Pagina 32 di 52

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:13
da Kwaremont
mdm52 ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:00 ma bisogna proprio riempire i tempi televisivi?
anche i genitori di Ganna
È pronto il servizio sulla casa Natale di Ganna, lo manderanno prima dell’arrivo :D

Scherzi a parte, ieri Bugno fin troppo loquace, anche se spesso è stato chiamato in causa da De Luca e costretto a dire ovvietà.
Si è marciato poi molto sulla sua esperienza di volo, ormai conosciamo tutta l’organizzazione di Punta Raisi...
E alla fine hanno impiegato del tempo a capire l’avvenimento principale, ovvero il cambio di situazione climatica che sta va penalizzando moltissimo gli ultimi corridori partiti.

Vediamo come andranno oggi in una tappa normale, la crono e’ mondo a parte.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:29
da Leonardo Civitella
Per la prima volta nella storia l'offerta odierna targata rai è ben più ampia di quella Eurosport. :clap:

Saluti,Leonardo

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:30
da mdm52
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:29 Per la prima volta nella storia l'offerta odierna targata rai è ben più ampia di quella Eurosport. :clap:

Saluti,Leonardo
offerta di che?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:34
da Leonardo Civitella
mdm52 ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:30
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:29 Per la prima volta nella storia l'offerta odierna targata rai è ben più ampia di quella Eurosport. :clap:

Saluti,Leonardo
offerta di che?
La rai offrirà in chiaro e senza l'effetto spezzatino sia il Giro che la Liegi, cosa che invece non accadrà sui canali discovery.
Per essere una tv pubblica si tratta davvero di un grandissimo sforzo, considerando anche il Giro è autoprodotto

Saluti,Leonardo

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:34
da noel
Ferita all'arteria iliaca....ma va a cag@@@ :angry:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:40
da TheArchitect99
Comunque Orlando nel pre-Giro abbastanza in difficoltà, su 15 minuti di trasmissione avrà lasciato a Cunego 1 minuto per parlare, per esprimere un concetto ci mette 40 secondi in cui ripete la stessa cosa.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:42
da pietro
Ma Cunego come ha appena pronunciato Kruijswijk

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:43
da Bomby
E interrompe sempre.

Io non capisco: hai le immagini in diretta, hai i telecronisti: fai vedere la corsa, i commenti inutili rompono solo i coglioni.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:44
da pietro
TheArchitect99 ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:40 Comunque Orlando nel pre-Giro abbastanza in difficoltà, su 15 minuti di trasmissione avrà lasciato a Cunego 1 minuto per parlare, per esprimere un concetto ci mette 40 secondi in cui ripete la stessa cosa.
Strano solitamente è molto fluido quando parla

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:47
da noel
noel ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:34 Ferita all'arteria iliaca....ma va a cag@@@ :angry:
Eh certo... poi non glissare sulla doppia nn di Thomas (particolare cimportantissimo) , fallo pure notare...ma da dove l' hanno preso questo ? Neanche i rudimenti

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:48
da mdm52
ecco: riabilitiamo anche Sgatbi

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:49
da noel
pietro ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:42 Ma Cunego come ha appena pronunciato Kruijswijk
Io ho capito kucinski :uhm:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:50
da pietro
Anche io :hammer:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 14:09
da aitutaki1
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:34
mdm52 ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:30
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:29 Per la prima volta nella storia l'offerta odierna targata rai è ben più ampia di quella Eurosport. :clap:

Saluti,Leonardo
offerta di che?
La rai offrirà in chiaro e senza l'effetto spezzatino sia il Giro che la Liegi, cosa che invece non accadrà sui canali discovery.
Per essere una tv pubblica si tratta davvero di un grandissimo sforzo, considerando anche il Giro è autoprodotto

Saluti,Leonardo

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 14:14
da pietro
aitutaki1 ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 14:09
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:34
mdm52 ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:30

offerta di che?
La rai offrirà in chiaro e senza l'effetto spezzatino sia il Giro che la Liegi, cosa che invece non accadrà sui canali discovery.
Per essere una tv pubblica si tratta davvero di un grandissimo sforzo, considerando anche il Giro è autoprodotto

Saluti,Leonardo
Iniziano alle 14.30

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 14:17
da Subsonico
pietro ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:42 Ma Cunego come ha appena pronunciato Kruijswijk
È stato notevole anche il venetissimo GAVARÍA (traduzione: "ne avrebbe")

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 14:24
da TIC
Subsonico ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 14:17
pietro ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:42 Ma Cunego come ha appena pronunciato Kruijswijk
È stato notevole anche il venetissimo GAVARÍA (traduzione: "ne avrebbe")
Anhe prima persona

