Pagina 33 di 42

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 10:57
da nino58
Non sono convinto che Aru faccia classifica.
Secondo me la classifica la fa Lopez.
Ed è anche la cosa più naturale.
Aru, al di là delle dichiarazioni ufficiali, correrà libero da pensieri con l'obiettivo di una tappa, ma se Lopez, come penso, sarà in forma ed in classifica, lo aiuterà.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 12:51
da Lolloso
ma non so quanto può reggere Fabio era già in calando L tour meglio che provi a vincere qualche tappa

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 14:11
da jerrydrake
Un fugace passaggio di confine dal Kirghizistan al Kazakistan per convincere Nazarbaev a schierare Wunderbaru capitano in Spagna. Ora rientro a casa, nella mia yurta sui monti Trans-Ili Alatau

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 16:42
da antani
nino58 ha scritto:Non sono convinto che Aru faccia classifica.
Secondo me la classifica la fa Lopez.
Ed è anche la cosa più naturale.
Aru, al di là delle dichiarazioni ufficiali, correrà libero da pensieri con l'obiettivo di una tappa, ma se Lopez, come penso, sarà in forma ed in classifica, lo aiuterà.
Solitamente mi trovo abbastanza d'accordo con te questa volta assolutamente no, chi è M.ALopez??? Un talento ok ma non ha dimostrato nulla, perchè motivo dovrebbe essere Aru il gregario e non viceversa, è lopez che secondo me deve essere gregario e cercare le tappe non uno che ha tappe al Giro, Tour, vuelta , giorni in maglia gialla maglia rosa, Vuelta , podi giri, top 5 Tour e Vuelta Vittoria Vuelta e altro.... , Lopez Giro di Svizzera(contro dejay) e Milano-Torino ....
Aru 2017: Tour Of Oman 3 ,Abu Dhabi Tour 6 , Tirreno bronchite, Delfinato top 5 più record Mont du Chat(e non la salitella della sierra de Madrid) Campionato Italiano, Top 5 tour , vittoria di tappa, Maglia gialla(UNICO NON SKY) E unico vero avversario di Froome(per quanto possibile)
Lopez : UN CAZZO
Ciao .
P.S Ognuno la pensa come vuole :cincin: :cincin: però non capisco perchè l'erba del vicino è sempre più verde.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 16:45
da Walter_White
antani ha scritto:
nino58 ha scritto:Non sono convinto che Aru faccia classifica.
Secondo me la classifica la fa Lopez.
Ed è anche la cosa più naturale.
Aru, al di là delle dichiarazioni ufficiali, correrà libero da pensieri con l'obiettivo di una tappa, ma se Lopez, come penso, sarà in forma ed in classifica, lo aiuterà.
Solitamente mi trovo abbastanza d'accordo con te questa volta assolutamente no, chi è M.ALopez??? Un talento ok ma non ha dimostrato nulla, perchè motivo dovrebbe essere Aru il gregario e non viceversa, è lopez che secondo me deve essere gregario e cercare le tappe non uno che ha tappe al Giro, Tour, vuelta , giorni in maglia gialla maglia rosa, Vuelta , podi giri, top 5 Tour e Vuelta Vittoria Vuelta e altro.... , Lopez Giro di Svizzera(contro dejay) e Milano-Torino ....
Aru 2017: Tour Of Oman 3 ,Abu Dhabi Tour 6 , Tirreno bronchite, Delfinato top 5 più record Mont du Chat(e non la salitella della sierra de Madrid) Campionato Italiano, Top 5 tour , vittoria di tappa, Maglia gialla(UNICO NON SKY) E unico vero avversario di Froome(per quanto possibile)
Lopez : UN CAZZO
Ciao .
P.S Ognuno la pensa come vuole :cincin: :cincin: però non capisco perchè l'erba del vicino è sempre più verde.
E' arrivato col fiato corto già a fine Tour, alla Vuelta sarà già tanto se sarà in condizione accettabile. Lopez non ha fatto nulla perchè si è rotto 2 volte, altrimenti avrebbe corso il Tour da capitano. E poi è logico, dovranno testarlo prima o poi. E inoltre ha 23 anni e in prospettiva ha molti più margini.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 16:49
da antani
Walter_White ha scritto:
E' arrivato col fiato corto già a fine Tour, alla Vuelta sarà già tanto se sarà in condizione accettabile. Lopez non ha fatto nulla perchè si è rotto 2 volte, altrimenti avrebbe corso il Tour da capitano. E poi è logico, dovranno testarlo prima o poi. E inoltre ha 23 anni e in prospettiva ha molti più margini.
Si ok però scusami Walter se la metti cosi, allora io posso dire che se Aru non fosse caduto sarebbe stato preparato a puntino e al netto della cagata, Tom il Giro lo avrebbe visto col binocolo, detto questo mi da più garanzie un Aru che ha dimostato di essere un corridore da Tour che un Lopez che ancora non ha dimostrato nulla e non ha 19 anni

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 16:58
da Merlozoro
antani ha scritto:
Walter_White ha scritto:
E' arrivato col fiato corto già a fine Tour, alla Vuelta sarà già tanto se sarà in condizione accettabile. Lopez non ha fatto nulla perchè si è rotto 2 volte, altrimenti avrebbe corso il Tour da capitano. E poi è logico, dovranno testarlo prima o poi. E inoltre ha 23 anni e in prospettiva ha molti più margini.
Si ok però scusami Walter se la metti cosi, allora io posso dire che se Aru non fosse caduto sarebbe stato preparato a puntino e al netto della cagata, Tom il Giro lo avrebbe visto col binocolo, detto questo mi da più garanzie un Aru che ha dimostato di essere un corridore da Tour che un Lopez che ancora non ha dimostrato nulla e non ha 19 anni
Diciamo che M. A. Lopez sarà l'uomo di riferimento dell'Astana per il prossimo anno (però, questa scelta di Aru alla Vuelta per me coincide con un avvicinamento Delle due parti nel rinnovo).
Ha vinto un Tour de Suisse e una Milano-Torino quando è riuscito a non cadere :D
Soprattutto al Giro di Svizzera è sembrato solidissimo, ma da lì a vincere un GT ce ne passa.

