Fatti di politica 2011

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
granfondista
Messaggi: 635
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da granfondista »

Strong ha scritto:
galliano.p ha scritto: strong, ma vuoi prenderci in giro? pensi che stiamo a pitturarci la faccia?
perchè secondo te canale 5, italia 1 e una pletora di tv locali, fanno campagne denigratorie contro il berlusca?
perchè saranno almento 10anni che la mia tv non si sintonizza su canale 5.
se sono 10 anni che non ti sintonizzi sulle emittenti mediaset come fai ad affrontare una discussione sulla faziosità
o sull'atteggiamento più o meno fazioso dei programmi che passano, appunto, su quelle emittenti?

atteggiamento strano il tuo , ma comunque abbastanza in linea con il tuo personaggio.
Io le emittenti Mediaset le guardo regolarmente:non ricordo campagne denigratorie contro Berlusconi, ricordo invece Mentana diventato "poco gradito".
Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Rispondo sul peso delle televisioni e dico che senza averle, Berlusconi non avrebbe mai, dico MAI governato.
E se anche ci fosse riuscito una volta, non l'avremmo poi più rivisto dopo il primo rovescio.

Questo è un fatto che mi azzardo a definire ormai storicizzato, c'è un'altissima sovrapponibilità tra amici di Maria De Filippi e amici di Silvio Berlusconi (non vale nel 100% dei casi, ovviamente, ma tra i maggiori fruitori di canali Mediaset ci sono i maggiori ammiratori del cavaliere. Non vuol dire niente questa cosa?).

Le televisioni hanno preparato e tenuto fertile il terreno su cui ha poggiato l'"azione politica" di Berlusconi. Per fare un esempio, se prima delle elezioni del 2006 non ci fosse stato un certo lavorìo, credete che il successo di Prodi sarebbe stato così risicato? Insomma, a chi dice che negli ultimi 17 anni c'è stata alternanza, dico che il sistema è stato comunque avvelenato. E ancora oggi, dopo clamorose e ripetute (per tre mandati di governo) dimostrazioni d'incapacità di Berlusconi, c'è ancora quasi un terzo di italiani che gli danno retta! Ma è assurdo, non trovate?

Sui vari canali... se facciamo il conto della percentuale di cittadini che (specie fino ad ancora pochissimi anni fa) usa la televisione come UNICA fonte di informazione; e poi facciamo la somma dei telespettatori di Rai1, Rai2 (in mano alla destra o alla Lega, non dimentichiamolo), Rete4, Canale5 e Italia1, avremo il quadro della situazione.
Oltre a ciò, in questi anni si è messo (o cercato di mettere) il bavaglio a tutte le voci di dissenso nella tv pubblica (o meglio, quasi solo su Rai3... un fortino con un seguito di 2-3 milioni di tls dava troppo fastidio), e si è resa la vita impossibile a un Santoro, messo addirittura fuori dall'azienda a più riprese (e dire che era una fonte di ricchezza per la Rai). E ci hanno pure fatto credere che era giusto così, quando invece l'informazione nella tv pubblica dovrebbe essere libera, a garanzia di tutti noi che paghiamo il canone.

Se l'Italia è oltre la 70esima posizione nella classifica per la libertà di stampa e informazione, un motivo ci sarà, no? E degli effetti ci saranno, no? Gli effetti sono che un'avventura di governo che non doveva mai nascere (o al massimo durare quell'anno e mezzo che durò la prima volta) si è trascinata per oltre tre lustri, con danni enormi per il paese, danni che abbiamo sotto gli occhi, e mi incavolo con chi non li vuole vedere. Mi incavolo anche perché sento che i miei anni migliori sono stati ostaggio di questa melma, di questo sistema paese in cui è andato avanti non tanto chi è stato più bravo, ma chi è stato più fedele. Anni in cui l'Italia si è impantanata, in cui non c'è stato sviluppo, in cui non si è investito nel nuovo ma quasi solo in ciò che faceva comodo al Padrone: gli incentivi per l'inutile digitale terrestre a fronte del non investimento sulla banda larga sono per me l'esempio più lampante in tal senso.

Postilla sugli scandali di letto di Berlusconi: mi stupisco anche che non vengano giudicati importanti. Come se fosse normale che un capo di governo ultrasettantenne si intrattenga una sera sì e una no in festini con 20 giovinette (alcune MINORENNI!!!), che poi a causa di ciò non governi ("governo a tempo perso", bravo lo str...), che perpetui concetti stantii come quello della donna-oggetto e del maschio-macho, che per di più piazzi le sue protette in posti pubblici pagati coi nostri soldi, MA INSOMMA CHE SCHIFO!
E lo direi ovviamente anche di uno di sinistra che facesse cose simili, figlio mio non sei degno di governare, ti abbiamo eletto e messo lì per guidare il paese, lavora limortaccitua!!!

Fine dell'invettiva. :cincin:

Ps: due cose: Monti? Ho sempre pensato fosse una persona in gamba, ma spero che non risulti essere il braccio armato di un certo liberismo rapace che viene invocato a gran voce in troppi ambienti purtroppo.
L'altra: non mi viene manco più di chiamarlo banana, come ho fatto da una vita in qua. Non riesco a non avere un briciolo di umana pietà per chi cade rovinosamente. Le scene del G20 in cui non se lo filava nessuno mi hanno un po' stretto il cuore, sorry.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

Chi è veramente Mario Monti?

Chi è Mario Monti?

In economia Monti sostiene il mercato, le liberalizzazioni e il rigore dei conti pubblici. Uno dei risultati più importanti della sua attività di ricerca in campo economico è il modello di Klein-Monti che descrive il comportamento di una banca in regime di monopolio. È stato il primo presidente del “Bruegel”, un think-tank, nato a Bruxelles nel 2005, composto e finanziato da 16 Stati membri dell’UE e 28 multinazionali.
È inoltre presidente europeo della Commissione Trilaterale, un gruppo di interesse di orientamento neoliberista fondato nel 1973 da David Rockefeller e membro del comitato direttivo del Gruppo Bilderberg. Dal 2005 è International Advisor per Goldman Sachs. (Wikipedia)

Che cos’è la Trilaterale?

La Commissione Trilaterale (in inglese Trilateral Commission) è un’organizzazione fondata il 23 giugno 1973 per iniziativa di David Rockefeller, presidente della Chase Manhattan Bank, e di altri dirigenti del gruppo Bilderberg e del Council on Foreign Relations, tra cui Henry Kissinger e Zbigniew Brzezinski. La Trilaterale conta come membri più di 300 influenti privati cittadini (uomini d’affari, politici, intellettuali) dall’Europa, dal Giappone e dal Nord America

Che cos’è il Gruppo Bilderberger?


Il Gruppo Bilderberg (detto anche conferenza Bilderberg o club Bilderberg) è un incontro annuale per inviti, non ufficiale, di circa 130 partecipanti, la maggior parte dei quali sono personalità influenti in campo economico, politicoe bancario. I partecipanti trattano una grande varietà di temi globali, economici, militari e politici.

Il gruppo si riunisce annualmente in hotel o resort di lusso in varie parti del mondo, normalmente in Europa, e una volta ogni quattro anni negli Stati Uniti o in Canada. Ha un ufficio a Leida nei Paesi Bassi. I nomi dei partecipanti sono resi pubblici attraverso la stampa ma la conferenza è chiusa al pubblico e ai media.

Dato che le discussioni durante questa conferenza non sono mai registrate o riportate all’esterno, questi incontri sono stati oggetto di critiche ed anche oggetto di varie teorie del complotto.


