Pirata81 ha scritto: ↑lunedì 11 maggio 2020, 23:28
nunziol ha scritto: ↑lunedì 11 maggio 2020, 23:11
Su Dezan Sr però ho come dire,la sensazione che almeno negli ultimi anni ci mettesse poca verve o comunque faticasse a commentare gli sprint,almeno ho visto oggi la San sebastian 1998 di Casagrande,ma anche altri sprint,nemmeno li commentava "e vince X"
Però non avendo seguito appieno quel periodo non so
Bulbarelli ci sono cresciuto e sono legato. Una cosa che gli riconoscevo era l'essere senza peli sulla lingua e non limitarsi al compitino,non scontato per uno che divenne telecronista giovane e prese un'eredità pesante
Direi che per il grande Adriano Madonna di Campiglio fu un colpo al cuore come per tutti coloro che amavano Pantani.
Aveva la voce rotta quel giorno infame e credo che la rabbia e la tristezza per le vicende che travolsero il Pirata lo resero cinico e freddo nei confronti del ciclismo.
Però la vittoria di Casagrande che facevo come esempio fu 6 giorni dopo la vittoria di Pantani al Tour
Sicuramente avrebbe meritato di chiudere la carriera da commentatore in un altro periodo storico,lo ricordo pure io distrutto al MdC
Re: Marco Pantani.
Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 16:22
da Vinamo
Ciao, sapreste indicarmi il punto preciso in cui scattò Marco sul Mortirolo, su Google Maps?
Re: Marco Pantani.
Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 21:33
da kraus
Vinamo ha scritto: ↑venerdì 29 maggio 2020, 16:22
Ciao, sapreste indicarmi il punto preciso in cui scattò Marco sul Mortirolo, su Google Maps?
Sembrerebbe che sia in corrispondenza della Chiesa di San Matteo, nei pressi di Mazzo di Valtellina. Purtroppo non sono riuscito a localizzare la chiesa su Google Maps, ma ho trovato una foto:
Vedi anche qui e questa pagina, da cui è tratta la foto subito dopo il testo seguente:
"Il tratto più duro della salita del Mortirolo
Dopo circa 3 km una curva versa destra ci conduce fuori da un breve tratto nel bosco e dopo un centinaio di metri molto duri, sulla destra, scorgiamo la chiesa di San Matteo.
Consiglio: idratatevi bene e se siete credenti fate una preghierina, da qui la strada si impenna.
Il bosco si dirada ulteriormente e alcune curve conducono a un tratto in mezzo a un prato, uno dei più duri della salita. Per 500 metri non ci sono santi che tengano, la salita è durissima e non c’è ombra di tornanti per rifiatare. È qui che scattò Pantani nel 1994."
Re: Marco Pantani.
Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 10:01
da Brogno
Rivisto qualche giorno fa il Tour 2000 sino alla tappa di Hautacam.
Premesso che una cronosquadre di 70 chilometri e' un insulto alla logica, Marco nel 2000 aveva una gran bella pedalata, danzava ancora sui pedali e era abbastanza chiaramente ancora il piu forte in salita. Vedere quel Tour non fa altro che aumentare il rimpianto per quello che poteva essere e non e' stato.
Re: Marco Pantani.
Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 10:39
da pietro
26 anni fa la prima vittoria del Pirata
Re: Marco Pantani.
Inviato: martedì 30 giugno 2020, 0:07
da Pirata81
Spero che qualcuno stia vedendo lo speciale delle Iene in onda questa sera.
Re: Marco Pantani.
Inviato: martedì 30 giugno 2020, 9:27
da pietro
Pirata81 ha scritto: ↑martedì 30 giugno 2020, 0:07
Spero che qualcuno stia vedendo lo speciale delle Iene in onda questa sera.
Visto.
Re: Marco Pantani.
Inviato: martedì 30 giugno 2020, 10:14
da nino58
Pirata81 ha scritto: ↑martedì 30 giugno 2020, 0:07
Spero che qualcuno stia vedendo lo speciale delle Iene in onda questa sera.
Visto.
Mi ha inquietato l'atteggiamento dei tre medici del controllo di Campiglio, soprattutto del terzo intervistato.
Ma soprattutto le motivazioni attraverso le quali le varie istanze giudiziarie sancivano il "tutto va bene madama la marchesa".
Re: Marco Pantani.
Inviato: martedì 30 giugno 2020, 13:19
da nemecsek.
me è la solita vecchia replica...
però non ho trovato la dichiarazione dove Pregny ammetteva la saltuaria somministrazione del "così fan tutti"
eppure non me la sono sognata, pure Francini l'aveva stigmatizzata sulla sua pagina facebook...
approposito di Francini, ma come sta messo a dentatura, li mortè....
Re: Marco Pantani.
