Giro 2018

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Boh.sento parlare di giro vueltizzato..
Con tutto il rispetto, forse ho visto un altro ciclismo...in questi anni.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Velocisti verso il minimo storico di tappe ?
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30815
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Walter_White »

CicloSprint ha scritto:Velocisti verso il minimo storico di tappe ?
Ma speriamo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Walter_White ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Velocisti verso il minimo storico di tappe ?
Ma speriamo
Visto che non c'è un Cipolllini e un Petacchi che sappia infiammare la gente ?
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4927
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Slegar ha scritto: In contemporanea alla tappa del Giro ci sarà la Gran Fondo Campagnolo che si sviluppa sull'asse sud-est partendo dal centro di Roma. Dato che non è pensabile la chiusura di un'altra direttrice di traffico in una città complicata come la capitale è molto probabile che Giro e Campagnolo condivideranno gli stessi percorsi, quindi potremo vedere come ultima tappa una cronometro Castelli Romani / Via dei Fori Imperiali. Logisticamente non è impossibile una soluzione del genere; i camion delle squadre, con le bici da cronometro, partono al sabato mattina da Saluzzo in direzione Roma, i ciclisti possono essere trasferiti con un viaggio aereo Caselle-Fiumicino, mentre le ammiraglie dovranno sobbarcarsi un viaggio di oltre sette ore.
In caso di tappa in linea, confermo la tua ipotesi, un pò per la GFCR, un pò perchè negli ultimi anni tutte le corse ciclistiche nella Capitale prevedono ingresso e/o uscita nella/dalla città dalla Via Appia (Nuova e Pignatelli), difficile pensare (come piacerebbe al sottoscritto), ad un revival del Giro del Lazio. Trattandosi di una tappa finale del Giro non ci saranno GPM e quindi escluderei, ad esempio, salite come Rocca di Papa e Campi d'Annibale, ma un piattone di 150-200 km è da escludere totalmente a mio avviso visto il territorio.
Per quanto riguarda l'atterraggio, propenderei di più per lo scalo di Ciampino, ad un tiro di schioppo dal centro di Roma e abituato ad ospitare voli charter per manifestazioni sportive che si tengono negli immediati paraggi. A tal proposito, per l'eventuale località di partenza, quelle che mi vengono in mente, sempre nelle vicinanze (la difficoltà della tappa di Cervinia e i superdiscussi trasferimenti della 19a e 20a tappa fanno pensare alla massima ottimizzazione dei tempi per l'ultimo trasferimento Cervinia-Roma), sono solo tre, le uniche ad avere avuto una certa tradizione nell'ospitare grandi eventi ciclistici. In ordine alfabetico: Frascati, Nettuno e Tivoli.
In realtà il mio pensiero è che, come nelle uniche due edizioni della Roma Maxima, anche la partenza avverrà dalla Capitale, con percorso simile ma, ripeto, con meno salite.
Nella remota ipotesi di una crono, invece, darei già per scontata una fotocopia del percorso del 2009, ma credo che questa sia l'ipotesi meno accreditata.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Pafer1 ha scritto:
Slegar ha scritto: In contemporanea alla tappa del Giro ci sarà la Gran Fondo Campagnolo che si sviluppa sull'asse sud-est partendo dal centro di Roma. Dato che non è pensabile la chiusura di un'altra direttrice di traffico in una città complicata come la capitale è molto probabile che Giro e Campagnolo condivideranno gli stessi percorsi, quindi potremo vedere come ultima tappa una cronometro Castelli Romani / Via dei Fori Imperiali. Logisticamente non è impossibile una soluzione del genere; i camion delle squadre, con le bici da cronometro, partono al sabato mattina da Saluzzo in direzione Roma, i ciclisti possono essere trasferiti con un viaggio aereo Caselle-Fiumicino, mentre le ammiraglie dovranno sobbarcarsi un viaggio di oltre sette ore.
In caso di tappa in linea, confermo la tua ipotesi, un pò per la GFCR, un pò perchè negli ultimi anni tutte le corse ciclistiche nella Capitale prevedono ingresso e/o uscita nella/dalla città dalla Via Appia (Nuova e Pignatelli), difficile pensare (come piacerebbe al sottoscritto), ad un revival del Giro del Lazio. Trattandosi di una tappa finale del Giro non ci saranno GPM e quindi escluderei, ad esempio, salite come Rocca di Papa e Campi d'Annibale, ma un piattone di 150-200 km è da escludere totalmente a mio avviso visto il territorio.
Per quanto riguarda l'atterraggio, propenderei di più per lo scalo di Ciampino, ad un tiro di schioppo dal centro di Roma e abituato ad ospitare voli charter per manifestazioni sportive che si tengono negli immediati paraggi. A tal proposito, per l'eventuale località di partenza, quelle che mi vengono in mente, sempre nelle vicinanze (la difficoltà della tappa di Cervinia e i superdiscussi trasferimenti della 19a e 20a tappa fanno pensare alla massima ottimizzazione dei tempi per l'ultimo trasferimento Cervinia-Roma), sono solo tre, le uniche ad avere avuto una certa tradizione nell'ospitare grandi eventi ciclistici. In ordine alfabetico: Frascati, Nettuno e Tivoli.
In realtà il mio pensiero è che, come nelle uniche due edizioni della Roma Maxima, anche la partenza avverrà dalla Capitale, con percorso simile ma, ripeto, con meno salite.
Nella remota ipotesi di una crono, invece, darei già per scontata una fotocopia del percorso del 2009, ma credo che questa sia l'ipotesi meno accreditata.
anche io direi Ciampino, mi chiedo, con una partenza da Gerusalemme, come fare a lasciarsi sfuggire una crono Roma Vaticano, con percorso lungo il tevere e finale in via Conciliazione
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Carlo Gugliotta da "Ultimo Chilometro" dice non c'è certezza per l'arrivo a Roma del Giro 2018.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