----fonte:
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21814
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto:
galliano.p ha scritto: strong, ma vuoi prenderci in giro? pensi che stiamo a pitturarci la faccia?
perchè secondo te canale 5, italia 1 e una pletora di tv locali, fanno campagne denigratorie contro il berlusca?
perchè saranno almento 10anni che la mia tv non si sintonizza su canale 5.
se sono 10 anni che non ti sintonizzi sulle emittenti mediaset come fai ad affrontare una discussione sulla faziosità
o sull'atteggiamento più o meno fazioso dei programmi che passano, appunto, su quelle emittenti?

atteggiamento strano il tuo , ma comunque abbastanza in linea con il tuo personaggio.
su dai strong non stare a cavillare, hai capito benissimo cosa intendo e admin si è preso la briga di spiegare per esteso il concetto del potere mediatico del berlusca su quella quota del paese non normodotata o lobbistica (i due serbatoi del berlusca).
è sufficiente sorbirsi 5sec di un qualsiasi programma targato canale 5 per capire l'antifona

x una volta dimostra un po' di obiettività, ti pare che le tv del berlusca non abbiano contribuito al degrado del paese?
ANCHE da questo degrado nasce il substrato di ignoranza e qualunquismo alla base del successo del massone.
e non venirmi a raccontare la storia che pure la RAI è di scarsa qualità, ecc, ecc
il degrado RAI è figlio del duopolio imposto dallo stesso massone

x Admin1: pure mia moglie si è impietosita a fronte del berlusca bellamente ignorato al g20, io pure devo a malincuore ammettere che eviterei la sua gogna.
non amo le umiliazioni degli uomini (anche i peggiori) e per il berlusca mi auguro solo il tracollo del suo impero e la giusta galera, oltre al disprezzo della storia

x Admin2: il comportamento privato del berlusca è comunque degno di biasimo, non fosse altro per i danni che provoca alla cosa pubblica
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Admin ha scritto:Rispondo sul peso delle televisioni e dico che senza averle, Berlusconi non avrebbe mai, dico MAI governato.
E se anche ci fosse riuscito una volta, non l'avremmo poi più rivisto dopo il primo rovescio.
Nessuno va al potere senza avere dei media di supporto. Gente come Craxi e Andreotti è stata al governo per 30 anni sfruttando i media altrui (Berlusconi, DeBenedetti e Ciarrapico): non c'è alcun bisogno di possedere i media per vincere le elezioni (come avviene in tutto il resto del mondo).
Admin ha scritto: Questo è un fatto che mi azzardo a definire ormai storicizzato, c'è un'altissima sovrapponibilità tra amici di Maria De Filippi e amici di Silvio Berlusconi (non vale nel 100% dei casi, ovviamente, ma tra i maggiori fruitori di canali Mediaset ci sono i maggiori ammiratori del cavaliere. Non vuol dire niente questa cosa?).
Ti faccio notare che c'è un'altissima sovrapponibilità anche tra gli amici di Vendola e quelli di cicloweb, nonchè tra quest'ultimi e i nemici di Cunego. Non vuol dire niente questa cosa?
Admin ha scritto: Le televisioni hanno preparato e tenuto fertile il terreno su cui ha poggiato l'"azione politica" di Berlusconi. Per fare un esempio, se prima delle elezioni del 2006 non ci fosse stato un certo lavorìo, credete che il successo di Prodi sarebbe stato così risicato?


Tornando con la memoria al 2006, l'unico "lavorìo" che mi ricordo io fu quello della redazione di cicloweb ai danni di Cunego.
Admin ha scritto: Insomma, a chi dice che negli ultimi 17 anni c'è stata alternanza, dico che il sistema è stato comunque avvelenato. E ancora oggi, dopo clamorose e ripetute (per tre mandati di governo) dimostrazioni d'incapacità di Berlusconi, c'è ancora quasi un terzo di italiani che gli danno retta! Ma è assurdo, non trovate?
E che gli altri due terzi degli italiani siano disposti a votare l'ennesimo carrozzone messo in piedi dalla sinistra (che questa volta batterà ogni record, andando dagli ex comunisti come Vendola agli ex fascisti di Fini, dai mazzettari di Casini ai pm del pool di mani pulite) non ti sembra altrettanto assurdo? A me, sì. E infatti credo proprio che gli elettori disposti a credere a Berlusconi e al centrodestra siano molti di più.
Admin ha scritto: Sui vari canali... se facciamo il conto della percentuale di cittadini che (specie fino ad ancora pochissimi anni fa) usa la televisione come UNICA fonte di informazione; e poi facciamo la somma dei telespettatori di Rai1, Rai2 (in mano alla destra o alla Lega, non dimentichiamolo), Rete4, Canale5 e Italia1, avremo il quadro della situazione.
Oltre a ciò, in questi anni si è messo (o cercato di mettere) il bavaglio a tutte le voci di dissenso nella tv pubblica (o meglio, quasi solo su Rai3... un fortino con un seguito di 2-3 milioni di tls dava troppo fastidio), e si è resa la vita impossibile a un Santoro, messo addirittura fuori dall'azienda a più riprese (e dire che era una fonte di ricchezza per la Rai). E ci hanno pure fatto credere che era giusto così, quando invece l'informazione nella tv pubblica dovrebbe essere libera, a garanzia di tutti noi che paghiamo il canone.
Guarda che quando Berlusconi ha vinto le elezioni (1994, 2001 e 2008) non controllava la Rai. Gli unici due anchorman che sono andati in onda nel prime-time con programmi di approfondimento politico (Santoro e Floris) sono straorientati a sinistra. E la stragrande maggioranza di persone che si informa esclusivamente guardando la TV, segue soprattutto questi due giornalisti.

Ad ogni modo, la sinistra ha sempre recuperato con il supporto di certi settori della magistratura. Ed è stata questa la vera anomalia italiana.
Admin ha scritto: Se l'Italia è oltre la 70esima posizione nella classifica per la libertà di stampa e informazione, un motivo ci sarà, no? E degli effetti ci saranno, no? Gli effetti sono che un'avventura di governo che non doveva mai nascere (o al massimo durare quell'anno e mezzo che durò la prima volta) si è trascinata per oltre tre lustri, con danni enormi per il paese, danni che abbiamo sotto gli occhi, e mi incavolo con chi non li vuole vedere. Mi incavolo anche perché sento che i miei anni migliori sono stati ostaggio di questa melma, di questo sistema paese in cui è andato avanti non tanto chi è stato più bravo, ma chi è stato più fedele. Anni in cui l'Italia si è impantanata, in cui non c'è stato sviluppo, in cui non si è investito nel nuovo ma quasi solo in ciò che faceva comodo al Padrone: gli incentivi per l'inutile digitale terrestre a fronte del non investimento sulla banda larga sono per me l'esempio più lampante in tal senso.
Guarda che nella seconda Repubblica i giorni di governo del centradestra e quelli di governo del centrosinistra sono pressochè uguali (8 anni e qualche mese a testa). Non puoi dare la colpa a Berlusconi quando i tuoi amici (compreso Vendola) hanno governato come e più di lui.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da cauz. »

