Pagina 32 di 33

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 17:11
da meriadoc
Luca90 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Tranchèe...a bocce ferme...
Cambieresti il giro-tour- olimpiadi di Valverde con giro-tour- olimpiadi di Nibali? Lasciando stare il risultato nudo e crudo..
beh valverde ha fatto giro e tour ad alto livello come risultati ma come spettacolo non è che ci sono grandi azioni da ricordare e all'olimpiade era cotto... vincenzo ha fatto sfracelli le ultime 2 tappe del giro, ha cercato la vittoria in alcune tappe del tour e ha animato alla grande l'olimpiade... ce ne fossero di più vincenzi in giro nel gruppo...
e ovviamente valverde ha vinto la Freccia (per la n-esima volta)
ce ne fossero di più di Valverde in gruppo

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 17:16
da Brogno
Ma poi ieri Valverde non aveva l'Italia, non aveva tutti per lui. Non penso che le due parabole siano comparabili onestamente. Anzi, per me da applausi Valverde perché si è anche messo a disposizione in pianura. Più di così.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 17:45
da Winter
herbie ha scritto:
Winter ha scritto:Distacco tra i primi 15.. tre minuti
gruppo più folto..4 corridori..
se non è un percorso duro questo.. quale è?

Precedente duitama. .sempre in sudamerica
Sarà il caso di prendere ad esempio
se la sono giocata in 30 questa Olimpiade, in partenza. Gli altri hanno rinunciato ancor prima di partire per la presunta durezza inaudita....
Poi è stata una corsa tirata per 5 ore, mettiamoci anche questo. Se fossero entrati anche italiani, spagnoli e inglesi nella fuga con un corridore vincente....non lo so dietro come sarebbero stati.

Non si dice che fosse un percorso facile. Ma di sicuro non un percorso, per il ciclismo di oggi, le bici di oggi, i pesi di oggi, solo per scalatori, e infatti.... ce ne fossero di percorsi così, aperti a tante soluzioni e tipi di corridori, dove rimangono nel finale solo i fuoriclasse.
Invece diranno: Rio era un percorso di durezza mostruosa (un Ghisallo meno duro...), no ci vogliono percorsi più equilibrati...e giù fare corse che si decidono su 3 salitelle di 5 minuti a 30 km. dal traguardo...

Ovviamente quando capiranno che 5 corridori per squadra è una condizione sine qua non per rilanciare alla grande questo sport che in giornate come ieri diventa coinvolgente per chiunque, sarà ormai troppo tardi.
sottoscrivo
:clap:

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 18:37
da beppesaronni
Rivista la corsa ribadisco con forza la mia.
Alaphilippe (il più forte ieri) sarebbe rientrato da solo.
A quel punto non avrebbe tirato nessuno e sarebbero rientrati anxhe gli altri (cadute permettendo ) formando così un gruppetto di una decina di corridori.
Poi il terno al lotto con probabilissima fagianata, perché no, anche di Nibali.
Ma i tre non sarebbero mai arrivati.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 18:44
da Brogno
beppesaronni ha scritto:Rivista la corsa ribadisco con forza la mia.
Alaphilippe (il più forte ieri) sarebbe rientrato da solo.
A quel punto non avrebbe tirato nessuno e sarebbero rientrati anxhe gli altri (cadute permettendo ) formando così un gruppetto di una decina di corridori.
Poi il terno al lotto con probabilissima fagianata, perché no, anche di Nibali.
Ma i tre non sarebbero mai arrivati.
Vabbe ma tu eri quello secondo il quale Froome avrebbe spianato la salita, o fatto saltare il banco in discesa, non ci possiamo mica fidare :D

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 18:46
da chinaski89
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Tranchèe...a bocce ferme...
Cambieresti il giro-tour- olimpiadi di Valverde con giro-tour- olimpiadi di Nibali? Lasciando stare il risultato nudo e crudo..
No perchè Valverde esce da questa sequenza 'solo' con una vittoria di tappa al Giro e il podio nella corsa Rosa. Pur avendo fatto un gran bel Tour, quel piazzamento che ha ottenuto già non lo ricorda più nessuno, neanche lui. E poi all'Olimpiade è stato non pervenuto.
Nibali esce da questo periodo con un Giro vinto, che già da solo vale tanto e più di quel che nello stesso periodo ha vinto Valverdre.

Questa consierazione però non toglie che secondo me al Tour si è presentato in condizioni non eccezionali, il tutto per puntare ad una corsa che, come io ho ripetuto noiosamente per settimane, poteva sfumarti di mano per un qualsiasi imprevisto, che poi nella realtà dei fatti si è materializzato sottoforma di caduta. Inoltre ieri stava bene, ma non è che in salita abbia fatto un vero macello. Dopo aver corso un'intero Tour per prepare le olimpiadi, me lo sarei aspettato un pò più brillante, capace di togliersi dalla ruota Henao e Majka (non Bardet e Froome). Diciamo pure che se ha forzato in discesa, lo ha fatto perchè in salita non aveva fatto tutta sta selezione.
Però una considerazione: Valverde non è Nibali nei GT e Nibali non è Valverde nelle corse di un giorno. Quindi credo che un Nibali con la forma di Valverde a Giro e Tour faceva minimo primo (considerata anche la caduta di K) e podio e a quel punto con tutto il rispetto ma delle olimpiadi te ne puoi anche fregare.

