Pagina 33 di 46

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 19:51
da henkmovi
lemond ha scritto:Voglio vedere se per Firenze chiunque sarà il selezionatore quest'anno non lo convoca. Se così fosse, avrei tanta voglia di conoscere di persona uno degli uomini migliori del ciclismo e quindi di ogni sport,
magari vincenzino ci mette una buona parola :)

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 19:57
da danilodiluca87
ehhh iàààà domani la tappa è facile da controllaree per gli uomini di classificaa....Di Luca va in fuga sul Moncenisioo....poi ci stanno Rabottinii ee compagnia fino ai piedi del Col duu Telegraaff con Santambrogio, tra l'altro è tutta discesaa.....non ci sono 4-5 salitee....Di Luca può andaree....domanii se vaa la fuga penso che nessuno vuole chiuderlaaa!!!!! FUGA FUGA FUGAA FUGAAA FUGAA FUGAAAAAA :D :D :D :D

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 19:59
da cauz.
danilodiluca87 ha scritto:con questa gambaa voglio una fuga in un tappone alpinoo iammm iàààààà
a me basterebbe che... di disputasse un tappone alpino. :)

comunque non credo che danilo sarà lasciato andare in fuga nelle tappe in cui serve stare a fianco di s.ambrogio. il podio ora è a portata di mano e il santo è il corridore migliore in salita di questo giro, è giusto che abbia i compagni a disposizione. in fuga piuttosto verrebbe mandato rabottini. l'obiettivo realistico ora può essere soltanto vicenza.

comunque veramente ottimo il giro di danilo, anche oggi mi ha stupito in positivo.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 20:54
da Strong
ehm.... :clap: :)

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 1:44
da Belluschi M.
Nel top 10 dei corridori italiani più forti della storia, pochi cazzi.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 9:22
da l'Orso
Belluschi M. ha scritto:Nel top 10 dei corridori italiani più forti della storia, pochi cazzi.
bho.. riferirsi alla storia è sempre un po' eccessivo... però da quando corre mi ha spesso emozionato, più che per la sua "forza" per la sua grinta con cui a volte ha vinto senza che le sue gambe ne avessero la possibilità.

ad ogni modo, oggi non l'ho pronosticato perchè.... :)
In bocca al lupo Danilo!

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 13:19
da Winter
Belluschi M. ha scritto:Nel top 10 dei corridori italiani più forti della storia, pochi cazzi.
Vediamo..
Binda Girardengo Guerra Coppi Bartali Magni Gimondi Moser Saronni Pantani
Son dieci.. chi togliamo ?
Argentin , Bartoli , Bettini , Cipollini , Brunero , Belloni , Nencini , Bottecchia ecc
Grande corridore Di Luca ma il ciclismo italiano è iniziato un po' prima di lui

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 13:21
da Basso
Winter ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Nel top 10 dei corridori italiani più forti della storia, pochi cazzi.
Vediamo..
Binda Girardengo Guerra Coppi Bartali Magni Gimondi Moser Saronni Pantani
Son dieci.. chi togliamo ?
Argentin , Bartoli , Bettini , Cipollini , Brunero , Belloni , Nencini , Bottecchia ecc
Grande corridore Di Luca ma il ciclismo italiano è iniziato un po' prima di lui
Appunto Winter, quella lì è stata una delle sue solite boutade

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 13:26
da Winter
Temo tu abbia ragione
Come posso cancellare il messaggio ?

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 13:30
da TIC
Winter ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Nel top 10 dei corridori italiani più forti della storia, pochi cazzi.
Vediamo..
Binda Girardengo Guerra Coppi Bartali Magni Gimondi Moser Saronni Pantani
Son dieci.. chi togliamo ?
Argentin , Bartoli , Bettini , Cipollini , Brunero , Belloni , Nencini , Bottecchia ecc
Grande corridore Di Luca ma il ciclismo italiano è iniziato un po' prima di lui
Di Luca potrebbe essere verso il 30-40esimo posto o giu di li', appena meglio di Nibali...
Davanti ci sono anche Bugno, Guerra, Rebellin, Ivan Basso, Chiappucci, Baronchelli, Battaglin, Ballan, Bitossi, Motta, Adorni, Cunego (ebbene si), Baldini, insomma se la gioca con Fondriest-Pozzato-Zilioli-Basso M.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 13:50
da Belluschi M.
Era una valutazione strettamente soggettiva. Per mix carattere-coglioni-risultati lo ritengo da top 10. Superiore tre spanne anche a Pantani.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 14:04
da Bitossi
Belluschi M. ha scritto:Era una valutazione strettamente soggettiva. Per mix carattere-coglioni-risultati lo ritengo da top 10. Superiore tre spanne anche a Pantani.
Belluschi scusa, ma tu i coglioni li mangi anche a colazione?
Guarda che come metafora della mascolinità-decisione-carattere sono un po' fuori moda, per usare un eufemismo... :fischio:

