galliano ha scritto:
Mi ero scordato di rispondere a questi messaggi
Innanzitutto non mi pare di avere commesso grossi errori di valutazione. Se non ricordo male ho più o meno sempre scritto che Aru vale tra un quinto e un ottavo posto (o forse decimo, non ricordo e non trovo il messaggio) a seconda degli imprevisti che possono sempre accadere.
Poi se cadono tutti può anche arrivare primo, ma questo vale anche per Pereiro Sio.
Per quanto riguarda il TOur di Aru, ovviamente tutto è commisurato alle aspettative che l'opinione pubblica ha per certi atleti, altrimenti dovremmo dire che tutti quelli che arrivano a Parigi sono dei grandi atleti. Questo è ovvio ma non ha relazione con le pagelle che si danno.
Aru, ormai da anni, viene considerato uno dei migliori esponenti dei GT; insomma se stiamo ad ascoltare la tv, a leggere i siti specializzati e i forum, Aru non ha nulla di invidiare a tutti quelli che stanno immediatamente sotto Froome.
Ebbene su questa premessa si deve per forza basare la mia valutazione.
Allora... lo scorso anno prepara appositamente il Tour e cosa ci ricordiamo di lui?
Un'ottima seconda crono e poi la tirata d'orecchi presa dal cheniano, oltre ovviamente al disastro di Morzine.
Passiamo a quest'anno. Arriva al Tour con una gamba mostruosa, Martinelli dichiara che va a 8 cavalli, e lui, al di là delle dichiarazioni che fa nelle interviste, parte per vincere il Tour.
Iniziamo: Valverde per poco non finisce la carriera, Chaves si presenta per allenarsi, Porte quasi si ammazza, embè?
Affari loro, direbbe giustamente qualcuno. Certo, ma c'è da fregarsi le mani, già due, quasi tre, pericolosi rivali sono fuori gioco, la vittoria si avvicina.
Dan MArtin è tirato giù incolpevolmente. Vabbè quello comunque non lo contiamo neppure.
Contador e Quintana sono due che fanno sempre paura, solitamente arrivano sempre davanti ad Aru. Ah ah, quest'anno al Tour fanno ridere i polli come mai nella loro carriera. E giù a fregarsi le mani, altri due pericolosissimi che non hanno speranze.
Per Aru si apre un autostrada, ben 4 dei suoi rivali più accreditati sono alle spalle per demeriti loro.
Chi rimane a parte Froome? Bardet, Uran, Landa, Yates. Altri?
Tutta gente che la vox populi considera ampiamente alla portata, se non inferiori al campione di Villacidro.
Risultato: Aru arriva 5°
Buono? Mahh insomma, diciamo sufficiente se consideriamo tutta la considerazione di cui nutre il sardo.
Però ha vinto la tappa di PdBF e questa volta l'ha vinta meritatamente e ha indossato la maglia gialla, quindi il voto deve salire. Posso arrivare ad un discreto +.
HO detto tutto, vi saluto.
Inappuntabile Galliano
Ps. Senza sfighe e una neuroQuickStep Dan Martin faceva 3°
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 10:31
da Otto Kruger
galliano ha scritto:
Mi ero scordato di rispondere a questi messaggi
Innanzitutto non mi pare di avere commesso grossi errori di valutazione. Se non ricordo male ho più o meno sempre scritto che Aru vale tra un quinto e un ottavo posto (o forse decimo, non ricordo e non trovo il messaggio) a seconda degli imprevisti che possono sempre accadere.
Poi se cadono tutti può anche arrivare primo, ma questo vale anche per Pereiro Sio.
Per quanto riguarda il TOur di Aru, ovviamente tutto è commisurato alle aspettative che l'opinione pubblica ha per certi atleti, altrimenti dovremmo dire che tutti quelli che arrivano a Parigi sono dei grandi atleti. Questo è ovvio ma non ha relazione con le pagelle che si danno.
Aru, ormai da anni, viene considerato uno dei migliori esponenti dei GT; insomma se stiamo ad ascoltare la tv, a leggere i siti specializzati e i forum, Aru non ha nulla di invidiare a tutti quelli che stanno immediatamente sotto Froome.
Ebbene su questa premessa si deve per forza basare la mia valutazione.
Allora... lo scorso anno prepara appositamente il Tour e cosa ci ricordiamo di lui?
Un'ottima seconda crono e poi la tirata d'orecchi presa dal cheniano, oltre ovviamente al disastro di Morzine.
Passiamo a quest'anno. Arriva al Tour con una gamba mostruosa, Martinelli dichiara che va a 8 cavalli, e lui, al di là delle dichiarazioni che fa nelle interviste, parte per vincere il Tour.
Iniziamo: Valverde per poco non finisce la carriera, Chaves si presenta per allenarsi, Porte quasi si ammazza, embè?
Affari loro, direbbe giustamente qualcuno. Certo, ma c'è da fregarsi le mani, già due, quasi tre, pericolosi rivali sono fuori gioco, la vittoria si avvicina.
Dan MArtin è tirato giù incolpevolmente. Vabbè quello comunque non lo contiamo neppure.
Contador e Quintana sono due che fanno sempre paura, solitamente arrivano sempre davanti ad Aru. Ah ah, quest'anno al Tour fanno ridere i polli come mai nella loro carriera. E giù a fregarsi le mani, altri due pericolosissimi che non hanno speranze.
Per Aru si apre un autostrada, ben 4 dei suoi rivali più accreditati sono alle spalle per demeriti loro.
Chi rimane a parte Froome? Bardet, Uran, Landa, Yates. Altri?
Tutta gente che la vox populi considera ampiamente alla portata, se non inferiori al campione di Villacidro.
Risultato: Aru arriva 5°
Buono? Mahh insomma, diciamo sufficiente se consideriamo tutta la considerazione di cui nutre il sardo.
Però ha vinto la tappa di PdBF e questa volta l'ha vinta meritatamente e ha indossato la maglia gialla, quindi il voto deve salire. Posso arrivare ad un discreto +.
HO detto tutto, vi saluto.
Un plauso a galliano che vive da gran signore la sua più grande vittoria. Non si avventa come un avvoltoio sui suoi nemici, che tentano di aggrappparsi agli specchi di una 2 giorni in maglia gialla o alla bella vittoria sulla PDBF per nascondere l'amaro calice della sconfitta, o che, ancor peggio, si sono rifugiati in terre lontane sperando che l'oblio possa cancellare la vergogna.
Il Tour di Aru, viste premesse e svolgimento, vale uno stiracchiato 6, solo grazie alle 2 perle sopra indicate. La malattia non solo non è una scusante
ma gioca un ruolo importante nel valutare le possibilità future di Fabietto. La pochezza di una squadra che gli ha addirittura corso contro è sintomo di una cattiva gestione del rinnovo contrattuale. Tutti elementi che testimoniano le difficoltà che incontreremo nel ritrovare Wunderbaru ai nastri di partenza di un GG e che ci hanno impedito di vedere un possibile trionfo a Parigi del campione di Villacidro
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 10:50
da Merlozoro
Troppo buono a mettere Uran come possibile avversario di Aru ad inizio Tour.
La verità è che Fabio ha fatto quinto in un Tour dove era all'apice della sua forma psicofisica, altrimenti non vinci alla PDBF come ha fatto lui e poi non riesci a vestire la maglia gialla per due giorni.