Concordo con Tranchée sulla forma, non poi cosi eccezionale visti gli scatti in salita e sulla scelta a mio avviso scellerata di correre il Tour cosi

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 19:15
da barrylyndon
beppesaronni ha scritto:Rivista la corsa ribadisco con forza la mia.
Alaphilippe (il più forte ieri) sarebbe rientrato da solo.
A quel punto non avrebbe tirato nessuno e sarebbero rientrati anxhe gli altri (cadute permettendo ) formando così un gruppetto di una decina di corridori.
Poi il terno al lotto con probabilissima fagianata, perché no, anche di Nibali.
Ma i tre non sarebbero mai arrivati.
A parte che e' tutto da vedere che Alaphilippe sarebbe rientrato.
Tu ragioni in ottica di classiche..
Qui 3 vanno a medaglia.
Metti pure che Alaphilippe rientrasse.Cosa meno scontata di quel che sembra.
Tu credi che gli altri 3 non avrebbero piu' tirato?
Su quattro uno solo non andava a medaglia.
E il gioco valeva la candela.
Sei troppo perentorio nelle tue considerazioni.
Scritte piu' di pancia che di testa.
Parere mio

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 19:22
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto:
Però una considerazione: Valverde non è Nibali nei GT e Nibali non è Valverde nelle corse di un giorno. Quindi credo che un Nibali con la forma di Valverde a Giro e Tour faceva minimo primo (considerata anche la caduta di K) e podio e a quel punto con tutto il rispetto ma delle olimpiadi te ne puoi anche fregare.

Concordo con Tranchée sulla forma, non poi cosi eccezionale visti gli scatti in salita e sulla scelta a mio avviso scellerata di correre il Tour cosi
Non sono d'accordo..Nibali ieri e' andato forte.
A Staccare tutti in salita non c'e' riuscito nemmeno Froome al Tour, in era forse post motorini.
E non e' del tutto pertinente, secondo me, l'affermazione di Tranchèe.
Bardet e Froome,c'erano ed in salita erano dietro a Nibali...
Dopo sono d'accordo che nelle corse di un giorno puo' accadere di tutto e vi sono 1000 variabili.
Ma l'olimpiadi sono ogni 4 anni e rispetto, e quindi comprendo, il percorso fatto da Nibali.
Anche se sul momento mi aveva disorientato.
Ma noi ragioniamo da tifosi.
Nibali d'atleta ha fatto ragionamenti diversi.
Ed una medaglia olimpica, probabilmente per lui valeva piu' di un podio a Parigi, sul quale ci e' gia' salito due volte, tra parentesi.
Se ne puo' discutere all'infinito.
Ma penso che bisogna anche comprendere il suo pensiero.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 19:22
da Salvatore77
Winter ha scritto:Distacco tra i primi 15.. tre minuti
gruppo più folto..4 corridori..
se non è un percorso duro questo.. quale è?

Precedente duitama. .sempre in sudamerica
Sarà il caso di prendere ad esempio
Gruppo più folto 4 persone ma comunque nel finale si è rischiato un compattamento a causa della discesa e pianura ma soprattutto per la presenza di GVA che ha demoralizzato un po' gli ardori di qualcuno.
Duitama fu molto duro però contribuirono oltre al percorso:
la pioggia
l'altitudine
la data, fu il primo mondiale ad ottobre
inoltre 25 anni fa non esisteva l'equilibrio di oggi.

Comunque quel giorno doveva vincerlo Indurain. Peccato.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 20:12
da beppesaronni
beppesaronni ha scritto:Oggi voglio esagerare ed entrare nel post delle ultime parole famose
Lo voglio dire
Lo dico, dai

Nibali attaccherà, è nella sua indole, non dico che non vincerà (questo è scontato), dichiaro ufficialmente che rimbalzerà e non sarà nel gruppetto di quelli che se la giocheranno.
L'ho detto :D
Ragazzi
Ma francamente. .... QUANTO NE CAPISCO?!?!?!?!?

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 20:14
da barrylyndon
beppesaronni ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Oggi voglio esagerare ed entrare nel post delle ultime parole famose
Lo voglio dire
Lo dico, dai

Nibali attaccherà, è nella sua indole, non dico che non vincerà (questo è scontato), dichiaro ufficialmente che rimbalzerà e non sarà nel gruppetto di quelli che se la giocheranno.
L'ho detto :D
Ragazzi
Ma francamente. .... QUANTO NE CAPISCO?!?!?!?!?
Molto poco francamente..perche' in salita e' stato il piu' forte.
Se avessi aggiunto,RImbalzera' su un muretto, solo applausi per te..

