Pagina 31 di 52
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 11:34
da barrylyndon
Anselmart ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 23:03
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 20:02
La grandezza malinconica di Bugno va oltre a tutto...
Gianni..qualsiasi cosa tu faccia o dica...qualsiasi cosa tu non faccia o non dica....per me sara' comunque un successo.
Tanto farmi soffrire come quando pedalavi nel gruppo non puoi...
Bugno, Cunego, De Stefano, buon divertimento : ci Manca Matteo Renzi e poi siamo a posto.
Eurosport player non costa poi cosi tanto
Ma Bugno rimane Bugno.
Torto o ragione e' il mio campione.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 13:11
da Pafer1
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 11:34
Torto o ragione e' il mio campione.

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 19:27
da Carlo1234
È più facile riconoscere il niente melenso di Genovesi rispetto al niente grazioso da studentessa diligente/analfabeta funzionale della Borgato.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 20:22
da rob
Scusate, a me sembra che la Borgato, l'altro giorno, abbia fatto notare una scelta operata da Dumoulin. Lo ha fatto con certa puntualità e precisione. A meno che non si voglia sostenere che il corridore sia partito per fare la corsa e poi si sia staccato da tutto il gruppo in pianura, a 60 km dall'arrivo, perché non era in giornata e non ne aveva più....
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 20:58
da edobs
Scusate, ma secondo me stiamo discutendo sul nulla, ho seguito buona parte della diretta della Freccia e mi sembra che la Borgato abbia saputo "tenere" la telecronaca, di certo grazie all'aiuto del grande Pancani, con interventi puntuali (certo non sempre originalissimi, ma c'è tempo per migliorare secondo me) e un eloquio spigliato, oltre ad aver dimostrato di avere conoscenza completa anche del mondo pro maschile, certo se poi ci attacchiamo ad una singola frase detta a 60 km dall'arrivo che a mio avviso non contiene nulla di errato vi faccio notare allora che quella che sarà la voce del giro per le prossime 3 settimane ha sfornato una collezione di strafalcioni a livello proprio di conscenze direttamente dal palco della presentazione del giro con frasi probabilmente già scritte...beh, forse è più di questo che si dovrebbe discutere(e ciò lo dico con tutto il rispetto e la simpatia per la persona in questione, che mette sempre passione nelle telecronache, ma come abilità purtroppo non ci siamo)
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 22:14
da mattia_95
E comunque non sarà un vero Giro senza Beppe Conti.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 22:16
da sceriffo
Che poi a me sta storia de: è alle prime armi, deve migliorare, fa un po' ridere. L'opinionista con contratto Rai è un posto ambito dove ci devono arrivare persone già preparate, la gavetta si fa altrove. E questo vale per la Borgato e compagnia cantando. Un esempio? Il Commissario Saligari: e infatti si vede, ottimo opionista. E così dovrebbe essere in ogni campo, dalle imprese, alla musica, alla letteratura e via dicendo. Poi ci sono pure i libri della Leotta, ma quello è un altro discorso.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 22:32
da robot1
In questa discussione a volte leggo dei messaggi da veri haters/webeti.
Non si può andare a trovare il pelo nell'uovo e controllando ogni singola parola detta in ore di telecronaca.
Sicuramente ci sono dei commentatori più bravi rispetto ad altri. Ma spesso le critiche sono ecessive e a volte sembra che si critichi a prescindere.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 22:51
da Bomby
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 22:16
Che poi a me sta storia de: è alle prime armi, deve migliorare, fa un po' ridere. L'opinionista con contratto Rai è un posto ambito dove ci devono arrivare persone già preparate, la gavetta si fa altrove. E questo vale per la Borgato e compagnia cantando. Un esempio? Il Commissario Saligari: e infatti si vede, ottimo opionista. E così dovrebbe essere in ogni campo, dalle imprese, alla musica, alla letteratura e via dicendo. Poi ci sono pure i libri della Leotta, ma quello è un altro discorso.
Ma ricordo male io o Saligari prima dell'arrivo in Rai era commentatore per Eurosport?
E poi, la gavetta uno (o una) dove dovrebbe farla? Su telestacippa? Che trasmettono il ciclismo in Italia ci sono Rai e Eurosport.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 22:53
da pietro
Bomby ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 22:51
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 22:16
Che poi a me sta storia de: è alle prime armi, deve migliorare, fa un po' ridere. L'opinionista con contratto Rai è un posto ambito dove ci devono arrivare persone già preparate, la gavetta si fa altrove. E questo vale per la Borgato e compagnia cantando. Un esempio? Il Commissario Saligari: e infatti si vede, ottimo opionista. E così dovrebbe essere in ogni campo, dalle imprese, alla musica, alla letteratura e via dicendo. Poi ci sono pure i libri della Leotta, ma quello è un altro discorso.
Ma ricordo male io o Saligari prima dell'arrivo in Rai era commentatore per Eurosport?
E poi, la gavetta uno (o una) dove dovrebbe farla? Su telestacippa? Che trasmettono il ciclismo in Italia ci sono Rai e Eurosport.
Mi sembra fosse commentatore tecnico per la Tv svizzera
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 23:31
da Beppugrillo
Evidentemente Bugno ha superato i suoi problemi con la viglianza Rai
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 0:41
da Luca90
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 18:03
Martinello veniva dalla pista e abbiamo visto la caratura del suo commento tecnico del ciclismo su strada, e se ne sente la mancanza ancora oggi.
Giada Borgato non sarà al livello di Cassani e Martinello ma è, a mio parere, anni luci avanti a Garzelli (che fa veramente fatica a fare una frase senza errori, visto che abita in Spagna da anni) ed al soporifero Ballan.
io sono senza parole... davvero criticano Giada Borgato? ma spero la mettono a commentare più corse possibili altrochè...

