Pagina 31 di 33

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: sabato 25 gennaio 2020, 15:49
da Subsonico
Pessima idea accentrare tutto l'onere su un soggetto solo, e per di più una persona fisica.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: lunedì 27 gennaio 2020, 17:40
da l'Orso
Winter ha scritto: sabato 25 gennaio 2020, 13:57 Continental..
I corridori non li pagano ..ok
adesso manco i soldi per il ritiro.. :hammer:
per la seconda frase, anche se sali di categoria può capitare :grr:

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: lunedì 27 gennaio 2020, 17:47
da Tranchée d'Arenberg
l'Orso ha scritto: lunedì 27 gennaio 2020, 17:40
Winter ha scritto: sabato 25 gennaio 2020, 13:57 Continental..
I corridori non li pagano ..ok
adesso manco i soldi per il ritiro.. :hammer:
per la seconda frase, anche se sali di categoria può capitare :grr:
pure per la prima in realtà. Nella categoria Professional in quanti pagano per correre?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: martedì 28 gennaio 2020, 21:12
da legnano
E' notizia di oggi la firma di Peter Cevini per il team continental Evo Pro. Un altro italiano nella squadra irlandese dopo la presenza di Alafaci nel 2019. http://www.cicloweb.it/2020/01/28/peter ... cing-2020/

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 7:43
da Mad
Sul Team Monti mi viene da dire che Monti è un pollo e Lefevere una vecchia volpe, bella idea avere il team vivaio e fargli pagare in sostanza tutto a loro. :lol:

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 7:52
da Winter
Pollo..non so
Ma vuoi fare una squadra semi pro con quanti euro?
Vuoi usare il fatto di essere la squadra development per attirare sponsor e corridori?
Non hai nessuna base economica?
Gia il fatto che uno risponda..ci vediamo alla san geo..
Alla san geo iniziano le squadre regionali lombarde

Il team non si chiama deceuninck-quick Step development..ma team monti..

Se arrivi a metà gennaio senza nemmeno i soldi per il ritiro..come pensi di fare una stagione?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 7:53
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 27 gennaio 2020, 17:47
l'Orso ha scritto: lunedì 27 gennaio 2020, 17:40
Winter ha scritto: sabato 25 gennaio 2020, 13:57 Continental..
I corridori non li pagano ..ok
adesso manco i soldi per il ritiro.. :hammer:
per la seconda frase, anche se sali di categoria può capitare :grr:

pure per la prima in realtà. Nella categoria Professional in quanti pagano per correre?
Vedendo le squadre nostrane non tantissimi , meno di dieci

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 11:46
da Tranchée d'Arenberg
Mad ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2020, 7:43 Sul Team Monti mi viene da dire che Monti è un pollo e Lefevere una vecchia volpe, bella idea avere il team vivaio e fargli pagare in sostanza tutto a loro. :lol:
Mah, io penso esattamente al contrario. Come dice Winter, tutti i development team legati a formazioni WT portano l'identico nome della formazione madre con in più la dicitura "development" o Academy" o qualcos'altro di simile. Accade per Sunweb, Jumbo, CCC, NTT, Israel, UAE...

In questo caso, se ho capito bene, il signor Monti si è proposto a Lefevere -che non aveva il denaro per rifare il suo Dev. Team- dicendo che sponsor e soldi per creare la squadra di sviluppo li avrebbe trovati lui.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 11:47
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2020, 7:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 27 gennaio 2020, 17:47
l'Orso ha scritto: lunedì 27 gennaio 2020, 17:40

per la seconda frase, anche se sali di categoria può capitare :grr:

pure per la prima in realtà. Nella categoria Professional in quanti pagano per correre?
Vedendo le squadre nostrane non tantissimi , meno di dieci
Allora il problema non è la categoria Continental...

