Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: sabato 25 gennaio 2020, 15:49
Pessima idea accentrare tutto l'onere su un soggetto solo, e per di più una persona fisica.
pure per la prima in realtà. Nella categoria Professional in quanti pagano per correre?
Vedendo le squadre nostrane non tantissimi , meno di dieciTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 gennaio 2020, 17:47
pure per la prima in realtà. Nella categoria Professional in quanti pagano per correre?
Mah, io penso esattamente al contrario. Come dice Winter, tutti i development team legati a formazioni WT portano l'identico nome della formazione madre con in più la dicitura "development" o Academy" o qualcos'altro di simile. Accade per Sunweb, Jumbo, CCC, NTT, Israel, UAE...
Allora il problema non è la categoria Continental...Winter ha scritto: ↑mercoledì 29 gennaio 2020, 7:53Vedendo le squadre nostrane non tantissimi , meno di dieciTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 gennaio 2020, 17:47
pure per la prima in realtà. Nella categoria Professional in quanti pagano per correre?
E ha preso tecnici di esperienza WT e personale con un buon curriculum.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 29 gennaio 2020, 11:46
In questo caso, se ho capito bene, il signor Monti si è proposto a Lefevere -che non aveva il denaro per rifare il suo Dev. Team- dicendo che sponsor e soldi per creare la squadra di sviluppo li avrebbe trovati lui.
Sono andato a sbirciare un pò sul suo profilo facebook e devo dire che Basso ha perfettamente ragione. A questo punto non riesco a capire come abbiano fatto a fidarsi di questo personaggio Lefevere e i tecnici che ha ingaggiato...Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 30 gennaio 2020, 13:46 Purtroppo questo tizio ha perso completamente il controllo
Che poi cioe'...c'erano gia' altri team che potrebbero servire come vivaio, vai dalla Colpack e sei gia' a posto in pratica.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 30 gennaio 2020, 14:52Sono andato a sbirciare un pò sul suo profilo facebook e devo dire che Basso ha perfettamente ragione. A questo punto non riesco a capire come abbiano fatto a fidarsi di questo personaggio Lefevere e i tecnici che ha ingaggiato...Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 30 gennaio 2020, 13:46 Purtroppo questo tizio ha perso completamente il controllo
Un imprenditore, coinvolto in qualche sponsorizzazione minore, che ama apparire sui social affiancandosi a personaggi famosi (e con una candidatura, poi risultata perdente, come sindaco del proprio comune)
Vicenda assurda, ma come è possibile che una vecchia volpe come Lefevere sia stato dietro a questo personaggio?Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 30 gennaio 2020, 13:46 Purtroppo questo tizio ha perso completamente il controllo
Scirea, Mariuzzo. Meccanici e massaggiatori ex WTudra ha scritto: ↑giovedì 30 gennaio 2020, 21:04 La cosa che mi lascia perplesso è il battaglione da guerra che hanno per una squadra continental: Belli, Zanatta, Corsetti, mezza liquigas nello staff.
Mi viene il dubbio che il signor Monti (di cui non conosco neanche la professione) si sia fatto consigliare male, o che quanto meno la colpa sia condivisa con altri
La figura di Magrini ad esempio mi ha sempre lasciato perplesso nel ruolo di team manager, che competenze ha da questo punto di vista? Ha fatto il ds, ma si tratta di altra cosa.
Su questo punto concordo in pieno....Basso ha scritto: ↑giovedì 30 gennaio 2020, 17:17 Una volta tanto, la FCI fa il suo http://www.cicloweb.it/2020/01/30/team- ... ultimatum/
Il problema è che se vai da Colpack a chiedergli di essere il team di sviluppo non credo che ti paghino tutto quello che tu gli andrai fornire...marco_graz ha scritto: ↑giovedì 30 gennaio 2020, 14:53Che poi cioe'...c'erano gia' altri team che potrebbero servire come vivaio, vai dalla Colpack e sei gia' a posto in pratica.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 30 gennaio 2020, 14:52Sono andato a sbirciare un pò sul suo profilo facebook e devo dire che Basso ha perfettamente ragione. A questo punto non riesco a capire come abbiano fatto a fidarsi di questo personaggio Lefevere e i tecnici che ha ingaggiato...Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 30 gennaio 2020, 13:46 Purtroppo questo tizio ha perso completamente il controllo
Tanto più il ciclista è giovane e privo di un palmares che lo metta in una posizione tale da poter alzare la voce e tanto più è semplice finire in queste situazioni. In questo caso poi, visti i nomi dei tecnici coinvolti, visto il legame con una delle squadre WT più forti in assoluto, credo che sia stato molto facile farsi convincere della bontà di un progetto che in realtà è del tutto fumoso.