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 20:16
da chinaski89
beppesaronni ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Oggi voglio esagerare ed entrare nel post delle ultime parole famose
Lo voglio dire
Lo dico, dai

Nibali attaccherà, è nella sua indole, non dico che non vincerà (questo è scontato), dichiaro ufficialmente che rimbalzerà e non sarà nel gruppetto di quelli che se la giocheranno.
L'ho detto :D
Ragazzi
Ma francamente. .... QUANTO NE CAPISCO?!?!?!?!?
Mi autocensuro che è meglio :help:

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 20:19
da Scattista
beppesaronni ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Oggi voglio esagerare ed entrare nel post delle ultime parole famose
Lo voglio dire
Lo dico, dai

Nibali attaccherà, è nella sua indole, non dico che non vincerà (questo è scontato), dichiaro ufficialmente che rimbalzerà e non sarà nel gruppetto di quelli che se la giocheranno.
L'ho detto :D
Ragazzi
Ma francamente. .... QUANTO NE CAPISCO?!?!?!?!?
non capisci proprio un cazzo perché hai completamente cannato la previsione e ci tieni a farcelo sapere :D :D
ma, si sa, fare il clown ti fa estremo piacere e noi ti diamo corda e soddisfazione :champion:

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 20:37
da riddler
beppesaronni ha scritto:Rivista la corsa ribadisco con forza la mia.
Alaphilippe (il più forte ieri) sarebbe rientrato da solo.
A quel punto non avrebbe tirato nessuno e sarebbero rientrati anxhe gli altri (cadute permettendo ) formando così un gruppetto di una decina di corridori.
Poi il terno al lotto con probabilissima fagianata, perché no, anche di Nibali.
Ma i tre non sarebbero mai arrivati.
Scusa ma che corsa hai visto????? Qui in molti sostengono che Nibali se non cadeva avrebbe vinto....

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 20:40
da beppesaronni
riddler ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Rivista la corsa ribadisco con forza la mia.
Alaphilippe (il più forte ieri) sarebbe rientrato da solo.
A quel punto non avrebbe tirato nessuno e sarebbero rientrati anxhe gli altri (cadute permettendo ) formando così un gruppetto di una decina di corridori.
Poi il terno al lotto con probabilissima fagianata, perché no, anche di Nibali.
Ma i tre non sarebbero mai arrivati.
Scusa ma che corsa hai visto????? Qui in molti sostengono che Nibali se non cadeva avrebbe vinto....
Hanno visto male.
E poi è caduto da solo .... non gli hanno sparato a una ruota.
Ora provate a dirmi che non è rimbalzato, su .... è rimbalzato eccome!!!!

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 21:04
da barrylyndon
Peccato che questo 3d sulla corsa piu' emozionante dell'anno sia rovinato da post circensi.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 21:51
da GiacomoXT
beppesaronni ha scritto:
riddler ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Rivista la corsa ribadisco con forza la mia.
Alaphilippe (il più forte ieri) sarebbe rientrato da solo.
A quel punto non avrebbe tirato nessuno e sarebbero rientrati anxhe gli altri (cadute permettendo ) formando così un gruppetto di una decina di corridori.
Poi il terno al lotto con probabilissima fagianata, perché no, anche di Nibali.
Ma i tre non sarebbero mai arrivati.
Scusa ma che corsa hai visto????? Qui in molti sostengono che Nibali se non cadeva avrebbe vinto....
Hanno visto male.
E poi è caduto da solo .... non gli hanno sparato a una ruota.
Ora provate a dirmi che non è rimbalzato, su .... è rimbalzato eccome!!!!
Non è rimbalzato. Sei un cazzaro. Sei pregato di perdere la password.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 22:06
da riddler

Questo è il video di Cassani subito dopo il mondiale di Ponferrada:
Sosteneva che De Marchi (personalmente uno dei miei corridori preferiti per questo tipo di corse malamente utilizzato o inutilizzato da Cassani) a 6 km. dall'arrivo era lì per giocarsela.
Ieri Nibali era in corsa per l'oro a 11 km. dall'arrivo...
Ma cazzo (scusate l'espressione) questo tipo di corse non si decidono nè a 11 ne a 6 km. dal traguardo, si decidono a 3/4 km. dal traguardo...
Queste sono le cose che mi fanno incazzare di Cassani... eravamo lì per giocarsela, ma ancora non ha vinto nulla....

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 22:08
da Brogno
riddler ha scritto:
Questo è il video di Cassani subito dopo il mondiale di Ponferrada:
Sosteneva che De Marchi (personalmente uno dei miei corridori preferiti per questo tipo di corse malamente utilizzato o inutilizzato da Cassani) a 6 km. dall'arrivo era lì per giocarsela.
Ieri Nibali era in corsa per l'oro a 11 km. dall'arrivo...
Ma cazzo (scusate l'espressione) questo tipo di corse non si decidono nè a 11 ne a 6 km. dal traguardo, si decidono a 3/4 km. dal traguardo...
Queste sono le cose che mi fanno incazzare di Cassani... eravamo lì per giocarsela, ma ancora non ha vinto nulla....
Al prossimo mondiale facciamogli credere che l'arrivo sia 10km piu in la, e abbiamo risolto..