In un articolo di oggi del "Corriere Adriatico" che parla di una Granfondo in memoria di Scarponi, dicono che non ci sono notizie ne conferme su un'eventuale partenza di tappa da Filottrano.
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

ho una curiosita e spero qualcuno sappia rispondermi , qual'è la tappa col piu alto dislivello della storia del giro? e nella storia dei grandi giri?
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Eshnar »

pereiro2982 ha scritto:ho una curiosita e spero qualcuno sappia rispondermi , qual'è la tappa col piu alto dislivello della storia del giro? e nella storia dei grandi giri?
Avevo visto un post al riguardo in un altro forum... Dovrebbe essere Sestriere 1992 (Tour) seguita da vicino da Gardeccia 2011. Che io sappia sono state le uniche a superare i 6000m
Ultima modifica di Eshnar il mercoledì 25 ottobre 2017, 14:39, modificato 1 volta in totale.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da jumbo »

Gardeccia 2011 sicuramente è tra le prime. Era sui 6500 metri se ricordo bene.
Però c'è da intendersi bene come conteggiare il dislivello.
C'è chi lo fa in senso assoluto e oggettivo (somma di ogni tratto di salita), e chi invece considera solo i tratti considerati GPM, ovviamente abbassando il risultato. Io propendo per il primo metodo.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Patate »

Dei tempi recenti direi Gardeccia, Corvara e Bormio
Chicca del 1922: Allos, Vars e prima volta dell'Izoard in 274 km :D
Z6QAqQN.jpg
Z6QAqQN.jpg (125.4 KiB) Visto 5511 volte
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Eshnar ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:ho una curiosita e spero qualcuno sappia rispondermi , qual'è la tappa col piu alto dislivello della storia del giro? e nella storia dei grandi giri?
Avevo visto un post al riguardo in un altro forum... Dovrebbe essere Sestriere 1992 (Tour) seguita da vicino da Gardeccia 2011. Che io sappia sono state le uniche a superare i 6000m
sestriere 1992, Saint Loury 2001 anche era ben messa, Gardeccia tostissima, forse la tappa di Moena del 1960 ne aveva di più. Provo a recuperare il thread in cui ne parlavamo
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30815
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Walter_White »

