Re: Vincenzo Nibali 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 10:40
a, si è arrangiato quasi per tutta la tappa da solo e i suoi si son rilassati
Il problema è che l'Angliru è una salita irregolare, molto a scalini. Inadatta anche a questo Nibali, che al contrario andrebbe fortissimo sullo Zoncolan. Forse più dura, ma molto costante e regolare nella sua dura pendenzaWalter_White ha scritto:Devo sinceramente rivedere i miei giudizi. Dopo Andorra pensavo che il trend fosse lo stesso per tutta la Vuelta; mi sbagliavo di grosso. Se è vero che sui vari muretti non riesce a star dietro non solo a Froome ma anche ad altri, nelle tappe serie è ancora con i migliori, se non il migliore. Quello che stiamo vedendo è il miglior Nibali post 2013/14, sul livello di quello del finale di Tour 2015 e di finale della stessa stagione. Per me sull'Angliru, dovesse attaccare, lo farà ancora di più di quanto fece 4 anni fa.
Un bel Nibali, oggi,non c'e' che dire..non so se a livello Tour 2015...se cosi fosse, vorrei l'Hazzalanas, come la Croix..magari in compagnia di Alberto..Walter_White ha scritto:Devo sinceramente rivedere i miei giudizi. Dopo Andorra pensavo che il trend fosse lo stesso per tutta la Vuelta; mi sbagliavo di grosso. Se è vero che sui vari muretti non riesce a star dietro non solo a Froome ma anche ad altri, nelle tappe serie è ancora con i migliori, se non il migliore. Quello che stiamo vedendo è il miglior Nibali post 2013/14, sul livello di quello del finale di Tour 2015 e di finale della stessa stagione. Per me sull'Angliru, dovesse attaccare, lo farà ancora di più di quanto fece 4 anni fa.
Per me lo Zoncolan è molto ma molto più dura dell'Angliru quei 6 km al 15 % sono disumanikrea ha scritto:Il problema è che l'Angliru è una salita irregolare, molto a scalini. Inadatta anche a questo Nibali, che al contrario andrebbe fortissimo sullo Zoncolan. Forse più dura, ma molto costante e regolare nella sua dura pendenzaWalter_White ha scritto:Devo sinceramente rivedere i miei giudizi. Dopo Andorra pensavo che il trend fosse lo stesso per tutta la Vuelta; mi sbagliavo di grosso. Se è vero che sui vari muretti non riesce a star dietro non solo a Froome ma anche ad altri, nelle tappe serie è ancora con i migliori, se non il migliore. Quello che stiamo vedendo è il miglior Nibali post 2013/14, sul livello di quello del finale di Tour 2015 e di finale della stessa stagione. Per me sull'Angliru, dovesse attaccare, lo farà ancora di più di quanto fece 4 anni fa.
A me pare molto più regolare di altre spagnole (Cumbre del Sol, Sotres-Cabrales ecc.)krea ha scritto:Il problema è che l'Angliru è una salita irregolare, molto a scalini. Inadatta anche a questo Nibali, che al contrario andrebbe fortissimo sullo Zoncolan. Forse più dura, ma molto costante e regolare nella sua dura pendenzaWalter_White ha scritto:Devo sinceramente rivedere i miei giudizi. Dopo Andorra pensavo che il trend fosse lo stesso per tutta la Vuelta; mi sbagliavo di grosso. Se è vero che sui vari muretti non riesce a star dietro non solo a Froome ma anche ad altri, nelle tappe serie è ancora con i migliori, se non il migliore. Quello che stiamo vedendo è il miglior Nibali post 2013/14, sul livello di quello del finale di Tour 2015 e di finale della stessa stagione. Per me sull'Angliru, dovesse attaccare, lo farà ancora di più di quanto fece 4 anni fa.
Hazzalanas?barrylyndon ha scritto:Un bel Nibali, oggi,non c'e' che dire..non so se a livello Tour 2015...se cosi fosse, vorrei l'Hazzalanas, come la Croix..magari in compagnia di Alberto..Walter_White ha scritto:Devo sinceramente rivedere i miei giudizi. Dopo Andorra pensavo che il trend fosse lo stesso per tutta la Vuelta; mi sbagliavo di grosso. Se è vero che sui vari muretti non riesce a star dietro non solo a Froome ma anche ad altri, nelle tappe serie è ancora con i migliori, se non il migliore. Quello che stiamo vedendo è il miglior Nibali post 2013/14, sul livello di quello del finale di Tour 2015 e di finale della stessa stagione. Per me sull'Angliru, dovesse attaccare, lo farà ancora di più di quanto fece 4 anni fa.