Comunque, signori, intervenivo per dire che secondo la Vaccari questa stagione "ha dimostrato la maturazione di Di Luca"... :diavoletto:

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 14:17
da Belluschi M.
Bitossi ha scritto: Belluschi scusa, ma tu i coglioni li mangi anche a colazione?
No, solitamente spremuta - tè - biscotti - yougurt.
Bitossi ha scritto: Guarda che come metafora della mascolinità-decisione-carattere sono un po' fuori moda, per usare un eufemismo... :fischio:
Non sono gggggiovane come te, non so che termini usino i nuovi teenager.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 14:53
da Nocs_84
TIC ha scritto:
Winter ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Nel top 10 dei corridori italiani più forti della storia, pochi cazzi.
Vediamo..
Binda Girardengo Guerra Coppi Bartali Magni Gimondi Moser Saronni Pantani
Son dieci.. chi togliamo ?
Argentin , Bartoli , Bettini , Cipollini , Brunero , Belloni , Nencini , Bottecchia ecc
Grande corridore Di Luca ma il ciclismo italiano è iniziato un po' prima di lui
Di Luca potrebbe essere verso il 30-40esimo posto o giu di li', appena meglio di Nibali...
Davanti ci sono anche Bugno, Guerra, Rebellin, Ivan Basso, Chiappucci, Baronchelli, Battaglin, Ballan, Bitossi, Motta, Adorni, Cunego (ebbene si), Baldini, insomma se la gioca con Fondriest-Pozzato-Zilioli-Basso M.

Allora iniziamo da quelli che gli hai messo davanti:
Bugno: non ha vinto la Liegi, ma ha vinto la Sanremo che Danilo non ha mai vinto. Giri d'Italia 1-1, però gli è sicuramente superiore considerando che ha fatto vari podi al Tour ed in più ha 2 mondiali al suo attivo..
Rebellin: non ha mai vinto il Lombardia e non ha mai vinto un Giro d'Italia, ne tantomeno ci si è mai avvicinato. Classiche delle Ardenne ne ha vinte di pià, ma il Killer le ha vinte anche lui tutte e 3. Quindi qui vince Di Luca, per me..
Ivan Basso: ha un Giro in più di Danilo e parecchi podi al Tour, ma a livello di classiche non confronto neanche perchè non c'è proprio storia, quindi anche qui vince Di Luca.
Chiappucci: non è mai stato un vincente(son stato suo tifoso prima di Danilo), ha una Sanremo in più di Danilo ma non ha mai fatto niente di che nelle Ardenne e non ha mai vinto un GT(nonostante i molti podi). Vince ancora Di Luca
Ballan: 2 corridori completamente differenti, ma comunque palmares alla mano vince Di Luca
Cunego: forse a livello di palmares gli è superiore. Ha 2 Lombardia in più di Danilo, ma non ha LIegi e Freccia. Dico Cunego di poco(ahimè)
Fondriest: 1 mondiale(vinto per la caduta di 2 corridori), 0 Giri 0 LIegi. Vince Di Luca
Pozzato: il corridore più sopravvalutato della storia. Vince DI Luca.

Non sarà trai i primi 10 sicuramente, forse a fatica nei 20, ma prima di sparare baggianate ragioniamo sui Palmares..

