Pagina 33 di 57

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 18:10
da Maìno della Spinetta
Fosse per me... :) Arrivo al Monte Avena, arrivo alla Baita Segantini e arrivo a Valbione. Solo notavo che in passato facevano storie per il Gardeccia, o ora fanno storie per Valbione (Valbione dove la strada [ stretta, ma dove pero' ci sono gli impianti per accessi di servizio).

Comunque ripeto, per Baita Segantini si intende anche la zona intermedia del comprensorio, non solo la Baita stessa, e in quella zona ci sono parcheggi e quant'altro.

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 20:01
da jumbo
I parcheggi sono al passo Rolle, dove inizia lo sterrato per la baita Segantini.
Un arrivo intermedio non ha molto senso e non ci sono parcheggi intermedi.

Super fanta potrebbero scendere a Paneveggio, prendere a destra per il Valles e salire alla baita Segantini dalla val Venegia.

Comunque uno dei posti più belli delle Dolomiti, cioè del mondo.

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 20:51
da lucks83
Ma dalla zona dei parcheggi del Rolle alla baita segantini quanti km sono? La strada mi sembra messa bene, anche se sterrata. Ricordo che nel 2014 a Val Martello arrivarono dove di spazio ce ne era davvero poco, ma il compound Tv e tutto il resto lo piazzarono in un parcheggio 6 km più in basso...

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 20:57
da maurofacoltosi
lucks83 ha scritto: domenica 28 ottobre 2018, 20:51 Ma dalla zona dei parcheggi del Rolle alla baita segantini quanti km sono? La strada mi sembra messa bene, anche se sterrata. Ricordo che nel 2014 a Val Martello arrivarono dove di spazio ce ne era davvero poco, ma il compound Tv e tutto il resto lo piazzarono in un parcheggio 6 km più in basso...
Dal bivio di Passo Rolle alla Baita Segantini ci sono 2,9 Km di strada; il tratto in salita è lungo 2,4 Km e sale all'8,6% medio

qui c'è il grafico completo (da Siror)

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/143531

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 21:19
da Patate
jumbo ha scritto: domenica 28 ottobre 2018, 20:01 Super fanta potrebbero scendere a Paneveggio, prendere a destra per il Valles e salire alla baita Segantini dalla val Venegia.

Comunque uno dei posti più belli delle Dolomiti, cioè del mondo.
Super fanta ma bellissima :clap: :clap:
Però in effetti la vedo anche più difficile del salire fin lassù direttamente dal Rolle
Rolle.png
Rolle.png (111.12 KiB) Visto 8069 volte

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 21:39
da lucks83
maurofacoltosi ha scritto: domenica 28 ottobre 2018, 20:57
lucks83 ha scritto: domenica 28 ottobre 2018, 20:51 Ma dalla zona dei parcheggi del Rolle alla baita segantini quanti km sono? La strada mi sembra messa bene, anche se sterrata. Ricordo che nel 2014 a Val Martello arrivarono dove di spazio ce ne era davvero poco, ma il compound Tv e tutto il resto lo piazzarono in un parcheggio 6 km più in basso...
Dal bivio di Passo Rolle alla Baita Segantini ci sono 2,9 Km di strada; il tratto in salita è lungo 2,4 Km e sale all'8,6% medio

qui c'è il grafico completo (da Siror)

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/143531
sarebbe un arrivo non durissimo ma affascinante.
Secondo voi è fattibile?

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 22:09
da nibali-san baronto
Secondo ci sono buone probabilità che l'arrivo sia effettivamente lassù. Non dimentichiamoci della voce che circolava sull'arrivo sterrato del Croce d'Aune. E' probabile che l'arrivo sterrato ci sia davvero, ma anziché il Monte Avena ci sarà Baita Segantini. Tra l'altro sarebbe molto meno scialba come salita rispetto al semplice S.Martino.

Arrivandoci dal Rolle sarebbe un'unica salita di 23km con una media superiore al 6%: ne risulta una salita interminabile con pendenze adatte a fare selezione (considerando che siamo già alla 19a tappa) indurita dagli ultimi 3 km sterrati ed oltre quota 2000.

