Se si dovesse osservare con una certa attenzione il rendimento sulle salite di Cunego,sarebbe arduo affermare che Punta Veleno e' un'ascesa che non gli si addice.
esaminiamo le sue scalate sulla salita piu' vicina come pendenze a Punta Veleno e ci accorgiamo che nelle sue 2 scalate sullo Zoncolan ha fatto 2 quarti posti..e dietro a Simoni,Schleck,Basso,Evans,Scarponi..
anche in annate come il 2010,in cui al Giro brillo' poco ad a luce intermittente.
Personalmente non credo che queste siano salite' che lui maldigerisce.
Anzi,la sua Mancebizzazione , invero non ancora completata, fa si che meno scatti ci sono in salita,meglio e' per lui...
Quanto alla forma Trentino-Giro,vi trovo piu' assonanze che non al paragone dei rendimenti nel Delfinato e Tour.
E Damiano, in questo senso, ha precedenti pericolosi
Quanto all'analisi del prossimo Giro,direi che se Scarponi non ritrova una forma decente,non e' affatto scontato,se Basso rimane in questo limbo,questo e' gia' piu' difficile,se Nibali non viene al Giro o se viene senza particolari ambizioni,previsione incerta,Cunego,smentendo i miei post precedenti,potrebbe anche lottare per vincere il Giro...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 12:10
da Camoscio madonita
barrylyndon ha scritto:Se si dovesse osservare con una certa attenzione il rendimento sulle salite di Cunego,sarebbe arduo affermare che Punta Veleno e' un'ascesa che non gli si addice.
esaminiamo le sue scalate sulla salita piu' vicina come pendenze a Punta Veleno e ci accorgiamo che nelle sue 2 scalate sullo Zoncolan ha fatto 2 quarti posti..e dietro a Simoni,Schleck,Basso,Evans,Scarponi..
anche in annate come il 2010,in cui al Giro brillo' poco ad a luce intermittente.
Personalmente non credo che queste siano salite' che lui maldigerisce.
Anzi,la sua Mancebizzazione , invero non ancora completata, fa si che meno scatti ci sono in salita,meglio e' per lui...
Quanto alla forma Trentino-Giro,vi trovo piu' assonanze che non al paragone dei rendimenti nel Delfinato e Tour.
E Damiano, in questo senso, ha precedenti pericolosi Quanto all'analisi del prossimo Giro,direi che se Scarponi non ritrova una forma decente,non e' affatto scontato,se Basso rimane in questo limbo,questo e' gia' piu' difficile,se Nibali non viene al Giro o se viene senza particolari ambizioni,previsione incerta,Cunego,smentendo i miei post precedenti,potrebbe anche lottare per vincere il Giro...
D'accordo su tutto ed in particolare sulla previsione sul Giro.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 17:14
da lemond
barrylyndon ha scritto:Anzi,la sua Mancebizzazione , invero non ancora completata, fa si che meno scatti ci sono in salita,meglio e' per lui...
E perché mai? Anche oggi ne ha dato un'evidente dimostrazione: attaccato finché si andava ad un certo ritmo (e in quel caso la salita poteva durare anche altri dieci Km. lui avrebbe resistito) e si stacca quando il Pozzo lo alza appena un po'.
barrylyndon ha scritto:Quanto all'analisi del prossimo Giro,direi che se Scarponi non ritrova una forma decente,non e' affatto scontato,se Basso rimane in questo limbo,questo e' gia' piu' difficile,se Nibali non viene al Giro o se viene senza particolari ambizioni,previsione incerta,Cunego,smentendo i miei post precedenti,potrebbe anche lottare per vincere il Giro...
Sono affatto d'accordo, visto Scarponi così (se il male non è passeggero) e Basso come incognita, lui in teoria è il più regolare, la squadra ce l'à, gli stranieri non vengono, più che lottare per vincere, dovrà ingegnarsi per perderlo. Mancebo in queste condizioni non se lo farebbe scappare.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 17:23
da meriadoc
barrylyndon ha scritto:
Quanto all'analisi del prossimo Giro,direi che se Scarponi non ritrova una forma decente,non e' affatto scontato,se Basso rimane in questo limbo,questo e' gia' piu' difficile,se Nibali non viene al Giro o se viene senza particolari ambizioni,previsione incerta,Cunego,smentendo i miei post precedenti,potrebbe anche lottare per vincere il Giro...