Ora non ricordo benissimo la Vuelta che aveva vinto nel 2015, ma forse resta l'unico caso in cui Aru non ha avuto problemi fisici. Il mio non è un discorso tipo "se sta bene Fabio batte tutti" ma piuttosto "sono già troppi i segnali negativi che il suo fisico gli manda nelle corse di 3 settimane" (2 Giri e 2 Tour in cui ha sempre avuto qualcosa)
Non so che aspettarmi per il futuro
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 11:00
da nino58
Merlozoro ha scritto:Troppo buono a mettere Uran come possibile avversario di Aru ad inizio Tour.
La verità è che Fabio ha fatto quinto in un Tour dove era all'apice della sua forma psicofisica, altrimenti non vinci alla PDBF come ha fatto lui e poi non riesci a vestire la maglia gialla per due giorni.
Ora non ricordo benissimo la Vuelta che aveva vinto nel 2015, ma forse resta l'unico caso in cui Aru non ha avuto problemi fisici. Il mio non è un discorso tipo "se sta bene Fabio batte tutti" ma piuttosto "sono già troppi i segnali negativi che il suo fisico gli manda nelle corse di 3 settimane" (2 Giri e 2 Tour in cui ha sempre avuto qualcosa)
Non so che aspettarmi per il futuro
Che stia bene.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 11:02
da Brogno
Merlozoro ha scritto:Troppo buono a mettere Uran come possibile avversario di Aru ad inizio Tour.
La verità è che Fabio ha fatto quinto in un Tour dove era all'apice della sua forma psicofisica, altrimenti non vinci alla PDBF come ha fatto lui e poi non riesci a vestire la maglia gialla per due giorni.
Ora non ricordo benissimo la Vuelta che aveva vinto nel 2015, ma forse resta l'unico caso in cui Aru non ha avuto problemi fisici. Il mio non è un discorso tipo "se sta bene Fabio batte tutti" ma piuttosto "sono già troppi i segnali negativi che il suo fisico gli manda nelle corse di 3 settimane" (2 Giri e 2 Tour in cui ha sempre avuto qualcosa)
Non so che aspettarmi per il futuro
Vero, ma Fabio è ancora giovane, quindi qualche correttivo in più si può apportare, magari semplicemente coprirsi meglio, recuperare meglio e così via. Per me comunque non sarebbe cambiato chissà cosa, al massimo faceva secondo, terzo. Per il futuro dovrà migliorare nel gestire le piccole cose che possono evitargli di stare male. Fabio non è stupido, ed è meticoloso. Quanso ha avuto i problemi intestinali, ha fatto gli esami e ha scoperto di essere intollerante al glutine. Quando ha avuto i problemi di crisi di fame, ha sviluppato un piano di alimentazione durante la corsa.
Questi due problemi li ha risolti. Io penso che risolverà anche il resto. Che poi questo possa bastare per vincere un Tour o un altro grande giro, questo resta da vedere..
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 18:23
da Felice
nino58 ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Troppo buono a mettere Uran come possibile avversario di Aru ad inizio Tour.
La verità è che Fabio ha fatto quinto in un Tour dove era all'apice della sua forma psicofisica, altrimenti non vinci alla PDBF come ha fatto lui e poi non riesci a vestire la maglia gialla per due giorni.
Ora non ricordo benissimo la Vuelta che aveva vinto nel 2015, ma forse resta l'unico caso in cui Aru non ha avuto problemi fisici. Il mio non è un discorso tipo "se sta bene Fabio batte tutti" ma piuttosto "sono già troppi i segnali negativi che il suo fisico gli manda nelle corse di 3 settimane" (2 Giri e 2 Tour in cui ha sempre avuto qualcosa)
Non so che aspettarmi per il futuro
Che stia bene.
Più che "aspettartelo" direi che te lo auguri e questo penso che ce lo possiamo augurare tutti quanti.
In alternativa, ci si può augurare che vinca, perché quando uno vince anche se è stato poco bene non lo dice mica.
O ancora: ci sono corridori per i quali é abbastanza corrente dopo una sconfitta giustificarsi dicendo che sono stati male. Sarà vero? Sarà falso? Permettetemelo, il dubbio è lecito quando questi malesseri non si traducono in débacles catastrofiche...
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 19:50
da giorgio ricci
Io rimango dell'idea che Aru ha fatto una scemenza a collaborare con Froome nella discesa del Mont di chat.
In salita era giusto, anzi si staccava, i valori erano quelli . Froome doveva prenderlo da solo Bardet o perlomeno senza Astana.
Se Bardet avesse preso la maglia il Tour era diverso . Sul peysesurde Froome doveva attaccare , e se è vero che non ne aveva il bluff sarebbe uscito fuori. Li Aru avrebbe attaccato è un podio magari lo portava a casa. Invece ha prevalso la logica mafiosa del non inimicarsi la Sky dopo il tentato attacco sul problema di Froome. Quella è stata una boiata storica , Froome isolato viene aiutato a prendere Bardet. Cosa pensavano di fare , attaccare assieme lui è Fulgsang? Questo è ciclismo da fumetti giapponesi. Ad Aru che gli importava se il Tour lo vinceva Bardet e non Froome ? Sta storia puzza di poteri forti e non di sana competizione.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 19:57
da barrylyndon
giorgio ricci ha scritto:Io rimango dell'idea che Aru ha fatto una scemenza a collaborare con Froome nella discesa del Mont di chat.
In salita era giusto, anzi si staccava, i valori erano quelli . Froome doveva prenderlo da solo Bardet o perlomeno senza Astana.
Se Bardet avesse preso la maglia il Tour era diverso . Sul peysesurde Froome doveva attaccare , e se è vero che non ne aveva il bluff sarebbe uscito fuori. Li Aru avrebbe attaccato è un podio magari lo portava a casa. Invece ha prevalso la logica mafiosa del non inimicarsi la Sky dopo il tentato attacco sul problema di Froome. Quella è stata una boiata storica , Froome isolato viene aiutato a prendere Bardet. Cosa pensavano di fare , attaccare assieme lui è Fulgsang? Questo è ciclismo da fumetti giapponesi. Ad Aru che gli importava se il Tour lo vinceva Bardet e non Froome ? Sta storia puzza di poteri forti e non di sana competizione.
Io pure rimango dell'idea..si sono comportati come quei bambini che lavano i piatti alla mamma perche' si sentono in colpa per avere combinato qualcosa..
E la spinta di Froome lo ha intimorito..
Inutile dire...se l'avesse fatta a qualcun altro, andava a finire a boracciate..
Aru deve acquistare un po' di personalita' in piu'...non che non ne ha..ma per competere con Froome non puoi permetterti di abbassare le orecchie se lui ti fa buuu..
Sempre meglio di Uran..e forse anche di Bardet.
In questo tour, piu' che le gambe e' mancata la personalita'..perche chi la possiede, purtroppo e' in declino.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 20:15
da giorgio ricci
Concordo. Contador è l'unico con la mentalità da campione . Per me è l'unico vero personaggio del ciclismo. Gli altri sono tutti robot radiocomandati che seguono logiche da business e non da campioni.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 20:18
da barrylyndon
giorgio ricci ha scritto:Concordo. Contador è l'unico con la mentalità da campione . Per me è l'unico vero personaggio del ciclismo. Gli altri sono tutti robot radiocomandati che seguono logiche da business e non da campioni.
Credo che ne abbiano anche Nibali, Valverde...e Quintana..anche se quest'ultimi due, non sempre sono stati guidati bene dall'ammiraglia..
Di sicuro Froome non si sarebbe permesso di fare il bulletto con nessuno di loro 4..
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 20:23
da il_panta
barrylyndon ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Concordo. Contador è l'unico con la mentalità da campione . Per me è l'unico vero personaggio del ciclismo. Gli altri sono tutti robot radiocomandati che seguono logiche da business e non da campioni.