Se addirittura scendessero a Paneveggio per poi risalire, avremmo una lunga salita per fare il forcing e scattare in cima (il Rolle di 19km) e senza pianura nel mezzo si attaccherebbe una salita di 10km di cui 7 sterrati, con gli ultimi 4,5 all'8,4%.

Non sono tapponi, ma sono nettamente meglio che arrivare a S.Martino e rischiare di vedere arrivare 20 corridori in volata.

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 22:48
da Maìno della Spinetta
jumbo ha scritto: domenica 28 ottobre 2018, 20:01 I parcheggi sono al passo Rolle, dove inizia lo sterrato per la baita Segantini.
Un arrivo intermedio non ha molto senso e non ci sono parcheggi intermedi.

Super fanta potrebbero scendere a Paneveggio, prendere a destra per il Valles e salire alla baita Segantini dalla val Venegia.

Comunque uno dei posti più belli delle Dolomiti, cioè del mondo.
Esatto, la zona intermedia del comprensorio è il Rolle, dove ci sono i parcheggi, e potrebbero arrivare poco più su lì senza problemi. Poi ripeto, vedendo gli arrivi assurdi a celebrare vacche e mulattiere alla Vuelta mi chiedo perché Valbione e Segantini no. Una possibilità che ho pensato è che dato lo sforzo logistico che separare arrivo e strutture rappresenta non lo vogliono giocare in ogni tappa, ma stiano ancora decidendo quale tappa di montagna far finire col dentello matto. Qua avrebbe senso perché si arriverebbe innanzi allE Pale, e sticazzi che bello... La logica del monte avena è avere uno showdown finale di prima categoria. La logica di valbione a ponte di legno sarebbe arrivare in un posto incantevole, con km finali duri e zeppi di pubblico. Non mi dispiacerebbero, insomma, tutti e tre.

Vedendo come si arriva alla Vuelta

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 14:19
da oronzo2
Circolare RAI odierna, non so quanto attendibile, parla di finale a Milano e non a Verona

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 15:09
da cycling_chrnicles
oronzo2 ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 14:19 Circolare RAI odierna, non so quanto attendibile, parla di finale a Milano e non a Verona
Prendendo per buono quello che dici circa l'affidabilità, il finale a Milano con la crono (qualora venisse tenuto buono il modello Verona) è compatibile con quanto diceva Sala dopo il 2017 e cioè che Milano era intenzionata a diventare in pianta stabile sede finale del giro a condizione di arrivare con una ITT e non una tappa in linea

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 15:27
da Eshnar
le tappe venete avevano tutta l'aria di essere state trattate in blocco (ricordate la planimetria?)
Se per una qualsiasi ragione Verona salta, salta anche il resto... per questo tenderei a credere a un refuso.
Ma la circolare menziona semplicemente il finale, o proprio sottolinea che sara' a Milano E NON a Verona?

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 17:25
da nino58
cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 15:09
oronzo2 ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 14:19 Circolare RAI odierna, non so quanto attendibile, parla di finale a Milano e non a Verona
Prendendo per buono quello che dici circa l'affidabilità, il finale a Milano con la crono (qualora venisse tenuto buono il modello Verona) è compatibile con quanto diceva Sala dopo il 2017 e cioè che Milano era intenzionata a diventare in pianta stabile sede finale del giro a condizione di arrivare con una ITT e non una tappa in linea
Io farei concludere tutti i GT con una ITT, inclusa Parigi.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 17:33
da Patate
nino58 ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 17:25 Io farei concludere tutti i GT con una ITT, inclusa Parigi.
Io invece no: per me le crono finali bloccano psicologicamente tutti (scalatori compresi) nella tappa di montagna immediatamente precedente.
Al massimo, se si vuole sfruttare la facilità logistica -e per il pubblico- di una crono cittadina sono per una minipasserella finale tipo Vuelta 2014

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 18:05
da oronzo2
Eshnar ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 15:27 le tappe venete avevano tutta l'aria di essere state trattate in blocco (ricordate la planimetria?)
Se per una qualsiasi ragione Verona salta, salta anche il resto... per questo tenderei a credere a un refuso.
Ma la circolare menziona semplicemente il finale, o proprio sottolinea che sara' a Milano E NON a Verona?
Cito testualmente "con partenza da Bologna ed arrivo a Milano che torna ad essere la conclusione tradizionale dopo il finale di Roma dello scorso anno".