Mi Gavaria
Ti ti Gavaressi
Iu Gavaria

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 14:27
da Walter_White
Bella sta Liegi, non ricordavo sconfinasse a Londra

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 14:35
da Welsh Wizard
Subsonico ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 14:17
pietro ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:42 Ma Cunego come ha appena pronunciato Kruijswijk
È stato notevole anche il venetissimo GAVARÍA (traduzione: "ne avrebbe")
Oltre all'ormai usurato Fuslan

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 15:23
da giorgio ricci
Giada borgato a primo impatto mi piace.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 15:27
da UribeZubia
giorgio ricci ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 15:23 Giada borgato a primo impatto mi piace.
Anche a me. :cincin:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 15:30
da galliano
TIC ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 14:24
Subsonico ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 14:17
pietro ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 13:42 Ma Cunego come ha appena pronunciato Kruijswijk
È stato notevole anche il venetissimo GAVARÍA (traduzione: "ne avrebbe")
Anhe prima persona

Mi Gavaria
Ti ti Gavaressi
Iu Gavaria
Ma non si usa "mi gaveria", "ti te gaveressi", ecc. come nel basso trentino che confina col veronese?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 15:34
da galliano
UribeZubia ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 15:27
giorgio ricci ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 15:23 Giada borgato a primo impatto mi piace.
Anche a me. :cincin:
Invece io non la trovo entusiasmante.
Intendiamoci non commette strafalcioni, ma per ora fa il compitino.

Sono invece sorpreso da Bugno, che magari prende anche cantonate ma però mi pare parlare senza remore.

Ovviamente giudizi che vanno rivisti dopo il periodo di rodaggio.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 15:36
da UribeZubia
galliano ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 15:30
TIC ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 14:24
Subsonico ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 14:17

È stato notevole anche il venetissimo GAVARÍA (traduzione: "ne avrebbe")
Anhe prima persona

Mi Gavaria
Ti ti Gavaressi
Iu Gavaria
Ma non si usa "mi gaveria", "ti te gaveressi", ecc. come nel basso trentino che confina col veronese?
Gavarit pa ruski ?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 15:40
da edobs
E ci risiamo con la storia della balena e compagnia...stavolta però il buon genovesi son ha colpe, è De Luca che le tira fuori :grr:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 15:43
da Bomby
Ho partecipato a tutti i mondiali che ho fatto.
Bugno.

:crazy:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 15:46
da mdm52
alle spalle del duo Pancani Martinello ci sono Pancani Borgato
gli altri dietro e non a ruota

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 15:48
da Bomby
Cassani non lo butterei via...

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 15:50
da Claudio84
edobs ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 15:40 E ci risiamo con la storia della balena e compagnia...stavolta però il buon genovesi son ha colpe, è De Luca che le tira fuori :grr:
Però ha detto che è Genovesi che aveva tirato fuori la metafora, ha detto... :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 15:54
da Claudio84
Bomby ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 15:43 Ho partecipato a tutti i mondiali che ho fatto.
Bugno.

:crazy:
Comunque ragazzi, Bugno mi pare che le dinamiche di corsa le spieghi bene. Poi quando dice che gli dispiaceva per gli avversari che perdevano i mondiali vince sempre. Adesso va be', gli tocca fare sto discorso inutile sull'ecologia. Forse gli altri lo adulano un po' troppo parlando del passato, alla fine lui cosa dovrebbe rispondere?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 16:01
da mdm52
Bomby ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 15:48 Cassani non lo butterei via...
ora fa un altro mestiere però

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 16:05
da Stylus
Continuare a cambiare coppie non giova, per forza tutti i commentatori tecnici dicono l'indispensabile e si limitano al compitino, Borgato compresa, quello che fa la differenza e che rende divertente una telecronaca è l'affiatamento e serve del tempo per costruirlo. Senza affiatamento difficile che una doppia telecronaca che deve durare ore sia divertente.

Per esempio ricordo Saligari quando arrivò in Rai: memore dell'esperienze su ES avevo grosse aspettative, invece mi sembrò molto ingessato. Inutile dire che a distanza di anni ora Saligari è persino migliorato rispetto ai tempi di ES e si sente tutta l'intesa con tutto l'ambiente rai.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 16:11
da Claudio84
Al contrario della maggior parte del forum, io quasi quasi preferisco De Luca, soprattutto se oltre alla sua ci sono due voci a supporto. Intendiamoci, Pancani come fluidità e capacità di tenere la telecronaca è assolutamente superiore, però - e forse proprio per questo - a volte lo ritengo un po' troppo verboso, così come Martinello. Non perché parlino troppo, piuttosto perché tendono ad allungare un po' le frasi per 'cosintetiche, anche se poi è meno capace di tenere le telecronache lunghe. Però per me innuno sport come il ciclismo, in cui le azioni da descrivere sono 'lunghe', durano decine di minuti o anche ore, qualche pausa ci sta.
Secondo me il trio che fa ora il Giro è ben assortito, De Luca ha entusiasmo e , cosa importante, conosce vita e passioni dei corridori anche al di fuori della corsa. Bugno mi pare che le fasi di corsa le spieghi bene, e Genovesi fa una buona parte culturale. Mancherebbe un po' di cazzeggio, ma non si può chiedere tutto.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 16:18
da Kwaremont
il contachilometri di Saligari deve essere truccato :D

