Pagina 32 di 39

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 17:51
da Stylus
Jesper Hansen si ritira e Orrico e Van Elzakker trovano squadra, che disgusto. Non si tratta di giudicare i ciclisti nel merito, ognuno merita rispetto, il ciclismo è uno sport di fatica, ma è anche un'attività agonistica, quindi è inevitabile che ci siano valutazioni, che vi siano confronti e ciclisti che meritano e altri meno. Ma non si può definire sano un ambiente dove uno come Hansen si deve ritirare e gente come Orrico e Van Elzakker invece gli rubano il posto.

D'altronde lo sport è vita, è nella vita vale tutto tranne il merito.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 18:30
da 21marco21
matter ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 16:16
21marco21 ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 14:44 Che ne pensate del "petardo“ lanciato da Beppe Conti nell'ultima puntata di Radio Corsa sulla possibilità che alcuni ex campioni del mondo italiani creino un pool di sponsor italiani per creare una nuova squadra World Tour italiana?
Saronni su smartcycling è stato molto abbottonato su questo petardo ,non si é sbilanciato in questa direzione ma ha parlato di un 'aiuto' al ciclismo.,ma se c'e veramente qualcosa del genere è ancora troppo presto per dichiararlo.

Ma Saronni che é già nella UAE che interessa avrebbe a incentivare un altra squadra?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 19:04
da cassius
matter ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 16:16
21marco21 ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 14:44 Che ne pensate del "petardo“ lanciato da Beppe Conti nell'ultima puntata di Radio Corsa sulla possibilità che alcuni ex campioni del mondo italiani creino un pool di sponsor italiani per creare una nuova squadra World Tour italiana?
Saronni su smartcycling è stato molto abbottonato su questo petardo ,non si é sbilanciato in questa direzione ma ha parlato di un 'aiuto' al ciclismo.,ma se c'e veramente qualcosa del genere è ancora troppo presto per dichiararlo.
A me sa un po' di roba sentimentale alla Sergio Neri...
C'è un solo modo per riportare una WT in Italia: un team manager (italiano o no) che trova uno sponsor (italiano o no) che iscrive la squadra in Italia (e punta su corridori italiani, sennò non ce ne facciamo molto).
Può essere campione del mondo o aver usato la bici solo per fare scampagnate, poco cambia.
Che n campioni del mondo vogliano provarci...ruoli? effettivi agganci con aziende? chi ha le capacità manageriali tra loro?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 19:10
da Slegar
Stylus ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 17:51 Jesper Hansen si ritira e Orrico e Van Elzakker trovano squadra, che disgusto. Non si tratta di giudicare i ciclisti nel merito, ognuno merita rispetto, il ciclismo è uno sport di fatica, ma è anche un'attività agonistica, quindi è inevitabile che ci siano valutazioni, che vi siano confronti e ciclisti che meritano e altri meno. Ma non si può definire sano un ambiente dove uno come Hansen si deve ritirare e gente come Orrico e Van Elzakker invece gli rubano il posto.

D'altronde lo sport è vita, è nella vita vale tutto tranne il merito.
Penso che Jesper Hansen comunque alla Vini Zabù non ci sarebbe mai andato, quindi a mio avviso il problema non si pone.
cassius ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 19:04
matter ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 16:16
21marco21 ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 14:44 Che ne pensate del "petardo“ lanciato da Beppe Conti nell'ultima puntata di Radio Corsa sulla possibilità che alcuni ex campioni del mondo italiani creino un pool di sponsor italiani per creare una nuova squadra World Tour italiana?
Saronni su smartcycling è stato molto abbottonato su questo petardo ,non si é sbilanciato in questa direzione ma ha parlato di un 'aiuto' al ciclismo.,ma se c'e veramente qualcosa del genere è ancora troppo presto per dichiararlo.
A me sa un po' di roba sentimentale alla Sergio Neri...
C'è un solo modo per riportare una WT in Italia: un team manager (italiano o no) che trova uno sponsor (italiano o no) che iscrive la squadra in Italia (e punta su corridori italiani, sennò non ce ne facciamo molto).
Può essere campione del mondo o aver usato la bici solo per fare scampagnate, poco cambia.
Che n campioni del mondo vogliano provarci...ruoli? effettivi agganci con aziende? chi ha le capacità manageriali tra loro?
Non posso che sottoscrivere parola per parola.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 19:58
da Abruzzese
Winter ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 10:23
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 23:03
torcia86 ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 22:50 In qualche pagina straniera riguardo l’ingaggio di Muller da parte della burgos leggevo che la differdange ( dalla quale viene Van Elzakker e per la quale correva muller) è rinomata per avere corridori “paganti”
Spesso in matematica 1+1 fa 2
Sbaglio o con la differdange correva anche Petelin(altro grande mistero)?

