Pagina 33 di 34

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 18:39
da Road Runner
Covadonga ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 8:08 jumbo da spettacolo come ha fatto sky in precedenza.
Us Postal,Sky,Jumbo anche nel modo di correre in gara sono stati dei precursori.
Tutti precursori, certo, soprattutto in farmacia.

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: martedì 17 ottobre 2023, 8:00
da Covadonga
Road Runner ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 18:39
Covadonga ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 8:08 jumbo da spettacolo come ha fatto sky in precedenza.
Us Postal,Sky,Jumbo anche nel modo di correre in gara sono stati dei precursori.
Tutti precursori, certo, soprattutto in farmacia.
ah guarda se vuoi ne ve ne è veramente per todos.

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: martedì 17 ottobre 2023, 9:45
da chinaski89
castelli ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 19:16
barrylyndon ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 17:27
castelli ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 9:11 fino al 1998 si è corso pulito.

dal 1999 tutti i vincitori di grandi giri personalmente li considero asteriscati.

non sto scherzando.

farei un'eccezione per moser 1984 che a mio avviso non ha vinto il giro d'italia e sarebbe da squalificare.
Nel 98 l'unico al Tour che fu trovato senza EPO fu Nardello...forse ti sara' sfuggita questa notizia..
se tutti hanno accesso allo stesso boost c'è doping ma non c'è disparità di trattamento e corruzioni varie. è come se il doping da un punto di vista etico non esistesse o quasi.

dal 1999 avviene questa cosa strana che il doping c'è per alcuni ma per altri non c'è a seconda del momento, delle convenienze, dei bonifici,delle amicizie.

tutta la narrazione post 1999 team sky ovviamente compreso è falsa.


il doping jumbo è eclatante ma la storia di oggi la capiremo in completo fra 10 anni.
Perfetto. Una cartina di tornasole sono Contador e il team Sky. Con loro si vede bene come cambiano i rapporti di forza e quanto conti la politica che c'è dietro. Valori totalmente ribaltati e paravento palesemente meno funzionante. Il boost che si vede ora in Jumbo però a Sky mancava, anche andando lì andavi di più e pure lì rendevano signori nessuno fenomeni da GT, ma certe esagerazioni viste al Tour si evitavano o comunque erano meno esagerate

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: martedì 17 ottobre 2023, 21:28
da Road Runner
Covadonga ha scritto: martedì 17 ottobre 2023, 8:00
Road Runner ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 18:39
Covadonga ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 8:08 jumbo da spettacolo come ha fatto sky in precedenza.
Us Postal,Sky,Jumbo anche nel modo di correre in gara sono stati dei precursori.
Tutti precursori, certo, soprattutto in farmacia.
ah guarda se vuoi ne ve ne è veramente per todos.
Non metto in dubbio, ma loro sono, appunto, "precursori".

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 7:43
da Covadonga
Road Runner ha scritto: martedì 17 ottobre 2023, 21:28
Covadonga ha scritto: martedì 17 ottobre 2023, 8:00
Road Runner ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 18:39

Tutti precursori, certo, soprattutto in farmacia.
ah guarda se vuoi ne ve ne è veramente per todos.
Non metto in dubbio, ma loro sono, appunto, "precursori".
gli altri invece non lo sono :)

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 7:45
da Covadonga
chinaski89 ha scritto: martedì 17 ottobre 2023, 9:45
castelli ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 19:16
barrylyndon ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 17:27

Nel 98 l'unico al Tour che fu trovato senza EPO fu Nardello...forse ti sara' sfuggita questa notizia..
se tutti hanno accesso allo stesso boost c'è doping ma non c'è disparità di trattamento e corruzioni varie. è come se il doping da un punto di vista etico non esistesse o quasi.

dal 1999 avviene questa cosa strana che il doping c'è per alcuni ma per altri non c'è a seconda del momento, delle convenienze, dei bonifici,delle amicizie.

tutta la narrazione post 1999 team sky ovviamente compreso è falsa.


il doping jumbo è eclatante ma la storia di oggi la capiremo in completo fra 10 anni.
Perfetto. Una cartina di tornasole sono Contador e il team Sky. Con loro si vede bene come cambiano i rapporti di forza e quanto conti la politica che c'è dietro. Valori totalmente ribaltati e paravento palesemente meno funzionante. Il boost che si vede ora in Jumbo però a Sky mancava, anche andando lì andavi di più e pure lì rendevano signori nessuno fenomeni da GT, ma certe esagerazioni viste al Tour si evitavano o comunque erano meno esagerate
cose sempre esistite.quindi parlare di doping non serve a nulla.di solito vince il più forte.

