Pagina 32 di 51

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 16:50
da Maìno della Spinetta
giorgio ricci ha scritto:Sui Giri facili o difficili , inteso come percorso :
Il 2009 l'ho trovato bellissimo, anche se in parte tagliato perché non fu fatta,per una frana la Cuneo Pinerolo e il Block Haus venne tagliato di 3-km per problemi vari. Ne facessero di Giri che sfruttano le nostre salite meno conosciute sull'Appennino , che se vengono fatte a inizio Giro non fanno selezione perché prevale l'attendismo. E poi l'arrivo a Roma è l'unico che regge il paragone con i Campi Elisi. Abbiamo Roma e non la sfruttiamo per una delle nostre cartoline piu importanti. Inconcepibile .
I Giri,piu facili che ricordo dopo i moser saronni furono .
1993_ solo il tappone dolomitico e poi crono del sestriere e oropa
2002_ come gia detto
1995_ tagliata la tappa dell'izoard, dolomiti pedalabili e senza tapponi.
1989_ annullata la tappa del Gavia , ultima settimana troppo soft. Grandi protagonisti.
2004_ mal disegnato .
2012_ bruttino il percorso e protagonisti insulsi
2013_ fu pura sfiga causa meteo

Giri piu difficili
2011_ esagerato
2006_ esagerato
2005_ ben disegnato, mai banale
2008_ per colpa dei protagonisti non bello ma durissimo
1991_ aveva tutto, alpi , dolomiti, mortirolo, mega crono.
1987_ subito dopo i giri annacquati sembrava durissimo, era molto bello e originale
il 1995 fu duro secondo me, è che Rominger lo ammazzò. Andando a memoria: Monte Sirino pedalabile, Val Senales dopo tanto dislivello (Auna di sopra, Pennes e Giovo! sono arrivati ai 1400 m di dislivello della val sensales con già 4000 m di dislivello nelle gambe...), Lenzerheide pedalabile, Cronoscalata del Selvino complicata, con anche il Gallo, Gressoney facile, IZoard tagliato per la neve sull'Agnello, Luino dura. Mancava la salitaccia mostruosa dove fare la differenza, vero - ma sulla carta era un Giro duro, con tante tappe da interpretare. Poi la gamba eccezionale di Rominger face la differenza e ammazò la corsa.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 17:06
da CicloSprint
Il Giro del 1993 fu fatto per Chiappucci, e c'era una tappa che la possa consacrarlo a maglia rosa (Corvara), la vinse ma in volata ristretta, e quel percorso (un solo tappone, crono e tappe mosse) favorì gli uomini da classiche del momento che erano Argentin (che fu maglia rosa) e Fondriest (era il suo anno magico) che finirono nei 10.

I Giri 2006 e 2011 furono durissimi ma private di salite (Plan de Corones 2006 e Crostis 2011).

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 24 ottobre 2015, 11:03
da maurofacoltosi
giorgio ricci ha scritto:Sui Giri facili o difficili , inteso come percorso :

Giri piu difficili
2011_ esagerato
2006_ esagerato
2005_ ben disegnato, mai banale
2008_ per colpa dei protagonisti non bello ma durissimo
1991_ aveva tutto, alpi , dolomiti, mortirolo, mega crono.
1987_ subito dopo i giri annacquati sembrava durissimo, era molto bello e originale
Secondo me anche il Giro del 1988 era esageratamente duro, anche al di là della tappa del Gavia affrontata sotto la neve

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 24 ottobre 2015, 17:06
da Visconte85
in BMC il capitano sarà D.Caruso. Porte e Van Garderen saranno entrambi al via in Francia.
http://www.theage.com.au/sport/cycling/ ... kh4o7.html

Re: Giro 2016

Inviato: domenica 25 ottobre 2015, 11:42
da Agr08
Visconte85 ha scritto:in BMC il capitano sarà D.Caruso. Porte e Van Garderen saranno entrambi al via in Francia.
http://www.theage.com.au/sport/cycling/ ... kh4o7.html
Forza Damianoooo