Inviato: martedì 30 giugno 2020, 13:34
da Pirata81
nemecsek. ha scritto: ↑martedì 30 giugno 2020, 13:19
me è la solita vecchia replica...
però non ho trovato la dichiarazione dove Pregny ammetteva la saltuaria somministrazione del "così fan tutti"
eppure non me la sono sognata, pure Francini l'aveva stigmatizzata sulla sua pagina facebook...
approposito di Francini, ma come sta messo a dentatura, li mortè....
Ti sfuggono i punti importanti della questione come sempre.
Non è una novità,ragazzo della via Paal (cit).
Inutile stare a discutere ancora della variazione fisiologicamente impossibile delle piastrine tra il controllo di Mdc e quello di Imola o delle numerose ed evidenti incongruenze nella ricostruzione della morte del Pirata.
Re: Marco Pantani.
Inviato: martedì 30 giugno 2020, 14:37
da pietro
Tra tutte le cose, mi ha fatto ridere e anche riflettere l'intervista a Savoldelli nella quale il falco dice che è molto difficile che Pantani avesse 53 di ematocrito soprattutto essendosi controllato la sera prima.
Dice che se fosse stato fuori dai limiti avrebbe tranquillamente potuto rientrarci con una flebo di acqua e sale e che non farlo sarebbe stato come a passare a 130 all'ora davanti ad un autovelox sperando che non funzioni.
Re: Marco Pantani.
Inviato: mercoledì 1 luglio 2020, 12:28
da Winter
Quel giorno un altro corridore...aveva 50.9...
Anche mabuse aveva un suo protocollo per togliere 5 punti
Re: Marco Pantani.
Inviato: mercoledì 1 luglio 2020, 14:01
da Bitossi
Però, scusate, nel programma dell’altra sera c’era qualcosa di nuovo?
A me sembra di aver visto le stesse cose degli ultimi anni, ma va detto che ho girato per sbaglio quando il programma era già iniziato (non lo sapevo; non guardo Mediaset, e quasi niente la RAI). Quindi era semplicemente una replica?
In ogni caso, si conferma la loffiaggine di alcuni personaggi (magari è solo l’italiano medio, sia pur relativo a fatti di 15/20 anni fa, quando pensavo le cose andassero leggermente meglio... ); assodato che a Campiglio era successo qualcosa di gravemente scorretto da tutti i punti di vista (e grazie al ciufolo, non lo sapevamo; anzi direi che si può tranquillamente usare l’imperituro slogan “E chi non lo capisce è un...” ), rimane fortemente distonica e irrazionale la scena complessiva della morte, sia in senso ufficiale sia in versioni eventualmente alternative.
La storia del lavandino poi... cioè, che cosa bisognerebbe pensare? Che ci sia stato un successivo intervento esterno pesantissimo, stavolta non imputabile solo a scarsa professionalità, per alterare una scena magari solo esito di una rapina? Boh...
(e comunque, il lavandino che minkia c’entrerebbe? “Cominciamo a fare un po’ di ordine, che qui c’è troppo casino, e magari usiamo la cocaina per riagganciarlo alla parete, sennò chi lo sente il padrone...”, Zalone style? )
La scena del tanatologo senza termometro poi (già visto decine di volte), ha sempre il potere di buttarmi nello sconforto più totale.
PS: ah, una cosa che nessuno si è chiesto. Ma un lavandino estirpato dalla parete non dovrebbe far correre fiumi di acqua?
Re: Marco Pantani.
Inviato: mercoledì 1 luglio 2020, 15:35
da Maìno della Spinetta
Bitossi ha scritto: ↑mercoledì 1 luglio 2020, 14:01
Però, scusate, nel programma dell’altra sera c’era qualcosa di nuovo?
A me sembra di aver visto le stesse cose degli ultimi anni, ma va detto che ho girato per sbaglio quando il programma era già iniziato (non lo sapevo; non guardo Mediaset, e quasi niente la RAI). Quindi era semplicemente una replica?
In ogni caso, si conferma la loffiaggine di alcuni personaggi (magari è solo l’italiano medio, sia pur relativo a fatti di 15/20 anni fa, quando pensavo le cose andassero leggermente meglio... ); assodato che a Campiglio era successo qualcosa di gravemente scorretto da tutti i punti di vista (e grazie al ciufolo, non lo sapevamo; anzi direi che si può tranquillamente usare l’imperituro slogan “E chi non lo capisce è un...” ), rimane fortemente distonica e irrazionale la scena complessiva della morte, sia in senso ufficiale sia in versioni eventualmente alternative.
La storia del lavandino poi... cioè, che cosa bisognerebbe pensare? Che ci sia stato un successivo intervento esterno pesantissimo, stavolta non imputabile solo a scarsa professionalità, per alterare una scena magari solo esito di una rapina? Boh...