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 14:58
da TIC
Nocs_84 ha scritto:
TIC ha scritto:
Winter ha scritto: ...
Vediamo..
Binda Girardengo Guerra Coppi Bartali Magni Gimondi Moser Saronni Pantani
Son dieci.. chi togliamo ?
Argentin , Bartoli , Bettini , Cipollini , Brunero , Belloni , Nencini , Bottecchia ecc
Grande corridore Di Luca ma il ciclismo italiano è iniziato un po' prima di lui
Di Luca potrebbe essere verso il 30-40esimo posto o giu di li', appena meglio di Nibali...
Davanti ci sono anche Bugno, Guerra, Rebellin, Ivan Basso, Chiappucci, Baronchelli, Battaglin, Ballan, Bitossi, Motta, Adorni, Cunego (ebbene si), Baldini, insomma se la gioca con Fondriest-Pozzato-Zilioli-Basso M.

Allora iniziamo da quelli che gli hai messo davanti:
Bugno: non ha vinto la Liegi, ma ha vinto la Sanremo che Danilo non ha mai vinto. Giri d'Italia 1-1, però gli è sicuramente superiore considerando che ha fatto vari podi al Tour ed in più ha 2 mondiali al suo attivo..
Rebellin: non ha mai vinto il Lombardia e non ha mai vinto un Giro d'Italia, ne tantomeno ci si è mai avvicinato. Classiche delle Ardenne ne ha vinte di pià, ma il Killer le ha vinte anche lui tutte e 3. Quindi qui vince Di Luca, per me..
Ivan Basso: ha un Giro in più di Danilo e parecchi podi al Tour, ma a livello di classiche non confronto neanche perchè non c'è proprio storia, quindi anche qui vince Di Luca.
Chiappucci: non è mai stato un vincente(son stato suo tifoso prima di Danilo), ha una Sanremo in più di Danilo ma non ha mai fatto niente di che nelle Ardenne e non ha mai vinto un GT(nonostante i molti podi). Vince ancora Di Luca
Ballan: 2 corridori completamente differenti, ma comunque palmares alla mano vince Di Luca
Cunego: forse a livello di palmares gli è superiore. Ha 2 Lombardia in più di Danilo, ma non ha LIegi e Freccia. Dico Cunego di poco(ahimè)
Fondriest: 1 mondiale(vinto per la caduta di 2 corridori), 0 Giri 0 LIegi. Vince Di Luca
Pozzato: il corridore più sopravvalutato della storia. Vince DI Luca.

Non sarà trai i primi 10 sicuramente, forse a fatica nei 20, ma prima di sparare baggianate ragioniamo sui Palmares..
Confermo quello che penso, e poi non conta solo il palmares.
Inoltre aggiungo Simoni e (alla pari) Savoldelli

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 14:59
da danilodiluca87
per favoree fermatevii....

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 15:01
da Belluschi M.
TIC ha scritto: Inoltre aggiungo Simoni e (alla pari) Savoldelli
Io aggiungerei anche Visconti e Pavel Tonkov.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 15:07
da Salvatore77
Paragonare Di Luca a Bugno non è possibile. Bugno ha vinto molto di più.
Nei grandi giri una vittoria a testa, però Bugno ha podi al Tour, poi nel 1991 lo ha conteso a Indurain, non sono quei podi come Jasjula o Caucchioli.
Nelle gare di un giorno, non so, due mondiali vinti e almeno un altro lo meritava, Di Luca manco li faceva. Poi il Fiandre vinto da Bugno dimostra una certa polivalenza ed ecletticità, mentre Di Luca, ha vinto meno e soprattutto un certo tipo di corse. Aggiungerei anche la classifica di coppa del mondo generale.
Non c'è storia.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 15:13
da Nocs_84
Salvatore77 ha scritto:Paragonare Di Luca a Bugno non è possibile. Bugno ha vinto molto di più.
Nei grandi giri una vittoria a testa, però Bugno ha podi al Tour, poi nel 1991 lo ha conteso a Indurain, non sono quei podi come Jasjula o Caucchioli.
Nelle gare di un giorno, non so, due mondiali vinti e almeno un altro lo meritava, Di Luca manco li faceva. Poi il Fiandre vinto da Bugno dimostra una certa polivalenza ed ecletticità, mentre Di Luca, ha vinto meno e soprattutto un certo tipo di corse. Aggiungerei anche la classifica di coppa del mondo generale.
Non c'è storia.