Maìno della Spinetta ha scritto:
Eshnar ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:ho una curiosita e spero qualcuno sappia rispondermi , qual'è la tappa col piu alto dislivello della storia del giro? e nella storia dei grandi giri?
Avevo visto un post al riguardo in un altro forum... Dovrebbe essere Sestriere 1992 (Tour) seguita da vicino da Gardeccia 2011. Che io sappia sono state le uniche a superare i 6000m
sestriere 1992, Saint Loury 2001 anche era ben messa, Gardeccia tostissima, forse la tappa di Moena del 1960 ne aveva di più. Provo a recuperare il thread in cui ne parlavamo
Aosta-Courmayer in cui Gaul mandó gambe all'aria Anquetil penso sia messa bene
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Eshnar »

Maìno della Spinetta ha scritto:
Eshnar ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:ho una curiosita e spero qualcuno sappia rispondermi , qual'è la tappa col piu alto dislivello della storia del giro? e nella storia dei grandi giri?
Avevo visto un post al riguardo in un altro forum... Dovrebbe essere Sestriere 1992 (Tour) seguita da vicino da Gardeccia 2011. Che io sappia sono state le uniche a superare i 6000m
sestriere 1992, Saint Loury 2001 anche era ben messa, Gardeccia tostissima, forse la tappa di Moena del 1960 ne aveva di più. Provo a recuperare il thread in cui ne parlavamo
No Moena 1960 e' impossibile. Pensavo piu' alla Aprica 1996 ma arriva solo a 5500.
Sto guardando la tappa Bourg D'Oisans - Morzine (non mi ricordo l'anno... Glandon - Madeleine - Aravis - Colombiere - Joux Plane), mi sembra abbia piu' dislivello di quella del Sestriere... :uhm:
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

se non ricordo male una col dislivello totale più alto che avevamo trovato era questa, 5600 m di dislivello, Giro 1996

Immagine

questo il thread dove ne parlavamo

viewtopic.php?f=2&t=1206&start=100&hilit=tapponi

la tappa che dici di Morzine è del 1983,
siamo oltre i 6000 di dislivello, trovi l'altimetria qua

https://plataformarecorridosciclistas.o ... -historia/
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

quanti tapponi , ce ne vorrebbero almeno 2 ogni giro perche fanno parte della tradizione di questa corsa ...
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Stasera che cosa dira nell' indiscreto, Beppe Conti a "Radiocorsa" ?
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Visconte85 »

CicloSprint ha scritto:Stasera che cosa dira nell' indiscreto, Beppe Conti a "Radiocorsa" ?
presenterà la tappa calabrese del Giro 2018 :
Allegati
Kr-Paola.png
Kr-Paola.png (116.67 KiB) Visto 5331 volte
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Visconte85 »

magari :D
questa è la tappa del 1985

:hippy:
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da CicloSprint »

E se Mauro Vegni accontentasse il sindaco di Verbicaro con un passaggio della tappa di Praia a Mare....

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/167641
Allegati
verbicaro.png
verbicaro.png (139.56 KiB) Visto 5322 volte
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4927
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Pafer1 »

presa 2 del Montello ha scritto:In un articolo di oggi del "Corriere Adriatico" che parla di una Granfondo in memoria di Scarponi, dicono che non ci sono notizie ne conferme su un'eventuale partenza di tappa da Filottrano.
Studiando la cartina geografica della zona di partenza della 10a tappa, l'impressione è che il ballottaggio Farindola/Penne sia dovuto (ipotesi personale, intendiamoci), a due percorsi differenti, nel primo caso a Ovest (passando per il Lazio e il sud dell'Umbria), nel secondo a Nord (nelle Marche).
Questo perchè? Sempre a mio avviso, non è detto che la tappa con partenza da Assisi arrivi nelle Marche, potrebbe arrivare direttamente in Emilia-Romagna. In questo caso, le Marche avrebbero considerazione con un attraversamento nella 10a tappa (anzi, la maggior parte della frazione si svolgerebbe in questa regione).

