Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Inviato: domenica 12 agosto 2012, 12:47
ai primi 15 km il primo europeo è 16° 

daccordissimo con te, ho visto cose assurde in sti giorniDeadnature ha scritto: ritmica individuale. Quella a squadre invece mi piace, fanno cose ai confini della realtà.
.
effettivamente cambio di ritmo proibitivoEugeRambler ha scritto:Non è propriamente staccato.tetzuo ha scritto:l'africa prende già il largo nella maratona
pertile staccato
baldini quanto mi manchi
Diciamo che Kipsang Kiprotich l'ha buttata giù in modo un po' troppo ignorante, ma Ruggero non può che correre sui propri ritmi, andando a recuperare posizioni nella seconda mezza. E' la sua consueta tattica di gara di quando si trova in competizioni come questa.
Per me non si tratta di avversione, ma solo di *noia pura* fanno tutti la stessa cosa, senza che nessuno sia in grado di dire chi vince e chi perde, salvo i giudici (di solito di parte). Io addirittura toglierei tutti gli sport che non si possono valutare oggettivamente.jerrydrake ha scritto:Buttato nel cesso il secondo setOra temo il contraccolpo psicologico
Non capisco la vorsa avversione per i tuffi che, tra l'altro, ritengo uno degli sport più belli da seguire dal vivo. Ricordo di aver assistito dal vivo a una grandissima sfida tra Guo Jingjing e Wu Minxia ed è stata una cosa spettacolare. Forse i tuffi sincro ancora migliori
PS Capisco l'avversione di qualcuno alla scherma: già è difficile seguirla, in tv rende il 20%
Ti quotissimo! Appuntamento a stasera per un giudizio serioGiboSimoni ha scritto:Eguagliato Pechino come medagliere e siccome (se tutto va male oggi pomeriggio) alla fine gli argenti sarebbero di più, anche la qualità delle medaglie è superiore, anche se come giudizio bisogna ponderare bene e non come fà il CONI che sale sul carro e dice che tutto il movimento è ottimo. Il giudizio complessivo è da specificare bene, ma ci penseremo stasera!
Dipende chi sono i non appassionati e di quale ciclismo si parla. Certo una corsa in cui è favorito Cav. è probabile che sia sonnifero puro per tutti (appassionati o no, ad eccezione di CauzStrong ha scritto:pensate invece che il ciclsimo non sia noioso per i non appassionati?
Ripeto, capisco la noia dei non addetti per la scherma (non quella per i tuffi). Dire che fan tutti la stessa cosa è un po' come paragonare il Cav a Marco Pantani!!! Se il nessuno in grado di capire è riferito a Calcagno e Pantano ti dò perfettamente ragione, se riferito ai non addetti pure, se cerchi qualcuno in grado di comprendere e spiegare le stoccate "quasi" alla perfezione, Sanzo su Sky nel fioretto l'ha fatto. E nei tuffi Scola su Eurosport idem. Il problema del commento nella scherma è che l'arma di più difficile comprensione è la sciabola e nessuno dei commentatori tecnici è uno sciabolatore, un po' come mettere Cassani o Fondriest a commentare la BMXlemond ha scritto:Per me non si tratta di avversione, ma solo di *noia pura* fanno tutti la stessa cosa, senza che nessuno sia in grado di dire chi vince e chi perde, salvo i giudici (di solito di parte). Io addirittura toglierei tutti gli sport che non si possono valutare oggettivamente.jerrydrake ha scritto:
Non capisco la vorsa avversione per i tuffi che, tra l'altro, ritengo uno degli sport più belli da seguire dal vivo. Ricordo di aver assistito dal vivo a una grandissima sfida tra Guo Jingjing e Wu Minxia ed è stata una cosa spettacolare. Forse i tuffi sincro ancora migliori
PS Capisco l'avversione di qualcuno alla scherma: già è difficile seguirla, in tv rende il 20%![]()
Ma siamo sicuri che lui abbia *capito* la/le domanda/e?Winter ha scritto:anche i ciclisti stessiStrong ha scritto:pensate invece che il ciclsimo non sia noioso per i non appassionati?vedi l'intervista dell'altro giorno di Sagan
A me sembra invece molto utile ad andare in bici. Probabilmente se Soler lo avesse praticato, correrebbe ancora e non ci sarebbe bisogno di vedere correre Cuneghin per apprendere lezioni di ciclismo in discesa.Deadnature ha scritto: 2) Sport inutili: bmx, non ne avvertivo la necessità.