(e comunque, il lavandino che minkia c’entrerebbe? “Cominciamo a fare un po’ di ordine, che qui c’è troppo casino, e magari usiamo la cocaina per riagganciarlo alla parete, sennò chi lo sente il padrone...”, Zalone style? )
La scena del tanatologo senza termometro poi (già visto decine di volte), ha sempre il potere di buttarmi nello sconforto più totale.
PS: ah, una cosa che nessuno si è chiesto. Ma un lavandino estirpato dalla parete non dovrebbe far correre fiumi di acqua?
Non se la persona che lo ha fatto è il custode che cerca i soldi e chiude il rubinetto sotto
Re: Marco Pantani.
Inviato: mercoledì 1 luglio 2020, 17:09
da Bitossi
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 1 luglio 2020, 15:35
Non se la peersona che lo ha fatto è il custode che cerca i soldi e chiude il rubinetto sotto
Eh, appunto. Quello che mi chiedevo è perché nessuno ha fatto una deduzione così semplice.
Perché la cosa vorrebbe dire chiaramente che c'era stata una messa in scena, magari anche solo di basso profilo, che vedeva coinvolto qualcuno dei "loffi" intervistati...
In ogni caso, se fosse vera la circostanza, perché rimetterlo a posto?
"Azz, non eravamo d'accordo così, ma vabbè, te lo risistemo, e ringrazia il cielo che sono un amico e non ti faccio manco pagare la fattura..."???
EDIT: mi do la risposta da solo. Proprio perché non c'era acqua in giro, la cosa sarebbe stata troppo assurda (Pantani che va a chiudere le saracinesche per poter distruggere meglio la stanza, senza bagnarsi... ), e quindi un ripensamento. Sarà stato un veloce muratore bergamasco?
Re: Marco Pantani.
Inviato: mercoledì 1 luglio 2020, 18:41
da Subsonico
Io non avevo mai guardato questi documentari, e al di là dei contenuti più interessanti del previsto (ho apprezzato che si sia parlato molto nella prima parte della carriera di Pantani, anche se ho il sospetto che l'allungamento della prima parte fosse voluto per andare fuori dalla fascia protetta quando si sono mostrate le evitabilissime immagini crude del cadavere...) mi è balzata all'occhio una sinistra similitudine.
L'albergo in cui Pantani alloggiava a Madonna di Campiglio si chiamava Hotel Touring. A Rimini, negli ultimi giorni alloggiava nel Residence le Rose, ma il posto in cui andava a drogarsi era sempre l'Hotel Touring. Mi viene difficile pensare che di fronte all'insegna di tale albergo non gli si potesse generare, anche solo istintivamente, un'associazione di idee, da un luogo della decadenza all'altro.
E boh, lo so che può sembrare sporca retorica da quattro soldi, ma è una similitudine che mi incupisce alquanto.
Re: Marco Pantani.
Inviato: mercoledì 1 luglio 2020, 18:52
da Skyscrapers
Ma, a proposito di hotel, si sa cosa ci facesse di preciso Pantani in quel residence?
Re: Marco Pantani.
Inviato: mercoledì 1 luglio 2020, 20:48
da Winter
nemecsek. ha scritto: ↑martedì 30 giugno 2020, 13:19
me è la solita vecchia replica...
però non ho trovato la dichiarazione dove Pregny ammetteva la saltuaria somministrazione del "così fan tutti"
eppure non me la sono sognata, pure Francini l'aveva stigmatizzata sulla sua pagina facebook...
approposito di Francini, ma come sta messo a dentatura, li mortè....
Be' ma a fine giugno cosa ti aspetti..uno sgub?
Si è vero lo facevano tutti
Il problema è perché l ematocrito era cosi alto (e non l'emoglobina ..)
Visto che si testavano con la centrifuga..
E potevano far scendere l'ematocrito ..
Re: Marco Pantani.
Inviato: venerdì 3 luglio 2020, 13:11
da nemecsek.
Bitossi ha scritto: ↑mercoledì 1 luglio 2020, 14:01
Però, scusate, nel programma dell’altra sera c’era qualcosa di nuovo?
A me sembra di aver visto le stesse cose degli ultimi anni, ma va detto che ho girato per sbaglio quando il programma era già iniziato (non lo sapevo; non guardo Mediaset, e quasi niente la RAI). Quindi era semplicemente una replica?
In ogni caso, si conferma la loffiaggine di alcuni personaggi
Il programma è tendenzioso, che aggiungere?
E' chiaro che per sostenere alcune tesi su Rimini si vada a ravanare nella loffiaggine.
Però, caro Bitossi, io me chiedo.. a Campiglio sono andati a controllà tutti i attori, i medici, Geremiasse fino ai cugini de terzo grado...tutti meno uno...
Qualcosa sarà pure andata storta, certo che fra tutti gli attori della vicenda la figura meno approfondita è proprio il protagonista, la vittima, il capro espiatorio.
Te controlli a inizio giro ad Agrigento e poi stai apposto, l’ematocrito può solo scendere.