Comunque rispulciando un filino le pagine di Pcs ho riscontrato che l'unico corridore di "valore" che abbia corso con tale team(post 2014) fu Oliver Pardini all'ultimo anno di carriera.
Quindi la tesi dei corridori "paganti" non appare del tutto campata in aria
ma nelle continental.. (escluso quelle francesi dove comunque quasi tutti son allo stipendio minimo)
nessuno o quasi viene pagato

la squadra dove correrà Rebellin e Le Bon..
non paga nulla , da solo le bici
https://www.letelegramme.fr/cyclisme/jo ... 671321.php

" A noter que Johan Le Bon, comme les autres coureurs de Cambodia Cycling Academy, ne sera pas rémunéré par sa nouvelle équipe. « J’aurai un vélo et un programme de course », sourit-il. « L’objectif restera de trouver une équipe de niveau supérieur pour 2022. J’ai repris l’entraînement, je vais être revanchard la saison prochaine...»

Da notare che Johan Le Bon , come tutti gli altri corridori di Cambodia Cycling Academy non sara' stipendiato dalla sua squadra..
Io avro' una bici e un programma di corse. L'obiettivo è trovare una squadra di livello superiore per il 2022
Infatti più che Rebellin fa specie che finisca a correre lì uno come Le Bon, anche se ormai era da tempo appurato che non sarebbe riuscito a mantenere le aspettative delle categorie giovanili ed anche le sue ultime stagioni disputate non si sono rivelate propriamente memorabili. Come gregario però magari poteva fare ancora comodo.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 20:06
da bartoli
Stylus ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 17:51 Jesper Hansen si ritira e Orrico e Van Elzakker trovano squadra, che disgusto. Non si tratta di giudicare i ciclisti nel merito, ognuno merita rispetto, il ciclismo è uno sport di fatica, ma è anche un'attività agonistica, quindi è inevitabile che ci siano valutazioni, che vi siano confronti e ciclisti che meritano e altri meno. Ma non si può definire sano un ambiente dove uno come Hansen si deve ritirare e gente come Orrico e Van Elzakker invece gli rubano il posto.

D'altronde lo sport è vita, è nella vita vale tutto tranne il merito.
Che schifo certi interventi. Che schifo

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 20:11
da marco_graz
Beppe Conti avrebbe anche detto che Moscon potrebbe essere diretto alla AG2R, interessante visto che qualche tempo fa aveva confermato di rimanere e ultimamente si allena con Ganna.

Poi andare in una squadra francese con tutti i problemi avuti coi francesi sarebbe a dir poco curioso. Ovviamente sarebbe da sperarci, vista la squadra improntata sulle classiche che stanno facendo.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 21:21
da patrixhouse
Stylus ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 17:51 Jesper Hansen si ritira e Orrico e Van Elzakker trovano squadra, che disgusto. Non si tratta di giudicare i ciclisti nel merito, ognuno merita rispetto, il ciclismo è uno sport di fatica, ma è anche un'attività agonistica, quindi è inevitabile che ci siano valutazioni, che vi siano confronti e ciclisti che meritano e altri meno. Ma non si può definire sano un ambiente dove uno come Hansen si deve ritirare e gente come Orrico e Van Elzakker invece gli rubano il posto.