ma il Giro di quest'anno è caduto così in basso?
io non ho seguito niente che riguardi il Giro, mi pare davvero triste, nemmeno nel 2002 si era in queste condizioni...
l'unica cosa che avevo capito è che la NetApp correrà a spesa del'Acqua e Sapone, anche perchè ad ogni di corsa si tende a sottolineare il 24° posto del Kikatsesky di turno della NetApp finito davanti a quelli dell'acqua e sapone
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 17:30
da cauz.
meriadoc ha scritto: ad ogni di corsa si tende a sottolineare il 24° posto del Kikatsesky di turno della NetApp finito davanti a quelli dell'acqua e sapone
mi sembri ingeneroso nei confronti della splendida stagione di kikatsesky... e' anni che attendevamo la sua esplosione.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 17:45
da meriadoc
cauz. ha scritto:
meriadoc ha scritto: ad ogni di corsa si tende a sottolineare il 24° posto del Kikatsesky di turno della NetApp finito davanti a quelli dell'acqua e sapone
mi sembri ingeneroso nei confronti della splendida stagione di kikatsesky... e' anni che attendevamo la sua esplosione.
e del resto, Domingo Gonzalez detto U Carcamagnu dell'Acqua e Sapone gli è sempre finito dietro, anche alla Coppa Kobram di Saioppolo a mare
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 19:33
da barrylyndon
lemond ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Anzi,la sua Mancebizzazione , invero non ancora completata, fa si che meno scatti ci sono in salita,meglio e' per lui...
E perché mai? Anche oggi ne ha dato un'evidente dimostrazione: attaccato finché si andava ad un certo ritmo (e in quel caso la salita poteva durare anche altri dieci Km. lui avrebbe resistito) e si stacca quando il Pozzo lo alza appena un po'.
se fosse stato un processo completo non avrebbe vinto l'altro giorno.
quanto al Giro,non andando sul podio dal 2004, direi di aspettarlo con cautela..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 20:13
da eliacodogno
Principe ha scritto:
Snake ha scritto:Ma è vero che fa il giro?
Sono solo menzogne della sinistra.
Priiiiinceeeeeee!, che dice ora la sinistra?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 22:25
da HOTDOG
beh, Mancebo ha vinto in volata la tappa di Andorra Arcalis alla Vuelta 2005 e in generale nelle volate su arrivi in salita era piuttosto competitivo
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 21 aprile 2012, 8:02
da Plata
herbie ha scritto:
Snake ha scritto:Ma che andava a fare alla freccia? Il Rodriguez visto ieri era battibile? No, di podi ne ha già fatti due sai che differenza prenderne un altro (e comunque per me massimo arrivava nei 5). Per me non compromette niente, ovviamente dipende da come affronta la tappa domani ma non è uno sprovveduto Cunego, non è la prima volta che fa la liegi uscendo dal trentino.
no perchè, adesso che è in classifica ad uno sguardo dal primo e ci sono pure gli abbuoni, è una scelta logica quella di uscire di classifica l'ultima tappa dopo la sfaticata di oggi, come no....tanto per fare fatica per niente e le cose a metà....adesso ormai ne vale la pena di far di tutto per provare vincere anche domani con una fiammata alla "salto io o salti tu" e vedere con gli abbuoni cosa vien fuori. E per la Liegi pazienza, quello che viene viene.
alla Freccia sono d'accordo che Rodriguez non era battibile su quell'arrivo, ma solo lui però, non mi dire che Albasini era di un altro pianeta....
Con quella neve mi sei venuto in mente te... e la bronchite... se domani viene fuori qualche problema sarò qui ad attendere i tuoi interventi
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 21 aprile 2012, 8:22
da lemond
barrylyndon ha scritto:
se fosse stato un processo completo non avrebbe vinto l'altro giorno.
quanto al Giro,non andando sul podio dal 2004, direi di aspettarlo con cautela..
A me è sembrato che per vincere quella volata, non abbia dovuto fare neppure uno scatto, anche perché Betancur credo che possa battere allo sprint Pozzovivo o poco più e su Kreuziger ... lasciamo perdere, no? Spero di sbagliare, ma mi sembra avviato a diventare il secondo Popovich (se si scrive così), uno che credevo fosse un vincitore sicuro del Tour nell'ormai lontano 2008.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 21 aprile 2012, 15:26
da matter1985
lemond ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
se fosse stato un processo completo non avrebbe vinto l'altro giorno.
quanto al Giro,non andando sul podio dal 2004, direi di aspettarlo con cautela..