Re: Giro 2016

Inviato: domenica 25 ottobre 2015, 11:57
da il_panta
Che tristezza la BMC così tour centrica, una "corazzata" economica schierare Damiano Caruso capitano è un vero smacco.
Anche Pinot parla solo di tour, nonostante le parole di Beppe Conti, così come Purito.
La verità è che Ardenne+Tour è il miglior viatico per le Olimpiadi, sia per la condizione con cui si esce dal tour che per ciò che si può raccogliere per strada. Si parla di Valverde, ma c'è un solo motivo per cui debba puntare al giro? Alla sua età è ormai collaudatissimo per fare le Ardenne, riposare a Maggio, riattaccare per il tour e uscire forte dalle tre settimane. Perchè puntare al giro quando verosimilmente potrebbe ambire al solo podio, e rischiare di dover "sacrificare" le Ardenne e di stravolgere la propria preparazione proprio nell'anno di un appuntamento che a questo punto dovrebbe essere l'appuntamento più importante della corta carriera che gli resta?
Credo che quest'anno lo vedremo correre un po' col freno al tour, più per Quintana che per il podio, mirando alle Olimpiadi e poi sparando le cartuccie per la Vuelta, senza esperimenti.
Speriamo in un bel duello tra Nibali e Landa perchè non sembra esserci molto altro all'orizzonte.

Re: Giro 2016

Inviato: domenica 25 ottobre 2015, 14:23
da LeNoble
il_panta ha scritto:Che tristezza la BMC così tour centrica, una "corazzata" economica schierare Damiano Caruso capitano è un vero smacco.
Anche Pinot parla solo di tour, nonostante le parole di Beppe Conti, così come Purito.
La verità è che Ardenne+Tour è il miglior viatico per le Olimpiadi, sia per la condizione con cui si esce dal tour che per ciò che si può raccogliere per strada. Si parla di Valverde, ma c'è un solo motivo per cui debba puntare al giro? Alla sua età è ormai collaudatissimo per fare le Ardenne, riposare a Maggio, riattaccare per il tour e uscire forte dalle tre settimane. Perchè puntare al giro quando verosimilmente potrebbe ambire al solo podio, e rischiare di dover "sacrificare" le Ardenne e di stravolgere la propria preparazione proprio nell'anno di un appuntamento che a questo punto dovrebbe essere l'appuntamento più importante della corta carriera che gli resta?
Credo che quest'anno lo vedremo correre un po' col freno al tour, più per Quintana che per il podio, mirando alle Olimpiadi e poi sparando le cartuccie per la Vuelta, senza esperimenti.
Speriamo in un bel duello tra Nibali e Landa perchè non sembra esserci molto altro all'orizzonte.
Valverde che corre in appoggio di un compagno ? In un GT ? :o :o

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 27 ottobre 2015, 18:34
da Visconte85
Alejandro Valverde forse correrà nel 2016 il suo primo Giro d'Italia.
Nairo Quintana in una conferenza stampa a Bogotà ha spiegato che la Movistar ha "l'idea di mandare Alejandro al Giro per poi fargli correre il Tour de France", in suo appoggio, tipo Nibali con Aru.

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 27 ottobre 2015, 18:40
da oronzo2
Lolloso ha scritto:iniziamo il toto protagonisti

ag2r pozzovivo, peraud
astana: nibali scarponi
bmc : porte, atapuma
cannondale : Uran Formolo
etixx :....
fdj : geniez
iam : pelucchi
lampre : meintjes
lotto : hansen
movistar : amador , valverde
orica : chaves,
giant : gescke
katusha :van den broeck purito
lotto : krujswik, gesink
sky : landa, viviani
tinkoff : majka trofimov
trek : hesjedal
E' tutto scritto. Nibali vince il Giro con mezza gamba, correndo da ragioniere. Poi va al Tour, ufficialmente a sostenere Aru. Solo che dopo la prima crono si trova meglio piazzato in classifica del compagno di squadra e ........... il resto lo sapete già

