Pagina 31 di 57
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 18:42
da presa 2 del Montello
udra ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 18:26
Io ho un dubbio grosso come una casa sulla tappa di Anterselva, ossia che il buon articolista abbia copiato le salite del percorso dalla bozza proposta da La Flamme Rouge che presentava le stesse identiche salite (e i dati di lunghezza e pendenza delle stesse indicati sull'articolo coincidono in maniera preoccupante).
Mi pare strano che un giornale di riferimento regionale possa fare una roba di questo tipo, però hai visto mai...
Non ho visto l'altimetria sulla Flamme Rouge, ma è indicata anche Daolasa di Commezzadura come partenza? Commezzadura era uscita solo qualche giorno fa in questo 3d...non potrebbe essere il contrario: cioè hanno preso loro le info dal "Trentino" ed hanno aggiornato l'altimetria oggi?
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 18:49
da Winter
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 16:15
Una tappa con Madonna del colletto, Montemale, santuario di Valmala, colletto di isasca, montoso, prarostino e pra'martino sarebbe bellissima. Primo perché sarebbe davvero dura, anche se non si toccano quote elevate. Sarebbe paragonabile a un giro di Lombardia, ecco come ha detto qualcuno prima di me sarebbe una specie di Giro delle valli piemontesi.
Sarebbe una super tappa
Montoso è una super salita.. ma la discesa va bene per i canoni RCS ?
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 19:00
da udra
presa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 18:42
Non ho visto l'altimetria sulla Flamme Rouge, ma è indicata anche Daolasa di Commezzadura come partenza? Commezzadura era uscita solo qualche giorno fa in questo 3d...non potrebbe essere il contrario: cioè hanno preso loro le info dal "Trentino" ed hanno aggiornato l'altimetria oggi?
La partenza è stata modificata oggi, ma tutto il resto non è stato toccato. Ricordo di aver visto quell'altimetria più di una settimana fa.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 19:56
da Winter
Il tg3 vda ha annunciato la tappa valdostana
135 km
Gpm a Verrayes da chambave (6,6 km al 8 per cento) , Verrogne , Les Combes , San Carlo , Verrand
Tappone
oltre le salite.. attenzione alle discese
https://www.rainews.it/tgr/vda/notiziari/live.html
la salita di Les Combes
http://www.salite.ch/11511.asp?mappa=
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 20:09
da Eshnar
a che minuto del video e'?
Ma Les Combes... sarebbe la salita verso Challancin? Sarebbe ottimo davvero.
edit: ah no. Vabbe.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 20:17
da Winter
no nessuna delle due (e' nell'envers)
da villeneuve sali verso introd poi svolti , strada stretta , verso les combes (dove veniva giovanni paolo II in vacanza d'estate)
e' una frazione bellissima
http://www.lovevda.it/it/banca-dati/10/ ... introd/674
Davanti c'e' una visuale spettacolare del monte bianco (è in faccia a Verrogne)
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 20:18
da Eshnar
Winter ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 20:17
no nessuna delle due (e' nell'envers)
da villeneuve sali verso introd poi svolti , strada stretta , verso les combes (dove veniva giovanni paolo II in vacanza d'estate)
e' una frazione bellissima
http://www.lovevda.it/it/banca-dati/10/ ... introd/674
Davanti c'e' una visuale spettacolare del monte bianco (è in faccia a Verrogne)
si si alla fine ci ero arrivato
Ancora pero' non ho trovato il punto del video dove viene detto

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 20:19
da udra
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 20:22
da Eshnar
Verrogne potrebbe anche essere scalato da Sarre

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 20:22
da Winter
C'e' un errore
Verrogne salgono da Saint Pierre non da Aosta (via Arpuilles)
In discesa passano da Saint Nicolas..
pero' non è specificato se scendono verso Avise o verso Saint Pierre
per poi andare a villeneuve
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 20:25
da Winter
Facendola da Avise la discesa è molto difficile
da Saint Pierre (con una strada diversa da quella fatta in salita) è larga pero' non ci sarebbe i km di piano/discesa tra avise e villeneuve
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 20:28
da Eshnar
Winter ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 20:22
C'e' un errore
Verrogne salgono da Saint Pierre non da Aosta (via Arpuilles)
In discesa passano da Saint Nicolas..