Premesso che purtroppo non ne ho vista mezzo secondo, perchè ero nel periodo di "buio", l'altra settimana ho ricevuto un sms da un'amica che diceva quanto si stesse divertendo a guardare la bmx. Notare che la ragazza va ogni tanto in bici ma non segue per nulla il ciclismo, tanto che un mese fa, dopo alcune tappe mi ha detto: "...ah, ma quello che stanno correndo è il Tour de France non il Giro d'Italia!!...." (ovvero, se discipline alternative possono attirare pubblico e praticanti ben venga!)lemond ha scritto:A me sembra invece molto utile ad andare in bici. Probabilmente se Soler lo avesse praticato, correrebbe ancora e non ci sarebbe bisogno di vedere correre Cuneghin per apprendere lezioni di ciclismo in discesa.Deadnature ha scritto: 2) Sport inutili: bmx, non ne avvertivo la necessità.![]()
P.S.
Poi a me sembra anche spettacolare.
Io mi riferivo invece solo ai tuffi, per la scherma la difficoltà sta solo nel vedere, ma nei tuffi, ripeto la mia opinione di prima. Quanro a Pantani-Cav. che c'entra? Anche un non appassionato la differenza fra uno che "vola" e l'altro che per salire deve essere appeso ad un'auto è ... PATENTE. Ma nei tuffi la divisione non è così netta e quindi ... vedi sopra.jerrydrake ha scritto: Ripeto, capisco la noia dei non addetti per la scherma (non quella per i tuffi). Dire che fan tutti la stessa cosa è un po' come paragonare il Cav a Marco Pantani!!! Se il nessuno in grado di capire è riferito a Calcagno e Pantano ti dò perfettamente ragione, se riferito ai non addetti pure, se cerchi qualcuno in grado di comprendere e spiegare le stoccate "quasi" alla perfezione, Sanzo su Sky nel fioretto l'ha fatto. E nei tuffi Scola su Eurosport idem. Il problema del commento nella scherma è che l'arma di più difficile comprensione è la sciabola e nessuno dei commentatori tecnici è uno sciabolatore, un po' come mettere Cassani o Fondriest a commentare la BMX
Quotone. La scherma in particolare (e la sciabola in primis) su Sky erano purtroppo un altro sport. A parte i commentatori tecnici (Sanzo in testa) anche il commento di Pietro Nicolodi era davvero gradevole e compassato al punto giusto. La squadra della scherma con i due citati assieme a Diana Bianchedi e Sara Cometti è stato il più azzeccato delle olimpiadi.jerrydrake ha scritto:Ripeto, capisco la noia dei non addetti per la scherma (non quella per i tuffi). Dire che fan tutti la stessa cosa è un po' come paragonare il Cav a Marco Pantani!!! Se il nessuno in grado di capire è riferito a Calcagno e Pantano ti dò perfettamente ragione, se riferito ai non addetti pure, se cerchi qualcuno in grado di comprendere e spiegare le stoccate "quasi" alla perfezione, Sanzo su Sky nel fioretto l'ha fatto. E nei tuffi Scola su Eurosport idem. Il problema del commento nella scherma è che l'arma di più difficile comprensione è la sciabola e nessuno dei commentatori tecnici è uno sciabolatore, un po' come mettere Cassani o Fondriest a commentare la BMX
http://www.cyclismactu.fr/news-divers-p ... 26632.htmllemond ha scritto:Ma siamo sicuri che lui abbia *capito* la/le domanda/e?Winter ha scritto:anche i ciclisti stessiStrong ha scritto:pensate invece che il ciclsimo non sia noioso per i non appassionati?vedi l'intervista dell'altro giorno di Sagan
![]()
P.S.
