Giro d'Italia 2017 - Il percorso

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
buiaccaro
Messaggi: 226
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:48
Località: Roma

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da buiaccaro »

Walter_White ha scritto:
Winter ha scritto:Sarò in minoranza ma l edizione 2009 la trovo tra le più brutte..
preferisco il finale sulle Alpi
ogni tanto orientali ogni tanto occidentali

Salite come fauniera sampeyre gran san Bernardo nivolet ecc non si vedono mai
le trovo molto più interessanti del monte catria ecc
Quoto, sugli appennini nel 2009 non si stacco nessuno a parte Leipheimer sul Petrano

Beh, insomma, sul Petrano il 10' a tre minuti...

1 Carlos Sastre Candil SPA Cervelo 7 h 11' 54''
2 Denis Menchov RUS Rabobank 0' 25''
3 Danilo Di Luca ITA Lpr Brakes 0' 26''
4 Ivan Basso ITA Liquigas 0' 29''
5 Stefano Garzelli ITA Acqua Sapone 1' 19''
6 Francesco Masciarelli ITA Acqua Sapone 1' 21''
7 Franco Pellizotti ITA Liquigas s.t.
8 Tadey Valjavec SLO Agr2 2' 11''
9 Jose Rodolfo Serpa Perez COL Diquigiovanni 2' 35''
10 Lance Armstrong USA Astana 2' 51''
11 Levi Peipheimer USA Astana s.t.
12 David Arroyo Duran SPA Caisse d'Epargne s.t.
13 Jackson Rodriguez VEN Serramenti Pvc Diquigiovannis.t.
14 Kanstantsin Siutsou BIE Team Columbia High Road 3' 02''
15 Michael Rogers AUS Columbia High Road s.t.
16 Kevin Seeldrayers BEL Quick step s.t.
17 Janez Brajkovic USA Astana s.t.
18 Yaroslav Popovych UCR Astana 3' 21''
19 Serge Pauwels BEL Cervelo 3' 39''
20 Francis De Greef BEL Silence-Lotto 3' 43''

Non è una cosa frequente
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da udra »

La tappa del Petrano fu la più bella perché presero la salita finale di petto i big, attaccando subito dopo Cagli, e c'era anche un caldo assurdo con le prime salite che se non sbaglio erano molto esposte al sole (il Nerone soprattutto). Era l'unica tappa davvero selettiva di quel giro con la crono ligure
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Nuovo aggiornamento: la tappa di Tortona partirà da Reggio Emilia, dove terminerà quella del giorno prima.

Dal "Resto del Carlino", ripreso da tuttobiciweb.it: http://www.tuttobiciweb.it/2016/10/14/9 ... li-tortona
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

venerdì 5 maggio, 1^ tappa: Alghero-Olbia 203 km
sabato 6 maggio, 2^ tappa: Olbia-Tortolì 208 km
domenica 7 maggio, 3^ tappa: Tortolì-Cagliari 148 km
lunedì 8 maggio RIPOSO
martedì 9 maggio, 4^ tappa: Cefalù-Monte Etna(Rifugio Sapienza)
mercoledì 10 maggio, 5^ tappa: Pedara-Messina
giovedì 11 maggio, 6^ tappa: ???-Terme Luigiane
venerdì 12 maggio, 7^ tappa: Terme Luigiane-Alberobello
sabato 13 maggio, 8^ tappa: Molfetta-Peschici
domenica 14 maggio, 9^ tappa: ???-Blockhaus/Passo Lanciano/Gran Sasso
lunedì 15 maggio RIPOSO
martedì 16 maggio, 10^ tappa: Foligno-Montefalco(cronometro individuale, "Wine stage" del Sagrantino)
mercoledì 17 maggio, 11^ tappa: Perugia-Bagno di Romagna
giovedì 18 maggio, 12^ tappa: Forlì-Reggio Emilia
venerdì 19 maggio, 13^ tappa: Reggio Emilia-Tortona
sabato 20 maggio, 14^ tappa: Castellania-Oropa
domenica 21 maggio, 15^ tappa: Valdengo-Bergamo
lunedì 22 maggio RIPOSO
martedì 23 maggio, 16^ tappa: Rovetta-Bormio
mercoledì 24 maggio, 17^ tappa: Tirano-Canazei
giovedì 25 maggio, 18^ tappa: Moena-Ortisei
venerdì 26 maggio, 19^ tappa: Selva Val Gardena-Piancavallo
sabato 27 maggio, 20^ tappa: Pordenone-Asiago
domenica 28 maggio, 21^ tappa: Venezia(cronometro da Piazzale Roma o Parco S.Giuliano a Piazza S.Marco)/Lido di Venezia(circuito per velocisti)/Milano(Arena Civica?)
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da udra »