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 1:42
da Lambohbk
Bomby ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 22:51
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 22:16
Che poi a me sta storia de: è alle prime armi, deve migliorare, fa un po' ridere. L'opinionista con contratto Rai è un posto ambito dove ci devono arrivare persone già preparate, la gavetta si fa altrove. E questo vale per la Borgato e compagnia cantando. Un esempio? Il Commissario Saligari: e infatti si vede, ottimo opionista. E così dovrebbe essere in ogni campo, dalle imprese, alla musica, alla letteratura e via dicendo. Poi ci sono pure i libri della Leotta, ma quello è un altro discorso.
Ma ricordo male io o Saligari prima dell'arrivo in Rai era commentatore per Eurosport?
E poi, la gavetta uno (o una) dove dovrebbe farla? Su telestacippa? Che trasmettono il ciclismo in Italia ci sono Rai e Eurosport.
Sì, commentó anche per Eurosport.
Un anno fece addirittura credo Fiandre e Roubaix con Berton (mi sa che Magrini non stava bene)
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 7:06
da mattia_95
Riporto un estratto di un’intervista di Christian Giordano (chgiord sul forum)
Saligari: Ero in Svizzera prima del Giro d’Italia, al Romandia. E il penultimo giorno, nello stesso albergo con la Televisione Svizzera Italiana, il telecronista di allora, il De Zan del Canton Ticino, che allora era Armando Ceroni, mi prese da parte e mi disse: “Ma tu la Vuelta la fai?”. Io ero alla Casino, il mio primo anno di Casino [1997, nda], il penultimo della carriera. Dico: “No, faccio il Giro e…”. “Ti andrebbe di venire a commentare con me la Vuelta di Spagna?” Gli dissi di sì subito, quel giorno lì. E quindi in un quarto d’ora si fece tutto. E poi ho lavorato per loro per tre anni. Ho lavorato lì anche l’anno successivo e il primo anno in cui avevo smesso [di correre]. Poi fui chiamato da Eurosport e feci dieci anni là.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 8:27
da sceriffo
Bomby ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 22:51
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 22:16
Che poi a me sta storia de: è alle prime armi, deve migliorare, fa un po' ridere. L'opinionista con contratto Rai è un posto ambito dove ci devono arrivare persone già preparate, la gavetta si fa altrove. E questo vale per la Borgato e compagnia cantando. Un esempio? Il Commissario Saligari: e infatti si vede, ottimo opionista. E così dovrebbe essere in ogni campo, dalle imprese, alla musica, alla letteratura e via dicendo. Poi ci sono pure i libri della Leotta, ma quello è un altro discorso.
Ma ricordo male io o Saligari prima dell'arrivo in Rai era commentatore per Eurosport?
E poi, la gavetta uno (o una) dove dovrebbe farla? Su telestacippa? Che trasmettono il ciclismo in Italia ci sono Rai e Eurosport.
Hai capito ancora perfettamente quello che volevo dire. Hai capito anche anche che da Eurosport a Rai è un upgrade, a quanto pare.
Saluti, Sceriffo.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 8:38
da Salvatore77
Comunque qualche esperienza sporadica Saligari l'ha fatta in RAI qualche anno fa (10 almeno) come seconda voce in corse minori nel periodo che era direttore sportivo o subito dopo.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:32
da Leonardo Civitella
Bello pimpante Gigi
Speriamo vi sia la lavagna
Prima perla: Ciccone tra i favoriti finali
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:38
da udra
Giggi, scende una lacrima