Credo che ne abbiano anche Nibali, Valverde...e Quintana..anche se quest'ultimi due, non sempre sono stati guidati bene dall'ammiraglia..
Di sicuro Froome non si sarebbe permesso di fare il bulletto con nessuno di loro 4..
Perchè bulletto?
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 20:24
da barrylyndon
il_panta ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Concordo. Contador è l'unico con la mentalità da campione . Per me è l'unico vero personaggio del ciclismo. Gli altri sono tutti robot radiocomandati che seguono logiche da business e non da campioni.
Credo che ne abbiano anche Nibali, Valverde...e Quintana..anche se quest'ultimi due, non sempre sono stati guidati bene dall'ammiraglia..
Di sicuro Froome non si sarebbe permesso di fare il bulletto con nessuno di loro 4..
Perchè bulletto?
Per la spintarella....
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 21:13
da Felice
giorgio ricci ha scritto:Io rimango dell'idea che Aru ha fatto una scemenza a collaborare con Froome nella discesa del Mont di chat.
In salita era giusto, anzi si staccava, i valori erano quelli . Froome doveva prenderlo da solo Bardet o perlomeno senza Astana.
Se Bardet avesse preso la maglia il Tour era diverso . Sul peysesurde Froome doveva attaccare , e se è vero che non ne aveva il bluff sarebbe uscito fuori. Li Aru avrebbe attaccato è un podio magari lo portava a casa. Invece ha prevalso la logica mafiosa del non inimicarsi la Sky dopo il tentato attacco sul problema di Froome. Quella è stata una boiata storica , Froome isolato viene aiutato a prendere Bardet. Cosa pensavano di fare , attaccare assieme lui è Fulgsang? Questo è ciclismo da fumetti giapponesi. Ad Aru che gli importava se il Tour lo vinceva Bardet e non Froome ? Sta storia puzza di poteri forti e non di sana competizione.
Però il responso della strada è stato l'esatto contrario. E' infatti apparso chiaro che:
1) Froome era fuori portata;
2) Il vero avversario di Aru, colui che poteva portargli via quello che di meglio poteva conquistare, ovvero il podio, era Bardet. Quindi cosa c'era di meglio da fare che farsi aiutare dalla maglia gialla per combattere il proprio vero rivale?? Aru e i suoi hanno avuto il merito di averlo capito benissimo, come lo avevano capito anche i numerosi utenti del forum che già allora avevano detto che era stata fatta la scelta giusta.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 21:31
da il_panta
barrylyndon ha scritto:
il_panta ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Credo che ne abbiano anche Nibali, Valverde...e Quintana..anche se quest'ultimi due, non sempre sono stati guidati bene dall'ammiraglia..
Di sicuro Froome non si sarebbe permesso di fare il bulletto con nessuno di loro 4..
Perchè bulletto?
Per la spintarella....
Porte ha fatto il bullo con Martin allora, ma gli è andata un po' peggio
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 22:23
da Brogno
barrylyndon ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Io rimango dell'idea che Aru ha fatto una scemenza a collaborare con Froome nella discesa del Mont di chat.
In salita era giusto, anzi si staccava, i valori erano quelli . Froome doveva prenderlo da solo Bardet o perlomeno senza Astana.
Se Bardet avesse preso la maglia il Tour era diverso . Sul peysesurde Froome doveva attaccare , e se è vero che non ne aveva il bluff sarebbe uscito fuori. Li Aru avrebbe attaccato è un podio magari lo portava a casa. Invece ha prevalso la logica mafiosa del non inimicarsi la Sky dopo il tentato attacco sul problema di Froome. Quella è stata una boiata storica , Froome isolato viene aiutato a prendere Bardet. Cosa pensavano di fare , attaccare assieme lui è Fulgsang? Questo è ciclismo da fumetti giapponesi. Ad Aru che gli importava se il Tour lo vinceva Bardet e non Froome ? Sta storia puzza di poteri forti e non di sana competizione.
Io pure rimango dell'idea..si sono comportati come quei bambini che lavano i piatti alla mamma perche' si sentono in colpa per avere combinato qualcosa..
E la spinta di Froome lo ha intimorito..
Inutile dire...se l'avesse fatta a qualcun altro, andava a finire a boracciate..
Aru deve acquistare un po' di personalita' in piu'...non che non ne ha..ma per competere con Froome non puoi permetterti di abbassare le orecchie se lui ti fa buuu..
Sempre meglio di Uran..e forse anche di Bardet.
In questo tour, piu' che le gambe e' mancata la personalita'..perche chi la possiede, purtroppo e' in declino.
Sta cosa non la sopporto. Date per verità cose ampiamente smentite da tutti, e ci ricamate sopra una serie di conseguenze. E poi ci lamentiamo della De Stefano, quando post come questo sono esattamente quello che fa lei.
Fabio, paura della Sky, la spinta di Froome. Mah.. Contenti voi.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 22:24
da Brogno
Felice ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Io rimango dell'idea che Aru ha fatto una scemenza a collaborare con Froome nella discesa del Mont di chat.
In salita era giusto, anzi si staccava, i valori erano quelli . Froome doveva prenderlo da solo Bardet o perlomeno senza Astana.
Se Bardet avesse preso la maglia il Tour era diverso . Sul peysesurde Froome doveva attaccare , e se è vero che non ne aveva il bluff sarebbe uscito fuori. Li Aru avrebbe attaccato è un podio magari lo portava a casa. Invece ha prevalso la logica mafiosa del non inimicarsi la Sky dopo il tentato attacco sul problema di Froome. Quella è stata una boiata storica , Froome isolato viene aiutato a prendere Bardet. Cosa pensavano di fare , attaccare assieme lui è Fulgsang? Questo è ciclismo da fumetti giapponesi. Ad Aru che gli importava se il Tour lo vinceva Bardet e non Froome ? Sta storia puzza di poteri forti e non di sana competizione.
Però il responso della strada è stato l'esatto contrario. E' infatti apparso chiaro che:
1) Froome era fuori portata;
2) Il vero avversario di Aru, colui che poteva portargli via quello che di meglio poteva conquistare, ovvero il podio, era Bardet. Quindi cosa c'era di meglio da fare che farsi aiutare dalla maglia gialla per combattere il proprio vero rivale?? Aru e i suoi hanno avuto il merito di averlo capito benissimo, come lo avevano capito anche i numerosi utenti del forum che già allora avevano detto che era stata fatta la scelta giusta.
Infatti. Froome si è dimostrato ampiamente fuori portata. Con il senno di poi ha fatto ancora meglio.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 22:40
da il_panta
Brogno ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Io rimango dell'idea che Aru ha fatto una scemenza a collaborare con Froome nella discesa del Mont di chat.
In salita era giusto, anzi si staccava, i valori erano quelli . Froome doveva prenderlo da solo Bardet o perlomeno senza Astana.
Se Bardet avesse preso la maglia il Tour era diverso . Sul peysesurde Froome doveva attaccare , e se è vero che non ne aveva il bluff sarebbe uscito fuori. Li Aru avrebbe attaccato è un podio magari lo portava a casa. Invece ha prevalso la logica mafiosa del non inimicarsi la Sky dopo il tentato attacco sul problema di Froome. Quella è stata una boiata storica , Froome isolato viene aiutato a prendere Bardet. Cosa pensavano di fare , attaccare assieme lui è Fulgsang? Questo è ciclismo da fumetti giapponesi. Ad Aru che gli importava se il Tour lo vinceva Bardet e non Froome ? Sta storia puzza di poteri forti e non di sana competizione.
Io pure rimango dell'idea..si sono comportati come quei bambini che lavano i piatti alla mamma perche' si sentono in colpa per avere combinato qualcosa..