Certo che e' lontano..Winter ha scritto:Hazzalanas?barrylyndon ha scritto:Un bel Nibali, oggi,non c'e' che dire..non so se a livello Tour 2015...se cosi fosse, vorrei l'Hazzalanas, come la Croix..magari in compagnia di Alberto..Walter_White ha scritto:Devo sinceramente rivedere i miei giudizi. Dopo Andorra pensavo che il trend fosse lo stesso per tutta la Vuelta; mi sbagliavo di grosso. Se è vero che sui vari muretti non riesce a star dietro non solo a Froome ma anche ad altri, nelle tappe serie è ancora con i migliori, se non il migliore. Quello che stiamo vedendo è il miglior Nibali post 2013/14, sul livello di quello del finale di Tour 2015 e di finale della stessa stagione. Per me sull'Angliru, dovesse attaccare, lo farà ancora di più di quanto fece 4 anni fa.
ma non è un po lontano?
è a meno di un minuto
Pero' deve provare con le armi che ha..Winter ha scritto:A me piacciono gli attacchi da lontano
Però alla prima salita.,rischi poi di pagarla
Certo se ha grandi sensazioni..giusto che c provi
mi e' dispiaciuto che Nibali non sia andato con Contador e Lopez: credo che con lui la corsa sarebbe stata molto piu' interessante e non sono nemmeno certo che li avrebbero ripresi. Un terzetto Contador, Nibali, Lopez poteva fare seri danni. peccato, un vero peccato..barrylyndon ha scritto:[ ]
Certo che e' lontano..
Ma Froome sull'ultima salita a meno che non cali ulteriormente, non lo stacchi..
Per me Nibali,se vuole una top 10, deve almeno guadagnare 20/30 secondi.
Non e' molto a livello numerico,ma dal punto di vista psicologico potrebbe avere molto significato.
Ma per far questo deve rendere la vita dura a Froome gia' a molti km dal traguardo.
Cio' non vuol dire necessariamente fare un'impresa come al tour 2015.
Ma fargli fare dei fuorigiri gia' presto.
Storicamente Froome e' meno invulnerabile se lo attacchi da lontano..
Non che sia una pippa..
Ma:
1) Limita l'efficacia dei suoi fuorigiri nel finale.
2) Se ti va bene, mandi in tilt lui e la sua squadra..
Per questo, secondo me, se scatta Contador da lontano, come presumibilmente fara', oggi Vincenzo deve stare con lui..
Errore assolutamente da non fare, e lasciare che la Sky faccia la corsa a piacimento.
Non e' per sminuire nessuno, anzi, tra un po' produrro' un pistolotto a riguardo, non e' tanto Froome ad essere devastante, ma e' il binomio Sky-Froome che e' dominante.Specie se gli lasci la corsa in mano.
Per seguire Lopez ci volevano le gambe, e Vincenzo era a blocco.Merlozoro ha scritto:Il problema non è quello di non aver seguito Contador, ma quello di non aver seguito l'uomo più in forma in montagna che parte per un attacco da lontano e mette le basi per sconvolgere i soliti piani di tappa alla Sky.
Oggi magari era una giornata no per Vincenzo, vai a sapere...
Comunque dopo la prima scelta sbagliata, c'è stato l'attacco ai -12 km che tatticamente è stato pure peggio.
Ora la cronometro che ci dirà se la gamba di Nibali c'è realmente oppure bisogna solo lottare per mantenere la seconda piazza dietro Froome
Non credo fosse a blocco quando sono scattati Conty e Lopez altrimenti non provava quella progressione ai -12.Bike65 ha scritto:Per seguire Lopez ci volevano le gambe, e Vincenzo era a blocco.Merlozoro ha scritto:Il problema non è quello di non aver seguito Contador, ma quello di non aver seguito l'uomo più in forma in montagna che parte per un attacco da lontano e mette le basi per sconvolgere i soliti piani di tappa alla Sky.
Oggi magari era una giornata no per Vincenzo, vai a sapere...
Comunque dopo la prima scelta sbagliata, c'è stato l'attacco ai -12 km che tatticamente è stato pure peggio.