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:42
da mattia_95
E Umberto Martini c’è

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:45
da mattia_95
Primo premio del Giro: Ettore Giovannelli alla partenza della prima tappa del Giro con la mascherina del Tour de France.

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:47
da sceriffo
Io però una cosa non la capisco: il mondo è cambiato in maniera vertiginosa, il ciclismo vuole e deve svecchiare e si ripropone ancora Gigi de' li Castelli?
Ma cosa c'è di più anacronistico, cosa?!
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:49
da Leonardo Civitella
Ma una camicia o una polo non potevano regalarla a Sgarbozza?
Capisco che Bulba guardi molto al passato, ma la polo targata raisport+ mi pare abbastanza aberrante.
In compenso molto ma molto bravo Mecarozzi
Ps: Quest'anno tra Gigi e Ads verrà riproposta la sagra dei microfoni aperti
Martini no vi prego
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:56
da udra
Gli hanno messo lo scotch sulla patch di RaiSport vecchia sto male
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:58
da Leonardo Civitella
udra ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 12:56
Gli hanno messo lo scotch sulla patch di RaiSport vecchia sto male
Sto ancora ridendo
Comunque Gigi oggi davvero scatenato
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:59
da Krisper
pastonesi sarà anche al processo alla tappa?
oppure solo nella clip di presentazione della tappa?
sarebbe un'ottima notizia.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:06
da torcia86
Partono le boiate di sgarbozza, se supera la prima settimana ciccone può essere uno dei favoriti
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:07
da Walter_White
torcia86 ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 13:06
Partono le boiate di sgarbozza, se supera la prima settimana ciccone può essere uno dei favoriti
Va bene per le corse di paese
Sinceramente inascoltabile
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:14
da torcia86
Esatto una macchietta degna della piccola tv di paese, dice cavolate a livello tecnico in un italiano zoppicante
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:18
da Tranchée d'Arenberg
Per il secondo anno di fila la rai si perde la partenza della prima tappa.

