Pagina 32 di 49
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 21:16
da Visconte85
Winter ha scritto:Adesso dalle ultime interviste si capisce che la cocaina viene usata dai corridori per dimagrire
non per divertimento
è sempre stato un cavallo di battaglia di Gasparre, sono almeno 4 anni che lo ripete ai quattro venti
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 22:31
da Slegar
Winter ha scritto:Adesso dalle ultime interviste si capisce che la cocaina viene usata dai corridori per dimagrire
non per divertimento
Dov'è la novità? E probabilmente nel ciclismo ne gira anche meno che in certe altre discipline sportive.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 3 maggio 2016, 6:36
da Montana Miller
L'uso di cocaina di cocaina a fini dopanti credo sia una scusa anche banale per mitigare un problema personale grave,"socialmente" sempre inaccettabile.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 3 maggio 2016, 8:53
da castelli
Winter ha scritto:Adesso dalle ultime interviste si capisce che la cocaina viene usata dai corridori per dimagrire
non per divertimento
se tra gli effetti della cocaina c'è quello di togliere appetito è quasi sicuramente un prodotto usato per il proprio lavoro.
anche perché con il fatto che sia possibile sfangarla con la storia dell'out of competition ne viene incentivato l'uso. una follia se si segue la logica della tutela della salute da parte delle autorità.
dimagrimento/anoressia e necessità di recuperare forza nei modi che sappiamo. rasmussen contava la pasta ma poi veniva trattato. se conti la pasta e basta...hai voglia.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 10:43
da Montana Miller
Avevo letto tempo fa un post di Matteo Conz sull'argomento ben scritto e convincente..comunque un po' di tempo fa ho visto il bellissimo spettacolo di Mike Tyson sulla propria vita e riguardo all'uso di droga faceva presente di come lui fosse un cocainomane anomalo,perchè quel tipo di sostanza ha la peculiarità di accelerare il metabolismo e bruciare i grassi,solo che a lui faceva l'effetto contrario e arrivò a pesare 180 kg.Peraltro penso abbia una sua logica sul brevissimo,in uno sport di endurance molto meno e per quanto riguarda il discorso dei carichi in allenamenti tutto è possibile,ma ritengo che gli effetti collaterali superino di gran lunga gli eventuali benefici,visto che non è un discorso a mio avviso gestibile.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 7 giugno 2016, 0:24
da Visconte85
WADA has suspended the accreditation of the anti-doping lab in Madrid.
https://www.wada-ama.org/en/media/news/ ... laboratory
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 22:42
da barrylyndon
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 10 giugno 2016, 1:53
da Visconte85
2001 arrestato in Italia
2012 arrestato in Spagna
2016 arrestato in Colombia
Quando si dice che il lupo perde il pelo.....
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 10 giugno 2016, 10:51
da Faxnico
Bellissima notizia quella dell'arresto di Beltran.
Alla vigilia della Vuelta a Colombia, è proprio un bel colpo anche tecnicamente.

Dopo tante denunce, finalmente la Rios, Velez e Saldarriaga potranno stappare.
Segnalo che successivamente agli ultimi disastri "fronterizos", tra Galizia (Xacobeo) e Portogallo (Liberty), il figuro in questione s'è imboscato per un po' (tempo di far calmare l'Interpol) dal suo amico principe del Bahrein...
A buon intenditor poche parole.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 10 giugno 2016, 11:06
da l'Orso
Faxnico ha scritto:Bellissima notizia quella dell'arresto di Beltran.
Alla vigilia della Vuelta a Colombia, è proprio un bel colpo anche tecnicamente.

Dopo tante denunce, finalmente la Rios, Velez e Saldarriaga potranno stappare.
Segnalo che successivamente agli ultimi disastri "fronterizos", tra Galizia (Xacobeo) e Portogallo (Liberty), il figuro in questione s'è imboscato per un po' (tempo di far calmare l'Interpol) dal suo amico principe del Bahrein...
A buon intenditor poche parole.
quindi dici che ora non faran + la squadra?

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 10 giugno 2016, 11:10
da Faxnico
Non che mi interessi francamente, ma dal mio punto di vista sarebbe auspicabile (l'ho già scritto mesi addietro).
Non penso succederà. Suppongo se ne faranno un baffo. Basterà far calmare le acque. od insistere dando prospettive diverse alla notizia nell'ipotesi peggiore, come sempre...
EDIT: non si vedeva una sua foto da inizio anni 2000. E' invecchiato.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 10 giugno 2016, 13:04
da Visconte85
l'altro nella foto è Kwiatkowski?