No, non funzionava così, lo sappiamo bene.
Stiamo parlando di un atleta con sbalzi di ematocrito, sarà lecito, ragionevole, logico domandarsi se tale atleta facesse uso di doping ematico, in quale misura, con quale frequenza, e ancora, se si, se ne abbia fatto uso nei giorni immediatamente precedenti al controllo di Campiglio?
Se la funzionalità della produzione di epo endogena fosse fisiologicamente regolare o falsata da massicce dosi di epo esogena, come si chiese il Professor Cartasegna durante il ricovero del 1995 al CTO di Torino?
C’è una perizia ematica agli atti del processo di Forlì, tanto per aggiungere qualche dato oggettivo.
Ma su effetto rebbaund e paradossi farmacologici ci eravamo già picchiati tempo fa....
Re: Marco Pantani.
Inviato: venerdì 3 luglio 2020, 14:14
da nino58
Però non è di doping di cui vorremmo discutere (su quello ci siamo detti tutto sia qui che nell'apposita sezione) ma di un crimine premeditato (anzi due) che ha utilizzato l'antidoping per fini di arricchimento illegale.
Continuare a parlare di doping significa non voler parlare di questo.
Re: Marco Pantani.
Inviato: venerdì 3 luglio 2020, 14:33
da Bitossi
nemecsek. ha scritto: ↑venerdì 3 luglio 2020, 13:11
Bitossi ha scritto: ↑mercoledì 1 luglio 2020, 14:01
Però, scusate, nel programma dell’altra sera c’era qualcosa di nuovo?
A me sembra di aver visto le stesse cose degli ultimi anni, ma va detto che ho girato per sbaglio quando il programma era già iniziato (non lo sapevo; non guardo Mediaset, e quasi niente la RAI). Quindi era semplicemente una replica?
In ogni caso, si conferma la loffiaggine di alcuni personaggi
Il programma è tendenzioso, che aggiungere?
E' chiaro che per sostenere alcune tesi su Rimini si vada a ravanare nella loffiaggine.
Però, caro Bitossi, io me chiedo.. a Campiglio sono andati a controllà tutti i attori, i medici, Geremiasse fino ai cugini de terzo grado...tutti meno uno...
Qualcosa sarà pure andata storta, certo che fra tutti gli attori della vicenda la figura meno approfondita è proprio il protagonista, la vittima, il capro espiatorio.
Te controlli a inizio giro ad Agrigento e poi stai apposto, l’ematocrito può solo scendere.
No, non funzionava così, lo sappiamo bene.
Stiamo parlando di un atleta con sbalzi di ematocrito, sarà lecito, ragionevole, logico domandarsi se tale atleta facesse uso di doping ematico, in quale misura, con quale frequenza, e ancora, se si, se ne abbia fatto uso nei giorni immediatamente precedenti al controllo di Campiglio?
Se la funzionalità della produzione di epo endogena fosse fisiologicamente regolare o falsata da massicce dosi di epo esogena, come si chiese il Professor Cartasegna durante il ricovero del 1995 al CTO di Torino?
C’è una perizia ematica agli atti del processo di Forlì, tanto per aggiungere qualche dato oggettivo.
Ma su effetto rebbaund e paradossi farmacologici ci eravamo già picchiati tempo fa....
No, dai, nem, qualcosa di fortemente distonico io lo trovo nella storia di Rimini (arrivo pure a pensare che tre persone che abbiano visto il lavandino a terra si siano sbagliate, anche se tre... so’ ttante* - vedi nota a piè di pagina ), ma a Madonna la fregatura è chiara, suvvia.
Stai esagerando? (UCI) La camorra va in bancarotta? (Camorra) Una Santa Alleanza? (disinformazione.it ). Qualunque sia l’origine, a me e ormai a quasi tutti il complotto - mini o mega che fosse - è chiaro. A meno che non si voglia pensare che Pantani ed il suo entourage fossero una manica di babbei, e tralasciando pure tutte le prove scientifiche successive, e le reticenze degli intervistati. Anche se si invoca il rasoio di Occam, abbiamo già visto che a conti fatti ci sta più un’ipotesi di fregatura (ne succedono, ogni giorno ed in ogni campo) rispetto ad una babbeaggine collettiva e diffusa (che di solito non succede, vedi pure le risultanze delle analisi degli altri, lo stesso giorno, e la sicura esperienza di Pantani ed altri nel campo).
Di sicuro poi, senza Campiglio non ci sarebbe stata Rimini, con quasi totale certezza.