Ora la cronometro che ci dirà se la gamba di Nibali c'è realmente oppure bisogna solo lottare per mantenere la seconda piazza dietro Froome
Non ho capito che tipo di salita ci vuole per il siciliano.
Forse in quel momento il suo pensiero è stato "lascio andare Lopez e Contador così la Sky si sfianca un po', poi attacco io". Solo che la Sky ha imposto un ritmo medio e Froome non è rimasto da solo poi il tratto dove Nibali ha provato era un'autostrada ed era quasi impossibile andarsene. Detto questo, se Nibali avesse attaccato con Contador e Lopez, la Sky, che aveva 3 o 4 gregari, li avrebbe tenuti a 10-15 secondi.nino58 ha scritto:Non credo fosse a blocco quando sono scattati Conty e Lopez altrimenti non provava quella progressione ai -12.Bike65 ha scritto:Per seguire Lopez ci volevano le gambe, e Vincenzo era a blocco.Merlozoro ha scritto:Il problema non è quello di non aver seguito Contador, ma quello di non aver seguito l'uomo più in forma in montagna che parte per un attacco da lontano e mette le basi per sconvolgere i soliti piani di tappa alla Sky.
Oggi magari era una giornata no per Vincenzo, vai a sapere...
Comunque dopo la prima scelta sbagliata, c'è stato l'attacco ai -12 km che tatticamente è stato pure peggio.
Ora la cronometro che ci dirà se la gamba di Nibali c'è realmente oppure bisogna solo lottare per mantenere la seconda piazza dietro Froome
Non ho capito che tipo di salita ci vuole per il siciliano.
Ha proprio perso l'attimo o, più probabilmente, valutato non realizzabile una positiva conclusione dell'attacco fatto in quel momento.
Poi ha provato da solo nel punto peggiore della salita.
Senza quello sforzo arrivava con Zakarin.
Forse in quel momento il suo pensiero è stato "lascio andare Lopez e Contador così la Sky si sfianca un po', poi attacco io". Solo che la Sky ha imposto un ritmo medio e Froome non è rimasto da solo poi il tratto dove Nibali ha provato era un'autostrada ed era quasi impossibile andarsene. Detto questo, se Nibali avesse attaccato con Contador e Lopez, la Sky, che aveva 3 o 4 gregari, li avrebbe tenuti a 10-15 secondi.nino58 ha scritto:Non credo fosse a blocco quando sono scattati Conty e Lopez altrimenti non provava quella progressione ai -12.Bike65 ha scritto:Per seguire Lopez ci volevano le gambe, e Vincenzo era a blocco.Merlozoro ha scritto:Il problema non è quello di non aver seguito Contador, ma quello di non aver seguito l'uomo più in forma in montagna che parte per un attacco da lontano e mette le basi per sconvolgere i soliti piani di tappa alla Sky.
Oggi magari era una giornata no per Vincenzo, vai a sapere...
Comunque dopo la prima scelta sbagliata, c'è stato l'attacco ai -12 km che tatticamente è stato pure peggio.
Ora la cronometro che ci dirà se la gamba di Nibali c'è realmente oppure bisogna solo lottare per mantenere la seconda piazza dietro Froome
Non ho capito che tipo di salita ci vuole per il siciliano.
Ha proprio perso l'attimo o, più probabilmente, valutato non realizzabile una positiva conclusione dell'attacco fatto in quel momento.
Poi ha provato da solo nel punto peggiore della salita.
Senza quello sforzo arrivava con Zakarin.
Il problema del ciclismo attuale è proprio questo: se qualcuno parte da lontano una squadra con i gregari fortissimi come la Sky (e un leader ovviamente fortissimo) è in grado di tenere sotto controllo chiunque. Quindi, salvo pochissimi percorsi, lo spazio per lo spettacolo e le emozioni è ridotto al minimo, a pochi scatti nel finale. Immaginatevi l'attacco di Pantani sul Galibier a 50 km dall'arrivo: secondo voi un Ullrich con i 6 gregari Sky avrebbe perso 9 minuti? E Vincenzo non è Pantani. E da persona intelligente quale è lo sa, avrà valutato le scarse probabilità di successo dell'attacco Conty/MAL e poi, depresso perché il duo aveva guadagnato oltre un minuto e perché la Sky non aveva perso manco uomo, ha fatto l'attacchino.lambohbk ha scritto:
Forse in quel momento il suo pensiero è stato "lascio andare Lopez e Contador così la Sky si sfianca un po', poi attacco io". Solo che la Sky ha imposto un ritmo medio e Froome non è rimasto da solo poi il tratto dove Nibali ha provato era un'autostrada ed era quasi impossibile andarsene. Detto questo, se Nibali avesse attaccato con Contador e Lopez, la Sky, che aveva 3 o 4 gregari, li avrebbe tenuti a 10-15 secondi.