Sia detto per inciso: non so nulla dell'intervista, ma conoscendo un po' il tipo non mi meraviglierei di niente.
era un altro sport, pero'.GiboSimoni ha scritto:una provocazione sulla pallavolo maschile dopo la prestazione di ieri dei brasiliani. Secondo me il termine che è stato coniato per i nostri azzurri nel 1990, mi sa che è più vero per i brasiliani di quest'era, la generazione di fenomeni ahimè sono loro, il palmares parla chiaro.
Quali sport rimarrebbero a parte tiro con l'arco, tiro al piattello et similia?lemond ha scritto: Io addirittura toglierei tutti gli sport che non si possono valutare oggettivamente.![]()
Lo togliessero per far posto a un altro sportViscera ha scritto:Il peggior sport olimpico è il calcio (di cui vado ghiotto, ma qui è una farsa, non ne ho guardato un minuto). Aprissero alle nazionali reali...
ma voi li vedete cosi' forti ?cauz. ha scritto:era un altro sport, pero'.GiboSimoni ha scritto:una provocazione sulla pallavolo maschile dopo la prestazione di ieri dei brasiliani. Secondo me il termine che è stato coniato per i nostri azzurri nel 1990, mi sa che è più vero per i brasiliani di quest'era, la generazione di fenomeni ahimè sono loro, il palmares parla chiaro.
con la pallavolo moderna (rally point system) la fisicità è diventata preponderante rispetto alla tecnica.
io credo che bernardi & co., allenati a dovere secondo cio' che richiede il volley attuale, se la giocherebbero tranquillamente con questi brasiliani.
Oltre all'infinito dibattito sulla qualità delle medaglie vinte a parità di numero, la vera domanda é: ha senso paragonare così edizioni di Giochi Olimpici con numeri diversi di medaglie assegnate e in un arco di tempo in cui la geografia dello sport è comunque cambiata?GiboSimoni ha scritto:Eguagliato Pechino come medagliere e siccome (se tutto va male oggi pomeriggio) alla fine gli argenti sarebbero di più, anche la qualità delle medaglie è superiore, anche se come giudizio bisogna ponderare bene e non come fà il CONI che sale sul carro e dice che tutto il movimento è ottimo. Il giudizio complessivo è da specificare bene, ma ci penseremo stasera!
Cosa ha guardato la tua amica?eliacodogno ha scritto: Premesso che purtroppo non ne ho vista mezzo secondo, perchè ero nel periodo di "buio", l'altra settimana ho ricevuto un sms da un'amica che diceva quanto si stesse divertendo a guardare la bmx. Notare che la ragazza va ogni tanto in bici ma non segue per nulla il ciclismo, tanto che un mese fa, dopo alcune tappe mi ha detto: "...ah, ma quello che stanno correndo è il Tour de France non il Giro d'Italia!!...." (ovvero, se discipline alternative possono attirare pubblico e praticanti ben venga!)
ah okBasso ha scritto:Cosa ha guardato la tua amica?eliacodogno ha scritto: Premesso che purtroppo non ne ho vista mezzo secondo, perchè ero nel periodo di "buio", l'altra settimana ho ricevuto un sms da un'amica che diceva quanto si stesse divertendo a guardare la bmx. Notare che la ragazza va ogni tanto in bici ma non segue per nulla il ciclismo, tanto che un mese fa, dopo alcune tappe mi ha detto: "...ah, ma quello che stanno correndo è il Tour de France non il Giro d'Italia!!...." (ovvero, se discipline alternative possono attirare pubblico e praticanti ben venga!)Perché la Bmx l'han fatta da mercoledì 8 a venerdì 10 (l'altro ieri)?
