ganna è una grande performance.
Cacchio 56,792 DI MEDIA per un'ora, con partenza da fermo, con un rapporto
che il 95% delle persone non riuscirebbe neanche a mettere in moto,
con le curve calcolate da TIC, a scatto fisso, senza neanche bere
un goccio d'acqua, è un gran bell'andare !!!
Io sono impressionato..Grandissima prestazione. Qualcuno mi spiega il vantaggio dello scatto fisso ? Confesso di non arrivare a capirlo.
Mi piacerebbe molto ci fosse anche un record mondiale con bici senza ruote lenticolari e magari senza protesi.
Quel record esiste eccome! L'ha stabilito il 25.10.1972 un
certo Eddy Merckx, su bici tradizionale, percorrendo km. 49,431. Ed è tutt'ora imbattuto.
E tra 13 giorni saranno passati 50 anni !!!
Osti.
Adesso Pippo gli tocca pure provarci così se noi poi dicono che il suo record non vale una cippa.
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:25
da Fiammingo
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 21:10
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 20:40
Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 0:42
Io sono impressionato..Grandissima prestazione. Qualcuno mi spiega il vantaggio dello scatto fisso ? Confesso di non arrivare a capirlo.
Mi piacerebbe molto ci fosse anche un record mondiale con bici senza ruote lenticolari e magari senza protesi.
Quel record esiste eccome! L'ha stabilito il 25.10.1972 un
certo Eddy Merckx, su bici tradizionale, percorrendo km. 49,431. Ed è tutt'ora imbattuto.
E tra 13 giorni saranno passati 50 anni !!!
Osti.
Adesso Pippo gli tocca pure provarci così se noi poi dicono che il suo record non vale una cippa.
In realtà Boardman e Sosenka con bici tradizionale hanno battuto il record di merckx
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:37
da criab
Fiammingo ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 21:25
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 21:10
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 20:40
Quel record esiste eccome! L'ha stabilito il 25.10.1972 un
certo Eddy Merckx, su bici tradizionale, percorrendo km. 49,431. Ed è tutt'ora imbattuto.
E tra 13 giorni saranno passati 50 anni !!!
Osti.
Adesso Pippo gli tocca pure provarci così se noi poi dicono che il suo record non vale una cippa.
In realtà Boardman e Sosenka con bici tradizionale hanno battuto il record di merckx
Si ma dillo in silenzio .... per qualcuno guai ammettere che Ganna ha fatto tanta roba, Remco, Van Aert e Kung posso batterlo in qualsiasi momento. E ci metterei anche Bissinger o come si chiama

Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:41
da Allabersagliera
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 7:41
Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 0:42
Road Runner ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 20:32
Anch'io dico invece che la prova di Ganna è una grande performance.
Cacchio 56,792 DI MEDIA per un'ora, con partenza da fermo, con un rapporto
che il 95% delle persone non riuscirebbe neanche a mettere in moto,
con le curve calcolate da TIC, a scatto fisso, senza neanche bere
un goccio d'acqua, è un gran bell'andare !!!
Io sono impressionato..Grandissima prestazione. Qualcuno mi spiega il vantaggio dello scatto fisso ? Confesso di non arrivare a capirlo.
Mi piacerebbe molto ci fosse anche un record mondiale con bici senza ruote lenticolari e magari senza protesi.
O senza sella.
Il mondiale dell'ora "alla bersagliera".
Uè, non scherziamo qua...
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 22:26
da nurseryman
Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 0:42
Road Runner ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 20:32
Anch'io dico invece che la prova di Ganna è una grande performance.
Cacchio 56,792 DI MEDIA per un'ora, con partenza da fermo, con un rapporto
che il 95% delle persone non riuscirebbe neanche a mettere in moto,
con le curve calcolate da TIC, a scatto fisso, senza neanche bere
un goccio d'acqua, è un gran bell'andare !!!
Io sono impressionato..Grandissima prestazione. Qualcuno mi spiega il vantaggio dello scatto fisso ? Confesso di non arrivare a capirlo.