E veniamo all’asterisco: ragionando ancora un attimino sul lavandino, e visto che se ben ricordo anche il portiere di turno dice di averlo notato a terra, si può ulteriormente raffinare un’ipotesi, sempre subordinata a quella che i testimoni abbiano visto bene: o il portiere è un ciula di proporzioni gigantesche (dicendo di aver visto il lavandino a terra, si espone alla domanda che io avrei fatto: “E perché dal muro non usciva acqua?” - ma che stranamente nessuno ha fatto), oppure non c’entra niente pure lui, che sarebbe stato il primo indiziato (insieme ad altro personale del residence) di manomissione.
Lascio a chi ne ha voglia la raffinazione dell’ipotesi...
(che comunque non potrebbe essere tanto diversa da questa, anche temporalmente: chiudo l’acqua perché so già che staccherò il lavandino, poi dopo che il cadavere è stato ritrovato, realizzo, o vengo avvertito da qualcuno più furbo di me, che l’idea che un suicida vada a chiudere l’acqua prima di “spaccare” tutto, per non fare troppi danni alla moquette, suonerebbe leggermente assurda, e vado a risistemarlo facendomi aiutare da Checco Zalone... )
(però mi chiedo, ma proprio nessuno ha avuto voglia di indagare, anche anni dopo e nel tempo libero, sulle conseguenze logiche di quanto sostengono i primi intervenuti? )
Re: Marco Pantani.
Inviato: venerdì 3 luglio 2020, 17:28
da nino58
Bitossi ha scritto: ↑venerdì 3 luglio 2020, 14:33
(però mi chiedo, ma proprio nessuno ha avuto voglia di indagare, anche anni dopo e nel tempo libero, sulle conseguenze logiche di quanto sostengono i primi intervenuti? )
Pare di no.
E ne basterebbe davvero uno solo.
Ma temo che su questo la solidarietà di categoria prevalga su tutto, altro che zuccate alla Palamara, Cantone e Di Matteo.
Lascio a chi ne ha voglia la raffinazione dell’ipotesi...
.
Dovrei riguardare i fotogrammi del video ma non me la sento di rischiare di rivedere le orribili immagini della dentatura di Francini....
Però ricordo bene che quel lavandino ha uno scarico cromato a vista... quel lavandino non è mai stato staccato dal muro, perlomeno non nelle ore precedenti al video.. che se dio non esiste e un idraulico alla domenica pure, figuramose al sabato sera....
Io mi guadagno da vivere riparando le cose rotte; non hai idea di come le persone traslino il nome delle cose... quante chiamate fuorvianti... il boiler elettrico diventa una caldaia, il ventilconvettore una stufa, il rubinetto una vasca..
Il "lavandino " poteva essere la colonna in ceramica che cela appunto il sifone di scarico, asportabile senza danneggiare le adduzioni idriche, opuure, più improbabile, non ricordo di averlo visto e sarebbe stato ingombrante, il mobiletto bagno intorno al lavabo.
Dunque è stato visto, notato, rilevato un qualche oggetto riconducibile al bagno, all'acqua, al lavandino, che però certamente non era il lavandino.
Re: Marco Pantani.
Inviato: lunedì 6 luglio 2020, 12:26
da el_condor
Io ho ammirato molto Marco Pantani (siamo stati all'Alpe di Huez in contatto con la sua famiglia).
1. Su campiglio tutto è stato detto. Non ho ancora sentito una spiegazione logica che spiega un ematocrito sopra la norma (si sapeva che i primi 10 sarebbero stati controllati) e anche sui test di Imola la situazione non è chiara.
Continuo a pensare che Marco sia stato trattato ingiustamente e continuo a ritenerlo un grandissimo ma non so cosa pensare del fatto che nel 1998 lui, come vari altri sia risultato, a posteriori, positivo all'Epo..
Se sbaglio, mi scuso ..
Re: Marco Pantani.
Inviato: lunedì 6 luglio 2020, 12:30
da pietro
el_condor ha scritto: ↑lunedì 6 luglio 2020, 12:26
Io ho ammirato molto Marco Pantani (siamo stati all'Alpe di Huez in contatto con la sua famiglia).
1. Su campiglio tutto è stato detto. Non ho ancora sentito una spiegazione logica che spiega un ematocrito sopra la norma (si sapeva che i primi 10 sarebbero stati controllati) e anche sui test di Imola la situazione non è chiara.
Continuo a pensare che Marco sia stato trattato ingiustamente e continuo a ritenerlo un grandissimo ma non so cosa pensare del fatto che nel 1998 lui, come vari altri sia risultato, a posteriori, positivo all'Epo..
Se sbaglio, mi scuso ..
Pantani faceva uso di doping, esattamente come gli altri corridori di quel periodo.
Tuttavia sono convintissimo che a Campiglio l'abbiano fregato.
Re: Marco Pantani.
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 14:55
da Pirata81
Bella trasmissione con Domenico Ciolfi,regista del film in prossima uscita "Il caso Pantani. L'omicidio di un Campione" e con interventi di Beppe Conti,Francesco Ceniti,Davide Cassani,Marco Velo,Roberto Conti e Moreno Lotti detto Jumbo (amico del Pirata).
el_condor ha scritto: ↑lunedì 6 luglio 2020, 12:26
Io ho ammirato molto Marco Pantani (siamo stati all'Alpe di Huez in contatto con la sua famiglia).