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 11:57
da sceriffo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2020, 11:46
Mad ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2020, 7:43 Sul Team Monti mi viene da dire che Monti è un pollo e Lefevere una vecchia volpe, bella idea avere il team vivaio e fargli pagare in sostanza tutto a loro. :lol:

In questo caso, se ho capito bene, il signor Monti si è proposto a Lefevere -che non aveva il denaro per rifare il suo Dev. Team- dicendo che sponsor e soldi per creare la squadra di sviluppo li avrebbe trovati lui.
E ha preso tecnici di esperienza WT e personale con un buon curriculum.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 19:05
da scile
Quindi ricapitolando:

Monti tramite intermediari (Magrini o altri?) contatta Lefevre per proporre la creazione del Team.
Lefevre accetta di associare la squadra alla Deceuninck. L'occasione è buona, lo staff è in buona parte quello della Liquigas e a lui non costa nulla visto che Monti deve rimborsargli le spese relative alla fornitura del materiale tecnico.
Sicuramente essere la squadra development della Deceuninck facilita la caccia agli inviti in molte corse ma mi sembra evidente che se nel Team Monti- Deceuninck - Quick Step Deceunicnk e Quick Step non pagano un euro deve pagare tutto Monti.
Pensare che l'accordo possa attirare una quantità di sponsor minori tale da coprire il 100% del budget (ma anche il 50% visto che parliamo di una cifra considerevole) mi sembra pura follia.

Sarebbe molto interessante una inchiesta simile a quella pubblicata sulla E-Powers perchè mi sembra che la situazione sia grottesca.

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... e-colleoni
Questa intervista è delirante. Mi auguro che si giunga ad una soluzione perchè i ragazzi coinvolti non meritano di restare a fine gennaio in mezzo alla strada.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 13:46
da Beppugrillo
Purtroppo questo tizio ha perso completamente il controllo

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 14:04
da Basso
Il problema è che difficilmente ne è in possesso abitualmente...

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 14:52
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: giovedì 30 gennaio 2020, 13:46 Purtroppo questo tizio ha perso completamente il controllo
Sono andato a sbirciare un pò sul suo profilo facebook e devo dire che Basso ha perfettamente ragione. A questo punto non riesco a capire come abbiano fatto a fidarsi di questo personaggio Lefevere e i tecnici che ha ingaggiato...

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 14:53
da simociclo
ho perso dei pezzi... questo Monti chi è? un imprenditore? una persona che già era nel mondo del ciclismo (nel caso con che ruolo)?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 14:53
da marco_graz
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 gennaio 2020, 14:52
Beppugrillo ha scritto: giovedì 30 gennaio 2020, 13:46 Purtroppo questo tizio ha perso completamente il controllo
Sono andato a sbirciare un pò sul suo profilo facebook e devo dire che Basso ha perfettamente ragione. A questo punto non riesco a capire come abbiano fatto a fidarsi di questo personaggio Lefevere e i tecnici che ha ingaggiato...
Che poi cioe'...c'erano gia' altri team che potrebbero servire come vivaio, vai dalla Colpack e sei gia' a posto in pratica.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 15:29
da Basso
simociclo ha scritto: giovedì 30 gennaio 2020, 14:53 ho perso dei pezzi... questo Monti chi è? un imprenditore? una persona che già era nel mondo del ciclismo (nel caso con che ruolo)?
Un imprenditore, coinvolto in qualche sponsorizzazione minore, che ama apparire sui social affiancandosi a personaggi famosi (e con una candidatura, poi risultata perdente, come sindaco del proprio comune)