Mi piacerebbe molto ci fosse anche un record mondiale con bici senza ruote lenticolari e magari senza protesi.
ti dà un guadagno in temini di riduzioni degli attriti nella ruota posteriore (meno parti in movimento fra loro), di riduzione del momento d'inerzia della ruota posteriore e in termini di cx della ruota posteriori
sono guadagni molto marginali però
ma se sommi tutto, ci metti anche il body, la mancanza di freni, di cambio etc, conta abbastanza in termini di resistenza all'avanzamento
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 22:56
da Joannes Muller
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 7:41
O senza sella.
Il mondiale dell'ora "alla bersagliera".
che gusto c'è a scrivere stupidaggini ?
contento te...
A mei sembra interessante vedere quanto fa Ganna con bici da corsa tradizionale e certamente non sono l'unico.
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 22:57
da Joannes Muller
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 8:58
Lo scatto fisso è più sicuro e più efficiente.
Grazie.. Ricordo tanti anni fa si usava per le prime uscite ma io non l'ho mai provato..
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 23:17
da nino58
Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 22:56
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 7:41
O senza sella.
Il mondiale dell'ora "alla bersagliera".
che gusto c'è a scrivere stupidaggini ?
contento te...
A mei sembra interessante vedere quanto fa Ganna con bici da corsa tradizionale e certamente non sono l'unico.
Il gusto di essere al bar sport e di poter dire stupidaggini e riderci su insieme, da amici rilassati.
Re: Filippo Ganna
Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 6:30
da Road Runner
Fiammingo ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 21:25
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 21:10
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 20:40
Quel record esiste eccome! L'ha stabilito il 25.10.1972 un
certo Eddy Merckx, su bici tradizionale, percorrendo km. 49,431. Ed è tutt'ora imbattuto.
E tra 13 giorni saranno passati 50 anni !!!
Osti.
Adesso Pippo gli tocca pure provarci così se noi poi dicono che il suo record non vale una cippa.
In realtà Boardman e Sosenka con bici tradizionale hanno battuto il record di merckx
In realtà Boardman e Sosenka avevano già delle protesi sul manubrio, quindi
non hanno usato "bici tradizionale".
Re: Filippo Ganna
Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 7:33
da Fiammingo
Road Runner ha scritto: ↑giovedì 13 ottobre 2022, 6:30
Fiammingo ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 21:25
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 21:10
Osti.
Adesso Pippo gli tocca pure provarci così se noi poi dicono che il suo record non vale una cippa.
In realtà Boardman e Sosenka con bici tradizionale hanno battuto il record di merckx
In realtà Boardman e Sosenka avevano già delle protesi sul manubrio, quindi
non hanno usato "bici tradizionale".
http://www.rialbike.com/magicpower/wp-c ... e-2000.jpg
https://www.bdc-mag.com/wp-content/uplo ... osenka.jpg
Re: Filippo Ganna
Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 11:22
da herbie
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 12 ottobre 2022, 12:28
Bé, però io credo che anche nelle prove su strada completamente piatte,
tirar su o tirar giù un dente ogni tanto ti può aiutare senz'altro a far passare
un momento di difficoltà e a rilanciare l'azione. In pista, invece, a rapporto fisso,
mi sa che non puoi permetterti di avere un momento di difficoltà!
Da un punto di vista della gestione dello sforzo ha tutto il senso del mondo poter alleggerire o indurire il rapporto anche pedalando un'ora su una superficie uniforme in piano a velocità costante, a seconda dei diversissimi momenti e delle diversissime sensazioni fisiche. La stessa velocità la puoi fare a differenti frequenze con rapporti diversi.
Il vantaggio assolutamente considerevole del rapporto fisso credo proprio sia dovuto a questioni meccaniche di scorrevolezza e aerodinamica (la presenza di più pignoni allarga la bici e peggiora sensibilmente il cx, giusto solo per dirne una, anche perché presentano i pignoni un profilo assai poco liscio...), come già scritto anche da altri.
Re: Filippo Ganna
Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 12:17
da jumbo
Ho sempre pensato che il record dell'ora, svolgendosi su pista, fosse automaticamente soggetto alle regole delle competizioni su pista e quindi lo scatto fisso non fosse una scelta. Non è così, quindi?