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 6:15
da pragserfranz
LA NUOVA VENEZIA

Bibione ha tante rotatorie pericolose per i ciclisti lanciati a tutta velocità prima della volata finale

Giro d’Italia, la tappa arriva fuori dal centro


BIBIONE Verrà affrontato subito il nodo del traguardo, nella prima riunione tecnica sull’arrivo del giro d’Italia a Bibione, fissata per venerdì alle 10.30, nella delegazione comunale di via Maja. A presiederla sarà il comitato tecnico di Rcs Group, la società che organizza il Giro d’Italia, competizione che lega il suo nome a un importante quotidiano sportivo. Nella precedente tappa che si è risolta a Bibione in volata, nel 1994, con il successo dello slovacco Ian Svorada e la drammatica caduta dello sprinter veneziano Endrio Leoni, il traguardo fu fissato in via Maja. Ora però, sulla scelta dell’arrivo si dovrà tenere conto di alcune peculiarità della viabilità bibionese, che in 21 anni è stata più volte modificata con lavori agli spartitraffico e la creazione di nuove rotatorie. L’arrivo ideale sarebbe quello di piazzale Zenith, ma in corso del Sole c’è una rotatoria troppo vicina. Dove posizionare dunque l’arrivo? Difficile trovare al momento una risposta. Il rischio è che la linea d’arrivo possa essere fissata lontana dal centro, nella zona di via Colonie, o addirittura a Lido del Sole. Per questo alla prima riunione, una delle molteplici che si susseguiranno da qui ad aprile, parteciperanno tutti gli uomini degli uffici comunali interessati: da quello tecnico al settore ai lavori pubblici, dalla polizia locale al settore comunicazione. Venerdì mattina saranno presenti tutti gli assessori e il sindaco del comune di San Michele al Tagliamento. Il comitato tecnico della Rcs Group invece è composto da 30 persone. «Non abbiamo ancora un’idea di dove verrà fissato il traguardo, è un bel nodo», ha commentato il sindaco Pasqualino Codognotto, «dalla scelta dell’arrivo dipenderanno poi l’allestimento del villaggio ospitalità e la collocazione delle tribune. La tappa che si concluderà a Bibione è pianeggiante, per cui prevediamo un arrivo in volata». La Noale- Bibione (168 km) sarà in programma il 19 maggio 2016 ed è valida come dodicesima tappa del Giro. Per 900 metri la corsa sconfinerà in provincia di Pordenone. Verrà percorsa per la prima volta dai ciclisti la nuova tangenziale di Portogruaro. La prima tappa del Giro arrivata da queste parti fu la Sottomarina-Bibione (170 km) vinta dal belga Patrick Sercu nel 1971. L’ultima volta a Bibione è datata 24 maggio 2000 in occasione della cronometro individuale Lignano Sabbiadoro- Bibione (42 km) vinta dal colombiano Victor Penà Grisales. (r.p.)

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 11:22
da CicloSprint
pragserfranz ha scritto:LA NUOVA VENEZIA

Bibione ha tante rotatorie pericolose per i ciclisti lanciati a tutta velocità prima della volata finale