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 17:17
da Basso

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 19:50
da rapportino
Beppugrillo ha scritto: giovedì 30 gennaio 2020, 13:46 Purtroppo questo tizio ha perso completamente il controllo
Vicenda assurda, ma come è possibile che una vecchia volpe come Lefevere sia stato dietro a questo personaggio?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 21:04
da udra
La cosa che mi lascia perplesso è il battaglione da guerra che hanno per una squadra continental: Belli, Zanatta, Corsetti, mezza liquigas nello staff.
Mi viene il dubbio che il signor Monti (di cui non conosco neanche la professione) si sia fatto consigliare male, o che quanto meno la colpa sia condivisa con altri
La figura di Magrini ad esempio mi ha sempre lasciato perplesso nel ruolo di team manager, che competenze ha da questo punto di vista? Ha fatto il ds, ma si tratta di altra cosa.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 21:34
da sceriffo
udra ha scritto: giovedì 30 gennaio 2020, 21:04 La cosa che mi lascia perplesso è il battaglione da guerra che hanno per una squadra continental: Belli, Zanatta, Corsetti, mezza liquigas nello staff.
Mi viene il dubbio che il signor Monti (di cui non conosco neanche la professione) si sia fatto consigliare male, o che quanto meno la colpa sia condivisa con altri
La figura di Magrini ad esempio mi ha sempre lasciato perplesso nel ruolo di team manager, che competenze ha da questo punto di vista? Ha fatto il ds, ma si tratta di altra cosa.
Scirea, Mariuzzo. Meccanici e massaggiatori ex WT

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 21:38
da rob
Basso ha scritto: giovedì 30 gennaio 2020, 17:17 Una volta tanto, la FCI fa il suo http://www.cicloweb.it/2020/01/30/team- ... ultimatum/
Su questo punto concordo in pieno....

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 21:40
da Mad
marco_graz ha scritto: giovedì 30 gennaio 2020, 14:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 gennaio 2020, 14:52
Beppugrillo ha scritto: giovedì 30 gennaio 2020, 13:46 Purtroppo questo tizio ha perso completamente il controllo
Sono andato a sbirciare un pò sul suo profilo facebook e devo dire che Basso ha perfettamente ragione. A questo punto non riesco a capire come abbiano fatto a fidarsi di questo personaggio Lefevere e i tecnici che ha ingaggiato...
Che poi cioe'...c'erano gia' altri team che potrebbero servire come vivaio, vai dalla Colpack e sei gia' a posto in pratica.
Il problema è che se vai da Colpack a chiedergli di essere il team di sviluppo non credo che ti paghino tutto quello che tu gli andrai fornire... :mrgreen: :mrgreen:

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 23:10
da Subsonico
oh, sto Monti non c'avrà un euro ma in quanto a claque non lo batte nessuno.

Se si finanziassero le squadre con i like su facebook potrebbe fare una World Tour.


Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 1:22
da bartoli
L'ho conosciuto l'anno scorso al Lombardia e mi aveva fatto una pessima impressione. Anche qua spiace per i corridori e soprattutto per lo staff visto che ci è andata a lavorare gente che conosco benissimo

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 7:59
da Winter
udra ha scritto: giovedì 30 gennaio 2020, 21:04 La cosa che mi lascia perplesso è il battaglione da guerra che hanno per una squadra continental: Belli, Zanatta, Corsetti, mezza liquigas nello staff.
Impressionante

Magrini , Belli , Zanatta , Scirea , Ghiare'
cinque ds..
per 12 corridori

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 8:27
da nino58
Comunque la cosa inspigabile è che questi casi si ripetano, soprattutto visti i precedenti.
Non c'è proprio nessuno che voglia prima vedere il cammello ?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 9:29
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 8:27 Comunque la cosa inspigabile è che questi casi si ripetano, soprattutto visti i precedenti.
Non c'è proprio nessuno che voglia prima vedere il cammello ?
Tanto più il ciclista è giovane e privo di un palmares che lo metta in una posizione tale da poter alzare la voce e tanto più è semplice finire in queste situazioni. In questo caso poi, visti i nomi dei tecnici coinvolti, visto il legame con una delle squadre WT più forti in assoluto, credo che sia stato molto facile farsi convincere della bontà di un progetto che in realtà è del tutto fumoso.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 9:38
da andriusskerla
Non so se siano impazziti i dirigenti del Team Ineos o i gestori del sito UCI, ma al posto di Kiryienka è stato registrato il trentaseienne australiano Cameron Wurf, che da anni era passato al triathlon.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 10:02
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 9:38 Non so se siano impazziti i dirigenti del Team Ineos o i gestori del sito UCI, ma al posto di Kiryienka è stato registrato il trentaseienne australiano Cameron Wurf, che da anni era passato al triathlon.
E' più probabile la seconda.Certo è che siamo arrivati al 31 gennaio e sul sito dell'UCI ci sono ancora un sacco di rose incomplete ed errori grossolani.