Aru capitano che toglie un po' di pressioni al giovane colombiano :cincin:

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 17:00
da Walter_White
antani ha scritto:
Walter_White ha scritto:
E' arrivato col fiato corto già a fine Tour, alla Vuelta sarà già tanto se sarà in condizione accettabile. Lopez non ha fatto nulla perchè si è rotto 2 volte, altrimenti avrebbe corso il Tour da capitano. E poi è logico, dovranno testarlo prima o poi. E inoltre ha 23 anni e in prospettiva ha molti più margini.
Si ok però scusami Walter se la metti cosi, allora io posso dire che se Aru non fosse caduto sarebbe stato preparato a puntino e al netto della cagata, Tom il Giro lo avrebbe visto col binocolo, detto questo mi da più garanzie un Aru che ha dimostato di essere un corridore da Tour che un Lopez che ancora non ha dimostrato nulla e non ha 19 anni
Di sicuro al Giro sarebbe stato della partita. Vincere non lo so, perchè a crono prendeva più di Quintana. Con l'attuale situazione per l'Astana ne' Aru ne' Lopez danno garanzie per la Vuelta, e visto che il prossimo anno il sardo saluta, non credo si strapperanno i capelli per fargli avere il ruolo primario. Secondo me vedono come vanno nelle prime tappe di salita e decideranno di conseguenza. Per quanto mi riguarda, penso che entrambi non saranno al livello di chi si giocherà la vittoria.
Lopez non ha dimostrato nulla nei GT anche perchè non ne ha avuto possibilità.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 17:05
da antani
Merlozoro ha scritto:
antani ha scritto:
Walter_White ha scritto:
E' arrivato col fiato corto già a fine Tour, alla Vuelta sarà già tanto se sarà in condizione accettabile. Lopez non ha fatto nulla perchè si è rotto 2 volte, altrimenti avrebbe corso il Tour da capitano. E poi è logico, dovranno testarlo prima o poi. E inoltre ha 23 anni e in prospettiva ha molti più margini.
Si ok però scusami Walter se la metti cosi, allora io posso dire che se Aru non fosse caduto sarebbe stato preparato a puntino e al netto della cagata, Tom il Giro lo avrebbe visto col binocolo, detto questo mi da più garanzie un Aru che ha dimostato di essere un corridore da Tour che un Lopez che ancora non ha dimostrato nulla e non ha 19 anni
Diciamo che M. A. Lopez sarà l'uomo di riferimento dell'Astana per il prossimo anno (però, questa scelta di Aru alla Vuelta per me coincide con un avvicinamento Delle due parti nel rinnovo).
Ha vinto un Tour de Suisse e una Milano-Torino quando è riuscito a non cadere :D
Soprattutto al Giro di Svizzera è sembrato solidissimo, ma da lì a vincere un GT ce ne passa.

Aru capitano che toglie un po' di pressioni al giovane colombiano :cincin:
S'accordissimo, se Aru rimane l'uomo faro è lui perchè a lui interessa questo credo avere una squadra a sua completa disposizione

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 17:07
da antani
Walter_White ha scritto:
antani ha scritto:
Walter_White ha scritto:
E' arrivato col fiato corto già a fine Tour, alla Vuelta sarà già tanto se sarà in condizione accettabile. Lopez non ha fatto nulla perchè si è rotto 2 volte, altrimenti avrebbe corso il Tour da capitano. E poi è logico, dovranno testarlo prima o poi. E inoltre ha 23 anni e in prospettiva ha molti più margini.
Si ok però scusami Walter se la metti cosi, allora io posso dire che se Aru non fosse caduto sarebbe stato preparato a puntino e al netto della cagata, Tom il Giro lo avrebbe visto col binocolo, detto questo mi da più garanzie un Aru che ha dimostato di essere un corridore da Tour che un Lopez che ancora non ha dimostrato nulla e non ha 19 anni
Di sicuro al Giro sarebbe stato della partita. Vincere non lo so, perchè a crono prendeva più di Quintana. Con l'attuale situazione per l'Astana ne' Aru ne' Lopez danno garanzie per la Vuelta, e visto che il prossimo anno il sardo saluta, non credo si strapperanno i capelli per fargli avere il ruolo primario. Secondo me vedono come vanno nelle prime tappe di salita e decideranno di conseguenza. Per quanto mi riguarda, penso che entrambi non saranno al livello di chi si giocherà la vittoria.
Lopez non ha dimostrato nulla nei GT anche perchè non ne ha avuto possibilità.
Be su quello sono d'accordo sopratutto se Aru non rinnova detto questo, per me nella crono avrebbe preso 30 secondi da Nibali anche meno forse, nelle crono lunghe va forte, nel 2015 con malanno e pioggia in 60 KM E RIBADISCO 60KM Prese 3 minuti da un Kiryenka stratosferico e da Un Contador che quell'anno a crono volava

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 8 agosto 2017, 18:47
da sceriffo
Quindi quale hastag votate?
1 #ilcavalieredei4mori (made in Riccardo Magrini)
2 #ilcavalieredei4signori (made in Olivano Locatelli)
3 #ilmuflone (di origine incerta tra la madre, Olivano Locatelli, popolo Sardo, varie ed eventuali)

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 8 agosto 2017, 22:44
da Subsonico
#ilmuflone tutta la vita, è il più veritiero :D