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 0:00
da sceriffo
Che ne pensate di Gasparotto e Thurau (team Wanty) fermati entrambi oggi al Delfinato?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 0:01
da Basso
3d sbagliato, il doping non centra niente.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 16:28
da sceriffo
Basso ha scritto:3d sbagliato, il doping non centra niente.
infatti mai detto che c'entri il doping. questo però è l'unico thread che ricordi che cerca di dare spiegazioni scientifiche a variazioni dei valori fisiologici, tutto qua
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 16:59
da l'Orso
sceriffo ha scritto:Basso ha scritto:3d sbagliato, il doping non centra niente.
infatti mai detto che c'entri il doping. questo però è l'unico thread che ricordi che cerca di dare spiegazioni scientifiche a variazioni dei valori fisiologici, tutto qua
quì se ne è parlato:
viewtopic.php?f=7&t=5821
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 14 giugno 2016, 22:28
da Visconte85
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:53
da Visconte85
4 mesi di stop per Simon Yates, niente Tour per lui
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 18:15
da Basso
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 18:35
da GiacomoXT
Quindi, suppongo, sarà depennato dalla classifica finale della Parigi Nizza e delle altre corse che ha disputato dopo il 12 marzo. O no?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 18:54
da Basso
GiacomoXT ha scritto:Quindi, suppongo, sarà depennato dalla classifica finale della Parigi Nizza e delle altre corse che ha disputato dopo il 12 marzo. O no?
In teoria sì, poi con l'Uci bisogna sempre stare all'occhio

(e intanto nei risultati nizzardi c'è ancora)
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 18:56
da Strong
ma quindi è stato "graziato"?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 19:49
da Basso
Strong ha scritto:
ma quindi è stato "graziato"?
Sì, come scritto l'UCI ha ritenuto il team colpevole della mancata richiesta di TUE, non ravvedendo la volontà di assumere prodotti proibiti per migliorare le prestazioni da parte di Yates.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 13 luglio 2016, 14:59
da Visconte85
Everson de Assis, il campione brasiliano 2015, è stato trovato positivo a ben 15 sostanze
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 19 luglio 2016, 19:39
da el_condor
Winter ha scritto:[ ..
togliere i 7 tour ad Amstrong e lasciare Rijs felice e vincente, aggiunge ingiustizia ad altra ingiustizia..
ho visto oggi un servizio sul Tour con Rijs che confessava di aver preso l'EPO...
perche' non gli hanno tolto la vittoria ? A Contador per una infima quantità di clenbuterolo hanno tolto un Giro e un Tour (nonstante le decine di controlli OK)..
ciao
el_condor
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 19 luglio 2016, 19:56
da barrylyndon
el_condor ha scritto:Winter ha scritto:[ ..
togliere i 7 tour ad Amstrong e lasciare Rijs felice e vincente, aggiunge ingiustizia ad altra ingiustizia..
ho visto oggi un servizio sul Tour con Rijs che confessava di aver preso l'EPO...
perche' non gli hanno tolto la vittoria ? A Contador per una infima quantità di clenbuterolo hanno tolto un Giro e un Tour (nonstante le decine di controlli OK)..
ciao
el_condor
Ce lo siamo chiesti in tanti..non tanto facendo il raffronto con Contador, trovato effettivamente positivo in quel Tour, quanto nel confronto con Amstrong..
Ma evidentemente il Danese non muoveva tanti soldi ed interessi...e i rimborsi in caso di doping probabilmente non erano cosi' appettibili..sempreche' vi fossero..
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 19 luglio 2016, 21:00
da dietzen
barrylyndon ha scritto:el_condor ha scritto:Winter ha scritto:[ ..
togliere i 7 tour ad Amstrong e lasciare Rijs felice e vincente, aggiunge ingiustizia ad altra ingiustizia..
ho visto oggi un servizio sul Tour con Rijs che confessava di aver preso l'EPO...
perche' non gli hanno tolto la vittoria ? A Contador per una infima quantità di clenbuterolo hanno tolto un Giro e un Tour (nonstante le decine di controlli OK)..
ciao
el_condor
Ce lo siamo chiesti in tanti..non tanto facendo il raffronto con Contador, trovato effettivamente positivo in quel Tour, quanto nel confronto con Amstrong..
Ma evidentemente il Danese non muoveva tanti soldi ed interessi...e i rimborsi in caso di doping probabilmente non erano cosi' appettibili..sempreche' vi fossero..
a rijs non è stato possibile togliere il tour (l'aso ci ha provato) perché al momento della confessione ormai era intervenuta la prescrizione.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 19 luglio 2016, 21:30
da barrylyndon
Ah, perche' nei primi tour di Amstrong no? Non credo..
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 19 luglio 2016, 23:10
da dietzen
barrylyndon ha scritto:Ah, perche' nei primi tour di Amstrong no? Non credo..
lì considerarono tutto il periodo come un unico "delitto", così tolsero a lance anche tour tecnicamente in prescrizione. per me scelta forzata e sbagliata, ho sempre pensato che se l'americano avesse fatto ricorso (non dico in un tribunale ordinario, ma anche solo al tas) avrebbe vinto su questo aspetto (certo da un punto di vista più generale non sarebbe cambiato molto per lui).
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 19 luglio 2016, 23:44
da barrylyndon
dietzen ha scritto:barrylyndon ha scritto:Ah, perche' nei primi tour di Amstrong no? Non credo..
lì considerarono tutto il periodo come un unico "delitto", così tolsero a lance anche tour tecnicamente in prescrizione. per me scelta forzata e sbagliata, ho sempre pensato che se l'americano avesse fatto ricorso (non dico in un tribunale ordinario, ma anche solo al tas) avrebbe vinto su questo aspetto (certo da un punto di vista più generale non sarebbe cambiato molto per lui).