E la spinta di Froome lo ha intimorito..
Inutile dire...se l'avesse fatta a qualcun altro, andava a finire a boracciate..
Aru deve acquistare un po' di personalita' in piu'...non che non ne ha..ma per competere con Froome non puoi permetterti di abbassare le orecchie se lui ti fa buuu..
Sempre meglio di Uran..e forse anche di Bardet.
In questo tour, piu' che le gambe e' mancata la personalita'..perche chi la possiede, purtroppo e' in declino.
Sta cosa non la sopporto. Date per verità cose ampiamente smentite da tutti, e ci ricamate sopra una serie di conseguenze. E poi ci lamentiamo della De Stefano, quando post come questo sono esattamente quello che fa lei.
Fabio, paura della Sky, la spinta di Froome. Mah.. Contenti voi.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 22:43
da giorgio ricci
Il ragionamento del Froome fuori portata è figlio del ciclismo da PlayStation di oggi.
E se anche fosse fuori portata lo dobbiamo portare su un piatto d'argento ? Se lo guadagni il Tour, o ci sono altre logiche ?
All'Astana cosa interessava se il Tour veniva vinto da un'altro ? Se Bardet prendeva la maglia la corsa diventava più anarchica .Froome a Peyregudes ha bluffato grazie alla squadra più forte. Ripeto , li il Tour dovendo attaccare poteva anche perderlo.
Aru cosa se ne fa di un quinto posto conquistato così ? Peter Winnen negli Anni 80 ha fatto tre top 5 al Tour cn un podio , c'è qualcuno che lo ricordi ? Oggi valgono uguale ma in una logica postmoderna valgono solo questi . Monetizzare anche se fra 2 anni di noi non si ricorderà più nessuno.
Il Tour è noioso, perché la squadra più forte ha la punta più forte , e se rimane da solo è aiutato da altre squadre. Berzin nel 94 sul Mortirolo il Giro se lo è dovuto guadagnare, idem nessuno ha aiutato Ullrich nel 98 a Plateau de Baille o sul Galibier. E Merckx nel 71 da chi è stato aiutato a Orcieres merlette ? O zoetemelk doveva conservare la posizione essendo Merckx imbattibile? Se funziona così probabilmente sto seguendo un altro sport .
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 23:12
da Brogno
giorgio ricci ha scritto:Il ragionamento del Froome fuori portata è figlio del ciclismo da PlayStation di oggi
No, è figlio della classifica finale. Sia per distacco cronometrico che per la posizione, che dimostra che Fabio doveva giustamente tenere in considerazione anche gli altri pretendenti per il podio.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 23:15
da Subsonico
Ma infatti Froome è fuori dalla puntata di Aru finché Aru cercherà di correre e prepararsi al Tour prendendo Froome come modello. Andando ad inseguire anch'egli i marginal gains. Imitando la sua pedalata e persino la posizione in discesa. Cerchiando l'unico appuntamento come un unico colpo da sparare.
Froome è Froome. E' inimitabile, nessuno è arrivato al ciclismo nel modo in cui ci è arrivato lui, di fatto inventandosi un altro modo di correre. Aru degli attuali forse è il più vicino, in quanto a rozzezza, ma non ci ha messo niente di suo a livello tecnico, è stato semplicemente sgrezzato.
Non è che "si spera" di stare bene. E' matematico, se ti presenti tirato al limite ti esponi al rischio, basta uno starnuto per farti volare. Certo, questo gli ha dato dei vantaggi nel breve, e se non si fosse preparato in tal modo non avrebbe addosso un tricolore e neanche una maglia gialla nella sua bacheca, cose che tanto schifo non fanno. Ma se veramente Aru vuole vincere il Tour de France un giorno, deve semplicemente evitare di snaturarsi. Puntare sul fondo, che è una dote che ha nel DNA ma che non ha migliorato negli ultimi 3 anni, e gli ultimi due Tour stanno lì a dimostrarlo. E quindi correre, correre e ancora correre. Non pensando al risultato (lo so, lo dico mille volte), ma solo a portarsi al limite in mille situazioni distinte. C'è un corridore che l'ha fatto per anni, andando a incocciare in pochi successi e un sacco di delusioni. Poi, negli ultimi 2 anni è salito sul podio del Tour de France. Questo corridore è Romain Bardet ed io sono sicuro che le punte di Fabio Aru non ce le ha e non le avrà mai.
(Altro 'snaturato' è Dan Martin: emblematico a Peraguydes, in un'altra vita un traguardo su misura per lui. Magro più del solito per stare al passo con gli altri scalatori. Mi chiedevo come fosse possibile che fosse arrivato a fine Tour senza rompersi. E difatti non è possibile: 6° con due costole rotte, senza manco accorgersene probabilmente. Bene, ma a cosa è servito snaturarsi? Per un sesto posto?)
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 23:21
da giorgio ricci
Brogno ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Il ragionamento del Froome fuori portata è figlio del ciclismo da PlayStation di oggi
No, è figlio della classifica finale. Sia per distacco cronometrico che per la posizione, che dimostra che Fabio doveva giustamente tenere in considerazione anche gli altri pretendenti per il podio.
Rispetto il tuo punto di vista , ma il Tour era senza crono e al primo arrivo in salita Froome non è apparso imbattibile. Il ragionamento del fuori portata lo puoi fare dopo due settimane di corsa o dopo una prova di forza come fece nel primo arrivo in salita nel 2013 e 15. Ma dopo un 2016 in cui ha vinto senza staccare nessuno e grazie a squadra e crono non puoi regalargli la corsa tenendola abbottonata. Non ricordo chi diceva, se vuoi vincere le corse devi rischiare di perderle. Ma così gli Astana han dimostrato di non voler vincere .
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 23:40
da barrylyndon
il_panta ha scritto:
Porte ha fatto il bullo con Martin allora, ma gli è andata un po' peggio
Che solenne sciocchezza
Se credi che Froome mezzo ubriaco sia andato contro ad Aru per caso(guarda caso colui che l'ha attaccato quando ha alzato la mano per richiamare l'ammiraglia) allora, non so che dirti..
e la cazzata delle scuse...
guardati l'intervista dell'ultimo giorno di riposo.."si i miei avversari sono ....Uran...Bardet....e come si chiama l'altro...Ah si scusate..Aru."
Froome e' questo..
Non il sorriso della pubblicita' di un formaggino..
Non lo trovo neanche negativo..
Se l'altro si fa impaurire cosi.Ha fatto bene...
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 23:41
da barrylyndon
giorgio ricci ha scritto:
Brogno ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Il ragionamento del Froome fuori portata è figlio del ciclismo da PlayStation di oggi
No, è figlio della classifica finale. Sia per distacco cronometrico che per la posizione, che dimostra che Fabio doveva giustamente tenere in considerazione anche gli altri pretendenti per il podio.
Rispetto il tuo punto di vista , ma il Tour era senza crono e al primo arrivo in salita Froome non è apparso imbattibile. Il ragionamento del fuori portata lo puoi fare dopo due settimane di corsa o dopo una prova di forza come fece nel primo arrivo in salita nel 2013 e 15. Ma dopo un 2016 in cui ha vinto senza staccare nessuno e grazie a squadra e crono non puoi regalargli la corsa tenendola abbottonata. Non ricordo chi diceva, se vuoi vincere le corse devi rischiare di perderle. Ma così gli Astana han dimostrato di non voler vincere .
Non c'e' verso Giorgio..