Ma infatti se leggi bene ho scritto che Bugno è superiore, per carità. Però se leggo che corridori mediocri vengano messi davanti a lui mi fa ridere come cosa :D
Cioè tra corridori di epoche diverse si deve confrontare il palmares. Chiappucci l'eterno secondo non sarà mai migliore di Di Luca, neanche a Pro cycling manager ;)

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 15:14
da Nocs_84
danilodiluca87 ha scritto:per favoree fermatevii....
DDL87 stai leggendo chi hanno messo davanti al Killer di Spoltore??? :D

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 15:18
da Salvatore77
Nocs_84 ha scritto: Ma infatti se leggi bene ho scritto che Bugno è superiore, per carità. Però se leggo che corridori mediocri vengano messi davanti a lui mi fa ridere come cosa :D
Cioè tra corridori di epoche diverse si deve confrontare il palmares. Chiappucci l'eterno secondo non sarà mai migliore di Di Luca, neanche a Pro cycling manager ;)
Ho letto bene, ho solo voluto argomentare più organicamente.
Chiappucci, dati alla mano ha vinto meno per cui potrei essere dacccordo son te. Inoltre come capacità Chiappucci non aveva la classe di Di Luca (tantomeno di Bugno...) quindi quello che ha raccolto è frutto di tanto cuore.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 15:24
da Salvatore77
Paragonare Fondriest e Di Luca è difficile. Di Luca, secondo me non è un uomo da grandi giri: non è bravo a cronometro e non è uno scalatore puro. Però capita che gente avvezza alle gare di un giorno, se si mette in testa di fare classifica, nel miglior periodo della maturazione fisica, un grande giro lo vincono. E' successo più volte. Diciamo che il miglior Fondriest, quello del 1993 non ci riuscì ma arrivò credo 8°. Di Luca invece è riuscito a vincerlo. Questa è la differenza fra i due.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 15:24
da danilodiluca87
Nocs_84 ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:per favoree fermatevii....
DDL87 stai leggendo chi hanno messo davanti al Killer di Spoltore??? :D
ehhh appuntoo....comunque un Danilo in fuga oggi sarebbe stata vittoria al 99 % bahhhhhh
la tappaa di oggi è facile da controllaree....

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 15:29
da Nocs_84
danilodiluca87 ha scritto:
Nocs_84 ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:per favoree fermatevii....
DDL87 stai leggendo chi hanno messo davanti al Killer di Spoltore??? :D
ehhh appuntoo....comunque un Danilo in fuga oggi sarebbe stata vittoria al 99 % bahhhhhh
la tappaa di oggi è facile da controllaree....

Ma in fuga Danilo non ci va, perchè ieri ha dimostrato che è l'unico della Fantini che può stare il più vicino possibile a Santambrogio. Penso che potrebbe puntare alla tappa di Ivrea di martedì..

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 15:46
da pinerolo
Salvatore77 ha scritto:Paragonare Fondriest e Di Luca è difficile. Di Luca, secondo me non è un uomo da grandi giri: non è bravo a cronometro e non è uno scalatore puro. Però capita che gente avvezza alle gare di un giorno, se si mette in testa di fare classifica, nel miglior periodo della maturazione fisica, un grande giro lo vincono. E' successo più volte. Diciamo che il miglior Fondriest, quello del 1993 non ci riuscì ma arrivò credo 8°. Di Luca invece è riuscito a vincerlo. Questa è la differenza fra i due.
bhe...oddio....di luca ha fatto quarto nel 2005 con la scalata al colle delle finestre che uno come fondriest non ha mai fatto in vita sua.....vinto nel 2007,ottavo nel 2008 insidiando contador fino all'ultimo con quel attacco insieme a savoldelli,secondo nel 2009......
ha vinto il giro baby......io non capisco come si possa dire che di luca non e' un corridore da corse a tappe.....percarita' non e' che sia stato il top delle corse a tappe pero' sta cosa che lui era solo da classiche a me sembra una leggenda metropolitana......

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 15:57
da Salvatore77
Infatti la differenza con Fondriest ci sta, diciamo che Di Luca dopo si è dedicato ai GT, anzi al giro, e ha fatto il possibile per restare ai vertici delle classifiche mentre Fondriest non lo ha fatto perchè credo che abbia capito che per lui non era possibile.
Se devo immaginare l'archetipo di corridore per i GT, non è certo Di Luca. Si è arrangiato. Come Jalabert, per fare un esempio.
Poi il secondo posto del 2009 non andrebbe menzionato....