Comunque, in questo momento il sito è irragiungibile.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 10:07
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 9:29
nino58 ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 8:27 Comunque la cosa inspigabile è che questi casi si ripetano, soprattutto visti i precedenti.
Non c'è proprio nessuno che voglia prima vedere il cammello ?
Tanto più il ciclista è giovane e privo di un palmares che lo metta in una posizione tale da poter alzare la voce e tanto più è semplice finire in queste situazioni. In questo caso poi, visti i nomi dei tecnici coinvolti, visto il legame con una delle squadre WT più forti in assoluto, credo che sia stato molto facile farsi convincere della bontà di un progetto che in realtà è del tutto fumoso.
domani c'e' la conferenza stampa..

" spiegherò bene come sono andate le cose e qualcuno che oggi fa il fenomeno e va in giro a dire malignità sul mio conto se ne pentirà. Saranno in tanti a tremare, dopo aver tramato. Lo ripeto: se qualcuno ha qualcosa da dire si esponga, ci metta la faccia e lo dica».

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 10:10
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 10:07
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 9:29
nino58 ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 8:27 Comunque la cosa inspigabile è che questi casi si ripetano, soprattutto visti i precedenti.
Non c'è proprio nessuno che voglia prima vedere il cammello ?
Tanto più il ciclista è giovane e privo di un palmares che lo metta in una posizione tale da poter alzare la voce e tanto più è semplice finire in queste situazioni. In questo caso poi, visti i nomi dei tecnici coinvolti, visto il legame con una delle squadre WT più forti in assoluto, credo che sia stato molto facile farsi convincere della bontà di un progetto che in realtà è del tutto fumoso.
domani c'e' la conferenza stampa..

" spiegherò bene come sono andate le cose e qualcuno che oggi fa il fenomeno e va in giro a dire malignità sul mio conto se ne pentirà. Saranno in tanti a tremare, dopo aver tramato. Lo ripeto: se qualcuno ha qualcosa da dire si esponga, ci metta la faccia e lo dica».
Un delirio, un altro ancora. Ma poi chi deve tremare? Qui gli unici che lo stanno facendo sono quei 16 ragazzi che probabilmente si troveranno a spasso.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 10:42
da andriusskerla
andriusskerla ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 9:38 Non so se siano impazziti i dirigenti del Team Ineos o i gestori del sito UCI, ma al posto di Kiryienka è stato registrato il trentaseienne australiano Cameron Wurf, che da anni era passato al triathlon.
Il Team Ineos ufficializza l'arrivo di Wurf. Debutterà alla Cadel Evans Race

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 10:44
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 10:10
Winter ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 10:07
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 9:29

Tanto più il ciclista è giovane e privo di un palmares che lo metta in una posizione tale da poter alzare la voce e tanto più è semplice finire in queste situazioni. In questo caso poi, visti i nomi dei tecnici coinvolti, visto il legame con una delle squadre WT più forti in assoluto, credo che sia stato molto facile farsi convincere della bontà di un progetto che in realtà è del tutto fumoso.
domani c'e' la conferenza stampa..