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 9:15
da galliano
antani ha scritto:
nino58 ha scritto:Non sono convinto che Aru faccia classifica.
Secondo me la classifica la fa Lopez.
Ed è anche la cosa più naturale.
Aru, al di là delle dichiarazioni ufficiali, correrà libero da pensieri con l'obiettivo di una tappa, ma se Lopez, come penso, sarà in forma ed in classifica, lo aiuterà.
Solitamente mi trovo abbastanza d'accordo con te questa volta assolutamente no, chi è M.ALopez??? Un talento ok ma non ha dimostrato nulla, perchè motivo dovrebbe essere Aru il gregario e non viceversa, è lopez che secondo me deve essere gregario e cercare le tappe non uno che ha tappe al Giro, Tour, vuelta , giorni in maglia gialla maglia rosa, Vuelta , podi giri, top 5 Tour e Vuelta Vittoria Vuelta e altro.... , Lopez Giro di Svizzera(contro dejay) e Milano-Torino ....
Aru 2017: Tour Of Oman 3 ,Abu Dhabi Tour 6 , Tirreno bronchite, Delfinato top 5 più record Mont du Chat(e non la salitella della sierra de Madrid) Campionato Italiano, Top 5 tour , vittoria di tappa, Maglia gialla(UNICO NON SKY) E unico vero avversario di Froome(per quanto possibile)
Lopez : UN CAZZO
Ciao .
P.S Ognuno la pensa come vuole :cincin: :cincin: però non capisco perchè l'erba del vicino è sempre più verde.
Antà, guarda che M.A.L. ha 4 QUATTRO 4 anni meno di Fabietto, mica pizza e fichi. Nel 2013, a 23 anni, fabietto arrancava al Giro e non aveva neanche lontanamente sfiorato una vittoria, M.A.L. a 22 anni vinceva il Tour de Suisse, non so se mi spiego.
Poi nessuno può prevedere il futuro, ma date le premesse non c'è nulla di strano che M.A.L. faccia il capitano alla Vuelta visto che Fabietto è uscito spremutissimo dal Tour. Poi se fabietto è quel fenomeno di cui si parla non avrà difficoltà a scalzare il giovane colombiano nelle gerarchie della squadra.

PS: Aru è stato talmente l'unico ad impensierire Froome al TOUR che il cheniano se ben guardato dall'inseguirlo a PDBF.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 9:25
da nino58
galliano ha scritto: PS: Aru è stato talmente l'unico ad impensierire Froome al TOUR che il cheniano se ben guardato dall'inseguirlo a PDBF.
Eddai, gallià, ci ha provato, eccome se ci ha provato.
Non cadiamo nella sindrome da "la volpe e l'uva".

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 9:44
da galliano
nino58 ha scritto:
galliano ha scritto: PS: Aru è stato talmente l'unico ad impensierire Froome al TOUR che il cheniano se ben guardato dall'inseguirlo a PDBF.
Eddai, gallià, ci ha provato, eccome se ci ha provato.
Non cadiamo nella sindrome da "la volpe e l'uva".
C'ha provato quando fabietto aveva già 20" e passa di vantaggio e Froome si portava a ruota Porte.
Se Froome e Porte rispondevano subito all'allungo di Aru è straprobabile che sarebbero arrivati su assieme. Poi Aru poteva vincere comunque, ma a Froome interessava non prestare il fianco a Porte, questo mi pare pacifico.
Per Froome chiudere subito su Aru non era un priorità e mi pare che la storia del Tour 2017 gli abbia dato pienamente ragione.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 9:48
da barrylyndon
A Gallia'...ascolta uno scemo..
Ringrazia Iddio che ad Aru e' venuto il solito malannuccio..
Altrimenti il forum ti perdeva per un po'... :D
Altroche' non seguirlo o seguirlo a la Planche..

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 9:57
da galliano
barrylyndon ha scritto:A Gallia'...ascolta uno scemo..
Ringrazia Iddio che ad Aru e' venuto il solito malannuccio..
Altrimenti il forum ti perdeva per un po'... :D
Altroche' non seguirlo o seguirlo a la Planche..
Sinceramente non vedo proprio le basi storiche per poter credere che Froome e Porte non potessero seguire Aru.
A questo punto chiunque faccia UNA SOLA gran tappa al Tour è autorizzato a considerarsi al livello di uno che ha vinto QUATTRO Tour.
A me pare che Quintana abbia dato dimostrazioni (nei confronti di Froome) decisamente superiori ad Aru nel corso del tempo, eppure di Tour non ne ha vinto manco uno.
Al Delfinato, un Aru strabordante sul mont du chat è stato tenuto a pochi metri da un Froome che era la controfigura di quello del Tour.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 10:08
da barrylyndon
La storia e' fatta per venir cambiata.
Gallia'.
Su che basi storiche?
Che sono arrivati a 20 secondi in quel frangente.
Se fosse Dan Peterson a commentare le dichiarazioni di Froome nel dopo tappa, sai cosa direbbe?
Ehi man..non l'hai seguito..potevi farlo?non mi interessa..gli sei arrivato dietro..ok?

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 11:13
da galliano
barrylyndon ha scritto:La storia e' fatta per venir cambiata.
Gallia'.
Su che basi storiche?
Che sono arrivati a 20 secondi in quel frangente.
Se fosse Dan Peterson a commentare le dichiarazioni di Froome nel dopo tappa, sai cosa direbbe?
Ehi man..non l'hai seguito..potevi farlo?non mi interessa..gli sei arrivato dietro..ok?
Daaaan Peterson si occupa appunto di basket, non di ciclismo.
La componente tattica nel ciclismo, sopratutto nelle singole tappe vale il 50%.
Ragionando come Dan Peterson potremmo dire che Zoetemelk era più forte di Lemond e Argentin nel mondiale dell'85 e che Rudy Dhaenens era più forte di Bugno nel 90. Capirai che la cosa sta in piedi solo per un americano abituato a disegnare gli schemi sulla lavagnetta. ;)

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 11:15
da pereiro2982
ricordo nel giro 2016 Landa che aveva impressionato al trentino anche perche aveva corso pochissimo , come Aru quest'anno , dopo una crono sorprendente e impressionante naufragare in un attacco di dissenteria e li in molti a parlare di problemi dovuti al fatto del correre poco e dei suoi problemi di personalita che portano a beccarti malattie durante un grande giro ...