Claudio82 ha scritto:E che gli altri due terzi degli italiani siano disposti a votare l'ennesimo carrozzone messo in piedi dalla sinistra (che questa volta batterà ogni record, andando dagli ex comunisti come Vendola agli ex fascisti di Fini, dai mazzettari di Casini ai pm del pool di mani pulite) non ti sembra altrettanto assurdo? A me, sì. E infatti credo proprio che gli elettori disposti a credere a Berlusconi e al centrodestra siano molti di più.
io credo che invece questo dualismo, tra il berlusconismo dall'altro e il pittoresco carrozzone da te ben descritto non fara' altro che portare voti all'antipolitica, dai grillini ai post-fascisti fino all'astensionismo "massimalista" (ovvero non l'astensionismo per scelta, ma quello da "tanto sono tutti ladri, tanto vale andare al mare", mare che nel caso di queste elezioni sara' ancora freddino, pero').
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Claudio, perdonami, ma oggi non sto avendo proprio voglia di ribattere alla disinformazione che propali. Se mi va, lo farò in seguito.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

cauz. ha scritto:
Claudio82 ha scritto:E che gli altri due terzi degli italiani siano disposti a votare l'ennesimo carrozzone messo in piedi dalla sinistra (che questa volta batterà ogni record, andando dagli ex comunisti come Vendola agli ex fascisti di Fini, dai mazzettari di Casini ai pm del pool di mani pulite) non ti sembra altrettanto assurdo? A me, sì. E infatti credo proprio che gli elettori disposti a credere a Berlusconi e al centrodestra siano molti di più.
io credo che invece questo dualismo, tra il berlusconismo dall'altro e il pittoresco carrozzone da te ben descritto non fara' altro che portare voti all'antipolitica, dai grillini ai post-fascisti fino all'astensionismo "massimalista" (ovvero non l'astensionismo per scelta, ma quello da "tanto sono tutti ladri, tanto vale andare al mare", mare che nel caso di queste elezioni sara' ancora freddino, pero').
Andranno in montagna allora... Forza :italia:
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Admin ha scritto:Claudio, perdonami, ma oggi non sto avendo proprio voglia di ribattere alla disinformazione che propali. Se mi va, lo farò in seguito.
Ma che disinformazione e disinformazione... fai un passo indietro pure tu.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

Claudio82 ha scritto:
Admin ha scritto:Claudio, perdonami, ma oggi non sto avendo proprio voglia di ribattere alla disinformazione che propali. Se mi va, lo farò in seguito.
Ma che disinformazione e disinformazione... fai un passo indietro pure tu.

o almeno di lato....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

oddio....non hanno fatto in tempo a sentire il profumo delle poltrone che contano che gia incominciano :hammer:

'Pd-Pdl? 2 maschi' Di Pietro e la frase omofoba|Video

POLITICA La battuta dell'ex pm: «Come 2 maschi dentro la camera da letto: non fanno figli»


http://video.corriere.it/pd-pdl-come-2- ... 9b2a0894cc
Ultima modifica di Strong il giovedì 10 novembre 2011, 17:26, modificato 1 volta in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Strong ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
Admin ha scritto:Claudio, perdonami, ma oggi non sto avendo proprio voglia di ribattere alla disinformazione che propali. Se mi va, lo farò in seguito.
Ma che disinformazione e disinformazione... fai un passo indietro pure tu.

o almeno di lato....
Già. E' ora di mettere un tecnico alla guida di cicloweb... :scooter:

:diavoletto:
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Strong ha scritto:oddio....non hanno fatto in tempo a sentire il profumo delle poltrone che contano che gia incominciano :hammer:

'Pd-Pdl? 2 maschi' Di Pietro e la frase omofoba|Video

POLITICA La battuta dell'ex pm: «Come 2 maschi dentro la camera da letto: non fanno figli»


http://video.corriere.it/pd-pdl-come-2- ... 9b2a0894cc
Da notare come nella stessa frase riesca ad attaccare i gay e a rilanciare l'alleanza con Vendola (schema di Vasto)... poveri noi...
cancel58
Messaggi: 155
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18
Località: genova

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da cancel58 »

desmoblu ha scritto:Chi è veramente Mario Monti?

Chi è Mario Monti?
La montagna questa volta ha partorito il mostro. Mario Monti si appresta a diventare Primo ministro e a formare un governo di emergenza. Con una retromarcia impensabile fino a pochi giorni fa, anche Berlusconi ha dato il via libera. Si vede che l'avviso che gli hanno mandato ieri i "mercati" (il crollo delle azioni Mediaset) ha centrato il bersaglio. La grande finanza globale, così, non ha solo fatto cadere un governo, sta imponendo il suo proprio.
Avremo un governo che coniugherà liberismo e rigore dei conti pubblici, che applicherà politiche di lacrime e sangue per salvare l'euro e l'Unione europea, quindi, in ultima istanza, il blocco imperialista occidentale.



Mario Monti non è stato scelto a caso. Bocconiano, uomo di fiducia dell'eurocrazia, liberista, egli è anche presidente europeo della Commissione Trilaterale, membro del comitato direttivo del Gruppo Bilderberg, Advisor per Goldman Sachs. Un uomo, un programma.

Monti sarà il gauleiter per conto della finanza predatoria, delle potenze imperialiste dominanti. Lo è diventato con un vero e proprio golpe bianco, imposto dall'esterno. Anche agli imbecilli dovrebbe ora essere chiaro che che l'Italia è oramai un protettorato. Neanche in Grecia si era giunti a tanto.

Ne andranno valutate tutte le pesantissime conseguenze. Se sul piano sociale si preparano misure draconiane pur di onorare il debito. Su quello politico assisteremo ad un profondo rimescolamento: non solo al riposizionamento di tutti i partiti, ma ad una loro metamorfosi. Ciò riguarderà il Pdl, il Pd, il Terzo polo, ma anche le forze di una sinistra imbelle che restavano attaccate alla sottana del Pd. Sul piano istituzionale il disegno dei "poteri forti" non è meno ambizioso: seppellire la "seconda repubblica" e dal suo grembo farne uscire una nuova, dopo un'inseminazione artificiale pilotata.

Dentro la crisi sistemica globale, si apre in Italia una fase nuova. Ognuno dovrà attrezzarsi.

Il principale fatto nuovo è che la questione sociale, quella della sovranità nazionale, e quella democratica si intrecciano in maniera indissolubile. Senza sovranità nazionale non v'è alcuna sovranità popolare possibile. Senza sovranità popolare non c'è democrazia, e senza democrazia le lotte sociali non possono che prendere forme radicali e fin'anche sovversive.

Che con il Golpe bianco si uscirà dalla crisi ne dubitiamo. L'Italia sprofonderà nella recessione e l'Unione europea non diventerà una solida costruzione solo perché al popolo italiano verranno imposti sacrifici inauditi. Né l'euro riuscirà a venir fuori dal marasma.

Ai lati del governo di emergenza sorgeranno nuove forze sociali e politiche. A destra, dalle ceneri del berlusconismo, verrà fuori un populismo aggressivo, che forse impugnerà in maniera reazionaria la questione della sovranità nazionale.

Dal lato opposto si creano le condizioni per la formazione di un fronte ampio del popolo lavoratore. Sorgerà nel suo seno una forza politica che saldi assieme difesa dei più deboli, l'uscita dall'Unione e dall'euro, il ripudio del debito, la primazia della politica e dello Stato sul mercato, la riconquista della sovranità nazionale e con essa della democrazia?

fonte:www.comedonchisciotte.it
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Claudio82 ha scritto: Guarda che nella seconda Repubblica i giorni di governo del centradestra e quelli di governo del centrosinistra sono pressochè uguali (8 anni e qualche mese a testa). Non puoi dare la colpa a Berlusconi quando i tuoi amici (compreso Vendola) hanno governato come e più di lui.
Dedotti i giorni passati a puttane hai ragione.