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 8:40
da sceriffo
Se vi può far sapere, Massimo Onnis, pittore di Villacidro, ha fatto e dedicato ad Aru un quadro che rappresenta lo spirito, la determinazione e la determinazione di Fabio. C'è scritto sul giornale rosa, sotto la didascalia notizie memorabili
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 9:43
da il_panta
barrylyndon ha scritto:
il_panta ha scritto:
Porte ha fatto il bullo con Martin allora, ma gli è andata un po' peggio
Che solenne sciocchezza
Se credi che Froome mezzo ubriaco sia andato contro ad Aru per caso(guarda caso colui che l'ha attaccato quando ha alzato la mano per richiamare l'ammiraglia) allora, non so che dirti..
e la cazzata delle scuse...
guardati l'intervista dell'ultimo giorno di riposo.."si i miei avversari sono ....Uran...Bardet....e come si chiama l'altro...Ah si scusate..Aru."
Froome e' questo..
Non il sorriso della pubblicita' di un formaggino..
Non lo trovo neanche negativo..
Se l'altro si fa impaurire cosi.Ha fatto bene...
Dai Barry c'ho messo la faccina sorridente apposta, è una battuta per dire che abbiamo una opinione diversa di quell'episodio. A me non sembra proprio un gesto di intimidazione, mi pare che rischi a repentaglio il proprio equilibrio con quella spintarella, mentre se uno la vuole dare volontaria sta più vicino e dà un colpo di spalla senza avere una tale oscillazione laterale. Secondo me temeva Aru più degli altri, ma non vuol dire che abbia provato a buttarlo in terra.
E' vero ciò che dice Brogno, anche se la Deste lo fa in un contesto in cui proprio non se lo può permettere. Però mi pare che lo stesso Aru abbia scagionato Froome, cos'altro c'è da dire?
Che Aru e Froome siano vicini fisicamente e che quindi Froome si appoggi ad Aru e non ad un altro è abbastanza naturale, succede spesso nelle tappe di montagna che i due favoriti si controllino.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 10:01
da barrylyndon
Ripeto Panta...
Guarda caso e' andato contro,senza rischiare perche' loro in bici ci vanno anche a letto, contro chi lo ha attaccato.
E' chiaro che anche Aru ha minimizzato..perche' la cosa e' finita la'..
Visto che anche Froome ha minimizzato l'attacco di Aru ..(sulla Croix nel 2015, non ebbe la stessa reazione, chiedere a Nibali e Valverde).
Per me e' lampante che l'abbia fatto apposta, sia per dinamica sia per logica..
E' stato un gesto per far capire chi comanda..
Ed infatti dopo sono andati dietro a Bardet..
Il ciclismo non e' solo gambe...
Subsonico ha scritto:(Altro 'snaturato' è Dan Martin: emblematico a Peraguydes, in un'altra vita un traguardo su misura per lui. Magro più del solito per stare al passo con gli altri scalatori. Mi chiedevo come fosse possibile che fosse arrivato a fine Tour senza rompersi. E difatti non è possibile: 6° con due costole rotte, senza manco accorgersene probabilmente. Bene, ma a cosa è servito snaturarsi? Per un sesto posto?)
Beh però Dan Martin fino a qualche anno fa allo sprint di Peraguydes non ci sarebbe proprio arrivato. Arrivare là, con due vertebre (non costole) rotte, è un progresso, ma purtroppo ci è arrivato un po' impiccato. Finchè per inseguire l'obiettivo tour non si lasciano da parte tutti gli altri obiettivi non c'è nulla di male. Ha fatto un buon inizio di stagione, una grande campagna delle Ardenne, Delfinato da protagonista e un tour in cui alcuni episodi gli hanno girato contro, altrimenti non dico il podio ma il quinto posto lo avrebbe verosimilmente ottenuto.
Correndo il tour per le tappe non so quanto di più avrebbe ottenuto, e in ogni caso anche facendo classifica ha avuto occasione di puntare le tappe. La tappa del Chat ad esempio era perfetta per lui, avrebbe potuto vincerla, ma è stato sfortunato. Inoltre Martin è stato anche il più attaccante degli uomini di classifica, come lo scorso anno.
A me non pare il caso di un corridore snaturato, ma di un corridore che ha aggiunto la capacità di competere per la classifica di un GT senza sacrificare niente.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 10:05
da Brogno
barrylyndon ha scritto:Ripeto Panta...
Guarda caso e' andato contro,senza rischiare perche' loro in bici ci vanno anche a letto, contro chi lo ha attaccato.
E' chiaro che anche Aru ha minimizzato..perche' la cosa e' finita la'..
Visto che anche Froome ha minimizzato l'attacco di Aru ..(sulla Croix nel 2015, non ebbe la stessa reazione, chiedere a Nibali e Valverde).
Per me e' lampante che l'abbia fatto apposta, sia per dinamica sia per logica..
E' stato un gesto per far capire chi comanda..
Ed infatti dopo sono andati dietro a Bardet..
Il ciclismo non e' solo gambe...
Infatti Fabio si è fatto intimidire talmente tanto che qualche giorno dopo tutto tremolante e impaurito gli ha sfilato la maglia gialla. Che dire, torna tutto.
Aggiungo. Guardati la tappa del Mortirolo del Giro 2015, poi torna a dirmi che Fabio ha timore reverenziale. Non si è fermato di Fronte a Contador, e si dovrebbe fermare di fronte a Froome...
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 10:07
da barrylyndon
Brogno ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Ripeto Panta...
Guarda caso e' andato contro,senza rischiare perche' loro in bici ci vanno anche a letto, contro chi lo ha attaccato.
E' chiaro che anche Aru ha minimizzato..perche' la cosa e' finita la'..
Visto che anche Froome ha minimizzato l'attacco di Aru ..(sulla Croix nel 2015, non ebbe la stessa reazione, chiedere a Nibali e Valverde).
Per me e' lampante che l'abbia fatto apposta, sia per dinamica sia per logica..
E' stato un gesto per far capire chi comanda..
Ed infatti dopo sono andati dietro a Bardet..
Il ciclismo non e' solo gambe...
Infatti Fabio si è fatto intimidire talmente tanto che qualche giorno dopo tutto tremolante e impaurito gli ha sfilato la maglia gialla. Che dire, torna tutto.
Certo Brogno..certo hai ragione..
Hai un gran spirito di osservazione..
Allora ne deduco che il tour lo ha vinto un corridore che si beve due bicchierini prima di andare in salita..
Giusto Brogno...hai ragione
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 10:10
da barrylyndon
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 10:11
da Brogno
barrylyndon ha scritto:
Brogno ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Ripeto Panta...
Guarda caso e' andato contro,senza rischiare perche' loro in bici ci vanno anche a letto, contro chi lo ha attaccato.
E' chiaro che anche Aru ha minimizzato..perche' la cosa e' finita la'..
Visto che anche Froome ha minimizzato l'attacco di Aru ..(sulla Croix nel 2015, non ebbe la stessa reazione, chiedere a Nibali e Valverde).
Per me e' lampante che l'abbia fatto apposta, sia per dinamica sia per logica..
E' stato un gesto per far capire chi comanda..
Ed infatti dopo sono andati dietro a Bardet..
Il ciclismo non e' solo gambe...
Infatti Fabio si è fatto intimidire talmente tanto che qualche giorno dopo tutto tremolante e impaurito gli ha sfilato la maglia gialla. Che dire, torna tutto.
Certo Brogno..certo hai ragione..
Hai un gran spirito di osservazione..
Allora ne deduco che il tour lo ha vinto un corridore che si beve due bicchierini prima di andare in salita..
Giusto Brogno...hai ragione
Rispondi nel merito o devi fare il bambino offeso?
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 10:17
da barrylyndon
No Brogno hai ragione..
Hai fatto un esempio lampante..