A me è sembrato che per vincere quella volata, non abbia dovuto fare neppure uno scatto, anche perché Betancur credo che possa battere allo sprint Pozzovivo o poco più e su Kreuziger ... lasciamo perdere, no? Spero di sbagliare, ma mi sembra avviato a diventare il secondo Popovich (se si scrive così), uno che credevo fosse un vincitore sicuro del Tour nell'ormai lontano 2008.
gli davi ancora speranze nel 2008?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 21 aprile 2012, 17:35
da cauz.
meriadoc ha scritto:e del resto, Domingo Gonzalez detto U Carcamagnu dell'Acqua e Sapone gli è sempre finito dietro, anche alla Coppa Kobram di Saioppolo a mare
questo e' vero, pero' quando parli di u carcamagnu devi tener presente le difficolta' di ambientamento per chi proviene dalla scuola paraguayana...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 8:38
da lemond
matter1985 ha scritto:
lemond ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
se fosse stato un processo completo non avrebbe vinto l'altro giorno.
quanto al Giro,non andando sul podio dal 2004, direi di aspettarlo con cautela..
A me è sembrato che per vincere quella volata, non abbia dovuto fare neppure uno scatto, anche perché Betancur credo che possa battere allo sprint Pozzovivo o poco più e su Kreuziger ... lasciamo perdere, no? Spero di sbagliare, ma mi sembra avviato a diventare il secondo Popovich (se si scrive così), uno che credevo fosse un vincitore sicuro del Tour nell'ormai lontano 2008.
gli davi ancora speranze nel 2008?
Mi riferivo a Kreuziger, non a Jaroslav.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 18:10
da peek
Principe, cosa facciamo con questo ragazzo?
Cosa gli è venuto in mente di tornare in Italia, andare su al Pordoi sotto la neve e poi tornare in Belgio, non era meglio se rimaneva lì a perfezionare la condizione?
Oggi dopo 200 km si sarà stancato poveretto.
E non mi dire che lo ha fatto per il giro perché invece va poi a finire che anche al giro fa un gran paciugo e si resta come al solito con un pugno di mosche.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 18:19
da Winter
Anche Scarponi e Rolland era al Trentino , solo che loro non si son spremuti per il podio..
Strana gestione di Cunego da parte Lampre , evidentemente l'obiettivo era il Trentino
se fa il Giro credo sia il corridore (da top 10) con piu' giorni di corsa sulle gambe
mi ripeto ma il miglior Cunego era diretto da Martinelli!
Winter ha scritto:mi ripeto ma il miglior Cunego era diretto da Martinelli!
Eppure anche allora ci si lamentava (di gamba sana, o quasi)
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 18:23
da barrylyndon
concediamogli il beneficio del dubbio...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 18:34
da Snake
Beh a me in effetti sembra un pò strano, sulla redoute ha scollinato in settima ottava posizione, non mi sembrava in affanno, da qui a staccarsi da 20 corridori sulla rocca ce ne passa, se ha avuto questo problema la debacle va ridimensionata e noi non siamo nessuno per dire che si tratti di una scusa.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 18:35
da alfiso
barrylyndon ha scritto:concediamogli il beneficio del dubbio...
I miei benefici, come i dubbi, son tutti per lui
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 18:59
da Dino
Snake ha scritto:Beh a me in effetti sembra un pò strano, sulla redoute ha scollinato in settima ottava posizione, non mi sembrava in affanno, da qui a staccarsi da 20 corridori sulla rocca ce ne passa, se ha avuto questo problema la debacle va ridimensionata e noi non siamo nessuno per dire che si tratti di una scusa.
condivido!
Anche se bisogna ammettere che sembra avercene sempre una
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 18:59
da Dino
ma andrà anche al Romandia?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:06
da lemond
peek ha scritto:Principe, cosa facciamo con questo ragazzo?
Cosa gli è venuto in mente di tornare in Italia, andare su al Pordoi sotto la neve e poi tornare in Belgio, non era meglio se rimaneva lì a perfezionare la condizione?
Oggi dopo 200 km si sarà stancato poveretto.
E non mi dire che lo ha fatto per il giro perché invece va poi a finire che anche al giro fa un gran paciugo e si resta come al solito con un pugno di mosche.