1. Su campiglio tutto è stato detto. Non ho ancora sentito una spiegazione logica che spiega un ematocrito sopra la norma (si sapeva che i primi 10 sarebbero stati controllati) e anche sui test di Imola la situazione non è chiara.
Continuo a pensare che Marco sia stato trattato ingiustamente e continuo a ritenerlo un grandissimo ma non so cosa pensare del fatto che nel 1998 lui, come vari altri sia risultato, a posteriori, positivo all'Epo..
Se sbaglio, mi scuso ..
Pantani faceva uso di doping, esattamente come gli altri corridori di quel periodo.
Tuttavia sono convintissimo che a Campiglio l'abbiano fregato.
Si,ma chi e perché ?
E non raccontatemi la balla delle scommesse clandestine: Marco era il super favorito e i bookmakers quando vince il favorito sono contenti.
Altrimenti sarebbero dei cialtroni unici. E dei cialtroni unici non mettono su un complotto così complicato che coinvolge così tanta gente.
Re: Marco Pantani.
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 15:14
da barrylyndon
Mah..io ho sempre avuto l'impressione che gliela abbiano fatta pagare cara..per la sua presa di posizione durante quel Giro, contro il Coni e gli ennesimi controlli ematici.
L'abbiano voluto tenere a cuccia.
Forse anche perche' l'anno prima era stato graziato..
Questa e' la mia impressione..lo era anche all'epoca dell'episodio.
Re: Marco Pantani.
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 15:21
da Cthulhu
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 15:14
Mah..io ho sempre avuto l'impressione che gliela abbiano fatta pagare cara..per la sua presa di posizione durante quel Giro, contro il Coni e gli ennesimi controlli ematici.
L'abbiano voluto tenere a cuccia.
Forse anche perche' l'anno prima era stato graziato..
Questa e' la mia impressione..lo era anche all'epoca dell'episodio.
ma dai...il povero Marco brontolava nella miglior tradizione del ciclismo alla Bartali. Nulla di che, roba innocua. Anche perché non è che fosse una cima.
Secondo te il CONI ( una specie di entità astratta tipo la Spectre, sembrerebbe ) mette nel mezzo ispettori, dottori, infermieri etc, tutti complici ( e tutti omertosi ancora dopo più di 20 anni ) perché uno si lamenta che ci sono pochi arrivi in salita ?
Capisco il tifo e l'amarezza, ma queste sono favole.
Re: Marco Pantani.
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 15:26
da barrylyndon
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 15:21
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 15:14
Mah..io ho sempre avuto l'impressione che gliela abbiano fatta pagare cara..per la sua presa di posizione durante quel Giro, contro il Coni e gli ennesimi controlli ematici.
L'abbiano voluto tenere a cuccia.
Forse anche perche' l'anno prima era stato graziato..
Questa e' la mia impressione..lo era anche all'epoca dell'episodio.
ma dai...il povero Marco brontolava nella miglior tradizione del ciclismo alla Bartali. Nulla di che, roba innocua. Anche perché non è che fosse una cima.
Secondo te il CONI ( una specie di entità astratta tipo la Spectre, sembrerebbe ) mette nel mezzo ispettori, dottori, infermieri etc, tutti complici ( e tutti omertosi ancora dopo più di 20 anni ) perché uno si lamenta che ci sono pochi arrivi in salita ?
Capisco il tifo e l'amarezza, ma queste sono favole.
Brontolava?guarda che si e' fatto portavoce di una protesta generale di tutto il gruppo.Tranne la Mapei, con la quale ha avuto da ridire in un famoso confronto con Tafi al Processo.
Si vede che non hai seguito la vicenda.
Re: Marco Pantani.
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 15:27
da chinaski89
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 15:21
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 15:14
Mah..io ho sempre avuto l'impressione che gliela abbiano fatta pagare cara..per la sua presa di posizione durante quel Giro, contro il Coni e gli ennesimi controlli ematici.
L'abbiano voluto tenere a cuccia.
Forse anche perche' l'anno prima era stato graziato..
Questa e' la mia impressione..lo era anche all'epoca dell'episodio.
ma dai...il povero Marco brontolava nella miglior tradizione del ciclismo alla Bartali. Nulla di che, roba innocua. Anche perché non è che fosse una cima.
Secondo te il CONI ( una specie di entità astratta tipo la Spectre, sembrerebbe ) mette nel mezzo ispettori, dottori, infermieri etc, tutti complici ( e tutti omertosi ancora dopo più di 20 anni ) perché uno si lamenta che ci sono pochi arrivi in salita ?
Capisco il tifo e l'amarezza, ma queste sono favole.