Otto Kruger ha scritto:Il problema del ciclismo attuale è proprio questo: se qualcuno parte da lontano una squadra con i gregari fortissimi come la Sky (e un leader ovviamente fortissimo) è in grado di tenere sotto controllo chiunque. Quindi, salvo pochissimi percorsi, lo spazio per lo spettacolo e le emozioni è ridotto al minimo, a pochi scatti nel finale. Immaginatevi l'attacco di Pantani sul Galibier a 50 km dall'arrivo: secondo voi un Ullrich con i 6 gregari Sky avrebbe perso 9 minuti? E Vincenzo non è Pantani. E da persona intelligente quale è lo sa, avrà valutato le scarse probabilità di successo dell'attacco Conty/MAL e poi, depresso perché il duo aveva guadagnato oltre un minuto e perché la Sky non aveva perso manco uomo, ha fatto l'attacchino.lambohbk ha scritto:
Forse in quel momento il suo pensiero è stato "lascio andare Lopez e Contador così la Sky si sfianca un po', poi attacco io". Solo che la Sky ha imposto un ritmo medio e Froome non è rimasto da solo poi il tratto dove Nibali ha provato era un'autostrada ed era quasi impossibile andarsene. Detto questo, se Nibali avesse attaccato con Contador e Lopez, la Sky, che aveva 3 o 4 gregari, li avrebbe tenuti a 10-15 secondi.
La soluzione per lo spettacolo è una sola: il salary cap alle squadre.
Anche tappe di montagna da 230 Km.Otto Kruger ha scritto:Il problema del ciclismo attuale è proprio questo: se qualcuno parte da lontano una squadra con i gregari fortissimi come la Sky (e un leader ovviamente fortissimo) è in grado di tenere sotto controllo chiunque. Quindi, salvo pochissimi percorsi, lo spazio per lo spettacolo e le emozioni è ridotto al minimo, a pochi scatti nel finale. Immaginatevi l'attacco di Pantani sul Galibier a 50 km dall'arrivo: secondo voi un Ullrich con i 6 gregari Sky avrebbe perso 9 minuti? E Vincenzo non è Pantani. E da persona intelligente quale è lo sa, avrà valutato le scarse probabilità di successo dell'attacco Conty/MAL e poi, depresso perché il duo aveva guadagnato oltre un minuto e perché la Sky non aveva perso manco uomo, ha fatto l'attacchino.lambohbk ha scritto:
Forse in quel momento il suo pensiero è stato "lascio andare Lopez e Contador così la Sky si sfianca un po', poi attacco io". Solo che la Sky ha imposto un ritmo medio e Froome non è rimasto da solo poi il tratto dove Nibali ha provato era un'autostrada ed era quasi impossibile andarsene. Detto questo, se Nibali avesse attaccato con Contador e Lopez, la Sky, che aveva 3 o 4 gregari, li avrebbe tenuti a 10-15 secondi.
La soluzione per lo spettacolo è una sola: il salary cap alle squadre.
Un attimo di pazienza, che diamine !!!beppesaronni ha scritto:Ah, ma Nibali non ha MAI (come nessun altro, d'altronde) staccato Froome in salita!!!!!
Aspettiamo la 37esima tappa ....nino58 ha scritto:Un attimo di pazienza, che diamine !!!beppesaronni ha scritto:Ah, ma Nibali non ha MAI (come nessun altro, d'altronde) staccato Froome in salita!!!!!
Dicevo di aver un attimo di pazienza, non di sottoscrivere un mutuo.beppesaronni ha scritto:Aspettiamo la 37esima tappa ....nino58 ha scritto:Un attimo di pazienza, che diamine !!!beppesaronni ha scritto:Ah, ma Nibali non ha MAI (come nessun altro, d'altronde) staccato Froome in salita!!!!!![]()
Io non contesto il fatto che Froome sia il più forte, dico che Sky uccide il confronto e non ci ha permesso di vedere lo scontro sulle grandi salite, di fatto. A me non interessa il risultato finale, mi interessa godere della corsa e che questo sport non muoia nella sua componente più essenziale e spettacolare.beppesaronni ha scritto:Io ancora non ho capito una cosa.