Per quanto riguarda la grande esclusa, la Toscana, ho smesso di pensare a coinvolgimenti nel prossimo Giro, però una considerazione va fatta: il vero tributo a Bartali come "Giusto tra le nazioni" non sarebbe stato una tappa Assisi-Firenze, che ricalcherebbe simbolicamente il tragitto che gli è valso tale riconoscimento?
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Pafer1 ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:In un articolo di oggi del "Corriere Adriatico" che parla di una Granfondo in memoria di Scarponi, dicono che non ci sono notizie ne conferme su un'eventuale partenza di tappa da Filottrano.
Studiando la cartina geografica della zona di partenza della 10a tappa, l'impressione è che il ballottaggio Farindola/Penne sia dovuto (ipotesi personale, intendiamoci), a due percorsi differenti, nel primo caso a Ovest (passando per il Lazio e il sud dell'Umbria), nel secondo a Nord (nelle Marche).
Questo perchè? Sempre a mio avviso, non è detto che la tappa con partenza da Assisi arrivi nelle Marche, potrebbe arrivare direttamente in Emilia-Romagna. In questo caso, le Marche avrebbero considerazione con un attraversamento nella 10a tappa (anzi, la maggior parte della frazione si svolgerebbe in questa regione).

Per quanto riguarda la grande esclusa, la Toscana, ho smesso di pensare a coinvolgimenti nel prossimo Giro, però una considerazione va fatta: il vero tributo a Bartali come "Giusto tra le nazioni" non sarebbe stato una tappa Assisi-Firenze, che ricalcherebbe simbolicamente il tragitto che gli è valso tale riconoscimento?
Farindola è un paesino piccolo con pochi spazi, potrebbe essere questo l'ago della bilancia che farà propendere verso Penne per la partenza di tappa
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da CicloSprint »

maurofacoltosi ha scritto:
Pafer1 ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:In un articolo di oggi del "Corriere Adriatico" che parla di una Granfondo in memoria di Scarponi, dicono che non ci sono notizie ne conferme su un'eventuale partenza di tappa da Filottrano.
Studiando la cartina geografica della zona di partenza della 10a tappa, l'impressione è che il ballottaggio Farindola/Penne sia dovuto (ipotesi personale, intendiamoci), a due percorsi differenti, nel primo caso a Ovest (passando per il Lazio e il sud dell'Umbria), nel secondo a Nord (nelle Marche).
Questo perchè? Sempre a mio avviso, non è detto che la tappa con partenza da Assisi arrivi nelle Marche, potrebbe arrivare direttamente in Emilia-Romagna. In questo caso, le Marche avrebbero considerazione con un attraversamento nella 10a tappa (anzi, la maggior parte della frazione si svolgerebbe in questa regione).

Per quanto riguarda la grande esclusa, la Toscana, ho smesso di pensare a coinvolgimenti nel prossimo Giro, però una considerazione va fatta: il vero tributo a Bartali come "Giusto tra le nazioni" non sarebbe stato una tappa Assisi-Firenze, che ricalcherebbe simbolicamente il tragitto che gli è valso tale riconoscimento?
Farindola è un paesino piccolo con pochi spazi, potrebbe essere questo l'ago della bilancia che farà propendere verso Penne per la partenza di tappa
Ma a Rigopiano passeranno nella tappa con partenza da Farindola o da Penne ?
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4927
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Pafer1 »