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: mercoledì 29 novembre 2023, 10:46
da Covadonga

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: mercoledì 29 novembre 2023, 10:56
da Covadonga
https://www.corriere.it/sport/18_ottobr ... 99f0.shtml

Lance.Lo hai tenuto in squadra.Ha sbagliato ed ha riversato su di te i suoi fallimenti e grazie ai soldi che gli hai dovuto dare ha aperto negozio cannabis.auuuuauauauuauaua

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: mercoledì 29 novembre 2023, 10:57
da Covadonga

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: mercoledì 29 novembre 2023, 10:58
da Covadonga

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 9:53
da Covadonga
https://www.ilnapolista.it/2020/05/armstrong-landis/

giornata del pentito.cannabis e squadra con i soldi.2006 floyd

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 8:20
da Covadonga

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: martedì 26 dicembre 2023, 11:01
da nino58
Covadonga ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 8:20 https://www.repubblica.it/sport/ciclism ... 421669941/

TUTTI CON TE.
Sì, ma dove ? Alla toilette ?

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: martedì 26 dicembre 2023, 12:04
da castelli
bene in base a questi ragionamenti basterebbe assumere l'epo sempre poco prima della tappa.

ennesima bugia di armstrong.
ma prendiamolo sul serio.
l'emivita secondo me è più lungo ma basta cambiare orario al test per fregare chiunque.
dai in questo modo un potere arbitrario incredibile all'antidoping che ben lungi dall'essere una barriera al doping è una maniera diabolica per decidere delle carriere di un corridore o delle fortune di un team.

l'epo ha cambiato lo sport?
no, la gestione del doping è cambiata dagli anni 90.
ciò ha cambiato il ciclismo.

se non becchi nessuno positivo il doping non conta politicamente un cazzo.
se hai la possibilità di beccare positivo chi vuoi diventa tutta un'altra minestra.

l'ascesa della sky può essere spiegata con la chiusura di un occhio? con la corruzione?
l'ascesa atipica di armstrong a corridore a tappe come è spiegabile?

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 7:53
da Covadonga
nino58 ha scritto: martedì 26 dicembre 2023, 11:01
Covadonga ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 8:20 https://www.repubblica.it/sport/ciclism ... 421669941/

TUTTI CON TE.
Sì, ma dove ? Alla toilette ?
Non mi pare che molti nel gruppo lo abbiamo attaccato.Quindi tutti con con Armstrong.

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 8:09
da Covadonga
Hautacam 2000 uno delle più grandi imprese degli ultimi 50 anni.

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 23:05
da Gimbatbu
Covadonga ha scritto: mercoledì 27 dicembre 2023, 8:09 Hautacam 2000 uno delle più grandi imprese degli ultimi 50 anni.
Già vista sull' Hautacam 4 anni prima fatta da un tizio che pesava una decina di kg più di Lance.
Si vede che è una montagna che ispira...

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: sabato 30 dicembre 2023, 10:10
da Galois
Gimbatbu ha scritto: venerdì 29 dicembre 2023, 23:05

Già vista sull' Hautacam 4 anni prima fatta da un tizio che pesava una decina di kg più di Lance.
Si vede che è una montagna che ispira...
un po' come altre leggende del ciclismo che invece inspiravano particolarmente prima dell'Alpe d'Huez

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: sabato 30 dicembre 2023, 12:12
da Covadonga
Gimbatbu ha scritto: venerdì 29 dicembre 2023, 23:05
Covadonga ha scritto: mercoledì 27 dicembre 2023, 8:09 Hautacam 2000 uno delle più grandi imprese degli ultimi 50 anni.
Già vista sull' Hautacam 4 anni prima fatta da un tizio che pesava una decina di kg più di Lance.
Si vede che è una montagna che ispira...
c'e ne sono di montagne che hanno ispirato gente con valori auuauauauauuauauaua

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: sabato 6 gennaio 2024, 21:14
da Covadonga

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: sabato 6 gennaio 2024, 21:14
da Covadonga


o la tappa del bluff 2001

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: sabato 6 gennaio 2024, 21:32
da Covadonga
Metz-Metz



La Leggenda del Sestriere


Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 13:42
da chinaski89
Bella la firma, :hammer: ,su Pogi concordo ma visto che probabilmente secondo o terzo lo fa uguale e primo se non succedono robe strane è impossibile fa benone. Ragionamento abbastanza basico direi. Una cadutina è sempre dietro l'angolo occhio coi saccenti esplosi va

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 18:19
da Covadonga
Futuroscope-Futuroscope



Il tripudio.