Ok, mi avete convinto con la supercazzola della Sky che ti logora piano piano (ma è anche così generosa da lasciar gloria a tutti fuorché l'unico rivale di Froome, ovvero Nibali).
Ma la mia domanda è: se uno vuol vincere un GT, da qualche parte si dovrà pur dimostrare, più forte di Froome .... perché va bene che le prendi a cronometro, ma con tutte le salite che ci sono, un Nibali potrebbe benissimo stare SEMPRE a ruota, partire ai -3 e guadagnare quei 20-30 secondi ogni volta, che gli basterebbero per colmare il gap a cronometro (visto l'elevato numero di salite).
Mah .... come dite?!?!?!?! Ah, ma Nibali non ha MAI (come nessun altro, d'altronde) staccato Froome in salita!!!!!
E allora di cosa parliamo?
Ti appoggio in tutto.il_panta ha scritto:Io non contesto il fatto che Froome sia il più forte, dico che Sky uccide il confronto e non ci ha permesso di vedere lo scontro sulle grandi salite, di fatto. A me non interessa il risultato finale, mi interessa godere della corsa e che questo sport non muoia nella sua componente più essenziale e spettacolare.beppesaronni ha scritto:Io ancora non ho capito una cosa.
Ok, mi avete convinto con la supercazzola della Sky che ti logora piano piano (ma è anche così generosa da lasciar gloria a tutti fuorché l'unico rivale di Froome, ovvero Nibali).
Ma la mia domanda è: se uno vuol vincere un GT, da qualche parte si dovrà pur dimostrare, più forte di Froome .... perché va bene che le prendi a cronometro, ma con tutte le salite che ci sono, un Nibali potrebbe benissimo stare SEMPRE a ruota, partire ai -3 e guadagnare quei 20-30 secondi ogni volta, che gli basterebbero per colmare il gap a cronometro (visto l'elevato numero di salite).
Mah .... come dite?!?!?!?! Ah, ma Nibali non ha MAI (come nessun altro, d'altronde) staccato Froome in salita!!!!!
E allora di cosa parliamo?
Froome è stato più forte in tutta la prima parte di corsa, sarà sicuramente più forte a crono perchè questo dice la storia e anche se probabilmente ha una condizione inferiore rispetto a Nibali è più forte di lui e questo gli permetterà di compensare la condizione. C'è stata però una tappa in cui Nibali ha mostrato di averne più di Froome, ed è La Pandera (non ricordo neppure se sul traguardo gli ha rosicchiato dei secondi, ma sto guardando oltre al risultato), in cui Froome è rimasto coperto da Poels fino alla sparatina per rientrare; Nibali sembrava molto brillante e Froome un po' meno, ma quella (piccola) differenza è stata colmata da Sky. Nel ciclismo dei marginal gains, è quasi impossibile schiantare un Froome ben assistito dalla squadra, a meno che non crolli lui, perchè forte abbastanza da non concederti che piccoli vantaggi su di lui se proprio vai forte.
Nibali, che è forte nella sfida su tempi più lunghi di quelli imposti da Sky, non può avere questo confronto, e non solo per il percorso, ma soprattutto perchè per ottenere una sfida non di un quarto d'ora ma di un'ora o più devi avere sgretolato la Sky prima, e non puoi che farlo in prima persona, portandoti quindi nuovamente in posizione di svantaggio rispetto a Froome. Poels e Nieve sono in gruppo quando restano in 10, non c'è nessuno tra Bahrein e Trek che possa toglierli di mezzo. Se ci sono loro due a proteggerti dal vento hai bisogno di 30 watt in più di Froome per staccarlo, e sono tanti. Sull'Angliru si avrà un'indicazione più chiara su Froome, si capirà se è stato salvato dalla sua squadra o se davvero è verosimile credere che ne avesse quanto e più di Nibali anche a La Pandera e non abbia voluto spendere nulla.
Detto questo, corrono splendidamente, bravissimi. Non tifo il team, li apprezzo molto, ma vorrei vedere anche altro.
Froome invece mi piace a tutto tondo e non è mia intenzione denigrarlo, so che è il più forte.
Vorrei solo un ciclismo in cui i distacchi si fanno anche nelle tappe in linea e in cui la tappa sia viva per più di dieci minuti.