C'è una profonda verità nelle tue parole. Non c'è stato governo in questi 17 anni. Siamo stati tutti ammorbati dai suoi caxxi, dalle sue panzane, ed alcuni/tanti "decerebrati" dai suoi programmi e dai suoi becerissimi modelli culturali. Santoro e Floris hanno un programma settimanale, ma Amici, Fattorie, Isole e bordelli vari hanno svuotato irreversibilmente la testa di molte persone e ucciso la socialità di questo Paese.
Ora siamo tutti noi a puttane e chissà per quanti anni dovremo vedere la nostra socialità ancora in declino ideale ed economico.

Claudio arrenditi, getta le armi, alza le mani dalla tastiera e non fare gesti assurdi. Fatti leggere i tuoi diritti: "hai il diritto (dovere) di rimanere in silenzio, hai diritto ad un avvocato (Ghedini escluso), se non potrai permetterlo te ne sarà assegnato uno di ufficio tutto quello che dirai potrà essere usato contro di te in tribunale dalle toghe rosse. :cincin:
Ultima modifica di alfiso il giovedì 10 novembre 2011, 19:22, modificato 1 volta in totale.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:
Claudio82 ha scritto: Guarda che nella seconda Repubblica i giorni di governo del centradestra e quelli di governo del centrosinistra sono pressochè uguali (8 anni e qualche mese a testa). Non puoi dare la colpa a Berlusconi quando i tuoi amici (compreso Vendola) hanno governato come e più di lui.
Dedotti i giorni passati a puttane hai ragione.

C'è una profonda verità nelle tue parole. Non c'è stato governo in questi 17 anni. Siamo stati tutti ammorbati dai suoi caxxi, dalle sue panzane, ed alcuni/tanti "decerebrati" dai suoi programmi e dai suoi becerissimi modelli culturali. Santoro e Floris hanno un programma settimanale, ma Amici, Fattorie, Isole e bordelli vari hanno svuotato irreversibilmente la testa di molte persone e ucciso la socialità di questo Paese.
Guarda che la TV è uguale in tutto il mondo. Gli stessi programmi che vedi sulla tv italiana vanno in onda anche in Francia, in Germania, in Spagna, in Inghiltera... senza aver dato vita al fenomeno Berlusconi. Il Berlusconismo è nato per colpa della sinistra e scomparirà con essa.
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Claudio82 ha scritto:Guarda che la TV è uguale in tutto il mondo. Gli stessi programmi che vedi sulla tv italiana vanno in onda anche in Francia, in Germania, in Spagna, in Inghiltera... senza aver dato vita al fenomeno Berlusconi. Il Berlusconismo è nato per colpa della sinistra e scomparirà con essa.
Ho vissuto all'estero anche e da parecchi anni sono un telespettatore sat (ora meno) e posso dire, a mia sensazione, che l'incidenza di format così beceri non è così prevalente come in Italia. Da noi anche il servizio pubblico è un format becero al 70%.
In ogni caso la sinistra esiste anche in Europa ed esiste per forza esistendo una destra; sono moti dell'evoluzione umana.
Anche tu hai una mano sinistra e molto probabilmente hai il cuore a sinistra che batte a destra.

Ps. Le elucubrazioni fatte in mix fra politica, Cunego e forum sinistro sono l'unica cosa che mi ha fatto ridere in questa giornata grigia.
Già perchè le banche stanno avvisando le aziende sulla riduzione dei fidi. Non riesco più a scherzare su Silvio per come ci ha conciati e per ciò che sto provando sulla mia pelle (mai in 25 anni di lavoro avevo visto cose simili). Riesco solo a dire: "MALEDETTO!!!"
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10028
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Contrari a Monti sono i demagoghi Bossi e Di Pietro (e Pacho, quello che crede che sia stata l'URSS a salvarci dal nazismo, l'ammiratore di Stalin :crazy: ).
Perfino Vendola dice va bene va bene, basta che ci tiri fuori...

Ah ah ah.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da pacho »

Beh diciamo che su Vendola ci avevo visto giusto.

cmq, al netto di Trifase, scopro che 2+2 non fa 4: con i governi tecnici di inizio e metà anni 90 hanno hanno distrutto il futuro di una generazione. I primi hanno dato il là alla gigantesca ondata di privatizzazioni che di fatto ha messo in ginocchio l'industria italiana e tagliato i nostri salari sotto la scure dei patti del '92 e '93. Ergo, le opportunità di lavoro in Italia fanno schifo. I secondi ci hanno tolto le pensioni, dal momento che noi disgraziati riceveremo una 'assegno' pari al 30 percento del già nostro misero stipendio. Ma ora tutti a sostenere un governo 'tecnico' che faccia 'le riforme'. Che poi riforme significhi distruggere quel poco di welfare che ci rimane, precarizzare ulteriormente i nostri lavori, e gettare ulteriormente l'economia in pasto alla finanza; e 'tecnico' che queste manovre possano essere fatte a costo 0 ( = chi le fa, non ne paga le conseguenze in termini elettorali), non ha più nessuna importanza. Quindi le cose sono due: o siamo masochisti, oppure i Berlusconi e i D'Alema ce li meritiamo tutti.

ps: trifà, in confidenza, quanto stai perdendo in borsa da 3 anni a questa parte? spera che tengano bassa l'inflazione se no so' cazzi amari! Ma io non ne sarei così sicuro...pensa che sfiga se quei lazzaroni di lavoratori italiani dovessero incazzarsi e fare come in Grecia. Mi t'immagino già nascosto dietro la persiana nella penombra a vedere la gente in corteo, bestemmiando e meledicendoli.. ah ah ah :titanic:

Monti in miniera, trifase in fonderia, questa è la nostra democrazia! ciao grandissimo
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
Zanarkelly
Messaggi: 250
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 0:38
Località: Rezzato (BS)

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Zanarkelly »

cancel58 ha scritto:
desmoblu ha scritto:Chi è veramente Mario Monti?

Chi è Mario Monti?
Mario Monti non è stato scelto a caso. Bocconiano, uomo di fiducia dell'eurocrazia, liberista, egli è anche presidente europeo della Commissione Trilaterale, membro del comitato direttivo del Gruppo Bilderberg, Advisor per Goldman Sachs. Un uomo, un programma.
Volete dire che finalmente sono venuti allo scoperto i poteri forti?
Sono quasi sollevato.... pensavo di dover morire senza aver mai capito cosa fossero....
Al mondo esistono due categorie di ciclisti: quelli che appartengono al Lando Team e ... quelli che vorrebbero tanto appartenervi
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

[quote="alfiso]Già perchè le banche stanno avvisando le aziende sulla riduzione dei fidi. Non riesco più a scherzare su Silvio per come ci ha conciati e per ciò che sto provando sulla mia pelle (mai in 25 anni di lavoro avevo visto cose simili). Riesco solo a dire: "MALEDETTO!!!"[/quote]


non è da te produrre concetti così riduttivi.

Quello che stiamo vivendo adesso in Italia è stato vissuto dalla imprese USA nel 2008 (Berlusconi anche negli USA 2008?)
In SPAGNA (Berlusconi?)
GRECIA (Berlusconi?)
Portogallo (Berlusconi?)

E tra poco toccherà alla FRANCIA dello sghignazzante Sarkò(sarà Berlusconi anche da loro?)