Giro d’Italia, la tappa arriva fuori dal centro


BIBIONE Verrà affrontato subito il nodo del traguardo, nella prima riunione tecnica sull’arrivo del giro d’Italia a Bibione, fissata per venerdì alle 10.30, nella delegazione comunale di via Maja. A presiederla sarà il comitato tecnico di Rcs Group, la società che organizza il Giro d’Italia, competizione che lega il suo nome a un importante quotidiano sportivo. Nella precedente tappa che si è risolta a Bibione in volata, nel 1994, con il successo dello slovacco Ian Svorada e la drammatica caduta dello sprinter veneziano Endrio Leoni, il traguardo fu fissato in via Maja. Ora però, sulla scelta dell’arrivo si dovrà tenere conto di alcune peculiarità della viabilità bibionese, che in 21 anni è stata più volte modificata con lavori agli spartitraffico e la creazione di nuove rotatorie. L’arrivo ideale sarebbe quello di piazzale Zenith, ma in corso del Sole c’è una rotatoria troppo vicina. Dove posizionare dunque l’arrivo? Difficile trovare al momento una risposta. Il rischio è che la linea d’arrivo possa essere fissata lontana dal centro, nella zona di via Colonie, o addirittura a Lido del Sole. Per questo alla prima riunione, una delle molteplici che si susseguiranno da qui ad aprile, parteciperanno tutti gli uomini degli uffici comunali interessati: da quello tecnico al settore ai lavori pubblici, dalla polizia locale al settore comunicazione. Venerdì mattina saranno presenti tutti gli assessori e il sindaco del comune di San Michele al Tagliamento. Il comitato tecnico della Rcs Group invece è composto da 30 persone. «Non abbiamo ancora un’idea di dove verrà fissato il traguardo, è un bel nodo», ha commentato il sindaco Pasqualino Codognotto, «dalla scelta dell’arrivo dipenderanno poi l’allestimento del villaggio ospitalità e la collocazione delle tribune. La tappa che si concluderà a Bibione è pianeggiante, per cui prevediamo un arrivo in volata». La Noale- Bibione (168 km) sarà in programma il 19 maggio 2016 ed è valida come dodicesima tappa del Giro. Per 900 metri la corsa sconfinerà in provincia di Pordenone. Verrà percorsa per la prima volta dai ciclisti la nuova tangenziale di Portogruaro. La prima tappa del Giro arrivata da queste parti fu la Sottomarina-Bibione (170 km) vinta dal belga Patrick Sercu nel 1971. L’ultima volta a Bibione è datata 24 maggio 2000 in occasione della cronometro individuale Lignano Sabbiadoro- Bibione (42 km) vinta dal colombiano Victor Penà Grisales. (r.p.)

Non a caso ci sarà un circuito finale, vero ?

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 19:08
da presa 2 del Montello
CicloSprint ha scritto:
pragserfranz ha scritto:LA NUOVA VENEZIA

Bibione ha tante rotatorie pericolose per i ciclisti lanciati a tutta velocità prima della volata finale

Giro d’Italia, la tappa arriva fuori dal centro


BIBIONE Verrà affrontato subito il nodo del traguardo, nella prima riunione tecnica sull’arrivo del giro d’Italia a Bibione, fissata per venerdì alle 10.30, nella delegazione comunale di via Maja. A presiederla sarà il comitato tecnico di Rcs Group, la società che organizza il Giro d’Italia, competizione che lega il suo nome a un importante quotidiano sportivo. Nella precedente tappa che si è risolta a Bibione in volata, nel 1994, con il successo dello slovacco Ian Svorada e la drammatica caduta dello sprinter veneziano Endrio Leoni, il traguardo fu fissato in via Maja. Ora però, sulla scelta dell’arrivo si dovrà tenere conto di alcune peculiarità della viabilità bibionese, che in 21 anni è stata più volte modificata con lavori agli spartitraffico e la creazione di nuove rotatorie. L’arrivo ideale sarebbe quello di piazzale Zenith, ma in corso del Sole c’è una rotatoria troppo vicina. Dove posizionare dunque l’arrivo? Difficile trovare al momento una risposta. Il rischio è che la linea d’arrivo possa essere fissata lontana dal centro, nella zona di via Colonie, o addirittura a Lido del Sole. Per questo alla prima riunione, una delle molteplici che si susseguiranno da qui ad aprile, parteciperanno tutti gli uomini degli uffici comunali interessati: da quello tecnico al settore ai lavori pubblici, dalla polizia locale al settore comunicazione. Venerdì mattina saranno presenti tutti gli assessori e il sindaco del comune di San Michele al Tagliamento. Il comitato tecnico della Rcs Group invece è composto da 30 persone. «Non abbiamo ancora un’idea di dove verrà fissato il traguardo, è un bel nodo», ha commentato il sindaco Pasqualino Codognotto, «dalla scelta dell’arrivo dipenderanno poi l’allestimento del villaggio ospitalità e la collocazione delle tribune. La tappa che si concluderà a Bibione è pianeggiante, per cui prevediamo un arrivo in volata». La Noale- Bibione (168 km) sarà in programma il 19 maggio 2016 ed è valida come dodicesima tappa del Giro. Per 900 metri la corsa sconfinerà in provincia di Pordenone. Verrà percorsa per la prima volta dai ciclisti la nuova tangenziale di Portogruaro. La prima tappa del Giro arrivata da queste parti fu la Sottomarina-Bibione (170 km) vinta dal belga Patrick Sercu nel 1971. L’ultima volta a Bibione è datata 24 maggio 2000 in occasione della cronometro individuale Lignano Sabbiadoro- Bibione (42 km) vinta dal colombiano Victor Penà Grisales. (r.p.)