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 22:09
da Felice
barrylyndon ha scritto: A Staccare tutti in salita non c'e' riuscito nemmeno Froome al Tour, in era forse post motorini.
Barry, sinceramente non capisco perché, quando parli di Froome, ti lasci andare a inutili insinuazioni come questa.

Intanto, punto primo, in era forse post motorini, Froome ha vinto il Tour lo stesso.

Punto secondo, mi sembra che ci sia anche qualcun altro che non ha più recuperato la "forma" del 2013-2014. Anche in questo caso c'entrano i motorini?

O ancora: Quintana, che al Tour sembrava dormire sulla bicicletta, aveva forse dimenticato il motorino a casa?

Suvvia Barry... smettila di voler far apparire Froome come un robot telecomandato: e il wattometro, e il cardiofrequenzimetro, e la radiolina... ora il motorino.... Sai, tutto ciò mi ricorda i tempi della guerra fredda, quando la nostra independentissima stampa faceva passare gli atleti dell'URSS come dei mostri costruiti in laboratorio, mantre gli atleti Americani erano, ovviamente, delle meraviglie della natura...

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 22:11
da castelli
La nazionale non ha fatto male. Anzi.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 22:14
da riddler
castelli ha scritto:La nazionale non ha fatto male. Anzi.
Ha fatto un capolavoro...
Chi ha sbagliato è la nazionale femminile... come tattica sono molto scarse...
Noi vinciamo di tattica e questo conta moltissimo...
Ma scusate ma i polacchi quanti erano ieri?
Io ne ho visti sono due ma facevano per 20...

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 22:15
da Walter_White
beppesaronni ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Oggi voglio esagerare ed entrare nel post delle ultime parole famose
Lo voglio dire
Lo dico, dai

Nibali attaccherà, è nella sua indole, non dico che non vincerà (questo è scontato), dichiaro ufficialmente che rimbalzerà e non sarà nel gruppetto di quelli che se la giocheranno.
L'ho detto :D
Ragazzi
Ma francamente. .... QUANTO NE CAPISCO?!?!?!?!?
Cavolo, ma se Nibali avesse vinto che ti succedeva? Combo esplosione di fegato e perdita password per minimo 6 mesi?

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 22:22
da castelli
riddler ha scritto:
castelli ha scritto:La nazionale non ha fatto male. Anzi.
Ha fatto un capolavoro...
Chi ha sbagliato è la nazionale femminile... come tattica sono molto scarse...
Noi vinciamo di tattica e questo conta moltissimo...
Ma scusate ma i polacchi quanti erano ieri?
Io ne ho visti sono due ma facevano per 20...
Vincenzo c' era e tanto basta. Almeno in mai opinion.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 22:53
da Seb
riddler ha scritto: Ha fatto un capolavoro...
Chi ha sbagliato è la nazionale femminile... come tattica sono molto scarse...
Noi vinciamo di tattica e questo conta moltissimo...
Ma scusate ma i polacchi quanti erano ieri?
Io ne ho visti sono due ma facevano per 20...
Cosa avrebbero sbagliato?

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 22:56
da riddler
Seb ha scritto:
riddler ha scritto: Ha fatto un capolavoro...
Chi ha sbagliato è la nazionale femminile... come tattica sono molto scarse...
Noi vinciamo di tattica e questo conta moltissimo...
Ma scusate ma i polacchi quanti erano ieri?
Io ne ho visti sono due ma facevano per 20...
Cosa avrebbero sbagliato?
Ero ironico. Le donne vincono medaglie
I maschi accampando scuse.. Coi se e coi ma...

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 22:57
da trecentobalene
latte coi biscotti , ci mettiamo un po' di cioccolato ?
che buono il latte con il cioccolato e i biscotti .
ti piacciono ? gnam gnam gnam

toc toc , chi e' ? sei venuto a scroccare la merenda ?
cosa ti preparo ? dimmi , vuoi un panino col salame ?

si grazie orso , ecco le noccioline .

sono di sopra col computer e sento giocare la mamma col bimbo .

toc toc chi e' ? la masciona ?

sono di sopra con il computer e guardo le quote e leggo il forum .

masciona ??? no no no non ti faccio entrare , vai sempre via senza salutare .
prende e se ne va. non saluta .

toc toc , chi e' ? non ti apro proprio .

e' un belvedere un belleggere .


Quando dovesse mai diventare un perfetto qualunque
quello che scrive le peggiori ovvieta' piu' offensive
della minima intelligenza , la peggiore ovvieta' magari un po' mainstream ,
robe da consiglio comunale , da coniglio sovrannazionale .
Qui mi preoccupo .

Come a far tornare tutti i conti .

toc toc , chi e' ? sono adam yates

sei il benvenuto , mi casa es tu tu casa .

toc toc , chi e' ? sono simon yates .
sei venuto a scoccare la merenda ?

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 22:59
da Seb
riddler ha scritto: Ero ironico. Le donne vincono medaglie
I maschi accampando scuse.. Coi se e coi ma...
Quindi cosa avrebbero sbagliato gli uomini?

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 22:59
da barrylyndon
Felice ha scritto:
barrylyndon ha scritto: A Staccare tutti in salita non c'e' riuscito nemmeno Froome al Tour, in era forse post motorini.
Barry, sinceramente non capisco perché, quando parli di Froome, ti lasci andare a inutili insinuazioni come questa.