La fonte è molto attendibile. Nondimeno, sono perplesso.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 18:08
da lucks83
oronzo2 ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 18:05
Eshnar ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 15:27 le tappe venete avevano tutta l'aria di essere state trattate in blocco (ricordate la planimetria?)
Se per una qualsiasi ragione Verona salta, salta anche il resto... per questo tenderei a credere a un refuso.
Ma la circolare menziona semplicemente il finale, o proprio sottolinea che sara' a Milano E NON a Verona?
Cito testualmente "con partenza da Bologna ed arrivo a Milano che torna ad essere la conclusione tradizionale dopo il finale di Roma dello scorso anno".

La fonte è molto attendibile. Nondimeno, sono perplesso.
Sono davvero spiazzato. Anche io avevo letto che le quattro tappe venete erano state assegnate ''in blocco''. Adesso dopo Anterselva cosa succede? Tutto uguale fino a Croce d'Aune o ci sarà un colpo di scena, se davvero arriveranno a Milano?

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 18:21
da Patate
lucks83 ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 18:08
Sono davvero spiazzato. Anche io avevo letto che le quattro tappe venete erano state assegnate ''in blocco''. Adesso dopo Anterselva cosa succede? Tutto uguale fino a Croce d'Aune o ci sarà un colpo di scena, se davvero arriveranno a Milano?
Rifanno di nuovo Courmayeur, Como e Ponte di Legno :D

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 18:24
da Walter_White
Se tolgono Anterselva vado a menare Vegni :diavoletto:

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 18:31
da Gigilasegaperenne
Walter_White ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 18:24 Se tolgono Anterselva vado a menare Vegni :diavoletto:
In teoria Anterselva non rientra nel pacchetto delle tappe venete (se non altro, perché non è in Veneto :diavoletto: ).

Comunque a questo punto sarei stupito se saltassero gli altri 3 arrivi veneti, anche ammesso che Verona vada a farsi friggere per davvero.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 18:35
da Eshnar
oronzo2 ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 18:05
Eshnar ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 15:27 le tappe venete avevano tutta l'aria di essere state trattate in blocco (ricordate la planimetria?)
Se per una qualsiasi ragione Verona salta, salta anche il resto... per questo tenderei a credere a un refuso.
Ma la circolare menziona semplicemente il finale, o proprio sottolinea che sara' a Milano E NON a Verona?
Cito testualmente "con partenza da Bologna ed arrivo a Milano che torna ad essere la conclusione tradizionale dopo il finale di Roma dello scorso anno".

La fonte è molto attendibile. Nondimeno, sono perplesso.
ok, ora sono perplesso anche io :uhm:

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 18:48
da CicloSprint
Il percorso che si profila del Giro 2019, sarebbe il meno sudista (senza contare i via dall'estero), dal 1970, vero ?

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 18:54
da udra
A giudicare da quello che c'è scritto mi pare molto strano che si tratti di un refuso

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 18:56
da Lambohbk
oronzo2 ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 18:05
Eshnar ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 15:27 le tappe venete avevano tutta l'aria di essere state trattate in blocco (ricordate la planimetria?)
Se per una qualsiasi ragione Verona salta, salta anche il resto... per questo tenderei a credere a un refuso.
Ma la circolare menziona semplicemente il finale, o proprio sottolinea che sara' a Milano E NON a Verona?
Cito testualmente "con partenza da Bologna ed arrivo a Milano che torna ad essere la conclusione tradizionale dopo il finale di Roma dello scorso anno".

La fonte è molto attendibile. Nondimeno, sono perplesso.
Ma dove è "consultabile" questa circolare? E' girata solo internamente?

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 18:59
da Walter_White
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 18:31
Walter_White ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 18:24 Se tolgono Anterselva vado a menare Vegni :diavoletto:
In teoria Anterselva non rientra nel pacchetto delle tappe venete (se non altro, perché non è in Veneto :diavoletto: ).