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 16:08
da eliacodogno
Salvatore77 ha scritto:Se devo immaginare l'archetipo di corridore per i GT, non è certo Di Luca. Si è arrangiato.
Idem, alla Purito...
Per quanto mi riguarda molto esagerate alcune tra le ultime celebrazioni su Di Luca, ma devo dire che sta facendo un grandissimo Giro e non ci avrei scommesso 1 €

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 16:22
da TIC
Riconosco comunque che il mio e' un parere da tifoso, ovvero da non tifoso di Di Luca :diavoletto:
Anche se ammetto che Danilo e' uno dei pochi corridori con le palle.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 16:43
da Salvatore77
TIC ha scritto:Riconosco comunque che il mio e' un parere da tifoso, ovvero da non tifoso di Di Luca :diavoletto:
Anche se ammetto che Danilo e' uno dei pochi corridori con le palle.
Di Luca è un corridore che mi piace molto. Ha corso combattendo le sue corse, ha raccolto meno di quello che poteva in base alle sue caratteristiche e in nazionale dove avere dei ruoli differenti.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 17:26
da cauz.
TIC ha scritto:Di Luca potrebbe essere verso il 30-40esimo posto o giu di li', appena meglio di Nibali...
Davanti ci sono anche Bugno, Guerra, Rebellin, Ivan Basso, Chiappucci, Baronchelli, Battaglin, Ballan, Bitossi, Motta, Adorni, Cunego (ebbene si), Baldini, insomma se la gioca con Fondriest-Pozzato-Zilioli-Basso M.
dalle classifiche all-time mi astengo sempre. ho imparato a 15 anni che partorivano solo bestialità -spesso- o almeno interpretazioni eccessivamente soggettive -sempre-... però una curiosità me la tengo, perchè TIC è uno che ha cultura ciclistica da vendere: fondriest sta cosi' in basso? addirittura dietro a rebellin, cunego, i.basso e chiappucci?!

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 18:16
da pinerolo
certamente non essendo un grande cronoman non aveva possibilita' di vincere molti giri...uno lha vinto...forse due poteva.....ma resto dell'idea che di luca e' o era uno scalatore di buon livello(neanche paragonabile minimamente a jalabert o fondriest come scalatore) e quindi in grado di far classifica sempre(pure in questo giro a 37 anni se fosse stato il capitano e con una preparazione diversa era sicuramente nei 10).
al tour certo non poteva vincerlo ma dobbiamo dire che non ha per diverse ragioni quasi mai partecipato...
sul giro 2009 da non menzionare...allora non dovremmo menzionare neanche il giro 2007,la condizione era la stessa e lo stesso era il corridore.....

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:57
da henkmovi
penso che comq Diluca sia nella top 10 degli ultimi 30 anni :) ...sapevo che avrebbe fatto un bel giro ma mi sta sorprendendo la sua crescita in salita. sul primo arrivo in quota almeno 15-20 corridori andavano meglio di lui ,in questi ultimi due giorni nè vedo solo 5-6 più brillanti. se cresce ulteriormente considerando la stanchezza e il calo di molti corridori una tappa può essere sua . continuo a pensare che con un inverno tranquillo e con una preparazione giusto danilo poteva stare tranquillamente nella top 10 con una posizione molto simile a quella di scarponi :) . Ad ogni modo spero che prima di finire la carriera possa vincere un altra bella corsa ,non dico un grande giro ci mancherebbe ma una bella classica quello si.dopotutto il grande vino ha vinto una liegi a 37anni e un olimpiade a 39 anni :)

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 20:01
da barrylyndon
Complimenti a Di Luca..merita sicuramente una tappa... ;)