Aru invece avrebbe vinto un tour se non fosse per un malanno...

a me aru ha dato l'impressione di avre fatto uno step ma bisogna vedere fino a che punto...cosi come Landa in modo diverso dovranno dimostrare parecchio la prossima stagione...

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 11:30
da barrylyndon
galliano ha scritto:
barrylyndon ha scritto:La storia e' fatta per venir cambiata.
Gallia'.
Su che basi storiche?
Che sono arrivati a 20 secondi in quel frangente.
Se fosse Dan Peterson a commentare le dichiarazioni di Froome nel dopo tappa, sai cosa direbbe?
Ehi man..non l'hai seguito..potevi farlo?non mi interessa..gli sei arrivato dietro..ok?
Daaaan Peterson si occupa appunto di basket, non di ciclismo.
La componente tattica nel ciclismo, sopratutto nelle singole tappe vale il 50%.
Ragionando come Dan Peterson potremmo dire che Zoetemelk era più forte di Lemond e Argentin nel mondiale dell'85 e che Rudy Dhaenens era più forte di Bugno nel 90. Capirai che la cosa sta in piedi solo per un americano abituato a disegnare gli schemi sulla lavagnetta. ;)
Si parla di arrivo in salita..Gallia'...se ne hai stai sicuro che ad Aru lo vai a prendere...
Se non ne hai abbastanza, chiaro che hai paura anche di chi ti sta dietro.
Gioco, set, partita..
e come disse Forest Gump.
Non ho niente da aggiungere su questo argomento..

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 11:50
da galliano
barrylyndon ha scritto:
galliano ha scritto: Daaaan Peterson si occupa appunto di basket, non di ciclismo.
La componente tattica nel ciclismo, sopratutto nelle singole tappe vale il 50%.
Ragionando come Dan Peterson potremmo dire che Zoetemelk era più forte di Lemond e Argentin nel mondiale dell'85 e che Rudy Dhaenens era più forte di Bugno nel 90. Capirai che la cosa sta in piedi solo per un americano abituato a disegnare gli schemi sulla lavagnetta. ;)
Si parla di arrivo in salita..Gallia'...se ne hai stai sicuro che ad Aru lo vai a prendere...
Se non ne hai abbastanza, chiaro che hai paura anche di chi ti sta dietro.
Gioco, set, partita..
e come disse Forest Gump.
Non ho niente da aggiungere su questo argomento..
Sì pure io faccio un 'ultima osservazione e poi chiudo.
Involontariamente finisci per avvallare la mia idea sul peso della componente tattica.
Chiaro che Froome non era quello doc degli anni buoni, quello avrebbe ripreso i 20" ad Aru infischiandosene di quelli dietro. Questo del 2017 per cercare di riprendere i 20" avrebbe dovuto dare tutto portandosi a ruota Porte, quindi non c'ha provato fino in fondo.
Ma mi pare chiaro che chiudere un buco di 20" non è la stessa cosa che rispondere immediatamente allo scatto di Aru.
Mettiamo Porte al posto di Aru e vediamo se Froome non avrebbe immediatamente risposto allo scatto, come d'altra parte aveva già fatto pari pari sul Mont du Chat al Delfinato.
Che Froome non si sia particolarmente agitato per lo scatto di Aru a me pare realistico.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 12:08
da nino58
galliano ha scritto: Che Froome non si sia particolarmente agitato per lo scatto di Aru a me pare realistico.
Mmmhh !
Se così fosse non sarebbe andato a prenderlo a spallate quattro giorni dopo.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 14:59
da Brogno
galliano ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
galliano ha scritto: Daaaan Peterson si occupa appunto di basket, non di ciclismo.
La componente tattica nel ciclismo, sopratutto nelle singole tappe vale il 50%.
Ragionando come Dan Peterson potremmo dire che Zoetemelk era più forte di Lemond e Argentin nel mondiale dell'85 e che Rudy Dhaenens era più forte di Bugno nel 90. Capirai che la cosa sta in piedi solo per un americano abituato a disegnare gli schemi sulla lavagnetta. ;)
Si parla di arrivo in salita..Gallia'...se ne hai stai sicuro che ad Aru lo vai a prendere...
Se non ne hai abbastanza, chiaro che hai paura anche di chi ti sta dietro.
Gioco, set, partita..
e come disse Forest Gump.
Non ho niente da aggiungere su questo argomento..
Sì pure io faccio un 'ultima osservazione e poi chiudo.
Involontariamente finisci per avvallare la mia idea sul peso della componente tattica.
Chiaro che Froome non era quello doc degli anni buoni, quello avrebbe ripreso i 20" ad Aru infischiandosene di quelli dietro. Questo del 2017 per cercare di riprendere i 20" avrebbe dovuto dare tutto portandosi a ruota Porte, quindi non c'ha provato fino in fondo.
Ma mi pare chiaro che chiudere un buco di 20" non è la stessa cosa che rispondere immediatamente allo scatto di Aru.
Mettiamo Porte al posto di Aru e vediamo se Froome non avrebbe immediatamente risposto allo scatto, come d'altra parte aveva già fatto pari pari sul Mont du Chat al Delfinato.
Che Froome non si sia particolarmente agitato per lo scatto di Aru a me pare realistico.
Realistico anche per me. Gia' sul Mont du Chat lo scenario si era invertito, con Aru ad inseguire (e anche gia' abbastanza al gancio, in ultima posizione del gruppetto).

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 15:14
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:
barrylyndon ha scritto:La storia e' fatta per venir cambiata.
Gallia'.
Su che basi storiche?
Che sono arrivati a 20 secondi in quel frangente.
Se fosse Dan Peterson a commentare le dichiarazioni di Froome nel dopo tappa, sai cosa direbbe?
Ehi man..non l'hai seguito..potevi farlo?non mi interessa..gli sei arrivato dietro..ok?
Daaaan Peterson si occupa appunto di basket, non di ciclismo.
La componente tattica nel ciclismo, sopratutto nelle singole tappe vale il 50%.)
Anche a Peyragudes Froome poteva seguirlo e per questioni tattiche ha preferito non farlo ?