Comunque a questo punto sarei stupito se saltassero gli altri 3 arrivi veneti, anche ammesso che Verona vada a farsi friggere per davvero.
Mi son lasciato prendere dall'eventuale rabbia :D :D
Anch'io sarei stupito, anche perchè andare verso Milano dopo quella tappa, senza poter usare la valtellina e le sue montagne (di nuovo) mi pare arduo

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 19:23
da Pafer1
Anche se il finale fosse a Milano, non vedo il problema per le altre tappe venete. Quest'anno abbiamo avuto il trasferimento Cervinia-Roma...non si puo' fare Feltre-Milano?

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 19:24
da el_condor
Walter_White ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 18:59 [ Mi son lasciato prendere dall'eventuale rabbia :D :D
Anch'io sarei stupito, anche perchè andare verso Milano dopo quella tappa, senza poter usare la valtellina e le sue montagne (di nuovo) mi pare arduo
compimenti alla Gazzetta: come hanno fatto a tenere segreto il percorso fino all'ultimo giorno ?

ciao

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 19:27
da Eshnar
Pafer1 ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 19:23 Anche se il finale fosse a Milano, non vedo il problema per le altre tappe venete. Quest'anno abbiamo avuto il trasferimento Cervinia-Roma...non si puo' fare Feltre-Milano?
Problemi logistici non ce ne sono. E' solo strano che si accordano per le 4 tappe finali con una regione e poi finiscono per cambiare solo l'ultima.
Ovviamente e' possibile, pero' e' molto strano.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 19:45
da lucks83
Infatti.
Qui non si sta parlando dell'impossibilità di fare un trasferimento Feltre - Milano. Hanno fatto Cervinia - Roma, quindi..
Il fatto è che si diceva che la regione Veneto si era accordata per avere le ultime 4 tappe in blocco, e ovviamente la piu' importante nel caso sarebbe... l'ultima.
La domanda è... se decade l'ultima tappa, crolla tutto il resto del castello (ovvero tutte le tappe venete)?
P.S.
Per come sono disegnate le tappe di San Martino di Castrozza e di Croce d'Aune, sarei solo contento se saltassero..... :D :D :D

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 19:49
da frcre
Se saltano le ultime 4 tappe non sarebbe male.
Dopo Anterselva si può fare qualsiasi cosa in 3 tappe.
La prima di trasferimento pianeggiante, poi ci sarebbe l'imbarazzo della scelta per fare 2 tappe migliori.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 20:01
da Gigilasegaperenne
lucks83 ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 19:45 Infatti.
Qui non si sta parlando dell'impossibilità di fare un trasferimento Feltre - Milano. Hanno fatto Cervinia - Roma, quindi..
Il fatto è che si diceva che la regione Veneto si era accordata per avere le ultime 4 tappe in blocco, e ovviamente la piu' importante nel caso sarebbe... l'ultima.
La domanda è... se decade l'ultima tappa, crolla tutto il resto del castello (ovvero tutte le tappe venete)?
P.S.
Per come sono disegnate le tappe di San Martino di Castrozza e di Croce d'Aune, sarei solo contento se saltassero..... :D :D :D
Stesso mio pensiero :diavoletto:

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 20:12
da Pafer1
Sempre se davvero il Giro finira' a Milano....

Facciamo che io sono Vegni e voi la Regione Veneto.
Io vi dico: "Milano ha offerto X e il Giro finira' sicuramente li', che fate? Prendete le altre 3 tappe o lasciate perdere?"

A voi la risposta.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 20:32
da rizz23
oronzo2 ci vediamo al bar al primo piano domani? :D

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 20:44
da lucks83
Pafer1 ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 20:12 Sempre se davvero il Giro finira' a Milano....

Facciamo che io sono Vegni e voi la Regione Veneto.
Io vi dico: "Milano ha offerto X e il Giro finira' sicuramente li', che fate? Prendete le altre 3 tappe o lasciate perdere?"

A voi la risposta.
eh bella domanda... io prenderei comunque, ma non tutte le teste sono uguali....

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 21:02
da nibali-san baronto
E se avessero fatto il bis del '94? Rovesciano tutto e fanno Ponte di Legno alla 20a...