Lasciamo perdere il Princie, che sarà di sicuro occupato ad inventare un'altra teoria a prova di *bomba* , per intanto ti rispondo io. Se non fosse tornato in Italia, sarebbe ancora a zero come vittorie nel 2012, perché alla Freccia non c'è posto per i regolaristi e alla Liegi quest'anno ha corso, più o meno come negli ultimi e il Trentino allora non c'entrava.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:11
da eliacodogno
lemond ha scritto:... e alla Liegi quest'anno ha corso, più o meno come negli ultimi e il Trentino allora non c'entrava.
Ti sbagli, il Trentino c'entra, senza quello arrivava nel primo gruppetto. Cioè terzo nella migliore delle ipotesi.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:16
da lemond
eliacodogno ha scritto:
lemond ha scritto:... e alla Liegi quest'anno ha corso, più o meno come negli ultimi e il Trentino allora non c'entrava.
Ti sbagli, il Trentino c'entra, senza quello arrivava nel primo gruppetto. Cioè terzo nella migliore delle ipotesi.
Sì, forse un po' meglio dello scorso anno, ma comunque nel gruppetto dei battuti, (o forse con Gilbert) e in volata non c'era da battere Betancur e Kreuziger.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:21
da meriadoc
a La Roche aux Faucons si pianta regolarmente, eh....
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:24
da eliacodogno
meriadoc ha scritto:a La Roche aux Faucons si pianta regolarmente, eh....
Infatti sì, credo che il mix pendenza-lunghezza in particolare di questa ascesa alla fine lo spenga come un cerino bagnato... fosse più pendente e breve (tipo S.Nicolas) probabilmente la soffrirebbe meno...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 7:18
da HOTDOG
prima che a qualcuno venisse in mente di dire che in realtà Cunego non ne aveva e ha fatto finta di avere un incidente meccanico per giustificarsi nel dopo corsa si veda qui:
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 8:10
da eliacodogno
HOTDOG ha scritto:prima che a qualcuno venisse in mente di dire che in realtà Cunego non ne aveva e ha fatto finta di avere un incidente meccanico per giustificarsi nel dopo corsa si veda qui:
Invece di fare del vittimismo da "noialtri poveri cuneghini" ragioniamo su un'altra cosa.
Damiano ha 20 secondi circa dalla testa del gruppetto in quel momento (non so che momento sia in realtà, però...), rientrare considerando le successive fratture e il ritmo buono ma non sostenutissimo (quando ha attaccato Vincenzo e poi gli altri 2 non inseguivano con il coltello fra i denti, anzi...) non è fantascienza. Per cui se invece è arrivato più indietro credo che:
a) non avesse comunque una gamba incredibilmente buona (diciamo degna dei primi 2)
b) abbia tirato i remi in barca, convinto di non poter più concludere nulla
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 9:12
da desmoblu
Per me i limiti caratteriali restano, e sono enormi. Se avesse un altro approccio, Cunego potrebbe essere un campione e viaggiare a gran livello.
Al momento rischia di essere un grande incompiuto, e viste le premesse sarebbe un peccato: se togliamo il Giro ed il piazzamento al mondiale, abbiamo davanti uno dei tanti corridori italiani, uno di quelli che non vincono i GT e che nelle classiche possono fare il colpaccio tra lo stupore generale ed in assenza dei big. Teniamo presente che quest'anno Cunego ne fa 31, di anni.
Nel suo discorso sul salto di catena (reale o meno, comunque giusta l'osservazione di eliacodogno) vedo l'ennesimo modo di autoassolversi. Se gli interessa assolversi ed essere sorretto dai fan va benissimo, per carità; se gli interessa vincere delle corse, o provarci seriamente- ed essendo un corridore non mi sembra così stupida come cosa-, sarebbe meglio scendere dal piedistallo. Il suo leitmotiv è "beh, dai, non sono andato poi male", e non mi sembra l'atteggiamento di un campione. col beh dai non si va molto lontano. Anche le esultanze un po' astiose dopo la vittoria di un Lombardia (!) ("dicevano che ho fatto una cattiva stagione, non è vero, mi do un 8") non aiutano. Speravo che la presenza di Scarponi ed uno staff differente lo aiutassero a mettersi in discussione, per ora non è così.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 9:40
da lemond
desmoblu ha scritto:Per me i limiti caratteriali restano, e sono enormi. Se avesse un altro approccio, Cunego potrebbe essere un campione e viaggiare a gran livello.