" spiegherò bene come sono andate le cose e qualcuno che oggi fa il fenomeno e va in giro a dire malignità sul mio conto se ne pentirà. Saranno in tanti a tremare, dopo aver tramato. Lo ripeto: se qualcuno ha qualcosa da dire si esponga, ci metta la faccia e lo dica».
Un delirio, un altro ancora. Ma poi chi deve tremare? Qui gli unici che lo stanno facendo sono quei 16 ragazzi che probabilmente si troveranno a spasso.
Bella domanda..
domani avrai tante risposte :D

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 10:49
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 10:42
andriusskerla ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 9:38 Non so se siano impazziti i dirigenti del Team Ineos o i gestori del sito UCI, ma al posto di Kiryienka è stato registrato il trentaseienne australiano Cameron Wurf, che da anni era passato al triathlon.
Il Team Ineos ufficializza l'arrivo di Wurf. Debutterà alla Cadel Evans Race
Non ci posso credere. Un 36enne che non ha mai raccolto un misero risultato, che non corre su strada da 5 anni. Il fratello australiano di Lubos Pelanek che molti qui ricorderanno.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 10:56
da Mario Rossi
andriusskerla ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 10:42
andriusskerla ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 9:38 Non so se siano impazziti i dirigenti del Team Ineos o i gestori del sito UCI, ma al posto di Kiryienka è stato registrato il trentaseienne australiano Cameron Wurf, che da anni era passato al triathlon.
Il Team Ineos ufficializza l'arrivo di Wurf. Debutterà alla Cadel Evans Race
Poi mi spiegherete questo trasferimento. O è un favore a qualche procuratore o non ha senso. Gia Kyri negli ultimi anni non è che facesse questa gran quantità di gare, ma prendere uno che faticherà ad arrivare a 15 giorni nel WT, che si è ritirato dai pro da tanto tempo senza aver mai spiccato mi pare assurdo. E in più non hanno nemmeno grandi problemi numerici... almeno avessero preso Rebellin avrebbe avuto più senso :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 11:06
da 34x27
Wurf una decina di anni fa era di base a Gavirate (VA) se non sbaglio... dove si allenavano anche altri australiani, ciclisti e non.

http://www.sportivamentemag.it/archives/18605

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 11:29
da cauz.
nino58 ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 8:27 Comunque la cosa inspigabile è che questi casi si ripetano, soprattutto visti i precedenti.
Non c'è proprio nessuno che voglia prima vedere il cammello ?
nino, proprio tu ti poni questo quesito?
i corridori sono dei lavoratori, e come tali rappresentano l'ultima ruota del carro.
o firmano o rimangono a piedi, col "jolly" che possono rimanere a piedi comunque quando gira il vento.

un'alternativa c'è, come per tutti gli altri lavoratori: cambiare lavoro. :(

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 12:11
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 11:29
nino58 ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 8:27 Comunque la cosa inspigabile è che questi casi si ripetano, soprattutto visti i precedenti.
Non c'è proprio nessuno che voglia prima vedere il cammello ?
nino, proprio tu ti poni questo quesito?
i corridori sono dei lavoratori, e come tali rappresentano l'ultima ruota del carro.
o firmano o rimangono a piedi, col "jolly" che possono rimanere a piedi comunque quando gira il vento.

un'alternativa c'è, come per tutti gli altri lavoratori: cambiare lavoro. :(
Dei lavoratori precari

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 12:21
da nino58
cauz. ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 11:29
nino58 ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 8:27 Comunque la cosa inspigabile è che questi casi si ripetano, soprattutto visti i precedenti.
Non c'è proprio nessuno che voglia prima vedere il cammello ?
nino, proprio tu ti poni questo quesito?
i corridori sono dei lavoratori, e come tali rappresentano l'ultima ruota del carro.
o firmano o rimangono a piedi, col "jolly" che possono rimanere a piedi comunque quando gira il vento.