E' il crollo del sistema economico occidentale e con il debito che ci ritroviamo.....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10028
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Siamo comunque destinati a una notevolissima riduzione del reddito per i prossimi 10 anni almeno, welfare compreso. (chiedetelo pure alla Merkel ...)
Si tratta solo di vedere se riusciamo a rititarci in modo ordinato, alla Kesserling (ipotesi governo poteri forti, Monti o chi per lui), oppure se andiamo incontro a una Caporetto (elezioni anticipate).
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Strong ha scritto: non è da te produrre concetti così riduttivi.

Quello che stiamo vivendo adesso in Italia è stato vissuto dalla imprese USA nel 2008 (Berlusconi anche negli USA 2008?)
In SPAGNA (Berlusconi?)GRECIA (Berlusconi?)Portogallo (Berlusconi?)
E tra poco toccherà alla FRANCIA dello sghignazzante Sarkò(sarà Berlusconi anche da loro?)
E' il crollo del sistema economico occidentale e con il debito che ci ritroviamo.....
Nella crisi complessiva l'Italia è una ulteriore anomalia. Mentre gli altri piigs si sono trovati nella crisi per conti truccati e debolezza storica dei loro asset, l'Italia è in questa situazione per responsabilità criminale e deficit di onestà dell'intera classe politica, nella quale Berlusconi ha un 80% abbondante di responsabilità.
A lui, oltre ai furti sulle emergenze create ad hoc, all'aver favorito una economia criminale a discapito dell'economia di competizione, all'aver favorito monopoli ed oligopoli in cui aveva interessi personali, imputo il furto della verità perpetrato attraverso la propaganda propalata dai suoi media.
Ipotesi complottistiche o meno sulla figura di Monti, ritengo che il primo risultato che il governo Monti dovrà ottenere sarà quello di dire pane al pane e vino al vino e ristabilire regole di civiltà sulla concorrenza economica. L'epoca della propaganda è terminato e l'atterraggio dalle nuvole dei sogni berlusconiani sarà tormentato e dolorosissimo.
In Italia la destra si dovrà ricreare e questa fase sarà pagata a caro prezzo dal Paese. Per un simpatizzante di destra rinviare la resa dei conti con quello che il Berlusconismo ha rappresentato è sintomo di immaturità (non auspico la cialtroneria di coloro che cambiano coalizione dall'oggi al domani, come l' "amico degli amici" Vizzini).
Per la destra non è rinviabile la presa di coscienza di ciò che il liberalismo rappresenta nella sua natura profonda, rinunciando una volta per tutte al populismo (lo farà anche Sarko, obbligato dagli eventi).
La cultura criminale sulle tasse propalata da Berlusconi ci ha portato a questa situazione. Nessun Paese ha scudato i capitali illecitamente esportati al misero 5%, aumentando contemporaneamente la tassazione a famiglie e imprese (e scaricando ai sicari Regioni e Comuni il compito ingrato).
La truffa non è avvenuta solo a discapito degli italiani, ma del resto d'Europa, ed è questo che ha comportato la fine del Silvio, dimesso dal suo incarico solo dalla speculazione mirata che ha preso di mira i suoi titoli e i suoi interessi personali. Era l'unica musica che il soggetto poteva comprendere.
Cosa c'è di liberale in tutto questo? Se i capitali scudati fossero stati tassati in una forma europea non avremmo avuto questa terribile stretta economica e di liquidità, che porterà alla chiusura immediata di migliaia di pmi ed all'aumento vertiginoso della disoccupazione.
Non mi esalta il governo Monti, sono cosciente da anni che esista un governo mondiale ristretto dell'economia, ma esisteva anche con Prodi e Berlusconi e prima ancora. Il gruppo che si incontrò all'hotel Bilderberg nel 1954 ha sempre supervisionato il "mondo libero", piaccia o non piaccia. Ho partecipato da curioso all'esterno a due supposti summit, quello di Stresa e quello in Turchia per curiosare sui partecipanti. Mi aveva incuriosito anche il modo in cui i media sfioravano soltanto con le notizie l'evento. Tutta la nostra classe politica di vertice ha partecipato a questi incontri, sigh.
Mi è capitato di incrociare Monti per le strade di Milano, anche quando era commissario, sempre rigorosamente senza scorta e dispendiose auto blu.
Una volta l'ho visto pure in metro alla fermata De Angeli. Già solo questo me lo rende più umano ed ingoiabile, nonostante la cura da cavallo che ci farà assorbire.
Una cosa mi sento di dire. Se il popolo di centrodestra non rinuncia a brevissimo alla propaganda ed ai sogni e non si affida a personale politico di qualità (non che la sinistra sia perfetta, è solo leggermente meglio) avremo il tracollo nell'arco di pochi mesi, nonostante si abbia ancora qualche speranza di evitare il default.
Conoscevo il massimalismo della sinistra (il massimalismo nato in contrapposizione al minimalismo riformista di Turati, 100 anni fa!), ora siamo di fronte al massimalismo della destra. Solo una equa riforma fiscale potrà ristabilire credibilità e fiducia interna (quella esterna è una conseguenza), e solo a quel punto avremo la possibilità di ripartire.
Mi fa sorridere poi che il fondatore del fascismo fu proprio il leader nel 1910 dei massimalisti socialisti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_So ... a_Italiano
L'importante è ora rimettere liquidità in circolo, dopo aver aggiustato i conti VERAMENTE.
Poi tutta l'Europa dovrà rivedere i fondamentali economici e politici della sua stessa esistenza. Così com'è è morta.

TANTO MEGLIO E' TANTO MEGLIO
Quando tornerò a votare (spero per un candidato nome e cognome scelto da me) voterò a sinistra, ma soprattutto vorrà dire che anche stavolta "sperando che me la cavo" ce la saremo cavata, a destra e sinistra.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

alfiso ha scritto:Quando tornerò a votare (spero per un candidato nome e cognome scelto da me) voterò a sinistra, ma soprattutto vorrà dire che anche stavolta "sperando che me la cavo" ce la saremo cavata, a destra e sinistra.
posso permettermi di dire che con questa mentalità non si può crescere dal punto di vista delle responsabilità?
Se ritieni che una persona possa meritare la tua fiducia, che sia di destra o di sinistra non dovrebbe fare differenza
in italia ci comportiamo da tifosi per tutto ma quando si tratta di prendere delle decisioni
per il bene del nostro paese dovremmo comportarci in modo più responsabile.
Noi italiani siamo (e siamo sempre stati) il primo problema.

Quello che hai scritto è una tua opinione e quindi, a meno che tu sia l'unico portatore sano di verità, mi permetto di non condividerla
nella sostanza.
alfiso ha scritto:spero per un candidato nome e cognome scelto da me
siamo in due e mi auguro che possa accadere a breve
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

TIC ha scritto:Perfino Vendola dice va bene va bene, basta che ci tiri fuori...
Ah ah ah.
a proposito di Vendola...
ma ne vogliamo parlare del fatto che ha trasformato la puglia in una enorme sanguisuga del patrimonio dello stato facendola diventare
una delle regioni con la più alta spesa pubblica?!!
:old:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

galliano.p ha scritto: x una volta dimostra un po' di obiettività, ti pare che le tv del berlusca non abbiano contribuito al degrado del paese?
vero che i media aiutano in campagna elettorale e vero che berlusconi ne avrà tratto vantaggio, ma aiutano anche chi non le possiede se è in grado di farsi le amicizie giuste ed è per questo che non ritengo che tolto berlusconi (e magari tolte le sue televisioni) il problema della maggiore o minore
visibilità data dai media non scomparirà.
Ci sarà sempre qualcuno che avrà più appeal di altri e quindi sfrutterà meglio le amicizie nel campo dei media (tv o giornali che siano)