Non a caso ci sarà un circuito finale, vero ?
Si, ci sarà un circuito sulla ciclabile sterrata del faro :diavoletto:


Scherzi a parte, imbastire un arrivo nel centro di Bibione(che conosco molto bene, perché i miei hanno l'appartamento per le vacanze al mare) è molto problematico, non solo per via di alcune rotonde, come già evidenziato dall'articolo della "Nuova", presenti nelle "arterie stradali"(due in Corso del Sole prima di arrivare a Piazzale Zenith, una tra Viale Aurora e Viale delle Costellazione ed un'altra davanti alla Terme), ma anche perché Viale Aurora, che è la via principale, è stretta e con un lungo tratto in lastricato/sampietrini.
La soluzione più logica, come indicato nell'articolo, è quella di un passaggio a Lido del Sole, per poi arrivare davanti alle Terme(prima della rotonda della fontana) da Via delle Colonie...
Staremo vedere se verrà allestito un circuito.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 11:37
da presa 2 del Montello
Mercoledì c'è stato il sopralluogo di RCS Sport e RAI ad Asolo per definire il finale di tappa: niente Monte Tomba, ma forse la tappa verrà allungata di 8 km con il passaggio a Monfumo e Castelcucco. In centro storico, come avevo già indicato in qualche post passato, saliranno da Casonetto, mentre scenderanno a Casella da via Foresto Nuovo. Il traguardo sarà posto davanti lo stabilimento della Selle Italia.
Da "La Tribuna di Treviso":http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/ ... ref=search

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 16:27
da Visconte85
Soprattutto per gli amici toscani,
Cambia il percorso dell'ottava tappa del Giro d'Italia 2016. Modificato il finale ad Arezzo, spostato il traguardo da Via Giotto a Via Ricasoli, nel centro storico, nella medesima sede di arrivo della Tirreno - Adriatico

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 7 novembre 2015, 12:06
da udra
Tra i possibili big al via anche Kristoff che dovrà decidere tra corsa rosa e California (nel caso in cui la Katusha raggiungesse un accordo con un ignoto partner americano)
Nel caso venisse in Italia, il norvegese si ritirerebbe al termine della seconda settimana di corsa prima delle grandi montagne (prima di Cividale quindi)

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 10 novembre 2015, 21:08
da dietzen
la gazzetta dà per certa la presenza di valverde, ma in realtà sembra che in movistar ancora non sia stata presa una decisione definitva:
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/10-11-2 ... 1247.shtml

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 10 novembre 2015, 23:14
da barrylyndon
secondo Malacarne, la squadra che supportera' Nibali al Giro dovrebbe essere questa..oltre a lui stesso: Michele Scarponi, Eros Capecchi, Diego Rosa, Valerio Agnoli, Alessandro Vanotti, Tanel Kangert , Jakob Fuglsang

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 10 novembre 2015, 23:55
da Mystogan
barrylyndon ha scritto:secondo Malacarne, la squadra che supportera' Nibali al Giro dovrebbe essere questa..oltre a lui stesso: Michele Scarponi, Eros Capecchi, Diego Rosa, Valerio Agnoli, Alessandro Vanotti, Tanel Kangert , Jakob Fuglsang
Kangert farà come l'anno scorso Giro e Tour