Conoscendo il sito, direi che si sono sbagliati :D
nibali-san baronto
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Ritornando al discorso precedente io non ho mai detto che il percorso del 2009 fosse bello, ho solo detto che l'idea di base era buona. Bisognava realizzare tappe più belle, ma il potenziale c'era: la tappa del Monte Petrano non la ricordo bene ma non si può dire che fosse disegnata male.
Dico solo che forse una volta ogni 5\10 anni si potrebbe anche rendere protagonisti gli Appennini... d'altronde non è forse vero che nel 2000 la tappa dell'Abetone risultò più decisiva dei tapponi alpini (esclusa la crono finale) ?
Questo solo per dire che le salite di fascino ci sono anche al sud (vedi i post precedenti) e anche paesaggisticamente ci sono posti bellissimi (specialmente in Abruzzo) e andrebbero sfruttate.

Comunque a me questo Giro finora non dispiace molto, il problema grosso è l'ultima settimana: penso che resterà un mistero fino alla presentazione... l'aborto di Canazei spero sia solo una cavolata, perché sarebbe davvero uno scempio... peggio di Tirano 2011!
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Patate »

Comunque il 2009 non fu il primo ad avere un disegno così originale: anche nel 1968 si fecero prima Alpi e poi Appennini, con le ultime tappe di montagna a Rocca di Cambio (21) e Blockhaus (22).
ste salita, fatica
Messaggi: 1215
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 0:41

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da ste salita, fatica »

se devo dire la mia Il giro 2009 a me non piacque per due motivi:
-perchè mi aspettavo che Basso tornasse a bastonare tutti.
-la tappa del monte petrano che era la tappa regina con tre salite vere in successione me la ricordo molto noiosa con il gregge a pascolare sulle prime tre salite.Anche il monte delle cesane ad inizio tappa erano un buon trampolino, ma non attaccò nessuno.Il caldo influì sulla tappa.Quella tappa fu una delusione perchè era una delle poche dove veramente lo spazio per attaccare c'era.
CAMPIONE DEL MONDO 2015
lucks83
Messaggi: 6449
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da lucks83 »

Faccio solo un' ipotesi... stiamo parlando molto di Blockhaus e Gran Sasso da Campo Imperatore.. e se alla fine RCS decidesse per un arrivo ai Prati di Tivo?
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19574
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lucks83 ha scritto:Faccio solo un' ipotesi... stiamo parlando molto di Blockhaus e Gran Sasso da Campo Imperatore.. e se alla fine RCS decidesse per un arrivo ai Prati di Tivo?
Sai che pensavo proprio ieri ad un'ipotesi Prati di Tivo?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Vegni ha dichiarato che sarebbero state SOLO quattro le regioni non incluse nel Giro 2017.