Sul degrado del paese invece penso che il problema abbia radici molto più profonde di quanto vuoi (volete) far credere.
L'italia è sempre stato un paese " a rimorchio", paese di emigranti (brasile, argentina, usa, francia, germania, uruguay)....qualcosa vorrà pur dire
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21814
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto:
TIC ha scritto:Perfino Vendola dice va bene va bene, basta che ci tiri fuori...
Ah ah ah.
a proposito di Vendola...
ma ne vogliamo parlare del fatto che ha trasformato la puglia in una enorme sanguisuga del patrimonio dello stato facendola diventare
una delle regioni con la più alta spesa pubblica?!!
:old:
sì dai parliamone!
fuori dei dati certificati, magari facendo un po' raffronti con il pre-vendola.
e portiamo anche i dati delle altre regioni del sud.

io vivo all'opposto della penisola non ho l'esperienza diretta di come vanno le cose in puglia.
i dati non li conosco, ma sono ben lieto di apprenderli se qualcuno è ben informato
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

Strong ha scritto:Immagine

a voi!

:cry: :muro:
antipasto...
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Io penso che il centrodestra sarà rimpianto da moltissimi italiani nei prossimi mesi e che la maggioranza di essi tornerà a votarlo alle prossime elezioni.

Ora che il governo tecnico rimette l'ICI, manda nino e la mamma di Laura in pensione a 67 anni (con l'abolizione delle pensioni di anzianità), aumenta le imposte all'impresa di alfiso (IRAP e IRES), riforma l'art. 18 consentendo e favorendo i licenziamenti facili (Laura, così, ad occhio, preparati), aumenta la tassazione sui risparmi di tutti noi (tranne di quelli che hanno i soldi a Panama...), modifica gli sgravi fiscali per le famiglie (salutate le detrazioni e le deduzioni) aumentandone di svariati punti percentuali la tassazione, dalle parti di Arcore ci sarà la fila per chiedere una nuova discesa in campo, un nuovo passo avanti per il benessere di tutti gli italiani.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

poi...
uno che predica bene come vendola non dovrebbe commettere questi "errori"


Costi della politica, "Striscia" consegna
un provolone virtuale a Vendola


http://www.quotidianodipuglia.it/articolo.php?id=168882
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Admin ha scritto: Anni in cui l'Italia si è impantanata, in cui non c'è stato sviluppo, in cui non si è investito nel nuovo ma quasi solo in ciò che faceva comodo al Padrone: gli incentivi per l'inutile digitale terrestre a fronte del non investimento sulla banda larga sono per me l'esempio più lampante in tal senso.
Marco, lo sai adesso Monti dove te la mette la banda larga? :pc:
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Claudino mio io lavoro già in artigianato, io sono già sotto "licenziamento facile". Quindi questa cosa personalmente non mi tocca.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Laura Grazioli ha scritto:Claudino mio io lavoro già in artigianato, io sono già sotto "licenziamento facile". Quindi questa cosa personalmente non mi tocca.
Non vorrei portare sfiga, ma quelle degli artigiani e delle piccole imprese (il cd. popolo delle partite IVA) saranno sicuramente le categorie che verranno colpite maggiormente...
Ultima modifica di Principe il venerdì 11 novembre 2011, 16:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

E vabbè riderai alle mie spalle mentre farò la fame, che ti devo dire...
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Claudio82 ha scritto:
Admin ha scritto: Anni in cui l'Italia si è impantanata, in cui non c'è stato sviluppo, in cui non si è investito nel nuovo ma quasi solo in ciò che faceva comodo al Padrone: gli incentivi per l'inutile digitale terrestre a fronte del non investimento sulla banda larga sono per me l'esempio più lampante in tal senso.
Marco, lo sai adesso Monti dove te la mette la banda larga? :pc:
Ma guarda che non ho mica detto che mi piace l'idea del governo delle larghe intese. Ho solo scritto una cosa che penso, ovvero che Monti mi pare uno in gamba, poi da qui a dire che condivido le sue ricette ci passa il mare.

Sono convinto che se la destra italiana in questi 17 anni fosse stata guidata da Monti e non da Berlusconi, oggi non saremmo in queste pietose condizioni.
Allo stesso tempo, sono convinto che non ci sia una ricetta unica per salvare la baracca, e visto che ci attendono tempi (ancor più) difficili, mi piacerebbe dire la mia, col voto, su chi dovrà gestire questo passaggio.
Anche con questa legge elettorale, sì. Oppure con la precedente, se votassimo il referendum abrogativo.

Le larghe intese mi hanno sempre preoccupato e lo fanno anche oggi.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

ma solo io penso che siano anche lati positivi in questo ridimensionamento?

solo io penso, e mi auguro, che da oggi in poi tanti saranno costretti a ragionare in modo diverso eliminando i tanti sprechi, eliminando
parte del superfluo consumistico?
Solo io penso che a qualcuno possa servire per capire che rispettare quello che ci circonda (materiale ed immateriale), alla lunga, giova a tutta la comunità

solo io penso che ci sia gran parte della popolazione che ha un tenore di vita che va ben oltre quello che potrebbe permettersi ma che continua a permettersi perchè è stata lanciata la "moda" dei fidi bancari,quando invece una volta se non te lo potevi permettere non compravi e basta

solo io penso che le aziende debbano essere in grado di sostenersi da sole senza il bisogno di ricorrere ai "fidi" bancari e che se si ricorre ai prestiti delle banche, nella maggior parte dei casi, è per incapacità gestionale dell'imprenditore

e tanto altro sempre sulla falsa riga...
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

No no io sono perfettamente d'accordo con te. Ma credo anche che il ridimensionamento debba arrivare anche a livello culturale: dopo anni in cui ci è stato inculcato il "consuma consuma consuma" secondo il modello americano non è facile tornare alla mentalità che è sempre stata storica per l'Europa cioè il risparmio.
Fortunatamente in Europa il modello americano delle carte di credito non ha attecchito e, per quanto disastrata, la nostra economia non sarà mai terrificante come quella USA (Obama chiacchierare meno sull'Europa e pensare di più in casa tua, grazie).
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10028
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Ora Monti non e' piu' tanto sicuro.
Riprende quota Dini, che sarebbe supportato anche dalla Lega. Che ne dice il PD ? E i centristi ?
Banche ovviamente contrariate insistono per Monti.

Sarebbe curioso che fosse proprio Dini a mettere le mani sulle pensioni di anzianita' (ve la ricordate la vicenda della pensione di Dini ?)
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Dini non sarebbe credibile proprio per la questione pensioni, se proprio bisogna scegliere è meglio Monti.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Strong ha scritto:posso permettermi di dire che con questa mentalità non si può crescere dal punto di vista delle responsabilità?
Se ritieni che una persona possa meritare la tua fiducia, che sia di destra o di sinistra non dovrebbe fare differenza
in italia ci comportiamo da tifosi per tutto ma quando si tratta di prendere delle decisioni
per il bene del nostro paese dovremmo comportarci in modo più responsabile.
Noi italiani siamo (e siamo sempre stati) il primo problema.