pero' non è specificato se scendono verso Avise o verso Saint Pierre
per poi andare a villeneuve
cosi'?
http://www.cronoescalada.com/index.php/ ... iew/498509
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 20:31
da udra
Dovrebbe essere questa, o almeno anche io l'ho capita così in base a cosa dice winter

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 20:33
da Eshnar
a dire il vero non ho preso la strada giusta (all'inizio)... credo che sia questa:
http://www.cronoescalada.com/index.php/ ... iew/498513
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 20:35
da Maìno della Spinetta
Oltre le più rosee previsioni, e molto logica. Faranno il st Panthaléon solo fino a Verrayes da Chambave per prendere la regionale su Nus in discesa, poca statale, Salassi fino a Verrogne e discesa bella su st pierre, a Villeneuve la bastardina Les Combes, discesa su arvier, un po' di Valle a salire, neanche tanta, e poi il gran finale che ci attendavamo. Spettacolarissima. NB sul san carlo ho sempre trovato tanto vento negli ultimi km (sempre...le tre volte che ci son passato, per quel che vale...).
Edit. Vedo che winter dice che verrogne lo fanno dalla frazioni, non da Arpuilles - allora è durissimo, un vero muro che non dà tregua, stradina tra alpeggi e frazioni. Ld combes e Verrayes non scherzano nemmeno. Tappa da massacro. Se invece salgono per la strada bella evitano verrogne, e a. St nicholas svoltano su avise - ma allora non fanno verrogne ma st Nicholas

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 20:36
da Eshnar
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 20:36
da Winter
perfetta
per me sara' cosi
con partenza dalle terme , aggiungi 2 km
e i 135 son quelli
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 21:07
da Walter_White
Bella tappa. Non potevano fare quell'oscenità uscita i giorni scorsi
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 21:55
da pereiro2982
le tappe sembrano veramente tutte molto belle spero che la corsa e il loro posizionamento non le rovini
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 22:12
da il_panta
pereiro2982 ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 21:55
le tappe sembrano veramente tutte molto belle spero che la corsa e il loro posizionamento non le rovini
Esatto. Le tappe non sono solo dure, sono anche disegnate in modo pregevole, sperando anche anche la Cuneo-Pinerolo non deluda.
Non vedo l'ora esca il percorso e non vedo l'ora di vedere la corsa soprattutto!
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 22:25
da Patate
Molto bella
Sarei contentissimo inserissero questo versante duro di Verrogne
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 23:49
da Erinnerung
Mi piace molto l'alternanza salita corta salita lunga, poi la scelta di inserire due salite dure come Verrogne e S. Carlo nella stessa tappa...veramente ben disegnata.
Speriamo nel resto a questo punto! Io ancora non credo nei due tapponi consecutivi nella terza settimana oltre a Feltre..cmq vedremo! Spero anche in una bella tappa appenninica lunga e accidentata!
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 0:26
da lucks83
il versante duro di Verrogne sarebbe il top...mi sembrava strano che con tutte le salite della Valleè avessero partorito quell'oscenità di cui si parlava la scorsa settimana.. davvero ben disegnata, complimenti!
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 0:44
da lucks83

- cuneo - pinerolo rivisitata.png (190.05 KiB) Visto 7014 volte
secondo voi, ci sono possibilità di vedere una tappa del genere a Pinerolo?
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 7:45
da barrylyndon
Sarebbe una bella tappa ed inserita in modo adeguato nel presunto disegno del prossimo Giro.
Pero' indegna di ricordare l'impresa di Fausto.
E' una simil Cividale 2016.
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 10:39
da lucks83
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 7:45
Sarebbe una bella tappa ed inserita in modo adeguato nel presunto disegno del prossimo Giro.
Pero' indegna di ricordare l'impresa di Fausto.
E' una simil Cividale 2016.
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 7:45
Sarebbe una bella tappa ed inserita in modo adeguato nel presunto disegno del prossimo Giro.
Pero' indegna di ricordare l'impresa di Fausto.
E' una simil Cividale 2016.
Eh si. Sarebbe una tappa molto simile a cividale 2016 in effetti.
Di ricordo/celebrazione di Coppi non ha nulla, se non le sedi di arrivo e partenza.
Le indiscrezioni filtrate suggeriscono un percorso di questo tipo, purtroppo. Niente salite over 2000, niente Francia. Mi sa che ci dovremo accontentare di quello che verrà dopo...

Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 10:41
da Gigilasegaperenne
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 14:52
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 13:41
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 11:07
Il Colle della Vaccera sarebbe fattibile (con difficolta') dal versante opposto. Molto felice di Montoso, salita durissima che finalmente entra nel Giro - benche' il Panta dica che la discesa sul versante settentrionale sia pessima. Il logico finale sarebbe Montoso, Prarostino, Pra'Martino, strappo in città. Prima potrebbero mettere (una di queste o tutte...) Madonna del Colletto, Montemale, Santuario di Valmala o il Colletto di Rossana, e Colletto di Isasca. Se le mettessero tutte (alcune son salitelle da 2-4 km...) verrebbe fuori una tappa delle valli cuneesi (val gesso, valle stura, val maira, val varaita, e se passano da Paesana anche la Valle Po).
La Tappa di Anterselva... spero che non intimorisca i corridori sul Mortirolo, che tengano il braccino corto per paura di saltare il giorno dopo. In passato le tappe dure in sequenza nell'ultima settimana hanno sempre dato almeno una delle due tappe cloroformizzate.
Maino, visto che non la conosco, ti chiedo.. la salita al Valmala è fattibile? So che la fanno alla Fausto Coppi, e il versante della Valle varaita è in buone condizioni. Non conosco lo stato dell'altro versante....
Sì, e in ogni caso se fanno Montoso... Il pezzo che streetview dà sterrato è stato asfaltato nel 2015 mi sembra. Si potrebbe salire da Rossana, scendere in Val Varaita e fare poi il colletto di Isasca. Poi si passerebbe o da Paesana o dalla pianura, Montoso, Prarostino e Pra Martino.
L'anno scorso ci siamo goduti l'arrivo sullo Zoncolan e la battaglia di Sappada. Poi pausa, e l'arrivo di Pratonevoso e la battaglia di Bardonecchia. Mi sembra chiaro che le tappe dure (Sappada, Bardonecchia, Cervinia) se poste troppo vicine vanno a annullarsi, e se ben spaziate danno il meglio.
La domanda è probabilmente ridondante, visto il post precedente, ma te la faccio lo stesso per sicurezza (e scusate per il piccolo OT): il percorso della Fausto Coppi quindi è tutto asfaltato e percorribile in una gara su strada?
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 11:06
da maurofacoltosi
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 10:41
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 14:52
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 13:41
Maino, visto che non la conosco, ti chiedo.. la salita al Valmala è fattibile? So che la fanno alla Fausto Coppi, e il versante della Valle varaita è in buone condizioni. Non conosco lo stato dell'altro versante....
Sì, e in ogni caso se fanno Montoso... Il pezzo che streetview dà sterrato è stato asfaltato nel 2015 mi sembra. Si potrebbe salire da Rossana, scendere in Val Varaita e fare poi il colletto di Isasca. Poi si passerebbe o da Paesana o dalla pianura, Montoso, Prarostino e Pra Martino.
L'anno scorso ci siamo goduti l'arrivo sullo Zoncolan e la battaglia di Sappada. Poi pausa, e l'arrivo di Pratonevoso e la battaglia di Bardonecchia. Mi sembra chiaro che le tappe dure (Sappada, Bardonecchia, Cervinia) se poste troppo vicine vanno a annullarsi, e se ben spaziate danno il meglio.
La domanda è probabilmente ridondante, visto il post precedente, ma te la faccio lo stesso per sicurezza (e scusate per il piccolo OT): il percorso della Fausto Coppi quindi è tutto asfaltato e percorribile in una gara su strada?
Il percorso è asfaltato ma Di Santo mi ha spiegato una volta che un conto è affrontare la discesa dal Fauniera o dal Sampeyre in una corsa riservata agli amatori, un altro è affrontarla in una corsa professionistica dove si va a velocità molto più elevate rispetto ai granfondisti. In quello specifico caso si parlava del Fedaia: alla Maratona delle Dolomiti veniva percorso scendendo verso Malga Ciapela, versante estremamente pericoloso se affrontato alle velocità delle corse professionistiche
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 12:53
da Gigilasegaperenne
Io in realtà mi riferivo alla discesa dal santuario di Valmala, per la quale non trovavo immagini complete su streetview.