Al momento, non si hanno tracce di:

Campania
Lazio
Marche
Toscana
Liguria
Valle d'Aosta

La Perugia - Bagno di Romagna deve toccare per forza almeno una tra Marche e Toscana. Anzi, potrebbe toccarle entrambe. Ne consegue che le quattro regioni escluse sembrerebbero:

Campania
Lazio
Liguria
Valle d'Aosta
lucks83
Messaggi: 6449
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da lucks83 »

barrylyndon ha scritto:
lucks83 ha scritto:Faccio solo un' ipotesi... stiamo parlando molto di Blockhaus e Gran Sasso da Campo Imperatore.. e se alla fine RCS decidesse per un arrivo ai Prati di Tivo?
Sai che pensavo proprio ieri ad un'ipotesi Prati di Tivo?
Potrebbe essere un'idea. Salita non troppo dura, da prima settimana per l'appunto, con possibilità di inserire qualche salita morbida prima. Tra l'altro è un arrivo già collaudato dalla Tirreno Adriatico.. chissà.
Birillo
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2016, 9:54

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Birillo »

presa 2 del Montello ha scritto: domenica 14 maggio, 9^ tappa: ???-Blockhaus/Passo Lanciano/Gran Sasso
Dov'è uscito questa notizia della 9' tappa? E poi, Terminillo?
Birillo
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2016, 9:54

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Birillo »

oronzo2 ha scritto:Vegni ha dichiarato che sarebbero state SOLO quattro le regioni non incluse nel Giro 2017.
Quando Vegni ha detto? Sul quale sito?
BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da BSN »

nibali-san baronto ha scritto:Ritornando al discorso precedente io non ho mai detto che il percorso del 2009 fosse bello, ho solo detto che l'idea di base era buona. Bisognava realizzare tappe più belle, ma il potenziale c'era: la tappa del Monte Petrano non la ricordo bene ma non si può dire che fosse disegnata male.
Dico solo che forse una volta ogni 5\10 anni si potrebbe anche rendere protagonisti gli Appennini... d'altronde non è forse vero che nel 2000 la tappa dell'Abetone risultò più decisiva dei tapponi alpini (esclusa la crono finale) ?
Questo solo per dire che le salite di fascino ci sono anche al sud (vedi i post precedenti) e anche paesaggisticamente ci sono posti bellissimi (specialmente in Abruzzo) e andrebbero sfruttate.

Comunque a me questo Giro finora non dispiace molto, il problema grosso è l'ultima settimana: penso che resterà un mistero fino alla presentazione... l'aborto di Canazei spero sia solo una cavolata, perché sarebbe davvero uno scempio... peggio di Tirano 2011!
Il Giro di Italia 2009 ebbe un disegno particolare perché ci fu la necessità di conciliare delle esigenze precise.
1) Trattandosi del Giro del centenario, si volevano toccare tutte le città che avevano ospitato la prima edizione del 1909: Venezia, Trieste, Milano, Torino, Genova, Firenze, Bologna, Napoli e Roma.
2) L'allora sindaco di Roma Alemanno pagò un milione di euro perché il Giro si concludesse a Roma.
3) Si doveva fare una tappa in Austria per gli accordi presi tra RCS ed il Tirolo austriaco.
4) Rinverdire, per così dire, i fasti della mitica Cuneo-Pinerolo di coppiana memoria.
Ne nacque così un percorso che, rispetto al solito, fu completamente rivoluzionato. Diciamo sui generis, strano, atipico, inconsueto. Ma anche un po' assurdo.
Infatti, partendo il Giro da Venezia e concludendosi a Roma, e dovendo fare tappa in Austria, ecco che ci si vide costretti ad inserire le Alpi nella prima metà corsa.
In sé, la cosa non sarebbe stata necessariamente malvagia, per quanto alcune tappe sulle Alpi siano state deludenti; il problema fu che, a parte la tappa di Monte Petrano, non ci furono vere tappe di montagna nel finale. Il Blockhaus non venne fatto per intero, ma si giunse al rifugio Mamma Rosa, e la tappa era veramente corta, con la sola salita finale. Quella del Vesuvio, beh, lasciamo perdere: il Vesuvio è, per così dire, una montagna isolata.
In linea di massima, ci sarebbe sì la possibilità di privilegiare gli Appennini, rispetto alle Alpi, di tanto in tanto. Per non fare che un esempio, il Passo Penice, tra Oltre Po pavese ed Emilia, potrebbe essere un ottimo arrivo in salita la vigilia della conclusione a Milano, soprattutto se la tappa partisse dalla costa ligure.
Di certo, il Giro di Italia 2009 fu disegnato male, almeno limitatamente all'ultima settimana di corsa.
CicloSprint
Messaggi: 8226
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