Capisco il voler far capire che i professionisti nelle fasi finali vanno veramente veramente forte.
Però si esagera un pò...

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 16:33
da udra
Commento nel finale rivedibile, a dir poco.
Tempi di reazione e visione della corsa davvero di basso livello, almeno secondo me.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 16:35
da Beppugrillo
Oggi il racconto del finale è stato terribile. Tutto in ritardo, Masnada che non era Masnada, Bugno che sembra completamente disinteressato. Va bene dargli tempo, però visto che è l'evento più importante di tutta la stagione per Raisport magari non era il momento giusto per fare questi bislacchi esperimenti...

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 16:39
da edobs
Beppugrillo ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 16:35 Oggi il racconto del finale è stato terribile. Tutto in ritardo, Masnada che non era Masnada, Bugno che sembra completamente disinteressato. Va bene dargli tempo, però visto che è l'evento più importante di tutta la stagione per Raisport magari non era il momento giusto per fare questi bislacchi esperimenti...
In una sola parola lo definirei "provinciale", adatto a tv locali, ma siccome il giro è l'evento ciclistico di cartolina per l'Italia bisognerebbe saperlo esaltare

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:00
da sceriffo
Sicuramente Roglic e Pogacar sono battuti. #giadaborgato

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:01
da edobs
edobs ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 16:39
Beppugrillo ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 16:35 Oggi il racconto del finale è stato terribile. Tutto in ritardo, Masnada che non era Masnada, Bugno che sembra completamente disinteressato. Va bene dargli tempo, però visto che è l'evento più importante di tutta la stagione per Raisport magari non era il momento giusto per fare questi bislacchi esperimenti...
In una sola parola lo definirei "provinciale", adatto a tv locali, ma siccome il giro è l'evento ciclistico di cartolina per l'Italia bisognerebbe saperlo esaltare
Chiudo lo sfogo aggiungendo che il giro non è un evento provinciale, va bene conoscere i corridori italiani (specialmente se delle continental :D) però dato che spesso non sono i più forti e qualche campione al via c'è, bisognerebbe essere un minimo "internazionali" altrimenti sembra una milano-torino qualunque e quindi viva i vari visconti, conti e frapporti.
C'è ben'altro invece, evolviamoci un po'

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:21
da Bomby
Bomby ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 13:52
edobs ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 13:47 Sarà una mia fissazione, ma mi dà sempre fastidio vedere le immagini moto rai pallide e mosse, se confrontate con quelle del tour sembrano essere girate 6-7 anni fa
Il pallido lo si sistemerebbe in 5', suppergiù. Evidentemente è una scelta di regia.
Sul mosso, ci sono due osservazioni: tecnica diversa di ripresa, cameraman in piedi sulla moto e camere leggere per la rai, e di obiettivo: i francesi usano obiettivi stabilizzati da 120.000€ (l'uno, se non ho capito male dalla lettura del francese su un sito che credo ormai essere stato chiuso). La rai usa camere che vengono sui 5-6000 €, suppergiù (avevo controllato anni fa).
Comunque oggi ho avuto modo di parlare con un parente acquisito di un mio parente acquisito (cazzarola, che catena lunga! Altro che cugino di mio cugino: era il marito della sorella del compagno di una cugina di mia mamma...) che, lavorando in polizia, fa anche da più di 20 anni scorta alle corse professionistiche (l'ha fatto anche al mondiale e lo farà dalla Puglia quest'anno). Mi diceva che la cosa che in corsa più lo ha impressionato sono gli operatori Rai: sempre in piedi sulla pedana, anche in discesa, voltati indietro a riprendere, senza essere legati o cosa. A me -a parte il terrore- viene il mal di schiena solo a pensarci...

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:50
da Subsonico
sceriffo ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:00 Sicuramente Roglic e Pogacar sono battuti. #giadaborgato
Beh ma grazie al ciufolo. Le volate alla Bradbury non si vedono mica tutti i giorni.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:00
da chinaski89
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 16:33 Commento nel finale rivedibile, a dir poco.
Tempi di reazione e visione della corsa davvero di basso livello, almeno secondo me.
Sagan riconosciuto dopo 12 ore.. cacchio va bene che dicono è finito però è pure testimonial del Giro, vedi un Bora che insegue il gruppetto Ulissi chi sarà?