Intanto, punto primo, in era forse post motorini, Froome ha vinto il Tour lo stesso.

Punto secondo, mi sembra che ci sia anche qualcun altro che non ha più recuperato la "forma" del 2013-2014. Anche in questo caso c'entrano i motorini?

O ancora: Quintana, che al Tour sembrava dormire sulla bicicletta, aveva forse dimenticato il motorino a casa?

Suvvia Barry... smettila di voler far apparire Froome come un robot telecomandato: e il wattometro, e il cardiofrequenzimetro, e la radiolina... ora il motorino.... Sai, tutto ciò mi ricorda i tempi della guerra fredda, quando la nostra independentissima stampa faceva passare gli atleti dell'URSS come dei mostri costruiti in laboratorio, mantre gli atleti Americani erano, ovviamente, delle meraviglie della natura...
Guarda che parlavo in generale...Quindi era una cosa generalizzata nel gruppo.
Froome l'ho messo come esempio perche' pur essendo il piu' forte la differenza in salita non l'ha fatta.
Cosi come Nibali ieri.
Quindi lascia stare questi pistolotti post politici..e la guerra fredda.
Perche' oggi, se proprio vuoi saperlo, la guerra fredda la stanno facendo, contro la Russia proprio i tuoi amichetti anglosassoni..

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 23:35
da riddler
Seb ha scritto:
riddler ha scritto: Ero ironico. Le donne vincono medaglie
I maschi accampando scuse.. Coi se e coi ma...
Quindi cosa avrebbero sbagliato gli uomini?
L'ho già detto sopra.
Da Marchi che doveva andare in fuga piuttosto che tirare come un dannato, la fuga è nella sua indole.
E quando eravamo in superiorità numerica cosa si meťte Caruso a tirare per gli altri?
Oltretutto aggiungo che puntare sulla qualità di Nibali in discesa è un suicidio...
E sono settimane, non da ieri, che nutro fortissimi dubbi su di lui...

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 23:40
da Arme
jerrydrake ha scritto:Henao e Nibali fin dalla salita hanno gettato via ogni ragionamento tattico e hanno rischiato. Onore a entrambi. Il tatticismo di Majka mi ha fatto veramente incazzare e se avesse dato qualche cambio in salita, probabilmente a fine discesa il tesoretto dei secondi di vantaggio sarebbe stato sufficiente.
Cos'ha detto la corsa (a me):
- Nibali aveva preparato bene l'Olimpiade
- Cassani aveva studiato benissimo la corsa
- Unica cazzata lasciare andare via la fuga iniziale
- Aru si è sacrificato alla causa Vincenzo ricambiando quanto fatto al Tour
- Italia e Colombia sono le nazionali che hanno corso meglio
- Nibali ha perso l'occasione di sedersi a tavola con i Fuoriclasse della Storia del Ciclismo
- Froome nelle corse di un giorno è una grandissima pippa
- Nibali non sa più andare in discesa
- Rosa inesistente
- la regia Rai deve andare a lavorare in miniera
Quoto tutto a parte Rosa che per quanto ne sappiamo poteva anche solo avere il compito di proteggere Nibali in gruppo e per quanto ne sappiamo potrebbe anche averlo fatto egregiamente

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 23:41
da barrylyndon
Meno male che siamo su un forum..
e non siamo i ct della nazionale.
Perche' altrimenti sarebbe da spararsi

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 23:42
da Arme


Ah e per il nostro presidente, parafrasando Maradona...
Occupati di politica, il ciclismo è una cosa troppo seria

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 0:07
da Felice
barrylyndon ha scritto: Perche' oggi, se proprio vuoi saperlo, la guerra fredda la stanno facendo, contro la Russia proprio i tuoi amichetti anglosassoni..
Gli anglosassoni non sono miei amichetti. Sul piano politico ho detestato gli anglosassoni fin dalla più tenera età. Ma faccio distinzione tra "gli anglosassoni" e un ciclista anglosassone su cui molti sparano addosso ad ogni minimo pretesto.

Quanto alla nuova guerra fredda, la politica internazionale è una delle cose che seguo di più e so benissimo quello che sta accadendo, non ho certo bisogno di scoprirlo ora.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 0:59
da cauz.
Walter_White ha scritto:La faccia di Gilbert nel sapere che GVA è campione :diavoletto:
ovvero? che ha detto?
mi stupirei se fosse contrariato perchè in nazionale gilbert ha sempre aiutato GVA ben volentieri (e pure in BMC di veti non ne ha mai posti).

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 1:33
da Denb
cauz. ha scritto:
Walter_White ha scritto:La faccia di Gilbert nel sapere che GVA è campione :diavoletto:
ovvero? che ha detto?
mi stupirei se fosse contrariato perchè in nazionale gilbert ha sempre aiutato GVA ben volentieri (e pure in BMC di veti non ne ha mai posti).