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 15:19
da Brogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
galliano ha scritto:
barrylyndon ha scritto:La storia e' fatta per venir cambiata.
Gallia'.
Su che basi storiche?
Che sono arrivati a 20 secondi in quel frangente.
Se fosse Dan Peterson a commentare le dichiarazioni di Froome nel dopo tappa, sai cosa direbbe?
Ehi man..non l'hai seguito..potevi farlo?non mi interessa..gli sei arrivato dietro..ok?
Daaaan Peterson si occupa appunto di basket, non di ciclismo.
La componente tattica nel ciclismo, sopratutto nelle singole tappe vale il 50%.)
Anche a Peyragudes Froome poteva seguirlo e per questioni tattiche ha preferito non farlo ?
Li no. Pero' per correttezza dobbiamo anche dire che a Peyragudes non fu staccato dal solo Aru. Anzi, Aru fu a sua volta staccato da Bardet e Uran. Per me vuol dire che quel giorno ad andare piano fu Froome, piu' che Aru ad andare forte. A La Planche il discorso e' diverso, perche' Aru si e' lasciato dietro tutti. Secondo me 60% per le sue gambe, e 30% per effetto sorpresa, e 10% per giochi tattici di quelli dietro.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 15:23
da chinaski89
Per come la vedo io la verità parrebbe stare un po' nel mezzo, come spesso accade e come diceva Orazio, quando Aru è scattato mi pare palese che Froome non abbia neanche provato a chiudere perchè il rivale più pericoloso (forse nella sua testa l'unico) era Porte, successivamente però se non erro i due si sono mossi e non mi pare abbiano recuperato nulla, ergo Aru quel giorno è stato sicuramente il più forte ed ha fatto un numero clamoroso. Prova ne sia che nelle tappe successive Froome si è preoccupato eccome di Aru. Se Froome avesse risposto immediatamente Aru sarebbe riuscito a staccarlo comunque? Nessuno può saperlo, per come ho visto Froome in questo Tour per me si, ma è solo un'opinione

Su Peyragudes Froome ha dichiarato di essersi trovato in crisi di fame già da vari Km e che se qualcuno l'avesse attaccato prima probabilmente avrebbe perso vari minuti. Così almeno dice lui sottolineando di essere stato molto fortunato. Per cui quella tappa è un po' un caso a sè

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 15:24
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
galliano ha scritto: Daaaan Peterson si occupa appunto di basket, non di ciclismo.
La componente tattica nel ciclismo, sopratutto nelle singole tappe vale il 50%.)
Anche a Peyragudes Froome poteva seguirlo e per questioni tattiche ha preferito non farlo ?
Li no. Pero' per correttezza dobbiamo anche dire che a Peyragudes non fu staccato dal solo Aru. Anzi, Aru fu a sua volta staccato da Bardet e Uran. Per me vuol dire che quel giorno ad andare piano fu Froome, piu' che Aru ad andare forte. A La Planche il discorso e' diverso, perche' Aru si e' lasciato dietro tutti. Secondo me 60% per le sue gambe, e 30% per effetto sorpresa, e 10% per giochi tattici di quelli dietro.
Concordo. La mia provocazione serviva a ricordare a quello smemorato di galliano che solo pochi giorni dopo LPDBF, Aru ha di nuovo staccato Froome. Quindi forse anche alla luce di quella tappa, potrebbe prendere in consideazione l'idea che a LPDBS Aru sia stato veramente il migliore. Una bottà di obiettività :)

Nello specifico della tappa di Peyragudes, è vero quello che dici. Ed è altrettanto vero che questo Froome, meno dominante fisicamente rispetto a qualche anno fa, ma anche molto più accorto e solido da un punto di vista tattico e della personalità, quando ha avuto gambe non ha lasciato secondi a nessuno. Giustamente.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 15:29
da Montana Miller
Quintana vale più di Aru,sia per carriera sia,probabilmente,per valori assoluti.Detto questo,non ha mai staccato Froome per primo,nel senso che non si possa affermare come Froome,avendo sempre nei suoi confronti situazioni di vantaggio,non potesse anche gestire lo sforzo.Aru viceversa è andato via di forza in una situazione punteggio che non andava oltre lo 0-1,l'ha fatto una volta sola ma tant'è.Poi Porte...a 32 anni è ancora un corridore di potenziale,non mi pare il massimo per incutere tutta 'sta paura.E comunque è stato presente,travestito da Uran,ma era presente.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 15:37
da chinaski89
Se non erro alla Vuelta 2016 lo staccò di forza un paio di volte, e anche al Tour 2015 Froome si sarà gestito ma gli si era proprio spenta la luce. Ciò detto se Quintana torna quello lì è superiore ad Aru, se è la controfigura vista troppo spesso (Tour 2016 più giro e Tour 2017 e ci metterei pure il Giro vinto) allora il discorso cambia. Entrambi paiono avere spesso problemi fisici, che un Contador prima di iniziare con le sue mille cadute o un Froome non hanno mai mostrato.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 15:40
da chinaski89
Montana Miller ha scritto:
Poi Porte...a 32 anni è ancora un corridore di potenziale,non mi pare il massimo per incutere tutta 'sta paura.E comunque è stato presente,travestito da Uran,ma era presente.
Porte faceva paura eccome quest'anno in salita è sempre stato il più forte e sono certo che Froome lo considerava IL rivale.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 15:49
da Montana Miller
Hai ragione,avevo rimosso la vittoria di Quintana ai Lagos de Covadonga con tanto di Hulk Up da parte di Froome,ma intendevo il contesto del Tour,altrimenti dal Delfinato 2012 in avanti,passando per qualche Catalogna,Romandia e roba del genere,si allarga troppo il concetto.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 16:07
da Montana Miller
chinaski89 ha scritto:
Montana Miller ha scritto:
Poi Porte...a 32 anni è ancora un corridore di potenziale,non mi pare il massimo per incutere tutta 'sta paura.E comunque è stato presente,travestito da Uran,ma era presente.
Porte faceva paura eccome quest'anno in salita è sempre stato il più forte e sono certo che Froome lo considerava IL rivale.
Integro:mi sfugge la ragione per la quale un Quintana,che vince la tappa regina alla Valenciana,alla Tirreno,anche al Giro d'Italia sulla salita definita più dura,che riesce a battere nietemeno che l'invincibile Alarcon nelle Asturie ha prodotto una stagione fallimentare,mentre Porte che ha costruito la propria aura nel medesimo contesto di piccoli giri,venga considerato il più forte corridore della stagione in salita.Che poi al Delfinato gliene saranno andati via una ventina nella tappa decisiva,senza recuperare 1 secondo a Fuglsang,che poi ha vinto la tappa a la classifica finale,sulla salita conclusiva.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 16:14
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Concordo. La mia provocazione serviva a ricordare a quello smemorato di galliano che solo pochi giorni dopo LPDBF, Aru ha di nuovo staccato Froome. Quindi forse anche alla luce di quella tappa, potrebbe prendere in consideazione l'idea che a LPDBS Aru sia stato veramente il migliore. Una bottà di obiettività :)
Tranchée, mi sa che non mi leggi attentamente (ma non posso darti troppo torto :o )
Mi ritengo obbiettivo, altroché.
Io non ho scritto che Aru non abbia vinto meritatamente.
Non ho scritto che Froome l'ha lasciato vincere e che lo ha sottovalutato.
Ho scritto che Froome controllava quasi esclusivamente Porte e quindi non ha risposto subito allo scatto di Aru.
HO scritto che se lo stesso scatto fosse stato prodotto da Porte, Froome si sarebbe precipitato a ruota del tasmaniano e non gli avrebbe lasciato prendere 20" e passa senza reagire con prontezza.
Questo non vuol dire che Aru non avrebbe potuto vincere ugualmente.
Ma chi sostiene che Aru ha staccato Froome di forza mi pare rappresentare un esempio di salame sugli occhi o detto in altri termini di utilizzare occhiali con lenti prodotte negli stabilimenti di villacidro.