Via Desmo, cerca di approfondire un po' il concetto: per essere un ci vogliono tutta una serie di requisiti che lui non possiede, a cominciare proprio dalla *Testa*. E sperare che a trentun anni lui possa fare la propria "rivoluzione mentale" ... altro che utopia, qui siamo in "Alice nel paese delle meraviglie".
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 10:03
da desmoblu
Infatti: il suo problema è ed è sempre stato caratteriale (e quindi la "testa"). Se corresse in un altro modo e con altro atteggiamento, se si allenasse in altro modo e con altro atteggiamento, se- anche e soprattutto- reagisse alle sconfitte (e alle vittorie) in altro modo e con altro atteggiamento.. beh, potrebbe (avrebbe potuto) essere un campione, mi pare che siamo d'accordo .
Purtroppo corre e si allena e vince e perde in altro modo, e forse- arrivati a questo punto- possiamo dirlo: se corresse e si allenasse etc etc.. non sarebbe Cunego.
Pensando al potenziale che aveva è un peccato, uno spreco, al di là di simpatie e antipatie e di questioni di tifo.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 10:57
da Principe
Il principale limite caratteriale di Cunego è che è troppo onesto.
Tirate giudizi a vanvera dopo una settimana in cui è caduto ai meno 300 all'Amstel dimostrando, se non altro, di avere la condizione per giocarsela fino alla volata, in cui ha vinto una tappa e si è messo in mostra al Giro del Trentino ed è rimasto attardato alla Liegi per un salto di catena nel momento topico. Cosa c'entrano gli allenamenti e il carattere con le cadute (eterocausate) e i salti di catena lo sapete solo voi. La dovreste piantare di attaccarlo sempre e comunque per meri interessi di bottega.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 11:01
da alfiso
Principe ha scritto:Il principale limite caratteriale di Cunego è che è troppo onesto.
Tirate giudizi a vanvera dopo una settimana in cui è caduto ai meno 300 all'Amstel dimostrando, se non altro, di avere la condizione per giocarsela fino alla volata, in cui ha vinto una tappa e si è messo in mostra al Giro del Trentino ed è rimasto attardato alla Liegi per un salto di catena nel momento topico. Cosa c'entrano gli allenamenti e il carattere con le cadute (eterocausate) e i salti di catena lo sapete solo voi. La dovreste piantare di attaccarlo sempre e comunque per meri interessi di bottega.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 11:16
da desmoblu
Claudio: leggiti il mio intervento. Parlo del Giro vinto e delle stagioni seguenti, in cui si prefiggeva di vincerlo di nuovo e poi, arrivato quarto o quinto, diceva 'beh dai non è andata tanto male'; passando all'obiettivo di piazzarsi al Tour e/o di aggiudicarsi delle classiche la solfa non è cambiata poi molto. L'atteggiamento è lo stesso, ancora, ma passano gli anni. S'è detto: si sta trasformando da corridore da GT a specialista delle classiche. Beh, nei giorni scorsi abbiamo parlato tanto di Boonen e Cancellara. Boonen ha un anno in più di Cunego, vogliamo confrontare il palmares? E lo so, lo so, che sono corridori diversi, corrono in modo diverso e le tipologie delle corse sono differenti.. ma credo che nemmeno nel 2010 o nel 2011 Boonen avrebbe detto un "beh dai".
Poi ognuno ha la sua testa ed il suo carattere, e non bisogna necessariamente essere cannibali per vincere.
Ma credo anche che coccolarsi e farsi coccolare, assolversi e farsi assolvere, non porti a migliorare. E possiamo dire che Cunego potrebbe (dovrebbe) migliorare?
E attenzione agli anni: cominciano ad essere un po' tantini per usare il condizionale presente.
ps: su un salto di catena a 50 km dall'arrivo non commento ulteriormente.
pps: quale bottega? e quali atatcchi gratuiti? è vietato criticare il corridore x o tutti i corridori?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 11:22
da herbie
ma soprattutto, amico Principe, mettiti nei panni di uno che tifa VERAMENTE per lui. Al posto di tre podi possibili AMstel/Freccia/Liegi con chance di vittoria (tranne che alla Freccia, ma con quella condizione puoi anche provocare un Voeckler e provare ad anticipare il muro in due o tre....) ti devi accontentare di una vittoria DI TAPPA in un Giro del Trentino che si sarebbe deciso al 99% su Punta Veleno, quindi con altri favoriti. Ed era una settimana dove il corridore godeva di una condizione che erano anni che non aveva in questo periodo.