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 11 novembre 2015, 0:55
da Visconte85
barrylyndon ha scritto:secondo Malacarne, la squadra che supportera' Nibali al Giro dovrebbe essere questa..oltre a lui stesso: Michele Scarponi, Eros Capecchi, Diego Rosa, Valerio Agnoli, Alessandro Vanotti, Tanel Kangert , Jakob Fuglsang
Qualche pedina sarà cambiata. Uno tra Zeits, Grudzev o Lutchenko dovrebbe esserci mentre qualche scalatore si riposerà per il Tour.

Fuglsang comunque è meglio mandarlo al Giro che a Tour.

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 11 novembre 2015, 12:05
da Pavè
Vegni parla delle wild-card per il Giro:
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... &cod=84847
non saranno tutte italiane

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 11 novembre 2015, 14:58
da Lolloso
valverde lo danno come partente al giro anche nei giornali spagnoli

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 11 novembre 2015, 15:02
da Lolloso
ipotizzando una top 5 in ordine alfabetico direi Chaves Landa Majka Nibali Valverde

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 11 novembre 2015, 15:18
da Visconte85
Lolloso ha scritto:ipotizzando una top 5 in ordine alfabetico direi Chaves Landa Majka Nibali Valverde
Zakharin potrebbe essere una bella sorpresa per il Giro 2016

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 11 novembre 2015, 16:23
da Visconte85
Pavè ha scritto:Vegni parla delle wild-card per il Giro:
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... &cod=84847
non saranno tutte italiane
è sicura la presenza della Southeast. La Bardiani non avrà nemmeno problemi visto i risultati negli ultimi giri corsi..... Androni e Nippo-Fantini si contenderanno l'ultimo posto italiano disponibile, non so perché ma vedo la squadra di Savio come esclusa.

Nell'intervista sembra che la Continental non italiana favorita sia la Bora.

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 11 novembre 2015, 18:23
da Mystogan
Valverde al Giro è una grande notizia

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 11 novembre 2015, 18:32
da matteo.conz
Mystogan ha scritto:Valverde al Giro è una grande notizia
Per me era la scelta intelligente da fare e per una volta è andata così. I pro sono molto più dei contro però se corre come sempre di rimessa, rischia di non andare a podio se non è al top.

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 11 novembre 2015, 19:11
da Mystogan
matteo.conz ha scritto:
Mystogan ha scritto:Valverde al Giro è una grande notizia
Per me era la scelta intelligente da fare e per una volta è andata così. I pro sono molto più dei contro però se corre come sempre di rimessa, rischia di non andare a podio se non è al top.
Scelta intelligente e giusta,gli manca sul podio al Giro,e pensare che è un debuttante nella corsa rosa......

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 10:36
da Pavè
La Movistar ufficializza la partecipazione di Valverde al Giro
Immagine

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 10:55
da Mystogan
Se fossi in Valverde salterei il Tour per la Vuelta

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 11:38
da torcia86
contentissimo della partecipazione di Valverde, aggiunge sicuramente valore alla corsa averlo al via.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 11:55
da Slegar
Posto anche qui la notizia:
http://www.biciciclismo.com/es/valverde ... -2015?loc=

Per Valverde gli obiettivi stagionali sono le classiche primaverili, Fiandre compreso, il Giro e l'Olimpiade. La Tirreno-Adriatico sarà l'unica breve corsa a tappe in cui si schiererà al via ed il Tour servirà a preparare la gamba per l'appuntamento olimpico.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 12:10
da Mystogan
Il Fiandre è dal 2014 che lo deve fare e poi non lo fa mai,speriamo quest'anno partecipi

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 14:15
da White Mamba
Slegar ha scritto:Posto anche qui la notizia:
http://www.biciciclismo.com/es/valverde ... -2015?loc=