Quello che hai scritto è una tua opinione e quindi, a meno che tu sia l'unico portatore sano di verità, mi permetto di non condividerla
nella sostanza.
Tifosi? Portatore di verità decisamente no. Mi nutro di dubbi per trovare la verità, o almeno avvicinarmi.
Perchè la stessa affermazione (ci comportiamo da tifosi per tutto ma quando si tratta di prendere delle decisioni) non la facevi qualche giorno fa nei confronti del banana?
Francamente non ne voglio nemmeno parlare oltre, perchè provo un totale ribrezzo per quella cultura e quel modo italiano di vivere le cose.
Io non sono tifoso, se non dei ciclisti. E ne sono colpevole orgogliosamente di quello.
Sul fatto che siamo il primo problema posso convenire. Vuoi che ti ripeta che non ritengo Berlusconi responsabile unico? Ho scritto per l'80%, facciamo pure qualcosa meno e mettiamoci pure D'Alema, Veltroni, Casini, l'ex cieco Fini e via dicendo. Ma la marmaglia elencata dopo il Banana ha fatto solo da corollario (e supporto bipartisan) a quella cultura della spesa pubblica corrotta (di cui l'emergenza perenne della Protezione Incivile Spa è stata la soluzione finale) sviluppata all'ennesima potenza con il governo Craxi e con i suoi media di supporto alla distrazione di massa. Ora la cambiale è andata all'incasso e Silvio pensava di cavarsela con un "pagherò". Abbiamo avuto un piduista leader per 18 anni e ora i massimalisti di tutte le risme fanno il pelo e contropelo a Monti, espressione dei poteri forti. A proposito, Monti non ha ancora ricevuto l'incarico. Obama e Sarkozy per parlare della situazione economica chiamano nonno Napolitano, ignorando il PdCdM in carica, tuttora in carica!
La prima decisione importante sarà: basta distrazione, attenzione e partecipazione. E soprattutto: BASTA PROPAGANDA! (da dovunque venga)

Su cosa non sei d'accordo? Sul fatto che, quando si voterà (in che modo boh?), io voterò a sinistra?
Legittimo, più che legittimo, anzi democratico dissenso. Ma sul resto con cosa non concordi? Non è una opinione la mia; è una strada obbligata per l'Italia.
Per non esser più noi italiani il primo problema. Pensavo oggi alla metafora Balotelli. Il primo nazionale di colore è un perfetto pirla italiota, in linea con l'italiota medio, incapace di indignarsi e di essere critico, pronto a fare comunella con chi ha i soldi e senza porsi problemi sull'origine di quella ricchezza (lo spaccio).
Rimango perplesso a vedere in questa fase di cambiamento (dolorosa) i massimalismi di estrema destra ed estremissima sinistra attivissimi e uniti sulle stesse argomentazioni complottiste. Fanno proseliti enormi i vari siti Disinformazione, Come Don Chichotte, Rinascita molto letti e consultati e citati online redatti da persone che hanno immagini online di sinistra e poi partecipano alle attività della galassia di estrema destra come Forza Nuova e CasaPound.
http://www.socialismonazionale.it/
Io credo che Monti sia un conservatore (come lo erano Einaudi, De Gasperi e Spadolini); non mi piace la sua progenitura, ma voglio credere (e lo credo ora) che ci sia più il bicchiere mezzo pieno (es. istruttorie contro Microsoft ed il merge GE), che il bicchiere mezzo vuoto (espressione delle banche, Goldman Sachs, ecc.). E non sono un suo tifoso. Confido solo nella sua onestà, non solo economica ma soprattutto intellettuale.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21814
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da galliano »

Claudio82 ha scritto:Io penso che il centrodestra sarà rimpianto da moltissimi italiani nei prossimi mesi e che la maggioranza di essi tornerà a votarlo alle prossime elezioni.

Ora che il governo tecnico rimette l'ICI, manda nino e la mamma di Laura in pensione a 67 anni (con l'abolizione delle pensioni di anzianità), aumenta le imposte all'impresa di alfiso (IRAP e IRES), riforma l'art. 18 consentendo e favorendo i licenziamenti facili (Laura, così, ad occhio, preparati), aumenta la tassazione sui risparmi di tutti noi (tranne di quelli che hanno i soldi a Panama...), modifica gli sgravi fiscali per le famiglie (salutate le detrazioni e le deduzioni) aumentandone di svariati punti percentuali la tassazione, dalle parti di Arcore ci sarà la fila per chiedere una nuova discesa in campo, un nuovo passo avanti per il benessere di tutti gli italiani.
robe da matti, è ovvio che un qualsiasi futuro governo, nelle condizioni in cui ci ha portato la cricca di arcore, sarà costretto ad una politica difficile da digerire
e le responsabilità saranno al 90% dello scondro
minchia claudio rimango convinto che neppure tu credi alla baggianate che spari e che sei uno che stuzzica per divertimento, ma comincio ad avere qualche dubbio.
a quel punto si aprono due scenari:
[*]o appartieni ai parassiti che hanno sempre succhiato sangue al paese, nella prima repubblica con discrezione, nella seconda smaccatamente
[*]oppure sei semplicemente degno emulo dello sbanfone di arcore e in realtà fai fatica ad allacciarti le scarpe

nel primo caso ti sputerei in faccia, nel secondo faresti pena
a sto punto mi auguro che tu sia semplicemente il provocatore che ho sempre sospettato
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21814
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto:
Strong ha scritto:Immagine

a voi!

:cry: :muro:
antipasto...
tutto qui?
scusa strong, ma hai idea di quanto prende un manager di terzo livello in una grande azienda/banca italiana?
non credo, altrimenti non ti stupiresti di queste cifre.
l'esagerazione degli stipendi non è certo una prerogativa dei politici, ma bensì di tutta la fascia manageriale italiana.
e non sto parlando di top manager, ma di gente che coordina 10/20 persone.
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Strong ha scritto: solo io penso che le aziende debbano essere in grado di sostenersi da sole senza il bisogno di ricorrere ai "fidi" bancari e che se si ricorre ai prestiti delle banche, nella maggior parte dei casi, è per incapacità gestionale dell'imprenditore
e tanto altro sempre sulla falsa riga...
Cerco di risponderti civilmente, perchè questa frase è stata messa lì per farmi girare i coglioni a trottola.
Ti rispondo per quanto mi riguarda brevemente, anche se meriteresti solo un pietoso vaffa!
Io ho dovuto ricorrere al fido perchè una parte considerevole di idioti italiani ha votato per un governo di merda che ha limitato a 10.000 euro la quota di Iva compensabile a saldo (finanziaria 2010 del culattone represso e nascosto Tremorti). Ho atteso due anni per avere il rimborso Iva che in Uk arriva dopo max 2 mesi. Ho anticipato in pratica più di 100.000 euro allo Stato retto dal governo del piazzista liberale Banana e del pensionato fancazzista cerebroleso Bossi. Io ho ritardato un versamento Inps ed ho pagato il 30% in più!
Vorrei vedere quali grandi imprenditori non mafiosi possono reggere situazioni del genere.
Si tratta dello stesso liberale che alle agenzie internazionali fattura molte campagne pubblicitarie (soggette ad Iva in Italia) tramite Publitalia Uk. E non farmi dire altro.
Lavati bocca e mani prima di scrivere certe cazzate!!! Francamente, ma va a ...
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

galliano, sto cercando di essere ragionevole con te vedi di farlo anche tu altrimenti non ha senso.
di quello che prende il manager (cosa che tra l'altro non ignoro, anzi) di aziende private mi interessa molto meno
rispetto a quello che prende un dipendente dello stato.
Il fatto che Vendola (il PREDICATORE!!!) abbia il secondo compenso più alto e percepisca quasi il doppio di alcuni dei suoi colleghi, non può passare inosservato.
i compensi dei manager delle aziende private non hanno nulla a che vedere con quest'argomento.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

galliano.p ha scritto:
Claudio82 ha scritto:Io penso che il centrodestra sarà rimpianto da moltissimi italiani nei prossimi mesi e che la maggioranza di essi tornerà a votarlo alle prossime elezioni.