BSN ha scritto:
nibali-san baronto ha scritto:Ritornando al discorso precedente io non ho mai detto che il percorso del 2009 fosse bello, ho solo detto che l'idea di base era buona. Bisognava realizzare tappe più belle, ma il potenziale c'era: la tappa del Monte Petrano non la ricordo bene ma non si può dire che fosse disegnata male.
Dico solo che forse una volta ogni 5\10 anni si potrebbe anche rendere protagonisti gli Appennini... d'altronde non è forse vero che nel 2000 la tappa dell'Abetone risultò più decisiva dei tapponi alpini (esclusa la crono finale) ?
Questo solo per dire che le salite di fascino ci sono anche al sud (vedi i post precedenti) e anche paesaggisticamente ci sono posti bellissimi (specialmente in Abruzzo) e andrebbero sfruttate.

Comunque a me questo Giro finora non dispiace molto, il problema grosso è l'ultima settimana: penso che resterà un mistero fino alla presentazione... l'aborto di Canazei spero sia solo una cavolata, perché sarebbe davvero uno scempio... peggio di Tirano 2011!
Il Giro di Italia 2009 ebbe un disegno particolare perché ci fu la necessità di conciliare delle esigenze precise.
1) Trattandosi del Giro del centenario, si volevano toccare tutte le città che avevano ospitato la prima edizione del 1909: Venezia, Trieste, Milano, Torino, Genova, Firenze, Bologna, Napoli e Roma.
2) L'allora sindaco di Roma Alemanno pagò un milione di euro perché il Giro si concludesse a Roma.
3) Si doveva fare una tappa in Austria per gli accordi presi tra RCS ed il Tirolo austriaco.
4) Rinverdire, per così dire, i fasti della mitica Cuneo-Pinerolo di coppiana memoria.
Ne nacque così un percorso che, rispetto al solito, fu completamente rivoluzionato. Diciamo sui generis, strano, atipico, inconsueto. Ma anche un po' assurdo.
Infatti, partendo il Giro da Venezia e concludendosi a Roma, e dovendo fare tappa in Austria, ecco che ci si vide costretti ad inserire le Alpi nella prima metà corsa.
In sé, la cosa non sarebbe stata necessariamente malvagia, per quanto alcune tappe sulle Alpi siano state deludenti; il problema fu che, a parte la tappa di Monte Petrano, non ci furono vere tappe di montagna nel finale. Il Blockhaus non venne fatto per intero, ma si giunse al rifugio Mamma Rosa, e la tappa era veramente corta, con la sola salita finale. Quella del Vesuvio, beh, lasciamo perdere: il Vesuvio è, per così dire, una montagna isolata.
In linea di massima, ci sarebbe sì la possibilità di privilegiare gli Appennini, rispetto alle Alpi, di tanto in tanto. Per non fare che un esempio, il Passo Penice, tra Oltre Po pavese ed Emilia, potrebbe essere un ottimo arrivo in salita la vigilia della conclusione a Milano, soprattutto se la tappa partisse dalla costa ligure.
Di certo, il Giro di Italia 2009 fu disegnato male, almeno limitatamente all'ultima settimana di corsa.
Nel finale di Roma ci fu l'appendice del Quirinale...
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da udra »