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 11:44
da Strong
barrylyndon ha scritto:
Ce lo siamo chiesti in tanti..non tanto facendo il raffronto con Contador, trovato effettivamente positivo in quel Tour, quanto nel confronto con Amstrong..
Ma evidentemente il Danese non muoveva tanti soldi ed interessi...e i rimborsi in caso di doping probabilmente non erano cosi' appettibili..sempreche' vi fossero..
il danese non aveva superato il tasso....
sopra i 5 tour non si può andare
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 2 agosto 2016, 20:23
da Scattista
quanto mi fanno incazzare queste cose!! Mi fa un arabbia l'ipocrisia del mondo occidentale
http://www.cicloweb.it/2016/08/02/tre-c ... era-a-rio/
eh, ma i dopati sono i russi. Se ad essere pizzicata è una inglese, meglio tenere nascosta la notizia, addirittura farla partecipare lo stesso ai Giochi..
nel frattempo molti atleti italiani con le valigie pronte per Rio stanno cadendo uno dopo l'altro per il clostebol .... eh, ma i dopati sono i russi!

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 2 agosto 2016, 22:39
da meriadoc
dietzen ha scritto:barrylyndon ha scritto:Ah, perche' nei primi tour di Amstrong no? Non credo..
lì considerarono tutto il periodo come un unico "delitto", così tolsero a lance anche tour tecnicamente in prescrizione. per me scelta forzata e sbagliata, ho sempre pensato che se l'americano avesse fatto ricorso (non dico in un tribunale ordinario, ma anche solo al tas) avrebbe vinto su questo aspetto (certo da un punto di vista più generale non sarebbe cambiato molto per lui).
non mi pare
Armstrong aveva dichiarato il falso durante il processo (affermando di non essersi mai dopato) e questo fu utilizzato contro di lui per far cadere la prescrizione (c'era un precedente in questo senso in un altro sport)
era tutto contenuto nella reasoned decision dell'USADA, all'epoca l'avevo letto
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 2 agosto 2016, 23:57
da Scattista
Scattista ha scritto:quanto mi fanno incazzare queste cose!! Mi fa un arabbia l'ipocrisia del mondo occidentale
http://www.cicloweb.it/2016/08/02/tre-c ... era-a-rio/
eh, ma i dopati sono i russi. Se ad essere pizzicata è una inglese, meglio tenere nascosta la notizia, addirittura farla partecipare lo stesso ai Giochi..
nel frattempo molti atleti italiani con le valigie pronte per Rio stanno cadendo uno dopo l'altro per il clostebol .... eh, ma i dopati sono i russi!