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 14:18
da Maìno della Spinetta
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 12:53
Io in realtà mi riferivo alla discesa dal santuario di Valmala, per la quale non trovavo immagini complete su streetview.
se faranno quel colle scenderanno dalla parte bella, che puoi vedere su streetview, che dà sulla Valle Varaita, e saliranno da Rossana (quella che è stata asfaltata di recente).
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 14:32
da lucks83
Attenzione, nell'articolo comparso ieri sulla home page di questo sito, riguardante la presentazione del prossimo Giro, è scritto chiaramente che nella tappa di Ponte di Legno il traguardo sarà posto sul passo del Tonale. Qualcuno di voi ne sa di più di questa novità?
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 14:45
da Eshnar
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 14:32
Attenzione, nell'articolo comparso ieri sulla home page di questo sito, riguardante la presentazione del prossimo Giro, è scritto chiaramente che nella tappa di Ponte di Legno il traguardo sarà posto sul passo del Tonale. Qualcuno di voi ne sa di più di questa novità?
a me sembra solo una ricopilazione di voci gia' stranote (probabilmente lette nel forum), dove magari il giornalista ha interpretato Ponte di Legno come un arrivo sul Tonale, allo stesso modo come molti scrivono Ceresole Reale per un arrivo sul Nivolet.
Il Tonale sarebbe l'unica informazione nuova dell'articolo, che se fosse vera meriterebbe piu' di una mezza riga, invece di essere buttata li' a caso. Non la trovo molto attendibile.
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 14:45
da Gigilasegaperenne
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 14:18
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 12:53
Io in realtà mi riferivo alla discesa dal santuario di Valmala, per la quale non trovavo immagini complete su streetview.
se faranno quel colle scenderanno dalla parte bella, che puoi vedere su streetview, che dà sulla Valle Varaita, e saliranno da Rossana (quella che è stata asfaltata di recente).
Grazie mille

Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 15:13
da Basso
Eshnar ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 14:45
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 14:32
Attenzione, nell'articolo comparso ieri sulla home page di questo sito, riguardante la presentazione del prossimo Giro, è scritto chiaramente che nella tappa di Ponte di Legno il traguardo sarà posto sul passo del Tonale. Qualcuno di voi ne sa di più di questa novità?
a me sembra solo una ricopilazione di voci gia' stranote (probabilmente lette nel forum), dove magari il giornalista ha interpretato Ponte di Legno come un arrivo sul Tonale, allo stesso modo come molti scrivono Ceresole Reale per un arrivo sul Nivolet.
Il Tonale sarebbe l'unica informazione nuova dell'articolo, che se fosse vera meriterebbe piu' di una mezza riga, invece di essere buttata li' a caso. Non la trovo molto attendibile.
Grazie per avere definito l'articolo come "non attendibile", davvero

Certo, leggere meglio l'introduzione degli articoli non sarebbe una cattiva idea, invece di emettere sentenze inappropriate
Potevo scrivere meglio quel pezzo sul Tonale, effettivamente, ma da quanto mi risulta non è ancora definito se l'arrivo sia Ponte di Legno oppure un po' più su. E no, non è buttata lì a caso.
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 15:31
da Eshnar
Basso ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 15:13
Eshnar ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 14:45
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 14:32
Attenzione, nell'articolo comparso ieri sulla home page di questo sito, riguardante la presentazione del prossimo Giro, è scritto chiaramente che nella tappa di Ponte di Legno il traguardo sarà posto sul passo del Tonale. Qualcuno di voi ne sa di più di questa novità?
a me sembra solo una ricopilazione di voci gia' stranote (probabilmente lette nel forum), dove magari il giornalista ha interpretato Ponte di Legno come un arrivo sul Tonale, allo stesso modo come molti scrivono Ceresole Reale per un arrivo sul Nivolet.
Il Tonale sarebbe l'unica informazione nuova dell'articolo, che se fosse vera meriterebbe piu' di una mezza riga, invece di essere buttata li' a caso. Non la trovo molto attendibile.
Grazie per avere definito l'articolo come "non attendibile", davvero
Certo, leggere meglio l'introduzione degli articoli non sarebbe una cattiva idea, invece di emettere sentenze inappropriate
Potevo scrivere meglio quel pezzo sul Tonale, effettivamente, ma da quanto mi risulta non è ancora definito se l'arrivo sia Ponte di Legno oppure un po' più su. E no, non è buttata lì a caso.
cosa mi sarebbe sfuggito?