D'altronde lo sport è vita, è nella vita vale tutto tranne il merito.
Orrico non ruba il posto proprio a nessuno...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 22:11
da ciclistapazzo
Orrico secondo me se la merita tutta un'occasione tra i prof. Troppe critiche per una squadra con un bilancio ridotto e che ha comprato un velocista che da solo come minimo raddoppierà il numero delle vittorie del team

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 22:23
da Abruzzese
ciclistapazzo ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 22:11 Orrico secondo me se la merita tutta un'occasione tra i prof. Troppe critiche per una squadra con un bilancio ridotto e che ha comprato un velocista che da solo come minimo raddoppierà il numero delle vittorie del team
Il punto è quello, a proposito di Orrico: tralasciando quel che dicevo sulla conoscenza del ciclismo giovanile ma il problema è che ormai si ha la vista così annebbiata dai risultati, dal dover per forza vincere o piazzarsi che ormai ci si è dimenticati completamente cosa voglia dire fare i gregari (e anche qui: bisogna avere l'attitudine e l'umiltà di capire che se si vuol durare nel professionismo, si deve trovare il ruolo che più si addice e più permette di essere utile alla propria e all'altrui causa).

Se si fosse ragionato in un certo modo con alcuni, gente come Benedetti o Guarnieri avrebbe cambiato mestiere da un pezzo. Bisogna essere bravi e anche fortunati.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 22:34
da Abruzzese
Ma poi, non per spezzare una lancia in favore della Vini Zabú perché non ne ha bisogno: con tutte le formazioni World Tour, Professional e Continental che ci sono, se nessuna decide d'ingaggiare Jesper Hansen, deve per forza essere colpa della squadra di Scinto e Citracca se il danese resta a piedi?

A me pare che di operazioni discutibili e opinabili ne abbiano fatte anche altre squadre. Poi occorre sempre chiedersi chi cerca cosa e di quale liquidità dispone.

Ovviamente se uno come il danese smette dispiace, su questo non c'è dubbio.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 22:38
da matter
21marco21 ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 18:30
matter ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 16:16
21marco21 ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 14:44 Che ne pensate del "petardo“ lanciato da Beppe Conti nell'ultima puntata di Radio Corsa sulla possibilità che alcuni ex campioni del mondo italiani creino un pool di sponsor italiani per creare una nuova squadra World Tour italiana?
Saronni su smartcycling è stato molto abbottonato su questo petardo ,non si é sbilanciato in questa direzione ma ha parlato di un 'aiuto' al ciclismo.,ma se c'e veramente qualcosa del genere è ancora troppo presto per dichiararlo.

Ma Saronni che é già nella UAE che interessa avrebbe a incentivare un altra squadra?
Appunto,Saronni ha confermato che qualcosa c'é,ma non ha detto nulla di una squadra.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 1:01
da Cthulhu
Stylus ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 17:51 Jesper Hansen si ritira e Orrico e Van Elzakker trovano squadra, che disgusto. Non si tratta di giudicare i ciclisti nel merito, ognuno merita rispetto, il ciclismo è uno sport di fatica, ma è anche un'attività agonistica, quindi è inevitabile che ci siano valutazioni, che vi siano confronti e ciclisti che meritano e altri meno. Ma non si può definire sano un ambiente dove uno come Hansen si deve ritirare e gente come Orrico e Van Elzakker invece gli rubano il posto.

D'altronde lo sport è vita, è nella vita vale tutto tranne il merito.
Van Elzakker ha avuto problemi al ginocchio negli ultimi anni, ma ora sono superati e pare che i risultati dei suoi test siano molto buoni.
E' un ragazzo di 22 anni appena compiuti, non mi pare questo gran scandalo dargli una chance.
Su Orrico avranno fatto le loro valutazioni, che sicuramente sono più precise che guardare semplicemente la sua paginata su PCS

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 8:35
da noel
Cthulhu ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 1:01
Stylus ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 17:51 Jesper Hansen si ritira e Orrico e Van Elzakker trovano squadra, che disgusto. Non si tratta di giudicare i ciclisti nel merito, ognuno merita rispetto, il ciclismo è uno sport di fatica, ma è anche un'attività agonistica, quindi è inevitabile che ci siano valutazioni, che vi siano confronti e ciclisti che meritano e altri meno. Ma non si può definire sano un ambiente dove uno come Hansen si deve ritirare e gente come Orrico e Van Elzakker invece gli rubano il posto.