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 10:19
da Seb
Mi piacerebbe anche sentire giustificate le varie affermazione, perché sennò a buttare lì delle frasi tanto per essere contro a prescindere siamo bravi tutti... Io provo a dirti la mia
riddler ha scritto: Da Marchi che doveva andare in fuga piuttosto che tirare come un dannato, la fuga è nella sua indole.
Non sono d'accordo. Ipotizzando fosse al livello di Kwiatkowski (ci può stare, no?), De Marchi in fuga (ma sarebbe potuta andare una fuga con un italiano?) avrebbe potuto essere d'aiuto a Caruso quando sarebbe rientrato da dietro dopo la prima salita. Le opzioni sono due: De Marchi non tira davanti (o si ferma ad aspettare Caruso) e il gruppetto Caruso sarebbe rientrato ben prima sulla testa della corsa ed De Marchi avrebbe verosimilmente perso contatto sulla seconda salita; Caruso non tira dietro perché ha De Marchi davanti e allora il gruppetto dei contrattaccati non rientra mai sulla testa e viene ripreso dal gruppo.
Restano dietro invece, secondo me De Marchi è stato utile per tenere sempre l'alta l'andatura in gruppo ed inoltre era un uomo in più a disposizione dei nostri per rimediare ad eventuali inconvenienti sul primo circuito: frazionamenti del gruppo, ventagli, incidenti meccanici... molto meglio così secondo me, non avrei mai e poi mai rischiato di perdere uomini prima di arrivare all'ultima salita.
E quando eravamo in superiorità numerica cosa si mette Caruso a tirare per gli altri?
E se non tirava l'Italia che ne aveva tre davanti chi doveva tirare? Dovevamo attaccare in pianura con Aru?
Oltretutto aggiungo che puntare sulla qualità di Nibali in discesa è un suicidio...
Le qualità di Nibali in discesa sono quelle che al penultimo giro gli hanno permesso di staccare tutti e di rientrare per primo sui fuggitivi assieme ad Aru. Poi sono rientrati anche altri, ma intanto nostri due per primi. E poi mi pare che si sia puntato soprattutto sulla qualità di Nibali in salita, o non era in salita che ha staccato tutti tranne Henao e Majka?
A me pare che fino a 12 chilometri l'Italia fosse pienamente in corsa per vincere la medaglia d'oro o comunque una medaglia nel peggiore dei casi, e l'Italia non si è trovata lì per caso (come si potrebbe del Belgio invece) ma perché ha impostato la corsa per far sì che ciò accadesse. Poi Nibali è caduto ed è finita lì, come sarebbe finita lì se avesse forato, ma Cassani non ha sbagliato nulla di nulla in questa gara (o non hanno sbagliato nulla i corridori visto che comunque le radio non c'erano): se poi vogliamo cacciare un allenatore perché perde un quarto di finale ai rigori allora beh, siamo proprio italiani

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 10:25
da nino58
riddler ha scritto:
Seb ha scritto:
riddler ha scritto: Ero ironico. Le donne vincono medaglie
I maschi accampando scuse.. Coi se e coi ma...
Quindi cosa avrebbero sbagliato gli uomini?
L'ho già detto sopra.
Da Marchi che doveva andare in fuga piuttosto che tirare come un dannato, la fuga è nella sua indole.
E quando eravamo in superiorità numerica cosa si meťte Caruso a tirare per gli altri?
Oltretutto aggiungo che puntare sulla qualità di Nibali in discesa è un suicidio...
E sono settimane, non da ieri, che nutro fortissimi dubbi su di lui...
Eddai riddler.
De Marchi dentro o fuori dalla fuga non cambiava nulla.
Tanto nel primo tratto di gara sempre tirare doveva, davanti o dietro.
Poteva stare in fuga e non tirare ?
La fuga svaniva.
E tirando, se la fuga prendeva il largo definitivamente con dieci-quindici minuti, avrebbe fatto il gregario a Kwiatowsky o a Pantano.
Caruso tirare per gli altri ?
Con la superiorità numerica che avevamo in quel frangente chi altro avrebbe tirato ?
Spagnoli e Francesi sarebbero rientrati.
Avremmo festeggiato Alaphilippe anziché GVA come campione olimpico.
Onestamente, preferisco GVM.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 10:27
da barrylyndon
Seb e' inutile..
Cassani, l'Italia, Nibali e quant'altro, fanno schifo a prescindere..
E non e' mica l'unica assurdita' ciclistica letta in questo 3d, eh...