EDIT: Giusto per inciso, "Non la trovo molto attendibile." si riferisce all'informazione sul Tonale, non all'articolo. Senno avrei scritto non LO trovo molto attendibile.
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 15:53
da Camoscio madonita
presa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 18:34
Non lo chiedo neanche questa volta di procurare una copia, visto il flop della richiesta dell'altra settimana e le notizie non molto precise, ma nella prima pagina de "L'Eco del Chisone" c'è un nuovo articolo sul Giro 2019...se qualcuno passa da quelle parti ed entra in un bar per un caffè e riesce a scattare una foto...
E' stato un flop forzato visto che non vivo più in quelle zone da tre anni (non ti è arrivato il mp?). L'unico giornale locale che posso inviare adesso è il Tirreno con i suoi mille quesiti (cit.)

Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 15:59
da ciclistasiciliano
immagino che bella la discesa dal Fauniera fatta coi freni a disco ....
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 16:30
da udra
Il corriere di Como parla di finale copia-incolla per la tappa del giro rispetto al Lombardia: le uniche differenze dovrebbero essere la mancata scalata al Muro, affrontando la Colma quindi dopo il Ghisallo, e la re-introduzione del San Fermo.
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 16:41
da il_panta
ciclistasiciliano ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 15:59
immagino che bella la discesa dal Fauniera fatta coi freni a disco ....
Coi freni a disco è uno spettacolo! Coi freni tradizionali, specialmente quando è bagnato, un po' meno.
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 16:41
da Eshnar
udra ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 16:30
Il corriere di Como parla di finale copia-incolla per la tappa del giro rispetto al Lombardia: le uniche differenze dovrebbero essere la mancata scalata al Muro, affrontando la Colma quindi dopo il Ghisallo, e la re-introduzione del San Fermo.
bene cosi'. Immagino che il muro sia impossibile da fare arrivando col gruppo compatto.
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 16:50
da Pafer1
A proposito dell'articolo di ieri...Basso, grazie per il titolo

Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 17:20
da lucks83
Eshnar ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 15:31
Basso ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 15:13
Eshnar ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 14:45
a me sembra solo una ricopilazione di voci gia' stranote (probabilmente lette nel forum), dove magari il giornalista ha interpretato Ponte di Legno come un arrivo sul Tonale, allo stesso modo come molti scrivono Ceresole Reale per un arrivo sul Nivolet.
Il Tonale sarebbe l'unica informazione nuova dell'articolo, che se fosse vera meriterebbe piu' di una mezza riga, invece di essere buttata li' a caso. Non la trovo molto attendibile.
Grazie per avere definito l'articolo come "non attendibile", davvero
Certo, leggere meglio l'introduzione degli articoli non sarebbe una cattiva idea, invece di emettere sentenze inappropriate
Potevo scrivere meglio quel pezzo sul Tonale, effettivamente, ma da quanto mi risulta non è ancora definito se l'arrivo sia Ponte di Legno oppure un po' più su. E no, non è buttata lì a caso.
cosa mi sarebbe sfuggito?
EDIT: Giusto per inciso, "Non la trovo molto attendibile." si riferisce all'informazione sul Tonale, non all'articolo. Senno avrei scritto non LO trovo molto attendibile.
Comunque, semantica o meno, la presenza del Tonale a me sembra plausibile per tre motivi.
1) se quella di Gavia e Mortirolo sarà la tappa regina ci vuole per forza una terza salita, per reputarla tale. Altrimenti io la considero ''monca'' e addirittura meno dura di Anterselva e Courmayeur.
2) Gavia da Lovere = 2500 m di dislivello, Mortirolo da Mazzo =1300 m di dislivello, falsopiano fino a Ponte = 300 m di dislivello. Totale 4100, non proprio i 5000 sbandierati da Vegni. Col Tonale sono 700 m in più, ci andiamo moooolto vicini.
3) per molto tempo si è parlato dell'inserimento del Tonale nella tappa, si pensava venisse affrontato prima del Gavia. Può essere che invece verrà affrontato a fine tappa. Anche per promuovere l'immagine della stazione sciistica presente in cima al passo. L' arrivo con la dicitura TONALE PONTE DI LEGNO è già stato presentato al Giro 2010.