D'altronde lo sport è vita, è nella vita vale tutto tranne il merito.
Van Elzakker ha avuto problemi al ginocchio negli ultimi anni, ma ora sono superati e pare che i risultati dei suoi test siano molto buoni.
E' un ragazzo di 22 anni appena compiuti, non mi pare questo gran scandalo dargli una chance.
Su Orrico avranno fatto le loro valutazioni, che sicuramente sono più precise che guardare semplicemente la sua paginata su PCS
La vera domanda non è perché la vini zabu prende van elzakker.
Loro possono anche crederci in un ragazzo di 22 anni, seppur senza un minimo di risultati.
La vera questione è sapere quali sono le dinamiche che portano il corridore alla vini zabu.
In genere se le dinamiche sono "viziate" il risultato sportivo non è granché.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 8:39
da ciclistapazzo
Quante occasioni avete avuto di vedere Orrico in tappe di montagna? Pochissime, perché con la Sangemini di fatto le occasioni sono poche, poi con il team austriaco è sparito dai radar del ciclismo visibile in Italia. Io me lo ricordo brillante in una fuga al Tour of Alps di qualche anno fa. Secondo me giudicare in base solo alle statistiche pcp non è corretto. Nessuno vi dice che vincerà grandi cose, ma magari sarà un valido supporto e otterrà qualche piazzamento.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 9:26
da Cthulhu
Fatemi capire: state praticamente accusando Bartoli e la squadra per cui lavora - che fra l'altro ha i suoi problemi di budget - di scorrettezza o quanto meno di totale incapacità perché non vi piace la pagina di PCS dei corridori che prendono ?
Praticamente gli state dicendo che non fa bene il suo lavoro basandovi su niente altro che vostre elucubrazioni.
Per me è pure troppo carino nel rispondere.
Io al suo posto vi avrei mandato a quel paese pesantemente.
Ma evidentemente lui sa ancora cosa vuol dire buona educazione.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 9:35
da pietro
Cthulhu ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 9:26 Fatemi capire: state praticamente accusando Bartoli e la squadra per cui lavora - che fra l'altro ha i suoi problemi di budget - di scorrettezza o quanto meno di totale incapacità perché non vi piace la pagina di PCS dei corridori che prendono ?
Praticamente gli state dicendo che non fa bene il suo lavoro basandovi su niente altro che vostre elucubrazioni.
Per me è pure troppo carino nel rispondere.
Io al suo posto vi avrei mandato a quel paese pesantemente.
Ma evidentemente lui sa ancora cosa vuol dire buona educazione.
:clap:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 10:11
da Benny1
Sarebbe interessante capire se i 2 nomi ancora in ballo x eventualmente completare l'organico della Zabù siano nuovi arrivi o rinnovi...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 11:36
da matter
Cthulhu ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 9:26 Fatemi capire: state praticamente accusando Bartoli e la squadra per cui lavora - che fra l'altro ha i suoi problemi di budget - di scorrettezza o quanto meno di totale incapacità perché non vi piace la pagina di PCS dei corridori che prendono ?
Praticamente gli state dicendo che non fa bene il suo lavoro basandovi su niente altro che vostre elucubrazioni.
Per me è pure troppo carino nel rispondere.
Io al suo posto vi avrei mandato a quel paese pesantemente.
Ma evidentemente lui sa ancora cosa vuol dire buona educazione.
Amen

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 13:38
da Primo86
Benny1 ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 10:11 Sarebbe interessante capire se i 2 nomi ancora in ballo x eventualmente completare l'organico della Zabù siano nuovi arrivi o rinnovi...
Io spero ancora che uno sia il Mitra :cuore:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 13:45
da rapportino
Intanto l'AG2R Citroen ha già smentito il petardo di Beppe Conti su Moscon.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 15:46
da Winter
Con il probabile arrivo di Flores all'Arkea

credo restino :