@ teztuo: no, il taekwondo non si tocca. Golf (scusa lemond) e Rugby a 7 sono già inseriti per Rio. Eventualmente si sta valutando di inserire un 30esimo sport fra baseball/softball, karate, pattinaggio a rotelle. arrampicata e non ricordo cosa. Il taekwondo è confermato, così come tutti gli altri
Sì, infatti mi ha scritto precisamente alle 17.05 del 9 agosto. Ah, perchè ho scritto settimana scorsa! ho perso la cognizione del tempo, oggi è ancora domenicaBasso ha scritto: Cosa ha guardato la tua amica?Perché la Bmx l'han fatta da mercoledì 8 a venerdì 10 (l'altro ieri)?
Proprio qui il senso. Cercare di capire dove va lo sport, italiano in particolare. Che, in fondo, è quello che si fa in questo sito relativamente al ciclismo. Altrimenti accontentiamoci delle parole di Petrucci e di ciò che scriverà la Gazza: l'ottava potenza sportiva del mondo! Un movimento in ascesa verticale. Lo sport per rilanciare il sistema Paese. E cazzate similari... Il tutto ovviamente dopo le notizie su Kaka e sulle posizioni sessuali di Magnini e la PellegriniLeone delle Fiandre ha scritto:Oltre all'infinito dibattito sulla qualità delle medaglie vinte a parità di numero, la vera domanda é: ha senso paragonare così edizioni di Giochi Olimpici con numeri diversi di medaglie assegnate e in un arco di tempo in cui la geografia dello sport è comunque cambiata?GiboSimoni ha scritto:Eguagliato Pechino come medagliere e siccome (se tutto va male oggi pomeriggio) alla fine gli argenti sarebbero di più, anche la qualità delle medaglie è superiore, anche se come giudizio bisogna ponderare bene e non come fà il CONI che sale sul carro e dice che tutto il movimento è ottimo. Il giudizio complessivo è da specificare bene, ma ci penseremo stasera!
E non più di 20 medaglietetzuo ha scritto:insomma se Cauz fosse nel comitato olimpico, avremmo si e no 10 discipline![]()
La Toth crollerà nel combined. Abbi fedetetzuo ha scritto:purtroppo per il medagliere, ungheria in testa dopo le prime due prove del pentathlon
ma no, ne aggiungerei un sacco di altretetzuo ha scritto:insomma se Cauz fosse nel comitato olimpico, avremmo si e no 10 discipline![]()
Spero l'eliminazione, la gara più figa delle olimpiadicauz. ha scritto:ma no, ne aggiungerei un sacco di altretetzuo ha scritto:insomma se Cauz fosse nel comitato olimpico, avremmo si e no 10 discipline![]()
e' lui. la divinita'.tetzuo ha scritto:ma quel nys che vedo è proprio lui?
Che la bmx non sia da olimpiadi sono d'accordo, ma la preferisco comunque allo snowboard.tetzuo ha scritto:televisivamente parlando
dressage e nuoto sincronizzato su tutti, al terzo c'è la ritmica, che comunque qualche evoluzione divertente ce l'ha, a pari merito al terzo posto le bmx. ''Sport'' ridicolo. Cercando di imitare l'operazione vincente e spettacolare dello snowboard, ma non c'è paragone. A questo punto inserirei lo skateboard mentre invece non capisco l'avversione per i tuffi, soprattutto la piattaforma 10m è semplicemente spettacolare
no dai, addirittura più del brasile del calcio mi sembra impossibile.Deadnature ha scritto:Che spettacolo Russia-Brasile, considero il Brasile del volley il top dell'arroganza umana, quindi tifo contro con tutto il cuore.
dietzen ha scritto:no dai, addirittura più del brasile del calcio mi sembra impossibile.Deadnature ha scritto:Che spettacolo Russia-Brasile, considero il Brasile del volley il top dell'arroganza umana, quindi tifo contro con tutto il cuore.