Ragazzi bella discussione, però ormai il giro d'Italia 2009 è finito da 7 anni, qua cerchiamo ancora di capire di quello del 2017 :D
Altrimenti finisce come quello di Nibali che era il thread del Mondiale di Lisbona :crazy: :diavoletto:
BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da BSN »

udra ha scritto:Ragazzi bella discussione, però ormai il giro d'Italia 2009 è finito da 7 anni, qua cerchiamo ancora di capire di quello del 2017 :D
Altrimenti finisce come quello di Nibali che era il thread del Mondiale di Lisbona :crazy: :diavoletto:
Hai ragione.
Ma quando si parla del Giro 2009, non so resistere. :D
Però, trovo delle similitudini tra i due.
Innanzitutto, il Giro 2009 è stato il Giro del centenario, quello del 2017 il Giro numero 100.
Così come il Giro 2009 nasceva da esigenze precise, quelle del 2017 altrettanto, anche se non sono le stesse.
Il Giro 2017, essendo l'edizione 100, sostanzialmente si prefigge di portare la corsa un po' ovunque, nello stivale, in particolare nelle isole, dove si fa tappa raramente per ovvi motivi logistici.
Quindi, nasce sotto gli stessi "auspici" sotto cui è nato il Giro 2009: la necessità di mediare tra interessi e limiti superiori a quelli che si verificano per le altre edizioni.
Non è un caso, a mio modo di vedere, che rispetto al solito vi è stato un tale ritardo nell'emergere delle informazioni sulle tappe: troppe cose cui pensare simultaneamente.
Infatti, trovo che il Giro 2009 e quello del 2017 abbiano molte cose in comune: una prima settimana molto difficile, con salite che normalmente vengono inserite nel corso della seconda se non addirittura della terza (San Martino di Castrozza e Alpe di Siusi nel Giro 2009, senza contare la tappa di Pinerolo all'inizio della seconda; Etna e Blockhaus nel Giro 2017); una seconda settimana piuttosto blanda, senza grosse difficoltà (nel 2009, la tappa di Monte Petrano, se non erro, si disputò prima della giornata di riposo ma di lunedì), ed una terza troppo sproporzionata (fin troppo facile quella del 2009, sin troppo difficile quella del 2017, almeno stando alle anticipazioni).
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da l'Orso »

BSN ha scritto: ...
il Passo Penice, tra Oltre Po pavese ed Emilia, potrebbe essere un ottimo arrivo in salita la vigilia della conclusione a Milano, soprattutto se la tappa partisse dalla costa ligure.
concordo su tutto, al passo del Penice va aggiunto altro prima, perchè da solo non è che sia chissà che salita, diverso se si arriva in cima, alle antenne... però, per i mezzi, ci son passaggi piuttosto stretti.
Nel caso (gusti ovviamente) io preferirei il Passo e l'arrivo a Varzi ... oppure allungare un po' ed arrivare in "zona spumante"... di pianura, volendo, non ce ne sarebbe nemmeno un metro :)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
jumbo
Messaggi: 9686
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da jumbo »

Be' sull'appennino tosco emiliano ci sarebbero svariate possibilità di salite vere e ravvicinate. Quello che manca probabilmente è una località turistica disposta a sborsare le cifre necessarie.

Comunque mi sembra che il disegno generale del Giro 2017 sia ormai trapelato, certo rimangono alcune incertezze ma è giusto così, altrimenti la suspense per la presentazione dove va a finire?
buiaccaro
Messaggi: 226
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:48
Località: Roma

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da buiaccaro »

Scusate, forse mi son perso qualcosa. La Forlì-Reggio Emilia si sa se sarà un piattone o fanno qualche incursione appenninica?
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

La tappa abruzzese dovrebbe partire da Vasto ed arrivare al Blockhaus(da rete8.it): http://www.rete8.it/cronaca/esclusiva-g ... uzzese123/

Ed il Molise? Non tornano i conti....
nibali-san baronto
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

La cosa inquietante è che verrà affrontato da Roccamorice... a questo punto forse è veramente troppo (se fosse vero)
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

nibali-san baronto ha scritto:La cosa inquietante è che verrà affrontato da Roccamorice... a questo punto forse è veramente troppo (se fosse vero)
130 km, non dovrebbe essere tappa da distacchi mostruosi. Questo si', sara' l'arrivo in salita da prima settimana piu' duro che abbia visto negli ultimi N anni. (con N grande)
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da udra »