1 posto alla Ef First
2 posti all Uae (ma uno è molano)
1 posto all'Androni
almeno 6 posti all'Alpecin (che non comunica i confermati)
e i 10 dell'euskadi (che dovrebbero pero' confermare Alonso , Aranburu , Aristi , Azurmendi ,Cuadrado , Juaristi e Martin)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 15:51
da Monsieur
rapportino ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 13:45 Intanto l'AG2R Citroen ha già smentito il petardo di Beppe Conti su Moscon.
Ormai a Beppe Conti manca solo il pendolino per completare la mauriziomoscazione

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 15:55
da Monsieur
Abruzzese ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 22:23 [...] ma il problema è che ormai si ha la vista così annebbiata dai risultati, dal dover per forza vincere o piazzarsi che ormai ci si è dimenticati completamente cosa voglia dire fare i gregari (e anche qui: bisogna avere l'attitudine e l'umiltà di capire che se si vuol durare nel professionismo, si deve trovare il ruolo che più si addice e più permette di essere utile alla propria e all'altrui causa).

Se si fosse ragionato in un certo modo con alcuni, gente come Benedetti o Guarnieri avrebbe cambiato mestiere da un pezzo. Bisogna essere bravi e anche fortunati.
92 minuti di applausi. 👏
Quando leggo certe cose, penso sempre a corridori come Paolo Fornaciari o, per restare sul recente, Alan Marangoni.
Le squadre son fatte anche di "gregari", cioè di uomini squadra, uomini di fatica, uomini che conoscono il loro ruolo e che - magari - sanno aiutare i propri capitani a tirare fuori il massimo, non solo in corsa, ma soprattutto nei ritiri, negli alberghi, a tavola o durante i tanti km in aereo o bus.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 16:06
da andriusskerla
Winter ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 15:46 Con il probabile arrivo di Flores all'Arkea

credo restino :
almeno 6 posti all'Alpecin (che non comunica i confermati)
Al training camp della Alpecin c'erano sicuramente Jans, Krieger, Riesebeek, Thwaites e Leysen, al momento non confemrati

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 18:20
da Abruzzese
Monsieur ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 15:55
Abruzzese ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 22:23 [...] ma il problema è che ormai si ha la vista così annebbiata dai risultati, dal dover per forza vincere o piazzarsi che ormai ci si è dimenticati completamente cosa voglia dire fare i gregari (e anche qui: bisogna avere l'attitudine e l'umiltà di capire che se si vuol durare nel professionismo, si deve trovare il ruolo che più si addice e più permette di essere utile alla propria e all'altrui causa).

Se si fosse ragionato in un certo modo con alcuni, gente come Benedetti o Guarnieri avrebbe cambiato mestiere da un pezzo. Bisogna essere bravi e anche fortunati.
92 minuti di applausi. 👏
Quando leggo certe cose, penso sempre a corridori come Paolo Fornaciari o, per restare sul recente, Alan Marangoni.
Le squadre son fatte anche di "gregari", cioè di uomini squadra, uomini di fatica, uomini che conoscono il loro ruolo e che - magari - sanno aiutare i propri capitani a tirare fuori il massimo, non solo in corsa, ma soprattutto nei ritiri, negli alberghi, a tavola o durante i tanti km in aereo o bus.
Eh Mario, il punto è quello. Purtroppo certe logiche rischiano di spazzare via tutto. Sarebbe interessante sapere cosa pensano, ancora oggi, di Orrico i suoi ex compagni della Colpack. Io dubbi francamente non ne ho.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 18:21
da patrixhouse
Un giornale francese ha anticipato che nei prossimi giorni ci sarà l'ufficialità di miguel angel Florez alla Arkea!!

Ufficiali i rinnovi biennali alla UAE per Laengen, Oliviero Troia e Molano!!

