prof ha scritto:
Ieri erano deserti anche i paesi attraversati dalla corsa. E Cortina ? Non c'era nessuno.
E poi il Giro è proprio uno spettacolo a prova di crisi, non si paga nulla.
No, è un trend in crescita: è da tempo che è cosi'.
Poi, per gli sponsor, vale piu' la tv. Ma l'argomento è interessante e varrebbe la pena affrontarlo senza ipocrisie.
Io ero sul Col de Joux (c'era tanta gente) , mio fratello e dei miei amici son andati all'arrivo a Cervinia e son rimasti delusi dal numero di appassionati (meno della meta' del 1997) , come scusante c'e' che la temperatura (e il clima) non era certo ideale
Tv ? ma come è l'audience di questo giro ? Io credo bassissima
Strano quando era alta , la Gazzetta pubblicava ogni giorni i risultati
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 20:34
da Laura Grazioli
I dati audience li mette ogni giorno Matteo Romano su ciclismo-online. Devo dire che le tappe di montagna, quelle del weekend e quella di ieri hanno raggiunto share dal 15 al 18%
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 20:37
da alfiso
Laura Grazioli ha scritto:I dati audience li mette ogni giorno Matteo Romano su ciclismo-online. Devo dire che le tappe di montagna, quelle del weekend e quella di ieri hanno raggiunto share dal 15 al 18%
Sono incompleti però, perchè riportano solo Raitre. Manca il dato di Raisport 2. Il picco della trasmissione è quello effettivo combinato, ovvero nello stesso istante per entrambi i canali (e non quello di un solo canale). Domani posterò i dati.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 20:38
da Maìno della Spinetta
grezz ha scritto:A mio personalissimo parere il Tgiro ha raggiunto la perfezione,highlight della tappa,interviste,retroscena e vere proprie chicche.Bravi!
mancano solo le bellissime interviste in bergamasco di Kosyshev...
Comunque Cassani, Savoldelli e De Luca hanno qualcosa in piu'... e forse ho capito cosa.
Sono preparati, OK. Non sono sboroni e inutilmente statistici, come i marketingisti americani, che eu ESPN annoierebbero anche un analista di Bloomberg, ma nel loro essere competenti sono essenziali.
Ma inltre bucano lo schermo, e ci fanno star bene, perche' hanno energia e... NON SONO ANZIANI. Oggi ho avuto questa illuminazione. Ma quanti hanni ha Savo? Ma chi in Italia a quell'eta' e' normalmente tollerato in un ambiente che conta? Non nel mio ambiente...
In Italia, "non e' un paese per giovani", vedere che dentro la gerontocratica RAI ci sia qualche viso nuovo e non pippobaudesco, che fa bene il suo lavoro, ci mette di buon umore, perche' e' merce rara.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 20:41
da Pat McQuaid
Ho un sogno...PROCESSO ALLA TAPPA con ospiti tutti insieme:
Mark Cavendish, Andy Schleck, Taylor Phinney (tutti i 3 amati dalla DeSte) e relative clip strappa lacrime e lecchinaggio vario
Zandegù che canta
Santagata che canta e suona la chitarra
Pasqualin che recita le sue poesie
Sgarbozza che ci fa ridere per quante ne spara
Cipollini che è uno showman
Martinello simpatico e competente
Savoldelli preso in giro dagli ex colleghi
Alfredo Martini che è immenso
bello no??
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 20:47
da grezz
Pat McQuaid ha scritto:Ho un sogno...PROCESSO ALLA TAPPA con ospiti tutti insieme:
Mark Cavendish, Andy Schleck, Taylor Phinney (tutti i 3 amati dalla DeSte) e relative clip strappa lacrime e lecchinaggio vario
Zandegù che canta
Santagata che canta e suona la chitarra
Pasqualin che recita le sue poesie
Sgarbozza che ci fa ridere per quante ne spara
Cipollini che è uno showman
Martinello simpatico e competente
Savoldelli preso in giro dagli ex colleghi
Alfredo Martini che è immenso
bello no??