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 17:20
da Walter_White
udra ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 16:30
Il corriere di Como parla di finale copia-incolla per la tappa del giro rispetto al Lombardia: le uniche differenze dovrebbero essere
la mancata scalata al Muro, affrontando la Colma quindi dopo il Ghisallo, e la re-introduzione del San Fermo.
Peccato
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 17:23
da lucks83
udra ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 16:30
Il corriere di Como parla di finale copia-incolla per la tappa del giro rispetto al Lombardia: le uniche differenze dovrebbero essere la mancata scalata al Muro, affrontando la Colma quindi dopo il Ghisallo, e la re-introduzione del San Fermo.
Andrebbe benissimo anche così. Forse pure troppo.
Cioè, giovedi tappa dura a pinerolo.
Venerdi arrivone in salita a lago serru'.
Sabato tappaccia valdostana.
Domenica in pratica Giro di Lombardia.
Lunedì riposo.
Martedi Gavia e Mortirolo (forse Tonale).
Mercoledi tappone ad Anterselva.
Vogliono ucciderli i corridori?
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 17:30
da il_panta
...e soprattutto vogliono far lavorare quei poveracci che il pomeriggio in teoria sono (siamo) pagati per farlo?
Così ci tengono sempre con lo streaming di nascosto!
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 17:31
da maurofacoltosi
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 17:23
udra ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 16:30
Il corriere di Como parla di finale copia-incolla per la tappa del giro rispetto al Lombardia: le uniche differenze dovrebbero essere la mancata scalata al Muro, affrontando la Colma quindi dopo il Ghisallo, e la re-introduzione del San Fermo.
Andrebbe benissimo anche così. Forse pure troppo.
Cioè, giovedi tappa dura a pinerolo.
Venerdi arrivone in salita a lago serru'.
Sabato tappaccia valdostana.
Domenica in pratica Giro di Lombardia.
Lunedì riposo.
Martedi Gavia e Mortirolo (forse Tonale).
Mercoledi tappone ad Anterselva.
Vogliono ucciderli i corridori?
Vorranno controbilanciare una prima parte di Giro decisamente "light"
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 17:34
da Eshnar
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 17:20
Eshnar ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 15:31
Basso ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 15:13
Grazie per avere definito l'articolo come "non attendibile", davvero
Certo, leggere meglio l'introduzione degli articoli non sarebbe una cattiva idea, invece di emettere sentenze inappropriate
Potevo scrivere meglio quel pezzo sul Tonale, effettivamente, ma da quanto mi risulta non è ancora definito se l'arrivo sia Ponte di Legno oppure un po' più su. E no, non è buttata lì a caso.
cosa mi sarebbe sfuggito?
EDIT: Giusto per inciso, "Non la trovo molto attendibile." si riferisce all'informazione sul Tonale, non all'articolo. Senno avrei scritto non LO trovo molto attendibile.
Comunque, semantica o meno, la presenza del Tonale a me sembra plausibile per tre motivi.
1) se quella di Gavia e Mortirolo sarà la tappa regina ci vuole per forza una terza salita, per reputarla tale. Altrimenti io la considero ''monca'' e addirittura meno dura di Anterselva e Courmayeur.
2) Gavia da Lovere = 2500 m di dislivello, Mortirolo da Mazzo =1300 m di dislivello, falsopiano fino a Ponte = 300 m di dislivello. Totale 4100, non proprio i 5000 sbandierati da Vegni. Col Tonale sono 700 m in più, ci andiamo moooolto vicini.
3) per molto tempo si è parlato dell'inserimento del Tonale nella tappa, si pensava venisse affrontato prima del Gavia. Può essere che invece verrà affrontato a fine tappa. Anche per promuovere l'immagine della stazione sciistica presente in cima al passo. L' arrivo con la dicitura TONALE PONTE DI LEGNO è già stato presentato al Giro 2010.
il Tonale ci puo' stare o meno, ma quel che dicevo e' che la sua menzione nell'articolo non sembrava indicare una informazione precisa (nel senso, non credo lo scrittore sappia se arrivano sul Tonale piuttosto che a Ponte di Legno centro piuttosto che in un parcheggio imprecisato a meta' strada) per cui non avrei dato troppa importanza a quella mezza riga. Come scritto dallo stesso Basso voci che dicevano che l'arrivo potrebbe essere piu' in alto di Ponte di Legno ce ne sono state, e non stavo contestando quello. Io contestavo il tuo "è scritto chiaramente che nella tappa di Ponte di Legno il traguardo sarà posto sul passo del Tonale".