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 18:44
da edobs
patrixhouse ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 18:21 Un giornale francese ha anticipato che nei prossimi giorni ci sarà l'ufficialità di miguel angel Florez alla Arkea!!

Ufficiali i rinnovi biennali alla UAE per Laengen, Oliviero Troia e Molano!!
Continua ad essere un mistero il rinnovo di Polanc

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 19:43
da Benny1
Florez ufficiale alla Arkea

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 20:18
da nurseryman
ma moscon dove pensate che si accaserà ?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 20:51
da pietro
nurseryman ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 20:18 ma moscon dove pensate che si accaserà ?
Rimarrà alla Ineos anche il prossimo anno

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 0:51
da matter
Miguel Angel Lopez alla fine dove è andato?o é rimasto all' Astana?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 2:31
da andriusskerla
matter ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 0:51 Miguel Angel Lopez alla fine dove è andato?o é rimasto all' Astana?
Movistar

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 12:35
da andriusskerla
Kristian Aasvold, che aveva un contratto per il 2021 con la Riwal, torna al Team Coop

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 17:43
da matter
andriusskerla ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 2:31
matter ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 0:51 Miguel Angel Lopez alla fine dove è andato?o é rimasto all' Astana?
Movistar
Grazie,mi ero perso la notizia.Sarebbe una buona scelta, se riusciranno ad avere una tattica decente oltre a quella di conquistare la classifica a squadre :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 22:28
da andriusskerla
La EF annuncia a sorpresa l'ingaggio di Julien El Fares :boh:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 22:32
da Beppugrillo
andriusskerla ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 22:28 La EF annuncia a sorpresa l'ingaggio di Julien El Fares :boh:
Ora mi aspetto Francesco Gavazzi alla Ineos

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 22:34
da Subsonico
andriusskerla ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 22:28 La EF annuncia a sorpresa l'ingaggio di Julien El Fares :boh:
Sopresa ma non mi sembra un passaggio casuale. Ricordiamo che El Fares quest'anno era nella Nippo Delko.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 22:38
da matter
Subsonico ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 22:34
andriusskerla ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 22:28 La EF annuncia a sorpresa l'ingaggio di Julien El Fares :boh:
Sopresa ma non mi sembra un passaggio casuale. Ricordiamo che El Fares quest'anno era nella Nippo Delko.
Ci sta che l'ex patron della Delko ci abbia messo lo zampino con la Nippo :sherlock: (proprio ieri ho letto l'articolo postato da cauz)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 12:49
da andriusskerla
Arriva l'ufficializzazione del prevedibilissimo rinnovo di Jan Polanc con la UAE.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 13:05
da Benny1
Laurens De Vreese trova squadra.. va alla Alpecin
Betancur riparte dalla Colombia tierra de.. ecc ecc :D

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:40
da andriusskerla
Taco Van Der Hoorn non correrà con la BEAT, come precedentemente annunciato, ma ha trovato una squadra nel WorldTour. Pare sia la Intermarché.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:51
da pietro
andriusskerla ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:40 Taco Van Der Hoorn non correrà con la BEAT, come precedentemente annunciato, ma ha trovato una squadra nel WorldTour. Pare sia la Intermarché.
Avrei preferito la squadra olandese per Taco

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:02
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:51
andriusskerla ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:40 Taco Van Der Hoorn non correrà con la BEAT, come precedentemente annunciato, ma ha trovato una squadra nel WorldTour. Pare sia la Intermarché.
Avrei preferito la squadra olandese per Taco
No dai, la BEAT è una continental e in quanto tale ha un calendario che non consente di prendere parte alle grandi corse. L'Intermarchè è World Tour. Come si fa a preferire una continental ad una WT? :boh:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:12
da Luca90
andriusskerla ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:40 Taco Van Der Hoorn non correrà con la BEAT, come precedentemente annunciato, ma ha trovato una squadra nel WorldTour. Pare sia la Intermarché.
ho dovuto cercare su internet per capire che intermarchè esiste davvero e non era una tua perculata :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:26
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:02
pietro ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:51
andriusskerla ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:40 Taco Van Der Hoorn non correrà con la BEAT, come precedentemente annunciato, ma ha trovato una squadra nel WorldTour. Pare sia la Intermarché.
Avrei preferito la squadra olandese per Taco
No dai, la BEAT è una continental e in quanto tale ha un calendario che non consente di prendere parte alle grandi corse. L'Intermarchè è World Tour. Come si fa a preferire una continental ad una WT? :boh:
Taco alla Rompoot ha ottenuto risultati di gran lunga migliori rispetto a quelli in Jumbo, dove ha sì dovuto lavorare per Van Aert nelle corse che contavano, ma non si è mai dimostrato all'altezza di quanto fatto vedere nella categoria inferiore.
Per me la BEAT era la squadra giusta per fargli riacquisire fiducia e per rilanciarsi e magari tornare nel 2022 nel WT