Sembra un giro vueltizzato quello della prima settimana, non necessariamente un male, dato che non ci sono arrivi su garage
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

udra ha scritto:Sembra un giro vueltizzato quello della prima settimana, non necessariamente un male, dato che non ci sono arrivi su garage
un Giro vueltizzato avrebbe 5 arrivi in salita.
Questo e' solo un Giro decisamente atipico (per i canoni di Vegni). Un po' alla Zomegnan.
CicloSprint
Messaggi: 8226
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Eshnar ha scritto:
nibali-san baronto ha scritto:La cosa inquietante è che verrà affrontato da Roccamorice... a questo punto forse è veramente troppo (se fosse vero)
130 km, non dovrebbe essere tappa da distacchi mostruosi. Questo si', sara' l'arrivo in salita da prima settimana piu' duro che abbia visto negli ultimi N anni. (con N grande)
A questo punto il giorno prima del Blockhaus ci sarà un arrivo in Molise ?
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da udra »

Intendevo appunto in termini di durezza, perchè raramente si vedono Etna e Blockhaus, senza per altro sapere cosa aspettarsi da alcune tappe come Messina e Peschici. Al Tour mai visto, al Giro massimo Montevergine+Etna o Corno alle Scale, la Vuelta mette tanta sostanza rispetto agli altri giri nella prima metà di corsa
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Uno di questi due trasferimenti verrà fatto:
1.Villa San Giovanni-Terme Luigiane 190 km+traghetto
2.Peschici-Vasto 140 km

Non ci sono notizie di una tappa interamente calabrese...
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Patate »

Eshnar ha scritto:
nibali-san baronto ha scritto:La cosa inquietante è che verrà affrontato da Roccamorice... a questo punto forse è veramente troppo (se fosse vero)
130 km, non dovrebbe essere tappa da distacchi mostruosi. Questo si', sara' l'arrivo in salita da prima settimana piu' duro che abbia visto negli ultimi N anni. (con N grande)
Ma se si escludono Stelvio e Zoncolan, pure uno degli arrivi in salita più duri della storia recente del Giro
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da udra »

Su "Il Centro" di oggi si parla di Termoli-Passo Lanciano, non Vasto-Blockhaus
CicloSprint
Messaggi: 8226
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

udra ha scritto:Su "Il Centro" di oggi si parla di Termoli-Passo Lanciano, non Vasto-Blockhaus
Peschici-Termoli sarebbero 100 km.
nibali-san baronto
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

udra ha scritto:Su "Il Centro" di oggi si parla di Termoli-Passo Lanciano, non Vasto-Blockhaus
Tra l'altro se si arriva a Passo Lanciano è impossibile che sia salga da Roccamorice: l'arrivo a metà discesa sarebbe la cosa più orrenda che si possa immaginare, non atteccherebbe nessuno.
Bomby
Messaggi: 3843
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Bomby »

Probabilmente le ricostruzioni si basano -come le nostre- sul sentito dire dall'usciere di un comune per cui dovrebbe transitare la corsa...
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da oronzo2 »

In buona sostanza è un Giro che saluta il Mar Tirreno alle Terme Luigiane flirtando a più riprese con il versante adriatico.
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

nibali-san baronto ha scritto:
udra ha scritto:Su "Il Centro" di oggi si parla di Termoli-Passo Lanciano, non Vasto-Blockhaus
Tra l'altro se si arriva a Passo Lanciano è impossibile che sia salga da Roccamorice: l'arrivo a metà discesa sarebbe la cosa più orrenda che si possa immaginare, non atteccherebbe nessuno.
cosa c'entra... attaccherebbero sul Blockhaus come se fosse arrivo in salita, quei pochi km di discesa non farebbero nessuna differenza.
Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