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 18:22
da Covadonga
L'apoteosi di Parigi 1999


Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 18:23
da Covadonga


ancora il Sestriere

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 18:25
da Covadonga
Ad Hautacam 2000 tremò il mondo.




Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 18:27
da Covadonga
il tripudio di Mulhose



ed il bis di Parigi


Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 18:28
da Covadonga
il bluff dell'Alpe con vista 3° tour


Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 18:29
da Covadonga
Chi non ricorda la legnata di Chamrousse 2001


Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 18:34
da Covadonga
la botta di Ax le Thermes



ed il domini totale di Saint Lary Soulan...la maglia gialla già sua virtualmente diventa certa.Spettacolo.


Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 20:37
da nemecsek.
Per gli ultimi arrivati sul forum è curioso che dei trionfi di Braccioforte si debba parlare qui nello sgabuzzino.
Non esiste un thread dedicato al più forte ciclista degli anni 00 nella sezione principale.
Come non si è potuto aprirne uno in questa sezione per.... John Doe :diavoletto:
Poi pure su cicloweb arrivò la perestroika :hammer: :hammer: :hammer:

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 21:33
da Winter
Trovo anch io strano il trattamento verso armstrong..
Soprattutto su chi esalta performance attuali , palesemente meno credibili di quelle di lance

Ps.. i saccenti :diavoletto: siete tremendi

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 22:39
da GregLemond
Aggiungo che, dal navarro (escluso?) in poi… fino ai 2010… praticamente tutti hanno avuto a che fare con certe dinamiche.
Con conseguenze piu o menk tragiche, ma i fatti restank.

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 23:11
da lucks83
GregLemond ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 22:39 Aggiungo che, dal navarro (escluso?) in poi… fino ai 2010… praticamente tutti hanno avuto a che fare con certe dinamiche.
Con conseguenze piu o menk tragiche, ma i fatti restank.
Il navarro, se no sbaglio nel 1994, incappò anche lui nel salbutamolo del suo ventolin.
Strano, per uno dalla capacità polmonare mai vista prima, che avesse con sé un certificato medico a riguardo.
Ma questa è un' inezia rispetto a ciò che avvenne negli anni seguenti.
Poi certe dinamiche hanno colpito tutti, però c'è stato qualcuno che, per anni, è rimasto impunito, protetto, favorito da sedicenti bonifici verso la federazione ciclistica, e che già nel 1999 (alla vigilia dei Pirenei) avrebbe dovuto essere sbattuto fuori dal Tour a calci nel sedere, visto come erano stati trattati tutti i big del ciclismo mondiale dal 1997 a quel momento.
E invece bastó un certificato postdatato per mandare avanti un' epopea, mentre vari avversari venivano affondati dall' agenzia Antidoping.....
Dal 1999 fino ai primi anni 10 del nuovo secolo, diciamocelo, non tutti hanno corso ad armi pari, con la scure dell' antidoping sulla testa che calava solo su qualcuno, mentre altri si riempivano di gloria.

Spero che oggi ci sia più equità, almeno.

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 23:13
da Pantani the best
Stavolta vorrei spezzare una lancia a favore di Armstrong inerente alla solita questione che ai tempi lui e la sua squadra per i motivi ben noti avevano una corsia preferenziale rispetto a tutti gli altri. Sarà stato anche così però allora non mi spiego il motivo per il quale corridori come Heras, Hamilton e Landis il meglio lo abbiano fatto vedere pre(nel caso di Heras) e post(nel caso degli altri due) militanza con la Us Postal. Il caso Heras penso che sia il più emblematico, arrivato nei postini a 28 anni(quindi all'apice psicofisico) non si può certo dire che la sua carriera abbia avuto uno step rispetto al corridore visto in Kelme. Tutto questo presunto sistema ultra avanzato a loro riservato perché con Heras non funzionò?
Una risposta che provo a darmi consiste che magari lo stesso Armstrong anche all'interno del suo team a livello di trattamenti godeva a sua volta di una corsia preferenziale.