Io concordo con te, ma barry parla delle prese di posizione contro le misure antidoping del periodo. Non delle polemiche sugli arrivi in salita.
Il mio pensiero è che non ci sia nessun complotto, ma che in questi casi chi cade sia stato sempre o quasi in qualche modo "fregato"
Perlomeno moralmente va
Lui poi era un dio e si sa che quando uno è un dio e cade nella polvere, ci si accanisce con molta più cattiveria che per un caduto normale. Lui poi era fragile ed è finita come è finita
Re: Marco Pantani.
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 15:30
da barrylyndon
Io non ero tifoso di Pantani, puntualizzo.
Ma lo ammiravo,come si poteva non ammirarlo?
Ma che a Madonna di Campiglio sia successo qualcosa di anomalo mi sembra fin troppo limpido.
Una vicenda che ha avuto il prologo, probabilmente deciso,un anno prima a Lugano.
Re: Marco Pantani.
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 16:56
da nino58
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 15:27
Lui poi era un dio e si sa che quando uno è un dio e cade nella polvere, ci si accanisce con molta più cattiveria che per un caduto normale. Lui poi era fragile ed è finita come è finita
Non è che è finita come è finita perchè era fragile ma perchè è stato assassinato.
Re: Marco Pantani.
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 18:15
da chinaski89
nino58 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 16:56
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 15:27
Lui poi era un dio e si sa che quando uno è un dio e cade nella polvere, ci si accanisce con molta più cattiveria che per un caduto normale. Lui poi era fragile ed è finita come è finita
Non è che è finita come è finita perchè era fragile ma perchè è stato assassinato.
Intendevo per il tunnel in cui è finito dopo, tunnel che comunque sia andata l'ha portato alla fine
Re: Marco Pantani.
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 19:16
da nino58
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 18:15
nino58 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 16:56
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 15:27
Lui poi era un dio e si sa che quando uno è un dio e cade nella polvere, ci si accanisce con molta più cattiveria che per un caduto normale. Lui poi era fragile ed è finita come è finita
Non è che è finita come è finita perchè era fragile ma perchè è stato assassinato.
Intendevo per il tunnel in cui è finito dopo, tunnel che comunque sia andata l'ha portato alla fine
Purtroppo sì,
Re: Marco Pantani.
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 19:28
da Gimbatbu
Il fatto che il residence dove fu rinvenuto il cadavere sia stato abbattuto e ricostruito mi lascia veramente perplesso. Non era una costruzione vecchia, perché?
Re: Marco Pantani.
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 19:32
da Gimbatbu
E non è assolutamente vero che i bookmakers siano contenti se vince il favorito. Esattamente il contrario. Con il ritiro di Pantani so sono tenuti in tasca pressoché l'intero monte scommesse.
Re: Marco Pantani.
Inviato: martedì 8 settembre 2020, 15:50
da Maìno della Spinetta
Re: Marco Pantani.
Inviato: martedì 8 settembre 2020, 16:17
da Strong
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 19:28
Il fatto che il residence dove fu rinvenuto il cadavere sia stato abbattuto e ricostruito mi lascia veramente perplesso. Non era una costruzione vecchia, perché?
non credo che, dopo quanto accaduto, ci fosse la fila per prenotare camere in quella struttura
Re: Marco Pantani.
Inviato: martedì 8 settembre 2020, 17:27
da Gimbatbu
Strong ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 16:17
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 19:28
Il fatto che il residence dove fu rinvenuto il cadavere sia stato abbattuto e ricostruito mi lascia veramente perplesso. Non era una costruzione vecchia, perché?
non credo che, dopo quanto accaduto, ci fosse la fila per prenotare camere in quella struttura
La gente prenota anni prima le stanze dove sono morti personaggi famosi. Non credo proprio che il problema fosse questo.
Re: Marco Pantani.
Inviato: martedì 8 settembre 2020, 17:45
da Strong
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 17:27
Strong ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 16:17
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 19:28
Il fatto che il residence dove fu rinvenuto il cadavere sia stato abbattuto e ricostruito mi lascia veramente perplesso. Non era una costruzione vecchia, perché?
non credo che, dopo quanto accaduto, ci fosse la fila per prenotare camere in quella struttura
La gente prenota anni prima le stanze dove sono morti personaggi famosi. Non credo proprio che il problema fosse questo.
Non siamo in America e pantani non è Elvis o m. Jackson
Dubito che una famigliola con bambini non veda l’ora di farsi una bella settimana di mare in quella
Stanza
Re: Marco Pantani.
Inviato: martedì 8 settembre 2020, 18:36
da Gimbatbu
Strong ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 17:45
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 17:27
Strong ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 16:17
non credo che, dopo quanto accaduto, ci fosse la fila per prenotare camere in quella struttura
La gente prenota anni prima le stanze dove sono morti personaggi famosi. Non credo proprio che il problema fosse questo.