Il processo,sempre a mio personale giudizio,a volte,poche per fortuna,deraglia un po',specie con la presenza di pozzato,cavendish.....Spero vivamente che domani ci sia il Gibo,magari con Basso vicino e altro che i petardi di beppe conti
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 20:51
da kasper^
il processo sinceramente quest'anno l'ho visto pochissimo,mi bastano le 3 ore circa di spettacolo che vanno in scena prima ma nn mi perdo sicuramente il Tgiro che mi è anche capitato di egistrare pur di non perderlo.sono interessanti i servizi di casssani e de luca è un valore aggiunto
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 20:53
da Winter
alfiso ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:I dati audience li mette ogni giorno Matteo Romano su ciclismo-online. Devo dire che le tappe di montagna, quelle del weekend e quella di ieri hanno raggiunto share dal 15 al 18%
Sono incompleti però, perchè riportano solo Raitre. Manca il dato di Raisport 2. Il picco della trasmissione è quello effettivo combinato, ovvero nello stesso istante per entrambi i canali (e non quello di un solo canale). Domani posterò i dati.
Grazie , ho dato un'occhiata
Conferma che son stra bassi (pure il deludente Giro 2009 verra strabattuto)
La Tappa , credo piu' vista , quella di Domenica 2,331,000..
Cervinia 1893000.. 15 anni fa era il doppio (e non c'era Pantani)
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 22:36
da held
tetzuo ha scritto:cassani savoldelli e de luca
Bellissima scenetta oggi, De Luca sempre più simpatico!
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 22:42
da barrylyndon
Winter ha scritto:
alfiso ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:I dati audience li mette ogni giorno Matteo Romano su ciclismo-online. Devo dire che le tappe di montagna, quelle del weekend e quella di ieri hanno raggiunto share dal 15 al 18%
Sono incompleti però, perchè riportano solo Raitre. Manca il dato di Raisport 2. Il picco della trasmissione è quello effettivo combinato, ovvero nello stesso istante per entrambi i canali (e non quello di un solo canale). Domani posterò i dati.
Grazie , ho dato un'occhiata
Conferma che son stra bassi (pure il deludente Giro 2009 verra strabattuto)
La Tappa , credo piu' vista , quella di Domenica 2,331,000..
Cervinia 1893000.. 15 anni fa era il doppio (e non c'era Pantani)
che io sappia tra rai3 e raisport 2 domenica scorsa si sono sfiorati i 4 milioni...
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 22:51
da davide182
Si Gira sarà per lunghi decenni la miglior trasmissione del giro grazie a questo finale!
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 22:55
da alfiso
Winter ha scritto:
alfiso ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:I dati audience li mette ogni giorno Matteo Romano su ciclismo-online. Devo dire che le tappe di montagna, quelle del weekend e quella di ieri hanno raggiunto share dal 15 al 18%
Sono incompleti però, perchè riportano solo Raitre. Manca il dato di Raisport 2. Il picco della trasmissione è quello effettivo combinato, ovvero nello stesso istante per entrambi i canali (e non quello di un solo canale). Domani posterò i dati.
Grazie , ho dato un'occhiata
Conferma che son stra bassi (pure il deludente Giro 2009 verra strabattuto)
La Tappa , credo piu' vista , quella di Domenica 2,331,000..
Cervinia 1893000.. 15 anni fa era il doppio (e non c'era Pantani)
Lo so, che ti posso dire? Non si possono fare i miracoli.
Il Giro, Acquarone, ecc. avranno pure le loro colpe. Magari anche qualche difettino nel format Rai (ma credo che qua conti poco).
Ma se sommi furore antidoping e quindici anni di auto-ricerca dello sputtanamento doping, castrazione World Tour, un periodo di basso (fate i bravi ) livello dei campioni e ... la frittata è fatta. E' già un miracolo che questi siano i valori.
In ogni caso un certo declino di audience lo hanno avuto anche altri sport, pure il calcio. Il periodo che tu hai preso come riferimento è forse un po' lontano ed azzardato, anche perchè forse le rilevazioni non sono del tutto omogenee e quindi comparabili.
Dobbiamo rilanciare il movimento, cambiare molte cose in casa e all'Uci per poter tornare a competere (ma finchè i nostri rappresentanti si inchinano ad ogni mossa del Lord dove si vuole andare?!). Il risultato dei team WT in questo Giro è scandaloso.
E' un giro che senza le wild card avrebbe detto pochissimo. Il peso delle vittorie dei team pro continental è rilevante e chiarificatore.
Senza il valore sportivo, è difficile anche per la Rai confezionare con entusiasmo un prodotto finale. E quindi se, qualche volta, qualcuno ha esagerato con i complimenti è anche comprensibile. Poi tra noi ciclofili è vero che sappiamo quando certi non sono complimenti ma sbrodolamenti.
Mi auguro che quest'anno si sia toccato il fondo e che dal prossimo si risalga. Lo auguro alla Rcs, alla Rai, ed al ciclismo tutto.