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 8 gennaio 2024, 10:56
da GregLemond
lucks83 ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 23:11
GregLemond ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 22:39 Aggiungo che, dal navarro (escluso?) in poi… fino ai 2010… praticamente tutti hanno avuto a che fare con certe dinamiche.
Con conseguenze piu o menk tragiche, ma i fatti restank.
Il navarro, se no sbaglio nel 1994, incappò anche lui nel salbutamolo del suo ventolin.
Strano, per uno dalla capacità polmonare mai vista prima, che avesse con sé un certificato medico a riguardo.
Ma questa è un' inezia rispetto a ciò che avvenne negli anni seguenti.
Poi certe dinamiche hanno colpito tutti, però c'è stato qualcuno che, per anni, è rimasto impunito, protetto, favorito da sedicenti bonifici verso la federazione ciclistica, e che già nel 1999 (alla vigilia dei Pirenei) avrebbe dovuto essere sbattuto fuori dal Tour a calci nel sedere, visto come erano stati trattati tutti i big del ciclismo mondiale dal 1997 a quel momento.
E invece bastó un certificato postdatato per mandare avanti un' epopea, mentre vari avversari venivano affondati dall' agenzia Antidoping.....
Dal 1999 fino ai primi anni 10 del nuovo secolo, diciamocelo, non tutti hanno corso ad armi pari, con la scure dell' antidoping sulla testa che calava solo su qualcuno, mentre altri si riempivano di gloria.

Spero che oggi ci sia più equità, almeno.
E' una forte speranza.

Perchè negli anni in oggetto, per esempio, ci son stati trattamenti troppo difformi

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 8 gennaio 2024, 11:42
da Covadonga
nemecsek. ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 20:37 Per gli ultimi arrivati sul forum è curioso che dei trionfi di Braccioforte si debba parlare qui nello sgabuzzino.
Non esiste un thread dedicato al più forte ciclista degli anni 00 nella sezione principale.
Come non si è potuto aprirne uno in questa sezione per.... John Doe :diavoletto:
Poi pure su cicloweb arrivò la perestroika :hammer: :hammer: :hammer:

mentre si incensano di continuo altri che non sono lontani parenti del Re.

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 8 gennaio 2024, 11:44
da Covadonga
Pantani the best ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 23:13 Stavolta vorrei spezzare una lancia a favore di Armstrong inerente alla solita questione che ai tempi lui e la sua squadra per i motivi ben noti avevano una corsia preferenziale rispetto a tutti gli altri. Sarà stato anche così però allora non mi spiego il motivo per il quale corridori come Heras, Hamilton e Landis il meglio lo abbiano fatto vedere pre(nel caso di Heras) e post(nel caso degli altri due) militanza con la Us Postal. Il caso Heras penso che sia il più emblematico, arrivato nei postini a 28 anni(quindi all'apice psicofisico) non si può certo dire che la sua carriera abbia avuto uno step rispetto al corridore visto in Kelme. Tutto questo presunto sistema ultra avanzato a loro riservato perché con Heras non funzionò?
Una risposta che provo a darmi consiste che magari lo stesso Armstrong anche all'interno del suo team a livello di trattamenti godeva a sua volta di una corsia preferenziale.
ma quale corsia preferenziale nel team.

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 8 gennaio 2024, 14:10
da Pantani the best
Covadonga ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 11:44
Pantani the best ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 23:13 Stavolta vorrei spezzare una lancia a favore di Armstrong inerente alla solita questione che ai tempi lui e la sua squadra per i motivi ben noti avevano una corsia preferenziale rispetto a tutti gli altri. Sarà stato anche così però allora non mi spiego il motivo per il quale corridori come Heras, Hamilton e Landis il meglio lo abbiano fatto vedere pre(nel caso di Heras) e post(nel caso degli altri due) militanza con la Us Postal. Il caso Heras penso che sia il più emblematico, arrivato nei postini a 28 anni(quindi all'apice psicofisico) non si può certo dire che la sua carriera abbia avuto uno step rispetto al corridore visto in Kelme. Tutto questo presunto sistema ultra avanzato a loro riservato perché con Heras non funzionò?
Una risposta che provo a darmi consiste che magari lo stesso Armstrong anche all'interno del suo team a livello di trattamenti godeva a sua volta di una corsia preferenziale.
ma quale corsia preferenziale nel team.
Hai mai sentito confessioni secondo cui anche Heras alla Us Postal faceva gli stessi trattamenti di Armstrong?