Sono d'accordo con te, Froome è un corridore esaltante e tutte le volte che è in svantaggio o che deve costruire il vantaggio lo dimostra.beppesaronni ha scritto:Ti appoggio in tutto.il_panta ha scritto:Io non contesto il fatto che Froome sia il più forte, dico che Sky uccide il confronto e non ci ha permesso di vedere lo scontro sulle grandi salite, di fatto. A me non interessa il risultato finale, mi interessa godere della corsa e che questo sport non muoia nella sua componente più essenziale e spettacolare.beppesaronni ha scritto:Io ancora non ho capito una cosa.
Ok, mi avete convinto con la supercazzola della Sky che ti logora piano piano (ma è anche così generosa da lasciar gloria a tutti fuorché l'unico rivale di Froome, ovvero Nibali).
Ma la mia domanda è: se uno vuol vincere un GT, da qualche parte si dovrà pur dimostrare, più forte di Froome .... perché va bene che le prendi a cronometro, ma con tutte le salite che ci sono, un Nibali potrebbe benissimo stare SEMPRE a ruota, partire ai -3 e guadagnare quei 20-30 secondi ogni volta, che gli basterebbero per colmare il gap a cronometro (visto l'elevato numero di salite).
Mah .... come dite?!?!?!?! Ah, ma Nibali non ha MAI (come nessun altro, d'altronde) staccato Froome in salita!!!!!
E allora di cosa parliamo?
Froome è stato più forte in tutta la prima parte di corsa, sarà sicuramente più forte a crono perchè questo dice la storia e anche se probabilmente ha una condizione inferiore rispetto a Nibali è più forte di lui e questo gli permetterà di compensare la condizione. C'è stata però una tappa in cui Nibali ha mostrato di averne più di Froome, ed è La Pandera (non ricordo neppure se sul traguardo gli ha rosicchiato dei secondi, ma sto guardando oltre al risultato), in cui Froome è rimasto coperto da Poels fino alla sparatina per rientrare; Nibali sembrava molto brillante e Froome un po' meno, ma quella (piccola) differenza è stata colmata da Sky. Nel ciclismo dei marginal gains, è quasi impossibile schiantare un Froome ben assistito dalla squadra, a meno che non crolli lui, perchè forte abbastanza da non concederti che piccoli vantaggi su di lui se proprio vai forte.
Nibali, che è forte nella sfida su tempi più lunghi di quelli imposti da Sky, non può avere questo confronto, e non solo per il percorso, ma soprattutto perchè per ottenere una sfida non di un quarto d'ora ma di un'ora o più devi avere sgretolato la Sky prima, e non puoi che farlo in prima persona, portandoti quindi nuovamente in posizione di svantaggio rispetto a Froome. Poels e Nieve sono in gruppo quando restano in 10, non c'è nessuno tra Bahrein e Trek che possa toglierli di mezzo. Se ci sono loro due a proteggerti dal vento hai bisogno di 30 watt in più di Froome per staccarlo, e sono tanti. Sull'Angliru si avrà un'indicazione più chiara su Froome, si capirà se è stato salvato dalla sua squadra o se davvero è verosimile credere che ne avesse quanto e più di Nibali anche a La Pandera e non abbia voluto spendere nulla.
Detto questo, corrono splendidamente, bravissimi. Non tifo il team, li apprezzo molto, ma vorrei vedere anche altro.
Froome invece mi piace a tutto tondo e non è mia intenzione denigrarlo, so che è il più forte.
Vorrei solo un ciclismo in cui i distacchi si fanno anche nelle tappe in linea e in cui la tappa sia viva per più di dieci minuti.
Anche io da Froomiano vorrei, prima che diventi troppo vecchio, vederlo in un'altra squadra, perché rimango convinto che corrà così in quanto cosa migliore da fare, ma sono altrettanto convinto che in un altra squadra, contro la Sky ed il suo capitano di turno, potrebbe dare spettacolo e vincere ugualmente.
E' un peccato che non lo vedremo mai, ma la colpa è degli avversari, non degli sky
Hai ragionissima Beppe, Froome è certamente il più forte però qualche volta ha dimostrato che se viene lasciato da solo, tende ad andare un po' in bambola. Esempio: famosa tappa di Formigal, Froome rimasto senza gregari, sulla salita finale si becca 50 secondi da Chaves, 40 dal buon Scarponi e 30 da Meintjes, Talansky ecc.beppesaronni ha scritto:Io ancora non ho capito una cosa.