maurofacoltosi ha scritto:
Farindola è un paesino piccolo con pochi spazi, potrebbe essere questo l'ago della bilancia che farà propendere verso Penne per la partenza di tappa
Ah certo, questo era sottinteso. ;)
Sta di fatto, che da Penne a Gualdo Tadino, il passaggio per le Marche non è obbligatorio ma quasi (in caso contrario si sfiorerebbero i 270 km) e, sarò pure "capoccione", ma nella mia logica è strano che si attraversi una regione (le Marche), si arrivi in un'altra (l'Umbria), per poi ritornarci il giorno dopo. ;)
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Avete visto "L'indiscreto" di Beppe Conti ?
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

CicloSprint ha scritto:Avete visto "L'indiscreto" di Beppe Conti ?
No, ma ti dico che Viberti nella "mappa"(molto provvisoria) del Giro nella Stampa di oggi ha messo anche Rocella Ionica....
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Visconte85 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Stasera che cosa dira nell' indiscreto, Beppe Conti a "Radiocorsa" ?
presenterà la tappa calabrese del Giro 2018 :
Non solo.

Canterà anche Calabrisella vestito da pastore dell'Aspromonte
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da CicloSprint »

presa 2 del Montello ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Avete visto "L'indiscreto" di Beppe Conti ?
No, ma ti dico che Viberti nella "mappa"(molto provvisoria) del Giro nella Stampa di oggi ha messo anche Rocella Ionica....
Mi pubblicate la pagina ?
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Visconte85 »

CicloSprint sei il mio idolo

:champion:
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4927
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Pafer1 »

E niente..."La Nazione" ci è cascata con tutte le scarpe :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

http://www.lanazione.it/sport/giro-ital ... -1.3490203
Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 344
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Direzione01 »

Mamma tua, se il Giro fa tappa a Roccella Ionica minimo Ciclosprint/visionario Impellizzieri deve invitarci tutti!!!
Povero Mauro, me lo vedo quel giorno li... :grr: "Aoooh me devi mollà"
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4927
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Direzione01 ha scritto: Povero Mauro, me lo vedo quel giorno li... :grr: "Aoooh me devi mollà"
La domanda più quotata sarà: "L'anno prossimo partiamo da Matera capitale europea della cultura????"
Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 344
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Direzione01 »

Pafer1 ha scritto:
Direzione01 ha scritto: Povero Mauro, me lo vedo quel giorno li... :grr: "Aoooh me devi mollà"
La domanda più quotata sarà: "L'anno prossimo partiamo da Matera capitale europea della cultura????"
Seee e il Rifugio Calvanico? Famigerato Mortirolo del sud?
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Pafer1 ha scritto:E niente..."La Nazione" ci è cascata con tutte le scarpe :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

http://www.lanazione.it/sport/giro-ital ... -1.3490203
Comunque, pare ormai quasi certo che da Assisi si vada a San Marino con partenza il giorno dopo da Filottrano.
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

Pafer1 ha scritto:
Direzione01 ha scritto: Povero Mauro, me lo vedo quel giorno li... :grr: "Aoooh me devi mollà"
La domanda più quotata sarà: "L'anno prossimo partiamo da Matera capitale europea della cultura????"

la basilicata sarebbe all'estero? pensavo lo fosse solo il molise ..... :D :D :D
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4927
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Pafer1 »

oronzo2 ha scritto:
Comunque, pare ormai quasi certo che da Assisi si vada a San Marino con partenza il giorno dopo da Filottrano.