un'alternativa c'è, come per tutti gli altri lavoratori: cambiare lavoro. :(
Più che ai corridori pensavo ai tecnici ed addetti ai lavori che sono nel campo da decenni.
Sui corridori hai ragione.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 12:29
da Slegar
Mario Rossi ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 10:56
andriusskerla ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 10:42
andriusskerla ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 9:38 Non so se siano impazziti i dirigenti del Team Ineos o i gestori del sito UCI, ma al posto di Kiryienka è stato registrato il trentaseienne australiano Cameron Wurf, che da anni era passato al triathlon.
Il Team Ineos ufficializza l'arrivo di Wurf. Debutterà alla Cadel Evans Race
Poi mi spiegherete questo trasferimento. O è un favore a qualche procuratore o non ha senso. Gia Kyri negli ultimi anni non è che facesse questa gran quantità di gare, ma prendere uno che faticherà ad arrivare a 15 giorni nel WT, che si è ritirato dai pro da tanto tempo senza aver mai spiccato mi pare assurdo. E in più non hanno nemmeno grandi problemi numerici... almeno avessero preso Rebellin avrebbe avuto più senso :diavoletto:
Buono per portare a spasso il gruppo nei primi km di gara e portare le borracce nelle gare di seconda fascia a cui parteciperà il Team Ineos.

Sul fantomatico "Team Monti". Ancora una volta, nel giro di pochi mesi, la componente manageriale del ciclismo italiano si sta dimostrando di un livello sempre più imbarazzante; non capisco fin dove arriva l'ingenuità e dove inizia il "maneggiamento" e il malaffare. Comprendo i ciclisti che possano essere attratti da un contratto da professionista con la possibilità di partecipare al Giro o accasarsi in una continental nell'orbita della Quick-Step, con un rischio che tutto sommato varrebbe la pena di essere corso, ma non chi doveva far parte dello staff tecnico.

Lerici, Tebaldi, Amadio, Magrini, Zanatta, Belli e altri ancora: sono tutti così disperati da lanciarsi a corpo morto in queste avventure? Quanto è grande la sveglia che portano al collo, se ce l'hanno? Quanto, invece, si ritengono dei "furbi"?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 12:29
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 12:21
cauz. ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 11:29
nino58 ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 8:27 Comunque la cosa inspigabile è che questi casi si ripetano, soprattutto visti i precedenti.
Non c'è proprio nessuno che voglia prima vedere il cammello ?
nino, proprio tu ti poni questo quesito?
i corridori sono dei lavoratori, e come tali rappresentano l'ultima ruota del carro.
o firmano o rimangono a piedi, col "jolly" che possono rimanere a piedi comunque quando gira il vento.

un'alternativa c'è, come per tutti gli altri lavoratori: cambiare lavoro. :(
Più che ai corridori pensavo ai tecnici ed addetti ai lavori che sono nel campo da decenni.
Sui corridori hai ragione.
Ecco, che ci siano cascati certi tecnici di comprovata esperienza ad alti livelli è sorprendente.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 12:32
da bartoli
Update, sono rimasti 10 corridori. Anche Bramati jr ha lasciato il team Monti

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 12:34
da andriusskerla
bartoli ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 12:32 Update, sono rimasti 10 corridori. Anche Bramati jr ha lasciato il team Monti
Ma non erano 17? Oltre a Gazzoli e Bramati chi altro è andato via?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 12:36
da henny5
Mario Rossi ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 10:56
andriusskerla ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 10:42
andriusskerla ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 9:38 Non so se siano impazziti i dirigenti del Team Ineos o i gestori del sito UCI, ma al posto di Kiryienka è stato registrato il trentaseienne australiano Cameron Wurf, che da anni era passato al triathlon.
Il Team Ineos ufficializza l'arrivo di Wurf. Debutterà alla Cadel Evans Race
Poi mi spiegherete questo trasferimento. O è un favore a qualche procuratore o non ha senso.
Questioni probabilmente commerciali. Vi ricordo che Wurf è il detentore del record della frazione su strada all'iron man di kona ed l'ha fatto su una bici su strada PINARELLO ed è per questo che la Ineos ha deciso di ingaggiarlo.
A proposito della Ineos, ma amador? siamo al 31/1 ed ancora l'UCI non ha ancora espresso alcuna decisione in merito alla diatriba tra la movistar ed la squadra britannica/acquadro. Di questo passo il costarricense rischia di saltare la prima parte di stagione