Ok, mi avete convinto con la supercazzola della Sky che ti logora piano piano (ma è anche così generosa da lasciar gloria a tutti fuorché l'unico rivale di Froome, ovvero Nibali).
Ma la mia domanda è: se uno vuol vincere un GT, da qualche parte si dovrà pur dimostrare, più forte di Froome .... perché va bene che le prendi a cronometro, ma con tutte le salite che ci sono, un Nibali potrebbe benissimo stare SEMPRE a ruota, partire ai -3 e guadagnare quei 20-30 secondi ogni volta, che gli basterebbero per colmare il gap a cronometro (visto l'elevato numero di salite).
Mah .... come dite?!?!?!?! Ah, ma Nibali non ha MAI (come nessun altro, d'altronde) staccato Froome in salita!!!!!
E allora di cosa parliamo?
Nibali è uscito logoro dall'astana, soprattutto per il rapporto con Vino. Neanche per gli stessi soldi avrebbe accettato mi sa.Strong ha scritto:nibali è stato cacciato dall'astana oppure ha deciso di cercare delle alternative?
nel senso...se nibali avesse accettato le condizioni proposte dall'astanza, sarebbe rimasto con Vino?
che bell'intervento.il_panta ha scritto: Io non contesto il fatto che Froome sia il più forte, dico che Sky uccide il confronto e non ci ha permesso di vedere lo scontro sulle grandi salite, di fatto. A me non interessa il risultato finale, mi interessa godere della corsa e che questo sport non muoia nella sua componente più essenziale e spettacolare.
Froome è stato più forte in tutta la prima parte di corsa, sarà sicuramente più forte a crono perchè questo dice la storia e anche se probabilmente ha una condizione inferiore rispetto a Nibali è più forte di lui e questo gli permetterà di compensare la condizione. C'è stata però una tappa in cui Nibali ha mostrato di averne più di Froome, ed è La Pandera (non ricordo neppure se sul traguardo gli ha rosicchiato dei secondi, ma sto guardando oltre al risultato), in cui Froome è rimasto coperto da Poels fino alla sparatina per rientrare; Nibali sembrava molto brillante e Froome un po' meno, ma quella (piccola) differenza è stata colmata da Sky. Nel ciclismo dei marginal gains, è quasi impossibile schiantare un Froome ben assistito dalla squadra, a meno che non crolli lui, perchè forte abbastanza da non concederti che piccoli vantaggi su di lui se proprio vai forte.
Nibali, che è forte nella sfida su tempi più lunghi di quelli imposti da Sky, non può avere questo confronto, e non solo per il percorso, ma soprattutto perchè per ottenere una sfida non di un quarto d'ora ma di un'ora o più devi avere sgretolato la Sky prima, e non puoi che farlo in prima persona, portandoti quindi nuovamente in posizione di svantaggio rispetto a Froome. Poels e Nieve sono in gruppo quando restano in 10, non c'è nessuno tra Bahrein e Trek che possa toglierli di mezzo. Se ci sono loro due a proteggerti dal vento hai bisogno di 30 watt in più di Froome per staccarlo, e sono tanti. Sull'Angliru si avrà un'indicazione più chiara su Froome, si capirà se è stato salvato dalla sua squadra o se davvero è verosimile credere che ne avesse quanto e più di Nibali anche a La Pandera e non abbia voluto spendere nulla.
Detto questo, corrono splendidamente, bravissimi. Non tifo il team, li apprezzo molto, ma vorrei vedere anche altro.
Froome invece mi piace a tutto tondo e non è mia intenzione denigrarlo, so che è il più forte.
Vorrei solo un ciclismo in cui i distacchi si fanno anche nelle tappe in linea e in cui la tappa sia viva per più di dieci minuti.
Quoto tutto.beppesaronni ha scritto:Io ancora non ho capito una cosa.
Ok, mi avete convinto con la supercazzola della Sky che ti logora piano piano (ma è anche così generosa da lasciar gloria a tutti fuorché l'unico rivale di Froome, ovvero Nibali).
Ma la mia domanda è: se uno vuol vincere un GT, da qualche parte si dovrà pur dimostrare, più forte di Froome .... perché va bene che le prendi a cronometro, ma con tutte le salite che ci sono, un Nibali potrebbe benissimo stare SEMPRE a ruota, partire ai -3 e guadagnare quei 20-30 secondi ogni volta, che gli basterebbero per colmare il gap a cronometro (visto l'elevato numero di salite).