Per Valverde gli obiettivi stagionali sono le classiche primaverili, Fiandre compreso, il Giro e l'Olimpiade. La Tirreno-Adriatico sarà l'unica breve corsa a tappe in cui si schiererà al via ed il Tour servirà a preparare la gamba per l'appuntamento olimpico.
Gran bel calendario.
La Movistar a sto giro sembra sia riuscita a bilanciare bene gli obiettivi.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 14:33
da dietzen
ottimo. già dalla presentazione del giro dicevamo che come percorso era adatto al murciano, sicuramente può puntare al podio.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 15:35
da Pavè
Slegar ha scritto:Posto anche qui la notizia:
http://www.biciciclismo.com/es/valverde ... -2015?loc=

Per Valverde gli obiettivi stagionali sono le classiche primaverili, Fiandre compreso, il Giro e l'Olimpiade. La Tirreno-Adriatico sarà l'unica breve corsa a tappe in cui si schiererà al via ed il Tour servirà a preparare la gamba per l'appuntamento olimpico.
giusto per Valverde venire al Giro era l'unica grande corsa a cui non aveva mai partecipato. Trovo altrettanto onorevole provare il Fiandre, di gare ne ha vinte tantissime ora si testerà su altri terreni contro altri avversari, una Liegi in più o in meno non cambieranno lo spessore dell' atleta.
Felicissimo di vederlo correre il prossimo anno tanto in Italia.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 15:40
da Pavè
Vegni ribadisce che le wild-card per le italiane al prossimo giro non saranno 4 e dichiara che è in discussione l' invito della Southeast.
http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... -meno-quot

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 15:54
da 21marco21
Nibali,Landa,Valverde,Majka,Meintjes,Kelderman non sono male per fare classifica al prossimo Giro...

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 16:39
da Maìno della Spinetta
21marco21 ha scritto:Nibali,Landa,Valverde,Majka,Meintjes,Kelderman non sono male per fare classifica al prossimo Giro...
Ogni anno si discute sulla partecipazione al Giro, se va bene o male, e se guardiamo al podio di quest'anno abbiamo 3 grandi nomi - due dei quali hanno fatto anche i mattatori alla Vuelta. Ci siamo anche goduti la cotta di Contador sul Finestre, una rarità...

Mi spiace che Froome non venga, mi spiace per lui. Per me rimane uno che è obbligato dalla squadra a non misurarsi con la corsa più complicata e dal maggior numero di variabili. Sta storia che "quel che conta è il Tour", inventata da Armstrong, sta facendo perdere grandi occasioni ai campioni, eppure ha visto com'è andata a Wiggins, dovrebbero pure loro mordere un po' il freno e far capire alla squadra che non si può tentare UNA volta, a 40 anni. Ci perdon loro, tiranneggiati dagli sponsors immagino...

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 17:36
da torcia86
Pavè ha scritto:Vegni ribadisce che le wild-card per le italiane al prossimo giro non saranno 4 e dichiara che è in discussione l' invito della Southeast.
http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... -meno-quot
Dovessi scommettere direi Nippo Bardiani Bora Roompot Oranje

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 18:08
da Manzotino
Pavè ha scritto:Vegni ribadisce che le wild-card per le italiane al prossimo giro non saranno 4 e dichiara che è in discussione l' invito della Southeast.
http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... -meno-quot
Gli hanno fatto proprio un crocione ad Angelo e Luca.
Vegni e brutta compagnia cantante li hanno proprio in c...
Vorrò dire che al Giro entro un paio di stagioni correranno solo stranieri e paracarri italiani paganti.
L'è tutto sbagliato e l'è tutto da rifare!

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 18:18
da Luca90
non invitano le italiane per ritrovarmi colombia e ccc che non si vedono in 3 settimane...

l'olandese la invitano per weening ma poi hanno una rosa modesta... la bora ok ha nerz e bennett ma li porterà?