In compenso Bugno mi piace :sherlock:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:01
da sceriffo
Subsonico ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:50
sceriffo ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:00 Sicuramente Roglic e Pogacar sono battuti. #giadaborgato
Beh ma grazie al ciufolo. Le volate alla Bradbury non si vedono mica tutti i giorni.
Ala era abbastanza sul cotto (basta vedere che quasi già a 600 mt quasi sdraia il resto della compagnia) e Hirschi non lo so se avrebbe Pagacar, già che lo aveva affiancato appena alzati sui pedali

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:10
da Bomby
Si vede che Bugno non è un chiacchierone: se deve dare risposte secche e brevi ok, ma se deve fare un discorso più lungo parte, arriva a metà e non sa come finire. Io faccio uguale, parto perché mi viene in mente una cosa da dire, ma arrivo a dover dire il finale che certe volte mi sono già accorto che sto dicendo una cazzata e non so come finire... oppure non mi ricordo cosa volevo dire! :sedia:

Detto questo, Bugno non è male (l'arrivo gli manca del tutto), ma l'avrei testato un po' nelle corse di preparazione.

Ultima cosa: non vorrei essere indiscreto, anzi, ma mi sono perso qualcosa io o doveva esserci anche Rizz nella squadra Rai del giro? :uhm: Mi manca la sua competenza!

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:13
da Basso
Bomby ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 18:10 Ultima cosa: non vorrei essere indiscreto, anzi, ma mi sono perso qualcosa io o doveva esserci anche Rizz nella squadra Rai del giro? :uhm: Mi manca la sua competenza!
Un felice motivo personale :) Ma da mercoledì sarà in gruppo, giusto per affrontare l'ira dei sindaci calabresi.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:21
da Bomby
Basso ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 18:13
Bomby ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 18:10 Ultima cosa: non vorrei essere indiscreto, anzi, ma mi sono perso qualcosa io o doveva esserci anche Rizz nella squadra Rai del giro? :uhm: Mi manca la sua competenza!
Un felice motivo personale :) Ma da mercoledì sarà in gruppo, giusto per affrontare l'ira dei sindaci calabresi.
Ottimo, temevo per qualche guaio (di 'sti tempi...)! :cincin:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 20:01
da Slegar
Gravissima superficialità (per essere gentili) di Alessandra de Stefano oggi in apertura di processo con la storia farlocca di Camilleri e le biciclette Montante:
https://www.google.it/amp/amp.ilsole24o ... na/ACWOGdB
https://www.google.it/amp/s/www.site.it ... gna/%3famp
https://www.google.it/amp/s/www.lasicil ... istita.amp

Grave leggerezza riprendere una storia falsa montata ad arte da una persona condannata, con rito abbreviato, a quattordici anni di reclusione l’anno scorso (non cinquanta anni fa).

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 22:22
da rob
Bugno si "mangia" le parole, lo ha sempre fatto. Io lo trovo parecchio "faticoso". Il telecronista fa il primo della classe con lo scrittore.... Dalla moto le iperboli si sprecano...
Almeno la smettessero di fare il tifo provinciale e sconfortante. Speriamo che... Speriamo che... Ma speriamo cosa...?!!!

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 23:15
da pitoro
Secondo me De Luca era partito bene ma è peggiorato. E pure tanto. Dice sempre le stesse cose, ricorda gli stessi aneddoti, insiste sugli stessi temi tecnici, non ha argomenti al di fuori delle giustificazioni per le controprestazioni degli italiani, non riconosce i corridori...
Insomma, un gambero. Amen.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 23:23
da galliano
Slegar ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 20:01 Gravissima superficialità (per essere gentili) di Alessandra de Stefano oggi in apertura di processo con la storia farlocca di Camilleri e le biciclette Montante:
https://www.google.it/amp/amp.ilsole24o ... na/ACWOGdB
https://www.google.it/amp/s/www.site.it ... gna/%3famp
https://www.google.it/amp/s/www.lasicil ... istita.amp

Grave leggerezza riprendere una storia falsa montata ad arte da una persona condannata, con rito abbreviato, a quattordici anni di reclusione l’anno scorso (non cinquanta anni fa).
Ehhh che pignolo che sei, solito montanaro polentone che non apprezza la fantasia della cara ADS.
Stai a guardare ste piccolezze, l'importante sono queste belle storie patetiche che strappano pure la lacrimuccia. :crazy:
Se poi sono inventate di sana pianta che sarà mai...