Eshnar ha scritto:
nibali-san baronto ha scritto:
udra ha scritto:Su "Il Centro" di oggi si parla di Termoli-Passo Lanciano, non Vasto-Blockhaus
Tra l'altro se si arriva a Passo Lanciano è impossibile che sia salga da Roccamorice: l'arrivo a metà discesa sarebbe la cosa più orrenda che si possa immaginare, non atteccherebbe nessuno.
cosa c'entra... attaccherebbero sul Blockhaus come se fosse arrivo in salita, quei pochi km di discesa non farebbero nessuna differenza.
anzi, creano una qualche minima variabile. Se nessuno attacca in salita non avrebbe attaccato comunque ma magari così lo fa in discesa giusto per l'onor della vittoria. (Stile Froome quest'anno, per inteso).
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
CicloSprint
Messaggi: 8226
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

oronzo2 ha scritto:In buona sostanza è un Giro che saluta il Mar Tirreno alle Terme Luigiane flirtando a più riprese con il versante adriatico.
La tappa tutta calabrese ci sarà ?
lucks83
Messaggi: 6449
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da lucks83 »

Io non so se sarà la prima volta che saliranno dal versante di roccamorice. Non so nemmeno se sarà la prima settimana di Giro più dura della storia e se stanno esagerando. Ma a questo punto chi se ne frega... è una vita che aspetto di vedere questa salita! Spettacolo!
lumacher
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 10:05

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da lumacher »

udra ha scritto:Intendevo appunto in termini di durezza, perchè raramente si vedono Etna e Blockhaus, senza per altro sapere cosa aspettarsi da alcune tappe come Messina e Peschici. Al Tour mai visto, al Giro massimo Montevergine+Etna o Corno alle Scale, la Vuelta mette tanta sostanza rispetto agli altri giri nella prima metà di corsa
Nel Giro 1984, ci fu un arrivo a San Luca (dopo altri 2 passaggi) già alla terza tappa, dopo una prima tappa consistente in una cronosquadre di ben 55 km e l'arrivo al Blockhous alla quinta tappa. Dall'altimetria intravedo che l'arrivo fosse posto pochi km sopra Passo Lanciano ma non riesco a capire la quota esatta. Qualcuno ricorda?
lucks83
Messaggi: 6449
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da lucks83 »

lumacher ha scritto:
udra ha scritto:Intendevo appunto in termini di durezza, perchè raramente si vedono Etna e Blockhaus, senza per altro sapere cosa aspettarsi da alcune tappe come Messina e Peschici. Al Tour mai visto, al Giro massimo Montevergine+Etna o Corno alle Scale, la Vuelta mette tanta sostanza rispetto agli altri giri nella prima metà di corsa
Nel Giro 1984, ci fu un arrivo a San Luca (dopo altri 2 passaggi) già alla terza tappa, dopo una prima tappa consistente in una cronosquadre di ben 55 km e l'arrivo al Blockhous alla quinta tappa. Dall'altimetria intravedo che l'arrivo fosse posto pochi km sopra Passo Lanciano ma non riesco a capire la quota esatta. Qualcuno ricorda?
Quell'anno arrivarono in zona rifugio Mammarosa. ho visto l'altimetria e l'arrivo riporta una quota di circa 1650 mt.. l'altitudine del Mammarosa per l'appunto.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11806
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

udra ha scritto:Ragazzi bella discussione, però ormai il giro d'Italia 2009 è finito da 7 anni, qua cerchiamo ancora di capire di quello del 2017 :D
Altrimenti finisce come quello di Nibali che era il thread del Mondiale di Lisbona :crazy: :diavoletto:
Intendi Il Giro del 2009, dove Il quarto uomo da GT, Vincenzo Nibali, riuscì a vincere il Giro solo perché nella tappa di Sappada Lanfranchi tradì Quintana e Contador cadde?