Ora che il governo tecnico rimette l'ICI, manda nino e la mamma di Laura in pensione a 67 anni (con l'abolizione delle pensioni di anzianità), aumenta le imposte all'impresa di alfiso (IRAP e IRES), riforma l'art. 18 consentendo e favorendo i licenziamenti facili (Laura, così, ad occhio, preparati), aumenta la tassazione sui risparmi di tutti noi (tranne di quelli che hanno i soldi a Panama...), modifica gli sgravi fiscali per le famiglie (salutate le detrazioni e le deduzioni) aumentandone di svariati punti percentuali la tassazione, dalle parti di Arcore ci sarà la fila per chiedere una nuova discesa in campo, un nuovo passo avanti per il benessere di tutti gli italiani.
robe da matti, è ovvio che un qualsiasi futuro governo, nelle condizioni in cui ci ha portato la cricca di arcore, sarà costretto ad una politica difficile da digerire
e le responsabilità saranno al 90% dello scondro
minchia claudio rimango convinto che neppure tu credi alla baggianate che spari e che sei uno che stuzzica per divertimento, ma comincio ad avere qualche dubbio.
Sì, vabhè, ora il debito pubblico che si accumula da 80 anni e la crisi mondiale sono colpa di Berlusconi....

Almeno la sua ricetta (niente interventi sulle pensioni, mani in tasca agli italiani il meno possibile, niente tasse sulla prima casa e sgravi per i figli, misure una-tantum per finanziare la crescita) garantiva un minimo di tenuta sociale. Ora ci aspetta la cura da cavallo di Monti (che è la stessa ricetta di Prodi, peggiorata dal fatto che non deve rendere conto a nessuno). In bocca al lupo. Io tanto vivo già all'estero.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

galliano.p ha scritto: a quel punto si aprono due scenari:
[*]o appartieni ai parassiti che hanno sempre succhiato sangue al paese, nella prima repubblica con discrezione, nella seconda smaccatamente
[*]oppure sei semplicemente degno emulo dello sbanfone di arcore e in realtà fai fatica ad allacciarti le scarpe

nel primo caso ti sputerei in faccia, nel secondo faresti pena
a sto punto mi auguro che tu sia semplicemente il provocatore che ho sempre sospettato
Sono semplicemente uno più intelligente e acculturato di te che vede cose che a te sfuggono palesemente. Ma non è colpa tua. E' colpa di Berlusconi... :diavoletto:
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10028
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Claudio82 ha scritto: Sì, vabhè, ora il debito pubblico che si accumula da 80 anni e la crisi mondiale sono colpa di Berlusconi....

Almeno la sua ricetta (niente interventi sulle pensioni, mani in tasca agli italiani il meno possibile, niente tasse sulla prima casa e sgravi per i figli, misure una-tantum per finanziare la crescita) garantiva un minimo di tenuta sociale. Ora ci aspetta la cura da cavallo di Monti (che è la stessa ricetta di Prodi, peggiorata dal fatto che non deve rendere conto a nessuno). In bocca al lupo. Io tanto vivo già all'estero.

Lemond ha postato qualche giorno fa un bel video dove Oscar Giannino riporta analiticamente quali sono stati i governi a piu' alto debito pubblico. Vai a rileggerlo.

ps rieccolo
Ultima modifica di TIC il venerdì 11 novembre 2011, 17:39, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21814
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto:galliano, sto cercando di essere ragionevole con te vedi di farlo anche tu altrimenti non ha senso.
di quello che prende il manager (cosa che tra l'altro non ignoro, anzi) di aziende private mi interessa molto meno
rispetto a quello che prende un dipendente dello stato.
Il fatto che Vendola (il PREDICATORE!!!) abbia il secondo compenso più alto e percepisca quasi il doppio di alcuni dei suoi colleghi, non può passare inosservato.
i compensi dei manager delle aziende private non hanno nulla a che vedere con quest'argomento.
1) sei stato tu a sparare contro vendola per via della spesa pubblica pugliese. ti ho chiesto (senza preclusioni di sorta) di postare dati CERTIFICATI, e per ora ho visto solo una mappa con qualche cifra che va bene sì e no per qualche osteria leghista.
2) ho parlato di manager perchè è ridicolo scandalizzarsi per gli stipendi dei politici, quando c'è gente con meno responsabilità che prende stipendi molto + alti (parlo per esperienza diretta, non per sentito dire).
il fatto che siano di aziende private non vuol dire nulla, sopratutto quando le stesse aziende piangono merenda e pretendono la cassa integrazione pagata dall'inps. senza contare il fatto che certe aziende sono private solo x modo di dire.

tutto ciò premesso, sono + che disponibile a criticare vendola se meritevole di biasimo.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

TIC ha scritto:
Claudio82 ha scritto: Sì, vabhè, ora il debito pubblico che si accumula da 80 anni e la crisi mondiale sono colpa di Berlusconi....

Almeno la sua ricetta (niente interventi sulle pensioni, mani in tasca agli italiani il meno possibile, niente tasse sulla prima casa e sgravi per i figli, misure una-tantum per finanziare la crescita) garantiva un minimo di tenuta sociale. Ora ci aspetta la cura da cavallo di Monti (che è la stessa ricetta di Prodi, peggiorata dal fatto che non deve rendere conto a nessuno). In bocca al lupo. Io tanto vivo già all'estero.

Lemond ha postato qualche giorno fa un bel video dove Oscar Giannino riporta analiticamente quali sono stati i governi a piu' alto debito pubblico. Vai a rileggerlo.

ps rieccolo
2.000 miliardi di debito pubblico... tutta colpa di Berlusconi (che ha governato nelle fasi anticicliche dell'economia mondiale, quando - secondo tutte le scuole di pensiero economico degne di essere considerate tali - quello che lo Stato deve fare è proprio indebitarsi per far ripartire l'economia).
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21814
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da galliano »

Claudio82 ha scritto:Sì, vabhè, ora il debito pubblico che si accumula da 80 anni e la crisi mondiale sono colpa di Berlusconi....

Almeno la sua ricetta (niente interventi sulle pensioni, mani in tasca agli italiani il meno possibile, niente tasse sulla prima casa e sgravi per i figli, misure una-tantum per finanziare la crescita) garantiva un minimo di tenuta sociale. Ora ci aspetta la cura da cavallo di Monti (che è la stessa ricetta di Prodi, peggiorata dal fatto che non deve rendere conto a nessuno). In bocca al lupo. Io tanto vivo già all'estero.
vivi all'estero da quando il berlusca è al governo, suppongo? :diavoletto:
con il prossimo puoi anche rientrare tranquillo!!

con il tuo ragionamento ogni governo non sarebbe mai responsabile di nulla, tanto c'è sempre il debito pubblico generato da chi l'ha preceduto
la qual cosa è inverosimi sopratutto per il nano che si è presentato come il salvatore della patria, oltre che come campione di quel capitalismo e liberismo che procedono ormai al ritmo di una crisi ogni lustro, una peggio dell'altra.
la tua difesa del nano è un inno all'irresponsabilità.
Ultima modifica di galliano il venerdì 11 novembre 2011, 17:57, modificato 1 volta in totale.
Bloccato