Dopo la vicenda "Venaria-Saluzzo" un trasferimento del genere non farebbe più scandalo, o quanto meno non susciterebbe perplessità.
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Eshnar »

oronzo2 ha scritto:
Pafer1 ha scritto:E niente..."La Nazione" ci è cascata con tutte le scarpe :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

http://www.lanazione.it/sport/giro-ital ... -1.3490203
Comunque, pare ormai quasi certo che da Assisi si vada a San Marino con partenza il giorno dopo da Filottrano.
se a Vegni mancano un paio di arrivi in salita in piu' glieli posso suggerire io... :uhm: :muro:
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4927
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Scusate se vi tartasso coi miei calcoli...ma in caso di conferma di San Marino, sono almeno altri 180 km. A questo punto, facendo riferimento alle distanze calcolate qualche giorno fa, ci sono tre ipotesi per la tappa finale:

1) cronometro
2) tappa in linea di tre ore
3) tappa in linea ed edizione del Giro più lunga dal 2001 ad oggi
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4927
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Avatar utente
udra
Messaggi: 14877
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da udra »

Questa non batte la storia di Camigliatello Silano e Palmi del 2011
Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 344
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Direzione01 »

Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 344
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Direzione01 »

Eshnar ha scritto:
oronzo2 ha scritto:
Pafer1 ha scritto:E niente..."La Nazione" ci è cascata con tutte le scarpe :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

http://www.lanazione.it/sport/giro-ital ... -1.3490203
Comunque, pare ormai quasi certo che da Assisi si vada a San Marino con partenza il giorno dopo da Filottrano.
se a Vegni mancano un paio di arrivi in salita in piu' glieli posso suggerire io... :uhm: :muro:
Non ne bastano sei??
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Eshnar »

Direzione01 ha scritto: Non ne bastano sei??
io ne conto almeno otto... ero ironico cmq.
Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 344
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Direzione01 »

Eshnar ha scritto:
Direzione01 ha scritto: Non ne bastano sei??
io ne conto almeno otto... ero ironico cmq.
Ma si, abbondiamo... :bici:
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4927
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Tornando a San Marino, forse la particolare sequenza delle tappe è dovuta, come già era stato scritto poco tempo fa, allo svoglimento della Mille Miglia. Difatti il 17 maggio (il giorno successivo alla possibile tappa) la manifestazione motoristica attraverserà, tra le altre località, anche San Marino stesso.
Non sarebbe impossibile, a questo punto, ipotizzare che la tappa di Filottrano (sempre il 17 maggio), possa concludersi più a sud di Pesaro per evitare la concomitanza di due eventi che richiedono la chiusura delle strade (Fano?).

http://1000miglia.it/attach/Content/Int ... ap2018.jpg
Avatar utente
udra
Messaggi: 14877
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da udra »

Un articolo del Secolo XIX, che suppongo abbia preso spunto dalla stampa, parla di possibile scalata al Lys nella tappa di Bardonecchia (il che avrebbe un senso), citando allo stesso tempo un ballottaggio Susa-Oulx per la partenza da Cervinia che è stato sconfessato da fonti ufficiali ormai :dubbio:
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4927
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Pafer1 »

udra ha scritto:Un articolo del Secolo XIX, che suppongo abbia preso spunto dalla stampa, parla di possibile scalata al Lys nella tappa di Bardonecchia (il che avrebbe un senso), citando allo stesso tempo un ballottaggio Susa-Oulx per la partenza da Cervinia che è stato sconfessato da fonti ufficiali ormai :dubbio:
Esattamente, ma il fatto più curioso è che sei giorni fa fu lo stesso Viberti, per primo, ad anticipare la partenza da Saluzzo che oggi ha smentito. Per contro, nell'articolo, è presente però un refuso sulla crono Trento-Rovereto, dato che l'arrivo alla Campana dei Caduti è stato smentito da fonti comunali, e avverrà nel centro città.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Patate »

Incipit capolavoro
henny5
Messaggi: 1228
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da henny5 »

io aspetterei il 30 novembre. anche nel tour si parlava di superbagners e di luz ardiden ma alla fine nisba. se ci fosse la partezza da saluzzo la mia tappa sarebbe con i colli di sempeyre e fauniera per poi fare 2/3 del lombarda per poi arrivare a sant'anna di vinadio che ne pensate?
Rispondi