Non siamo in America e pantani non è Elvis o m. Jackson
Dubito che una famigliola con bambini non veda l’ora di farsi una bella settimana di mare in quella
Stanza
E c' era bisogno di buttare completamente giù una costruzione semi nuova? Bastava cambiare nome, un palazzo costa dai 5 ai 10 milioni di euro, evidentemente ne avevano da scialare.
Re: Marco Pantani.
Inviato: martedì 8 settembre 2020, 21:10
da FRANCESCO1980
pietro ha scritto: ↑giovedì 4 giugno 2020, 10:39
26 anni fa la prima vittoria del Pirata
nel 1998 avrebbe potuto fare Tris con la Vuelta dopo Giro e Tour ! ! !
Voi dite di no? ? ?
Re: Marco Pantani.
Inviato: martedì 8 settembre 2020, 21:50
da Pirata81
FRANCESCO1980 ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 21:10
pietro ha scritto: ↑giovedì 4 giugno 2020, 10:39
26 anni fa la prima vittoria del Pirata
nel 1998 avrebbe potuto fare Tris con la Vuelta dopo Giro e Tour ! ! !
Voi dite di no? ? ?
Sarebbe stato bello vederlo mazzuolare il primo Armstrong post cura ma a quanto mi ricordo sarebbe dovuto andare alla Vuelta dopo il bis al Giro nel 1999.
Per il 1998 aveva già fatto il massimo.
Re: Marco Pantani.
Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 21:24
da cauz.
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 19:28
Il fatto che il residence dove fu rinvenuto il cadavere sia stato abbattuto e ricostruito mi lascia veramente perplesso. Non era una costruzione vecchia, perché?
la speculazione edilizia in italia muove le montagne e non guarda in faccia a nessuno.
se sono pronti a buttar giù persino lo stadio di san siro, figuriamoci un piccolo residence di rimini.
Re: Marco Pantani.
Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 21:56
da Cthulhu
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 19:32
E non è assolutamente vero che i bookmakers siano contenti se vince il favorito. Esattamente il contrario. Con il ritiro di Pantani so sono tenuti in tasca pressoché l'intero monte scommesse.
Parli con uno che ha lo zio che ha fatto il bookmaker all'ippodromo per 40 anni. Lasciati dire che hai detto uno sfondone.
Basta anche un minimo di logica: i favoriti vincono spesso, se uno ci rimettesse quando vincono non sarebbe un buon affare.
Re: Marco Pantani.
Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 22:00
da aitutaki1
cauz. ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 21:24
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 19:28
Il fatto che il residence dove fu rinvenuto il cadavere sia stato abbattuto e ricostruito mi lascia veramente perplesso. Non era una costruzione vecchia, perché?
la speculazione edilizia in italia muove le montagne e non guarda in faccia a nessuno.
se sono pronti a buttar giù persino lo stadio di san siro, figuriamoci un piccolo residence di rimini.
Guarda che l' ammodernamento delle strutture alberghiere è la normalità. le esigenze della potenziale clientela cambiano, e con loro dimensioni e il numero delle camere. E a volte per un intero edificio è persino più economico ricostruire che ristrutturare, cambiano anche le esigenze di sicurezza e le normative.
Non stiamo parlando della valle dei templi di Agrigento.
Re: Marco Pantani.
Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 22:05
da Cthulhu
nino58 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 16:56
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 15:27
Lui poi era un dio e si sa che quando uno è un dio e cade nella polvere, ci si accanisce con molta più cattiveria che per un caduto normale. Lui poi era fragile ed è finita come è finita
Non è che è finita come è finita perchè era fragile ma perchè è stato assassinato.
E da chi?
Re: Marco Pantani.
Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 22:08
da Pirata81
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 22:05
nino58 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 16:56
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 15:27
Lui poi era un dio e si sa che quando uno è un dio e cade nella polvere, ci si accanisce con molta più cattiveria che per un caduto normale. Lui poi era fragile ed è finita come è finita
Non è che è finita come è finita perchè era fragile ma perchè è stato assassinato.
E da chi?
Dai tizi che gli hanno fatto ingerire a forza l'acqua in cui avevano disciolto la cocaina. C'era una bottiglia di vetro vicino al letto con delle evidenti impronte che però non vennero mai rilevate.
Re: Marco Pantani.
Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 22:21
da Cthulhu
Pirata81 ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 22:08
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 22:05
nino58 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 16:56
Non è che è finita come è finita perchè era fragile ma perchè è stato assassinato.
E da chi?
Dai tizi che gli hanno fatto ingerire a forza l'acqua in cui avevano disciolto la cocaina. C'era una bottiglia di vetro vicino al letto con delle evidenti impronte che però non vennero mai rilevate.
Ah beh, se c'era una bottiglia di vetro vicino al letto non parlo più. Una prova schiacciante.