Se si nel caso come non detto, altrimenti sarebbe meglio evitare di credere di essere al corrente di certe dinamiche mai trapelate.

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 8 gennaio 2024, 16:16
da bicycleran
Pantani the best ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 23:13 Stavolta vorrei spezzare una lancia a favore di Armstrong inerente alla solita questione che ai tempi lui e la sua squadra per i motivi ben noti avevano una corsia preferenziale rispetto a tutti gli altri. Sarà stato anche così però allora non mi spiego il motivo per il quale corridori come Heras, Hamilton e Landis il meglio lo abbiano fatto vedere pre(nel caso di Heras) e post(nel caso degli altri due) militanza con la Us Postal. Il caso Heras penso che sia il più emblematico, arrivato nei postini a 28 anni(quindi all'apice psicofisico) non si può certo dire che la sua carriera abbia avuto uno step rispetto al corridore visto in Kelme. Tutto questo presunto sistema ultra avanzato a loro riservato perché con Heras non funzionò?
Una risposta che provo a darmi consiste che magari lo stesso Armstrong anche all'interno del suo team a livello di trattamenti godeva a sua volta di una corsia preferenziale.
Secondo me andavano uguale ma raccoglievano meno perché dovevano spremersi per Armstrong. Per dire, l'americano riferì che a Plateau de Beiile dovette dire a Heras di rallentare perché lo stava mettendo in difficoltà.
La differenza è che negli anni con Armstrong l'antidoping non li ha neanche sfiorati.

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 8 gennaio 2024, 16:27
da Pantani the best
bicycleran ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 16:16
Pantani the best ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 23:13 Stavolta vorrei spezzare una lancia a favore di Armstrong inerente alla solita questione che ai tempi lui e la sua squadra per i motivi ben noti avevano una corsia preferenziale rispetto a tutti gli altri. Sarà stato anche così però allora non mi spiego il motivo per il quale corridori come Heras, Hamilton e Landis il meglio lo abbiano fatto vedere pre(nel caso di Heras) e post(nel caso degli altri due) militanza con la Us Postal. Il caso Heras penso che sia il più emblematico, arrivato nei postini a 28 anni(quindi all'apice psicofisico) non si può certo dire che la sua carriera abbia avuto uno step rispetto al corridore visto in Kelme. Tutto questo presunto sistema ultra avanzato a loro riservato perché con Heras non funzionò?
Una risposta che provo a darmi consiste che magari lo stesso Armstrong anche all'interno del suo team a livello di trattamenti godeva a sua volta di una corsia preferenziale.
Secondo me andavano uguale ma raccoglievano meno perché dovevano spremersi per Armstrong. Per dire, l'americano riferì che a Plateau de Beiile dovette dire a Heras di rallentare perché lo stava mettendo in difficoltà.
La differenza è che negli anni con Armstrong l'antidoping non li ha neanche sfiorati.
Ma io mi riferivo soprattutto alle gare di Heras in Us Postal fuori dal contesto Tour. A mio avviso il miglior Heras lo si è visto alla Vuelta 2000 quando ancora militava nella Kelme. Sicuramente alla Vuelta con la Us Postal non si è visto la sua migliore versione, nel 2001 al primo anno nel team americano andava la "metà" rispetto all'edizione precedente.

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 8 gennaio 2024, 16:36
da bicycleran
Pantani the best ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 16:27
bicycleran ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 16:16
Pantani the best ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 23:13 Stavolta vorrei spezzare una lancia a favore di Armstrong inerente alla solita questione che ai tempi lui e la sua squadra per i motivi ben noti avevano una corsia preferenziale rispetto a tutti gli altri. Sarà stato anche così però allora non mi spiego il motivo per il quale corridori come Heras, Hamilton e Landis il meglio lo abbiano fatto vedere pre(nel caso di Heras) e post(nel caso degli altri due) militanza con la Us Postal. Il caso Heras penso che sia il più emblematico, arrivato nei postini a 28 anni(quindi all'apice psicofisico) non si può certo dire che la sua carriera abbia avuto uno step rispetto al corridore visto in Kelme. Tutto questo presunto sistema ultra avanzato a loro riservato perché con Heras non funzionò?
Una risposta che provo a darmi consiste che magari lo stesso Armstrong anche all'interno del suo team a livello di trattamenti godeva a sua volta di una corsia preferenziale.
Secondo me andavano uguale ma raccoglievano meno perché dovevano spremersi per Armstrong. Per dire, l'americano riferì che a Plateau de Beiile dovette dire a Heras di rallentare perché lo stava mettendo in difficoltà.
La differenza è che negli anni con Armstrong l'antidoping non li ha neanche sfiorati.
Ma io mi riferivo soprattutto alle gare di Heras in Us Postal fuori dal contesto Tour. A mio avviso il miglior Heras lo si è visto alla Vuelta 2000 quando ancora militava nella Kelme. Sicuramente alla Vuelta con la Us Postal non si è visto la sua migliore versione, nel 2001 al primo anno nel team americano andava la "metà" rispetto all'edizione precedente.
Anche la Kelme ci dava che ci dava