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 21:11
da lucks83
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 21:02 E se avessero fatto il bis del '94? Rovesciano tutto e fanno Ponte di Legno alla 20a...
sai che ci ho pensato anche io? magari è tutto un depistaggio... mi ricordo che si parlava di affrontare il Tonale prima del Gavia, qualche tempo fa..

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 21:21
da Walter_White
rizz23 ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 20:32 oronzo2 ci vediamo al bar al primo piano domani? :D
Suona come una minaccia :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 22:37
da nibali-san baronto
lucks83 ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 21:11
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 21:02 E se avessero fatto il bis del '94? Rovesciano tutto e fanno Ponte di Legno alla 20a...
sai che ci ho pensato anche io? magari è tutto un depistaggio... mi ricordo che si parlava di affrontare il Tonale prima del Gavia, qualche tempo fa..
Hai perfettamente ragione. Il problema sarebbe come trasferirsi da Como al Veneto...

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 22:41
da skawise
c'è il giorno di riposo.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 22:47
da nibali-san baronto
skawise ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 22:41 c'è il giorno di riposo.
Effettivamente...
[...]
15)Como
R
16)volata a Santa Maria di Sala
16)Treviso - S.Martino di Castrozza
17)Feltre - Croce d'Aune
18)tappa facile (tipo Canazei 2017)
19)tappone dolomitico (arrivo ad Anterselva?)
20)? - Ponte di Legno
21)Milano

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 23:48
da pereiro2982
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 22:47
skawise ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 22:41 c'è il giorno di riposo.
Effettivamente...
[...]
15)Como
R
16)volata a Santa Maria di Sala
16)Treviso - S.Martino di Castrozza
17)Feltre - Croce d'Aune
18)tappa facile (tipo Canazei 2017)
19)tappone dolomitico (arrivo ad Anterselva?)
20)? - Ponte di Legno
21)Milano


a me questa inversione piace un casino, quasi un capolavoro di tracciatura

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 23:52
da il_panta
Sarebbe un Giro magnifico e allora anche Anterselva dura non sarebbe più un problema!

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 7:24
da Eshnar
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 22:47
skawise ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 22:41 c'è il giorno di riposo.
Effettivamente...
[...]
15)Como
R
16)volata a Santa Maria di Sala
16)Treviso - S.Martino di Castrozza
17)Feltre - Croce d'Aune
18)tappa facile (tipo Canazei 2017)
19)tappone dolomitico (arrivo ad Anterselva?)
20)? - Ponte di Legno
21)Milano
non per fare il pignolo, ma hai messo una tappa di troppo... :bll:

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 9:08
da nibali-san baronto
Eshnar ha scritto: martedì 30 ottobre 2018, 7:24
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 22:47
skawise ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 22:41 c'è il giorno di riposo.
Effettivamente...
[...]
15)Como
R
16)volata a Santa Maria di Sala
16)Treviso - S.Martino di Castrozza
17)Feltre - Croce d'Aune
18)tappa facile (tipo Canazei 2017)
19)tappone dolomitico (arrivo ad Anterselva?)
20)? - Ponte di Legno
21)Milano
non per fare il pignolo, ma hai messo una tappa di troppo... :bll:
Hai ragione ma avevo un po' sonno :yoga:
Santa Maria di Sala slitta alla 18 e si risolve il dubbio sulla tappa facile.
16)Treviso - S.Martino di Castrozza
17)Feltre - Croce d'Aune
18)tappa facile (Santa Maria di Sala?)
19)tappone dolomitico (arrivo ad Anterselva?)
20)? - Ponte di Legno
21)Milano