Mah .... come dite?!?!?!?! Ah, ma Nibali non ha MAI (come nessun altro, d'altronde) staccato Froome in salita!!!!!
E allora di cosa parliamo?
sei pregato di non dire bugie tipo" Contador non ha mai staccato Froome in salita "..devo ricordarti il Delfinato 2014 e la Vuelta ove frullino e' stato sonoramente frullato da Alberto ?beppesaronni ha scritto:[ Aspettiamo la 37esima tappa ....![]()
Comunque ti anticipo il tutto
Froome arriverà ai piedi dell'Angrilu con 2 minutini su Nibali
Quando Nibali attaccherà, Froome lo lascerà andare stando comodamente a ruota di Poels e arriverà su a 40 secondi da Nibali (e a 2 minuti da Lopez)
Froome vincerà la vuelta e li, apriti cielo .... corridore finito .... ecco vedete che alla prima tappa seria, Nibali l'ha staccato .... senza la caduta di Andorra, Contador (13esimo al traguardo) avrebbe spianato l'Angrilu .... MAL vincerà 16 tour de france
Le solite cose
Vincitore: Froome Christopher
Certo, due anni fa Esteban Chaves, Alejandro Valverde e Steven Kruijswijk non sembravano così invulnerabili come questo Froome; tuttavia quelle prestazioni dell’azzurro furono di primissimo piano, quasi al limite. Limiti che solitamente il messinese non ha mai avuto nell’ultima settimana di un grande giro; è proprio nella fase finale che il siciliano riesce ad esprimersi al meglio, come dimostrano le numerose vittorie ottenute nelle fasi finali di Giro, Tour e Vuelta
chinaski89 ha scritto:In effetti Kru era inattaccabile e senza quella stupida caduta non sarà sembrato invulnerabile (anche se a me pareva di si in quel Giro), ma di certo non poteva in alcun modo essere battuto se non suicidandosi, cosa che poi ha fatto
Questo riassume il panorama ciclistico attuale.beppesaronni ha scritto:Aspettiamo la 37esima tappa ....nino58 ha scritto:Un attimo di pazienza, che diamine !!!beppesaronni ha scritto:Ah, ma Nibali non ha MAI (come nessun altro, d'altronde) staccato Froome in salita!!!!!![]()
Comunque ti anticipo il tutto
Froome arriverà ai piedi dell'Angrilu con 2 minutini su Nibali
Quando Nibali attaccherà, Froome lo lascerà andare stando comodamente a ruota di Poels e arriverà su a 40 secondi da Nibali (e a 2 minuti da Lopez)
Froome vincerà la vuelta e li, apriti cielo .... corridore finito .... ecco vedete che alla prima tappa seria, Nibali l'ha staccato .... senza la caduta di Andorra, Contador (13esimo al traguardo) avrebbe spianato l'Angrilu .... MAL vincerà 16 tour de france
Le solite cose
Vincitore: Froome Christopher
Per me, MosconWinter ha scritto:La dovrebbe fare anche froome
più forti italiani di nibali non ne vedo
Oggi Nibali e' stato bravissimo: concordo con te potrebbe anche partecipare alla cronometro...barrylyndon ha scritto:Io Nibali lo porterei anche per la crono..sinceramente...al mondiale,intendo..vista anche l'altimetria della prova contro il tempo..
Duro..ma non saprei dove trovare l'altimetria..con arrivo in salita..molto piu' duro della corsa in linea..el_condor ha scritto:Oggi Nibali e' stato bravissimo: concordo con te potrebbe anche partecipare alla cronometro...barrylyndon ha scritto:Io Nibali lo porterei anche per la crono..sinceramente...al mondiale,intendo..vista anche l'altimetria della prova contro il tempo..
Come e' il percorso ?
ciao
el_condor
https://pbs.twimg.com/media/CrTU1xVWcAA208m.jpgbarrylyndon ha scritto:Duro..ma non saprei dove trovare l'altimetria..con arrivo in salita..molto piu' duro della corsa in linea..el_condor ha scritto:Oggi Nibali e' stato bravissimo: concordo con te potrebbe anche partecipare alla cronometro...barrylyndon ha scritto:Io Nibali lo porterei anche per la crono..sinceramente...al mondiale,intendo..vista anche l'altimetria della prova contro il tempo..
Come e' il percorso ?
ciao
el_condor