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:19
da mattia_95
Umberto Martini: Fiorelli della Bardiani CFS
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:20
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 13:18
Per il secondo anno di fila la rai si perde la partenza della prima tappa.
Partiti alla grande
Questo sarà un anno di grandi soddisfazioni (sigh), me lo sento
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:23
da Bomby
sceriffo ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 8:27
Bomby ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 22:51
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 22:16
Che poi a me sta storia de: è alle prime armi, deve migliorare, fa un po' ridere. L'opinionista con contratto Rai è un posto ambito dove ci devono arrivare persone già preparate, la gavetta si fa altrove. E questo vale per la Borgato e compagnia cantando. Un esempio? Il Commissario Saligari: e infatti si vede, ottimo opionista. E così dovrebbe essere in ogni campo, dalle imprese, alla musica, alla letteratura e via dicendo. Poi ci sono pure i libri della Leotta, ma quello è un altro discorso.
Ma ricordo male io o Saligari prima dell'arrivo in Rai era commentatore per Eurosport?
E poi, la gavetta uno (o una) dove dovrebbe farla? Su telestacippa? Che trasmettono il ciclismo in Italia ci sono Rai e Eurosport.
Hai capito ancora perfettamente quello che volevo dire. Hai capito anche anche che da Eurosport a Rai è un upgrade, a quanto pare.
Saluti, Sceriffo.
Mah, secondo me per una PayTV io pago (salato), ergo pretendo qualità, come accade per la Rai. Definire Eurosport un gradino sotto alla rai secondo me non è corretto. In un certo senso sono equivalenti: da un lato (TV pubblica) perchè è rivolta a tutti, e quindi si merita un servizio all'altezza, dall'altro perchè chi guarda paga una tariffa in più oltre al canone per la TV pubblica proprio per vedere quello che proponi, e quindi si merita un servizio ugualmente eccellente.
Ciònondimeno, esistono corse e corse: ci sono quelle più importanti e quelle meno, dove le nuove leve possono e devono avere lo spazio per fare esperienza. Poi, se per circostanze contingenti, si è costretti a promuovere il nuovo telecronista a un evento più importante, pazienza. E' un'opportunità. E, nel caso, a mio e non solo mio modo di vedere Giada Borgato si è comportata bene: era la prima volta che commentava una corsa WT, e veniva subito dopo aver commentato il suo primo mondiale femminile live. Migliorerà: è già meglio di altra gente che commenta corse ugualmente importanti.
sceriffo ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 12:47
Io però una cosa non la capisco: il mondo è cambiato in maniera vertiginosa, il ciclismo vuole e deve svecchiare e si ripropone ancora Gigi de' li Castelli?
Ma cosa c'è di più anacronistico, cosa?!
Completamente d'accordo in questo. Idem con patate su Martini.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:29
da Leonardo Civitella
Mi pare di capire che quest'oggi gli elicotteri non possano decollare, peccato.
Sempre grandi sfighe si riversano sulla Rai
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:47
da edobs
Sarà una mia fissazione, ma mi dà sempre fastidio vedere le immagini moto rai pallide e mosse, se confrontate con quelle del tour sembrano essere girate 6-7 anni fa
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:52
da Bomby
edobs ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 13:47
Sarà una mia fissazione, ma mi dà sempre fastidio vedere le immagini moto rai pallide e mosse, se confrontate con quelle del tour sembrano essere girate 6-7 anni fa
Il pallido lo si sistemerebbe in 5', suppergiù. Evidentemente è una scelta di regia.
Sul mosso, ci sono due osservazioni: tecnica diversa di ripresa, cameraman in piedi sulla moto e camere leggere per la rai, e di obiettivo: i francesi usano obiettivi stabilizzati da 120.000€ (l'uno, se non ho capito male dalla lettura del francese su un sito che credo ormai essere stato chiuso). La rai usa camere che vengono sui 5-6000 €, suppergiù (avevo controllato anni fa).
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:57
da edobs
Bomby ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 13:52
edobs ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 13:47
Sarà una mia fissazione, ma mi dà sempre fastidio vedere le immagini moto rai pallide e mosse, se confrontate con quelle del tour sembrano essere girate 6-7 anni fa
Il pallido lo si sistemerebbe in 5', suppergiù. Evidentemente è una scelta di regia.
Sul mosso, ci sono due osservazioni: tecnica diversa di ripresa, cameraman in piedi sulla moto e camere leggere per la rai, e di obiettivo: i francesi usano obiettivi stabilizzati da 120.000€ (l'uno, se non ho capito male dalla lettura del francese su un sito che credo ormai essere stato chiuso). La rai usa camere che vengono sui 5-6000 €, suppergiù (avevo controllato anni fa).
Grazie per la risposta, dato che a quanto sembra è questione economica mi metterò il cuore in pace una volta per tutte, continueremo a vedere immagini mosse per un bel po'
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 14:04
da lemond
sceriffo ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 12:47
Io però una cosa non la capisco: il mondo è cambiato in maniera vertiginosa, il ciclismo vuole e deve svecchiare e si ripropone ancora Gigi de' li Castelli?
Ma cosa c'è di più anacronistico, cosa?!
Mavvia Giggi è per sempre, nessuno è più divertente di lui, anche se Beppo ci prova, ma inutilmente!