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 11:47
da Caba
Chiedo scusa se è già stato scritto...
Si sa quale sia stata la dinamica della caduta di Henao-Nibali?
(solo fonti ufficiali intendo, non ricostruzioni...)
Grazie

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 12:16
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:Mi piacerebbe anche sentire giustificate le varie affermazione, perché sennò a buttare lì delle frasi tanto per essere contro a prescindere siamo bravi tutti... Io provo a dirti la mia
riddler ha scritto: Da Marchi che doveva andare in fuga piuttosto che tirare come un dannato, la fuga è nella sua indole.
Non sono d'accordo. Ipotizzando fosse al livello di Kwiatkowski (ci può stare, no?), De Marchi in fuga (ma sarebbe potuta andare una fuga con un italiano?) avrebbe potuto essere d'aiuto a Caruso quando sarebbe rientrato da dietro dopo la prima salita. Le opzioni sono due: De Marchi non tira davanti (o si ferma ad aspettare Caruso) e il gruppetto Caruso sarebbe rientrato ben prima sulla testa della corsa ed De Marchi avrebbe verosimilmente perso contatto sulla seconda salita; Caruso non tira dietro perché ha De Marchi davanti e allora il gruppetto dei contrattaccati non rientra mai sulla testa e viene ripreso dal gruppo.
Restano dietro invece, secondo me De Marchi è stato utile per tenere sempre l'alta l'andatura in gruppo ed inoltre era un uomo in più a disposizione dei nostri per rimediare ad eventuali inconvenienti sul primo circuito: frazionamenti del gruppo, ventagli, incidenti meccanici... molto meglio così secondo me, non avrei mai e poi mai rischiato di perdere uomini prima di arrivare all'ultima salita.
E quando eravamo in superiorità numerica cosa si mette Caruso a tirare per gli altri?
E se non tirava l'Italia che ne aveva tre davanti chi doveva tirare? Dovevamo attaccare in pianura con Aru?
Oltretutto aggiungo che puntare sulla qualità di Nibali in discesa è un suicidio...
Le qualità di Nibali in discesa sono quelle che al penultimo giro gli hanno permesso di staccare tutti e di rientrare per primo sui fuggitivi assieme ad Aru. Poi sono rientrati anche altri, ma intanto nostri due per primi. E poi mi pare che si sia puntato soprattutto sulla qualità di Nibali in salita, o non era in salita che ha staccato tutti tranne Henao e Majka?
A me pare che fino a 12 chilometri l'Italia fosse pienamente in corsa per vincere la medaglia d'oro o comunque una medaglia nel peggiore dei casi, e l'Italia non si è trovata lì per caso (come si potrebbe del Belgio invece) ma perché ha impostato la corsa per far sì che ciò accadesse. Poi Nibali è caduto ed è finita lì, come sarebbe finita lì se avesse forato, ma Cassani non ha sbagliato nulla di nulla in questa gara (o non hanno sbagliato nulla i corridori visto che comunque le radio non c'erano): se poi vogliamo cacciare un allenatore perché perde un quarto di finale ai rigori allora beh, siamo proprio italiani
Quoto tutto Seb. :clap:

E dico pure che durante la gara ho sostenuto fermamente la necessità di un italiano nella prima fuga. Invece poi mi sono ricreduto perchè effettivamente non sarebbe cambiato nulla ma proprio nulla, ma così almeno De Marchi ha potuto supportare gli altri italiani in gruppo.

Purtroppo in questi giorni ho letto diverse cose fuori da ogni logica, robe che lette su un forum dove dovrebbero scrivere persone 'esperte', ti fanno cadere le braccia.
Ora, pur di criticare Cassani, leggo che "E quando eravamo in superiorità numerica cosa si mette Caruso a tirare per gli altri?". Questa è proprio una cosa fuori dal mondo, pare parte di un discorso fra ubriachi. Da che mondo e mondo quando in una fuga hai il tuo capitano, il vice e sei in superiorità numerica, sei tu che devi prenderti le responsabilità e mettere l'altro uomo a tirare a tutta finchè gli resta un briciolo di energia nelle gambe. Ma questa non è una cosa che scrivo io per difendere Cassani. No, questa è proprio uno dei principi del ciclismo che a momenti sa pure mia nonna. :boh:

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 13:39
da Seb
Ma a parte tutti discorsi sull'Italia, qualcuno che ci ha capito qualcosa mi può dire per chi ha corso la Gran Bretagna?

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 14:09
da nino58
Seb ha scritto:Ma a parte tutti discorsi sull'Italia, qualcuno che ci ha capito qualcosa mi può dire per chi ha corso la Gran Bretagna?
Secondo me per Yates.
Che, però, non ne aveva.
A quel punto Thomas ha dovuto cantare e portare la croce (caduta inclusa) e Froome partire quando i buoi erano già usciti dalla stalla.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 14:29
da Oude Kwaremont
La prova femminile ha dimostrato che prendere qualche rischio in meno in discesa serve a poco se poi non si avevano le forze per tenere nei restanti 10 km di pianura, e che in tre si poteva anche tenere testa ad un gruppo più folto.