E' più probabile la seconda.Certo è che siamo arrivati al 31 gennaio e sul sito dell'UCI ci sono ancora un sacco di rose incomplete ed errori grossolani.andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 9:38 Non so se siano impazziti i dirigenti del Team Ineos o i gestori del sito UCI, ma al posto di Kiryienka è stato registrato il trentaseienne australiano Cameron Wurf, che da anni era passato al triathlon.
domani c'e' la conferenza stampa..Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 9:29Tanto più il ciclista è giovane e privo di un palmares che lo metta in una posizione tale da poter alzare la voce e tanto più è semplice finire in queste situazioni. In questo caso poi, visti i nomi dei tecnici coinvolti, visto il legame con una delle squadre WT più forti in assoluto, credo che sia stato molto facile farsi convincere della bontà di un progetto che in realtà è del tutto fumoso.
Un delirio, un altro ancora. Ma poi chi deve tremare? Qui gli unici che lo stanno facendo sono quei 16 ragazzi che probabilmente si troveranno a spasso.Winter ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 10:07domani c'e' la conferenza stampa..Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 9:29Tanto più il ciclista è giovane e privo di un palmares che lo metta in una posizione tale da poter alzare la voce e tanto più è semplice finire in queste situazioni. In questo caso poi, visti i nomi dei tecnici coinvolti, visto il legame con una delle squadre WT più forti in assoluto, credo che sia stato molto facile farsi convincere della bontà di un progetto che in realtà è del tutto fumoso.
" spiegherò bene come sono andate le cose e qualcuno che oggi fa il fenomeno e va in giro a dire malignità sul mio conto se ne pentirà. Saranno in tanti a tremare, dopo aver tramato. Lo ripeto: se qualcuno ha qualcosa da dire si esponga, ci metta la faccia e lo dica».
Il Team Ineos ufficializza l'arrivo di Wurf. Debutterà alla Cadel Evans Raceandriusskerla ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 9:38 Non so se siano impazziti i dirigenti del Team Ineos o i gestori del sito UCI, ma al posto di Kiryienka è stato registrato il trentaseienne australiano Cameron Wurf, che da anni era passato al triathlon.
Bella domanda..Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 10:10Un delirio, un altro ancora. Ma poi chi deve tremare? Qui gli unici che lo stanno facendo sono quei 16 ragazzi che probabilmente si troveranno a spasso.Winter ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 10:07domani c'e' la conferenza stampa..Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 9:29
Tanto più il ciclista è giovane e privo di un palmares che lo metta in una posizione tale da poter alzare la voce e tanto più è semplice finire in queste situazioni. In questo caso poi, visti i nomi dei tecnici coinvolti, visto il legame con una delle squadre WT più forti in assoluto, credo che sia stato molto facile farsi convincere della bontà di un progetto che in realtà è del tutto fumoso.
" spiegherò bene come sono andate le cose e qualcuno che oggi fa il fenomeno e va in giro a dire malignità sul mio conto se ne pentirà. Saranno in tanti a tremare, dopo aver tramato. Lo ripeto: se qualcuno ha qualcosa da dire si esponga, ci metta la faccia e lo dica».
Non ci posso credere. Un 36enne che non ha mai raccolto un misero risultato, che non corre su strada da 5 anni. Il fratello australiano di Lubos Pelanek che molti qui ricorderanno.andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 10:42Il Team Ineos ufficializza l'arrivo di Wurf. Debutterà alla Cadel Evans Raceandriusskerla ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 9:38 Non so se siano impazziti i dirigenti del Team Ineos o i gestori del sito UCI, ma al posto di Kiryienka è stato registrato il trentaseienne australiano Cameron Wurf, che da anni era passato al triathlon.
Poi mi spiegherete questo trasferimento. O è un favore a qualche procuratore o non ha senso. Gia Kyri negli ultimi anni non è che facesse questa gran quantità di gare, ma prendere uno che faticherà ad arrivare a 15 giorni nel WT, che si è ritirato dai pro da tanto tempo senza aver mai spiccato mi pare assurdo. E in più non hanno nemmeno grandi problemi numerici... almeno avessero preso Rebellin avrebbe avuto più sensoandriusskerla ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 10:42Il Team Ineos ufficializza l'arrivo di Wurf. Debutterà alla Cadel Evans Raceandriusskerla ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 9:38 Non so se siano impazziti i dirigenti del Team Ineos o i gestori del sito UCI, ma al posto di Kiryienka è stato registrato il trentaseienne australiano Cameron Wurf, che da anni era passato al triathlon.
nino, proprio tu ti poni questo quesito?