(tentativo di riassumere 16363783 OT in poche righe)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da udra »

Sono sempre più convinto che la realtà sulla tappa del Blockhaus sia una crasi tra i due articoli di oggi: partenza di tappa da Termoli, passaggio da Vasto ( città nominata dall'articolo di Rete8 senza parlare di partenza di tappa), costa, salita finale da Roccamorice.
Infatti partendo da Vasto la tappa misurerebbe sui 115 km, 130 rappresenterebbe la distanza percorsa in territorio abruzzese.

http://noixvoi24.it/it-it/notizie/5800e ... e-di-vasto
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da udra »

Questa invece non è una novità, ma dopo tempo anche i giornali confermano la crono umbra per il 16 maggio: http://m.ilmessaggero.it/umbria/articolo-2025194.html
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

lucks83 ha scritto:
lumacher ha scritto:
udra ha scritto:Intendevo appunto in termini di durezza, perchè raramente si vedono Etna e Blockhaus, senza per altro sapere cosa aspettarsi da alcune tappe come Messina e Peschici. Al Tour mai visto, al Giro massimo Montevergine+Etna o Corno alle Scale, la Vuelta mette tanta sostanza rispetto agli altri giri nella prima metà di corsa
Nel Giro 1984, ci fu un arrivo a San Luca (dopo altri 2 passaggi) già alla terza tappa, dopo una prima tappa consistente in una cronosquadre di ben 55 km e l'arrivo al Blockhous alla quinta tappa. Dall'altimetria intravedo che l'arrivo fosse posto pochi km sopra Passo Lanciano ma non riesco a capire la quota esatta. Qualcuno ricorda?
Quell'anno arrivarono in zona rifugio Mammarosa. ho visto l'altimetria e l'arrivo riporta una quota di circa 1650 mt.. l'altitudine del Mammarosa per l'appunto.
Ho trovato su youtube il video della tappa del Block Haus del 1984: l'arrivo era più in basso rispetto al Mammarosa e per la precisione sulla strada a fondo cieco che si stacca dalla provinciale Passo Lanciano - Maielletta e che conduce al Grand Hotel Panorama



Metro più, metro meno erano in questo punto

https://www.google.com/maps/@42.1805933 ... 312!8i6656
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da udra »

http://www.umbria24.it/giro-ditalia-tor ... 17620.html

Ecco il percorso della crono: una 40ina di km attraverso Foligno,Bevagna,Gualdo Cattaneo e Montefalco.
Saltata la partenza della tappa da Gualdo Tadino verso Bagno, sembra a quanto si afferma che la partenza di tappa non sarà umbra.
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

udra ha scritto:http://www.umbria24.it/giro-ditalia-tor ... 17620.html

Ecco il percorso della crono: una 40ina di km attraverso Foligno,Bevagna,Gualdo Cattaneo e Montefalco.
Saltata la partenza della tappa da Gualdo Tadino verso Bagno, sembra a quanto si afferma che la partenza di tappa non sarà umbra.
sarebbe del tutto insufficiente.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da udra »

Nell'articolo parlano di un servizio del tgr umbria delle 14 sulla tappa ,adesso sento cosa dicono
EDIT: Niente, l'articolo è un copia e incolla del servizio. Aggiungo che si parla di una dura salita nella frazione di Gaglioli, prima di Montefalco. Gualdo Tadino inoltre sarà arrivo di tappa nel 2018.
lumacher
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 10:05

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da lumacher »

Ho trovato su youtube il video della tappa del Block Haus del 1984: l'arrivo era più in basso rispetto al Mammarosa e per la precisione sulla strada a fondo cieco che si stacca dalla provinciale Passo Lanciano - Maielletta e che conduce al Grand Hotel Panorama





Metro più, metro meno erano in questo punto

https://www.google.com/maps/@42.1805933 ... 312!8i6656[/quote]

Bel colpo Mauro! Un reperto storico emozionante; forse quella è la tappa che ha consentito a Moser di vincere il Giro, sfruttando la scia della condizione maturato a Città del Messico. (forse un possibile motivo per spiegare un inizio di Giro così duro.... e lo dico da super tifoso di Francesco!!)
Rispondi