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 20:44
da Salvatore77
pinerolo ha scritto: sul giro 2009 da non menzionare...allora non dovremmo menzionare neanche il giro 2007,la condizione era la stessa e lo stesso era il corridore.....
Non capisco. :boh:
Se uno viene squalificato per doping, un risultato non va considerato, almeno credo.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 20:54
da Salvatore77
henkmovi ha scritto:penso che comq Diluca sia nella top 10 degli ultimi 30 anni
Però nella parte bassa della top ten.
In ordine sparso:
Saronni, Moser, Argentin, Bugno, Pantani, Bettini, Cipollini sicuro
direi anche Bartoli
forse anche Cunego (dati alla mano)
siamo li.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 21:25
da Passista Scalatore
Di Luca non è un corridore da corse a tappe in senso stretto.
E' uno scattista, a crono va medio-piano e sulle lunghe salite tende a pagare. Ha un giro nel palmares pienamente meritato, anche se la concorrenza non era irresistibile.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 21:45
da henkmovi
Salvatore77 ha scritto:
henkmovi ha scritto:penso che comq Diluca sia nella top 10 degli ultimi 30 anni
Però nella parte bassa della top ten.
In ordine sparso:
Saronni, Moser, Argentin, Bugno, Pantani, Bettini, Cipollini sicuro
direi anche Bartoli
forse anche Cunego (dati alla mano)
siamo li.
con cunego il bilancio è in parità : 4 classiche e un giro a testa.è vero che sulla carta il lombardia pesa più della freccia ad esempio ma a mio avviso tecnicamente valgono do più le classiche di Diluca e più a suo favore c'è un giro dei paesi baschi e una vittoria del pro tour che il buon cunego si sogna :) ...

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 21:54
da Passista Scalatore
negli ultimi 15 anni Di Luca nelle classiche sta dietro a Bettini, Bartoli e... basta, forse al massimo dietro Rebellin.
Nelle corse a tappe sta dietro a Pantani, Basso, Simoni, Savoldelli e tra una settimana direi anche dietro Nibali.
In definitiva, aggiungendo a questi corridori Petacchi e Cipollini, credo che sommariamente ma nel complesso si possa inserire con agio tra i primi 10 corridori italiani degli ultimi 20 anni.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 22:32
da Salvatore77
Passista Scalatore ha scritto:negli ultimi 15 anni Di Luca nelle classiche sta dietro a Bettini, Bartoli e... basta, forse al massimo dietro Rebellin.
Direi che dietro a Rebellin ci sta dietro nelle corse in linea in quanto Rebellin comunque è stato molto più protagonista, in virtù di una carriera più lunga e dedicata interamente alle classiche, inoltre una Classica di S. Sebastian e Zurigo (quando Zurigo contava) a mio avviso rappresentano un qualcosia da aggiungere sulla bilancia.

Negli ultimi 15 anni in linea aggiungerei davanti a Di Luca anche Tafi che con Roubaix - Fiandre - Lombardia già rappresenta un peso notevole di classiche monumento (sia pietre che salite che non è da tutti) con Parigi Tours in più e un titolo tricolore che non va sottovalutato.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 0:56
da danilodiluca87
iàààà uagliòòò basta con ste storie, poi ne parliamo in invernoo.... :D :D :D :D

comunque grande Danilo anche oggi....basta vedere come è andato bello scattando e tutto, rientrava facilmente e non ha mai tirato un metro quando è rientratoo sul gruppetto forse per ordine di squadraa....poi alla fine arriva in pratica con i migliorii :D :D :D :D

GRANDE DANILO....nessuno se lo aspettava, lavora da gregario, grande uomo squadra, ma la storia si scrive vinceendoo....con questa gamba ee con una fuga non si può non vinceree.....vaii in fuga dopodomaniiii.....comunque oggii mi sono piaciute le mosse di Scinto, penso si stia ricredendo anche lui su cosa è Danilooo....l'ho visto appena ripreso dal gruppo maglia rosa, subito è andato a parlare all'ammiraglia, e poi è ris-gaasato in avantii.....oggii lo posso dire senza timore di essere smentito, a Pescara me lo aveva confidato un noto giornalista....SE DI LUCA AVESSE FATTO LA TIRRENO, A QUESTO GIRO POTEVA FARE TRANQUILLAMENTE CLASSIFICA.....un grandissimoooooo :italia: :italia: :italia: :italia:

Re: Danilo Di Luca

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 12:50
da lemond
Salvatore77 ha scritto:Paragonare Fondriest e Di Luca è difficile. Di Luca, secondo me non è un uomo da grandi giri: non è bravo a cronometro e non è uno scalatore puro. Però capita che gente avvezza alle gare di un giorno, se si mette in testa di fare classifica, nel miglior periodo della maturazione fisica, un grande giro lo vincono. E' successo più volte. Diciamo che il miglior Fondriest, quello del 1993 non ci riuscì ma arrivò credo 8°. Di Luca invece è riuscito a vincerlo. Questa è la differenza fra i due.
Fondriest avrebbe potuto vincere un Giro come quello del 1979 allorché, senza la caduta, poteva arrivare primo Knut Knudsen che credo pesasse più di 80 Kg. A quei tempi però usava mettere la montagna più ... sotto i 600 m. di altitudine (tiro a caso) :D Quindi il paragone con Danilo con regge, perché lui era un grande scalatore/scattista (non passista), insomma tutto il contrario di Fondriest. :diavoletto:

Re: Danilo Di Luca

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 13:55
da Belluschi M.
Salvatore77 ha scritto: Non capisco. :boh:
Se uno viene squalificato per doping, un risultato non va considerato, almeno credo.
Lasciamo stare il doping va. Che se ci mettiamo a considerare questo fattore per tutti i corridori citati nei post di questa pagina diventa un bollettino di guerra. Il Killer ha avuto la sfortuna di essere stato silurato al Giro 2009, a fronte di gente che l'ha sfangata.

Che poi ragazzi, che Giro quell'anno del Killer. Grinta e coglioni su picchi inarrivabili.
Una curiosità che non ero mai più andato a verificare: nella crono finale di Roma, il Killer aveva veramente fatto il miglior intertempo di tutti nel tratto iniziale molto tecnico?

Re: Danilo Di Luca

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 14:01
da Subsonico
Belluschi M. ha scritto:
Salvatore77 ha scritto: Non capisco. :boh:
Se uno viene squalificato per doping, un risultato non va considerato, almeno credo.
Lasciamo stare il doping va. Che se ci mettiamo a considerare questo fattore per tutti i corridori citati nei post di questa pagina diventa un bollettino di guerra. Il Killer ha avuto la sfortuna di essere stato silurato al Giro 2009, a fronte di gente che l'ha sfangata.

Che poi ragazzi, che Giro quell'anno del Killer. Grinta e coglioni su picchi inarrivabili.
Una curiosità che non ero mai più andato a verificare: nella crono finale di Roma, il Killer aveva veramente fatto il miglior intertempo di tutti nel tratto iniziale molto tecnico?
Si (o comunque fece un tempo strepitoso), e c'è un motivo specifico: corse la crono con la bici da strada. Andò al rischiatutto, ma d'altronde non aveva nulla da perdere.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 14:10
da Fabioilpazzo
Subsonico ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:
Salvatore77 ha scritto: Non capisco. :boh:
Se uno viene squalificato per doping, un risultato non va considerato, almeno credo.
Lasciamo stare il doping va. Che se ci mettiamo a considerare questo fattore per tutti i corridori citati nei post di questa pagina diventa un bollettino di guerra. Il Killer ha avuto la sfortuna di essere stato silurato al Giro 2009, a fronte di gente che l'ha sfangata.

Che poi ragazzi, che Giro quell'anno del Killer. Grinta e coglioni su picchi inarrivabili.
Una curiosità che non ero mai più andato a verificare: nella crono finale di Roma, il Killer aveva veramente fatto il miglior intertempo di tutti nel tratto iniziale molto tecnico?
Si (o comunque fece un tempo strepitoso), e c'è un motivo specifico: corse la crono con la bici da strada. Andò al rischiatutto, ma d'altronde non aveva nulla da perdere.
Chi se lo scorda. 15'' meglio di Menchov al primo intertempo, rischiai una decina di infarti.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 14:22
da cauz.
Fabioilpazzo ha scritto:Chi se lo scorda. 15'' meglio di Menchov al primo intertempo, rischiai una decina di infarti.
non vorrei dire una cazzata, ma se non sbaglio l'intertempo di menchov non fu nemmeno mostrato, tanto che auro cerco' di sostenere fino alla fine che il tempo di di luca era in linea con quello del russo, mentre in realtà finì a più di 20"... che senza caduta di menchov sarebbero stati piu' di 30.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 14:27
da Fabioilpazzo
cauz. ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:Chi se lo scorda. 15'' meglio di Menchov al primo intertempo, rischiai una decina di infarti.
non vorrei dire una cazzata, ma se non sbaglio l'intertempo di menchov non fu nemmeno mostrato, tanto che auro cerco' di sostenere fino alla fine che il tempo di di luca era in linea con quello del russo, mentre in realtà finì a più di 20"... che senza caduta di menchov sarebbero stati piu' di 30.
Non me lo ricordo questo...Io mi ricordo due cose di quel giorno: il coccolone che mi prese quando al primo intertempo Danilo era avanti a Menchov, tanto che iniziai a fare una proiezione su una eventuale rimonta, senza mettere in conto che la parte successiva del percorso era per cronoman puri; il coccolone che non mi prese quando cadde Menchov, perché era già nettamente avanti, e non avrebbe mai perso il Giro. Quindi i riferimenti sul russo dovevano esserci. :uhm:

Re: Danilo Di Luca

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 15:21
da danilodiluca87
ehhhh 5' secondi meglio al primo intertempoo.....nelle curve bagnatee :D :D :D :D

comunque in questi giorni è in crescendo, lo dimostrano le ultime due tappee......ci vorrebbe una bella tappa e poi il campionato italianoo....Vaiiiii Daniloooooo
in quel giro alla fine arrivò in calando, ci provò con la grinta, ma ad esempio ad anagni all'intermedio perse da Menchov, poi anche sul traguardo riuscì a fare ben pocoo....comunque emozionantee.....per me la tappa di Pinerolo fu stupendaa, nei giorni successivi non cambiavo più posizione sul divanoo, stesso posto e quasi stessa posiziionee.... :D :D :D :D

Re: Danilo Di Luca

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 16:44
da Strong
quasi mai riesco a vedere le dirette e leggendo il forum mi faccio dei film incredibili sulle mirabolanti prestazioni di DI Luca
alla sera mi vedo la replica e spesso dico: "tutto sto casino per mezzo scatto ai -20/30km" :lol:

comunque è protagonista di un giro dignitoso, meglio di lui sta però facendo un certo Pellizotti

Re: Danilo Di Luca

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 17:00
da danilodiluca87
Strong ha scritto:quasi mai riesco a vedere le dirette e leggendo il forum mi faccio dei film incredibili sulle mirabolanti prestazioni di DI Luca
alla sera mi vedo la replica e spesso dico: "tutto sto casino per mezzo scatto ai -20/30km" :lol:

comunque è protagonista di un giro dignitoso, meglio di lui sta però facendo un certo Pellizzotti
ehhhh forsee hai ragione, ma tu devii considerare anche le aspettative, all'inizio ne avevamo ben poche, anche di entrare nie primi 10 in una tappa, bastava leggere anche opinioni su alcuni siti e giornalii....a Serraa San Bruno scrissii al buon killer del forum...."speroo che non sia una nuova Fiuggi 2011" ee lui ci aveva visto lungoo....bravoo :D :D :D :D

comunque pensoo che anche tu (mi fa piacere abbia riconosciutoo) tra sabato e domenica ha fatto tantoo, anche se per mee è pocoo....

sabato: si è tirato buona parte della salita fino a menoo 1,8 e ne ha fatti rimanere una decina (andaando a recuperare facilmente e chiudento su Pellizzotti ed il suo compagno di squadraa....)

domenica: ha fatto un bello scatto e poi rapidamente ha recuperato 40-50 secondi sul gruppo Henao ee compagnia, poi non ha mai tirato perchè davanti aveva un compagno di squadra....nonostante questo in gruppo è andato in ammiraglia, ed alla finee anche dopo gli scatti dei big è rimasto in pratica con loro fino all'arrivoo....

Re: Danilo Di Luca

Inviato: martedì 21 maggio 2013, 18:55
da henkmovi
oggi giornata storta :( ..prima va in fuga inutilmente,poi si lascia staccare dai prima senza crederci(3 di quella fuga sono arrivati) e senza grinta e poi arriva con quasi 18 minuti dai primi!!!(tattica per uscire completamente fuori classifica) se fosse stato tranquillo in gruppo avrebbe potuto giocarsi la tappa o cercare di aiutare santambrogio!!! comq sabato e domenica potrebbe avere più liberta di movimento ....