Dei lavoratori precaricauz. ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 11:29nino, proprio tu ti poni questo quesito?
i corridori sono dei lavoratori, e come tali rappresentano l'ultima ruota del carro.
o firmano o rimangono a piedi, col "jolly" che possono rimanere a piedi comunque quando gira il vento.
un'alternativa c'è, come per tutti gli altri lavoratori: cambiare lavoro.![]()
Più che ai corridori pensavo ai tecnici ed addetti ai lavori che sono nel campo da decenni.cauz. ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 11:29nino, proprio tu ti poni questo quesito?
i corridori sono dei lavoratori, e come tali rappresentano l'ultima ruota del carro.
o firmano o rimangono a piedi, col "jolly" che possono rimanere a piedi comunque quando gira il vento.
un'alternativa c'è, come per tutti gli altri lavoratori: cambiare lavoro.![]()
Buono per portare a spasso il gruppo nei primi km di gara e portare le borracce nelle gare di seconda fascia a cui parteciperà il Team Ineos.Mario Rossi ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 10:56Poi mi spiegherete questo trasferimento. O è un favore a qualche procuratore o non ha senso. Gia Kyri negli ultimi anni non è che facesse questa gran quantità di gare, ma prendere uno che faticherà ad arrivare a 15 giorni nel WT, che si è ritirato dai pro da tanto tempo senza aver mai spiccato mi pare assurdo. E in più non hanno nemmeno grandi problemi numerici... almeno avessero preso Rebellin avrebbe avuto più sensoandriusskerla ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 10:42Il Team Ineos ufficializza l'arrivo di Wurf. Debutterà alla Cadel Evans Raceandriusskerla ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 9:38 Non so se siano impazziti i dirigenti del Team Ineos o i gestori del sito UCI, ma al posto di Kiryienka è stato registrato il trentaseienne australiano Cameron Wurf, che da anni era passato al triathlon.![]()
Ecco, che ci siano cascati certi tecnici di comprovata esperienza ad alti livelli è sorprendente.nino58 ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 12:21Più che ai corridori pensavo ai tecnici ed addetti ai lavori che sono nel campo da decenni.cauz. ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 11:29nino, proprio tu ti poni questo quesito?
i corridori sono dei lavoratori, e come tali rappresentano l'ultima ruota del carro.
o firmano o rimangono a piedi, col "jolly" che possono rimanere a piedi comunque quando gira il vento.
un'alternativa c'è, come per tutti gli altri lavoratori: cambiare lavoro.![]()
Sui corridori hai ragione.
Questioni probabilmente commerciali. Vi ricordo che Wurf è il detentore del record della frazione su strada all'iron man di kona ed l'ha fatto su una bici su strada PINARELLO ed è per questo che la Ineos ha deciso di ingaggiarlo.Mario Rossi ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 10:56Poi mi spiegherete questo trasferimento. O è un favore a qualche procuratore o non ha senso.andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 10:42Il Team Ineos ufficializza l'arrivo di Wurf. Debutterà alla Cadel Evans Raceandriusskerla ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 9:38 Non so se siano impazziti i dirigenti del Team Ineos o i gestori del sito UCI, ma al posto di Kiryienka è stato registrato il trentaseienne australiano Cameron Wurf, che da anni era passato al triathlon.
Ovviamente mi auguro che lo stallo vada avanti per altri 9 mesi e che Amador nel frattempo resti fermo senza poter correre. Diciamo che mi spiace solo per la Movistar, ma tanto ormai il corridore l'hanno persohenny5 ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 12:36Questioni probabilmente commerciali. Vi ricordo che Wurf è il detentore del record della frazione su strada all'iron man di kona ed l'ha fatto su una bici su strada PINARELLO ed è per questo che la Ineos ha deciso di ingaggiarlo.Mario Rossi ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 10:56Poi mi spiegherete questo trasferimento. O è un favore a qualche procuratore o non ha senso.andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 10:42
Il Team Ineos ufficializza l'arrivo di Wurf. Debutterà alla Cadel Evans Race
A proposito della Ineos, ma amador? siamo al 31/1 ed ancora l'UCI non ha ancora espresso alcuna decisione in merito alla diatriba tra la movistar ed la squadra britannica/acquadro. Di questo passo il costarricense rischia di saltare la prima parte di stagione
Mi associo alla domanda: oltre a Gazzoli e prima di Bramati chi altri è andato via?andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 12:34Ma non erano 17? Oltre a Gazzoli e Bramati chi altro è andato via?
Forse Valerio ha contato dai 12 di Winter (che non erano 12, infatti..comunque sul nostro articolo di riepilogo avevamo riportato quasi tutti i nomi, almeno quelli noti allora)Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 12:44Mi associo alla domanda: oltre a Gazzoli e prima di Bramati chi altri è andato via?andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 12:34Ma non erano 17? Oltre a Gazzoli e Bramati chi altro è andato via?
Si, piano. Non è stato quattro anni a grattarsi l'ombelico, faceva l'Ironman. E sono anni che si allena con gli INEOS, in questa situazione praticamente è stato usato come una pilota di riserva stile Formula 1 (alla Luca Badoer).Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 10:49Non ci posso credere. Un 36enne che non ha mai raccolto un misero risultato, che non corre su strada da 5 anni. Il fratello australiano di Lubos Pelanek che molti qui ricorderanno.andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 10:42Il Team Ineos ufficializza l'arrivo di Wurf. Debutterà alla Cadel Evans Raceandriusskerla ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 9:38 Non so se siano impazziti i dirigenti del Team Ineos o i gestori del sito UCI, ma al posto di Kiryienka è stato registrato il trentaseienne australiano Cameron Wurf, che da anni era passato al triathlon.