Uno sprint a 400 metri dall'arrivo in un tappa pirenaica..
Grande esempio di personalita'..
Non c'e' che dire.
Praticamente, lui e Bardet, quel giorno hanno fatto vincere il Tour a Froome..
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 10:17
da il_panta
barrylyndon ha scritto:Ripeto Panta...
Guarda caso e' andato contro,senza rischiare perche' loro in bici ci vanno anche a letto, contro chi lo ha attaccato.
E' chiaro che anche Aru ha minimizzato..perche' la cosa e' finita la'..
Visto che anche Froome ha minimizzato l'attacco di Aru ..(sulla Croix nel 2015, non ebbe la stessa reazione, chiedere a Nibali e Valverde).
Per me e' lampante che l'abbia fatto apposta, sia per dinamica sia per logica..
E' stato un gesto per far capire chi comanda..
Ed infatti dopo sono andati dietro a Bardet..
Il ciclismo non e' solo gambe...
Per me tra Nibali e Aru ci corre un mondo, non c'è bisogno di convincermi, ma continuo a pensare che stai costruendo castelli sul niente. Un gesto così volontario era passibile di squalifica, Aru avrebbe potuto fare ricorso e la giuria filofrancese di cui si è parlato qua avrebbe anche potuto squalificarlo per favorire Bardet, ma lo stesso Aru ha spiegato che Froome si è sbilanciato. Guarda anche la gamba di Quintana che si apre leggermente, a me sembra compatibile con un contatto tra i due.
Dare una spinta così sarebbe privo di logica, perchè rischi di sbilanciarti (puoi anche essere bravo in bici ma non puoi prevedere la reazione di Aru che cerca l'equilibrio perso) e perchè rischi di farti squalificare. Tra l'altro lo cerca subito per scusarsi, e non credi che Aru si sarebbe un po' incazzato sul momento? Non dico a fine corsa, ma a caldo, non tireresti su un casino della madonna per dare risalto al fatto come fanno i velocisti quando si sentono chiusi irregolarmente in volata? Se avesse voluto intimidirlo gli avrebbe potuto dire molte cose, come ha fatto con Nibali, avrebbe potuto minacciarlo di corrergli contro, dargli una spallata secca, ma chiudergli la strada con una deviazione del genere mi sembra un modo fantasioso.
Che il ciclismo non sia solo gambe è ovvio, ma per me non c'entra nulla con questo episodio. Per far capire chi comanda ci pensano in corsa, coi loro trenini, quelli sì, intimidatori.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 10:20
da barrylyndon
il_panta ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Ripeto Panta...
Guarda caso e' andato contro,senza rischiare perche' loro in bici ci vanno anche a letto, contro chi lo ha attaccato.
E' chiaro che anche Aru ha minimizzato..perche' la cosa e' finita la'..
Visto che anche Froome ha minimizzato l'attacco di Aru ..(sulla Croix nel 2015, non ebbe la stessa reazione, chiedere a Nibali e Valverde).
Per me e' lampante che l'abbia fatto apposta, sia per dinamica sia per logica..
E' stato un gesto per far capire chi comanda..
Ed infatti dopo sono andati dietro a Bardet..
Il ciclismo non e' solo gambe...
Per me tra Nibali e Aru ci corre un mondo, non c'è bisogno di convincermi, ma continuo a pensare che stai costruendo castelli sul niente. Un gesto così volontario era passibile di squalifica, Aru avrebbe potuto fare ricorso e la giuria filofrancese di cui si è parlato qua avrebbe anche potuto squalificarlo per favorire Bardet, ma lo stesso Aru ha spiegato che Froome si è sbilanciato. Guarda anche la gamba di Quintana che si apre leggermente, a me sembra compatibile con un contatto tra i due.
Dare una spinta così sarebbe privo di logica, perchè rischi di sbilanciarti (puoi anche essere bravo in bici ma non puoi prevedere la reazione di Aru che cerca l'equilibrio perso) e perchè rischi di farti squalificare. Tra l'altro lo cerca subito per scusarsi, e non credi che Aru si sarebbe un po' incazzato sul momento? Non dico a fine corsa, ma a caldo, non tireresti su un casino della madonna per dare risalto al fatto come fanno i velocisti quando si sentono chiusi irregolarmente in volata? Se avesse voluto intimidirlo gli avrebbe potuto dire molte cose, come ha fatto con Nibali, avrebbe potuto minacciarlo di corrergli contro, dargli una spallata secca, ma chiudergli la strada con una deviazione del genere mi sembra un modo fantasioso.
Che il ciclismo non sia solo gambe è ovvio, ma per me non c'entra nulla con questo episodio. Per far capire chi comanda ci pensano in corsa, coi loro trenini, quelli sì, intimidatori.
Per me semplicemente l'ha fatto apposta e basta..
Quel che ha fatto la giuria, quello che hanno detto dopo gli interessati vale poco (anche perche' entrambi avevano la coscienza sporca).
Ma se per te si e' sbilanciato. rimani della tua idea.
Come e' giusto che sia.
Per me e' andata molto diversamente..
E riguardando il filmato, rafforzo la mia idea..
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 10:54
da Otto Kruger
giorgio ricci ha scritto:Peter Winnen negli Anni 80 ha fatto tre top 5 al Tour cn un podio , c'è qualcuno che lo ricordi ? .
Io, perfettamente. Nella classifica all time dei Gran Giromani è al 229° posto, 2 posizioni avanti a Tom Dumoulin. Ha pure un paio di tornanti sull'Alpe d'Huez. Gran bello scalatore. Ce ne fossero di Winnen oggi...
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 10:59
da Otto Kruger
barrylyndon ha scritto:
il_panta ha scritto:
Porte ha fatto il bullo con Martin allora, ma gli è andata un po' peggio
Che solenne sciocchezza
Se credi che Froome mezzo ubriaco sia andato contro ad Aru per caso(guarda caso colui che l'ha attaccato quando ha alzato la mano per richiamare l'ammiraglia) allora, non so che dirti..
e la cazzata delle scuse...
guardati l'intervista dell'ultimo giorno di riposo.."si i miei avversari sono ....Uran...Bardet....e come si chiama l'altro...Ah si scusate..Aru."
Froome e' questo..
Non il sorriso della pubblicita' di un formaggino..
Non lo trovo neanche negativo..
Se l'altro si fa impaurire cosi.Ha fatto bene...
Froome è molto più di un bulletto di quartiere. Si è comportato da padrino, meritava l'espulsione molto più che Sagan. Le bordate di fischi che si è preso nella crono sono state meritatissime.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 11:00
da Seb
Otto Kruger ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Peter Winnen negli Anni 80 ha fatto tre top 5 al Tour cn un podio , c'è qualcuno che lo ricordi ? .
Io, perfettamente. Nella classifica all time dei Gran Giromani è al 229° posto, 2 posizioni avanti a Tom Dumoulin. Ha pure un paio di tornanti sull'Alpe d'Huez. Gran bello scalatore. Ce ne fossero di Winnen oggi...
Beh, oggi c'è Anacona che deve il suo nome di battesimo proprio allo scalatore olandese
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 11:04
da Brogno
Otto Kruger ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
il_panta ha scritto:
Porte ha fatto il bullo con Martin allora, ma gli è andata un po' peggio
Che solenne sciocchezza
Se credi che Froome mezzo ubriaco sia andato contro ad Aru per caso(guarda caso colui che l'ha attaccato quando ha alzato la mano per richiamare l'ammiraglia) allora, non so che dirti..
e la cazzata delle scuse...
guardati l'intervista dell'ultimo giorno di riposo.."si i miei avversari sono ....Uran...Bardet....e come si chiama l'altro...Ah si scusate..Aru."