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 19:53
da udra
Vegni 1: Southeast unica pro italiana certa dell'invito
Vegni 2: Accordo potrebbe saltare
Vegni 3: Citracca non ha commesso alcun illecito

Mi sembra un po' confuso il buon Mauro

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 20:21
da Brogno
Manzotino ha scritto:
Pavè ha scritto:Vegni ribadisce che le wild-card per le italiane al prossimo giro non saranno 4 e dichiara che è in discussione l' invito della Southeast.
http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... -meno-quot
Gli hanno fatto proprio un crocione ad Angelo e Luca.
Vegni e brutta compagnia cantante li hanno proprio in c...
Vorrò dire che al Giro entro un paio di stagioni correranno solo stranieri e paracarri italiani paganti.
L'è tutto sbagliato e l'è tutto da rifare!
questo articolo mi sembra un collage di piu cose dette da Vegni in momenti diversi. Io ricordo invece di aver letto proprio da Vegni che la Southeast ci sara'.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 21:19
da giorgio ricci
Domanda chavez sara il capitano dell'orica ?
peraud viene ?

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 21:48
da Luca90
giorgio ricci ha scritto:Domanda chavez sara il capitano dell'orica ?
peraud viene ?
a quanto so io chavez è il capitano orica coi gemelli yates al tour...

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 22:07
da ucci90
Brogno ha scritto:
Manzotino ha scritto:
Pavè ha scritto:Vegni ribadisce che le wild-card per le italiane al prossimo giro non saranno 4 e dichiara che è in discussione l' invito della Southeast.
http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... -meno-quot
Gli hanno fatto proprio un crocione ad Angelo e Luca.
Vegni e brutta compagnia cantante li hanno proprio in c...
Vorrò dire che al Giro entro un paio di stagioni correranno solo stranieri e paracarri italiani paganti.
L'è tutto sbagliato e l'è tutto da rifare!
questo articolo mi sembra un collage di piu cose dette da Vegni in momenti diversi. Io ricordo invece di aver letto proprio da Vegni che la Southeast ci sara'.
Se non ho capito male ha prima detto che "è sicura solo la Southeast", poi se l'è "rimangiato" anche con il caso dei corridori che si autopagano dicendo che l'accordo con la federazione può decadere lasciando fuori la southeast...

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 14 novembre 2015, 10:57
da Lolloso
21marco21 ha scritto:Nibali,Landa,Valverde,Majka,Meintjes,Kelderman non sono male per fare classifica al prossimo Giro...
su kelderman ci sono notizie ufficiali? la lotto jumbo potrebbe ripresentare anche krujswik che nell'ultima settimana del giro è andato fortissimo, senza contare gente come hesjedal e Uran che se in forma possono essere le mine vaganti del giro

Re: Giro 2016

Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 11:43
da Slegar
Solo io ho la brutta sensazione che l'UCI negherà la licenza professional alla squadra di Citracca?

Re: Giro 2016

Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 12:00
da Lopi90
Piu` che altro ora che e` uscito fuori che la Southeast esisteva solo per permettere a un ricco magnate panamense di far correre suo figlio al Giro e che suddetto figlio e` squalificato per EPO, chi ci mette i soldi?

E' un vero peccato perche` corridori come Finetto, Gavazzi, Belletti, Fedi e Mareczko meritano assolutamente di restare fra i pro, e a questo punto sarebbe durissima per loro trovare nuove offerte, d'altra parte va anche detto che Scinto e Citracca ne hanno combinate davvero troppe negli ultimi 4-5 anni e forse non sarebbe cosi` male levarseli dai piedi.

Re: Giro 2016

Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 12:11
da Seb
Slegar ha scritto:Solo io ho la brutta sensazione che l'UCI negherà la licenza professional alla squadra di Citracca?
No, non sei il solo. L'anno scorso la licenza gli era stata concessa per il rotto della cuffia ed era praticamente nella stessa situazione dell'Astana: a differenza dei kazaki però c'è stato il caso Carretero, e anche la domanda iniziale con il nome di una fantomatica società irlandese (Tharcor) non è certo il massimo