RESPECT FOR THE GIRO !!!
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 23:00
da sceriffo
Spero che un GianAntonio Stella di turno, ci dica a quanto ammontano i compensi per i fondamentali apporti di Gigi Sgarbozza e Paolo Belli. A cascata le varie comparse di turno
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 23:02
da alfiso
barrylyndon ha scritto:che io sappia tra rai3 e raisport 2 domenica scorsa si sono sfiorati i 4 milioni...
3.355.000 (Raitre+RSport 2)
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 10:06
da lemond
Pat McQuaid ha scritto:Ho un sogno...PROCESSO ALLA TAPPA con ospiti tutti insieme:
Mark Cavendish, Andy Schleck, Taylor Phinney (tutti i 3 amati dalla DeSte) e relative clip strappa lacrime e lecchinaggio vario
Zandegù che canta
Santagata che canta e suona la chitarra
Pasqualin che recita le sue poesie
Sgarbozza che ci fa ridere per quante ne spara
Cipollini che è uno showman
Martinello simpatico e competente
Savoldelli preso in giro dagli ex colleghi
Alfredo Martini che è immenso
bello no??
Osservazioni centrate tranne, a mio parere due: Savoldelli preso in giro dai colleghi, perché e quando? Eppoi che Martini (come dicono quasi tutti) sia immenso mi pare proprio esagerato. E' una persona normale, che dice cose normalissime e viene considerato tale soprattutto, credo, per buonismo, in considerazione alla sua età.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 10:10
da prof
alfiso ha scritto: [ Lo so, che ti posso dire? Non si possono fare i miracoli. Il Giro, Acquarone, ecc. avranno pure le loro colpe. Magari anche qualche difettino nel format Rai (ma credo che qua conti poco). Ma se sommi furore antidoping e quindici anni di auto-ricerca dello sputtanamento doping, castrazione World Tour, un periodo di basso (fate i bravi ) livello dei campioni e ... la frittata è fatta. E' già un miracolo che questi siano i valori. In ogni caso un certo declino di audience lo hanno avuto anche altri sport, pure il calcio. Il periodo che tu hai preso come riferimento è forse un po' lontano ed azzardato, anche perchè forse le rilevazioni non sono del tutto omogenee e quindi comparabili. Dobbiamo rilanciare il movimento, cambiare molte cose in casa e all'Uci per poter tornare a competere (ma finchè i nostri rappresentanti si inchinano ad ogni mossa del Lord dove si vuole andare?!). Il risultato dei team WT in questo Giro è scandaloso. E' un giro che senza le wild card avrebbe detto pochissimo. Il peso delle vittorie dei team pro continental è rilevante e chiarificatore. Senza il valore sportivo, è difficile anche per la Rai confezionare con entusiasmo un prodotto finale. E quindi se, qualche volta, qualcuno ha esagerato con i complimenti è anche comprensibile. Poi tra noi ciclofili è vero che sappiamo quando certi non sono complimenti ma sbrodolamenti. Mi auguro che quest'anno si sia toccato il fondo e che dal prossimo si risalga. Lo auguro alla Rcs, alla Rai, ed al ciclismo tutto. RESPECT FOR THE GIRO !!!
Hai detto tutto ... consentimi solo una piccola e marginale correzione: Il WT ha già ucciso il ciclismo inteso come sport professionale agonistico. Però questa presa di coscienza è già un bel passo avanti: soltanto qualche anno fa, dire che le squadre WT erano inutili al Giro, significava beccarsi come minimo del provinciale ... Ora non ci resta che sperare che anche altri arrivino a capire queste cose perchè solo da li' si può ripartire.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 10:14
da prof
lemond ha scritto:
Osservazioni centrate tranne, a mio parere due: Savoldelli preso in giro dai colleghi, perché e quando? Eppoi che Martini (come dicono quasi tutti) sia immenso mi pare proprio esagerato. E' una persona normale, che dice cose normalissime e viene considerato tale soprattutto, credo, per buonismo, in considerazione alla sua età.
Carissimo Lemond, anche solo il dire cose normali oggidi' è da considerarsi rivoluzionario ...
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 10:38
da Strong
alfiso ha scritto:
barrylyndon ha scritto:che io sappia tra rai3 e raisport 2 domenica scorsa si sono sfiorati i 4 milioni...