Froome e' questo..
Non il sorriso della pubblicita' di un formaggino..
Non lo trovo neanche negativo..
Se l'altro si fa impaurire cosi.Ha fatto bene...
Froome è molto più di un bulletto di quartiere. Si è comportato da padrino, meritava l'espulsione molto più che Sagan. Le bordate di fischi che si è preso nella crono sono state meritatissime.
Stai scherzando spero. Perché se è così, allora dobbiamo rivalutare la figure di Aru che è un pavido, per metterla giù con educazione. Chiarisci..
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 11:47
da Otto Kruger
Brogno ha scritto:
Otto Kruger ha scritto:
Froome è molto più di un bulletto di quartiere. Si è comportato da padrino, meritava l'espulsione molto più che Sagan. Le bordate di fischi che si è preso nella crono sono state meritatissime.
Stai scherzando spero. Perché se è così, allora dobbiamo rivalutare la figure di Aru che è un pavido, per metterla giù con educazione. Chiarisci..
Chiarisco: il gesto di Froome è, limitatamente agli episodi da me visti, secondo solo ad Armstrong che va a riprendere gli scatti di Simeoni. Inoltre, essendo appena accaduto l'episodio Sagan-Cav, avrebbe dovuto essere sanzionato. Pochi sono i campioni in grado di rimanere dei grandi sportivi, Froome non è tra quei pochi.
Poi sul fatto che Aru abbia fatto la figura del cagasotto non ci piove. Mi è dispiaciuto. Avrei preferito dichiarazioni di guerra e un Tour corso per far perdere Froome ma così non è stato.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 12:05
da barrylyndon
Certo, si minimizzano certi episodi in cui Froome si e' reso protagonista..
Aldila' del suo valore su strada, ma e' una piccola replica del texano
Perche' si avvale del sistema Sky..
Abbastanza protetto.
Vedasi il caso Moreno/ Rosa al Giro.
Che dopo lui sia simpatico e disponibile, nelle interviste cambia poco..
In ogni caso, come gia' detto, quest'anno il suo carisma l'ha usato davvero bene..
e va a merito suo e a demerito degli altri..
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 12:20
da galliano
barrylyndon ha scritto:
Per me semplicemente l'ha fatto apposta e basta..
Quel che ha fatto la giuria, quello che hanno detto dopo gli interessati vale poco (anche perche' entrambi avevano la coscienza sporca).
Ma se per te si e' sbilanciato. rimani della tua idea.
Come e' giusto che sia.
Per me e' andata molto diversamente..
E riguardando il filmato, rafforzo la mia idea..
devo ammettere che la deviazione è talmente netta che pare fatta di proposito.
possono capitare scarti durante la gara, ma solitamente non succedono quando il ritmo è piuttosto regolare come in quel momento.
Evidentemente le sue scuse devono essere state convincenti visto che Aru non è andato su tutte le furie
Può essere che Aru a fronte delle scuse abbia pensato alla buona fede di Froome e magari inconsciamente è stato ben lieto di farlo.
Dire che Aru è stato un cagasotto presuppone che Aru abbia considerato volontario il gesto di Froome e non abbia reagito, ma questo lo sa solo lui.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 12:27
da Otto Kruger
galliano ha scritto:
Dire che Aru è stato un cagasotto presuppone che Aru abbia considerato volontario il gesto di Froome e non abbia reagito, ma questo lo sa solo lui.
Non possiamo dire che Aru sia stato o meno un cagasotto, ma possiamo affermare che ne abbia fatto la figura. Un bel "bolis certai de cricca o de conca?" sarebbe stato più consono per un villacidrese d.o.c.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 16:01
da Admin
Non lo so, se scarti del genere fossero normali e involontari se ne vedrebbero più spesso in corsa, invece fatico a ricordarne. Poi, come ho già scritto da qualche parte, nello spiegare l'episodio Froome ha addotto DUE giustificazioni diverse a propria discolpa. Andate a chiedere a qualche psicologo criminale che cosa pensa di un simile atteggiamento.
Per me l'ha fatto pienamente apposta, Aru ha incassato e capito che non doveva più sgarrare [edit: il_panta, non avrebbe comunque potuto per regolamento fare ricorso]. E non solo Aru, ma tutti gli altri. Forse forse vedo in quest'ottica anche i mancati attacchi di Bardet sul Peyra Taillade (perché in un'ottica diversa quel che accadde quel giorno non avrebbe alcun senso).
Su Chambéry, Aru correndo come ha corso ha dichiarato di star lavorando per il podio. Legittimo. Poi però il podio l'ha perso, eh. Quindi ha sbagliato due volte, giusto? Ha sbagliato a non correre per la vittoria; e ha sbagliato a mancare l'obiettivo per cui ha corso.
Che Froome fosse fuori portata è semplicemente non vero, più che per i distacchi minimi, perché le difficoltà di Peyragudes e soprattutto del Peyresourde ci sono state, peccato che non siano state sanzionate dai suoi avversari, che non hanno nemmeno pensato di poter attaccare non dico sul Balès ma sullo stesso Peyresourde. Avrebbe significato mettere la corsa sul piano meno caro a Froome. Ma il problema - e qui mi trovo perfettamente d'accordo con Sub - è che avrebbe significato mettere la corsa sul piano meno caro anche allo stesso Aru (non so se anche a Bardet, ormai può essere). Se tutti sono omologati a uno stesso standard, è chiaro che nessuno può fischiettare un motivetto diverso dal canone, e vince il miglior suonatore di quel genere sulla piazza. Ma come vince? Son due Tour che lo vediamo: correndo in maniera appena sufficiente (2016) o addirittura mediocre (2017). Vediamo - se il trend continua - se nel 2018 riuscirà a vincere correndo in maniera scarsa o scadente, e poi diciamo sempre che è merito suo e non demerito del resto del mondo.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 16:09
da Brogno
Admin ha scritto:
Che Froome fosse fuori portata è semplicemente non vero, più che per i distacchi minimi, perché le difficoltà di Peyragudes e soprattutto del Peyresourde ci sono state,
Quindi per te Aru poteva vincere il Tour, ed è solo per difetto di carattere che è arrivato dietro a Froome ed altri 4? No. Perché io ho visto un Aru che questo Tour non lo avrebbe mai mai e poi mai vinto. Per come la vedo io è come se Mentjes si fosse messo a fare i dispetti a Froome.. Quando ne aveva altri 6-7 in mezzo tra lui e il Keniano. Per me vi state facendo accecare dal tifo. La realtà è, che a voi piaccia o meno, per Froome Aru non è un avversario diverso da Uran o Bardet, e non merita di certo attenzioni speciali come spallate o chissà cosa.
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 16:26
da Admin
Brogno ha scritto:
Admin ha scritto:
Che Froome fosse fuori portata è semplicemente non vero, più che per i distacchi minimi, perché le difficoltà di Peyragudes e soprattutto del Peyresourde ci sono state,
Quindi per te Aru poteva vincere il Tour, ed è solo per difetto di carattere che è arrivato dietro a Froome ed altri 4? No. Perché io ho visto un Aru che questo Tour non lo avrebbe mai mai e poi mai vinto. Per come la vedo io è come se Mentjes si fosse messo a fare i dispetti a Froome.. Quando ne aveva altri 6-7 in mezzo tra lui e il Keniano. Per me vi state facendo accecare dal tifo. La realtà è, che a voi piaccia o meno, per Froome Aru non è un avversario diverso da Uran o Bardet, e non merita di certo attenzioni speciali come spallate o chissà cosa.
1) Perché a un certo punto mi dai del voi?