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 12:43
da Tranchée d'Arenberg
henny5 ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 12:36
Mario Rossi ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 10:56
andriusskerla ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 10:42

Il Team Ineos ufficializza l'arrivo di Wurf. Debutterà alla Cadel Evans Race
Poi mi spiegherete questo trasferimento. O è un favore a qualche procuratore o non ha senso.
Questioni probabilmente commerciali. Vi ricordo che Wurf è il detentore del record della frazione su strada all'iron man di kona ed l'ha fatto su una bici su strada PINARELLO ed è per questo che la Ineos ha deciso di ingaggiarlo.
A proposito della Ineos, ma amador? siamo al 31/1 ed ancora l'UCI non ha ancora espresso alcuna decisione in merito alla diatriba tra la movistar ed la squadra britannica/acquadro. Di questo passo il costarricense rischia di saltare la prima parte di stagione
Ovviamente mi auguro che lo stallo vada avanti per altri 9 mesi e che Amador nel frattempo resti fermo senza poter correre. Diciamo che mi spiace solo per la Movistar, ma tanto ormai il corridore l'hanno perso

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 12:44
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 12:34
bartoli ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 12:32 Update, sono rimasti 10 corridori. Anche Bramati jr ha lasciato il team Monti
Ma non erano 17? Oltre a Gazzoli e Bramati chi altro è andato via?
Mi associo alla domanda: oltre a Gazzoli e prima di Bramati chi altri è andato via?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 14:25
da Subsonico
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 12:44
andriusskerla ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 12:34
bartoli ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 12:32 Update, sono rimasti 10 corridori. Anche Bramati jr ha lasciato il team Monti
Ma non erano 17? Oltre a Gazzoli e Bramati chi altro è andato via?
Mi associo alla domanda: oltre a Gazzoli e prima di Bramati chi altri è andato via?
Forse Valerio ha contato dai 12 di Winter (che non erano 12, infatti..comunque sul nostro articolo di riepilogo avevamo riportato quasi tutti i nomi, almeno quelli noti allora)

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 14:30
da Subsonico
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 10:49
andriusskerla ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 10:42
andriusskerla ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 9:38 Non so se siano impazziti i dirigenti del Team Ineos o i gestori del sito UCI, ma al posto di Kiryienka è stato registrato il trentaseienne australiano Cameron Wurf, che da anni era passato al triathlon.
Il Team Ineos ufficializza l'arrivo di Wurf. Debutterà alla Cadel Evans Race
Non ci posso credere. Un 36enne che non ha mai raccolto un misero risultato, che non corre su strada da 5 anni. Il fratello australiano di Lubos Pelanek che molti qui ricorderanno.
Si, piano. Non è stato quattro anni a grattarsi l'ombelico, faceva l'Ironman. E sono anni che si allena con gli INEOS, in questa situazione praticamente è stato usato come una pilota di riserva stile Formula 1 (alla Luca Badoer).
Praticamente fa multidisciplina visto che si è liberato un posto, a lui conviene perché così si allena meglio.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 14:39
da dietzen
in effetti l'ingaggio di wurf a prima vista è curioso, ma poi andando a leggere lui è allenato da diverse stagioni da kerrison (che è appunto il capo allenatore del team ineos), ha gli stessi sponsor tecnici e negli ultimi anni ha partecipato pure a diversi stage d'allenamento con la squadra. inoltre ha dichiarato che il suo obiettivo stagionale rimane il mondiale ironman in ottobre, quindi alla fine alla ineos serve probabilmente un uomo per fare numero nelle corse minori nei primi mesi della stagione (vista anche l'incertezza su amador), e hanno ingaggiato uno che in pratica faceva già parte del gruppo.

edit: anticipato da subsonico.