Ma non ti viene un gran nervoso se poi ti senti dire che, però, le scelte erano in funzione del fare una salita lunga in vista del GIro?
P.S.: ok l'Amstel è pura sfortuna, ma Freccia e Liegi non le puoi sacrificare così. Gli anni PASSANO e non sempre ti ritrovi con la condizione ottimale al momento giusto come ora.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:15
da Principe
herbie ha scritto:
Ma non ti viene un gran nervoso se poi ti senti dire che, però, le scelte erano in funzione del fare una salita lunga in vista del GIro?
Herbie, devi considerare tante cose. Non ultimo che Damiano quest'anno è in scadenza di contratto e quindi, se vuole continuare a essere il ciclista italiano più pagato, ha la necessità di fare bene al Giro. Poi, non so se sarebbe stato meglio fare un piazzamento alla Freccia piuttosto che raccogliere la prima vittoria stagionale al Trentino e trovare le conferme che cercava in vista del Giro. Sono valutazioni soggettive che si sommano alle esigenze della squadra e degli sponsor e che vanno conciliate con i programmi di Scarponi e degli altri atleti di spicco della Lampre (per dire, immagino che Ulissi avrà rotto le scatole per poter fare la Freccia da capitano. Ora, immagino che alla Lampre sarebbe dispiaciuto molto perdere uno dei giovani italiani più promettenti quando c'era a disposizione una soluzione di compromesso (far correre il Trentino, che per gli sponsor italiani della squadra è una corsa molto importante, a Cunego e Scarponi in preparazione del Giro e accontentare Ulissi per la Freccia).
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:29
da Principe
desmoblu ha scritto:
pps: quale bottega? e quali atatcchi gratuiti? è vietato criticare il corridore x o tutti i corridori?
Sul confronto Boonen-Cunego neanche commento... è talmente assurdo che non merita risposta.
Quali siano gli interessi di bottega che vi spingono ad attaccare Cunego sempre e comunque ce lo dovreste dire voi.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:46
da lemond
desmoblu ha scritto:Purtroppo corre e si allena e vince e perde in altro modo, e forse- arrivati a questo punto- possiamo dirlo: se corresse e si allenasse etc etc.. non sarebbe Cunego.
desmoblu ha scritto:
Pensando al potenziale che aveva è un peccato, uno spreco, al di là di simpatie e antipatie e di questioni di tifo.
Su codesto aspetto non sono in grado di rispondere, perchè non me ne intendo e quindi non so in che cosa potesse consistere il suo essere "in fieri" nel 2004. Comunque non ho motivi per non farti fiducia, nell'attesa che magari Morris voglia intervenire.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:53
da lemond
desmoblu ha scritto:
pps: quale bottega? e quali atatcchi gratuiti? è vietato criticare il corridore x o tutti i corridori?
Domanda retorica vero Desmo? Perché per il Prince esiste solo UN corridore al quale si può aggiungere qualche gregario di turno.
Principe ha scritto:
Quali siano gli interessi di bottega che vi spingono ad attaccare Cunego sempre e comunque ce lo dovreste dire voi.
Certo, specialmente se nessuno sa quali siano i capi d'accusa, signor avvocato-pubblico ministero-giudice?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 13:41
da Merlozoro
Principe ha scritto:
herbie ha scritto:
Ma non ti viene un gran nervoso se poi ti senti dire che, però, le scelte erano in funzione del fare una salita lunga in vista del GIro?
Herbie, devi considerare tante cose. Non ultimo che Damiano quest'anno è in scadenza di contratto e quindi, se vuole continuare a essere il ciclista italiano più pagato, ha la necessità di fare bene al Giro. Poi, non so se sarebbe stato meglio fare un piazzamento alla Freccia piuttosto che raccogliere la prima vittoria stagionale al Trentino e trovare le conferme che cercava in vista del Giro. Sono valutazioni soggettive che si sommano alle esigenze della squadra e degli sponsor e che vanno conciliate con i programmi di Scarponi e degli altri atleti di spicco della Lampre (per dire, immagino che Ulissi avrà rotto le scatole per poter fare la Freccia da capitano. Ora, immagino che alla Lampre sarebbe dispiaciuto molto perdere uno dei giovani italiani più promettenti quando c'era a disposizione una soluzione di compromesso (far correre il Trentino, che per gli sponsor italiani della squadra è una corsa molto importante, a Cunego e Scarponi in preparazione del Giro e accontentare Ulissi per la Freccia).