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 14:06
da mdm52
C'è troppa gente al commento di questo Giro
Non è più questione di "meglio Tizio o meglio Caio"
qui anche i più preparati finiscono con l'essere costretti a dire cose banali (già dette) e perfettamente inutili
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 14:09
da pietro
mdm52 ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 14:06
C'è troppa gente al commento di questo Giro
Non è più questione di "meglio Tizio o meglio Caio"
qui anche i più preparati finiscono con l'essere costretti a dire cose banali (già dette) e perfettamente inutili
Concordo, tanta, troppa gente, e almeno la metà non è adatta al ruolo che ricopre
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 15:02
da mdm52
tra l'altro si costringe Bugno ai discorsi più lunghi mai fatti in vita

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 15:05
da pietro
mdm52 ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 15:02
tra l'altro si costringe Bugno ai discorsi più lunghi mai fatti in vita
Non male per ora
EDIT non sa nemmeno i nomi dei corridori

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 16:30
da Tour de Berghem
Coppia De Luca-Bugno partita molto male
Il migliore dei tre è Genovesi
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 17:02
da Leonardo Civitella
La kostner compare e scompare
Sembra un ologramma di un film di fantascienza degli anni 70
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 17:21
da Celun
ecco, della de stefano non mi piace questo,
questo accanimento nel caduto di tappa.
addirittura con telefonate ripetute a cenghialta dall'ospedale.
"siamo in radiologia.."
ho in mente tutti questi psicodrammi subiti in anni di dopotappa.
che non ne voglio menzionare uno in particolare..
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 17:22
da Winter
Tour de Berghem ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:30
Coppia De Luca-Bugno partita molto male
Il migliore dei tre è Genovesi
A me non son dispiaciuti
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 17:28
da Celun
Tour de Berghem ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:30
Coppia De Luca-Bugno partita molto male
Il migliore dei tre è Genovesi
a bugno dovevano fargli fare un pò di rodaggio.
magari già un paio di tappe alla tirreno.
l'hanno piazzato subito cosi alla partenza del giro
si sente che non ha il discorso fluido, pronto della tv odierna.
le cose che dice sono giuste,
sembra di rivedere il revival coppa placi 1992 dell'altro giorno.
(non de zan, ma i vari interventi degli invitati di turno)
cmq dovrebbe andare in crescendo,
ma è difficile farlo in 2-3 tappe,
forse ci vorranno le prime 9 per averlo in ritmo
ma sentite ora garzelli ora,
quello che dice il garzo in 5 secondi bugno impianta su un discorso di 20_30 secondi
in un italiano neanche troppo splendido...
per questo che genovesi risale di quotazione.
ormai è rodato e cmq maneggia bene la nosta lingua.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 10:13
da glungel
ma perchè non rendono subito disponibile la replica di tgiro su raiplay?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 10:32
da 34x27
glungel ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 10:13
ma perchè non rendono subito disponibile la replica di tgiro su raiplay?
I Grandi Misteri di Mamma Rai.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 12:03
da Leonardo Civitella
glungel ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 10:13
ma perchè non rendono subito disponibile la replica di tgiro su raiplay?
Il tgiro di quest'anno non ha nulla a che fare con il classico.
Fortuna che non viene riproposto
Ps: Mattina ricca di nuove info:
Martini è un aquilotto mentre Gigi va a letto alle 10-10:30.
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:00
da mdm52
ma bisogna proprio riempire i tempi televisivi?
anche i genitori di Ganna