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:28
da marco_graz
pietro ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:26
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:02
pietro ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:51
Avrei preferito la squadra olandese per Taco
No dai, la BEAT è una continental e in quanto tale ha un calendario che non consente di prendere parte alle grandi corse. L'Intermarchè è World Tour. Come si fa a preferire una continental ad una WT? :boh:
Taco alla Rompoot ha ottenuto risultati di gran lunga migliori rispetto a quelli in Jumbo, dove ha sì dovuto lavorare per Van Aert nelle corse che contavano, ma non si è mai dimostrato all'altezza di quanto fatto vedere nella categoria inferiore.
Per me la BEAT era la squadra giusta per fargli riacquisire fiducia e per rilanciarsi e magari tornare nel 2022 nel WT
Ok ma la Jumbo e' una super squadra, la Intermarche' in pratica e' una Professional come roster, se uno e' bravo fa presto a risaltare.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:51
da Tranchée d'Arenberg
marco_graz ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:28
pietro ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:26
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:02

No dai, la BEAT è una continental e in quanto tale ha un calendario che non consente di prendere parte alle grandi corse. L'Intermarchè è World Tour. Come si fa a preferire una continental ad una WT? :boh:
Taco alla Rompoot ha ottenuto risultati di gran lunga migliori rispetto a quelli in Jumbo, dove ha sì dovuto lavorare per Van Aert nelle corse che contavano, ma non si è mai dimostrato all'altezza di quanto fatto vedere nella categoria inferiore.
Per me la BEAT era la squadra giusta per fargli riacquisire fiducia e per rilanciarsi e magari tornare nel 2022 nel WT
Ok ma la Jumbo e' una super squadra, la Intermarche' in pratica e' una Professional come roster, se uno e' bravo fa presto a risaltare.
Io dico che è bravo può anche trovare lo spazio che si merita in una squadra come la Intermarchè che gli offre un calendario ottimo senza dover fare da gregario a nessuno. Credo che fosse una delle migliori opzioni che gli potevano capitare.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:51
da Winter
pietro ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:26
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:02
pietro ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:51
Avrei preferito la squadra olandese per Taco
No dai, la BEAT è una continental e in quanto tale ha un calendario che non consente di prendere parte alle grandi corse. L'Intermarchè è World Tour. Come si fa a preferire una continental ad una WT? :boh:
Taco alla Rompoot ha ottenuto risultati di gran lunga migliori rispetto a quelli in Jumbo, dove ha sì dovuto lavorare per Van Aert nelle corse che contavano, ma non si è mai dimostrato all'altezza di quanto fatto vedere nella categoria inferiore.
Per me la BEAT era la squadra giusta per fargli riacquisire fiducia e per rilanciarsi e magari tornare nel 2022 nel WT
ma Taco con la Beat prenderà se va bene mille euro al mese
con Intermarche' 4 volte tanto
Della squadra Beat 2020.. nessuno passerà professionista
Han finito al 65 posto del ranking europeo
Taco ha trovato l'america con Intermache'

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:59
da pietro
Nessuno passa perché probabilmente nessuno lo merita. Dal punto di vista economico non metto in dubbio che sia un gran miglioramento, dal punto di vista sportivo sì