2) "Tifo" è un concetto a me estraneo.
3) Froome sarà fuori portata finché gli avversari continuano a correre il Tour come più piace a Froome. Quindi come l'Astana a Chambéry. Come Bardet sul Peyra Taillade. Affinché questo avvenga, è utile anche che tali avversari abbiano limiti caratteriali propri, o che lo stesso Froome ricordi loro chi comanda, assestando nel caso una spallatina a quello che dà l'impressione di voler fare troppo il galletto: gli altri capiranno e staranno buoni alla prossima occasione tra qualche giorno (Peyra Taillade, appunto), gli uni collaboreranno più tardi, oggi stesso (dopo il Chat).
4) Ho scritto e ripeto che dubito fortemente che, per quello che sono diventati oggi questi corridori, qualcuno di loro avrebbe potuto attaccare sul Balès in maniera seria (quindi la corsa sarebbe rimasta comunque sul piano amato da Froome), ma dal Peyresourde ad andare all'arrivo ci si poteva muovere anche a 10-12 km dalla fine, restava uno sforzo "froomiano" ma nessuno se l'è lo stesso sentita. Perché nessuno se l'è sentita? Limiti caratteriali, dico io. Eccesso di timore reverenziale, anche (vedi punto 3).
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 16:38
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto:Non lo so, se scarti del genere fossero normali e involontari se ne vedrebbero più spesso in corsa, invece fatico a ricordarne. Poi, come ho già scritto da qualche parte, nello spiegare l'episodio Froome ha addotto DUE giustificazioni diverse a propria discolpa. Andate a chiedere a qualche psicologo criminale che cosa pensa di un simile atteggiamento.
Per me l'ha fatto pienamente apposta, Aru ha incassato e capito che non doveva più sgarrare [edit: il_panta, non avrebbe comunque potuto per regolamento fare ricorso]. E non solo Aru, ma tutti gli altri. Forse forse vedo in quest'ottica anche i mancati attacchi di Bardet sul Peyra Taillade (perché in un'ottica diversa quel che accadde quel giorno non avrebbe alcun senso).
Su Chambéry, Aru correndo come ha corso ha dichiarato di star lavorando per il podio. Legittimo. Poi però il podio l'ha perso, eh. Quindi ha sbagliato due volte, giusto? Ha sbagliato a non correre per la vittoria; e ha sbagliato a mancare l'obiettivo per cui ha corso.
Che Froome fosse fuori portata è semplicemente non vero, più che per i distacchi minimi, perché le difficoltà di Peyragudes e soprattutto del Peyresourde ci sono state, peccato che non siano state sanzionate dai suoi avversari, che non hanno nemmeno pensato di poter attaccare non dico sul Balès ma sullo stesso Peyresourde. Avrebbe significato mettere la corsa sul piano meno caro a Froome. Ma il problema - e qui mi trovo perfettamente d'accordo con Sub - è che avrebbe significato mettere la corsa sul piano meno caro anche allo stesso Aru (non so se anche a Bardet, ormai può essere). Se tutti sono omologati a uno stesso standard, è chiaro che nessuno può fischiettare un motivetto diverso dal canone, e vince il miglior suonatore di quel genere sulla piazza. Ma come vince? Son due Tour che lo vediamo: correndo in maniera appena sufficiente (2016) o addirittura mediocre (2017). Vediamo - se il trend continua - se nel 2018 riuscirà a vincere correndo in maniera scarsa o scadente, e poi diciamo sempre che è merito suo e non demerito del resto del mondo.
Concordo in tutto con Marco, in particolare sulla seconda parte del post. E visto che non è la prima volta che accade ultimamente, inizio a farmi delle domande sulla mia salute mentale
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 16:48
da l'Orso
Da quel che leggo mi pare che i condizionatori alla fine non siano arrivati...
Far passare un'azione (che rischiava di danneggiare entrambi) che, a voler concedere qualche dubbio ai "complottisti", potrebbe al massimo essere frutto di uno skizzo momentaneo, per un'azione intimidatoria (o che è stata creduta intimidatoria), da parte del "cattivissimome"-Froome verso il buon "nontistringolamano"-Aru e addirittura nei confronti di tutto il gruppo... wow, fa caldo mi sa
Dai, giochiamo a sto gioco:
Froome da anni è il proprietario non solo della Sky ma dell'UCI stessa, non viene a stravincere il Giro solo perchè con ASO ha stretto un patto di questo tipo: "voi mi fate fare quello che voglio e io non vado a "onorare il Giro", anzi, ne parlo pure male (secondo alcune interpretazioni bislacche date da chi ha problemi col caldo o con l'inglese o di vendite), ma vengo alle vostre corse (Tour e Vuelta)".
Non potendo far capire che è tutta una montatura vincendo tutto, mettendo in conto quello che è successo al suo mentore Lance, ogni tanto regala qualcosa agli altri: nel 2012 ha lasciato via libera a Wiggins, nel 2014 ha finto di non star bene... e alla Vuelta sta lì a giocarsela tanto per far crescere l'importanza della corsa spagnola. Poi quando capita che un cavaliere indomito provi a fargli le scarpe, ci pensa lui stesso a spaventarlo.
Ci sta, in pratica un padrino che preferisce sistemare da solo i casi + scottanti
Tornando sulla terra, quel gesto, per me involontario e che in gruppo capita più spesso di quanto non si pensi (sopratutto quando si è in tanti affiancati, su strade strette e a basse velocità), al massimo (ma proprio al massimo) potrebbe essere frutto di un scazzo momentaneo. Vedendosi al fianco Aru che, pur di attacarlo, poco prima gli ha fatto il pelo mentre aveva il braccio alzato (facendo slalom in mezzo agli altri, alla faccia di attacco già pianificato ), gli è partito l'embolo e l'ha "spostato", solo che non essendo un asso della guida a momenti fa il danno (ad entrambi), si accorge dell'assurdità del gesto e va subito a scusarsi.
Del resto, non è che fossero soli in un angolino di bosco, gli altri che eran a pochi centimetri e non han detto/scritto nulla: o sono "conniventi" (per cui, tutto finto, padrino, recita, amen, piantiamola di seguire le corse in bici) ma si son dimenticati di farlo sapere ad Aru, oppure è stato un episodio insignificante e ovviamente il fornitore di condizionatori s'è perso
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 16:56
da galliano
Brogno ha scritto:
Admin ha scritto:
Che Froome fosse fuori portata è semplicemente non vero, più che per i distacchi minimi, perché le difficoltà di Peyragudes e soprattutto del Peyresourde ci sono state,
Quindi per te Aru poteva vincere il Tour, ed è solo per difetto di carattere che è arrivato dietro a Froome ed altri 4? No. Perché io ho visto un Aru che questo Tour non lo avrebbe mai mai e poi mai vinto. Per come la vedo io è come se Mentjes si fosse messo a fare i dispetti a Froome.. Quando ne aveva altri 6-7 in mezzo tra lui e il Keniano. Per me vi state facendo accecare dal tifo. La realtà è, che a voi piaccia o meno, per Froome Aru non è un avversario diverso da Uran o Bardet, e non merita di certo attenzioni speciali come spallate o chissà cosa.
Ma forse la spiegazione più semplice sta proprio nello stile di ARU. Froome ha avuto paura che di essere urtato da Aru a causa della pedalata sgangherata del sardo e quindi ha scelto di prevenire il pericolo.
Come dargli torto
Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 17:05
da Montana Miller
barrylyndon ha scritto:e' lampante che l'abbia fatto apposta, sia per dinamica sia per logica..
Innocentissimo fu.
(Fin quando si rimane in piedi)