3.355.000 (Raitre+RSport 2)
il 25% di share è poco?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 10:41
da Laura Grazioli
Infatti anche secondo me gli ascolti sono buoni.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 10:41
da kasper^
Nella prima parte del giro risultati piu' che discreti,nelle ultime tappe direi molto buoni
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 10:44
da alfiso
prof ha scritto:Hai detto tutto ... consentimi solo una piccola e marginale correzione: Il WT ha già ucciso il ciclismo inteso come sport professionale agonistico. Però questa presa di coscienza è già un bel passo avanti: soltanto qualche anno fa, dire che le squadre WT erano inutili al Giro, significava beccarsi come minimo del provinciale ... Ora non ci resta che sperare che anche altri arrivino a capire queste cose perchè solo da li' si può ripartire.
Il problema sostanziale è che non lo capiscono (o meglio non lo vogliono capire perchè hanno altro da fare) i capi del ciclismo italiano.
Perchè in fondo, in questo periodo di "bassissimo profilo" è proprio vero che:
prof ha scritto:anche solo il dire cose normali oggidi' è da considerarsi rivoluzionario ...
lemond ha scritto:Eppoi che Martini (come dicono quasi tutti) sia immenso mi pare proprio esagerato. E' una persona normale, che dice cose normalissime e viene considerato tale soprattutto, credo, per buonismo, in considerazione alla sua età.
e ti pare poco?
si vede che non segui la Rai
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 14:54
da TIC
Pancani dice che a Pian dei Resinelli hanno fatto un miracolo per far volare gli elicotteri...
Speriamo che il buon Panca lo dica anche al Tour.
Caro Pancani, non ti pare che sia giusto dire qualcosa anche sui contratti dei giornalisti RAI ?
Che paghiamo noi !
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 15:02
da CicloSprint
TIC ha scritto:Pancani dice che a Pian dei Resinelli hanno fatto un miracolo per far volare gli elicotteri...
Speriamo che il buon Panca lo dica anche al Tour.
Caro Pancani, non ti pare che sia giusto dire qualcosa anche sui contratti dei giornalisti RAI ?
Che paghiamo noi !
Domenica si sentiva anche il terremoto, anche se lontano dal epicentro.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 15:11
da alfiso
Bella collezione di bestemmie dalla motocamera
In ogni caso il radiosciocco dove cavolo voleva andare?!
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 15:13
da Pat McQuaid
alfiso ha scritto:Bella collezione di bestemmie dalla motocamera
In ogni caso il radiosciocco dove cavolo voleva andare?!
la moto ha favorito pirazzi, la strada era stretta e rohregger non ha potuto disputare regolarmente la volata
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 15:14
da alfiso
Pat McQuaid ha scritto:
alfiso ha scritto:Bella collezione di bestemmie dalla motocamera
In ogni caso il radiosciocco dove cavolo voleva andare?!
la moto ha favorito pirazzi, la strada era stretta e rohregger non ha potuto disputare regolarmente la volata
Non passava lo stesso; quando si è visto battuto ha fatto la sceneggiata. E quelli sulla moto si sono incazzati per quello.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 15:16
da Pat McQuaid
alfiso ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:
alfiso ha scritto:Bella collezione di bestemmie dalla motocamera
In ogni caso il radiosciocco dove cavolo voleva andare?!
la moto ha favorito pirazzi, la strada era stretta e rohregger non ha potuto disputare regolarmente la volata
Non passava lo stesso; quando si è visto battuto ha fatto la sceneggiata. E quelli sulla moto si sono incazzati per quello.
anche secondo me vinceva lo stesso Pirazzi, però una moto non dovrebbe trovarsi lì e ha danneggiato un pò Rohregger
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 15:54
da cauz.
alfiso ha scritto:Non passava lo stesso; quando si è visto battuto ha fatto la sceneggiata. E quelli sulla moto si sono incazzati per quello.
quelli sulla moto possono anche evitare di incazzarsi, visto che sono li' che sgommano mentre c'e' gente che si tira un culo cosi' a scalare le montagne.
i motociclisti dovrebbero essere "invisbili" alla corsa, mentre invece come al solito finiscono per stare in mezzo alle palle, una volta a frenare qualcuno, una volta a tirarne un altro in scia...