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 8 gennaio 2024, 17:36
da Covadonga
Pantani the best ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 14:10
Covadonga ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 11:44
Pantani the best ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 23:13 Stavolta vorrei spezzare una lancia a favore di Armstrong inerente alla solita questione che ai tempi lui e la sua squadra per i motivi ben noti avevano una corsia preferenziale rispetto a tutti gli altri. Sarà stato anche così però allora non mi spiego il motivo per il quale corridori come Heras, Hamilton e Landis il meglio lo abbiano fatto vedere pre(nel caso di Heras) e post(nel caso degli altri due) militanza con la Us Postal. Il caso Heras penso che sia il più emblematico, arrivato nei postini a 28 anni(quindi all'apice psicofisico) non si può certo dire che la sua carriera abbia avuto uno step rispetto al corridore visto in Kelme. Tutto questo presunto sistema ultra avanzato a loro riservato perché con Heras non funzionò?
Una risposta che provo a darmi consiste che magari lo stesso Armstrong anche all'interno del suo team a livello di trattamenti godeva a sua volta di una corsia preferenziale.
ma quale corsia preferenziale nel team.
Hai mai sentito confessioni secondo cui anche Heras alla Us Postal faceva gli stessi trattamenti di Armstrong?

Se si nel caso come non detto, altrimenti sarebbe meglio evitare di credere di essere al corrente di certe dinamiche mai trapelate.
e secondo te heras non faceva trattamenti?..

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 8 gennaio 2024, 17:39
da Covadonga
Chi non la ricorda?
La matica cronometro del 2001 Montluçon - Saint-Amand-Montrond

Il Re distrusse la concorrenza.Una delle più grandi cronometro della storia.


Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 8 gennaio 2024, 17:41
da Covadonga
Ed arrivò il tris consecutivo di Parigi e l'aggancio a Louisan Bobet e Greg Lemond.


Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 8 gennaio 2024, 17:42
da Covadonga
Ore e ore in biciclette e poi il dominio.


Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 8 gennaio 2024, 17:47
da Covadonga
Prologo in Lussemburgo...
si inizia da dove aveva concluso...in maglia gialla.


Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 8 gennaio 2024, 17:48
da Covadonga
Dopo aver risparmiato la gamba nella crononetro vinta da Botero ..il Re va all'assalto di Galdeano e lo affonda,conquistando nuovamente la mitica gialla.
La Mongie.


Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Inviato: lunedì 8 gennaio 2024, 18:08
da Pantani the best
bicycleran ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 16:36
Pantani the best ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 16:27
bicycleran ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 16:16

Secondo me andavano uguale ma raccoglievano meno perché dovevano spremersi per Armstrong. Per dire, l'americano riferì che a Plateau de Beiile dovette dire a Heras di rallentare perché lo stava mettendo in difficoltà.
La differenza è che negli anni con Armstrong l'antidoping non li ha neanche sfiorati.
Ma io mi riferivo soprattutto alle gare di Heras in Us Postal fuori dal contesto Tour. A mio avviso il miglior Heras lo si è visto alla Vuelta 2000 quando ancora militava nella Kelme. Sicuramente alla Vuelta con la Us Postal non si è visto la sua migliore versione, nel 2001 al primo anno nel team americano andava la "metà" rispetto all'edizione precedente.
Anche la Kelme ci dava che ci dava
Era un doping sistematico, ma il mio discorso era incentrato sul fatto che secondo molti Armstrong vinceva perché con la sua squadra aveva una corsia preferenziale rispetto al resto del panorama ciclistico dell'epoca. Se così fosse non si spiega appunto come mai Heras nella Us Postal non abbia fatto un salto di qualità rispetto al periodo in Kelme, ma anche che i vari Hamilton o Landis una volta lasciati i postini ebbero l'upgrade in termini prestazionali.