Poi mi vieni a citare Peyragudes, laddove vedemmo poco più di una volata e comunque ha già risposto Brogno, in quell'occasione fu Froome a mostrare dei limiti verso tutti gli altri.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 16:18
da Brogno
galliano ha scritto: o detto in altri termini di utilizzare occhiali con lenti prodotte negli stabilimenti di villacidro.
quindi ci vede benissimo, perche' proprio a Villacidro c'e' un super centro specializzato in lenti per sportivi..
https://www.facebook.com/Ottica-Trudu-V ... 944454880/

:sasso:

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 16:19
da galliano
Montana Miller ha scritto:
chinaski89 ha scritto:
Montana Miller ha scritto:
Poi Porte...a 32 anni è ancora un corridore di potenziale,non mi pare il massimo per incutere tutta 'sta paura.E comunque è stato presente,travestito da Uran,ma era presente.
Porte faceva paura eccome quest'anno in salita è sempre stato il più forte e sono certo che Froome lo considerava IL rivale.
Integro:mi sfugge la ragione per la quale un Quintana,che vince la tappa regina alla Valenciana,alla Tirreno,anche al Giro d'Italia sulla salita definita più dura,che riesce a battere nietemeno che l'invincibile Alarcon nelle Asturie ha prodotto una stagione fallimentare,mentre Porte che ha costruito la propria aura nel medesimo contesto di piccoli giri,venga considerato il più forte corridore della stagione in salita.Che poi al Delfinato gliene saranno andati via una ventina nella tappa decisiva,senza recuperare 1 secondo a Fuglsang,che poi ha vinto la tappa a la classifica finale,sulla salita conclusiva.
Montana stavolta non ti seguo e sono d'accordo con Chinaski.
Citare poi la tappa decisiva del delfinato affermando che Porte non ha recuperato 1" su Fuglsang mi fa sospettare che tu non abbia visto quella tappa che vide porte farsi15km di pianura da solo a tutta, mentre fuglsang e gli altri se ne stavano sulle ruote del signor K prima e di Froome poi.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 16:20
da galliano
Brogno ha scritto:
galliano ha scritto: o detto in altri termini di utilizzare occhiali con lenti prodotte negli stabilimenti di villacidro.
quindi ci vede benissimo, perche' proprio a Villacidro c'e' un super centro specializzato in lenti per sportivi..
https://www.facebook.com/Ottica-Trudu-V ... 944454880/

:sasso:
aaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhh :sasso:
Brogno sei un impiccione :angry:

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 17:09
da Montana Miller
galliano ha scritto: Citare poi la tappa decisiva del delfinato affermando che Porte non ha recuperato 1" su Fuglsang mi fa sospettare che tu non abbia visto quella tappa che vide porte farsi15km di pianura da solo a tutta, mentre fuglsang e gli altri se ne stavano sulle ruote del signor K prima e di Froome poi.
Ho capito,ma uno forte non se ne dovrebbe fare andare via 15-20 o quelli che erano,alcuni anche di forza non con azioni di squadra.Che poi se ti manca il cambio di ritmo e vai su solo di progressione mica è un limite da poco,per non parlare del suo lavorare di rapporto che nei Grandi Giri ci campi poco di 'sti tempi.A me ricorda Luc Leblanc,che un giorno spaccava il mondo e il giorno dopo pigliava mezz'ora perchè aveva i muscoli intossicati.Poi ha fatto una bella scalata,ma buona non eccezionale.Chiuse 5' o una cosa così.Sufficiente a definirlo il più forte scalatore della stagione?