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 16:32
da CicloSprint
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 17:30
da Pat McQuaid
Personalmente non sopporto le gufate continue dello staff rai contro Hesjedal; ok siamo in Italia e si tifa per gli italiani, ma continuare a sperare che si stacchi e che non tenga le 3 settimane, mentre su Rodriguez non si dice mai nulla del genere.
la D'Este, quando la mette sulla poesia, è inascoltabile
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 13:09
da meriadoc
Pat McQuaid ha scritto:Personalmente non sopporto le gufate continue dello staff rai contro Hesjedal; ok siamo in Italia e si tifa per gli italianie.
ma anch no, non si dovrebbe tifare e basta
trovo questa cosa di parteggiare per l'italiano di turno veramente insopportabile
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 13:13
da alfiso
Giusto perchè supporto Guardini, quoto quello che dici ASSOLUTAMENTE.
Il provincialismo è la morte dello sport e del gusto di osservare il gesto atletico.
Per fortuna stiamo entrando in una fase in cui la tv sta finendo di educare le masse
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 14:04
da lemond
meriadoc ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Personalmente non sopporto le gufate continue dello staff rai contro Hesjedal; ok siamo in Italia e si tifa per gli italianie.
ma anch no, non si dovrebbe tifare e basta
trovo questa cosa di parteggiare per l'italiano di turno veramente insopportabile
Forse è l'unica cosa su cui siamo perfettamente d'accordo (anzi no, perché credo anche su Cancellara).
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 16:01
da matter1985
Non si puo' non far vedere la cima del mortirolo per mettere una sigla del kaiser,oggi hanno toppato di brutto
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 17:13
da Viscera
Comunque negli ascolti andrebbe contato anche EuroSport (se vogliamo fare un'analisi complessiva dello stato del ciclismo)
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 17:32
da alfiso
Viscera ha scritto:Comunque negli ascolti andrebbe contato anche EuroSport (se vogliamo fare un'analisi complessiva dello stato del ciclismo)
Siamo sotto a 100.000. Se però vuoi, ed è giusto farlo, dobbiamo sommare i quasi 80.000 utenti unici giornalieri dello streaming di Gazzetta ed i quasi 50.000 di Rai.tv
E volendo fare gli sparagnini ci sono pure le poche migliaia di frontalieri di Rtsi La2.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 17:41
da CicloSprint
matter1985 ha scritto:Non si puo' non far vedere la cima del mortirolo per mettere una sigla del kaiser,oggi hanno toppato di brutto
Cosa è successo ?
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 17:47
da Rojo
Saronni incazzato mi sta facendo ridere tantissimo... prima cazzia la De Stefano, ora "quando era corridore non ero estimatore di Savoldelli"...
Seriamente, ha ragione. La Lampre non ha fatto un grande Giro ma criticarla oggi è ridicolo. Chi ha FALLITO CLAMOROSAMENTE è la Liquigas.
E pensare di fermare Cunego è da dementi.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 17:50
da alfiso
Orlando che smentisce Saronni, fantastico Antonello.
Saronni rosicante vuol censurare tutto
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 17:52
da alfiso
Deste chiama Sgarbi domani! Così si litiga sicuro
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 17:52
da Fabioilpazzo
Ma io fossi Saronni l'avrei decapitata la De Stefano.
BS: "Scarponi è sull'elicottero..."
ADS: "chiamiamolo!"
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 17:53
da matter1985
CicloSprint ha scritto:
matter1985 ha scritto:Non si puo' non far vedere la cima del mortirolo per mettere una sigla del kaiser,oggi hanno toppato di brutto
Cosa è successo ?
L' ultimo tratto di mortirolo e' stato sostituito dalla pubblicità e dalla sigla di Giro in diretta o all' arrivo
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 17:58
da KELLY1
da dementi mettere la sigla in cima al mortirolo ,potevano aspettare la discesa.
come se mettessero la pubblicità prima di tirare un rigore nel calcio.( MAGARI LO FACESSEROOOO)
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 18:00
da Maìno della Spinetta
KELLY1 ha scritto:da dementi mettere la sigla in cima al mortirolo ,potevano aspettare la discesa.
come se mettessero la pubblicità prima di tirare un rigore nel calcio.( MAGARI LO FACESSEROOOO)
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 18:19
da piccolo san bernardo
KELLY1 ha scritto:da dementi mettere la sigla in cima al mortirolo ,potevano aspettare la discesa.
come se mettessero la pubblicità prima di tirare un rigore nel calcio.( MAGARI LO FACESSEROOOO)
Oppure, ricorda quel momento in cui gli attori di un film stanno per baciarsi o recitare una scena di sesso, interrompono con la pubblicità, tu cambi canale perché non ti interessa che tipo di acqua comprare o quali sono le nuove offerte Wind e quando ritorni al canale del film la scena è già finita!!