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 10:03
da Maìno della Spinetta
nibali-san baronto ha scritto: martedì 30 ottobre 2018, 9:08
Eshnar ha scritto: martedì 30 ottobre 2018, 7:24
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 29 ottobre 2018, 22:47
Effettivamente...
[...]
15)Como
R
16)volata a Santa Maria di Sala
16)Treviso - S.Martino di Castrozza
17)Feltre - Croce d'Aune
18)tappa facile (tipo Canazei 2017)
19)tappone dolomitico (arrivo ad Anterselva?)
20)? - Ponte di Legno
21)Milano
non per fare il pignolo, ma hai messo una tappa di troppo... :bll:
Hai ragione ma avevo un po' sonno :yoga:
Santa Maria di Sala slitta alla 18 e si risolve il dubbio sulla tappa facile.
16)Treviso - S.Martino di Castrozza
17)Feltre - Croce d'Aune
18)tappa facile (Santa Maria di Sala?)
19)tappone dolomitico (arrivo ad Anterselva?)
20)? - Ponte di Legno
21)Milano
A me sembra un esercizio di fantasia (se vogliamo trovare ste tappe... Cherchez la femme! Chiamate l'hotel più grosso di Ponte di Legno e chiedete se hanno 20 camere libere per quella data :)

Comunque tenendo gli stessi fattori e invertendoli, allontanando Sportful e Tappone dalignese, verrebbe:

16) tappone dolomitico ad Anterselva
17) santa maria di sala
18) tappa sportful
19) San martino
20) tappone dalignese
21) crono di milano

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 10:10
da TASSO
Io mi schiero fra quelli che preferirebbero una bella crono Milanese di qualche km come finale per il giro 2019 , speriamo nella sorpresona finale !!!!

Dai dai che domani sappiamo tutto , inoltre ciliegina sulla torta sarebbe una bella tappa dolomitica con almeno uno fra : Giau' , Fedaia , o Pordoi ......

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 11:12
da Eshnar
Io non credo che Vegni si metta a fare rivoluzioni solo per sorprenderci.

In ogni caso, anche secondo me cambiare l'ordine di certe tappe della terza settimana farebbe solo bene... pero' sarei meno drastico.
Se per esempio avessimo:
Lovere - Ponte di Legno
Comezzadura - S.Maria di Sala
Treviso - Croce d'Aune (Sportful magari senza Cima Campo per non eccedere coi km))
Feltre - Anterselva (tappone dolomitico)
Dobbiaco - S.Martino (Tappa corta con Giau, Valles e Rolle)
Crono ovunquesia

Partenze e arrivi sono gli stessi, ma la terza settimana migliorerebbe di 10 volte.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 12:18
da jumbo
http://www.giornaletrentino.it/cronaca/ ... -1.1793142

strada del manghen chiusa per crollo di un ponte su un torrente.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 12:30
da Stylus
Classico depistaggio, credo che il percorso su cui più o meno abbiamo discusso fin'ora è quello giusto e definitivo

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 12:55
da Gigilasegaperenne
TASSO ha scritto: martedì 30 ottobre 2018, 10:10 Io mi schiero fra quelli che preferirebbero una bella crono Milanese di qualche km come finale per il giro 2019 , speriamo nella sorpresona finale !!!!

Dai dai che domani sappiamo tutto , inoltre ciliegina sulla torta sarebbe una bella tappa dolomitica con almeno uno fra : Giau' , Fedaia , o Pordoi ......
Dubito che spunti una tappa dolomitica così dal nulla, e nel caso non so che te ne freghi del Pordoi :diavoletto:

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 13:51
da TASSO
Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 30 ottobre 2018, 12:55
TASSO ha scritto: martedì 30 ottobre 2018, 10:10 Io mi schiero fra quelli che preferirebbero una bella crono Milanese di qualche km come finale per il giro 2019 , speriamo nella sorpresona finale !!!!

Dai dai che domani sappiamo tutto , inoltre ciliegina sulla torta sarebbe una bella tappa dolomitica con almeno uno fra : Giau' , Fedaia , o Pordoi ......
Dubito che spunti una tappa dolomitica così dal nulla, e nel caso non so che te ne freghi del Pordoi :diavoletto:

Un bel arrivo sul Pordoi dopo aver scalato il Fedaia da Malga Ciapela non sarebbe male , come anche un arrivo sul Pordoi arrivando da Arabba .

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 15:13
da presa 2 del Montello
Direi Verona confermata...: http://www.larena.it/territori/citt%C3% ... -1.6869741

PS:
Oronzo tutto bene con il livello del fiume a Ponte di Piave? Qui a Nervesa fa paura!