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 21:51
da Fiammingo
Ma alla vuelta fara classifica o la fara Lopez?
Nutro i miei dubbi sapendo che tra tuor e vuelta nessun ritiro, ma vita domestica a Lugano, e viaggio ad Astane per il criterium.
Per uno abituato a preparare le corse con lunghi ritiri come lui mi sembra un po strano se puntasse a far classifica..

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 8:33
da nino58
Fiammingo ha scritto:Ma alla vuelta fara classifica o la fara Lopez?
Nutro i miei dubbi sapendo che tra tuor e vuelta nessun ritiro, ma vita domestica a Lugano, e viaggio ad Astane per il criterium.
Per uno abituato a preparare le corse con lunghi ritiri come lui mi sembra un po strano se puntasse a far classifica..
Non la fa.
La fa Lopez.
Come al Tour.
Il designato era Fulgsang, ma quando Aru, vista la rinuncia al Giro, è stato iscritto alla Grande Boucle, che il capitano fosse lui diventava cosa naturale.
Così ora.
Tra uno che ha appena corso il Tour ed uno che è in grande crescendo di condizione il capitano lo farà il secondo e sarà assolutamente naturale.
Al di là di chi pensa che Lopez sia meglio di Aru o Aru meglio di Lopez.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 9:15
da il_panta
Secondo me non c'è bisogno di scegliere, come al tour. Dopo pochi giorni si inizierà a capire.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 9:21
da galliano
Montana Miller ha scritto:
galliano ha scritto: Citare poi la tappa decisiva del delfinato affermando che Porte non ha recuperato 1" su Fuglsang mi fa sospettare che tu non abbia visto quella tappa che vide porte farsi15km di pianura da solo a tutta, mentre fuglsang e gli altri se ne stavano sulle ruote del signor K prima e di Froome poi.
Ho capito,ma uno forte non se ne dovrebbe fare andare via 15-20 o quelli che erano,alcuni anche di forza non con azioni di squadra.Che poi se ti manca il cambio di ritmo e vai su solo di progressione mica è un limite da poco,per non parlare del suo lavorare di rapporto che nei Grandi Giri ci campi poco di 'sti tempi.A me ricorda Luc Leblanc,che un giorno spaccava il mondo e il giorno dopo pigliava mezz'ora perchè aveva i muscoli intossicati.Poi ha fatto una bella scalata,ma buona non eccezionale.Chiuse 5' o una cosa così.Sufficiente a definirlo il più forte scalatore della stagione?
Non avevo letto che Chinaski aveva scritto che Porte è stato il più forte in salita per tutta la stagione. Mi ero limitato alla seconda frase, ovvero che era colui che Froome temeva maggiormente. Le due cose non sono necessariamente collegate.

Sulla seconda sono d'accordo al 100%, sulla prima forse anche. SE ci concentriamo solo su questa stagione mi pare che nelle brevi corse a tappe Porte non abbia avuto (complessivamente) rivali negli arrivi in salita. Gli è però mancato il confronto con Quintana che è stato l'altro dominatore delle corse di una settimana.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 9:23
da quasar
galliano ha scritto: Citare poi la tappa decisiva del delfinato affermando che Porte non ha recuperato 1" su Fuglsang mi fa sospettare che tu non abbia visto quella tappa che vide porte farsi15km di pianura da solo a tutta.
Diciamola tutta però :D
Perché Porte si è ritrovato a farsi 15 km di piano in solitaria?
Guasto meccanico? Foratura? Caduta? No, perché gli sono scappati via tutti quanti in salita.
Sono d'accordo con Montana, i piccoli giri, così come le semiclassiche, sono come il calcio d'agosto: li si guarda, ci si diverte ma l'effettivo valore dell'atleta emerge nelle classiche e nelle 3 settimane di una corsa a tappe.
E, per un motivo o per l'altro, in un GT Porte non ha dimostrato nulla. E non solo in questa stagione ma in tutta la sua (ormai lunga) carriera.

Poi, se si pensa che Porte sulla Colombiere li abbia fatti scappare lui intenzionalmente e che al Tour avrebbe fatto sfracelli in salita al netto della caduta (anche se non mi pare che alla pdbf e sul mont du chat avesse dimostrato chissà cosa), credo non ci sia alcuna possibilità di trovare un punto d'incontro.
Se, invece, mettessimo da parte i se e i ma e valutassimo quanto visto concretamente nelle corse che contano, mi pare piuttosto evidente che Porte non possa essere considerato lo scalatore dell'anno.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 9:30
da nino58
il_panta ha scritto:Secondo me non c'è bisogno di scegliere, come al tour. Dopo pochi giorni si inizierà a capire.
Infatti al Tour ha scelto la strada. :)
Nessuno, in Astana, aveva dichiarato che il capitano diventava Aru al posto di Fulgsang.
E fra nove giorni sarà nuovamente così.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 9:55
da galliano
quasar ha scritto:
galliano ha scritto: Sono d'accordo con Montana, i piccoli giri, così come le semiclassiche, sono come il calcio d'agosto: li si guarda, ci si diverte ma l'effettivo valore dell'atleta emerge nelle classiche e nelle 3 settimane di una corsa a tappe.
E, per un motivo o per l'altro, in un GT Porte non ha dimostrato nulla. E non solo in questa stagione ma in tutta la sua (ormai lunga) carriera.