Questo aumenta la delusione per sabato. E' un indizio non da poco che anche con 15 secondi il terzetto Nibali - Henao - Majka aveva le sue belle possibilità di arrivare al traguardo, specie considerando che dietro c' era Aru a rompere i cambi e che in fondo gli altri non avrebbero avuto così interesse a far arrivare al traguardo Van Avermaet e Alaphilippe.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 15:17
da barrylyndon
nino58 ha scritto:
Seb ha scritto:Ma a parte tutti discorsi sull'Italia, qualcuno che ci ha capito qualcosa mi può dire per chi ha corso la Gran Bretagna?
Secondo me per Yates.
Che, però, non ne aveva.
A quel punto Thomas ha dovuto cantare e portare la croce (caduta inclusa) e Froome partire quando i buoi erano già usciti dalla stalla.
Pero' dimentichi che non c'erano le radioline...
A meno che non abbia visto direttamente le difficolta' di Yates, credo che l'azione di Froome sia stata essenzialmente poco tattica.
Non che abbia fatto male.
Si e' sentito in dovere di timbrare il cartellino..Donando molta dignita' alla sua presenza olimpica.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 20:12
da Brogno
barrylyndon ha scritto:
nino58 ha scritto:
Seb ha scritto:Ma a parte tutti discorsi sull'Italia, qualcuno che ci ha capito qualcosa mi può dire per chi ha corso la Gran Bretagna?
Secondo me per Yates.
Che, però, non ne aveva.
A quel punto Thomas ha dovuto cantare e portare la croce (caduta inclusa) e Froome partire quando i buoi erano già usciti dalla stalla.
Pero' dimentichi che non c'erano le radioline...
A meno che non abbia visto direttamente le difficolta' di Yates, credo che l'azione di Froome sia stata essenzialmente poco tattica.
Non che abbia fatto male.
Si e' sentito in dovere di timbrare il cartellino..Donando molta dignita' alla sua presenza olimpica.
Anche secondo me per Yates, ma tenendo un piede nella scarpa Froome. Lo dico perche' quando il gruppetto era trainato da Kwiatkowski e Caruso, Thomas che era in fuga non si e' degnato di dare un cambio (che pure sarebbe stato utilissimo), segno che forse il 100% su Yates non ce l'avevano, altrimenti si sarebbe messo davanti a martellare.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 22:16
da trecentobalene
Bingo ! Anche oggi potassio per tutti .
In settima pagina mi pare . ( Prima c'e' la Lidl con le specialita' Iberiche che non manchero' di comprare ).

Senza aspartame tra l'altro .

Aspetta che sento Bling cosa ne pensa .

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: martedì 9 agosto 2016, 0:13
da Pirata81
Pirata81 ha scritto:Corsa impronosticabile ed aperta a qualsiasi soluzione, dalla fuga vincente di un Taaramae/Cummings/Wellens/Rui Costa/Pantano,all'arrivo in solitaria/fagianata di un Froome/Nibali/Bardet/Mollema/Uran/Chaves o alla volata ristretta tra i vari Valverde/Alaphilippe/Poels/JRO/Dan Martin.
Probabilmente il vincitore non sarà neanche tra i citati.
Mi autoquoto solo per l'ultima frase :hammer:

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: martedì 9 agosto 2016, 9:47
da Salvatore77
Salvatore77 ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Qualcuno mi faccia il film di come Nibali vincerebbe la corsa.
In salita c'è selezione, in discesa si ricongiungono in 3 e in volata cadono 2 e Nibali vince, l'italiano vince e con lui vince l'Italia intera :italia: italiano pizza spaghetti mandolino mamma
Scenario quasi verificato. :sasso:

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: martedì 9 agosto 2016, 10:06
da galliano
guidobaldo de medici ha scritto:previsioni astrologiche olimpiche

poels oroscopo forte e positivo. bardet in giornata. le cose gli vengono. ma il giorno dopo è una delusione. mollema ha mercurio contro. non può portare a casa nulla. bene i polacchi. torna dal letargo kwiatkowski. pantano si e no, più no che sì. valverde opaco. chi ha un oroscopo favoloso è purito. un bel giorno per lui. alaphilippe è chiaramente destinato ad andare in fuga (protagonismo) per poi essere ripreso (tutto svanisce). qualcosa del genere anche vakoc. però bravo vakoc. daniel martin non proprio al top. rui costa decente non strepitoso. nibali tema intenso, oroscopo forte ma nettuno ostile. forse un attimo di confusione, un errore di timing. bene thomas. henao niente di che. aru grande voglia e grande progressivo sgonfiamento dei pneumatici. miguel angel lopez moreno ottimi aspetti. da osservare. van avermaet super. con una venere così e un percorso decente vincerebbe lui. interessante wellens. froome aspetti strambi. non so interpretare. adam yates non è il migliore adam yates. cali improvvisi. è eccezionale l'oroscopo di kruijswijk. un carrarmato cingolato.

:mago:
allora vediamo un po' se guido c'ha azzeccato
Poels completamente errato
bardet errato
mollema centratissimo
polacchi (kwiatkowski) centrati
pantano centrato
valverde centratissimo
purito sostanzialmente errato
alaphilippe centrato
vacoc errato
martin centrato
rui costa centrato
nibali perfetto
thomas sostanzialmente centrato
henao errato
aru sostanzialmente centrato
lopez errato
van avermaet centratissimo
wellens completamente errato
froome n.a.
adam yates centratissimo
kruijswijk completamente errato

Non male direi.
Con Valverde, Nibali e Van avermaet ti saresti guadagnato gloria imperitura, peccato il tracollo su Poels e kruijswijk che lasciano ancora qualche ombra sulla tua statura di astrologo di valore mondiale.

edit: ho aggiornato alcuni nomi che mi ero perso, tra cui mollema e i polacchi