Ma che ragionamenti sono...
Sono in scadenza di contratto...bene guardo a me stesso, alla mia carriera e cosa posso guadagnare se porto il mio talento sul mercato assieme ad un parco vittorie nell'annata 2012. Se invece mi tiri in ballo le esigenze della squadra...si presume che Cunego abbia già intenzione di rinnovare con la Lampre (o viceversa che ci sia già stata una proposta della Lampre nei confronti di Damiano) e di non muoversi dall'Italia; il che metterebbe in secondo piano le esigenze personali ed economiche di Damiano di fare risultati e lo porterebbe a correre le gare designate dalla dirigenza blu-fucsia (come il Trentino).
Ripeto, se avesse avuto delle reali intenzioni di cambiare squadra, avrebbe dovuto concentrarsi maggiormente sulle corse di un giorno (Sanremo-Amstel-Freccia-Liegi). Se una squadra straniera avesse l'intenzione di offrire un contratto sostanzioso a Cunego, sarebbe per fare il capitano nelle corse di un giorno mica per i GT, visto i risultati "altalenanti" delle ultime 7 stagioni (anche il suo palmares dice questo: 1 Giro contro 3 Lombardia e 1 Amstel, più svariati piazzamenti in altre corse di un giorno).
Non tiriamo in ballo Ulissi e la sua voglia di fare il capitano a 22 anni e il suo potere all'interno della Lampre: con la presenza di Damiano alla Freccia avrebbe comunque corso da co-capitano, sfruttando il lavoro degli altri 7 gregari.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 15:00
da eliacodogno
L'atteggiamento del "vai già troppo bene così" che citava Desmo è un vero problema, specie se amplificato da chi lo segue.
Come ho detto prima non era impossibile (per quanto dispendioso) chiudere il buco (se no che dobbiamo dire pensando a Scarponi alla S.Remo 2011 o a Basso sull'Alpe al Tour 03 mi sembra??)...Nibali, JRO e Iglinskiy (non Cancellara) si sono avvantaggiati rispetto al gruppo guadagnando ben più di quanto verosimilmente può aver perso Dammià...nessuno gli chiedeva di rientrare e poi a molla contrattaccare dietro a Nibali, anzi se si fosse piantato sul S.Nicolas dopo aver dato l'anima per tornare sotto avrei tutto sommato capito, ma così mi sembra che ci sia stato un forte deficit di gambe o (peggio) di carattere... Insomma riavvolgendo il nastro della corsa senza incidenti meccanici vedo il veronese dare il massimo per tenere il gruppo di testa e poi giocarsi la volata con Gasparotto e company...
Sul fatto che Cunego scelga i suoi obiettivi in base al rinnovo di contratto ho qualche obiezione.
A parte che il ciclista più pagato d'Italia dopo quasi un decennio di carriera in quelle condizioni può anche permettersi di rischiare di guadagnare un po' meno per seguire i propri obiettivi, senza tante seghe mentali (e in effetti non credo che gli passi per la testa il timore di diventare "povero" ). Inoltre il discorso di privilegiare il Giro può aver senso nel caso in cui Dammià miri al rinnovo in Lampre (la Liquigas non credo vada a cercare gente come lui), perchè squadre estere potrebbero privilegiare le Classiche o comunque non preferire i GT (il nostro in particolare).
L'idea del Trentino comunque è stata sua e di seguito espongo i motivi:
1) i punti WT paiono essere l'interesse unico delle squadre ormai e quindi piazzare 2 uomini nei 10 alla Freccia era più importante di dare il contentino agli sponsor al Trentino (tanto più che la squadra porterà tutti gli uomini migliori al Giro)
2) Ulissi cosa conta in seno alla squadra?
3) La convivenza di più capitani in una corsa è possibile, a maggior ragione in una corsa come quella di mercoledì dove per i non favoriti la squadra ha un valore relativo visto che tutto si gioca nel km finale, senza necessità di scoprirsi granchè prima. E poi comunque alla Liegi si sono sovrapposti 3 capitani come potrebbe accadere ancora al Giro...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 17:26
da HOTDOG
eliacodogno ha scritto:
Invece di fare del vittimismo da "noialtri poveri cuneghini" ragioniamo su un'altra cosa.