aggiornamento sull'idiozia e la boria anglosassone.
Al giustissimo tweet di Pauline Ferrand-Prevot (juste honteux -vergognoso) non ha mancato di rispondere il buon Philip Deignan (Team Sky e marito della Armistead) dicendo che è altrettanto vergognoso andare a letto con un uomo sposato e con figli (riferendosi a fatti della vita privata della Ferrand-Prevot). Ogni commento spero sia superfluo.
Mi dispiace per Cav, ma alle Olimpiadi sarò estremamente contento per ogni medaglia persa da GBR e soci, e gioirò immensamente per i successi di Russia, Cina, Kazakistan and co.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 0:50
da matteo.conz
qualcuno sa quanto costa ed il dosaggio del nebid 1000mg\4ml (testosterone undecanoato)? in rete ho solo trovato che è molto ricercato e costoso.
Opinione personale: i dopati sono babbi.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 14:51
da Visconte85
DOPING | Vigilia agitata per la delegazione italiana a Rio de Janeiro: nelle ultime 24 ore, infatti, sui social network si è scatenato un autentico tam tam che parla di problemi per un corridore della nazionale italiana, che potrebbe aver saltato tre controlli antidoping.
Per ora si tratta solo di voci, ma la lunga esperienza ci porta a rilevare che molto spesso le voci poggiano su qualcosa di vero.
Ci auguriamo naturalmente che le cose non siano in questi termini e auspichiamo che Coni e Federciclismo possano al più presto smentire le voci, ma... teniamo le antenne dritte.
5 Agosto 2016 | 12:54
Copyright © TBW
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 15:05
da castelli
suona strano. suona cazzata.
bmc e astana fanno parte del world tour, dovrebbero stare al coperto. dovrebbero.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 16:12
da jerrydrake
PUS è l'unico al momento che ha lanciato la bomba
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 16:38
da barrylyndon
potrebbe essere della strada,della pista o della mountain bike..
Chissa'...
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 16:42
da barrylyndon
Diego Rosa...ma Di Rocco dice che e' tutto risolto..boh...
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 16:44
da barrylyndon
Voci, tam tam, rumours, indiscrezioni: la vigilia azzurra a Riio de Janeiro è stata agitata da una notizia che continuacva ad affiorare senza mai palesarsi completamente.
tuttobiciweb ha così contattato il presidente federale Renato Di Rocco che ha spiegato la vicenda: «Diego Rosa ha saltato un controllo a giugno dello scorso anno, ha presentato una giustificazione che però non è stata accolta dalle autorità competenti. Il 23 e 25 giugno scorso, poi, c'è stato un problema di comprensione con gli ispettori inviati per i controllio prima del campionato italiano. Ma non si è trattarto di un errore del corridore e l'episodio è stato chiarito.
da tuttobiciweb.it
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 16:58
da Visconte85
Diciamo che su queste incomprensioni il campionato italiano nn porta fortuna ai corridori Astana...
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 17:02
da barrylyndon
Visconte85 ha scritto:Diciamo che su queste incomprensioni il campionato italiano nn porta fortuna ai corridori Astana...
Cioe'?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 17:04
da Visconte85
barrylyndon ha scritto:Voci, tam tam, rumours, indiscrezioni: la vigilia azzurra a Riio de Janeiro è stata agitata da una notizia che continuacva ad affiorare senza mai palesarsi completamente.
tuttobiciweb ha così contattato il presidente federale Renato Di Rocco che ha spiegato la vicenda: «Diego Rosa ha saltato un controllo a giugno dello scorso anno, ha presentato una giustificazione che però non è stata accolta dalle autorità competenti. Il 23 e 25 giugno scorso, poi, c'è stato un problema di comprensione con gli ispettori inviati per i controllio prima del campionato italiano. Ma non si è trattarto di un errore del corridore e l'episodio è stato chiarito.
da tuttobiciweb.it

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 17:44
da Scattista
ma di cosa vi state a preoccupare? gli imbroglioni son tutti russi! A Rio si trovano solo atleti immacolati!

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 19:10
da jerrydrake
Visconte85 ha scritto:Diciamo che su queste incomprensioni il campionato italiano nn porta fortuna ai corridori Astana...
TIC ha colpito ancora!
Diego Fuori Rosa ma nessun problema, abbiamo un colpo in Ganna

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 19:42
da Seb
Se non ho capito male è stato annullato il paragrafo sull'esclusione da Rio degli atleti russi con squalifiche per doping già scontate...
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 19:48
da jerrydrake
Seb ha scritto:Se non ho capito male è stato annullato il paragrafo sull'esclusione da Rio degli atleti russi con squalifiche per doping già scontate...
Dicci di più
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 19:53
da Seb
Il TAS ha dichiarato inapplicabile quel paragrafo quindi diversi atleti dovrebbero/potrebbero rientrare in gioco: tra i ciclisti non credo Zakarin che non ha il tempo materiale, ma Zabelinskaya che è già a Rio da giorni sì
http://www.insidethegames.biz/articles/ ... m-rio-2016
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 20:02
da dietzen
Seb ha scritto:Il TAS ha dichiarato inapplicabile quel paragrafo quindi diversi atleti dovrebbero/potrebbero rientrare in gioco: tra i ciclisti non credo Zakarin che non ha il tempo materiale, ma Zabelinskaya che è già a Rio da giorni sì
http://www.insidethegames.biz/articles/ ... m-rio-2016
il tas ha detto sì che una precedente squalifica già scontata non può essere motivo d'esclusione, però non vuol dire direttamente che possono partecipare a rio. sta alle rispettive federazioni internazionali decidere anche sui loro casi (come hanno fatto per tutti gli atleti russi).