Poi, se si pensa che Porte sulla Colombiere li abbia fatti scappare lui intenzionalmente e che al Tour avrebbe fatto sfracelli in salita al netto della caduta (anche se non mi pare che alla pdbf e sul mont du chat avesse dimostrato chissà cosa), credo non ci sia alcuna possibilità di trovare un punto d'incontro.
Se, invece, mettessimo da parte i se e i ma e valutassimo quanto visto concretamente nelle corse che contano, mi pare piuttosto evidente che Porte non possa essere considerato lo scalatore dell'anno.
Aspetta, non equivochiamo.
Io non stravedo per porte e so bene che nelle tre settimane non ha ancora dimostrato granché, volevo solo chiarire che dal punto di vista di Froome era comunque l'uomo più pericoloso perché nelle gare di una settimana del 2017 si era dimostrato il più forte in salita (con Quintana) e sai mai che per una volta questo trova la quadra anche sulle tre settimane. Credo che il ragionamento di Froome si stato proprio questo.
GLi altri non hanno punte di rendimento che gli potessero far paura, Porte ce le ha. Poi è discontinuo e ha dei limiti, ma dal punto di vista di Froome era potenzialmente il rivale che poteva creargli più grattacapi.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 10:17
da chinaski89
Esatto con un piccolo appunto: l'anno scorso Porte ha dimostrato che le tre settimane le può tenere senza problemi, e se togliamo i minuti persi per la foratura e per i geni in ammiraglia che lo lasciarono solo sarebbe stato il rivale più pericoloso. Senza considerare la caduta sul Ventoux sempre per sfiga nera mentre stava attaccando Froome (che a me pareva molto al limite)

Fingere che un Tour non sia esistito e dire che "non ha ancora dimostrato niente" mi pare malafede

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 10:23
da chinaski89
galliano ha scritto:
Montana Miller ha scritto:
galliano ha scritto: Citare poi la tappa decisiva del delfinato affermando che Porte non ha recuperato 1" su Fuglsang mi fa sospettare che tu non abbia visto quella tappa che vide porte farsi15km di pianura da solo a tutta, mentre fuglsang e gli altri se ne stavano sulle ruote del signor K prima e di Froome poi.
Ho capito,ma uno forte non se ne dovrebbe fare andare via 15-20 o quelli che erano,alcuni anche di forza non con azioni di squadra.Che poi se ti manca il cambio di ritmo e vai su solo di progressione mica è un limite da poco,per non parlare del suo lavorare di rapporto che nei Grandi Giri ci campi poco di 'sti tempi.A me ricorda Luc Leblanc,che un giorno spaccava il mondo e il giorno dopo pigliava mezz'ora perchè aveva i muscoli intossicati.Poi ha fatto una bella scalata,ma buona non eccezionale.Chiuse 5' o una cosa così.Sufficiente a definirlo il più forte scalatore della stagione?
Non avevo letto che Chinaski aveva scritto che Porte è stato il più forte in salita per tutta la stagione. Mi ero limitato alla seconda frase, ovvero che era colui che Froome temeva maggiormente. Le due cose non sono necessariamente collegate.

Sulla seconda sono d'accordo al 100%, sulla prima forse anche. SE ci concentriamo solo su questa stagione mi pare che nelle brevi corse a tappe Porte non abbia avuto (complessivamente) rivali negli arrivi in salita. Gli è però mancato il confronto con Quintana che è stato l'altro dominatore delle corse di una settimana.
Esatto, anche al Delfinato l'hanno messo in mezzo ed era solo, ma ha fatto un numero mica male non affondando come sarebbe successo a molti altri. Vero sul confronto con Quintana che ho messo dietro perchè al Giro ha deluso, mentre Porte finchè non si è schiantato in salita è stato il più forte e non mi sembra proprio gli mancasse il cambio di ritmo. Barry l'hanno tirato per il culo in tanti, ma se non cadeva io credo che avrebbe avuto ragione con la sua previsione azzardata :diavoletto: :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 10:56
da quasar
galliano ha scritto: Aspetta, non equivochiamo.
Io non stravedo per porte e so bene che nelle tre settimane non ha ancora dimostrato granché, volevo solo chiarire che dal punto di vista di Froome era comunque l'uomo più pericoloso perché nelle gare di una settimana del 2017 si era dimostrato il più forte in salita (con Quintana)
Bene. Posta così va già meglio.
Nelle 3 settimane non ha dimostrato granchè, discontinuo, pericoloso. Tutto condivisibile.
Il resto (riferito non a te, gall, ma in generale a quanto si legge da troppi mesi su Porte) è la solita fuffa che oramai da pure noia leggere: se non cade, se non fora, se non si ferma a pisciare a bordo strada.... quella di Porte è diventata una realtà virtuale, un lungo ed interminabile periodo ipotetico.
Come disse un giorno un celebre tulipano rossonero, se mia nonna aveva pisello era mio nonno.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 11:26
da chinaski89
quasar ha scritto:
galliano ha scritto: Aspetta, non equivochiamo.
Io non stravedo per porte e so bene che nelle tre settimane non ha ancora dimostrato granché, volevo solo chiarire che dal punto di vista di Froome era comunque l'uomo più pericoloso perché nelle gare di una settimana del 2017 si era dimostrato il più forte in salita (con Quintana)
Bene. Posta così va già meglio.
Nelle 3 settimane non ha dimostrato granchè, discontinuo, pericoloso. Tutto condivisibile.
Il resto (riferito non a te, gall, ma in generale a quanto si legge da troppi mesi su Porte) è la solita fuffa che oramai da pure noia leggere: se non cade, se non fora, se non si ferma a pisciare a bordo strada.... quella di Porte è diventata una realtà virtuale, un lungo ed interminabile periodo ipotetico.
Come disse un giorno un celebre tulipano rossonero, se mia nonna aveva pisello era mio nonno.
Il Tour 2016, senza se e senza ma li ha dimostrato di tenere le tre settimane. E questa non è fuffa, ma un fatto.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 12:13
da Slegar
chinaski89 ha scritto:Il Tour 2016, senza se e senza ma li ha dimostrato di tenere le tre settimane. E questa non è fuffa, ma un fatto.
In una gara dove non c'è stato uno scatto in salita manco a pagarlo oro; al Tour di quest'anno, se fosse rimasto in gara, difficilmente l'avrei visto sul podio. Storicamente Porte ha sempre patito i grandi giri "battagliati".

Fatti per fatti: in un Tour anestetizzato come quello dello scorso anno, Adam Yates si è piazzato al quarto posto a ridosso del podio, quest'anno al Giro, molto più combattuto di quella cosaccia che è stata la corsa gialla dell'anno scorso, non è andato oltre la nona posizione e molto distante dal podio.