Damiano ha 20 secondi circa dalla testa del gruppetto in quel momento (non so che momento sia in realtà, però...), rientrare considerando le successive fratture e il ritmo buono ma non sostenutissimo (quando ha attaccato Vincenzo e poi gli altri 2 non inseguivano con il coltello fra i denti, anzi...) non è fantascienza. Per cui se invece è arrivato più indietro credo che:
a) non avesse comunque una gamba incredibilmente buona (diciamo degna dei primi 2)
b) abbia tirato i remi in barca, convinto di non poter più concludere nulla
di secondi dalla testa del gruppo ne conto 26, a parte questo dobbiamo considerare tutta una serie di cose, non sappiamo quanto abbia effettivamente perso e dunque se e quanto avesse speso già più degli altri nel momento del video preso nelle prime rampe della Roche aux Faucons, su quella salita il ritmo sostenuto lo è stato eccome con il gruppo andato in mille pezzi, non sappiamo se dopo il momento del video abbia anche cambiato bici, di sicuro qualche secondo lo ha perso per effettuare i sorpassi sui corridori che si staccavano e quasi di sicuro ha ricevuto poca o nessuna collaborazione nell'inseguimento un po' perchè gli altri non avevano le gambe altrimenti non si sarebbero staccati e un po' perchè avevano dei compagni davanti, sta di fatto che nel momento del video Cunego era intorno alla 55a posizione (difficile contare con esattezza quanti siano i corridori davanti) e all'inizio della cote di Ans era 17° in testa al gruppo che va appunto dal 17° al 37° posto, ergo di sicuro senza l'incidente sarebbe stato nel gruppo di Scarponi, poi se avrebbe potuto fare di più non lo sapremo mai, sarebbe bello comunque avere un altro video in cima alla Roche aux Faucons o ai piedi del Saint Nicolas
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 17:53
da eliacodogno
HOTDOG ha scritto:ergo di sicuro senza l'incidente sarebbe stato nel gruppo di Scarponi
E questo non l'ho mai messo un dubbio un secondo. Sul resto mancano come dici tu elementi solidi, sapendo a che punto della salita è stato fatto il video si capirebbe meglio.
La mia supposizione sul fatto di poter rientrare nasce dalla consapevolezza che Nibali da solo è riuscito a guadagnare fino a 45" sui corridori che lo inseguivano nel tratto tra Roche e S.Nicolas. Ora anche ammettendo che Nibali solo al comando (anche un po' dietro moto ma con tanto vento in faccia) abbia fatto un numero (e in effetti è così) so bene che il messinese non si è trasformato improvvisamente in Cancellara, dunque un momento di stanca c'è stato e sono dispiaciuto (e un po' sorpreso) che Cunego non abbia colto l'occasione per rientrare.
Poi magari scopriamo che Dammià ha cambiato bici perdendo un minuto e che lì era già in rimonta netta sui primi...direi che è la possibilità c) nel mio elenco.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:02
da Principe
eliacodogno ha scritto:
L'idea del Trentino comunque è stata sua
Che ne sai? Potrebbero anche averlo iscritto a sua insaputa.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:50
da cauz.
Principe ha scritto:Che ne sai? Potrebbero anche averlo iscritto a sua insaputa.
settori deviati?
magari l'hanno prelevato in albergo in belgio, addormentato e messo in un sacco, e risvegliato gia' vestito e in bici alla partenza della prima tappa del trentino.
non sarebbe la prima volta.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:52
da pitoro
Principe ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
L'idea del Trentino comunque è stata sua
Che ne sai? Potrebbero anche averlo iscritto a sua insaputa.
ho sempre pensato che la Lampre fosse una squadra di burloni
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:54
da Camoscio madonita
cauz. ha scritto:
Principe ha scritto:Che ne sai? Potrebbero anche averlo iscritto a sua insaputa.
settori deviati?
magari l'hanno prelevato in albergo in belgio, addormentato e messo in un sacco, e risvegliato gia' vestito e in bici alla partenza della prima tappa del trentino.
non sarebbe la prima volta.
E' stata contattata addirittura la CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) per il sacco di juta.
Scusate tanto l'OT.