Che poi Basso l'abbia interpretato come un "definisco questo articolo non attendibile"... cosa ci devo fare.
Entrando nel merito, comunque, non mi piacerebbe l'inserimento del Tonale, e credo anche che, se la tappa di Anterselva e' quella che si dice, non avrebbe nemmeno senso nell'economia del percorso.
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 17:39
da lucks83
il_panta ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 17:30
...e soprattutto vogliono far lavorare quei poveracci che il pomeriggio in teoria sono (siamo) pagati per farlo?
Così ci tengono sempre con lo streaming di nascosto!

Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 17:43
da lucks83
Eshnar ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 17:34
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 17:20
Eshnar ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 15:31
cosa mi sarebbe sfuggito?
EDIT: Giusto per inciso, "Non la trovo molto attendibile." si riferisce all'informazione sul Tonale, non all'articolo. Senno avrei scritto non LO trovo molto attendibile.
Comunque, semantica o meno, la presenza del Tonale a me sembra plausibile per tre motivi.
1) se quella di Gavia e Mortirolo sarà la tappa regina ci vuole per forza una terza salita, per reputarla tale. Altrimenti io la considero ''monca'' e addirittura meno dura di Anterselva e Courmayeur.
2) Gavia da Lovere = 2500 m di dislivello, Mortirolo da Mazzo =1300 m di dislivello, falsopiano fino a Ponte = 300 m di dislivello. Totale 4100, non proprio i 5000 sbandierati da Vegni. Col Tonale sono 700 m in più, ci andiamo moooolto vicini.
3) per molto tempo si è parlato dell'inserimento del Tonale nella tappa, si pensava venisse affrontato prima del Gavia. Può essere che invece verrà affrontato a fine tappa. Anche per promuovere l'immagine della stazione sciistica presente in cima al passo. L' arrivo con la dicitura TONALE PONTE DI LEGNO è già stato presentato al Giro 2010.
il Tonale ci puo' stare o meno, ma quel che dicevo e' che la sua menzione nell'articolo non sembrava indicare una informazione precisa (nel senso, non credo lo scrittore sappia se arrivano sul Tonale piuttosto che a Ponte di Legno centro piuttosto che in un parcheggio imprecisato a meta' strada) per cui non avrei dato troppa importanza a quella mezza riga. Come scritto dallo stesso Basso voci che dicevano che l'arrivo potrebbe essere piu' in alto di Ponte di Legno ce ne sono state, e non stavo contestando quello. Io contestavo il tuo "è scritto chiaramente che nella tappa di Ponte di Legno il traguardo sarà posto sul passo del Tonale".
Che poi Basso l'abbia interpretato come un "definisco questo articolo non attendibile"... cosa ci devo fare.
Entrando nel merito, comunque, non mi piacerebbe l'inserimento del Tonale, e credo anche che, se la tappa di Anterselva e' quella che si dice, non avrebbe nemmeno senso nell'economia del percorso.
''il traguardo è posto sul non complicatissimo passo del Tonale, in quel di Ponte di Legno, ma che dopo una simile accoppiata, certamente riserverà sorprese interessanti.''
Questa la frase dell'articolo. Se sia vero o no, non lo so.
Però è molto chiara, come frase...
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 17:47
da presa 2 del Montello
Camoscio madonita ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 15:53
presa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 18:34
Non lo chiedo neanche questa volta di procurare una copia, visto il flop della richiesta dell'altra settimana e le notizie non molto precise, ma nella prima pagina de "L'Eco del Chisone" c'è un nuovo articolo sul Giro 2019...se qualcuno passa da quelle parti ed entra in un bar per un caffè e riesce a scattare una foto...
E' stato un flop forzato visto che non vivo più in quelle zone da tre anni (non ti è arrivato il mp?). L'unico giornale locale che posso inviare adesso è il Tirreno con i suoi mille quesiti (cit.)
Si, Camoscio l'ho letto. Grazie lo stesso!